CARMINA BUFFON di Luca Savarese / AD OCCHI CHIUSI, UN ATTIMO, SEDUTO…
(Luca Savarese) – Per uno che è sempre entrato dentro, è molto difficile uscire, per l’ultima vez. L’ultimo è un aggettivo terribilmente difficile da accostare alle cose dei grandi. Vorremmo che fossero sempre prime: i primi sguardi, la prima volta che ha giocato lì, i primi boati. Poi, quando c’è di mezzo l’amore, bé, allora l’ultimo, si sposta sempre un po’ più in là… Gigi, cresciuto e fattosi le ossa e la grinta con la maglia del Parma, per lui in gialloblù crociato – dal 1995 al 2001 – 168 partite e 159 gol subiti, le famose tre Coppe in cento giorni hanno avuto lui fra i pali, un po’ più in là ha spostato, nei suoi anni bianconeri, tanti palloni, bloccandoli, facendoli sentire il palmo dei suoi guanti, la prontezza dei suoi riflessi, benedetti. Ma anche un portiere forte come lui non può respingere il tiro dell’ultimo giorno di scuola all’accademia juventina. Così il suo canto del cigno gli ha fatto gol, forse quello più dolce da subire. Appena uscito, attorno al diciassettesimo del secondo tempo, per un attimo, si è fermato il tempo, Cronos ha lasciato volentieri spazio a Kairos, al momento favorevole. Lo Stadium, se li è ricordati tutti i suoi momenti favorevoli, quando la paura dribblava la difesa, ma lui ci metteva la mano, vigile di giorno, veglia nella notte. A briglia sciolte fuori dal campo, ma legato a quello spazio tra quei due pali come un custode alla sua sedia. Lui appena uscito, si è seduto un attimo in panchina e poi ha chiuso gli occhi: le partite più belle, si
giocano al buio. Poi ha voluto toccare, dopo aver toccato palloni e parastinchi altrui, la gente, i volti di chi ha sempre contemplato il suo volto. Sono state carezze e sciarpe, lacrime e montagne di magliette numero 1. Nel 2006 il folle volo: a luglio alza la Coppa del Mondo, ad agosto le stesse mani iniziano il campionato di serie B. Solo se scendi a far compagnia alla polvere potrai essere celebrato a lungo sull’altare. Gli addii che fanno più male, sono quelli di chi ti ha fatto più bene. Del Piero docet. Da quel Parma-Milan del novembre 95 a questo Juve-Verona del maggio 2018: da una parata coraggiosa ad Eranio costringendo il Milan di Capello che poi vinse lo scudetto allo zero a zero a Juve-Verona, con la vendemmia dei 7
scudetti di fila sulle spalle. E con il grappolo dei 4 prima che lo Stadium fosse. Il tutto così, mentre da bambino guardava il portiere camerunense Thomas N’Kono e pensava: un giorno sarò come lui. Un sacco di giorni dopo eccolo, reattivo e propositivo, fresco e felino. E quanti bambini a desiderare: un giorno sarò come Buffon. Anche i portieri, prima di volare, desiderano. Gigi si nasce, Buffon si diventa. Grazie dei tuoi tuffi, dei tuoi rinvii, della tua umanità, dei tuoi balzi, della tua voce alzata e della tua faccia messa, dei tuoi passi indietro. Luca Savarese
Siamo nelle mani di Faggiano
O ci compra giocatori magari non
di nome ma bravi bravi e poi ancora bravi
o in alternativa ci deve comprare
un….pallottoliere.
A buon intenditor
poche parole…
La squadra per la A va cambiata
purtroppo in molti elementi
e lo dovremo fare con il
cuore che ci sanguina
dal dolore perché questi
giocatori ci sono entrati
nel cuore ma rinforzarci
senza pensare al cuore
è doveroso per non
rimpiombare come Benevento
e Verona subito in serie B
SED LEX DURA LEX
LA SCELTA GIUSTA.
Magari il Gigi nazionale se ascolta il cuore può fare la scelta giusta:
tornare al Parma, come capitano o come dirigente basta che sia con noi.
Sappiamo che il tuo cuore è a Parma.
Ti aspettiamo.
C’è già qualcuno che sogna la Champions….ha ha…
se ci salviamo quest’anno è già tanto…
Noi parmigiani viviamo proprio sulla luna…..
Caro Ludovico il Moro ,
piu o meno sto dacordo con Te …
Un salvazione bene …’piano piano va lontano ”
Il Mio Figlio Anibal …piensa gia Euroliga …
Lui ha 18 anni …semmpre tifoso di Parma …
Mai dire mai …..
Forsa Paerma
Calcisticamente parlando, è finito da tempo. Basta vedere i gol presi dove rimane sempre fermo sulla linea di porta. Per me dovrebbe ritirarsi del tutto.
Buffon lontano da Parma. Non scherziamo dai la. A parte che non verrebbe mai, ma non ci deve nemmeno pensare…
Se non smette continua solo per la champions e/o un contratto molto piu ricco di quello che, anche volendo, potremmo proporre noi.
La risalita è stata talmente rapida da far dimenticare come mai siamo finiti in d.
L’entusiasmo di per se è una cosa positiva ma ci vorrebbe un po di equilibrio perchè passiamo da chi invoca acquisti milionari a chi vorrebbe confermare quasi tutta la rosa senza considerare il baratro che separa a e b
Sapete perché il nostro presidente

cinese Lizang quando si è accorto
che avevamo conquistato la serieA
si è messo a piangere come un bambino?
Lo ha confidato lui a Faggiano
Pensava ai tanti milioni che avrebbe
dovuto sborsare per mantenere
la categoria
oppure piangeva di gioia, pensando ai milioni che incasserà con I diritti tv, che in A sono enormemente di più di quelli della serie B. Se non sbaglio ho sentito parlare di circa 30 milioni per le neopromosse…
Magari Lukfur….
le lachrime di gioa per Paerma sono i migliore ..
” Money talks and bullshit walks ” Money well used to rienforse the team well spent will help to give good results …
Forsa Paerma
with 30 millions you can strengthen the team a lot…. I am confident mr. Faggiano will make the proper engagements ….
Forza Faggiano e Parma Calcio 1913 …

Sono Winners They bring results without so much blah , blah blah
Quanti pochi commenti.
State per caso andando in letargo?
Vergogna tifosi
“ad minchiam”
Meglio Frattali
Spiace che angella vada a telereggio
Ma davvero va a telereggio???motivo???
Gli danno più soldi
Buffon si o no poco importa.
uno esperto ultra trentenne nel caso Frattali non abbia la categoria o comunque a fargli da chiocciola lo prenderei. Mirante per esempio.
Ciciretti invece dovrebbe rimanere perché un anno di A prima di andare a Napoli penso sia condiviso da tutte le parti.
stesso discorso per Dezi migliorato decisamente durante la stagione.
Una punta giovane Pinamonti (o Cerri?) serve per giocarsela con Ceravolo. Calaiò deve rimanere sapendo che sarà , vista anche l’ età, la seconda o terza scelta.
Poi almeno 2 di categoria in difesa e 2 centrocampo servono.
per le uscite non voglio parlare perché è il momento di gioire e non di sminuire o bocciare nessuno della rosa.
grazie ragazzi!
Faggianone The Best!!!!
e per il grande Capitano che veda lui. non possiamo chiedergli niente se non rimanere nella società (dirigente o allenatore giovanili visto l’ esempio incredibile dato).
GRANDE!
Ciao Albano, che veda e decida lui, con famiglia e società, mi sembra ovvio ma, ALE, THE LEGEND …non farà mai l’allenatore delle giovanili: questo è solo il mio punto di vista perché, lui, con oltre 20 anni di calcio professionistico GIOCATO, ha un bagaglio umano, di esperienze vissute, calcistiche e non, da portare in dote, CON GRANDE CERTEZZA, in prima squadra: il ruolo lo deciderà lui, NON , SICURAMENTE, DI SECONDO PIANO: senza nulla togliere al settore giovanile ( nel quale abbiamo un grande conoscitore-manager calcistico, Sig PIAZZI ) ..egli potrà trovare terra fertile tra campo-squadra e società-team tecnico; non credo che faccia l’allenatore ma, lui, per le esperienze di cui sopra, UOMO E CALCIATORE, SIMBOLO E BANDIERA PARMIGIANA, ACCERTATA, VERA E CONCRETA, si troverà il ruolo giusto per lavorare e seguire, giorno per giorno, QUESTA MAGICA REALTA’ CHE, con l’ingresso dei SEVEN PRAMSZAN PIOCIONS, ha dato il via ( grazie MARCO FERRARI ) a questa fantastica storia, reale, vissuta, terrena, concreta, forse anche fortunata ma,,,,REALIZZATA IN SOLI 3 CAMPIONATI 3 ..
io c’ero e ci sarò..
GRAZIE ALE, GRAZIE MARCO, GRAZIE Nuovo Inizio, grazie PPC, grazie Frambo, grazie Curva Nord, grazie Boys, Danè, Tribuna Est, Tribuna Petitot, grazie a tutti i Parma Clubs, Collecchio,Sala e Fidenza in primis, coi loro “giganteschi presidenti”, …grazie, ancora …A TUTTI VOI
moro
Vuoi commenti? ecco….
Portiere / Ci vuole un portiere fisicamente potente ed esplosivo per risolvere le mischie in area.
Io farei 3 / 4 acquisti dalla A ed il resto i migliori della B a secondo dei ruoli più necessari.
Butto lì ‘…dalla A
Portiere X
ACERBI (Sassuolo)…infallibile centrale di difesa
SANDRO (Benevento)gran classe
DIABATE ‘ (Benevento) o CERRI ..Ci vuole una torre in area quando serve.
Dalla B
FALZERANO (Venezia)tecnica e corsa infinita
KOUAME (Cittadella) per me il nuovo Biabiany
Henderson (Bari) gran lottatore centrocampo
BEGHETTO (Frosinone) gran crossatore e corsa
Di CARMINE (Perugia) si integrerebbe bene con la belva.
Sono alcuni nomi tanto per fare un fantamercato senza magari straspendere…piu magari 2 talenti da scoprire da nord Europa.
Ci vuole poi un gioco .
Tocca a voi….
https://www.tuttomercatoweb.com/parma/?action=read&idnet=cGFybWFsaXZlLmNvbS0xMzc0NDQ
Grazie Donadoni …..
Il prossimo mercato sara’ decisivo per il futuro del Parma perche’ non sara’ semplice allestire un organico tecnicamente in grado di garantire una tranquilla salvezza dovendo allo stesso tempo creare un nucleo di giocatori di proprieta’ con un eta’ media che consenta di pianificare un ciclo. Il ricorso a prestiti secchi probabilmente verra’ estremamente limitato. Tanti dei giocatori in rosa hanno poca o nessuna esperienza di Serie A, pertanto le loro motivazioni saranno altissime. D’Aversa e’ un allenatore che sa preparare bene la fase difensiva, e questo e’ un buon punto di partenza. Meglio pochi acquisti di giocatori affermati di qualita’ e l’ingaggio di giovani emergenti dalla B o leghe minori.
Senza trascurare il rientro dei giocatori attualmente in prestito, che potrebbero essere utilizzati quali specialisti in situazioni tattiche particolari in spezzoni di partita.
Rientro dei giocatori in prestito?
Ma ce lo vedete Nocciolini in serie A? Lescano? Galuppini? per cortesia….
Grosso, Pieri, Bazzani, Liverani, Baiocco, Bucchi…Torricelli alla Juve diventarono validi giocatori di serie A dopo essere stati scovati nelle serie minori. Il primo ci ha fatto persino vincere un mondiale.
Questo per dimostrare che se si fa scouting mirato si possono fare ottimi affari. E dalle notizie di questi giorni la società lo sta facendo. Hai tirato in ballo Nocciolini, quindi ti faccio un esempio di quello che intendevo. Sarebbe un perfetto specialista da utilizzare in spezzoni di partita quando devi difendere un risultato.
20 minuti, un quarto d’ora finale a pressare alto. Avercelo avuto a Cesena…
Negli sport professionistici americani il ricorso a specialisti a seconda delle situazioni è una realtà consolidata da tempo.
Ci sono atleti bravi a fare solo una cosa o due, e quando la situazione lo impone si ricorre a loro.
Ci sono lanciatori che hanno poca autonomia, ma lanciano proiettili…nel baseball li usano per chiudere le partite.
Anche in casa nostra abbiamo avuto Minotti, Apolloni, Melli etc… giocatori da serie A che hanno anche vestito la maglia della nazionale. Ma Nocciolini è tutt’altra cosa, con tutto il rispetto per la persona… Non credo che Nocciolini sia da serie A. Già lo abbiamo vito ed in serie B stentava molto. Anche come specialista come dici tu. La sua dimensione è la C. Per questo ruolo c’è già Calaiò, ha classe, è da serie A e può tornare utile come specialista per gli ultimi 20 minuti. Adesso servono giovani motivate. I “vecchietti” tipo Calaiò, Munari, Di Cesare etc… possono fare gli specialist, entrare negli ultimi 20 minuti e dare il loro contributo….
I nostri giocatori che citi arrivarono in Serie A facendo parte di un gruppo coeso che Scala plasmo’ e rafforzo’ a perfezionamento di un ben preciso percorso tecnico che il Presidente Ceresini iniziò dopo la retrocessione in C nell’85. L’esempio che ti facevo riguarda giocatori che non erano riusciti ad esprimere il loro potenziale, che però era notevole, e non erano emersi ad alto livello. Ti porto un altro esempio diretto. Guidolin nel campionato nel quale alleno’ il Parma in Serie A a volte utilizzò con ottimo risultati Morrone quale cambio tattico esclusivamente per portare pressing alto. Per fare questo occorre avere un gran fiato ed essere veloci. Non lo si può fare efficacemente per tutta una partita. Ma farlo bene nei finali quando si difende un risultato è fondamentale. Sono casi dove il fisico è più importante della tecnica
Donadoni lascia Bologna, punterei sul gruppo, affamato di serie A e motivato, unito. Proporrei di non spendere tanto in giocatori, la rosa la abbiamo, solo qualche rinforzo, volto a svecchiare ed impostare il future. Lavorare anche per confermare I prestiti di Sierralta e Ciciretti, inserendo anche l’opzione per l’ eventuale acquisto.
Servirebbe esperienza in panchina pertanto vedrei bene un tandem di allenatori, D?Aversa 2 o 3 anni in tandem con Donadoni o Guidolin, entrambi seri preparati ed esperti. Impara, fa esperienza, poi se la gioca da solo…
presto presto in uscita il mio …calcio mercato …
..
devo dire che qui sopra ho letto un paio di nomi molto interessanti da parte di Gian Marco ( Falzerano, Henderson e Di Carmine piacciono pure a me….ma sono tutti impegnati, per ora, nei play off e, due di loro, secondo me, vanno in Serie A col Bari )..
SANDRO non lo conosco
KOUAME’ mi piace ma non lo prendono
DIABATE non lo conosco …
BEGHETTO non so se per la A possa andar bene ma ha 24 anni e non è male
FALZERANO 27 anni è molto bravo..ha solo giocato in serie C
DI CARMINE mi piace molto ma ha 31 anni e la serie A..mai vista…
questi nominativi però ..sono stuzzicanti ed accessibili …bene
pardon, UNO DI LORO …sorry
La vera forza di questa squadra è Il gruppo, molto unito, che ha sopperito anche ad un mister inesperto (diciamola così, D’Aversa poco mi convince), che pertanto non smonterei e toccherei poco.
Lavorare sui rinnovi dei prestiti di Sierralta (che a me piace tantissimo) e di Ciciretti, inserendo magari l’opzione per l’acquisto.
Un paio di giovani promettenti in difesa, un apio di ritocchi al centrocampo, uno o due in attacco…. “Vecchietti” e senatori pronti a subentrare dalla panchina e a galvanizzare I giovani….
Scommettiamo che il capitano farà 350? giocherà la prima in A (simbolicamente, magari 20 minuti) e poi il ritiro, con standing ovation del Tardini al momento della sostituzione. Speriamo quindi di giocare in casa la prima
La prima è quasi un must che, UNA NEO-PROMOSSA, andrà in trasferta, probabilmente in casa di una big…in versione di AGNELLO VITTIMA SACRIFICALE …
non rammento quante volte, alla prima di campionato ( con ritorno quasi sempre il giorno dell’epifania ) siamo andati a casa Juve …e giù delle rosate di gol..
anche 6..7 una volta….
minchia che brutta giorneda ,,,,tevez era imprendibile
diabate ha segnato parecchio sulle presenze fatte.
visto il fisico potrebbe essere buono.
in B non giocherà di sicuro. il cartellino poi pare dei turchi.
altre varie:
si parla anche di Brugman che da quel po’ che ho visto non pare male.
Matri lasciamolo dove sta per favore.
Si ho fatto il nome di Diabate o Cerri perché un granatiere serve come il pane in A.
D’accordo su Brugman ma il sogno e’ Sandro ma sembra ci siano altre squadre….cmq il Benevento nonché sia retrocesso a gennaio ha portato giocatori interessanti e con De zerbi hanno dimostrato di valere la A come Djuricic Sagna Diabate’ Sandro…anke Cataldi ex Lazio e’ interessante davvero .visto le cessioni di Ceravolo e (Ciciretti )magari intavolano trattative x un paio di questi …
Portatemi ACERBI !!!!! Ormai sarà stufo di ceramiche e vorra del Parmigiano…!!!!
Io francamente lascerei perdere il benevento, il novara e tutti quelli del gruppo “amici di sportitalia”
Avrei anche scritto eviterei ulteriori lescanate ma le stanno perfezionando già
Per la difesa:
Varnier
Per il centrocampo:
Kragl
Per l’attacco:
Cerri, se acquistato. No prestito secco
Marsura
Galano
Scala,,pessimo presidente, fu invece un allenatore ideale per il Parma. Una personalità alla quale D’Aversa non può confrontarsi, quantomeno a mio modestissimo giudizio.
Secondo me Scala plasmava i giocatori mentre D’Aversa ha bisogno di giocatori già plasmati. Vediamolo comunque all’opera poichè nessuno può obiettare che ne abbia ora pieno diritto.
Vedo che alcuni dei nomi usciti ..rientrano pure nel mio prox articolo..
io ho cercato di fare un ampio giro sul parco giocatori papabili ma ciò dipende ANCHE da cose che io non posso conoscere, PREZZO, FATTIBILITA’ DELL’OPERAZIONE, volontaà delle tre parti avverse, società, giocatore e procuratore ,,
costo e ingaggio sono fondamentali..naturalmente …
..spero che esca preso ..magari stanotte vero Direttore ??
Per posizione 9 …. Ceravolo , Calaio e
el Pramzan …che retorna a casa ….https://www.transfermarkt.es/alberto-cerri/profil/spieler/197751
My Opinion
I agree with you Douglas. Cerri is a very promising player and Faggiano should try to sign him. Maybe Juventus is willing to accept a good offer
Also …I hope Ancelotti ….leaves Ciciretti with us on loan ( being that Ciciretti is not the profile player that Carlitos usually likes ) with an option to buy at a fixed price .
Figa, parlate come Vettel!