GRASSI E INGLESE, E ORA C’E’ PURE L’UFFICIALITA’…

GRASSI E INGLESE UFFICIALI

(www.parmacalcio1913.com) – La Società Parma Calcio 1913 comunica l’acquisto a titolo temporaneo annuale con diritto di opzione a favore del Parma e controopzione a favore dell’SSC Napoli del giocatore Roberto Inglese (Lucera, 12.11.91), e l’acquisto a titolo temporaneo annuale del giocatore Alberto Grassi (Brescia, 7.3.1995).

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

VASINI FOTOGRAFA INGLESE A COLLECCHIO ED ENTRO FERRAGOSTO E’ ATTESO GRASSI

E DOPO INGLESE VASINI BECCA PURE GRASSI. SU REPUBBLICA LE FOTO DEL CENTROCAMPISTA CON FAGGIANO

Stadio Tardini

Stadio Tardini

30 pensieri riguardo “GRASSI E INGLESE, E ORA C’E’ PURE L’UFFICIALITA’…

  • 14 Agosto 2018 in 18:36
    Permalink

    Due ottimi acquisti che alzano l’asticella… avanti così!
    Sempre e solo forza Parma

  • 14 Agosto 2018 in 18:47
    Permalink

    Chi lo fa il centrale tra Stulac e Rigoni? Comunque il centrocampo è di gran lunga il nostro reparto migliore.

  • 14 Agosto 2018 in 19:43
    Permalink

    Ora ancora 3 acquisti. E poi ce la possiamo giocare! Uno x reparto. Sperando di fare uscire quanti più giocatori possibili…facendoci magari su qualcosa.

  • 14 Agosto 2018 in 21:31
    Permalink

    Piano piano va lontano …
    Grande Faggiano ….
    I told you so …..
    It is not finished yet …..
    Forza Parma Calcio 1913

  • 15 Agosto 2018 in 00:04
    Permalink

    ne mancano soltanto 3:

    – MARIO BALOTELLI
    – YANN KARAMOH
    – JOSE’ MAURI

    poi via alle cessioni !!!

    e il Mister trovi la QUADRA !!!

  • 15 Agosto 2018 in 00:39
    Permalink

    Beneluane Mauri Lapadula

  • 15 Agosto 2018 in 01:38
    Permalink

    I calciatori potenzialmente in uscita non hanno un gran mercato in Serie A, ed in Serie B sono poche le squadre che possono spendere subito senza ricorrere ad alchimie contrattuali.
    Ci sono giocatori interessanti che potrebbero essere utili al Parma, magari accessibili tramite scambio di prestiti.
    In pratica si tratta di ottimizzare la qualità del roster, anche se le operazioni più importanti saranno altre e riguarderanno un paio di giocatori di alto livello.
    Se possibile Balotelli sarebbe il massimo, se non arrivasse lui un tandem Inglese-Lapadula non sarebbe male e potrebbe indurre D’Aversa a qualche variante tattica.

  • 15 Agosto 2018 in 10:58
    Permalink

    Sulla variante tattica…con 18 esterni in rosa ….
    sarà ancora 4-3-3 …( che glielo abbia ordinato il medico di base ?? )

    ….se da quel punto di vista si lievitasse, OPEN YOUR MIND, si potrebbe tranquillamente giocare con DUE PUNTE ….possibilmente forti ….
    UN SOLO ATTACCANTE CENTRALE ..in Serie A ….tribolerà a tirare in porta, a fare gol e a vedere la palla ….

    vedi partita contro il PISA….quanti tiri in porta ha fatto Ceravolo ?
    GNAN VON !!!

    • 15 Agosto 2018 in 11:30
      Permalink

      Ok la variante tattica Moro…ma lasciamo stare la partita col Pisa perché è chiaro che quella non è indicativa di nulla.

    • 15 Agosto 2018 in 11:32
      Permalink

      Per fare la differenza nei confronti delle avversarie impegnate a contenderci occorre avere un paio di giocatori di qualità superiore, ed averli preferibilmente in attacco.
      Giocatori duttili capaci di integrarsi con successo in moduli diversi.
      Quanto al 4-3-3 vedremo se la migliore qualità degli interpreti produrrà i risultati sperati da D’Aversa.
      Il rischio più grande è quello che si è verificato nelle prestazioni più opache della scorsa stagione…perdere totalmente il controllo del centrocampo

    • 15 Agosto 2018 in 11:58
      Permalink

      Ma che c’entra Morosky, col Pisa le gambe erano imballate dalla preparazione. Il tridente lo usano tantissime squadra che in serie A ci giocano da anni Es: i gobbi, Milan, Inter, Lazio o squadre più alla nostra portata come Torino e Sassuolo. Con 2 punte ci giocavano 20 anni fa.

      • 15 Agosto 2018 in 14:49
        Permalink

        io non ci casco più con la scusa della preparazione e delle gambe imballate…

        la preparazione si fa per essere pronti (ed in condizione) già alla prima gara ufficiale!

        a 7 giorni dall’Udinese la gara col Pisa è stata molto deludente sotto vari aspetti, non solo di condizione atletica.

        quando le gambe non girano ma gira la testa ed ognuno in campo sa dove mettersi e come muoversi riesci sempre a fare la tua partita anche se sei al 70 per cento!

        se poi noi eravamo al 40 per cento… allora la preparazione è sbagliata e dobbiamo prendere il preparatore del Pisa, o qualsiasi preparatore perchè partiamo sempre col freno a mano tirato da alcuni anni.

        Ceravolo a dire il vero 1 tiro lo ha fatto, allo scadere si è liberato in area ed ha calciato a giro sul secondo palo… ma non ha girato a sufficienza finendo a lato.
        triplice fischio e FINE.

        sul modulo non entro in merito, ho visto il Napoli mettere centravanti un nanerottolo ed averne altri due sulle fasce, non è questione di modulo ma come vengono preparati schemi ed automatismi, coperture, rientri, diagonali ecc.
        il modulo sono solo numeri..
        conta l’organizzazione e l’atteggiamento.

        dobbiamo essere UNA SQUADRA con una filosofia di UN GIOCO.

        e NON un gruppo di buoni giocatori.

        SQUADRA vs GRUPPO
        Una squadra si muove sincronizzata, compatta e connessa. Un gruppo è un insieme di giocatori sparpagliati a distanze irregolari“. (A.Sacchi)

        nessuno nasce imparato.
        spero D’Aversa cresca sotto vari aspetti.
        abbiamo bisogno di un grande mister.

        Buon Ferragosto a tutti!

        http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

        • 15 Agosto 2018 in 16:11
          Permalink

          Beh in realtà dipende quando vuoi arrivare al 100 % e quanta importanza dai al primo impegno.

          Diciamo che probabilmente ci si può permettere anche di arrivare al 50-60 % della condizione contro una squadra di serie C.
          I problemi qui non erano di sicuro sola la condizione.

          • 15 Agosto 2018 in 21:53
            Permalink

            Al primo impegno
            ( UDINESE ) bisognerà dare la massima importanza come al secondo >> Spal, al terzo c’è la juve, poi si va a casa dell’ Inter ed infine, prima di andare a Napoli, avremo il CAGLIARI in casa …

            SE NON PARTIAMO SUBITO CON 6/7 punti si inizia male e le cose si possono complicare subito…
            CON 22 GIOCATORI , due per ruolo, bisogna essere pronti ed in forma da SUBITO, ininterrottamente fino a MAGGIO …
            se no non ti salvi …

          • 15 Agosto 2018 in 22:56
            Permalink

            Si, sono d’accordissimo sul fatto che l’importanza delle partite sia sempre la stessa, però c’è sempre un periodo di forma migliore.
            E se si parte subito pronti si arriva a metà campionato spompati.

  • 15 Agosto 2018 in 12:53
    Permalink

    Quest’anno usciranno allo scoperto tutte le lacune e l’inconsistenza del nostro mister… l’anno scorso ha sopperito una gran rosa il culo e le invenzioni estemporanee…. Quest’anno in A non funzionerà

  • 15 Agosto 2018 in 13:35
    Permalink

    Le Cornacchie noto che rimangono attive anche nei giorni di festa, ribadisco:” che vita triste “

    • 15 Agosto 2018 in 17:13
      Permalink

      ancora piu’ triste passare il ferragosto a scacciare le cornacchie ,ma lei ha una famiglia a cui dedicarsi ?

  • 15 Agosto 2018 in 15:05
    Permalink

    finalmente si parla di calcio in modo costruttivo. Grazie

  • 15 Agosto 2018 in 16:13
    Permalink

    In arrivo Gervinho…. Sky

    • 15 Agosto 2018 in 21:59
      Permalink

      penso che due anni fa si ruppe un crociato e dopo ha giocato 22 partite nel campionato cinese di cui 7 nel 2018 ,attualmente fuori rosa ,altri pensieri ?

      • 16 Agosto 2018 in 15:51
        Permalink

        No no, hai già dato tutto, la mente è esausta

  • 15 Agosto 2018 in 16:47
    Permalink

    Cosa ne pensate di Gervinho??

    • 15 Agosto 2018 in 18:43
      Permalink

      Penso che ci sia poco da dire, si tratta di um giocatore di primissima fascia, negli spazi è devastante.
      A mio avviso occorrerebbe qualcosa ancora dietro, um terzino destro che possa fare anche il centrale, Benalouane sarebbe perfetto.
      Con questi innesti abbiamo una rosa competitiva per una tranquilla salvezza.
      Sempre e solo forza Parma

    • 15 Agosto 2018 in 19:25
      Permalink

      ho letto per l’attacco di Gervinho, Karamoh, Matri..
      nessuno esclude gli altri.. ma così non intasiamo l’attacco? e quanti esterni ci servono? boh..

      fosse per me mi concentrerei solo su Balotelli e Karamoh..

      ma c’è da fare i conti col budget.. forse Balotelli guadagna da solo come i primi tre..

      http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gif

    • 15 Agosto 2018 in 20:05
      Permalink

      l’importante è che si tagli i capelli 🙂

  • 15 Agosto 2018 in 21:48
    Permalink

    Che si tagli il parrucchino vorrai dire ..!!!

  • 15 Agosto 2018 in 22:34
    Permalink

    aiutiamoli a tosarsi a casa loro

  • 15 Agosto 2018 in 23:59
    Permalink

    Allora bisogna fare intervenire DAVIDE che lo potrebbe esortare a …ANDER DAL BARBER …

I commenti sono chiusi.