PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / E dopo San Siro? Dal Sant’ “Ennio” al San Paolo con San Gervinho, la freccia nera… Dai c’andema
Sarà forse una questione di santi?
(di Morosky e Lucio Dalla: “Piazza Grande”)
Santi che dormono in campionato non ce n’è
Sulle panchine del Tardini
Ma quando ho fame di allenatori come me.. qui non ce n’è
Corro sull’erba e ho molti amici intorno a me
I calciatori scatenati in campo grande
Dei loro tiri dei loro dribbling tutto so, sbagliati e no
A modo mio avrei bisogno del pallone anch’io
A modo mio avrei bisogno di più calcio anch’io
Una squadra vera e propria io ce l’ho
E la mia casa è Collecchio
A chi mi crede prendo calcio e calcio do, quanto ne ho
Con me di difensori generosi non ce n’è
“Rubo” il campo a San Siro
E meno male che calciatori come me qui non ce n’è
A modo mio avrei bisogno di giocare anch’io
Avrei bisogno di pregare ..per la salvezza
* Come il Benevento? No grazie! Prima di addentrarmi nelle chiacchiere di giornata, visto che la cosa mi stava un po’ sul “Gozzi”, vorrei segnalare che, per il momento, siamo partiti meglio del Benevento 2017-18: ricordo che qualcuno (non importa chi…), dopo la campagna acquisti, iniziò a paragonare questo “Paerma” alla squadra campana che, da neo promossa, faticò molto sin dall’inizio e poi retrocesse (come da storica statistica di parecchie new entry nella categoria); per informazione, ricordo che i giallorossi sanniti conquistarono il loro primo punto della loro prima Serie A solo alla 15^ giornata, pareggiando (3 Dicembre 2017) in casa col Milan ed il gol del 2-2 fu siglato al 95°, in rimonta, dal portiere Alberto Brignoli: i medesimi fecero anche un buon girone di ritorno che non fu però sufficiente per riuscire a mantenere la categoria, terminando a soli 21 punti finali, purtroppo per loro. Era un sassolino che volevo e dovevo togliermi ed ora sto meglio, anche perché, prima di rilasciare prematuri, negativi ed ingenerosi pronostici scritti (verba volant scripta manent) bisognerebbe meditare, nel senso che si potrebbe venire smentiti alla grande….
* Previsioni Morosky *
A proposito di pronostici, perdonate la piccola presunzione, ma oggi mi pare doveroso partire andando a sublimare il mio di “pronostico” di inizio campionato perché i Crociati sono perfettamente allineati, in quanto a punti (conseguiti diversamente dall’originario Morosky-pensiero, ma, di fatto, portati in bottega), secondo quelle che erano le mie previsioni iniziali: siamo a 7 punti dopo 5 giornate avendo già incontrato Juventus e Inter: direi niente male come partenza, ma, come sempre, tengo i piedi per terra, o meglio, sotto la tavola: il prospetto parla da solo, non c’è bisogno di tante parole. Grazie Parma: per ora siamo “in bolla”. Non mollate e cercate di sbagliare meno palle gol (un piccolo rimbrotto non guasta perché, quando si spreca, poi capita che, qualche volta, ti fanno pagare gli errori…).
* La prestazione * 2-0
La gara inizia col Cagliari che cerca e trova la supremazia territoriale, ma non impensierisce mai la difesa nostrana (Bruno Alves maestoso, di testa, di piede, una leadership immensa, degno portatore di quella fascia che fu di grandi capitani, forti e coraggiosi, vero Ale?): 3 palle gol iniziali per il Parma, con Inglese, rete annullata per fuorigioco, con Gervinho fuori di poco, poi, il gol del vantaggio al 20°, lancio del mancino Dimarco (era per Di Gaudio, ma troppo lungo), si avventa sul pallone Inglese che tira sul portiere, palla che carambola sul bomber e gollonzo di rimpallo ma, è 1-0.
Inizia il secondo tempo e Mister “freccia nera”, sua maestà Gervais Lombe Yao Kouassi, in arte, in discesa libera e pure slalom gigante, Gervinho, recuperando palla 10 metri davanti alla nostra area, parte in velocità e, lo stanno ancora cercando a “Chi l’ha visto?” : circa 70 metri di campo palla al piede, dribbling, sterzo, controsterzo, derapata e palla in rete, coast to coast dopo aver colpito entrambi i pali: apoteosi, Asprilla 2, imprendibile, grazie bomber, non ho altre parole, immenso e magico, tale da fare letteralmente “venir giù lo stadio”!
P.s:“Freccia Nera Gervinho” non è a “metano né ibrido”: lui è a benzina pura, da Formula one!
A seguire, dopo il doppio vantaggio, una serie di palle gol sprecate (tipo tiro al bersaglio, ma, senza nessun orsacchiotto vinto) da Ceravolo, Rigoni, Deiola e chi più ne ha più ne metta, ma quando c’è il brodo grasso, va bene, se proprio deve andar male, continui pure così!!!
*5^ giornata – dal 21 al 23/09*
3-1 Sassuolo-Empoli (venerdì 21/09 ore 20.30)
2-0 Parma-Cagliari (sabato 22/09 ore 15.00)
3-0 Fiorentina-Spal (ore 18.00)
0-1 Sampdoria-Inter (ore 20.30)
1-3 Torino-Napoli (domenica 23/09 ore 12.30)
2-0 Bologna-Roma (ore 15.00)
0-2 Chievo-Udinese
4-1 Lazio-Genoa
2-2 Milan-Atalanta (ore 18.00)
0-2 Frosinone-Juventus (ore 20.30)
* Gara da recuperare *: Milan-Genoa – ( 1^ giornata) – 31/10
* Il borsino *
Con questa preziosa e necessaria vittoria casalinga, la classifica ci vede in buona posizione, in linea con le mie aspettative (vedi precedente cammino “profetico” ) e, pure nella consapevolezza di potere andare a Napoli con la necessaria serenità e fiducia nei nostri mezzi: tale tranquillità potrà dare maggior spinta, cattiveria agonistica e spirito battagliero per potere cercare di effettuare una bella gara (anche considerando che ci potrebbe essere qualche cambiamento per sostenere un equilibrato turn over in modo da far rifiatare qualche giocatore, andando, nel contempo, ad inserire qualcuno dei recuperati-disponibili, vedi Gazzola, Siligardi, Ciciretti, ecc.) magari portando pure a casa un punticino prezioso. magari !!!!
* Marcatori Paerma *
- 2 gol – Inglese, Gervinho,
- 1 gol – Barillà, Dimarco
* Situazione cart. gialli *
- 2 Stulac, Barillà,
- 1 Gobbi, Iacoponi, Rigoni, Dimarco, Gagliolo (ammonizione presa da nador)
* La prestazione dei singoli *
Sepe: buona gara, nessuna sbavatura, sicuro nelle uscite aeree, una sola parata
Iacoponi: buona prestazione come difensore, la fase offensiva non fa per lui
Bruno Alves: leader maximo, una roccia in tutto, immenso, tempista e preciso
Gagliolo: altra grande prestazione, anticipa, imperioso di testa e non molla mai
Dimarco: conferma il suo straordinario momento, avanti e indrè, fino alla fine
Rigoni: non è appariscente, ma c’è e si sente; sbaglia ancora troppi passaggi, e gol
Stulac: prestazione sufficiente, due giorni con l’influenza, va bene Leo, tranquillo
Barillà: solito generoso lavoro di corsa, legna, difesa, riproposizione: Antonino c’è
Gervinho: per lui stravedo, era partito in sordina poi, ira di “Dio”, si salvi chi può: già arrivata a Parma Rai 3 con gli inviati di “Chi l’ha visto”, introvabile, imperdibile, anche per la difesa del Cagliari, aiio!
(Gobbi): pochi minuti per arrivare al 94° senza patemi, esperienza e mestiere
Inglese: “Bobby English”, l’essenza del centravanti moderno, lotta e vede la porta
(Ceravolo): un quarto d’ora generoso, ma quando arriva la palla gol, “saddafà”
Di Gaudio: ancora una buona prestazione, mej che in Serie B, bravo “pistapocci”
(Deiola): per la seconda volta subentra per fare il quarto centrocampista, good
D’Aversa: sta cominciando ad ingranare? Dopo due campionati, nonostante le mie punzecchianti battute ironiche, non si può continuare a dire che abbia della fortuna, ma devo riconoscere che è solido e quadrato (anche se spesso ripetitivo e schematico nei cambi e nei concetti tattici ): quindi, che dire? Ha sempre avuto gravi problematiche di organico tra infortunati lungodegenti e assenze varie: oggi, dopo 5 partite, sia come prestazioni che come classifica, siamo messi degnamente, con i punti che abbiamo meritato, senza rubare nulla a nessuno e, forse, con qualche rammarico per le prime due gare, ma lasciamo stare le recriminazioni, pensiamo al Napoli, mercoledì sera !
* Prossimo turno, 6^ gara – 25-26-27 settembre (infrasettimanale) *
Inter-Fiorentina (martedì 25 ore 21.00)
Cagliari-Sampdoria (mercoledì 26 ore 21.00)
Atalanta-Torino
Genoa-Chievo
Juventus-Bologna
Napoli-Parma
Roma-Frosinone
Udinese-Lazio
Spal-Sassuolo (giovedì 27 ore 19.00)
Empoli-Milan (ore 21.00)
*L’avversaria: Napoli *
Squadra di vertice, stadio importante, pubblico caldissimo, rosa molto competitiva e allenatore vincente; non c’è bisogno di ulteriori parole per descrivere clima e tipo di gara che ci aspetterà: un match in cui verremo attaccati e “schiacciati” nella nostra metà campo e nel quale la qualità degli avversari non ci consentirà molte chance. Direi che si potrebbe impostare una partita come quella di Milano, ma non sempre si troverà il gol del “sabato”, in questo caso servirebbe quello del “mercoledì” (anche quello di Gervinho non è stato male!).
Karnezis
Hysaj Albiol Koulybali Mario Rui
Allan Hamsik (Ruiz) Zielinski (Rog)
Callejon (Verdi) Milik (Mertens) Insigne
Questo lo schieramento base dei napoletani, ma in rosa possono disporre, tra gli altri, pure di Meret, Ospina, Maksimovic, Ghoulam, Luperto e Diawara: come dicevo poc’anzi, un gruppo di tutto rispetto per competere ad alti livelli anche perché “Carletto”, da buon saggio, non ha stravolto il lavoro di Sarri ma ha dato continuità al medesimo.
La loro classifica (dopo 5 gare): 12 punti, 4 vittorie e 1 sconfitta, 9 gol siglati e 7 subiti; in casa vantano 2 gare, 6 punti, 4 gol fatti e due subiti (Milan 3-2, Fiorentina 1-0).
Servirà il miglior Parma (già visto all’opera con Udinese, Juve, Inter e Cagliari), concentrato, aggressivo, compatto, attento e con pochi errori, sia in difesa sia in area avversaria nel caso ci dovessero concedere occasioni per andare in gol: buon lavoro allo Staff e la richiesta ai giocatori di ribadire le belle prove effettuate con le big.
A tal proposito ho osservato l’ultima gara del Napoli, in trasferta contro il Torino (ore 12.30) con la seguente formazione, densa di turn over riposante: una vittoria netta come da tabellino sopra esposto; ribadisco il concetto, un cliente molto difficile, soprattutto nel loro “Maraca…Sampaolao”, tifo, calore, bolgia magica di una tifoseria incredibilmente passionale e calda.
Hysaj Albiol Koulibaly Luperto
Rog Hamsik Verdi ( Zielinski )
Callejon Mertens Insigne
Dalla Tribuna Est *Anthony “pistapocci” Di Gaudio*, dopo aver seguito con trepidazione (in compagnia dei “gemelli” Davide Romano first con Annarita & “veneszian mona”) la combattuta e piacevole gara, ma pure con il prezioso contributo di moro.SkyTv.calcio per i filmati delle altre partite, vi saluto cordialmente e si inizia la settimana pensando all’impegnativa trasferta del San Paolo a casa di Carletto Ancellotti (vedi sopra, uno degli allenatori più bravi e vincenti nel panorama calcistico europeo degli ultimi 10-15 anni ).
Mauro “Morosky” Moroni
La partita Napoli Parma viene trasmessa alla sera al centro di coordinamento?
Non c’è la faccio ad abbonarmi a DEZN.
Sky Sport
e’ su sky
at lo bele scrit : VIENI A CASA MIA CON SERGIO …
contatta il Direttore per avere il mio recapito telefonico…
….partida dura ma …a nes sa mej ….ca fema netar lavor da process …tipo Milano
..
mai dire mai
my sweet love
may far love
my far briner love
my far koser love
…in any case ..tola su dolsa ..right ? slè miga right le listess..
tola su dolsa ..
Realisticamente, D’Aversa cambierà solo Di Gaudio e forse Di Marco. Per il resto stessa formazione di sabato.
Rico..Rico … Mercoledi Sera a San Paolo … Big Match …
Tengo la sensacio’n que vamos a continuar nuestra postura en la Liga Italiana de ” MATAGIGANTES ” ..
Sorry Carletto but we will be singing ” Marechiaro ” …
e quando shpunta la luna e pure le pesce fanno l’amore ..
That love will be Giallo Blu Crociato ..
I became a Tifoso of Parma period Arrigo in C… I was lucky and fortunate …. it’s been an intense roller coster ride de Grandeza y sofriamento … Wow …Rico Rico … Parma is unique and Magical …
It’s a love affair filled with the most intense emotions …
El Straje’
Parere mio: tenere giù Inglese, Gervinho, uno a scelta della difesa e del centrocampo, Barillà candidato ideale.
La partitona per noi è domenica alle 18, quella sì che non dobbiamo sbagliarla.
A Napoli si può anche perdere, non sarebbe drammatico.
Se devo dare tutto con i migliori per fare 1 punto e poi rimetterci con l’Empoli perché son tutti stufi allora preferisco giocarmela con gente fresca.
E’ ovvio che se dovesse arrivare qualcosa anche da Napoli, che so un San Siro 2… tòlema su e via
Sagge parole Gaio1974, D’Aversa dovrà turnare con equilibrio in funzione della gara di Napoli ma pure di quella successiva contro l’Empoli: lo stesso problema lo avranno pure i campani, domenica saliranno allo “Stadium” bianconero e, se vogliono dire qualcosa per lo scudetto, dovranno farsi su le maniche, i pantaloncini e pure i lacci delle scarpe …NON SO SE MI SPIEGO ..
ma, comunque, come sempre, meglio non dare per persa in partenza la gara col Napoli, almeno giochiamola e cerchiamo di metterli in difficoltà, anzi …IN CONTROPIEDE
Comunque è su sky
Moro mo tsi mat ??? Mej un arsà a la porta che Velenoso dentor ca !!!
Ciao Marco, di Sprocati so poco o nulla, l’ho intravisto giocare due mezze volte l’anno scorso ma non ti saprei dire + di tanto: se non erro può giocare da esterno ma pure da seconda punta ma non mi sbilancio : da un solo allenamento in cui l’ho visto mi sembrerebbe possedere buona tecnica e pure anche sveltezza, sia nel giocare sia nel pensare calcio: hanno insistito molto per prenderlo ( seppur in prestito ), ci credono ma, rimane sempre della Lazio ( Lotito ): circa il suo impiego da mezz ala…non credo ma…in emergenza, tutto si potrebbe fare ( + propenso nel pensare sia Gazzola che Gobbi come laterali di centrocampo, sempre in/di emergenza parlando )
ciao
moro