IL COLUMNIST di Luca Russo / LE WHATSAPPATE DI CALAIO’ VAN DERUBRICATE DA TENTATO ILLECITO A SLEALTA’ SPORTIVA
(Luca Russo) – Derubricare le whatsappate di Calaiò da tentato illecito a slealtà sportiva. In attesa di conoscere il verdetto dell’appello del 9 agosto, è stata questa la soluzione indicata da StadioTardini.it a proposito dello scandalo Sturmtruppen fin dall’inizio del tormentone. Una soluzione che pure io considero logica ed equa, perché riporterebbe nel loro alveo naturale i whatsapp dell’Arciere, sottraendo lo status di tentativo di accomodare la partita con lo Spezia e restituendo quello di imperdonabile e incauta sciocchezza. Una soluzione logica ed equa soprattutto per il Parma, perché non ha commesso il reato contestato, e se il reato ha avuto luogo è stato compiuto da altri senza che il club ne fosse consapevole; e perché per la slealtà sportiva è sì prevista la responsabilità oggettiva, però la sanzione non è più in termini di punti di penalizzazione, bensì solo pecuniaria. Calaiò, in tal caso, ne uscirebbe comunque scontento: lui una qualche punizione, fosse anche sensibilmente ridotta rispetto alle richieste di partenza della Procura Federale e alla successiva
decisione del Tribunale Nazionale Federale, se la beccherà, diciamo attorno ai sei mesi. Eppure c’è chi non è del nostro stesso avviso: ilSicilia.it, al contrario, è convinto che il Parma “sia in serie A illegalmente e illecitamente, quando invece meriterebbe la radiazione per la gravità dei fatti messi in essere”, e per questo chiede “la promozione in A del Palermo proprio al posto del club Crociato, come conseguenza della correzione dell’obbrobrio giuridico per cui il Parma sconterà la penalizzazione nella prossima stagione invece che in quella scorsa nella quale si è consumato il reato che gli è stato contestato dalla Procura Federale”. Ora ci mancherebbe anche che ognuno di noi non possa pensarla come gli pare: in regime di libertà di stampa “tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”, recita l’articolo 21 della nostra Costituzione. Però,
e l’ho già scritto in altra circostanza, uno dei doveri del bravo giornalista è distinguere il vero dal falso… e pubblicare il vero. I colleghi de ilSicilia.it, esagerando a mio parere, scrivono di “gravi fatti messi in essere”. Di grazia, vi pare grave che due calciatori amici, come lo sono Calaiò e De Col (al netto di possibili involuzioni del legame di cui non siamo a conoscenza), lungo tutta la stagione agonistica e a maggior ragione in prossimità degli scontri diretti si scambino dei whatsapp dal tono evidentemente cameratesco e scherzoso per prendersi un po’ in giro o commentare le rispettive prestazioni? Se per voi questo è grave, lo è pure mettere un mi piace a un post di un amico avversario su uno dei suoi profili social? A me non sembra che in questo tipo di situazioni si possano ravvisare gli estremi per gridare “al ladro!”. Se poi l’amicizia è un reato, fatecelo sapere così ci organizziamo e in campo invece che 22 calciatori ci mandiamo 22 robot immuni da qualsiasi contatto o contagio. Per la verità, mi paiono molto più gravi, e giuridicamente rilevanti, le false comunicazioni sociali, l’ostacolo alle funzioni di vigilanza della Co.Vi.So.C., la sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, l’autoriciclaggio e gli illeciti amministrativi. Ma questo è un menù sul tavolo del Palermo di Zamparini, non del Parma dei G7+1. ilSicilia.it, poi, definisce sgorbio la scelta di penalizzare il club emiliano nella prossima stagione piuttosto che in quella archiviata un
paio di mesi fa: il ragionamento potrebbe anche filare, considerato che fino alle innovazioni apportate quest’anno dal Tribunale Federale Nazionale, la giurisprudenza, in presenza di una indicazione temporale non definita dettagliatamente o comunque interpretabile, vedeva sempre ritenuta per stagione in cui applicare la penalizzazione con punti afflittivi quella in cui il reato era stato commesso e non quella in cui il reato è stato giudicato. Quello del Parma, tuttavia, non è un caso isolato, giacché la nouvelle vague ha riguardato, precedentemente, e dopo, tutti i casi caldi di quest’estate (Foggia, Parma e Cesena) giudicati dal TFN, e la Corte Federale di Appello ha anche avallato il primo ed unico che finora ha rivagliato, ovvero quello relativo al Foggia, la cui penalizzazione di otto punti verrà scontata nella stagione 2018-19 e non nella 2017-18. L’altra innovazione che ha fatto storcere il naso è stata la proposta inedita da parte della Procura Federale di una richiesta subordinata in aggiunta alla principale: ovvero 2 punti da scontare nella stagione 2017-18 o 6 nella 2018-19. La differenziazione, probabilmente, è proprio figlia del processo Foggia, in cui i 15 punti di penalità richiesti dagli 007 sono rimasti invariati, ma posticipati alla stagione successiva, evitando la retrocessione dei Satanelli, ma dando un fardello per l’anno dopo. Di spazio per subordinate all’italiana, equilibrisimi giuridici, tonalità intermedie, provvedimenti bizzarri e innocenza
colpevole (o colpevolezza innocente). onestamente, manco io credo sia giusto si trovi: o si è colpevoli o si è innocenti. E la pena, certa, deve essere commisurata al reato commesso. Stop. Quanto al resto della composizione, ilSicilia.it sbaglia nell’affermare che la pubblicazione del calendario di serie B sia stata rinviata anche perché il Palermo, una volta corretto l’obbrobrio giuridico di cui sopra, finirà in A in luogo del Parma: sbaglia perché lo slittamento è dovuto esclusivamente al fatto che l’organico della Cadetteria è incompleto per effetto dell’estinzione contemporanea di Bari, Cesena e Avellino che ha liberato tre posti e determinato la necessità di procedere con altrettanti ripescaggi. Sbaglia soprattutto perché intanto il calendario del piano di sopra, cioè della serie A, è stato stilato. E ci racconta che il primo settembre CR7 si esibirà sul rettangolo di gioco dello Stadio Tardini, non del Renzo Barbera… Luca Russo
Radiati? Chi abbiamo ammazzato?
Due cose
La prima.
Visto che Zamparini.vuole che scontiamo la penalizzazione nel campionato scorso accontentiamolo.
Un punto di penalizzazione da scontare nel campionato passato e gli passa la paura.
Di più no perché forse non sa il buon Zamparini che il Parma non ha responsabilità diretta ma oggettiva e quindi mandarci in B non sta nel in cielo né in terra.
Un punto in B.( CHE È IL MASSIMO DEI MASSII) e partiamo in serie A allla pari con l’e altre
Per BALOTTELLI.dico solo una
cosa.
MAGARI! !
Velenoso il Parma non ha fatto una benedetta mazza, per cui non va bene alcuna penalizzazione
Majo ma un punto in serie B è come aver preso O punti di penalizzazione e in più Zamparini s’incazzerebbe e ululerebbe ancora di più come un lupo in una notte di luna pien
Da 5 punti a zero punti la vedo dura anche se obiettivamente Calajo’ ha detto a uno che considerava A TOETO un suo amico”non farmi incazzare” e quindi non ha fatto ASSOLUTAMENTE NULLA. Già la slealta’ sportiva è troppo. Peggio ha fatto Da,Col dicendo il falso agli inquirenti sull’amicizia con Calajo’
Se si punisce Calajo’ perché non punire De Col che l’ha fatta più grossa FUORI DAL VASO??
StadioTardini è per la derubricazione da Tentato Illecito a Slealta’
Zamparini se lo si guarda in faccia e negli occhi sembra mostrare quasi i sintomi di demenza senile. Giammarva al contrario è pagato (immagino come) per fare esattamente quello che fa cioè la testa di legno oltre al venditore di fumo. Ricordiamo che la sua nominaha permesso al friulano di evitare la patria galera grazie ad una soffiata ricevuta e su cui sta indagando la procura di Caltanisetta. In sintesi tirando fuori gli attributi due soggetti del genere, seduti per altro su una montagna di procedimenti penali, civili e fiscali si potrebbero spazzare via come foglie.
Visto che dell’argomento SMS WHATSAPP E PROCURE non ne parlo molto volentieri vorrei dire una cosa:
Se devo acquistare un automobile ed ho un budget di 15/20 mila euro …non vado nei saloni di rappresentaza della FERRARI, della MERCEDES, della PORSCHE, BMW, JAGUAR et similari …
non li sfioro nemmeno e mi rivolgo alle concessionarie di autovetture “utilitarie” abbordabili al mio tesoretto di spesa giusto ?
Nel momento in cui i contatti si sono fatti + ravvicinati e frequenti con l’agente di MARIO BALOTELLI, direi che significa che il gruzzolo per acquistarlo e sottoporlo a contratto ( con tutte le clausole da definire ) , DA QUALCUNO E’ STATO GARANTITO E STANZIATO , magari extra ed una tantum, giusto per portare a casa un giocatore che, A NOI PARMA, farebbe la grande differenza…
Ciò che mi lascia incredulo è che:
– se prendiamo svincolati ,non va bene
– se prendiamo over molto over esperti ,non va bene
– se prendiamo gente che costa, non va bene
– se prendiamo giovani, potenziali scommesse, non va bene
– MI CHIEDO , MA CHI DOVREMMO PRENDERE ?
MI SAPETE DIRE CHI DOVREMMO CONTATTARE ???
Balotelli sarà in italia a giorni.
Non è che non vada bene Balotelli, ci si preoccupa di fare un investimento avventato, mettere parecchi soldi su un ragazzo che ha spesso deluso, mettere nello spogliatoio un ragazzo non semplice da gestire di suo che in piu sarebbe, di fatto, la prima donna in quanto andrebbe a guadagnare 5-10 volte quello che prendono i suoi compagni.
Il fattore economico lo lascio valutare alla società, sul resto io il rischio lo correrei, a patto che ci siano le condizioni per mettergli attorno 10 giocatori perlomeno decenti per la categoria
Ormai credo che i personaggi, da quelle parti non sappiano più che pesci pigliare,e fanno disinformazione col chiaro scopo di tirare l’opinione pubblica dalla loro parte, passando così come le vittime in realtà del nulla. Tutto questo, per giustificare un’annata fallimentare sotto tutti i punti di vista, sia quello sportivo che dirigenziale.
Più passa il tempo e più mi convinco che lo Zampa per non uscirne con le ossa rotte davanti ai suoi tifosi, sia costretto a fare casino e a dare la colpa a tizio e a caio per non essere riusciti a centrare la promozione dopo aver allestito una rosa a detta di tutti (ma non del sottoscritto) da serie A.
Secondo me non ci crede nemmeno lui e men che meno quell’altro burattino che gli sta a fianco, di poterla spuntare in questo processo, ma lui è nato per urlare e gridare allo scandalo, quando è lui il primo della lista dei dirigenti da radiare dal mondo del calcio.
russo arma di distrazione di massa …o carrara ,io parlerei anche del ricorso al tas di losanna di 4 anni fa
continua il BALOTELLI pensiero:
Detto che lo spessore tecnico ed il carisma del GIOCATORE SONO DI LIVELLO SUPERIORE, se l’ostacolo è rappresentato dal solo discorso economico non si potrebbe optare per una soluzione del genere ?
BALOTELLI viene acquistato e
messo sotto contratto di sponsorizzazione, testimonial, uomo immagine dalla
HOPE GROUP la quale paga un 70% di tutto quanto sopra ( sia quota acquisto che quota INGAGGIO del periodo )
..
il calciatore viene “ceduto” e pagato per il restante 30% dalla Società PARMACALCIO1913,
così da avere costi diretti inferiori anche se, di fatto, riconducibili allo stesso gruppo DESPORT – LIZHANG ..ecc ecc …
…
chiamiamolo un reglao extra lusso del Presidente e del Gruppo Cinese..
vi sembra una grossa str….???
Mauro, ma se non siamo riusciti a prendere Silvestre messo fuori rosa dalla Samp e Viviano andato in una squadra allo sbando e quasi in bancarotta (hanno esonerato un allentatore dopo tre giorni e non hanno nemmeno un presidente), se lo stesso Quagliarella preferisce stare dov’è pure in scadenza perchè l’ingaggio proposto del Parma era complessivamente per due anni più basso di quello che percepisce ad oggi in un anno all Samp, mi spieghi come facciamo anche solo a ipotizzare di prendere Balotelli?
Forse possiamo prendere Mifta l’amico di Boni tre anni fa al Lentigione.
Viviano ha scelto di andare in Portogallo perché ha dovuto prendere una decisione in tempi rapidi quando ancora non era stata presa la decisione in primo grado sul caso sms.
Silvestre interessa, ma evidentemente solo a determinate condizioni…lo stesso può dirsi circa Quagliarella.
Meglio concentrare gli investimenti su giocatori che possano garantire ancora almeno 5-6 anni di carriera. Gli svincolati ultratrentenni possono essere funzionali al progetto solo per un paio di stagioni al massimo
Balotelli al Parma è come fare il ponte di messina, con le linee ferroviarie che prima e dopo fanno cagare
ma che giustizia sportiva è mai questa che ad oggi ancora non ha preso una decisione su di una cosa talmente gnocca che se la proponi a bambini dell’asilo ti darebbero subito la risposta giusta tanto è assurda . Ma come è possibile che a pochi giorni dall’inizio del campionato non sai ancora in quale giocherai. Come fai a costruire una squadra? quanti ricorsi ci saranno ancora? Una mia curiosità: esiste un regolamento nelle società sottoscritto dai giocatori nel quale vengono specificate le regole di buon comportamento che i giocatori devono seguire?C’è scritto che non devono messaggiare con giocatori di altre squadre specie dello stesso campionato? Se si doveva essere sospeso dalla squadra in attesa della fine del procedimento. Il Parma si sarebbe sicuramente estraniato dalla vicenda non potendo, in alcun modo, andare a leggere la posta dei giocatori. In ogni caso ritengo che la “giustizia sportiva”debba migliorarsi e che debba dare risposte certe ed in breve brevissimo tempo prima che una società, una città e tutti i suoi tifosi vengano smerdati (scusate) da” giornal…isti” in grado solo di scrivere senza scusarsi mai. Io sto male, ma spero che la società sappia reagire nel miglior modo possibile continuando a mantenersi sempre nelle , anche se a volte inique, leggi sportive. E basta con piocioni, troppo vecchio , troppo giovane. Lasciate lavorare quello che fino ad oggi vi ha portato in serie A in tre anni. FORAZA PARMA OVUNQUE.
Mauro, io stesso non sono stato tenero coi miei colleghi giornalisti per comportamenti “cialtroneschi” tenuti in questa spiacevole vicenda, epperò la colpa mica tutta loro è… Intendiamoci: a me i giornalisti che si prestano di fare gli altoparlanti all’uno o all’altro mica mi piacciono molto, se questo poi capita per istituti di giustizia come la Procura Federale è peggio ancora… Ma non credo ci sia da indignarsi tanto per i titoli strillati, quanto da chi li ha fatti strillare, a proprio uso e consumo in anticipo per creare, apposta, il timore di una impossibile serie B.
Ma anche i lettori dovrebbero cercare di sforzarsi di capire le cose, avvicinandosi a uno strumento come stadiotardini.it che cerca di fare un’opera di divulgazione equilibrata e non di parte (perché teniamo alla nostra credibilità costruita negli anni). Lasciamo ad altri, come il pessimo esempio riportato da Russo nel suo pezzo, il compito di fare i giornalisti ultrà (con rispetto per gli ultrà veri, ma la metafora è per far capire che sono giornalisti tifosi e dunque non veri giornalisti equilibrati, visti certi contenuti disdicevoli meritori di un intervento del Consiglio di Disciplina dell’Ordine): noi cerchiamo di avvicinarci il più possibile almeno alla verità putativa, se non proprio a quella reale. E allora riprendo il ragionamento: la cosa più schifosa di questa storia è che per un mix di furbizia di qualcuno e di ignoranza di qualcun altro si è creata ad arte l’aspettativa che il Parma dovesse essere retrocesso in serie B per via di quei tre messaggini del cazzein di Calaiò. I superficiali, come spesso avviene, copia incollano, e poi per fare più clic aggiungono il carico facendo terrorismo ed esasperando, quando, invece, con buon senso si capiva che non siamo assolutamente di fronte a un tentativo di illecito (e gli stessi 007 che dovrebbero intendersene lo sanno bene). Però l’errore collettivo è stato quello di cadere in questo tranello, per cui fatta salva la serie A, andava bene la penalizzazione. Ma col cavolo! Calaiò non ha fatto alcun illecito sportivo e il Parma non può essere punito ingiustamente con una iniqua penalizzazione. Lo schifo è già stato perpetrato con le richieste hard core della PF avallate dal Tribunale, di una gravità inaudita e smisurata alla materia di cui si tratta. Ma se siamo i primi a sperare nello sconticino in punti, cos penserà mai il giudice di secondo grado che si troverà il giorno 9 a dover smentire i colleghi di primo grado. Il reato va derubricato: quella di Calaiò, al massimo, è una slealtà sportiva, ci sono esempi così giudicati dalla stesa Corte Federale Appello pochi mesi fa! Smettendola di fare il gioco dei moralizzatori e dei loro amichetti che si svendono in cambio di due primizie!
Mesi e mesi per giudicare una stronzata del genere?
Se Calajo’ invece di scrivere di non farlo incazzare avesse scritto di farlo incazzare, tutto sarebbe finito lì.
Per un”NON” in piu’ tutto questo casino?
Ma si vergogno tutti i giudici in generale in Italia, incapaci d’intendere e di volere o corrotti giornalisti del cazzo che dovrebbero cambiare lavoro e chi più ne ha,più ne metta.
Va bene che siamo in Italia ma a tutto c’e un limite.
E Da Col che alla procura ha giurato il falso?
Tutto bene?
Niente squalifica?
Che schifo questa responsabilità oggettiva.
Il Parma per evitare questi SMS cosa avrebbe potuto fare?
Se Majo me lo dice le pago 10 pranzi da Cracco.
https://video.repubblica.it/edizione/parma/cracco-parma-i-prodotti-italiani-piu-buoni/164931/163423
Mauro riguardo ai cinesi dai un’occhiata al servizio di tv Parma di oggi
http://www.12tvparma.it/Video/tg-parma—telegiornale/tg-parma-edizione-del-02-08-18-ore-12-45
Questo è il link e il servizio di Marco Balestrazzi è attorno al minuto 22
Sinceramente, però, non capisco cosa ci sia di strano. La stretta del governo cinese è esattamente di un anno fa. Nulla d nuovo sotto al sole. Manca liquidità per il mercato? Mah: le operazioni interne avvengono attraverso la cassa compensazioni della Lega, se non ricordo male, così come essendo pienamente esecutiva la sentenza già in primo grado dovrebbero essere superate le difficoltà iniziali di anticipo delle banche…
Però intendiamoci su un punto: se Davide e gli altri “spendaccioni” vogliono una proprietà che sbrachi, ricordo a loro che abbiamo già dato direttamente nel recente passato e vicino a noi altri ci sono rimasti dentro. La gestione deve essere virtuosa: in estrema sintesi tanto sono i ricavi, tanto devono essere le spese. Questo per una gestione ordinaria di consolidamento.
Direttore nessuno vuole una gestione che sbrachi. Tra il bianco e il nero c’è il grigio. Tra Cr7 e Gobbi c’è una via di mezzo e normalmente uno che arriva in Serie A con un’impresa come la nostra da un segnale, fa qualcosa, ripeto senza nulla di impossibile. Anche per conservare quel bene prezioso che si chiama Serie A. Qui mi sembra siamo all’accattonaggio è quasi umiliante. E giocare col fuoco è rischioso, alla SISAL non sono scemi le quote le danno in modo ponderato e ad oggi siamo ultimi, non penultimi o quart’ultimi, ma ultimi.
Nelle quota sisal influisce la penalizzazione che, ad oggi, c’è e che dopo il 9 auspico sia cancellata.
Per quanto riguarda il mercato, è inutile trarre bilanci ad ora perché la situazione è gioco forza parziale.
Ormai la misura è colma non è questione di tirare l’acqua al proprio mulino, se hanno scritto parma da radiare per gravi fatti messi in essere vanno querelati, punto
Questi giornalai ormai hanno rotto i coglioni anche perchè col lettore medio fanno danni irreparabili
Per favore portiamo rispetto alla nobile categoria degli edicolanti. Quindi vediamo di non definire giornalai che distorce la professone del giornalista.
Luca Russo, nel suo pezzo, è stato anche troppo buono perché i contenuti esposti (poi c’è la gente che ci crede) sono in effetti di una gravità inaudita: ma la Società, qualora ritenesse di dover intervenire a propria tutela, fa bene a farlo senza dare enfasi alla cosa, esattamente come quando si era prodigata per far deferire Zamparini per le dichiarazioni lesive. Queste cose vanno fatte, non annunziate. Sempre evitando di farsi trascinare nelle beghe da cortile (c’è solo che da rimetterci)
Cmq se anche Via Mantova esce con un servizio così signifca che non è che la società stia dando una bella immagine. Ripeto siamo a rovistare nei bidoni della Ghiaia il sabato alle 14 dopo il mercato.E basta con la fola di Ghirardi e Piazza. Tra fare qualcosa e non fare nulla c’è differenza.
Il servizio telediffuso da Via Mantova non dice nulla di strano.
Basta con Ghirardi e Piazza una benedetta mazza. Se tu godi a vedere che la società ogni due per tre salta all’aria è un problema tuo. Io mi sento decisamente più garantito da chi evita di fare tonfi del genere.
Se retrocedi poi voglio vedere cosa consolidi
Ti ho già detto, ed eviterei volentieri di continuare a ripetermi a lungo, che i “piocioni” non hanno alcuna voglia di retrocedere per il semplice fatto che se i diritti televisivi sono pari a 40 milioni circa, mentre il paracadute è pari a circa 10, va da sé che ci siano 30 milioni di differenza. Dunque, siccome appiamo bene che il soldo viene prima di tutto, la permanenza in serie A è un must indiscusso. Poi come garantirlo è responsabilità di chi fa le scelte, in base, però, al portafoglio.
Majo ma per rimanere in serie A bisogna spendere bene. Finora….
Certo, arrivasse BALOTTELLI..
Direttore ha un dottorato in economia per caso?
Consiglio a Faggiano di starsene a Collecchiello seduto su una
panca e di staccare il telefono….
ultimamente sta facendo delle figure da cioccolatino….
Non ho nessun dottorato in economia: solo il buon senso del buon padre di famiglia (che peraltro non sono, proprio perché avevo la coscienza di non poter essere un buon padre).
Non credo proprio che Faggiano stia facendo figure da cioccolatino. Perché mai? Attendiamo fiduciosi
Articolo interessante, per chi habla castellano, Articolo sul futuro del progetto Lizhang. solido ed ambizioso e che si sta arrichendo sempre di più di figure di spicco del mondo del calcio.Intervista in orbita “Granada” ma con spunti interessanti sul futuro dello scouting e della gestione sinergica delle squadre di Hope Group famiglia di cui ormai facciamo parte.
https://www.palco23.com/clubes/hope-group-asi-funciona-el-primer-holding-futbolistico-de-china.html
Non so se è un articolo profetico perchè parla del Parma in B, visto che è passato questo articolo io provo a ripostare questo http://www.sportfair.it/2018/05/futuro-iniesta-giappone/737762/
che per me è ugualmente significativo..
Diamine che articolo bomba. Sono sconvolto.
eh la bamba ,vorrei bailar la bamba
Bailar?
Para bailar la bamba
Se necesita una poca de gracia,
Una poca de gracia pa mi pa ti
Y arriba y arriba…….
Ci penso Io … Mr. Rom ..
Ho letto il articolo …bene ..bene …bene …
Mi ricordo un poco periodo Tanzi a Parma …quando Parmalat controlava molti giocatori Internazionali ….( e anche squadre Peniarol , Palmeras ecc. ecc, … niente ” Nador ” …
Dico Io …top top top
Cordialmente
Douglas
Anche io sono molto felice e fiducioso. Si capisce sempre di più che facciamo parte di un gruppo solido e dal futuro roseo. anzi gialloblù. cordialmente
Mr.Rom
“Per la verità, mi paiono molto più gravi, e giuridicamente rilevanti, le false comunicazioni sociali, l’ostacolo alle funzioni di vigilanza della Co.Vi.So.C., la sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, l’autoriciclaggio e gli illeciti amministrativi”!!! Applausi, applausi e ancora applausi
Io continuo a preferire la serie B con la proprietà parmigiana ,all’accattonaggio e la serie A salvata puntualmente all’ultima giornata con i cinesi
Mi perdoni, ma il suo ragionamento (?!?) è proprio incomprensibile.
Posto che la proprietà del Parma è 1+7, quand’anche fosse solo dei 7 sarebbe in serie A appunto con l’obiettivo di salvarsi e non certo in serie B con l’obiettivo di vincerla.
Il suo assioma è campato per aria!
Perché poi in ogni caso vincesse la B poi cosa dovrebbe fare? Rinunziare alla A?
E poi lei sembra non capire un concetto basilare: serie A uguale 40 milioni di ricavi, serie B 10 se va bene…
Forse non ha le idee chiare…
Meglio se ci dormiamo su…
E poi di che accattonaggio va ciarlando?!?
Non lo so
…………Buongiorno a tutti, aggiornamento ABBONATI ………
………………………..al 02/08 …. ………………………………………..
……………………………………….7.738 …………………………………
Molto bene direi….piano piano ci avviciniamo allo standard di ogni anno!