ECCOLO DI NUOVO: DOPO FLORIANO, DIMARCO. BISANTIS, QUANDO INTERVIENE, PORTA BENE AL PARMA… (CLIP)
(Luca Savarese) – Alfred North Whitehead è stato un filosofo, matematico britannico di fine ottocento. Soleva spesso ripetere, nelle sue teorie, “Eccolo di nuovo” per sottolineare dei fenomeni conoscitivi che si ripetono. Anche nel calcio, metafora e filosofia della vita, avvengono cose che presentano poi puntualmente una seconda venuta, il bello di un’altra volta. Capita con una squadra che riesce a fare un risultato mai ottenuto e la volta dopo si ripete, accade con un bomber che magari ha una sua vittima preferita. Si dice che tre indizi fanno una prova. Per dire invece che Giuseppe Bisantis da Catanzaro, popolare radiocronista per le frequenze di Radio 1 Rai, sia voce particolarmente fortunata per le sorti del Parma di indizi, ne bastano due. 18 maggio 2018. Stadio Benito Stirpe di Frosinone, Floriano, un Carneade o poco più fino a quel momento, scende sulla mancina, a ridosso dell’area di rigore lascia partire una palombella, che diventerà gol. E’ il 2 a 2 dei pugliesi al Frosinone. Sarà il gol che darà la matematica certezza al Parma, vittorioso a La Spezia, della promozione in A. La sua voce, accorata e
perentoria, si trasformò nel refrain dei refrain, manco fosse un pezzo di J-Ax. “Din don din don intervengo dallo Stirpe che Floriano ha fatto il gol”. Questo il testo del pezzo il cui inventor fu Pasquale Mazzocchi, protagonista anch’egli della cavalcata crociata ed ora in forza al Perugia. Bisantis, che ai nostri microfoni raccontò di essere contento che la sua voce occupasse un posticino nella colonna sonora della promozione del Parma, ci mise un lampo per essere al primo posto nella hit-parade crociata dell’estate. Tifosi che raggiungevano i monti, trovavano i mari e ad ogni piè sospinto, ecco, riproposto, quel simpatico coretto. Nuovo campionato, dalle tavolate della mensa B, ai salottini del ristorante serie A. Quarta giornata, 15 settembre 2018, il menù dice Inter-Parma. La beneamata già canta la sua “Amala!”, ma al minuto 80 riecco la sua voce ad annunciare il vantaggio ducale targato Dimarco. Insomma, Bisantis feat Parma, un duetto destinato a durare. Come hanno mostrato i Boys quando la partita era già finita da diversi minuti, stipati al terzo anello blu, ma con una voce grande così: “Din don din don intervengo da San Siro che Dimarco ha fatto gol”. Dallo Stirpe a San Siro, dalle ultime sospirate fatiche di B alla prima gioia della ritrovata A. Anno nuovo, vecchie e buone abitudini, come la voce amica di GB. E, non c’è due senza tre. Dei suoi Din Don i tifosi del Parma, non possono più farne a meno… Luca Savarese
Foto dal sito Ufficiale del Parma Calcio 1913, audio Voci della Curva Nord a San Siro di Chiara Bergamaschi
clip a cura di Alessandro Filoramo (Wire Studio)
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
Sempre a fare le nostre radiocronache!
A me però SEPE non convince.
Sarà fuori forma
Non sarà motivato ma a me
SEPE NON CONVINCE.
Spero di sbagliarmi
Ho rivisto la partita.
Da l’impressione di non
essere sicuro.
E il punto debole
della difesa con Iacoponi
Ma siamo sicuri che Sepe
sia migliore di Frattali?
Ne dubito.
A gennaio ci vuole
un nuovo portiere.
Una squadra che deve lottare
per salvarsi, ha bisogno
di un portiere saracinesca
che trasmetta sicurezza
non solo alla difesa ma a
tutta la squadra.
Lascia stare Sepe ….
You will see how good he is …
Parma Calcio 1913 and Mr. Faggiano sanno che stanno facendo ..
Sepe aveva molto lavoro Sabato ….
esta creciendo giorno e giorno ..
Veras que portero que tenemos ..
Como siempre ,
Lejos ( lontano ) pero il cuore vicino Giallo Blu Crociato ,
El Straje’
Caro Douglas
Sepe non mi convince.
Vediamo col Cagliari.
Come non mi convince Rigoni
e Iacoponi.
In parole povere solo otto undicesimi
vanno bene.