BAGOLOZOOM di Claudio Mastellari / PARMA, OGNI ERRORE COSTA PUNTI
(Claudio Mastellari per TifoBlog.it) – Purtroppo la Serie A non permette al Parma di potere fare errori e rimediare nel corso della partita.
Non siamo più in Lega Pro o in Serie B dove il nostro livello era pari o superiore a quello dell’avversario. Qui l’errore si paga, con il sangue.
Ormai lo sa bene il povero Gagliolo che, dopo il rigore causato contro la Lazio, ieri contro l’Atalanta è stato protagonista di uno sfortunato autogol (minuto 2,10 del video) causato da un suo stesso passaggio da pelle d’oca!
Non c’è molto da recriminare sulla partita, il risultato è rotondo e parla chiaro. Ovvio che se i quasi-gol di Ceravolo e Gervinho fossero entrati ora potremmo avere 14 punti o addirittura 16… Ma nel calcio è impensabile che ogni azione pericolosa porti al gol, bisogna provare a costruire di più.
Dopo il 2 a 0 D’Aversa ha rivoluzionato la squadra, togliendo (a mio avviso i migliori fino a quel momento) Siligardi e Barillà, indebolendo la zona nevralgica del campo e schierando di fatto il Parma con un improbabile e impalpabile 4-2-4. È stata più che altro una mossa della disperazione, un tentativo estremo. O la va o la spacca, e ci ha spaccati. Non ci ho visto niente di ponderato, anzi abbiamo dato all’Atalanta il controllo totale del campo.
Non voglio criticare il mister, c’è già tanta altra gente che lo fa; finora D’Aversa si è dimostrato, con mio grande stupore, quasi sempre all’altezza della situazione. Una partita storta, una lettura tattica sbagliata ci può stare, soprattutto se hai di fronte una vecchia volpe come Gasperini. Deve lavorare un po’ sulle interviste post-partita però, il suo ripetuto e martellante “abbiamo tenuto testa all’avversario per più di un’ora” ormai oltre ad essere diventato un cliché, non corrisponde nemmeno più alla realtà. Cambiare disco, please.
E poi, un dubbio che mi pongo da qualche giorno, Gazzola che fine ha fatto? L’unico terzino destro di ruolo che abbiamo non sarebbe utile in campo?
Ora, Inglese o non Inglese, Gervinho o non Gervinho, domenica prossima al Tardinidobbiamo fare lo striped ass al Frosinone. Chiunque ci sia in campo. È vitale per il morale, è vitale per la classifica, è vitale per togliere ogni strana idea di salvezza ai ciociari di Stirpe. Claudio Mastellari per TifoBlog.it

(Atalanta – Parma) Tifosi crociati a Bergamo – Foto di PARMA CALCIO 1913
Il Frosinone ha vinto 3-0 sul campo
della Spal dove noi abbiamo perso.
Occhio perché vedendo la partita mi
sa che domenica avremo una
GROSSA GATTA DA PELARE.
Hanno giocatori di gran classe
che si sono sbloccati ponendo
fine alla loro crisi.
SPERIAMO CHE INCONTRANDO
LORO, NON INIZI LA NOSTRA
Se non saremo al 100%
Se non daremo il 120%
Se non ci daremo una mossa
Occhio
Loro vengono gasatissimi
Un mio pronostico dopo aver visto
il Parma a Bergamo e il
Frosinone a Ferrara?
Parma 1- Frosinone 2
Dopo il Chievo, siamo la squadra di serie a
che gioca peggio.
Hai fatto il bravo per una qualche settimana, adesso cominci a dire delle coglionate!!!! Sei peso….
Top cornaciô
Il top dei cornacchioni è bello.. Non si poteva sperare andasse bene all’infinito prima o poi si sapeva sarebbe arrivata un po di sfiga. Qualche giocatore è calato un poco. Senza criticare nessuno diciamo che se Calaio non fosse in naftalina forzata avrebbe giocato lui. Speriamo di riprenderci i punti col Frosinone. Forza Parma
Vi rendete conto che siamo una squadra veramente scarsa (perchè si vede dai passaggi elementari che sbagliamo) e che D’Aversa sta facendo il massimo con quello che ha a disposizione?
Condivido
Una squadra scarsa rotta e senza gioco.
Ma vi rendere conto una buona volta che stando tutti e 11 nell’area piccola se non abbiamo un culo della Madonna e se non ci salvano i pali un gol come minimo lo becchiamo sempre?
Non sappiamo fare le ripartenze
Ci metteremmo in difesa anche incontrando
il Combi Salso in casa
È lo schema di D’Aversa
Spettacolo
O,o e…..viva il parroco
e ora abbiamo il Frosinone
Se non vinciamo andiamo in crisi.
Beh secondo me non siamo veramente scarsi, siamo al livello con le altre che giocano per la salvezza.
Inoltre vogliamo giocare con tre attaccanti (e non siamo il barcellona), quindi secondo me è normale dover avere un po’ più di corsa a centrocampo per sopperire, il che non aiuta sicuramente la costruzione del gioco.
Però credo vada anche tutto in direzione del gioco che vuole fare D’aversa, che è difesa, recupero palla e contropiede e, di conseguenza, anche con giocatori migliori secondo me non vedremmo chissà quale gioco. Certo avessimo grassi a disposizione sarebbe un po’ diversa la storia secondo me.
Questo non vuol dire comunque che qualche miglioramente non si possa avere e anzi sia sperato nel corso della stagione, magari coincidente con il recupero di qualche giocatore.
Carissimi Luca, Velenoso & Co.,
se secondo Voi abbiamo una squadra scarsa allora è destino che nessuno riuscirà mai a farvi capire quanto è bello e vario il gioco del calcio.
Quelle che in classifica stanno sotto di noi come sono? Bravi, bravissimi, eccezionali?
Cominciate a chiedervi come mai la SPAL o il BOLOGNA, piuttosto che l’EMPOLI, il FROSINONE STESSO (Ora diventato improvvisamente uno squadrone) non hanno ancora cambiato allenatore, vista la classifica.
Il Frosinone peraltro (ho un amico proprio lì) ha cercato di cambiare allenatore, ma nessuno vuole accettare l’incarico (Chissà perché).
A Parma ci sarebbe la fila (quindi tanto scarsi non siamo).
Semplicemente siamo una squadra che deve lottare per salvarsi (non vuol dire scarsa) e la classifica né è testimonianza pura.
Se osservate dalla 10ma posizione a scendere, solo l’ATALANTA è un ospite direi provvisorio, che con il passare del tempo sicuramente rientrerà nelle migliori 10 squadre del campionato.
Per il resto non esiste una squadra scarsa (perché tutte allo stesso livello – chi gioca un calcio più propositivo vedi EMPOLI chi con altre caratteristiche vedi PARMA).
Però io sono altamente soddisfatto del cammino fino ad ora (e anche del gioco).
Possiamo avere delle giornate storte oppure ci si vieta anche quelle?
Per rispondere a VELENOSO, se non vinciamo con il FROSINONE, pazienza.
Quello che conta è provarci, sempre e capire dagli errori come risorgere. Questa è la filosofia che ci porta alla salvezza.
La SPAL è sotto di noi e a perso 3-0 IN CASA CON IL FROSINONE.
Eppure a Ferrara nessuna crisi. Solo una giornata STORTA, MOLTO STORTA.
Il campionato è lungo (vedi l’anno scorso già spacciati e poi il trionfo).
Certo occorrerà migliorare, tutti dobbiamo migliorare, anche noi tifosi.
Penso che la nostra squadra sia costruita (sebbene con tanti difetti dovuti al tempo) con grande astuzia da Faggiano.
Penso anche che il Parma, Frosinone o meno, abbia le carte per salvarsi, grazie anche all’inizio di campionato fatto.
Abbiamo un vantaggio.
Non demoralizziamoci.
Andiamo avanti.
Non siamo scarsi.
E chi si demoralizza? Dicevo solo che abbiamo dei limiti evidenti e per questo bisogna accettere e sostenere D’Aversa per quello che sta facendo (cavare il sangue dalle rape).
Direttore lo dica anche Lei.
Cerchi di farlo capire ai c.d. “TESTONI”
NON SIAMO SCARSI.
D’Aversa non va nemmeno in ipotesi messo in discussione. E’ una cosa da pazzi. Viceversa vanno cacciati nel rudo i vari Ceravolo, Dezi. Da Cruz, Scozzarella, Ciciretti, Biabiany, etc. e di 6/7 cestinati prenderne poi un paio buoni. Serve come l’aria un esterno destro basso e una punta vera da serie A e un centrocapista (magari chiediamo una mano a Minotti per prenderlo), visto che Grassi è avviato sulla strada della stagione alla Cicirotto. Temo anche Inglese abbia preso una bruttissima piega. Ha giocato 3 partite. Purtroppo il cinese non mandando un euro per il mercato ci ha costretti in queste condizioni. Speriamo di fare punti col Real Frosinone, Bologna (insieme al Frosinone l’unica squadra forse al nostro infimo livello) e almeno un colpo di culo con Torino o Sassuolo o Samp
immagino che la locuzione “cacciati nel rudo” sia solo una metafora infelice
E’ la seconda volta che paragoni giocatori del Parma all’immondizia. Si tratta di calciatori che non hanno mai tirato indietro la gamba indossando la maglia crociata e che non meritano le tue offese gratuite e prive totalmente di senso.
A Gennaio la societa’ fara’ quanto necessario sul mercato per mettere a disposizione di D’Aversa la migliore rosa possibile, non c’e’ bisogno di generare polemiche ora
Esattamente! Poi c’è da considerare che molti di quelli nominati dovrebbero essere riserve, non possiamo pretendere, secondo me, di avere la stessa qualità anche nelle riserve.
Il problema maggiore penso siano i giocatori che mancano per infortuni e, in questo caso, sì che sono d’accordo che bisognerebbe intervenire prendendo giocatori sani se effettivamente la situazione continuasse così (cosa che comunque non credo succederà).
E poi non capisco le critiche a giocatori che manco hanno giocato come Scozzarella o Dezi e anche lo stesso biabiany che alla fine ha giocato una partita sola, però questa è solo una mia opinione.
Notizie su Inglese e Grassi? Ci servono come il pane domenica
Sara che siamo talmente scarsi da influenzare le alter squadre, oppure sara che sono scarsi i miei occhi, ma io non ho visto nessuna squadra impressionante fino ad ora. L’Atalanta era molto meglio di noi fisicamente e con la grinta ci ha messo sotto. E mo basta con questa lagna della vittoria di cu|o o della sfortuna quando perdiamo. Ieri Gervinho era fuori fase, nessuna giocata decente, ma succede anche agli extraterresti come CR7 figuriamoci se non a Gervinho. La sensazione di vincite o perdite a causa della fortuna viene, a parer mio per colpa di come giociamo. Se si gioca male e si vince cu|o, se si gioca bene e si perde iella. Fino ad ora non abbiamo mai giocato ‘bene’ un intera partita, oppur una buona parte di essa. E per question, mi spiace andare contro tendenza ma a me l’operato di D’Aversa non piace. Mono-tattica, sempre cambi inutili / sbagliati, molte volte non riesce a motivare i giocatori a dovere. E non dico questo perche vorrei che fosse cacciato, ma per consolarmi, sperando che tra un po se ne accorge pure lui e si migliori. Io credo che il Parma si salvera e se D’Aversa ci riesce a diventare un po piu flessibile e creativo, molto prima delle ultime giornate di campionato.
Criticare è giusto ma forse è meglio farlo quando si vince. A mio avviso non siamo poi così scarsi abbiamo una coppia di attaccanti che giocherebbero quasi in tutte le squadre di A e questo non c’entra niente con la salvezza. Inoltre Grassi mi piacerebbe vederlo giocare.. Poi, ovvio che la coperta sia stretta e le alternative poche ma questo lo si era già capito prima di iniziare.
Alla fine ci salveremo e questo sarà un altro miracolo. Nessuno pensi sia facile domenica col Frosinone sarà partita brutta, aperta e decisa da episodi. Ma la nostra salvezza non passerà solo da li statene certi.Dopo due partite perse giocando, come sempre alla fine, il solito calcio non mi sembra giusto criticare. Li avete visti allo stadio i Laziali avevano fisici da paura e noi abbiamo retto a mio parere anche benino. Siligardi ad esempio non ne aveva più e i rincalzi sono quello che sono. Discreti (alcuni ) altri fuori forma ma difficilmente ti danno qualcosa in più.
Scusate ma a Bergamo che partita dovevamo fare. Senza Inglese poi? Per me hanno fatto quel che si erano prefissati poi gli episodi ci hanno castigato. Ci rifaremo.
Caro mio sul fatto di non tirare indietro la gamba non c’è nemmeno il rischio nel senso che la metà di quelli che ho citato non scendono in campo da mesi per motivi fisici. E piantiamola con sta storia della gamba indietro. Sono professionisti pagati puntualmente e regolarmente la storia della gamba indietro non deve nemmeno rientrare tra le ipotesi. Ripeto il Mister è assolutamente esente da ogni colpa e sta facendo il massimo. Il problema è il materiale molto scarso che ha a disposizione, soprattutto quando mancano quei due o tre appena sopra la media. E Cicirotto e Biabiany entrati con la Lazio se non è rudo direi che è peggio.
I giocatori che critichi fanno parte della rosa che Faggiano ha allestito seguendo le richieste di D’Aversa. L’organico a disposizione del Mister e’ adeguato al raggiungimento della salvezza. A Gennaio, se sara’ il caso, la societa’ ha gia’ detto che verra’ rinforzato. Percio’ se critichi questi giocatori non puoi assolvere allenatore e d.s. perche’ a sceglierli sono stati loro.
Io assolvo allenatore e ds in toto e anzi li plaudo perchè:
1) l’allenatore fa col poco che ha e per quello che ha sta fecendo bene e anche il gioco che fa è pensato in funzione della rosa (o meglio fiore cagaione) a disposizione. Forse ci sarebbe qualcosa da dire sul compartto medico e preparatori ma anche li penso che sia esenti da colpe, avendo ricevuto merce già messa male di suo;
2)il ds fa e ha fatto coi (non) soldi che aveva, ovvero zero (o meno zero), non avendo il pioccolo speculatore cinese immesso un solo Yuan per aiutare la costruzione della squadra (anzi sarei curioso di vedere se si è staccato qualche compenso per la carica presidenziale). Di conseguenza si è dovuto arrabattare tra svincolati, pensionati e gente dalle precarie condizioni di salute gentilmente prestati dalle squadre titolari con la speranza di riaverli a fine anno in condizioni normali.
Siamo agli antipodi da Minotti che con le tasche piene di soldi non riusciva a spenderli.
E caro siberianhusky se tu credi che D’Aversa abbia chiesto Cicirotto, Da Cruz, Biabiany, etc. penso tu viva nelle favole. Il mister non è uno sporvveduto, nè un masochista.
Ci troviamo quindi nella paradossale situazione di un allenatore che si ritrova a sua insaputa 7-8 giocatori e passa in una rosa di 22 ? Faggiano gli ha fatto i dispetti ?
Mi sembra fantascienza. Le scelte le hanno fatte assieme rispettando il budget a disposizione ed assieme hanno fatto la lista. Assieme decideranno i movimenti di mercato.
Per ora i risultati sono positivi e non esiste motivo per il quale possano cambiare in peggio nel corso della stagione.
Deridere chi gioca con la maglia crociata paragonandolo a spazzatura, tacciare di spilorceria chi ha conquistato tre promozioni consecutive mi sembra un modo alquanto strano di tifare Parma
Ma Ciciretti e Biabiany non sarebbe meglio che appendessero al fatidico chiodo le scarpette?
Ciciretti e’ sempre rotto e Biabiany non gioca da anni.
FAGGIANO senza soldi ha fatto i MIRACOLI tipo moltiplicazione del pane e dei pesci.
Da Cruz a gennaio deve andare a farsi le ossa in qualche squadra che lo faccia giocare, non importa la categoria.
Ciciretti e Biabiany hanno già appeso le scarpette al chiodo. Basta rivedere i 20 minuti giocati con la Lazio da entrambi oltre alla partita col Pisa in coppa Italia. Concordo che Faggiano ha fatto i miracoli. E D’Aversa li sta facendo. A meno che qualcuno non pensi che D’Aversa abbia preferito Biabiany a Pjaca o Ciciretti a Perisic.
Come ho già detto altre volte, chiedo a Davide se de visu se la sentirebbe di definire “rudo” i giocatori da lui citati. Rudo è umiliante, da gallo di tastiera. Se non li ritiene all’altezza dica che li ritiene non all’altezza, non spazzatura