PPC OSPITE SPECIALE ALL’INCONTRO DEL “NOIF” CON I PICCOLI AZIONISTI DI MILAN, TORINO E ROMA
(Comunicato PPC, dal sito ufficiale www.parmacalcio1913.com) – Anche società importanti come Milan, Roma e Torino si sono interessate alla storia della rinascita del Parma Calcio anche attraverso l’azionariato popolare di Parma Partecipazioni Calcistiche–PPC. Si è infatti svolto a Milano, all’Auditorium Pietro Calamandrei – La Scala, un incontro indetto dal Comitato Ufficiale “NOIF” composto dai piccoli azionisti di Milan, Torino e Roma (APA Milan- ToroMio e MyRoma), per confrontarsi sul tema dell’azionariato popolare.
Presenti, tra gli altri, il Community Manager del Milan e l’addetto stampa del Torino Calcio. Il fine di questo incontro era di discutere le diverse esperienze e trovare idee e strumenti per sviluppare l’azionariato popolare a beneficio delle rispettive Società di calcio, e, possibilmente, trasferire il sistema anche ad altri sport.
Sono stati invitati rappresentanti di Parma Partecipazioni Calcistiche PPC – Socio di Parma Calcio 1913, a testimoniare quanto accaduto, e quanto in seguito realizzato, a Parma nel giugno del 2015 dopo il fallimento del vecchio Parma Calcio.
Per l’occasione erano presenti il Vice-Presidente Pietro Trascinelli e il Marketing Manager Franco Bardiani, i quali, di fronte ad una affollata assemblea composta da rappresentanti dei club di tifosi e piccoli azionisti di Milan, Torino e Roma hanno raccontato la storia di PPC, la sua nascita, i presupposti sociali su cui si è fondata, il percorso tecnico necessario alla realizzazione del progetto, il suo sviluppo e i vincoli derivanti dal mercato azionario rivolto al mondo dello sport.
Pietro Trascinelli ha raccontato le ore focali che hanno sancito la nascita del nuovo Parma Calcio 1913, grazie soprattutto a Nuovo Inizio e PPC, e Franco Bardiani, anche attraverso slide emozionali, ha spiegato ai presenti gli aspetti tecnici, la storia e la mission di PPC.
Il pubblico presente è apparso molto interessato e coinvolto dalla storia del Parma Calcio, e ad entrambi sono state rivolte, tantissime domande sull’argomento e sui temi ad esso collegati.
“Stiamo constatando con piacere che Parma Partecipazioni Calcistiche PPC sta diventando un esempio a cui molte società sportive di calcio e di altri sport si stanno ispirando. Molte squadre ci chiedono di partecipare a incontri” dice Trascinelli “per sapere come siamo riusciti a realizzare, in maniera concreta e vincente, un progetto che altrove non ha avuto successo. In questo devo dire che siamo molto avanti rispetto a tutte le altre società, e possiamo, anzi dobbiamo ancora crescere”. Aggiunge Bardiani: “ Il fenomeno PPC non è replicabile ad ogni situazione, perché nasce da presupposti specifici e particolari, ma essere considerati un esempio che fa da “scuola” al tessuto delle tifoserie di grandi Club ci fa sentire ancora più importanti e ci riempie di soddisfazione e orgoglio perché dimostra la validità del nostro operato e della mission di PPC che merita di essere conosciuta e apprezzata anche fuori dai confini di Parma”.
Piccoli azionisti non crescono
Una piccola gioia che dimostra che siamo un esempio da seguire, nonostante c’è chi cerchi di rovinare questa piccola favola con ogni mezzo possibile.
L importante é crederci
Piccolo io piccoli prezzi