GIOVANILI / U 17, MEMORIAL PREVIDI: 4-1 AL VERONA; U 15, MEMORIAL SCIREA BEFFA FINALE CON LA CREMONESE: 1-2; PRIMAVERA: TEST IN VISTA CON TORINO E MILAN
PRIMAVERA, I PROSSIMI TEST: AMICHEVOLI CON TORINO E MILAN
(www.parmacalcio1913.com) – Questi i prossimi impegni della Formazione Primavera del Parma Calcio 1913 in preparazione al Campionato.
Sabato 1° Settembre 2018, ore 15: PARMA-PIACENZA (Campo Centrale del Settore Giovanile, Centro Sportivo di Collecchio – allenamento congiunto)
Domenica 2 Settembre 2018, ore 16: TORINO-PARMA (Campo in sintetico Chisola di Vinovo – TO – gara amichevole)
Mercoledì 5 Settembre 2018, ore 17: PARMA-FIDENTINA JUNIORES (Campo Centrale del Settore Giovanile, Centro Sportivo di Collecchio – allenamento congiunto)
Sabato 8 Settembre 2018, ore 15: PARMA-MILAN (Campo Centrale del Settore Giovanile, Centro Sportivo di Collecchio – gara amicheole)
Nella foto di Alessandro Filoramo (Wire Studio) la rosa della Primavera 2018-19 del Parma Calcio 1913
CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI I VOLTI DEI CALCIATORI DELLA ROSA DELLA PRIMAVERA DEL PARMA 2018-19
Alessandro Filoramo (Wire Studio)
UNDER 17, OTTIMO ESORDIO AL MEMORIAL PREVIDI: PARMA-HELLAS VERONA 4-1
(www.parmacalcio1913.com) – Ottimo esordio per la Formazione Under 17 del Parma, ieri sera, giovedì 30 Agosto 2018, al 9° Memorial Nardino Previdi: la squadra allenata da Mister Claudio Gabetta, infatti, si è imposta 4-1 sull’Hellas Verona nella gara d’inizio del Torneo sul campo comunale in sintetico“G. Zanti” di San Michele (MO). Crociati subito in vantaggio al 5′ con Romano, cinque minuti dopo (10′) è Stefancin a raddoppiare. Primo tempo chiuso sul 3-0 grazie alla rete di Bocchialini. Gli scaligeri accorciano le distanze al 4′ della ripresa con Pierobon, ma al 31′ st chiude il discorso Casarini fissando sul 4-1 il finale. Prossimo impegno al Previdi, nello stesso impianto. (l’Incontro si sarebbe dovuto disputare disputare alle ore 20:30 allo Stadio “E. Ricci” di Sassuolo, ma per indisponibilità dello stesso è stato trasferito appunto allo Zanti di San Michele) questa sera alle 19 contro il Sassuolo, iscritto assieme al Parma e al Verona nel Girone D del torneo, al quale partecipano anche:
GIRONE A: Atalanta, Spal e Rimini
GIRONE B: Fiorentina, Lokomotiv Mosca e Modena
GIRONE C: Roma, Carpi ed Helsingor.
Questi i risultati del primo turno di qualificazione del IX Memorial Nardino Previdi:
HELSINGOR F.C. – CARPI 0-0
RIMINI F.C. – SPAL 1-0
PARMA CALCIO – HELLAS VERONA 4-1
MODENA F.C. – LOKOMOTIV MOSCA 2-4
UNDER 17: PARMA-HELLAS VERONA 4-1 (MEMORIAL PREVIDI) / IL TABELLINO
Marcatori: 5′ Romano, 10′ Stefancin, 30′ Bocchialini, 4′ st Pierobon, 31′ st Casarini
PARMA – Rinaldi; Hien Sie, Casarini; Sandri, Smajlaj, Numeroso (28′ st Miceli); Trezza (15′ st El Ghazzouli), Romano, Stefancin (28′ st Artistico), Mori (15′ st Di Mario), Bocchialini. All. Gabetta
A disposizione: 12. Agazzi; 13. Leanza, 14. Carbone, 17. D’Elia, 19. Schifano
HELLAS VERONA – Pornquist; Luagliano, Udogie; Squarzon (17′ st Turra), Marchesini, Calabrese; Paloka. Pierobon, Yeboah Ankrah, Cortese (15′ st Rodighieri), Caia (15′ st Zingertas).
A disposizione: 12. Gecchele; 13. Gresele, 14. Bracelli, 15. Tozzo
Espulso: Marchesini
Alessandro Filoramo (Wire Studio)
UNDER 15, MEMORIAL SCIREA: PARMA-CREMONESE 1-2 (VIDEO GOL DI RIBAUDO E INTERVISTA A MISTER SALTORI E CAP. TORRI)
(www.parmacalcio1913.com) – Beffa finale per il Parma Under 15 nella prima uscita al 29° Memorial Gaetano Scirea, di ieri sera, giovedì 30 Agosto 2018 sul campo dedicato all’indimenticato Campione azzurro a Cinisello Balsamo: dopo aver condotto a lungo la gara per 1-0 grazie alla rete al 15′ del nuovo arrivato Salvatore Ribaudo, scuola Palermo, con una palla a giro sul secondo palo dopo precedente grande recupero di Brunani, e aver creato altre occasioni non capitalizzate, proprio nei minuti finali della ripresa (due tempi da 30′ cad.) è stato raggiunto e superato dalla Cremonese che con i gol del difensore centrale Pizzoni al 27′ st (lasciato solo su calcio d’angolo) e Anelli al 31′ st (dopo palla persa a metà campo) si è aggiudicata la gara terminata col finale 1-2. Lunedì sera 3 Settembre 2018, alle ore 20.30, i Crociatini affronteranno il Torino, altra iscritta nel girone “F” del Torneo internazionale che avrebbe dovuto annoverare tra le partecipanti anche il Barcellona, prestigioso club che è stato poi sostituito dal Brescia in quanto la FIGC che ha autorizzato la kermesse, ha fatto coincidere le date delle finali già fissate con quelle d’inizio dei Campionati delle relative categorie partecipanti: e così se l’Organizzazione del GS Serenissima sta cercando soluzioni alternative il club iberico ha preferito rinunziare del tutto alla manifestazione.
Queste le dichiarazioni raccolte al termine dell’incontro dal responsabile ufficio stampa e comunicazione delle Giovanili del Parma Calcio 1913 Gabriele Majo:
Mister Michele Saltori: “Siamo passati in vantaggio noi, è vero, ma non abbiamo fatto una buona partita. Lo abbiamo fatto solo a tratti: è mancata un po’ di personalità e forse abbiamo pagato un po’ l’emozione per la prima partita ufficiale e il fatto che in tanti sono nuovi. Però abbiamo fatto una partita sotto le nostre aspettative, ma puoi metterlo in conto, perché è solo l’inizio e ci sta. I due gol finali sono frutto dell’atteggiamento sbagliato dei cambi: quando si dice che i cambi sono determinanti e debbono essere positivi e produttivi per la squadra, oggi ci è mancato proprio quello negli ultimi 5′. Il calcio è così: prendi due tiri e prendi due gol, ci sta.
Simone Torri è un centrale difensivo completo, bravo ad impostare e a difendere: crescerà ancora nel tempo.”
Capitan Simone Torri: “Stasera potevamo fare sicuramente molto meglio, il gol del nostro vantaggio è stato frutto di una bella azione, ma poi abbiamo regalato i due gol:
Personalmente sono arrivato al sesto anno nel Settore Giovanile del Parma: finora il momento più bello è stato il Torneo Pecci dello scorso anno a Bellaria, quando arrivammo secondi. E’ stata una bellissima esperienza: avevamo pareggiato con l’Inter, vinto con l’Atalanta e Cittadella, poi nella finale con il Milan abbiamo perso. In Campionato cercheremo di fare molto meglio di stasera. La fascia di Capitano? Sì, è molto emozionante indossarla…”
PARMA UNDER 15-CREMONESE UNDER 15 1-2 (MEMORIAL SCIREA) – IL TABELLINO
(Due tempi da 30′ cad., parziali 1-0, 0-2)
Marcatori: 15′ Ribaudo, 27′ st Pizzoni, 31′ st Anelli
PARMA UNDER 15 – Iselle; Brunani (13′ st Vona), Gandelli; Di Marcello (10′ st Ubaldi), Perez (25′ st Bertolotti), Torri; Ribaudo (13′ st Beduschi), Foresta, Castaldo (13′ st Turrà), Bio Thomas (13′ st Orsi), Saponara (25′ st Cavalca). All. Saltori
A disposizione: 12. Piga; 14. Brignoli
CREMONESE UNDER 15 – Agazzi; Ragazzotti, Tomarchio (1′ st Lanzi); Grassi, Pizzoni, Gardoni (1′ st Ventura); Odalo (1′ st Cherubini), Vigalio, Bellandi, Denti (10′ st Husaj), Russo (10′ st Anelli). All. Morlacchi
A disposizione: 12. Bianchessi; 17. Guarnieri, 20. Pennati
Arbitro: Sig. Semeraro di Milano
Ammoniti: Bio Thomas. Orsi; Gardoni, Lanzi, Husaj
Recupero: 2’+3′
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913
INTERVISTA A MISTER MICHELE SALTORI E A CAP. SIMONE TORRI
di Gabriele Majo, Resp. Ufficio Stampa e Comunicazione del Settore Giovanile e della Squadra Femminile del Parma Calcio 1913
PRONTI PER L’INGRESSO IN CAMPO
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO E CALCIO D’INIZIO
PARMA-CREMONESE 1-0, 15′ GOL DI SALVATORE RIBAUDO
Molto bene ragazzi!