BAGOLOZOOM di Claudio Mastellari / SPARITI I FANTASMI, PROSSIMO OBBIETTIVO FARE PUNTI
(Claudio Mastellari per TifoBlog.it) – Che botta, che Parma, che bello! E chi se la sarebbe mai aspettata una prestazione del genere? Io onestamente no. Non tanto per la forza in sé della Juventus, che non la scopriamo certo ora, ma per le caratteristiche del gioco del Parma. Da due anni vediamo un gioco per lo più involuto, lento e macchinoso, basato su passaggi in orizzontale e meccanismi che spesso portano ad azioni scontate. Ieri sera (ed in parte contro l’Udinese) si è visto un Parma più “sbarazzino”, concentrato ma senza troppi cinematismi tattici. Difesa e ripartenze veloci. L’essenza del calcio per una squadra che si deve salvare. Non sono arrivati punti, ma credo che una prestazione del genere porterà consapevolezza in ogni giocatore, nel presente e nell’immediato futuro (Inter avvisata…). Il Parma c’è e ci sta alla grande in questa Serie A.
Gervinho è un giocatore incredibile per questo Parma. Sarà la freccia in più nell’arco di D’Aversa, mi auguro che lo gestisca al meglio, al momento sembra di si. Le sue giocate in velocità non sono mai banali e ieri sera, oltre al gol, è riuscito diverse volte a fare arrossire Chiellini & C..
Buona anche la prova di Inglese e Di Gaudio, oltre a Stulac finalmente sicuro in cabina di regia. Ora arriva la sosta per le nazionali e il Parma, oltre che lavorare sulla condizione fisica e provare a recuperare alcuni indisponibili come ogni squadra, lavorerà per amalgamare la rosa. Cercare di compattare al gruppo anche gli innesti arrivati a fine mercato sarà fondamentale per creare la giusta alchimia in campo.
Sono sempre più convinto che quest’anno ci sarà da divertirsi. Già non vedo l’ora che arrivi la prossima partita!
Coreografia Boys Parma – Immagine di ParmaPress24
Cornice di pubblico pazzesca al Tardini e come spesso rimarco, nota di merito ai tifosi crociati, ieri sera in serata di grazia. Claudio Mastellari per TifoBlog.it
Speriamo che la bella prestazione non sia dovuta solo alla forza dell’avversario. Bisogna ripeterla contro il Cagliari.