CATTIVO CITTADINO, di Gianni Barone / IL PROCESSO DEL CAZZEIN
(Gianni Barone) – “Non esiste storia senza ciò che vi sta dietro”. L’assioma (jdm) non è mio, bensì di Stefano Massini, autore de “55 Giorni L’Italia senza Moro”. Nella IV di copertina arriva alla sopracitata conclusione per spiegarci che la sua opera “non è un libro sul calvario di Moro, ma su ciò che si muoveva sullo sfondo mentre quei fatti accadevano”. A pensarci bene un elogio alla dietrologia. Cioè a ciò che sta dietro a determinati episodi. Che in ossequio al cosiddetto “effetto farfalla” (dal titolo di una conferenza tenuta da Lorenz nel 1972:“Può, il batter d’ali di una farfalla in Brasile, provocare un tornado in Texas?”) concatena accadimenti tra loro lontani, geograficamente o non solo. Orbene: 1.000 e rotti e chilometri, incluso un tratto del Mar Mediterraneo, separano Parma da Palermo, ma agli occhi di molti tifosi (prendiamo per campione quelli che utilizzano lo spazio commenti di StadioTardini.it) e non solo, le ultime vicende, quelle che porteranno al Processo del Cazzein (o del Pippein, in ossequio al bon ton), le uniscono. Alzi la
mano chi non pensa che ci sia lo zamp(ar)ino di Zamparini dietro a tutto ‘sto casino. Alzo la mano io perché, in ossequio allo spirito razionale che da anni contraddistingue questo quotidiano on line che aveva raggiunto i picchi di frequentazione tra i dolorosi tempi della negata Licenza Uefa fino al fallimento del fu Parma F.C., è meglio, per lo meno in questa fase, allontanare un qualsiasi retro-pensiero, al di là degli ammonimenti di uno che la sapeva lunga come Andreotti, il quale sosteneva che a pensar male si fa peccato, ma ci si azzecca. L’assist a Zamparini l’ha porto l’improvvido Calaiò con la sua whatsappata del cazzein: credo che sia oltremodo fuori di testa chi suppone (e in giro nel Ducato ce ne sono…) che fosse stato lo stesso patròn ad obbligarlo a digitare sul tastierino quelle corbellerie. C’è, trattandosi di Sicilia, chi tira fuori perfino la Mafia, ma i problemi dell’isola non sono forse solo la siccità, l’Etna
e il traffico tentacolare? A mio modo di vedere Zamparini sta solo cercando di sfruttare la situazione, servitagli su un piano d’argento dal suo mancato acquisto al mercato invernale. Il Palermo di oggi è nella stessa posizione di “terzo interessato” che aveva il Torino quattro anni fa e per questo – visto che ci sono in ballo una quarantina di milioni di euro, della categoria credo impipi ben poco – sta per ora attento e vigile a quel che succede, salvo inserirsi, ad esempio, se, come immaginiamo – e come ci confortano i vari avvocati di diritto sportivo che si sono finora espressi – alla fine del primo processo il reato da art. 7 (tentato illecito) fosse derubricato nel più leggero art. 1 (slealtà sportiva), con squalifica ma
gari pesante (attorno ai 6 mesi) per l’attaccante, ma col Parma che salverebbe la categoria (non ci sarebbe l’addentellato della responsabilità oggettiva) e se la caverebbe con una multa, nel procedimento di Appello (ritengo, viceversa, che la Procura Federale potrebbe accontentarsi del primo verdetto, qualsiasi esso sia, senza ricorrere: la dinamica che ha portato al deferimento ci fa supporre – ahi, anche questa è dietrologia – che abbian voluto fare i Ponzi Pilato della situazione, visto il clamore dell’uomo dei supermarket, passando il pallone al Giudice e che se la vedesse poi lui... A conforto di questa ipotesi c’è il racconto di Minzolino-Catapano sulla GAzSport di qualche giorno fa secondo cui non tutti i collaboratori del Pecoraro erano allineati e l’indiscrezione da noi raccolta dello stesso cambio d’idea del Procuratore Federale pochi giorni
prima orientato sull’archiviazione, come da breve pubblicata su Repubblica). Dando un’occhiata ai giornali in edicola sotto il Monte Pellegrino anche oggi si nota come il Palermo stia in stand by, in attesa dei vari fronti aperti sul piano legale (hanno fatto ricorso circa l’omologazione del risultato dello Stirpe e in caso di nuovo niet, stando alla edizione sicula della Rosea, “Zamparini intende rifarsi al terzo grado di giudizio, al Collegio di Garanzia dello Sport del Coni, oltre che alla magistratura ordinaria”. Stesso percorso, magari imitando l’esempio di Leonardi, fino al TAS di Losanna anche per la nostra vicenda… Ma, in attesa dei giudizi, “Za
mparini blocca tutte le mosse”. Grande stasi quindi, anche sul piano tecnico. Secondo il Corriere dello Sport Stadio, (edizione verde emiliano-romagnola) invece, il Parma va avanti (“il processo per illecito mette a rischio la A, ma tutti lavorano. Di Marco si farà”). Che la serie A del Parma sia a rischio è stato il leit motiv dei vari organi di stampa quando si è appreso del deferimento per illecito sportivo (per radio abbiamo persino ascoltato l’ottusagine di 5-8 punti di penalizzazione, ma in base a cosa ?!?). Nelle prossime ore contiamo che il nostro “LEX” (avvocato di diritto sportivo) ci possa spiegare cosa potrebbe accadere nel
caso, riteniamo assai remoto, il Tribunale Federale Nazionale dovesse confermare la richiesta della Procura Federale circa il tentato illecito, anziché derubricarlo (come razionalmente ci pare più possibile) in semplice slealtà sportiva di Calaiò (il quale, difeso dall’avvocato Paolo Rodella, giocherà la partita sull’assoluzione totale): al Parma dovrebbe essere comminato il minimo della pena, ergo un punto. Uno solo, non i cinque o otto di un qualsiasi Sergio Volpini. Un solo punto se applicato alla classifica al termine della regular season, appaierebbe il Parma al Palermo, ma grazie alla classifica avulsa il posto in A sarebbe sempre dei Crociati. Per cui, per il principio dell’afflittività, si pensa che quel punticino (ma nella lotta per retrocedere potrebbe essere un punticione) potrebbe essere in meno nella classifica del prossimo campionato di Serie A. Secondo altre correnti di pensiero, però, non varrebbe la classifica finale, essendoci stati i play off e qui si cade in un ginepraio quasi inestricabile, data l’evidenza che questi non possano essere disputati. Chi è chiamato a giudicare dovrà basarsi solo sui fatti (quindi sui cazzein e sui pippein) e non sulle future conseguenze sulla giurisprudenza: certo, però, che se dovesse passare per tentato illecito il cazzeggio su WhatsApp si creerebbe un pericolosissimo precedente. Dopo aver letto nei
giorni scorsi sul giornale locale le parole dell’Avv. Malmesi (socio e consigliere d’amministrazione del Parma, di cui per un breve periodo era stato vice presidente), finalmente vediamo un personaggio di rilevanza nazionale, qual è ancora indubbiamente l’ex capitano Alessandro Lucarelli, approdare sulla Gazzetta dello Sport. Sui contenuti della chiacchierata con Andrea Schianchi preferisco non esprimermi, ma saluto con piacere che finalmente sia stato dato spazio su un organo diffuso in tutta la Penisola, isole comprese, a una voce del Parma che possa fare da contraltare agli amplificati sproloqui di Zamparini il quale, fino ad ora, aveva beneficato di una maggiore cassa di risonanza, essendo uno che la sa anche sfruttare. Ci son di mezzo pure le sacrosante vacanze, ma anziché uno straccio di comunicato, finito in qualche groviera di taglio basso, non sarebbe stato più arrapante vedere in faccia Ceravolo incavolarsi (giustamente) per esser stato tirato in ballo in questa triste storia, quando poi la stessa Procura Federale (che peraltro ne aveva dato in pasto il nome) lo ha scagionato? All’appello manca ancora Sky: possibile che chi aveva fatto persino un reality ai tempi del fallimento, che ha sempre simpatizzato per i Crociati al punto dal raccontarne l’epopea in serie D con telecronache da Arzignano in poi e che non manca di produrre lunghissimi speciali in caso di promozioni con millanta interviste ai protagonisti non senta la necessità di mandare qualche inviatone che tra una fetta di culatello e una di crudo, tra un piatto di tortelli e un savarin, tra una punta e una duchessa faccia un reportage (magari anche un po’ a favore) su “chi come noi nessuno mai?” Gianni Barone
Bravo Gianni Barone
Condivido tutto.
Non ci fosse Zamparini
tutto sarebbe da tempo
gia’ stato archiviato.
Che orrore.
Come si è ridotto il calcio italiano
In mano a demoni.
Chiaro. Senza la A il Palermo fallisce.
Luca, appunto per questo si cerca di farlo andare in serie A al posto delParma ma non vi riusciranno.
MAI e poi MAI.
IL BENE VINCE SEMPRE SUL MALE.
Zamparini è un uomo molto coraggioso.
Sfido voi tutti a dimostrarmi il contrario.
Ha il coraggio lasera di incrociare
gli occhi dei suoi figli.
Ha ragione su tutto , però Sky con il servizio il giorno del deferimento che è durato mezza giornata coinvolgendo ancora Ceravolo, aveva più i connotati di una colpevolezza certa…
Paventi ha curato il servizio e sono sicuro che non hanno nemmeno chiesto scusa per l’errore di aver menzionato la Belva ..
Il nostro protettore su Sky credo sia Fabio Caressa…si era attivato lui per favorire una collaborazione col Parma sin dalla D, …si vede che e’in ferie….
Credo inoltre che un comunicato stampa in diretta tv sempre su Sky avrebbe fatto comodo per far calmare un po gli Zampini….
Scusate, sono relativamente nuovo di questa piattaforma poichè la leggo da sempre e ne ammiro spesso la parmigianità che trasuda negli articoli e nei commenti.Di fatto questo è il mio primo messaggio scritto. Il momento lo vuole e non mi tiro indietro.
Vengo al dunque
Forse qualcuno può rispondere ad un mio quesito:
Il primo messaggio “cazzein” dì Calaiò è quello riportato da SportItalia oppure quello che ha pubblicato la Gazzetta di Parma?
Lo dico perchè tra i 2 messaggi la differenza piccola ma fondamentale è quella della parola “venerdì”. Premesso che per me sempre aria fritta rimane perchè non è possibile fare un processo e deferire un club per una sciocchezza del genere di un proprio tesserato. Ad ogni modo se l’SMS o Whatsapp fosse stato mandato con la parola “venerdì” come ci ha fatto intendere SportItalia, esso sarebbe decisamente più ambiguo di quello riportato dalla nostra Gazza che invece lo riporta senza. Questo perchè si definisce una fascia temporale determinata mentre l’altro è di natura indefinita e molto più vaga. Secondo me questo aspetto è importantissimo. Ripeto, per me sono davvero stupidaggini e perdite di tempo perchè in passato si sono chiusi gli occhi per cose assai più gravi ma credo occorra almeno fare chiarezza su questo punto per avere le idee chiare tra noi tifosi.
Grazie a chiunque potrà darmi una risposta.
Buon giorno Nolan e benvenuto tra noi.
Premesso che noi non abbiamo avuto modo di vedere direttamente la corrispondenza su Whatsapp tra Calaio e De Col, riteniamo che sia corretta la videata di Sportitalia (peraltro monca dei messaggi successivi), ma con l’indicazione venerdì che non appare nella grafica della Gazzetta di Parma, ma che era presente nell’editoriale in prima pagina, stesso giorno, di Piovani.
Personalmente non ritengo che il riferimento a venerdi’, presente o meno nei messaggini insulsi, sia fondamentale. La partita si è svolta regolarmente, il Parma ha saputo dei messaggi diverso tempo dopo. Gli inquirenti hanno imbastito una loro ricostruzione assai contorta dando rilievo anche al messaggio di Ceravolo, assolutamente irrilevante, supponendo che il “ci vediamo prossimamente” avesse chissà quale significato recondito, evidentemente speravano che fosse per perfezionare una combine. Appurato che si trattava solo di un messaggio innocuo, che poteva comunque essere evitato, la trama ipotizzata si rivela non rispondente alla realtà. Non c’è un disegno…ci sono solo parole spese cazzeggiando che sono state in seguito definite uno scherzo dall’autore al destinatario, sempre messaggiando. Ad essere giudicato dovrebbe essere solo Calaio’, nessuno gli ha chiesto di inviare gli sms
Ci mancherebbe, lo credo anche io che siano messaggi stupidi finchè si vuole ma innocui.
La mia domanda era solo per capire quale delle versioni che ho letto corrisponde al reale messaggio spedito. La mia considerazione sulla parola venerdi o meno era solo per capire in che modo hanno “ragionato” . Mi auguro finisca tutto questo bailamme alla svelta perchè a dire il vero le coronarie stanno cedendo. Ogni anno ce ne appioppano una.
Zamparini è ancora a piede libero perché ha ottimi commercialisti e avvocati. Il meglio!più del Berlusconi. Rileggetevi diversi post miei in tempi non sospetti. Ha una residenza qua in Friuli vicino dove abito ed ha fatto fallire diversi artigiani e deve soldi a tanti con società create oggi e chiuse dopo i lavori.sicuramente con i micchice è diventato ancora più grande.
Comunque cè la faremo.
Forza ragazzi e forza nostri avvocati!
💪💪💪💪💪💪💪💪💪💪
🤙🤙🤙🤙🤙🤙🤙👏👏
Like Rocco Marciano….we will win..,
Because we are right….
We are clean…..
Justice will be served ….
Parma is the symbol of purity Calcio Italiano..
Parma gives insperation to other teams by their achievements on the pitch …Their message is .,..
That nothing is impossible…
Forsa Paerma Always
Il 90% della gente pensa che tutto finirà con la slealta’ sportiva
Squalifica al giocatore e multa alla società.
La gente sarebbe sicura al 100% dell’assoluzione ma pensando a Zamparini questa sicurezza assoluta, un poco svanisce
Si sa che,Zamparini è uno che…….e poi ha molti agganci…….e non dico altro per non venire cestinato.
Penso alla multa ingiustissima che verrà rifilata alla società per un fatto in cui il Parma se non fosse giustizia sportiva del cazzo. ma giustizia ordinaria non centrerebbe un fico secco.
Qui sta il punto.
Calajo’ essendo l’unico responsabile, la multa secondo logica dovrebbe pagarla lui o in alternativa il Parma potrebbe chiedergli i danni oppure i calciatori come i politici hanno l’immunità sportiva?
Il messaggio del Cazzein e del PIPEIN
era abbastanza chiaro
si può vederlo cosi.
“Tu e quell’altro Claudien impegnatevi
poco ma chi ve lo fa fare, ormai siete in vacanza”
Classico esempio non di corruzione ma di slealta’ sportiva.
PURO BECERO E INFANTILE CAZZEGGIO
Da qui a dire che Calajo’ ha cercato di
comperare la partita è di condizionare con emoticons e cazzate varie questo c’e dib mezzo non un semplice mare ma
L’OCEANO.
Non ha parlato di 💰
di barche piene di. 💰 💰 💰
ha scritto solo di non spaccargli il cazzien che significa non spaccatemi le gambe.
E poi parliamoci chiaro. CALAJO’ non è uno stupido, anche se con quei messaggi ha dimostrato di esserlo sarà stato superficiale alla massima v potenza ma,se voleva comperare la partita o condizionare la,stessa pensate che avrebbe scritto un SMS con addirittura gli emoticons ?
Sarebbe andato alla,Spezia e senza testimoni avrebbe fatto
quello che invece non gli era mai balenato sicuramente per la testa.
Ha cazzeggiato dimostrando poca maturità
per un uomo della sua età ma… NON HA UCCISO NESSUNO.
prima parte dell articolo molto interessante alle volte mi risulta che i FUORI DI TESTA hanno le idee piu chiare e capiscono meglio le cose ho sentito spesso dai psichiatri dire che i matti hanno momenti di lucidita’ estrema si dice che in quel momneto capiscono molto di piu dei normali ( cosi si dice io non credo sia chiaro ),tra le altre cose visto che molto ingenuamente continuano a chiedere perche’ lo spezia ha fatto quel comunicato cosi duro e percheì forse a spezia sono anche loro ” fuori di testa” (senza offesa per modo di dire riprendendo termine dell articolo ) ma svegli e diffidenti come tutti gli uomini di mare e temono che se ci fosse un fuori di testa in procura federale ( per loro fortuna non c’e o forse qualcuno a messo lo zampino ) potrebbero togliergli il record mondiale di denuncia sportiva ai suoi giocatori sempre a spezia si pensa che se invece di mandarli ai sui AMICI o come li chimano a spezia compagni di merende li avesse mandati a chiunque altro della rosa dello spezia probabilmente non sarebbe successo nulla
Si vabbè è evidente che pressioni ci sono state e ci saranno ancora però non è che abbiamo contro Totò riina, ora inizia la fase processuale ed e una cosa molto diversa, mi viene da dire anche più seria, qualsiasi decisione andrà soprattutto motivata è molto diverso rispetto al deferimento.
Fu fatta anche in interrogazione parlamentare pro Parma in Europa league ma poi decisero in modo conforme alle norme (ahimoi).
Calaio al telefono non è stato all altezza di quanto fatto in campo nel biennio ma che abbia scritto di proposito non si può sentire, io sono sempre dell idea che quando qualcuno insinua certi complotti, certi comportanti o ragionamenti significa che è egli stesso abituato a ragionare in quel modo.
Noi siamo nella merda a prescindere, non so come ci si possa organizzare nel fare la squadra, dopo la botta del deferimento pensavo soprattutto a questo, difficile non solo nell ottica di convincere giocatori a firmare con L incognita della categoria (si possono mettere anche le clausole) ma soprattutto sugli investimenti
Parliamo di mercato per distrarci un po?
Stulac buono , miglior centrocampista nei playoff…e prima anche…
Di marco? So solo che e’ mancino col piede educato…
Biabiany ? Fosse quello dell’ultima stagione…ok !
Farei una piccola follia x Zajc dell’Empoli….
Sto già meglio….
Si Gian Marco …. Parliamo di Mercato …
a me mi piace molto …Di Marco , Stulac …
I believe in Boss Faggiano …..
He is great and will get exceptional players for Parma ..
P.S. le Voce di Cigarini ( estilo Pirlo ) mi fa molto piacere
ma di che mercato stai parlando
………………….SCUFFET
……..IACOPONI SILVESTRE GAGLIOLO
BIABIANY DEZI STULAC HETEMAJ DIMARCO
……….CERAVOLO QUALGLIARELLA
per salvarsi credo che andrebbe bene o no ???
vi piace ?
sarà fattibile una volta definita la vicenda giudiziaria ?
le alternative sono : CIGARINI, ANDERSON, SALA,
Mi piace …I like …Me gusta ….

Hetamaj non ha rinnovato col Chievo?
Io credo di si ….
insomma …mettiamo Cigarini nel centrocampo di Mauro ….
A ni torema netar ..al ne srà miga Tardelli o Mathaus chilu’….sal vol gnir bon se no cal vaga da n’etra perta
Be…cosa credi jdm, che Faggiano comunque non tenga in ghiaccio i giocatori che hanno scelto di venire un volta contattati?
Certo , più si prolunga il processo meno aspetteranno tipo Viviano ma alla fine il Parma si salverà e rimarranno solo i migliori….
Ragass il destino ci prepara il meglio…..
Crederci…..
Portate jella!
Forza Paerna
0 entrate 0 uscite,al netto dei fine e rientro prestiti ,piuttosto al 30 giugno c’e’ da riscattarne un bel po ,veda ti
jdm …con todo el carinnho en el mundo …. delle volte mi piace tus comenterios …
pero qui in el discurso di el Senor Gianni Barone …parliamo di Calciomercato Paerma ….
se Te piace piangere …metti posts in otro arituculos …dove puoi incontrare altri negativi …que fanno segge secche …que no cambia niente …solo piacere di piangere ….
quindi chi abbiamo preso con todo el carinnho
Sembra che e’ fatto per Stulac …. che e’ un gran fichaje di un giocatore giovane ( con proyeccion ) molto buono che ha fatto un grande stagione con La Venezia ….
Caro Jdm …. on the dollar Americano it is written ” In God we Trust ” …let me have poetic license and transform these words in our interest …
” In Faggiano we Trust ”
Forsa Paerma
Al mercatino dell’est…per 2 soldi, un centravanti Faggiano mi compro’…poi venne Zamparini, che si mangio’ il centravanti, che al mercatino, Faggiano mi comprooo’…ecc…ecc…
Seriamente…si Hetemaj ha firmato mi risulta, per Chievo
Cigarini più Stulac al centro..sono 2 ragionatori ma Stulac sa difendere di più..
Moro, Sala se arriva merita spazio nei titolari e Zajc (sogno…chissa) al posto di Hetemaj in un 3 4 1 2 .
Il resto ok !