NAPOLI-PARMA 3-0 (FINALE) – GLI HIGHLIGHTS, IL TABELLINO E LA CRONACA LIVE DI ILARIA MAZZONI
NAPOLI-PARMA 3-0 – CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS
NAPOLI-PARMA 3-0 – IL TABELLINO
Marcatori: 4′ pt Insigne, 2′ st Milik, 38′ st Milik.
NAPOLI – Karnezis; Malcuit, Allan, Mario Rui, Fabian Ruiz, Maksimovic, Zielinski (31′ st Verdi), Insigne (cap.) (23′ st Mertens), Koulibaly, Diawara, Milik (39′ st Ounas). All.: Ancelotti.
A disposizione: D’Andrea, Ospina, Callejon, Luperto, Hamsik, Hysaj, Rog, Albiol.
PARMA – Sepe; Iacoponi, Stulac, Deiola, Ciciretti (16′ st Siligardi), Barillà, Gobbi, Di Gaudio (34′ st Sprocati), B. Alves (cap.),Gagliolo, Inglese (20′ st Ceravolo). All.: D’Aversa
A disposizione: Frattali, Bagheria, Dimarco, Da Cruz, Sierralta, Gazzola, Gervinho, Rigoni, Bastoni.
Arbitro: Sig. Daniele Doveri di Roma 1
Assistenti: Sigg. Luca Mondin di Treviso ed Emanuele Prenna di Molfetta
IV Ufficiale: Sig. Rosario Abisso di Palermo
V.A.R: Sig. Gianpaolo Calvarese di Teramo
A.V.A.R.: Sig. Matteo Passeri di Gubbio.
Ammoniti: Stulac (P), B. Alves (P), Barillà (P).
Calci d’angolo: 2-2
Recupero: 0’+3’
LA CRONACA LIVE DI ILARIA MAZZONI
PRIMO TEMPO
01′ E’ iniziata al San Paolo, Parma che ha tra i piedi il primo pallone della gara
02′ Prima conclusione dei partenopei, Zielinski calcia il pallone che finisce molto al di sopra della porta difesa di Sepe
03′ brividi ancora per il Parma, l’azione sarà rivista al Var
04′ pasticcia la difesa crociata: Iacoponi legge male l’azione e Insigne punisce i giocatori di D’Aversa insaccando la palla in rete; i padroni di casa ora conducono la gara
07′ Gobbi riesce a chiudere un’azione offensiva dell’avversaria; Napoli, però, che continua ad insistere dopo avere trovato la rete del vantaggio. Gialloblù che, invece, sembrano non riuscire ad uscire, almeno per ora, dalla propria metà campo
11′ Milik entra nell’area di rigore crociata, dalle retrovie sale Ruiz che va infine alla conclusione ma il Parma si salva
14′ si crea l’ennesima occasione il Napoli, questa volta con Diawara, la conclusione, però, non trova lo specchio della porta, ma la squadra di Ancellotti è spumeggiante
16′ fuorigioco fischiato a Roberto Insigne
20′ fallo laterale per il Napoli; Gagliolo chiude bene il tentativo del Napoli di infiltrarsi all’interno dell’area gialloblù
21′ occasione ghiottissima per il Napoli; Zielinzki si trova sui piedi un pallone più che invitante, praticamente un rigore in movimento ma calcia alto, Parma graziato
22′ prima timida incursione crociata nell’area del Napoli, ma si chiudono ottimamente i campani che respingono il tiro di Barillà
25′ conclusione dei padroni di casa: tira alto Malcuit
26′ punizione da posizione molto pericolosa assegnata al Napoli; il tiro di Insigne non scende abbastanza e quindi, fortunatamente per il Parma, il pallone finisce a lato della porta difesa da Sepe
27′ prova ad uscire dalla propria tana il Parma con Ciciretti che, però, viene prontamente ed immediatamente chiuso
31′ ripartono in contropiede i crociati; tiro di Stulac che serve Inglese che viene, però, fermato dal direttore di gara che giudica irregolare il suo scontro con un difensore avversario
32′ Insigne che conclude il portiere crociato non riesce ad intervenire ma la squadra viene salvata dal palo della porta
33′ prima ammonizione per Stulac che interviene fallosamente dopo aver perso il pallone, sarà calcio di punizione nella propria metà campo per la squadra di casa che continua, quindi, il suo assedio
34′ buon intervento di Sepe che con i suoi guantoni mette il pallone in fallo laterale la conclusione di Milik
39′ calcio di punizione per i crociati che non sfruttano bene l’occasione, Di Gaudio, infatti, viene pescato in fuorigioco
40′ porta palla Barillà sulla fascia sinistra serve poi Di Gaudio, quest’ultimo, però, si infrange contro il muro della difesa partenopea
41′ conclusione del Napoli: bel diagonale di Ruiz innescato da Milik, il portiere crociato è però attento e sventa il pericolo
44′ ancora Napoli, ancora Roberto Insigne che prova il tiro, conclusione a giro che termina alta sulla traversa
45′ prova ad impostare Ciceretti che commette però un’ingenuità e si lascia rubare il pallone da Allan; termina il primo tempo di questa gara, il direttore di gara decreta che, per ora, basta così. Squadre che rientrano nello spogliatoio con il punteggio di 1-0 per il Napoli. Risultato parziale che poteva essere molto più in negativo per i crociati in virtù delle tante occasioni create dai padroni di casa
SECONDO TEMPO
46′ partono gli ultimi quarantacinque minuti; Napoli che segna subito la rete del doppio vantaggio dopo solo 80 secondi con Milik che riparte in contropiede dopo un’azione offensiva del Parma che si era portato in avanti con Ciciretti. Azione che viene rivalutata anche al var; tutto confermato
50′ ammonizione anche per Bruno Alves; il difensore crociato atterra Insigne. Napoli che controlla in modo autoritario il gioco della partita
52′ Barillà si guadagna un calcio di punizione
53′ sulla sinistra prova ad impostare Gobbi, pallone che raggiunge Di Gaudio che poi viene chiuso
54′ pallone per Inglese, Parma che da, finalmente, un segno in fase offensiva arrivando al tiro poi con Stulac; la conclusione, però, è abbastanza deludente e quindi sfuma quest’occasione per i crociati
56′ entrano in area di rigore i ragazzi di D’Aversa con il pallone tra i piedi di Di Gaudio, ancora una volta chiuso e può ripartire in contropiede il Napoli
59′ primo corner per i gialloblù, sarà battuto dalla sinistra da Stulac, sulla battuta c’è Barillà che si rifugia, però, indietro cedendo il pallone a Sepe
61′ primo cambio per i crociati: subentra Siligardi mentre esce dal campo Ciciretti
63′ sono ancora pericolosi i padroni di casa che pressano i crociati nella propria area di rigore anche se, almeno per ora, non provano a sferrare il colpo finale per tentare di trovare la terza rete
64′ dentro Ceravolo per il Parma, ad uscire Inglese; tecnico crociato che, forse, sta già pensando alla partita di Domenica contro l’Empoli
67′ primo cambio effettuato anche da Ancelotti che sostituisce Insigne rilevato da Mertenz
70′ Di Gaudio cerca in area Ceravolo; ancora nulla da fare per il Parma che non riesce, purtroppo, a trovare la strada vincente per raggiungere la porta napoletana
73′ fuorigioco di Ceravolo
77′ gara momentaneamente sospesa per l’infortunio di Gagliolo. Nel frattempo nel Napoli entra per Verdi al posto di Zielinski. Gagliolo informa la panchina che riesce a restare in campo
78′ ultimo cambio per i gialloblù: out Di Gaudio per Sprocati, debutto in crociato per quest’ultimo
80′ fuorigioco fischiato a Ceravolo, buona la verticalizzazione della squadra ma lancio che arriva troppo tardi sui piedi dell’attaccante che viene quindi inevitabilmente trovato in offside
85′ trova anche la terza rete di vantaggio il Napoli; a segno Milik che trova la sua doppietta personale e mette definitivamente in cassaforte la partita per la sua squadra
89′ ad un minuto dal termine del tempo regolamentare arriva il cartellino giallo anche per Barillà, terzo ammonito del match (tutti e tre i cartellini, tra l’altro, mostrati proprio solo ai giocatori crociati)
90′ sono 3 i minuti di recupero decisi dal direttore di gara
E’ finita al San Paolo, Parma che raccoglie la sua terza sconfitta di questo campionato, non incrementa i suoi punti in classifica e rimane, pertanto, a 7 punti. Appuntamento tra pochi giorni al Tardini quando i crociati affronteranno l’Empoli
Forza ragazzi!
Questo Parma senza Gervinho è come
una FERRARI senza motore.
Gobbi finora inguardabile.
Inguardabile Barillà, finora
Posso dire una cosa? Va bene essere andati lì in disarmo, va bene essere andati lì a giocare contro una squadra più forte tecnicamente, ma non vincere un contrasto contro insigne, Rui,ecc mi sembra francamente troppo.
Finora di buono c’è solo il risultato. Loro sono oggettivamente fortissimi.
Con Gobbi in campo l’errore è assicurato, mi spiace x il ragazzo ma in queste condizioni è veramente imbarazzante.
Per il resto la partita dura 90 minuti e loro non possono giocare con questa intensità sino alla fine, per cui stringere i denti xké il risultato è recuperabile.
Sempre e solo forza Parma
Vamos Ragazzi …possiamo
Speriamo di essere almeno arrabbiati nel secondo tempo! Cavolo, non abbiamo visto palla! Loro fortissimi, ma noi assenti ingiustificati.
Gobbi basta
tiri totali (in porta e fuori)
NAPOLI – PARMA 13-0
ok sono forti,
però…
evidenziano le nostre lacune e carenze sulle quali DOBBIAMO ASSOLUTAMENTE MIGLIORARE:
movimenti, manovre, schemi.
perdiamo molti palloni, giocano SOLO loro, perché noi non sappiamo come muoverci!
poi, sugli scontri individuali sono nettamente più forti loro, ma noi dobbiamo migliorare l’amalgama.
dobbiamo affacciarci nella loro area e andare al tiro, non dico imporci al San Paolo però neanche così…
O SIAMO ANDATI SOLO IN GITA ?!?
PARMA BATTI UN COLPO.
UNO.
dai dai !!!
un gol ad ogni inizio tempo?

ma con la testa dove siamo?!?
non lo so, Morosky… una spiegazione?
sull’ Uno contro Uno..
NON SI PASSA !
sulla manovra..
SIAMO INDIETRO !
non me la prendo sugli errori individuali (Iacoponi o Gobbi ecc)… il nostro é più un problema generale, di approccio e convinzione.
OK mettere dentro qualche giocatore per farlo andare in condizione…
però si deve giocare e provare anche qualche variante tattica…
voglio chiarire
non é che speravo di raccogliere punti da Napoli ma almeno FARE UNA GRANDE PRESTAZIONE DA SQUADRA.
dopo 10 minuti la partita era già finita..
non possiamo spegnerci subito ed in questo modo.
D’AV per favore
MAI PIÙ UNA PRESTAZIONE COSÌ.
C’E DA MIGLIORARE, E PARECCHIO.
ho capito che sappiamo solo giocare CHIUSI A RICCIO IN DIFESA E RIPARTENZE VELOCI (a parte che ne concretizziamo solo una minima parte perché non sappiamo come muoverci e perdiamo palla)…
ma…
se gli altri vanno in vantaggio che facciamo?!?
PARTITA FINITA ?!?
occorre urgentemente avere un’alternativa come assetto tattico, altrimenti sarà dura…
oggi non siamo quelli di Milano o quelli casalinghi contro Juve e Cagliari..
e NON dipende solo dalla bravura del Napoli.
quindi…
SVEGLIAAA
ps: l’avevo scritto più volte, CONTINUITÀ di PRESTAZIONI, i risultati ne saranno ppi una conseguenza…
all’ennesima palla persa…
ragazzi io mi dissolvo.
adios
Questa sera non c’è partita, speriamo di rientrare in gioco con l’Empoli, anche se non sarà per niente facile.
Siamo alle solite. Altra partita come la Spal..speriamo con l Empoli di tornare nella nostra altrimenti…
Rieccoti! Non ti ho visto commentare contro Inter e Cagliari. Sei seccante.
Tre a zero
Che pena.
Vabbè, era chiaro che questa partita non si doveva giocare. Ora concentrati su Empoli.
Non abbiamo fatto un tiro in porta
A mala pena volte abbiamo passato la metà campo
Sebgiocavamo così con l’ Inter
ne prendevamo
DICIOTTO
Guarda che con l’Inter non è che abbiamo fatto sta gran partita, ci è andata di lusso che abbiamo pescato il Jolly con Di Marco e loro hanno sbagliato l’impossibile. Temo molto la partita con l’Empoli, una squadra che gioca a calcio, con buoni palleggiatori e non lascia molti spazi per le ripartenze. Quella sarà la partita che dirà chi siamo veramente.
Partita chiaramente regalata per contraccambiare favori di mercato. Preparata malissimo e gestita peggio. Imbarazzante. Tanto valeva risparmiare i soldi del treno e chiedere un tre a zero a tavolino.
3 righe che dicono tutto.
Ma ciciretto ha giocato?
Si beh essendo stata considerata una partita di allenamento del mercoledì hanno fatto giocare Cicirotto ed altri claudicanti.
I tifosi parmigiani sono fantastici: battiamo Inter e Cagliari e giù di elogi. Perdiamo contro la seconda forza del campionato e improvvisamente quelle 2 vittorie sono state a culo.
Un po’ di equilibrio no, eh?
non so a chi ti riferisci, ma…
contro INTER ho scritto la mia così come col CAGLIARI…
a Milano c’è andata bene, loro hanno manovrato schiacciandoci in area, sono stati sfortunati e molto imprecisi, noi non abbiamo impensierito Handanovic, ma abbiamo trovato un eurogol con Dimarco, dopodichè chiusura a riccio nel finale (giustamente) e portato a casa i 3 punti.
atteggiamento della squadra OK, e tre punti buoni per il morale, l’amalgama e la convinzione che dobbiamo provarci sempre.
col Cagliari il gioco, diciamolo, l’hanno fatto loro. per nostra fortuna sono stati sterili nelle poche conclusioni degne di nota, in quanto a palleggio e giripalla ci hanno sovrastato; 10 a 4 a loro favore i calci d’angolo testimoniano questo. noi abbiamo giocato di rimessa e a tratti l’abbiamo fatto bene, fortunati nel rimpallo del gol di Inglese e la bravura di Gervy nella sua indimenticabile e memorabile CAVALCATA per il secondo gol.
questa gara ha comunque mostrato miglioramenti nelle manovre e nelle catene sulle fasce laterali, nei contropiedi abbiamo avuto almeno 4-5 occasioni per andare al tiro. Ceravolo ha fallito un gol a tu x tu col portiere.
contro il Napoli avendo lo stesso atteggiamento visto nelle 2 gare citate, pur cambiando l’avversario, avremmo fatto una figura meno grama, tutto qua.
il risultato (3-0) non significa nulla.
è la prestazione e l’atteggiamento che preoccupa maggiormente.
NON SIAMO STATI SQUADRA.
e questo non deve accadere, a prescindere dall’avversario (che non ha pressato più di tanto visto che nei gol ci sono evidenti nostri errori di concentrazione).
PASSI INDIETRO rispetto le ultime 3 gare.
io (come tanti altri qui) sono parmigiano ed equilibrato, tu?
poi..
perdere e giocare male (o peggio ancora essere rimasti in hotel) fa rosicare e non poco…
Credo che l idea di partita del Mister sia naufragata dopo una manciata di minuti con il gol di Insigne su cappella di Iacoponi.
L idea era di giocare come vs l Inter , difesa e ripartenzè sfruttando gli spazi.
Il Napoli ha cominciato a pressarci alti obbligandci a giocare la palla senza avere gran palleggiatori (quindi perdendola ) oppure a cercare Inglese chiuso nella morsa di Koulibaly etc.
Ci hanno asfaltato e hanno fatto la partita che volevano.
Noi male su ogni aspetto, obiettivamente il divario era troppo ampio e la partita subito in discesa x loro.
Non siamo ancora in grado di cambiare l inerzia di una gara ci vorrà tempo.
Almeno abbiamo visto Ciciretti, Non mi è piaciuto Gervinho in panca tutta la partita pensando già all Empoli…capisco dosare le forze .a il.messaggio che passa che era arrendevole.
Ora testa all Empoli sarà uno scontro diretto
E’ vero: gervonho fuori tutta la partita è uno scandalo
un pessimo segnale
hai ragione: arrendevolezza
così come l’atteggiamento
col cazzo poi che ci credo che gervinho fosse d’accordo
queste balle dette alla vigilia dal mister fan ridere i polli
e non far giocare il migliore è una cosa da non fare
La telecronaca di sky l’han fatta due tifosi napoletani presi direttamente allo stadio. Se era a vostro dire scandalosa quella dell’inter questa cos’era?
ciao Ghiro (ops!!!)

allora…
telecronaca e commento tecnico di Compagnoni e Ambrosini (entrambi noti tifosi milan).
SKY da parecchio tempo ha cambiato filosofia.
dal suo arrivo in Italia, anni nei quali si era distinta per una linea equilibrata pro squadre più deboli, in perfetta linea british…col tempo e col cambio di alcuni direttori al timone la linea si è italianizzata, quindi… per amore dello sport, l’equilibrio e l’obiettività sono stati scavalcati dalle logiche dell’odiens e della diffusione a livello del nostro caro stivale..
il Parma faceva odiens (e comodo) in serie D, meno in LegaPro, ancor meno in B, figuriamoci in SERIE A.
poi dopo COME NOI NESSUNO MAI…
puoi immaginare..
Per quel che vale ho spento l’audio di sky ed acceso Radiobruno.
Basta Gobbi, bastaaaaaa. Di Marco inamovibile
Non sono incazzato, loro troppo forti.
Chi scrive di atteggiamento sbagliato, di scandalo Gervinho che non gioca, che Gobbi è gramo, non ha ben compreso che la nostra dimensione è questa, che San Siro è stato solo un colpo di c..o e che le partite che contano sono quelle con le nostre concorrenti.
Bene ha fatto D’Aversa a non fare giocare Gervinho, sarà superfresco domenica sera. Io neanche Inglese avrei messo su.
Una volta, tanti anni fa, qualche speranza ce la avevi, con i giocatori attuali nostri e loro adesso diventa un inutile viaggio in treno.
E vale anche per tante altre squadre, mica solo per noi.
C’è da vincere domenica con l’Empoli, SI DEVE VINCERE.
Forza crociati!!!
Ma Iacoponi sul goal è svenuto??
Iacoponi è inadeguato (vd anche cappella con la Juve, etc.). Ad oggi è lui l’anello debole, non il povero e vituperato ingiustamente Gobbi (almeno si impegna). Se il pioccinese che speriamo diventi presto un pioccione viaggiatore andando ad occuparsi di bar lungo l’Emilia tra Alseno e Lodi Vecchio avesse almeno preso Benalouane saremmo un filino più a posto.In ogni caso che si potesse perdere era ovvio. Ma non così. Come dice Capello non è allenante proporre prestazioni di questo tipo. Mi inquietano invece le condizioni di Grassi, che doveva essere il punto di riferimento del centrocampo..ma che temo diventerà il punto di riferimento dell’infermeria in pieno Cicirotto style.
son tornate a starnazzare le oche
le oche morte, per dirla alla francese
Una delle cose positive delle vittorie del Parma é non leggere vaccate nello spazio commenti di queste colonne… Certa gente é ravogliata alla rovescio come i calzini la mattina.