PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / Antenucci show, Parma sotto tono!

 

borsino 2

Mauro-Moroni.jpg(Mauro “Morosky” Moroni) – Prefazione. A gho na brutta paura, sta vedar che Ronaldo ( San Cristiano ) al se vol scapoter propria contra nuetar veh ! In Spagna l’ha fat pù gol che partidi, chi, in due gare, al n’ha ancora sgnè: gatta ci cova, a son preocupè bomben anca parchè la classifica l’è bele misa mel, anche alla luce delle prossime due gare, JUVE in casa e Inter a Milano !!

 

* Risultati – 2^ giornata – 25/26/27 agosto *

2-0 Juventus-Lazio (sabato 25/08 ore 18.00)
3-2 Napoli-Milan   (sabato 25/08 ore 20.30)
1-0 Spal-Parma (domenica 26/08 18.00 – a Bologna)
2-2 Cagliari-Sassuolo (ore 20.30)
6-1 Fiorentina-Chievo
0-0 Frosinone-Bologna
2-1 Genoa-Empoli
2-2 Inter-Torino
1-0 Udinese-Sampdoria
Roma-Atalanta ( lun 27/8 ore 20.30 )

Gare da recuperare *: Sampdoria-Fiorentina (19/09), Milan-Genoa (31/10)

 Spal, Juve e Napoli a punteggio pieno (toh, che novità!), Lazio a zero punti, fanalino di coda con Chievo, Sampdoria e Milan (le ultime due con una gara di meno): pensa te, se, 1-2, fossero capitate a noi Napoli e Juve nelle prime due giornate, saremmo già sommersi dalla grandine di proteste, critiche, lamentele e quant’altro anche se, dopo la sesta gara, non ci sarà da stare molto “allegri”; comunque, chiappe strette, allenarsi e pedalare, starema a vedar, da chi a là cosa sucedrà: sinceramente ci sono rimasto maluccio, fuori dalla Coppa col Pisa, discreta ora di gioco con l’Udinese e passo indietro (sotto tutti i punti di vista) contro la Spal: vorrei che non ricominciasse la storia dello scorso anno con prove altalenanti senza una continuità di gioco e risultati.

Prestazione * 1-0, grande prodezza di Antenucci che schioda una partita incanalata sullo 0-0: dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato, contraddistinto da un buon inizio dei Crociati, piano piano la Spal ha preso campo, ma nessuna delle due contendenti ha mai impensierito molto l’opposta difesa; secondo tempo che vede subito la Spal alzare il baricentro, spingendo soprattutto sulla destra, con Lazzari (sicuramente il migliore in campo nella sua fascia di competenza in zona Gobbi), dal quale parte uno dei numerosi traversoni eseguiti verso l’area dei Crociati, palla calciata di collo pieno, al volo, e Antenucci va a raccogliere l’abbraccio dei suoi.

Con un intero tempo a disposizione, il Parma non è quasi mai riuscito nell’intento di velocizzare il gioco e quasi mai a tirare in porta, solo nel finale, dopo l’ingresso di Ceravolo (al 63° per Di Gaudio) e quello di Gervinho (al 74° per Gobbi con Barillà spostato nel ruolo di terzino, giusto per qualche minuto, fino all’ingresso del mancino Dimarco proprio per sostituire Antonino.17),  si sono create un paio di azioni pericolose, una delle quali clamorosa, ma non siamo arrivati al pari.

Risultato giusto, squadra avversaria che, nel secondo tempo, nella fase cruciale della gara, nell’arco di soli 9 minuti, ha speso ben 4 cartellini gialli (Schiattarella, Lazzari, Felipe e Petagna) per fermare ripartenze, spezzare il gioco e quel poco ritmo che era nelle corde dei Crociati: in tutto, le ammonizioni sono state sette (Kurtic dopo solo 6 minuti dall’inizio con Stulac e Barillà ammoniti nel bel mezzo delle 4 ammonizioni dei ferraresi): ci tengo a sottolineare questo fatto, giusto perché, anche con questi falli tattici, volutamente cercati, viene dimostrata l’esperienza di squadre e giocatori che non ti lasciano ripartire e ti bloccano, subito alla partenza dell’azione, col fallo sistematico: da questo si deve trarre insegnamento profondo (tra le altre cose naturalmente) anche perché, domenica scorsa, sulla nostra fascia destra, abbiamo lasciato arrivare fino dentro l’area, sul fondo, un avversario che poi ha messo in mezzo la palla del 2-2!

55.Sepe: incolpevole sul gol, ha svolto l’ordinaria amministrazione

2.Iacoponi: in collaborazione con Alves ha lasciato libero da marcatura Antenucci

22.Bruno Alves (Cap): vedi sopra anche se la sua gara sarebbe stata positiva

28.Gagliolo: Petagna lo ha sovrastato fisicamente ma lo ha contenuto benino

18.Gobbi: nel 1° t. aveva contenuto bene poi è salito in cattedra Lazzari (1994)

27.(Gervinho): 20 minuti a sinistra con due azioni delle sue, folgoranti

88.Grassi: prova sottotono, compitino scolastico e mai un lampo, ex emozionato?

5.Stulac: idem come sopra, recupera e cuce il gioco ma, serve ben altro

17 Barillà: dei tre di mezzo è il migliore, corre, lotta, tampona e si sbatte sempre

3. (Dimarco): Lazzari è stato cliente difficile pure per lui

7. Da Cruz: prova incolore, mi ha deluso, pasticcione e mai uno spunto

45 .Inglese:  nessun tiro in porta, un tiro cross nel finale ma, troppo poco

20.Di Gaudio: 1° tempo, con Barillà, aveva spinto molto ma, non ha mai punto

9. (Ceravolo): mezz’ora come seconda punta, idem come Inglese

La tabella sottostante è una delle mie previsioni (le abbozzano pure a Collecchio anche se tutti dicono che giocano gara dopo gara, senza pensare a quella successiva), trattasi di un pensiero (già partito con tre punti di meno rispetto al previsto!) giusto per vedere (a dicembre) come saremo messi rispetto al mio moderato ottimismo (moderato perché, dai miei calcoli, o si perde o si vince, con poche mezze misure), io spero che vada così nel senso che, come punti non saremmo messi male, boh, staremo a vedere (chiaramente arriveranno le solite critiche di coloro che  non vogliono vedere tabelle o previsioni, ma, secondo me, c’è anche una certa soddisfazione nel controllare, ad un primo consuntivo, cosa si è beccato e cosa no: in fondo, per me, resta un gioco, un po’ come il Monopoli, i soldi non sono i miei e, quindi, io faccio le tabelle, gli altri facciano pure le operazioni che ritengono opportune).

tabella morosky

Marcatori Paerma * 1 gol –  Inglese, Barillà

Situazione cartellini gialli *: 1 Gobbi, Iacoponi, Stulac, Barillà

* Prestazioni squadra vs * Udinese (sufficiente), Spal (mediocre)

Ritornando al mercato * Tanto per chiudere l’argomento e, giusto per dare un colpo al cerchio ed uno alla botte, al di là delle scelte tecniche circa la lista dei 21 over (già presentata in lega domenica 19 u.s), oltre ai 4 cresciuti nel vivaio di squadre italiane, vorrei ritornare sull’argomento puntualizzando alcuni temi già segnalati:

  1. Terzo portiere: dovrebbe essere stato individuato nel 17 enne Fabrizio Bagheria (classe 2001, proveniente dalla Primavera dell’Inter , ormai “fornitore seriale” del Parma), ma, con tutto il rispetto, mi sembra parecchio azzardata come scelta per la Serie A (tanto valeva trattenere Dini – 1996 – andato in prestito a Trapani, almeno aveva già alle spalle esperienze con Rimini e San Marino);
  2. Difesa: rimane evidente la mancanza di un difensore esterno di ruolo che possa giocare sia a destra che a sinistra (a destra l’unico sarebbe Gazzola, Iacoponi è un centrale, un marcatore forte che mal si adatta alla fascia in fase offensiva); a sinistra abbiamo Gobbi (parecchio in difficoltà nelle prime due gare) ed il giovane Dimarco oltre alla soluzione d’emergenza Gagliolo (già inserito l’anno scorso nel sistema, anche se, la fascia, in fase offensiva, non è certamente il suo pane quotidiano, vedasi Iacoponi); al centro, bene Bruno Alves, già leader e capitano, bene Gagliolo, oltre a Iacoponi ci sono Sierralta e Bastoni (quando sara a disposizione!!!!?);
  3. Nel mezzo, ad oggi, abbiamo Dezi e Scozzarella, infortunati, (quando saranno disponibili?) e, di conseguenza, rimangono solo i seguenti centrocampisti: Grassi, Rigoni, Stulac, Barillà e Deiola, a mio modesto avviso manca un centrocampista di peso specifico importante (senza fare nomi, uno che possa tranquillamente svolgere le funzioni di Bruno Alves, però a centrocampo),  Marchisio e Veloso, tra gli svincolati, non sarebbero male ma so pure che sono solo sogni “moroskyani”);
  4. Attacco: Siligardi fuori listaCiciretti (sempre infortunato e, pure per lui, quando rientra?), Gervinho e Biabyani (in che condizioni sono tornati?) a destra; Inglese, Ceravolo, al centro; Da Cruz, è rimasto per sbaglio, ma, proprio per questo, ho la piccola convinzione che, se riuscirà a ritagliarsi un po’ di spazio, potrebbe fare bene, al centro o a sinistra (oggi, nonostante le mie speranze, mi ha completamente deluso, peccato per lui per l’occasione persa) Di Gaudio e Sprocati, a sinistra. Sono 8 elementi per 3 posti (visto che si gioca col 4-3-3): qui abbondiamo rispetto agli altri reparti nei quali, forse, manca qualcosa!
  5. Calciatori fuori lista: Di Cesare, Vacca, Pinto, Siligardi, Munari, Calaiò

 A parziale giustificazione di queste “ piccoli o grandi lacune” c’è da ribadire che, oltre ad un certo limite, non si poteva andare: per stessa e ripetuta ammissione del Direttore Sportivo c’era da rispettare un tetto economico oltre al quale non si poteva derogare, pertanto, alla luce di questa considerazione, il mercato ha un suo perché; io ho cercato di cogliere proprio il pelo nel pallone, ma non mi lamento: in conferenza stampa è stato apertamente dichiarato che è stato fatto il massimo del fattibile (ed io, ingenuo che aspettavo Balotelli, eh si, sono proprio un sognatore seriale): adesso il mercato è finito, le scelte sono state effettuate, ora tocca al campo, ai giocatori ed allo Staff Tecnico, datevi da fare per darci e prendervi soddisfazioni, per tutti, Società e Tifoseria!

  1. Curiosità geografica in merito alle nostre cessioni:
    Trapani: Dini, Juan Ramos, Corapi, Giorno, Evacuo, Rubino (D.S.)
    Catania: Scaglia?
    Foggia: Galano (is podeven ranger da lor a torel, nuetar co ghemia guadagnè? El spesi pral contratt e par tesererel? Mo mama che lavor!)
    Lecce: Scavone (l’era von da tgnir, ma l’era anca l’unic cal gheva un po’ ed marchè par la Serie B!): il tutto per la serie, diversamente settentrionali? Spero per questo di non venire tacciato di discriminazione territoriale, si scherza dai, suvvia!
  1. Curiosità geografica in merito ai nostri acquisti/prestiti
    dal Napoli: Sepe, Ciciretti, Inglese e Grassi (R. Insigne 2017/18)
    dall’Inter: Bagheria (vedi sopra), Dimarco, Bastoni, Biabiany
    roba che, se non ci prestavano “otto piedi a testa” (i due di Biabiany però sono nostri) queste due “benefattrici, considerando anche gli infortunati, oggi sarebbero stati in pochi a Collecchio.
    Beh, al di la del comunicato ufficiale circa gli infortunati, c’è da augurarsi che guariscano almeno entro Natale, giusto per passare poi un Buon Fine anno in famiglia.

Tra i nostri (in prestito) Under 22 * : Casalmaggiore, 1999, 1.90, 75 kg, difensore centrale mancino, ha già 7 presenze in Serie A e qualcuna in Coppa Italia: lui è Alessandro Bastoni, proveniente dal vivaio dell’Atalanta ma già acquistato dall’Inter (“pare” per 10 milioni di euro che, per un Primavera, non sono pochi): viene da un infortunio al menisco, ma sta recuperando per allinearsi ai compagni di squadra e rendersi disponibile al gruppo (speriamo che, almeno lui, come asserisce la maggior parte dei calciatori intervistati, non voglia mettere in difficoltà l’allenatore, facendosi trovare sempre pronto, ecc ecc: se proprio gradisce mettersi in mostra per ben figurare, massimo impegno a Collecchio, serietà, grinta e, visto che la Serie A l’ha già testata, 17 enne, in parte conosce già le dinamiche di spogliatoio e di campo: auguri e buona fortuna giovanotto (due chiacchiere a Collecchio: l’è simpatic, nostran, educhè e al gha la facia sveglia; tra l’altro ha militato, dal 2014 in avanti, in tutte le Nazionali giovanili fino all’Under 19 totalizzando oltre 50 presenze: di lui dicono che sia un predestinato!)

Storie di abbonamenti, biglietti  e sold out *

Un paio di mesi fa, un mese fa, c’era tutto il tempo per abbonarsi, on line, nei punti vendita, in città e provincia, oppure al Tardini, direttamente presso la biglietteria del Parma Calcio: le cifre, “non ufficiali”, parlano di circa 12.500 abbonati (Curva Nord completa e non più accessibile, né come abbonamenti né come biglietteria durante il campionato); detto questo, da quando è uscito il calendario, centinaia (anzi, migliaia) di persone andavano già cercando il tagliando per la gara della terza giornata, Parma-Juve: la prevendita è iniziata il giorno 23  se non erro e, in pochi minuti, sono stati venduti sia i biglietti riservati al settore ospiti che parecchi tagliandi relativi alla Curva Sud – Settore Misto, oltre a tutti i ticket disponibili negli altri settori dello Stadio mentre, il giorno successivo, venerdì, è stato esaurito in un attimo lo stock di ticket rimanenti: di seguito a questi fatti, quando leggo di gente indignata perché il tifoso parmigiano non può vedersi questa gara, a discapito di gente, forse non di fede crociata, mi monta un po’ la mosca al naso: il biglietto singolo per detta partita costava 40 euro, a fronte dei 15 relativi alle altre gare cosiddette normali; chi voleva tutelarsi (di tifo parmigiano o meno), alla luce di questi prezzi (che saranno limitati alle gare contro Juve, Milan, Inter, Napoli e Roma ), non doveva fare altro che “abbonarsi” (5 gare a 40 euro fanno 200, a fronte di un costo di 190 per l’abbonamento annuale, e stiamo parlando di Curva).

La Serie A prevede anche queste pazzie (il Chievo, alla prima giornata, ha conseguito il record d’incasso della sua storia, proprio contro la Juve del Fenomeno Ronaldo) e di ciò ce ne siamo già accorti in queste ultime due settimane prima dell’evento!

Che al tifoso parmigiano dia fastidio che vengano dei “forestieri” allo stadio non mi sembra una mentalità molto lungimirante, anche perché trattasi di spettacolo aperto a 360° e non circoscritto ai soli supporters locali barra parmigiani: chi voleva gustarsi il Parma (e i fedelissimi lo hanno fatto) doveva smuoversi per tempo e, coloro che comunque volevano vedersi la Serie A (con le sue squadre big), pure loro avevano tutta la tempistica a favore per accaparrarsi un posto al sole, morale, se sono stati “nadors”, il prossimo anno si sveglino prima, o no?

Dalla panchina (fuori lista) del Parco Ferrari – lato Castelletto – dopo che tutti i pusher iscritti nell’elenco dei fornitori ufficiali di “emoticons” hanno effettuato le loro consegne, mi ricollego con TV Sky.Calcio. Zarotto//Dazn@crash. as.veda.gninta. vatla.thor in tal. segugio.it (a tal proposito, giusto per polemizzare, ho accordi con un paio di energumeni, amici fidati, nel caso servisse una mano per debellare il fenomeno, noi saremmo pronti ad intervenire in modalità offensiva con sistema “tutti all’attacco” e, si salvi chi può, proprio senza guardare in faccia nessuno, bianco, rosso, giallo o arcobaleno!) : ergo, ragazzi in fallo, attenzione, prima o poi succede che qualcuno si stanca e dopo… sono uccelli per diabetici e, quindi, sti’ atenta in do  metì i pe’ (non è sempre facile)

Con buonumore ed ironia, un saluto cordiale

Mauro “Morosky” Moroni

P.S. un caro saluto a Fabio ,“incontrè in gera sabet matena”, un lettore assiduo del sito, mi ha promesso che bandirà la timidezza ed inizierà a scrivere diventando uno dei nostri commentatori abituali: Fabio a marcmand, ho avuto una soffiata che di calcio ne mastichi, cosa aspetti, movet a scrivar, ti aspetto.

Stadio Tardini

Stadio Tardini

61 pensieri riguardo “PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / Antenucci show, Parma sotto tono!

  • 27 Agosto 2018 in 13:24
    Permalink

    Dopo un paio di sfuriate iniziali la Spal ci ha preso le misure e buonanotte…. siamo durati 20 minuti stavolta, e DAversa non se ne è manco accorto.
    1) abbiamo preso il gol sull’unica distrazione difensiva nostra con una prodezza di Antenucci. Ci può anche stare, dato che la Spal può essere la rivelazione di quest’anno
    2) Abbiamo perso il centrocampo dopo 20 minuti e non siamo più riusciti a passarlo… non abbiamo idee.
    3) In serie A non si può puntare solo sull’atteggiamento, la combattività e le iniriative personali. In Avanti la palla va fatta arrivare. Ma ieri la mancanza di idee è stata imbarazzante
    4) ieri è stato più che evidente che DAversa non riesce a dare un gioco alla squadra. Non ci sono schemi, non c’è gioco, non ci sono idee.
    5) imbarazzante anche la staticità e mololiticità del 4-3-3. Una volta resosi conto che la metà campo non riuscivamo più a passarla, doveva passare ad un 3-5-2 per esempio, in modo da riequilibrare le sorti a centrocampo.
    6) Se non passi la metà campo e ti difendi solo prima o poi una distrazione ed un errore lo commetti e vieni punito….
    7) gli attaccanti continuano a tornare a difendere, con il risultato che nel capovolgimento di fronte arrivano spompati davanti all’area di rigore avversaria con mancanza di lucidità
    8) Gobbi e Da Cruz imbarazzanti, inguardabili…. Non capisco perchè non far tornare Gagliolo sulla sinistra con Sierralta al centro. Oppure cambio di modulo se non hai I giocatori …
    9) al centro della difesa ci potrebbe stare di Cesare, affidabile ed esparto, ma è finito fuori rosa per far posto ai nostril 8 esterni… bohhhhhh!!!!
    10) Siligardi strepitoso la settimana scorsa è fuori rosa ???????
    11) preparazione atletica scandalosa. sono 2 anni che I giocatori si rompono in allenamento. L’infermerie è sempre piena. come mai ciò non avviene nelle alter squadre? perchè non si corre ai ripari?
    12) La squadra nelle sue individualità non è male ed è sicuramente da salvezza… Mi ha sorpreso molto Gagliolo. Strepitoso in difesa, Come Alves e Iacoponi, Stulac promette molto bene, ma senza schemi è come una Ferrari senza motore. Barillà corre e fa legna alla grande, serve proprio uno come lui. Inglese ha talento, è da nazionale, Di Gaudio pericolosissimo, ma sempre troppo solo in Avanti.
    13) con questo tecnico qui non si va da nessuna parte. Ormai il suo gioco è questo (o non gioco) dopo 3 anni non ha ancora imparato nulla e non è per niente cresciuto, senza idee, senza personalità, soprattutto non sa leggere le partite ed I cambiamenti degli avversari. senza alcuna capacità tattica.
    14) vediamo ancora 3 o 4 giornate, se migliora qualcosa. Altrimenti dentro Guidolin o Donadoni….

  • 27 Agosto 2018 in 13:49
    Permalink

    I sokiti problemi: tecnico cocciuto, mercato sempre con qualche dubbio,condizione non ottimale e Gobbi finito 3 anni fa. Per il resto speriamo bene, non ho visto squadre mostruose e CR7 con la Lazio un solo tiro in porta, fate voi

    • 27 Agosto 2018 in 15:09
      Permalink

      Sabato il segreto sarà non marcare…proprio CR7! No perchè finora le squadre avversarie hanno marcato solo lui, lasciando completamente liberi gli altro.

      • 27 Agosto 2018 in 15:09
        Permalink

        *gli altri

  • 27 Agosto 2018 in 13:54
    Permalink

    3 – 5 – 2 …,,
    Por lo mínimo cuando jugamos encontra los “ Grandes “

  • 27 Agosto 2018 in 13:57
    Permalink

    non è bello alla seconda paventare già un cambio di allenatore (cosa che ritengo comunque impossibile almeno fino a fine ottobre)ma D’ Aversa deve capire che in A si deve poter cambiare modulo a seconda di chi hai davanti, di come va la partita e di che disponibilità di giocatori hai.

  • 27 Agosto 2018 in 14:46
    Permalink

    Commentare dopo la partita di ieri, sarebbe troppo facile per me, dato che sono mesi che parlo dei problemi atletici e tattici della squadra. Ultimamente ho sottolineato più volte di non condividere la politica al risparmio, dato che per me rischiamo il suicidio sportivo. Un paio di anni di investimenti avrebbero garantito la permanenza in A e la creazione di un patrimonio calciatori , per poi prendere a modello squadre come Atalanta o Fiorentina, che vendono e comprano, grazie al fatto che hanno un patrimonio calciatori di buon livello e bravura ad investire su giovani promesse. Ma, come già detto, i soldi sono loro e le idee mie, quindi pazienza. Noto che sono bastate due partite per creare molti malumori qui e sui social. Pazzo io che avevo sottolineato gli stessi problemi già alla fine del mercato, attirando le accuse di molti. Detto ciò, dopo la sesta di campionato si inizierà ad avere un’idea più chiara, sperando di vincere almeno in casa con il Cagliari. Meglio rodare la squadra in partite praticamente perse in partenza come 3 delle prossime 4.

    • 27 Agosto 2018 in 22:35
      Permalink

      politica al risparmio…

      ho pubblicato la lista di chi ha speso di più in serie A, ma l’hai guardata? si o no?
      il Parma non mi sembra si sia risparmiato, anzi ha speso più delle sue avversarie per la promozione.

      ma poi…
      sei sicuro che spendere di più significhi giocare bene e fare punti?
      non è così matematico..
      posso farti una lista lunghissima se vuoi.

      • 28 Agosto 2018 in 09:30
        Permalink

        Una parte dei 13 milioni investiti sono serviti a riscattare i giocatori dell’anno scorso che hanno giocato in B, quindi sono stati spesi circa 8 milioni per inserire giocatori di A in una squadra di B. È vero che investire non ti garantisce il risultato ma è anche vero che devi contestualizzare quindi considerare che se fai degli investimenti e non sei un incompetente non è complicato garantire la A, ossia mettere dietro 3 squadre scarse. Di certo avresti molte più possibilità delle attuali, non a caso la maggior parte delle neopromosse retrocedono subito.

  • 27 Agosto 2018 in 14:48
    Permalink

    Moro, a t’et si scordè Baraye

    • 27 Agosto 2018 in 23:40
      Permalink

      ad ghè propria ragion: am son scordè Ivo ma, purtropp, an cambia gninta…. la lista l’è cola li e fina a szner a nes fa pu gninta…
      grazie Maestro per la segnalazione ..
      mo, in ti me bigordi, a l’eva scrit anca se chel cosi li am ia ricordi tutti ben …
      tirema avanti dai
      el prossimi do partidi ZERO PONT …

      • 28 Agosto 2018 in 14:34
        Permalink

        sono fiducioso non giochera’ pesenti …e neanche zammarini

  • 27 Agosto 2018 in 14:53
    Permalink

    Senza soldi come siamo la nostra dimensione col cinese con le pezze al deretano che vuole speculare è la serie B. Abbiamo meno soldi della modesta Spal di patron Mattioli con la sua aziendina da 50 milioni di fatturato. Temevo e temo una temporada alla Benevento (che esordi’ come noi con un pareggio) umiliante e con i sorrisi compassionevoli dei vari Schianchi e soci al soldo del nasone micragnoso Urbano. Quando uno arriva dopo immani sacrifici in serie A e schiera Da Cruz e ha come punterò Ceravolo vuol dire che non vuole e non merita questa categoria. E vorrei che qualcuno spiegasse cosa ha CICIRETTI! Sono 8 mesi che è qui ROTTO.

    • 27 Agosto 2018 in 21:41
      Permalink

      Non vorrei toglierti delle certezze ma il Benevento ha esordito con 14 sconfitte consecutive e il primo punto lo ha fatto alla 15esima col Milan. Francamente con questa storia del Benevento avete stufato.

  • 27 Agosto 2018 in 14:58
    Permalink

    Boni dice che forse i cinesi tra un po’ si faranno da parte , lasciando il 60 % delle quote agli imprenditori parmigiani…..mi auguro che sia davvero cosi

  • 27 Agosto 2018 in 15:09
    Permalink

    Ma è molto complesso dire che non siamo all’altezza, che non abbiamo i soldi per fare la serie A……. non credo ci sia da vergognarsi…. interessava solo prendere i 40 milioni dei diritti televisivi…. adesso al primo offerente si vende…..

  • 27 Agosto 2018 in 17:11
    Permalink

    10 considerazioni scientifiche sul match.

    1) Stulac: il migliore del Parma dopo due partite ha 11.7 km di media entrando come 18esimo nella top 20 della serie A dei corridori, davanti a gente come Matuidi, strootman e Bonaventra. Guida la classifica Vecino.
    é anche 10ecimo nella classifica delle palle recuperate. in cui al primo posto figurano Koulibaly, Allan, e Albiol. tutti e 3 del Napoli.

    bene anche in passaggi sia come quantita che come precisione.

    2) ieri chi ha corso di più è stato Da Cruz insieme a Stulac. con uno dei migliori dati della serie A. sicuramente spesso non brillante, ma alla conta finale uno dei migliori a numero di palloni recuperati,palle giocate,dribblilnb, km percorsi. l’atletismo è un fatto non manca, la voglia neanche, c’è un chiaro problema mentale. va aiutato.

    3)inglese ieri più solo che mai. non riesce a farsi valere. anche per la mancanza di Da Gaudio, ier completamente fuori partita e di palle giocabili, soprattutto cross.

    4)molto male i terzini. pochissimi km fatti. impietoso il dato su gobbi nelle due partite. costringono i due esterni ad abbassarsi tantissmo. 1-2 inserimenti per partita e 0 cross.

    5)mediocri le mezz’ale.(per barilla invece vedi sotto) sia in quantità che qualità. da grassi ci aspetta di più sia in quantità che in qualità pochi passaggi e poca precisione.

    6)difesa in calo ma comunque solida. abbiamo concesso un po troppo e lasciato tirare molte volte.anche se spesso sempre da posizioni non pericolose. Il gol dello spal spettacolare ma lasciato colpevolmente da solo, uno dei due centrali perde la marcatura.

    7)molto male a livello di tiri. se non si tira non si fa gol. pochi tentativi sia da dentro che da fuori area. tra le peggiori in serie come numero di tiri A. d’altronde osservando la mappa di zone dove abbiamo giocato la palla si capisce che non ci ritroviamo quasi mai palla nella trequarti campo avversaria in zona centrale da dove è possibile tirare, ma piuttosto giochiamo esclusivamente sulle fasce, l’unico giocatore a muoversi sulla trequarti è inglese.

    8) incolpevole Sepe sul gol.Molto bene e sicuro nel resto della partita con un buon numero di tiri bloccati. pochissimi rinvi sbagliati in due partite e anche con una discreta precisione.

    9)Barillà. tanta corsa anche per lui e statistiche straordinarie per un giocatore che viene dalla B.

    10)infermeria piena. con 8 infortunati siam primi nella speciale classifica infortunati della serie A.

    • 27 Agosto 2018 in 20:53
      Permalink

      Il Parma non è una squadra in grado di mettere la partita sul piano della pura corsa. Per questo il 4-3-3 non dovrebbe essere il modulo immutabile. Facendo più densità a centrocampo si riuscirebbe ad avere maggior possesso palla e più precisione nell’impostazione del gioco.
      Quanto esposto al punto 7 è un difetto che si era manifestato già nello scorso campionato, occorre tentare più spesso la conclusione a rete.
      Il punto 10 è quello che dovrebbe essere affrontato con vera urgenza dalla società perché il dato è troppo più alto rispetto alla media

  • 27 Agosto 2018 in 18:28
    Permalink

    Morosky chiama, Fabio risponde.
    Sarei molto contento se sabato sera il punteggio progressivo della tua tabella fosse effettivamente quello da te inizialmente previsto.
    Tuttavia la triste prestazione di ieri affievolisce decisamente le mie speranze.
    Ma è inossidabile la mia fiducia nel 4-3-3 dogmatico del nostro tecnico:
    4-3-3 sempre, ovunque e comunque. Con centrali che fanno i laterali e gli esterni a piedi invertiti. Il cross dal fondo è démodé!
    A parte le squallide battute…sabato sera si tifa solo PARMA
    CIAO

    • 27 Agosto 2018 in 23:53
      Permalink

      Ciao Fabio, è un grande piacere sentirti ma CIRCA IL PUNTEGGIO PROGRESSIVO, SCORDIAMOCELO, AVEVO PREVISTO 4 punti dopo 2 gare ma, purtroppo , è solo 1…
      sabato sera, BISOGNERA’ LIMITARE I DANNI E CERCARE DI NON INCORRERE IN UNA GOLEADA….solo questo vorrei…
      ci starà anche perdere ( lo dico con malumore ma pure con sano realismo ) ma con una partita combattuta , tale da fargliela sudare davvero …
      il 4-3-3 è UN Po’ CHE NON LO GODO MA …è solo la mia opinione : non si possono certo fare esperimenti contro la Juve ma, un atteggiamento + guardingo magari …
      ………….
      ………………………………….SEPE
      …………GAZZOLA IACOPONI ALVES GAGLIOLO
      ………….BIABIANY GRASSI STULAC BARILLA’
      ……………………INGLESE DI GAUDIO
      ..
      a parte le nostre idee personali, non è con la Juve che si cercano i punti salvezza ..
      ..
      ad ogni modo di aspetto, quotidianamente, per gli aggiornamenti, giorno dopo giorno …
      sta ben lomo
      moro

    • 28 Agosto 2018 in 00:00
      Permalink

      Mancando i due punti con l’ udinese tra due giornate saremo tra le ultime tre ma non dispero ….qui, ogni cosa persa…non la recuperi +…anche se c’è da dire che, il Chievo, vista la partenza e , in attesa di processo-squalifica, sarà già mezza retrocessa per questo, quindi, sulla carta, ci giocheremo le altre due piazze con
      BOLOGNA, FROSINONE, CAGLIARI, UDINESE, e qualcun altra che sbagliera’ la stagione !!
      moro

  • 27 Agosto 2018 in 21:01
    Permalink

    Mamma mia se siete pesanti, ma cosa vi aspettavate?
    Al di là della condizione fisica la spal ha alle spalle una salvezza convincente e ha aggiunto rinforzi mirati, solo per petagna hanno speso più di noi.
    Ci vuole pazienza siamo indietro su tutto ma non poteva essere diversamente visto che la squadra è stata fatta a fine mercato con giocatori che devono trovare la condizione o recuperare da infortuni.
    Io mi aspettavo ancora peggio, all inizio avevamo 4-5 giocatori di categoria e una formazione poco rodata, l impegno c è stato tante cose miglioreranno, altre pecche le dovremo mascherare perché ad esempio abbiamo i terzini più scarsi di tutta la serie a, gli altri crossano e noi guardiamo, ieri lazzari sembrava cafu

  • 27 Agosto 2018 in 21:10
    Permalink

    complimenti al pescarese verrati x la donazione al bambino

    bolognese diversamente abile….gesto da grande professionista

  • 27 Agosto 2018 in 21:15
    Permalink

    Spero abbia ragione boni, i cinesi devono farsi da parte e lasciare la maggioranza ai 7 big, è l’unica speranza per salvarsi

  • 27 Agosto 2018 in 21:40
    Permalink

    Bar sport trasmissione pallosissima

  • 27 Agosto 2018 in 22:45
    Permalink

    Concordo. Una roba condotta da teisavoli per un pubblico di nonni. Va bene non drammatizzare per una sconfitta e passi anche la difesa a oltranza dei propri datori di lavoro, sempre bravi, belli e profumati, ma ogni tanto si potrebbe cambiare ritmo e avere un minimo di dibattito. Per inciso il professor schianchi ha già vatiicinato che il Parma subirà 20 sconfitte ma che ugualmente potrà salvarsi facendo 40 punti in 18 partite. Magari è anche chiromante e. Chiaro veggente e non lo sappiamo.

  • 27 Agosto 2018 in 22:58
    Permalink

    Ragazzi non guardate bar sport, ci prego. Trasmissione aberrante condotta da un signore che ogni due parole mette un “importante”, schianchi è la persona più saccente e presuntuosa mai vista. Senza calcio e calcio le trasmissioni sportive Parma sono morte

    • 27 Agosto 2018 in 23:53
      Permalink

      concordo in toto.

      manca Calcio & Calcio (quello vero)..

      per una informazione libera.

      pensa che all’epoca avevo letto di fusione, di una grande sinergie tra i due canali, beh…
      se questa è la fusione..

      adios

      = = = = = = = = =

      31/01/2018 (fonte teleducato.it)

      Siglata la fusione tra Tv Parma e 12-Teleducato: intesa siglata dai Consigli di Amministrazione di delle rispettive emittenti

      In data odierna i Consigli di Amministrazione di 12 Teleducato e di Radio Tv Parma hanno approvato il
      progetto di fusione delle due società, avviando un percorso che entro breve darà vita ad una nuova ed
      unica rete radio-televisiva al servizio dei cittadini parmigiani; i dettagli dell’operazione saranno resi noti
      nelle prossime fasi del processo.
      Entrambe le emittenti, ricche di 40 anni di storia durante i quali hanno raccontato la vita della città e della provincia, hanno ritenuto opportuno unire le forze per rendere ancor più incisiva la propria presenza al fianco delle persone e delle imprese parmigiane. Il Gruppo Gazzetta di Parma , proprietario di Radio Tv Parma, la famiglia Allodi ed il gruppo Tr Media proprietari di 12 Teleducato , nel riconoscere reciprocamente la grande professionalità con cui i rispettivi gruppi hanno agito nel settore televisivo negli ultimi quattro decenni, attraverso questa operazione intendono creare un soggetto capace di affrontare in modo ancora più efficace le sfide della comunicazione e dell’informazione.
      L’emittente che nasce dalla fusione continuerà a raccontare ogni giorno i fatti, le storie, e le bellezze del nostro territorio e della nostra gente nel solco della grande tradizione delle due televisioni che l’hanno preceduta e dalle quali è nata; in essa, i parmigiani ritroveranno i volti e le trasmissioni conosciute ed apprezzate e che da anni entrano nelle nostre case.
      12 Teleducato srl – Radio TV Parma srl

      = = = = = = = = =

      ” i parmigiani ritroveranno i volti e le trasmissioni conosciute ed apprezzate.. ”

      http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gif

      http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_negative.gif

    • 28 Agosto 2018 in 09:26
      Permalink

      oh la, na volta tanto mi hai anticipato

  • 27 Agosto 2018 in 23:19
    Permalink

    D’aversa dura fino ad ottobre

    • 28 Agosto 2018 in 00:00
      Permalink

      io gli concederò tutto settembre.
      poi dal 1 ottobre farò analisi e critiche del suo operato.

      speriamo, per il bene del Parma, lui riesca a trovare il bandolo della matassa e cresca velocemente… sotto tanti aspetti.

      che si faccia consigliare dal suo amico Conte (che di tempo per dargli ripetizioni penso ne abbia)!

      FORZA PARMA!

      FORZA D’AV!
      E SPAJOT!

      http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

      • 28 Agosto 2018 in 11:46
        Permalink

        Ciao Savo cmè stet ?
        la prossima volta a telema al cafè cat fag l’interogaszion generela sul Paerma….fra soquanti giornedi …
        marcmand ..tena botta
        moro

        • 29 Agosto 2018 in 15:59
          Permalink

          ciao Moro!
          😉

          cmè stag al ta saprò dir sabot sira..
          mì a son ben agitè…
          a ghema da tgnir marchè ‘n so quant zugador d’lì lor..

          mì sper ca Gervinho al fa gnir la bambola a la lor difesa, in porta anghè miga pù Gigi…

          sperema bè!

          a presto Moro, tì bè!
          http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

          • 29 Agosto 2018 in 16:11
            Permalink

            traduzione (SOLO per questa volta, anche se, a mio avviso, non rende molto bene).

            ciao Moro,

            come sto te lo saprò dire sabato sera, sono già agitato! abbiamo da tener marcati tanti loro giocatori.
            io spero che Gervinho metta in sobbuglio la loro difesa mandandola in tilt, d’altronde in porta non c’è più Buffon (il fenomeno paratutto).

            speriamo bene!

            ciao Moro, stammi bene!

            http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

  • 28 Agosto 2018 in 10:29
    Permalink

    Speriamo Boni (e confidare in Boni è come confidare nel culetto di un neonato) abbia fatto la sparata giusta e i cinesi con le pezze nel risciò e piocioni come usurai genovesi si levino presto dal Petitot e se ne tornino a Granada o dove vogliono.

  • 28 Agosto 2018 in 11:51
    Permalink

    Ma cosa volete di più che giocare a tornare con la Juve dopo 3 anni…

  • 28 Agosto 2018 in 11:54
    Permalink

    be insomma a granada non vedono l’ora di mandarli a Pamplona…in strada

  • 28 Agosto 2018 in 13:03
    Permalink

    Mi sa che, se giocheremo come contro la Spal ….
    tra juve e inter …
    ne prenderemo una decina …

    • 28 Agosto 2018 in 13:13
      Permalink

      Lèsa lì ed porter sfiga, dailà…

      Tet sì ste semper otimiste e avema centrè tri promosiò

      Adesa coghè ca nva mia bèn et sì diventè pu’ cornacio’ ed chietor?

      • 28 Agosto 2018 in 15:33
        Permalink

        Calma ragazzi: io sono e resto quello di prima, realista e lucido !!!
        ..
        non siamo in condizione fisica ottimale,
        d’accordo che, tra gli infortunati, CREDO NON CI SIA, PER ORA, NEANCHE UN TITOLARE, ma
        la squadra, cmnq, contro la Spal l’ho vista male ed in sofferenza ( era la Spal, con tutto il rispetto )
        ..
        la gara di sabato è persa in partenza e bisognerà limitare i danni !!

        quella con l’Inter, in attesa che loro vadano in condizione, la faremo tra una 20ina di giorni …
        in casa loro…..

        Il mio ottimismo precedente era giustificato nel lungo periodo, oggi, per le prossime due gare la vedo maluccio:
        HO SOLO ESPRESSO UN PARERE, NON VOGLIO NE GUFARE NE FARE IL CORNACION…
        ho visto la Juve: E’ UNA MACCHINA DA GOL..tutto li e dire che si potrebbero prendere 10 gol in due partite non mi risulta sia reato di lesa maestà, nè pessimismo ..

        spero di sbagliarmi va bene ? a parziale riduzione ?

    • 28 Agosto 2018 in 13:14
      Permalink

      Un minimo di equlibrio non guasterebbe: capisco l’irrazionalità del tifoso, ma passare dal vedere tutto rosa a vedere tutto nero non è equilibrato
      http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

      • 29 Agosto 2018 in 20:47
        Permalink

        Alessio,
        ma co g’entra al Palermo (rosa-nero)…
        ag nema miga a basta dopa sti istè col sò president?
        🙂

        si scherza,

        FORZA |+| PARMA

  • 28 Agosto 2018 in 13:35
    Permalink

    A Granada se potessero manderebbero Cordon Bleu e il pioccinese a speculare da altre parti. Rimpiangono Gino Pozzo… e rimpiangere Pozzo bisogna essere disperati…

  • 28 Agosto 2018 in 14:33
    Permalink

    Posso chiedere una cortesia alla direzione di stadio tardini?
    Io non credo che su questo blog scrivano solo tifosi del Parma e di Parma, e , scrivere in dialetto non è un bene perchè non si capisce nulla. Io essendo lucano se iniziassi a crivete in dialetto non cspireste nulla, lo trovo stucchevole. Chiedo al direttore di bannare o moderare commenti in dialetto se no evoto di scrivere commenti. Grazie anticipatamente

    • 28 Agosto 2018 in 14:58
      Permalink

      Luca, noi parmigiani ci teniamo alla nostra parmigianità, il che non significa non essere inclusivi. Se sei in difficoltà interverremo con delle traduzioni come sovente Morosky fa a beneficio di Velenoso (che essendo di Salsomaggiore è un po’ arioso).

      Però domandarmi di bannare chi scrive in parmigiano è un po’ esagerato.

      Piuttosto questa tipologia di “punizione”, controvoglia, mi toccherà applicarla nei confronti di chi continua imperterrito a scrivere denigratorie cavolate sul tema budget e dintorni, perché hanno proprio fiaccato. E non potendo avere la possibilità di replicare ogni volte – peraltro i concetti li ho spiegati già a iosa – non resta che far finire nel cestino le stucchevoli ripetizioni pretestuose. Vero Davide?

      Piuttosto ringrazio diversi utenti – cito per tutti Savo Milosevic, che mi farebbe piacere poter annoverare tra i “moderatori” qualora fosse disponibile – perché ho notato il tentativo di alzare il livello di discussioni rispetto al lavandino di prima.

      In questo spazio non vogliamo gente con i paraocchi in un senso, ma neppure in un altro: i commenti di StadioTardini vorrei fossero una fucina di idee propositive e non solo il luogo dove vomitare il proprio malessere.

      Cordialmente

      Gmajo

      • 29 Agosto 2018 in 20:40
        Permalink

        GRAZIE in primis a lei DIRETTORE,
        per questo prezioso spazio che ci mette a disposizione.

        il tempo è quello che è, scrivere e documentarsi in certe risposte richiede tempo, personalmente quando riesco dò il mio contributo alle varie discussioni molto volentieri; si cerca di analizzare le diatribe in modo costruttivo, con equilibrio, contenendo gli eccessi sia da una parte che dall’altra; per moderare basta usare il buon senso, di cui la maggior parte dei lettori di stadiotardini ritengo ne sia dotata.

        è un peccato, quando eccezionalmente qualcuno “sfora”, vederla scendere in campo, NON per arricchire la discussione con i suoi preziosi contributi, bensì, manifestare un disappunto e comunicandoci il rischio che venga chiuso lo spazio commenti.

        la prego Direttore, dopo Calcio&Calcio non mi dia un’altra mazzata!!!
        🙂

        ps: proprio in questi giorni pensavo a come liberarmi definitivamente dal nickname “SavoMilosevic”, così per cambiare, “ormai a le vech anca lù!” prima o poi dovrò trovare un modo..

        saluti

        http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

  • 28 Agosto 2018 in 15:39
    Permalink

    Scusa Luca il Lucano,
    come ha giustamente scritto il Direttore, per quanto mi riguarda è la parmigianità che mi prende e mi fa scrivere in dialetto, certe volte, come tu ben sai, il vernacolo è una roba protetta, da conservare e tramandare e traccia bene quelle che sono le nostre tradizioni e radici ( così come le tue, le sicule, milanesi, vicentine, laziali …ecc ecc )..
    Cercherò, nei limiti del possibile, di diminuire al massimo il gergo a te incomprensibile o di tradurre, pari pari, alla bisogna..
    Un caro saluto
    Mauro

  • 28 Agosto 2018 in 15:45
    Permalink

    Comunque ( questa è per Assio-jdm ) oltre a Pesenti in Lega Pro, Galano l’anno scorso e Zammarini quest’anno, si può dire che ..

    siamo gli stessi MENO PAROLO, giusto Assio ?

    Ma pure ANDIAMOCELA A RIPRENDERE non è male come grido di battaglia …!!

    per non parlare di TROVATEMI QUALCUNO CHE DEBBA RICEVERE PAGAMENTI PER FATTURE …ecc ecc…

  • 28 Agosto 2018 in 15:52
    Permalink

    Il giornalista Schianchi, qui sempre molto contestato e poco goduto, ha espresso un concetto impopolare ma molto realista lunedì 27 a Bar Sport: 38 partite, 20 le si potranno anche perdere

    18, le rimanenti, bisognerà vincerle e pareggiarle per salvarsi…
    io, all’inizio , avevo scritto…
    10 vittorie, 10 pareggi …..e sono 40 punti ….

    quindi ha pienamente ragione !!!
    poi, che sia milanista, interista o juventino ..a me non interessa ..
    ha sicuramente un suo modo di proporsi, forse non piacerà ai tifosi di Parma ma…come tutti i pareri ..sarebbe da rispettare…
    moro

    • 29 Agosto 2018 in 16:42
      Permalink

      a livello di NUMERI, concordo.

      ma dobbiamo ammettere che esiste un’importante equilibrio tra FORMA & SOSTANZA.
      ossia
      è importante ciò che si dice, ma anche il modo.

      su Schianchi,
      milanista a parte, noto che sulle sconfitte o disfatte del Parma ci và sempre giù pesante, invece sulle vittore tende a sminuire e gettar acqua fredda sull’entusiamo creato. tende ad andare in polemica con due pesi e due misure. a volte sembra controbattere o provocare solo per il gusto di farlo.
      forse rientra nel ruolo che si è voluto disegnare per attrarre e calamitare l’attenzione, infatti in molti cascano nelle sue provocazioni e rivolgono direttamente a lui i propri quesiti.
      penso che molti parmigiani gli contestano sopratutto questo atteggiamento.

      tornando ai due pesi e due misure, gli articoli storici sul parma sulla GDP testimoniano questa condotta, articolini sulle imprese crociate, paginone sulle disfatte o scandali ecc. ecc.

      insomma… un pò di equilibrio no?

      purtroppo siamo nell’epoca nella quale “attira” di più lo scandalo che la bella notizia.

      torniamo ai numeri:
      OK,
      40 punti,
      10 vittorie e 10 pareggi, ed è salvezza.

      ma…
      salvezza a parte,
      se nelle 20 sconfitte prendi una batosta dietro l’altra, fai figuracce in giro per l’Italia, pareggi e vinci giocando male o con episodi fortunosi.. così spegni l’entusiasmo, e al Tardini mugugni su mugugni…
      ne vogliamo parlare?

      se invece la squadra GIOCA, DIVERTE, e GENERA ENTUSIASMO CRESCENTE, stravince le partite e quelle che pareggia non le vince solo per episodi sfortunati, così come le sconfitte giocandosela a viso aperto con le big del campionato, i numeri restano gli stessi ma la FORMA cambia, e non poco!

      a parità di numeri la FORMA può aumentare l’entusiasmo in città e incrementare l’attaccamento alla squadra per i bambini, i giovani e per chi non viene da anni al Tardini.

      quindi SOSTANZA, ma anche FORMA.
      sopratutto a PARMA.

      se ricordiamo il Parma di Scala, quella squadra giocava a memoria, ed era uno spettacolo vederla muoversi, non per niente sono nati cori ultras sui singoli giocatori (Benarrivo Di Chiara olè.. tanto per citare il movimento degli esterni…), era tatticamente un meccanismo perfetto, al di là del risultato e dei NUMERI (che ne sono una conseguenza).

      Savo.

      http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

  • 28 Agosto 2018 in 15:55
    Permalink

    Mancano ancora …
    10 vittorie,
    9 pareggi
    E SOLO 17 SCONFITTE
    quindi !! per il resto siamo a posto no ??

  • 28 Agosto 2018 in 16:14
    Permalink

    Non condivido minimamente il contenuto dell’affermazione di Andrea Schianchi, specie perchè fatta a fianco di Iacoponi, cui si è pure rivolto, dicendo, lo sanno anche loro.
    Scegliamo allora dieci squadre e decidiamo di non giocare visto che abbiamo già perso.
    Ogni partita va giocata e giocata per fare punti. Q

    • 28 Agosto 2018 in 16:16
      Permalink

      Se andrà male ( e qui c’è la vera differenza tra gli anni passati e questo) l’allenatore dovrà cercare ogni volta soluzioni, non sedersi e dire tanto sapevamo di perdere.
      Juve e Inter sono due partite quasi impossibili. Ma, dovessimo perderle, sarà un conto perderle 2-0 giocando, un conto perderle 5-0.
      Figure come Juve Parma di tre anni fa, dovrebbero portare immediatamente al licenziamento dell’allenatore, senza se e senza ma

      • 28 Agosto 2018 in 20:32
        Permalink

        mi pare normale che 16..17…18 gare si perderanno , ciò che volevo intendere io è che, appunto, BISOGNERA’ VINCERNE 10 e PAREGGIARNE ALTRETTANTE : contro chi non sarà importante, CIO’ CHE SARA’ IMPORTANTE E’, SEMPLICEMENTE, FARLO …
        ..
        chi pensa di vincere contro JUVE, NAPOLI o altre big ..beato lui: può entrare, come me, nel lotto dei SOGNATORI …
        qua si sta solo disquisendo e non criticando…
        COME SCRIVEVO SOPRA, io sono sempre stato molto ottimista, mie sono state le magliette, ad inizio campionati…con i dati della promozione, dalla C alla B e, ad Aprile scorso, dalla B alla Serie A….maglietta, berretto, slogan…
        ..
        quest’anno la musica è cambiata…
        abbiamo già visto tutti , solo nelle prime due gare …
        sbaglio ?

        • 28 Agosto 2018 in 20:42
          Permalink

          Grande Profeta ,
          http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

  • 28 Agosto 2018 in 19:18
    Permalink

    SABATO BISOGNA GIOCARE CON LA MAGLIA GIALLOBLU. SIMBOLO DELLA LOTTA ALLA JUVENTUS. DITELO IN SOCIETA’. anche perchè di giocare bianconeri contro una squadra con la seconda maglia sabbia sarebbe un pugno negli occhi.

  • 28 Agosto 2018 in 23:40
    Permalink

    Schianchi aveva visto le fatture quietanziate del Gosino. E non dico altro. Oltre ad aver perculato a Radio 24 il licenziando dei Biologici dicendo che con quella decisone mai si sarebbe arrivati in serie B…oltre a vomitare merda ogni volta che può vedi caso Sms. Per me ce n’e a basta per cacciarlo a vita da ogni trasmissione seria di Parma e provincia.

    • 29 Agosto 2018 in 12:10
      Permalink

      DASPO per schianchi subito!

I commenti sono chiusi.