FEMMINILE, ECCELLENZA: SAMMARTINESE-PARMA 1-6. INTERVISTE A MISTER BAZZINI, LOMBARDI E MARSEGLIA (VIDEO) – JUNIORES UNDER: PARMA-BOLOGNA “B” 7-0 (HIGHLIGHTS E FOTO)
ECCELLENZA FEMMINILE, 5^ GIORNATA / SAMMARTINESE-PARMA 1-6. INTERVISTE A MISTER BAZZINI, ALICE LOMBARDI E RITA MARSEGLIA (VIDEO)
(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Femminile, nella 5^ Giornata di Andata del Campionato di Eccellenza, sul campo “Comunale” in sintetico di S. Martino in Rio (RE), si lascia alle spalle la sconfitta con le rivali del Pievecella e con un perentorio 1-6 liquida l’ostica Sammartinese, mantenendo la piazza d’onore. Anche in questa occasione, come già per il precedente viaggio a Novellara per la sfida vinta sul Nubilaria (0-5), è il pullman gialloblù targato Fontana della prima squadra maschile ad accompagnare in trasferta le Crociate, attraverso le strade reggiane, riempiendole di orgoglio per il solo fatto di poterci salire sopra. Toccante minuto di silenzio, prima del fischio iniziale, per ricordare Alexandra, sorella di Rebecca Saccani, deceduta in settimana per un tragico incidente stradale: Rebecca non ha voluto stare lontano dalla squadra, scesa in campo col lutto al braccio, e l’ha seguita sino a San Martino in Rio. Nel silenzio irreale di questo interminabile minuto tutte le ragazze e lo staff erano stretti in un abbraccio virtuale con lei che in tribuna era visibilmente commossa. La partita inizia a ritmi blandi: per i primi 10 minuti le due squadre si studiano senza cre
are granché, ma alla prima occasione è Fragni a metterla dentro sfruttando un rinvio corto del portiere. La dedica, con corsa verso la tribuna, è proprio per Rebecca. Al 18′ raddoppio di Lombardi che raccoglie un passaggio di Boselli salta Galantini e segna. La Sammartinese reagisce con Farina, ma il tiro è alto. Sulla destra Lombardi è imprendibile, ma Punzi e Fragni non finalizzano. Al 38′ Farina segna, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Nella ripresa partono meglio le reggiane, ma non creano problemi a Bonomo, mentre bisogna aspettare il 23′ st per vedere un tiro in porta del Parma (Fragni, ben parato). Al 31′ st Marseglia serve Boselli che da fuori tenta di sorprendere Cibiroli, che sbaglia a calciare e la palla entra in rete. Le Crociate si distendono e arriva il poker: lo firma Lombardi (doppietta personale) dopo uno scambio con Boselli. Al 37′ st è Fontana a capitalizzare un’invenzione di Baccanti. Le girls gialloblù vanno in gol anche con Marseglia che anticipa Galantini e realizza su assist di Boselli. La Sammartine
se, comunque, non smette di giocare e sul triplice fischio segna il gol della bandiera con Farina che raccoglie un rinvio di Bonomo. Ora le Crociate sono attese da un doppio impegno ravvicinato: giovedì 1° Novembre 2018 contro la Spal, ieri battuta 2-3 in casa del Cavezzo e domenica 4 Novembre proprio contro il Cavezzo: entrambe le partite si giocheranno a Noceto, campo “B” in sintetico del Complesso Sportivo “Il Noce”, calcio d’inizio alle 14.30, con l’obiettivo di rimanere nella scia del Pievecella che con il successo di ieri (2-0 all’Osteria Grande) ha consolidato il proprio primato in classifica.
Le interviste del dopo-partita: Gabriele Majo, responsabile ufficio stampa e comunicazione del Settore Giovanile e Squadre Femminili del Parma Calcio 1913 ha sentito, sul pullman gialloblù “Fontana”, Mister Andrea Bazzini e le calciatrici Alessia Lombardi (autrice di una doppietta) e Rita Marseglia, all’esordio con gol in prima squadra:
MISTER ANDREA BAZZINI: “Dal punto di vista dell’atteggiamento e della condizione fisica abbiamo dato continuità alla partita di domenica scorsa: stavolta abbiamo anche portato a casa il risultato. Siamo contenti, abbiamo fatto bene, ma non benissimo, ma il risultato ci ha dato ragione. Siamo stati cinici nei gol: rispetto ad altre volte siamo migliorati, abbiamo peccato, invece, dal punto di vista del palleggio, con alcune uscite sbagliate e troppi errori sui passaggi. Alice Lombardi oggi ha segnato due gol, quindi merito a lei che ha fatto una buonissima partita: era ora che si sbloccasse. Rita Marseglia è una calciatrice che proviene della nostra Primavera: oggi ha fatto l’esordio salendo nel secondo tempo, ha fatto molto bene e ha coronato il suo debutto con un bellissimo gol al termine di una grande azione, partita da Marta Baccanti, altra nostra Primavera, che ha debuttato domenica scorsa nel Derby e che oggi ha giocato gran parte del secondo tempo. Rita è stata molto sfortunata fino ad ora perché si è rotta due volte i legamenti crociati e quindi è stata ferma per parecchio tempo: rivederla sui campi da gioco con questa caparbietà e con questa voglia fa ben sperare. Siamo contenti di queste giovani: stiamo portando avanti il progetto iniziato l’anno scorso che ci fa ben sperare per il futuro. Il Pievecella ha vinto anche oggi, ma noi andiamo avanti per la nostra strada che è impegnativa, visto che abbiamo tre partite in una settimana: tre scontri che ci possono dire a che punto siamo”.
ALICE LOMBARDI: “I miei due gol di oggi sono i primi stagionali: finora non avevo ancora segnato perché di solito metto i cross e non mi propongo in azioni personali: oggi ne ho avuto occasione e non mi sono tirata indietro, andando a rete una volta per tempo, sempre grazie ai passaggi preziosi di Johara Boselli. Giovedì giochiamo contro la Spal ed è una partita molto importante: spero di ripetermi o con dei gol o con degli assist. Noi ci stiamo molto impegnando negli allenamenti e speriamo di vincere”.
RITA MARSEGLIA: “Il mio gol? Marta Baccanti ha dato palla a Johara Boselli che è andata sul fondo e ha crossato in mezzo un cross teso: io ho anticipato i difensori e l’ho messa dentro. Sono molto contenta per il mio esordio: mi ha fatto molto piacere la chiamata del Mister… I due legamenti crociati rotti? Per fortuna è tutto finito…”
SAMMARTINESE-PARMA 1-6 (CAMPIONATO DI ECCELLENZA FEMMINILE, 5^ GIORNATA DEL GIRONE DI ANDATA) / IL TABELLINO
Marcatori: 11′ Fragni, 18′ e 35′ st Lombardi, 31′ st Boselli, 37′ st Fontana, 44′ st Marseglia, 51′ st Farina
SAMMARTINESE – Cibiroli; Ester Chiessi (22′ st Credentino), Elisa Gasperini Elisa (26′ st Jalleli); Vecchi, Bertacchi (35′ st Zinni), Galantini; Farina, Lusuardi (32′ st Alice Gasperini), Chiara Chiessi (19′ st Malavasi), Corbelli, Vioni. All. Di Nisi
A disposizione: 14. Bongiovanni, 17. Frijo, 19. Copelli
PARMA – Bonomo; Pollini (32′ st Berni), Alfieri; Pizzera (30′ st Minari), Frati, Ngobi; Lombardi (36′ st Fontana),Boselli, Punzi (21′ st Marseglia), Fontanesi (6′ st Baccanti), Fragni. All. Bazzini
A disposizione: 12. Ravanetti; 15. Linzalata, 17. Terzoni, 20. Galvani
Arbitro: Sig. Spallanzani di Modena
Ammonite: Bonomo, Cibiroli, Vioni, Frati
Recupero: 1’+6′
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE FEMMINILE
INTERVISTA A MISTER ANDREA BAZZINI, ALICE LOMBARDI E RITA MARSEGLIA
di Gabriele Majo, responsabile ufficio stampa e comunicazione del Settore Giovanile e della Squadra Femminile del Parma Calcio 1913
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO
MINUTO DI RACCOGLIMENTO IN MEMORIA DI ALEXANDRA SACCANI, SORELLA DI REBECCA
CLICCA QUI PER VEDERE LA ROSA DELLA PRIMA SQUADRA DEL PARMA FEMMINILE
CLICCA QUI PER VEDERE LA ROSA DELLA SQUADRA JUNIORES UNDER 19 DEL PARMA FEMMINILE
Foto di Alessandro Filoramo (Wire Studio)
JUNIORES UNDER 19 FEMMINILE, 3^ GIORNATA / PARMA-BOLOGNA “B” 7-0 (HIGHLIGHTS E FOTO)
(www.pamacalcio1913.com) – Nella 3^ Giornata di Andata del Campionato Juniores Under 19 Femminile il Parma ospita sul campo di casa, il “Nuovo Comunale” di Vicofertile, il Bologna “B”: un altro Derby, come quello pirotecnico del sabato precedente col Sassuolo, senza punti in palio visto che entrambe partecipano fuori classifica (le neroverdi essendo iscritte al Campionato Primavera nazionale, le rossoblù in questo stesso torneo regionale anche con la formazione “A”) ma che le ducali affrontano con piglio e concentrazione giusta: dopo appena un minuto Tommasini calcia a botta sicura, ma il palo salva Siboni. Passano 60 secondi e il Parma passa in vantaggio: Ejelli riceve palla al limite e calcia sotto la traversa indovinando lo spettacolare 1-0. La gara si gioca solo nella metà campo rossoblu: le Crociate cercano di far girare palla senza frenesia e dal 25′ iniziano a spingere con più forza: prima Baccanti pesca Tommasini che, tagliando da sinistra controlla e deposita in rete per il raddoppio e al 28′ il 3-0 in fotocopia anche se questa volta l’assist è di Aiolfi. Ancora Tommasini trova la tripletta personale (e il 40 di squadra) dopo una splendida triangolazione con la stessa Aiolfi. Al 42′ Boschi serve Ejelli in area, ma dopo aver messo a sedere Cattaneo, calcia di pochissimo a lato. Nella ripresa viene dato spazio alle ragazze che finora avevano totalizzato meno minutaggio, ma il copione non cambia: al 2′ st Aiolfi, dal limite, trova l’incrocio dei pali ed è il 5-0. Poi vanno vicino alla rete Zolesi e Ferrari, la quale, al 31′ st, servita in verticale da Aiolfi, metterà poi dentro il 6-0, battendo Siboni in uscita. Al 90′ chiude il conto Trollesi lesta a mettere dentro una palla vagante nell’area piccola. Un buon test, dunque, per le U 19 Crociate, superato con una prestazione convincente in attesa del delicato match a San Marino di sabato prossimo, con i punti che torneranno a valere per la classifica.
PARMA-BOLOGNA “B” 7-0 (CAMPIONATO JUNIORES UNDER 19 FEMMINILE, 3^ GIORNATA DEL GIRONE DI ANDATA) / IL TABELLINO
Marcatori: 2′ Ejelli; 25′, 28′ e 36′ Tommasini, 2′ st Aiolfi, 31′ st Ferrari, 45′ st Trollesi
PARMA – Ravanetti; Boschi, Soncini (20′ st Campanini); Naummi (1′ st Robuschi), Scaffardi, Cataldi; Aiolfi, Baccanti (1′ st Zolesi), Tommasini (5′ st Ferrari), Ceci, Ejelli (18′ st Trollesi). All. Dallara
A disposizione: 13. Bertoletti, 18. Sbuttoni
BOLOGNA – Siboni; Shili, Banella; Berselli, Cattaneo, Mosca; Iannolo (32′ pt Barbato), Bolognini, Stagni, Patelli, Dondarini. All. Fida
Arbitro: Sig. Grossi di Parma
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE FEMMINILE
HIGHLIGHTS
Clip a cura di Alex Chinni videomaker
FOTOGALLERY
Scatti di Alex Chinni photographer
CLICCA QUI PER VEDERE LA ROSA DELLA SQUADRA JUNIORES UNDER 19 DEL PARMA FEMMINILE
Scusate se esco fuori tema,ho appena letto che il Cagliari ha chiuso il bilancio in positivo con un fatturato di circa 74 milioni. La mia domanda è,il Parma in futuro può arrivare a fatturare cifre simili ?
No
Perché ?
Bravissime ragazze! Dai che la promozione dev’essere nostra 😉