BAGOLOZOOM di Claudio Mastellari / DIFESA E RIPARTENZA VELOCE CON GERVINHO, LE ARMI DECISIVE PER BATTERE L’EMPOLI NELLO SCONTRO DIRETTO
(Claudio Mastellari per TifoBlog.it) – 10 punti, metà classifica e l’obbligo di navigare a vista.
Contro l’Empoli si è visto un Parma concentrato in difesa che ha lasciato il pallino del gioco in mano agli avversari, ma capace di ripartire velocemente e fare male. Esattamente il leitmotiv delle ultime partite, nulla di nuovo, nulla di strano. Questo modo di giocare si adatta perfettamente ai giocatori in rosa e alle caratteristiche del tecnico. Forse contro l’Empoli ci si aspettava qualcosina di diverso, ma conoscendo l’organizzazione e la verve realizzativa della squadra di Andreazzoli (il 4 a 0 dello scorso anno non l’abbiamo dimenticato, vero?) posso dire di essere pienamente soddisfatto.
Soddisfatto soprattutto perché senza Inglese in attacco il Parma ha sofferto tantissimo, soddisfatto perché per l’intero secondo tempo abbiamo perso la spinta di Dimarco e soprattutto il veloce funambolismo di Gervinho, ma abbiamo retto il colpo.
Una partita di sofferenza, gli ultimi 15 minuti sono durati secoli, ma mentalmente Bruno Alves e compagni erano sul pezzo alla grande.
Grande partita di Antonino Barillà che, oltre all’assist per il gol di Gervinho, ha giocato 90 minuti da leone e non è certo la prima volta. Bene anche Sepe, decisivo soprattutto negli ultimi minuti.
Da rivedere (preferirei di no) Ceravolo; mai in partita, sempre sovrastato dalla coppia di centrali empolesi. Come punta centrale in serie A fa veramente tantissima fatica il buon Fabio.
Se il Parma riuscisse a recuperare un numero significativo di infortunati per Genova potrebbe dire la sua anche domenica a pranzo. Augurandoci ovviamente che Gervinhonon abbia nulla di serio.
C’è chi critica questo modo di giocare, ma dal mio punto di vista è attualmente l’unico modo per portare a casa dei punti. Potrà non essere divertente, ma tanto a farci divertire ci pensa già Gervinho! Claudio Mastellari per TifoBlog.it
La prima cosa positiva è che questa squadra è un gruppo coeso con giocatori che si sacrificano, si aiutano a vicenda e danno tutto per sopperire a qualche lacuna tecnica.
Secondo sanno esattamente cosa devono fare in particolare durante la fase difensiva e questo è un grande merito dell’allenatore.
Terzo la rosa è stata costruita con grande intelligenza sulla base del credi calcistico dell’allenatore ed i risultati stanno arrivando nonostante sono fuori effettivi importanti (vedi Grassi e Biabiany).
Sulle tabelle di marcia siamo probabilmente 4/5 punti avanti per cui con il Genoa ce la giocheremo senza pressioni, poi dopo la sosta avremo con ogni probabilità la rosa al completo ed affronteremo la Lazio al max delle nostre possibilità.
Sempre e solo forza Parma
Assolutamente d’accordo con l’articolo. Una squadra che si vuole salvare deve fare esclusivamente difesa e contropiede senza badare a fronzoli.