PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / Pit stop, cambio gomme, rifornimento energie e recupero infortunati
(Mauro “Morosky” Moroni) – Dopo 8 giornate, poco più di un quinto di campionato, ci si trova a 13 punti, molti rispetto anche alle più rosee previsioni (le mie non contano, è risaputo che non ne mastico molto di questa materia, anche se, con le suddette, non si retrocede): personalmente rimango sempre coi piedi ben piantati per terra, ancorati addirittura e, tutto questo ben di “Silvio” di classifica me lo tengo stretto, coccolato e al calduccio per quelle che saranno o, potrebbero essere, le rigide giornate invernali nelle quali, magari, le intemperie del campionato si potrebbero abbattere sui Crociati (anche se, di sfaiga, leggasi infortuni, ne abbiamo già avuta in abbondanza, sia l’anno scorso che quest’anno). Il titolo odierno la dice lunga su quelle che dovranno essere le principali azioni da mettere in atto: dopo qualche giorno di riposo e la ripresa degli allenamenti, un recupero di energie ed infortunati, allenamenti e preparazione della prossima gara contro la “Lazio-Lotito’s band” al Tardini, prevista per domenica 21 Ottobre alle ore 15.00.
Sul fronte degli allenatori, sono “saltate” le prime due panchine, quella del Chievo (Ventura per D’Anna) e, credo in modo assurdo e inconcepibile, quella del Genoa (12 punti, una gara da recuperare, Ballardini per il ritorno di Juric il quale, fra l’altro, era ancora sotto contratto, a libro paga, e il Presidente Preziosi certo che paga, eccome se paga!): non commento oltre né più di tanto questo tipo di pratica che a me non è mai piaciuta molto (mi sbilancio e dico subito che il Chievo mi sembrava già retrocesso in partenza così come il Frosinone (altra panchina a rischio), senza per questo andare oltre, ognuno deve guardare a casa propria e, in tutti i casi, se ne saranno in grado, mi potranno smentire).
Andando invece ad analizzare la nona giornata, per quanto riguarda le squadre alle nostre spalle, mi sembra che Spal, Genoa, Udinese, Chievo e Cagliari abbiano turni molto complicati, partite difficili insomma: Frosinone ed Empoli se la giocheranno tra di loro così come Bologna e Torino (spareggi anticipati): per quanto riguarda i Crociati, se guardassi al mio pronostico iniziale, con la Lazio avevo previsto la sconfitta (che comunque, se dovesse arrivare, non andrebbe a pregiudicare nulla), ma, visto che mi sto sbagliando alla grande, spero di continuare sulla stessa linea… Vedremo cosa ci riserveranno i ragazzi…
* Previsioni Morosky *
* La prossima gara, 9^ Giornata – 20-21-22 Ottobre *
Roma-Spal (sabato 20/10 ore 15.00)
Juventus-Genoa ( ore 18.00 )
Udinese-Napoli ( ore 20.30 )
Frosinone-Empoli (domenica 21/10 ore 12.30)
Bologna-Torino (ore 15.00)
Chievo-Atalanta
Parma-Lazio
Fiorentina-Cagliari (ore 18.00)
Inter-Milan (ore 20.30)
Sampdoria-Sassuolo (lunedì 22/10 ore 20.30)
* Da recuperare *: Milan-Genoa – (1^ giornata) – 31/10
* Marcatori Paerma*
- 3 gol – Gervinho
- 2 gol – Inglese
- 1 gol – Barillà, Dimarco, Rigoni, Siligardi, Ceravolo
* Situazione Cartellini Gialli*
4 Barillà
3 Stulac
2 Iacoponi, Bruno Alves
1 Gobbi, Rigoni, Dimarco, Gagliolo
* VALUTAZIONE PERSONALE DEI SINGOLI DOPO UN QUINTO DI CAMPIONATO *
Sepe: veniva da due anni in panca e, tutto sommato, per quanto mi riguarda, ha figurato bene anche se era partito così così: credo che abbia ripagato, per ora, le scelte di chi lo ha fatto arrivare a Paerma
Iacoponi: Simone è forse colui che ha pagato di più il noviziato e le malizie degli attaccanti della Serie A, io credo che si stia riprendendo, lo spero per lui e per la nostra difesa che proprio scarsa non è
Bruno Alves: una vera sorpresa positiva, immenso, esperto, posizione e tempismo, sia nel gioco aereo che nel dirigere la difesa e la ripartenza dell’azione
Gagliolo: un’altra grande conferma, roccioso, di piede, di testa e nell’anticipo
Gobbi: un altro che ha tribolato patendo spesso la freschezza e la velocità degli esterni avversari, si difende con la posizione e la grande esperienza
Rigoni: giocatore che emerge più per qualche passaggio e gol sbagliato ma che è sempre in partita, corre, copre e vede il gioco, intelligenza tattica importante
Deiola: da subentrato ha dato dimostrazione di ordine e senso tattico
Stulac: lui è il nostro fiore all’occhiello, mezzo campionato in Serie B, catapultato nella massima serie, non ha dato segni di sbandamento, partecipa al gioco, vede la gara, difende e riparte oltre a fornire tanta buona corsa
Barillà: per me non è una sorpresa, è un lottatore generoso, combatte indomito, molta sostanza, corsa ed intensità e si è messo pure a sfornare assist al bacio, coi giri contati, per i punteros (Gervinho e Ceravolo): vai piano che sei in diffida
Siligardi: altra non sorpresa, alla fine i buoni saltano fuori, emergono dalla massa e danno ancor più valore a questa squadra “povera, operaia, solida e nostrana”. Bravo Luca, lo sai che ho un debole, calcistico, per te: finalmente sei esploso anche perché, sia la preparazione completa che il fisico ti sorreggono al 100%.
Ceravolo: un gol, tanto sbattimento, sicuramente ha meno talento di Inglese ma, dal punto di vista dell’impegno, non gli si può dire nulla
Da Cruz: i giovani vanno aspettati e lasciati crescere ma credo che si debba dare una mossa altrimenti perde dei giri oltre che il treno giusto. Dai Alessio, “spaiot”
Di Gaudio: lui mi fa impazzire, nel bene e nel male, se concretizzasse tutta la mole di lavoro che svolge e le occasioni che si crea, spaccherebbe il campionato invece, spesso, ritorna “pistapocci”, comunque bravo Antonio, la Est è con te
Gazzola: Marcello tornerà utile nel breve termine, esperienza e saggezza tattica
Dimarco: peccato, umanamente, per il grave infortunio, ma pure dal punto di vista sportivo, era entrato bene nel 11 titolare, non solo per il capolavoro di Milano contro l’Inter
Bastoni: l’esordio positivo, l’Under 21, un futuro davanti, peccato sia dell’Inter
* L’avversaria, Lazio *
Il mister, Simone Inzaghi (ex allenatore della squadra Primavera che si sono ritrovati in casa e, siccome ha fatto bene, ha avuto le sue riconferme) gioca abitualmente col 3-5-2 con la seguente formazione tipo:
Strakosha
Wallace Acerbi Radu
Marusic (Basta) Parolo Leiva Milinkovic Lulic
Luis Alberto (Caicedo) Immobile
Tra gli altri in rosa, Bastos, Caceres, Lukaku, Luis Felipe, Badelj, Murgia, Correa, Neto Pereira: un gruppo di tutto rispetto che gioca un buon calcio e che, da centrocampo in avanti, a mio avviso, è una delle squadre più forti del campionato.
8 gare disputate, 15 punti, 5 vittorie e 3 sconfitte, 11 gol siglati e 9 subiti; in trasferta, 4 gare, 6 punti, 2 vinte, 2 perse, 4 gol siglati e 6 subiti, O VINCE O PERDE, VOI CHE DITE ??
Indipendentemente da chi potrà scendere in campo, cosa ne dite se lasciamo fare a loro la partita? Quante volte l’ho scritto l’anno scorso? Ormai lo sanno anche i raccattapalle che, se aspettiamo il dipanarsi delle manovre avversarie, poi cerchiamo di andare a colpire in contropiede in ampi spazi di campo: ma, prima o poi, qualcuno si tutelerà in proposito, e dopo, cosa faremo? Ci penserà il mister, d’accordo, oppure Gervinho e Bobby English , va beh dai, ci siamo capiti…
* Formazione Morosky *
Innanzi tutto bisognerebbe sapere chi sarà disponibile, ma, in linea di massima, dovrebbero rientrare entrambi gli attaccanti mentre, nel caso dovesse ancora dare forfait Gervinho, giocherebbe Di Gaudio
SEPE
IACOPONI BRUNO ALVES GAGLIOLO GOBBI
RIGONI STULAC BARILLA’
SILIGARDI INGLESE DI GAUDIO
Con l’augurio di una buona ripresa di campionato per tutti, Crociati e tifoseria,
vi saluto cordialmente,
Mauro morosky Moroni
A ghèma ammò d’infortunè!
Beh oddio, sulla tattica da adottare non è che ci voglia un mago a capire che lasceremo a loro il pallino del gioco, come sempre abbiamo fatto fino ad ora direi… il problema è coem dici tu Morosky, dal momento che gli altri ci prenderanno le misure, poi che faremo?Ai posteri l’ardua sentenza…
La sua era una tabella con un ruoolino di marcia diciamo verosimile, basato sul valore assoluto delle squadre ma si sa che in una partita secca con episodi e una condizione fisica che può essere piu o meno buona nel corso dell anno possono esserci piccole o grandi sorprese.
concordo sul tenere i piedi per terra e prepararsi mentalmente al fatto che potranno esserci periodi di “magra”, allo stesso tempo questa squadra mi piace molto, combatte unita per l’obiettivo speriamo quindi mantenga soprattutto questo spirito
…….ULTIME NOTIZIE FRESCHE DA COLLLECCHIO…
All’allenamento odierno ( dalle 15 alle 17 ), intenso tecnico e pure molto tirato, non hanno partecipato i seguenti atleti:
– DI MARCO, DEZI,
MUNARI e SIERRALTA ( infortuni “lunghi” in fase di recupero )
– GERVINHO, a parte con allenamento personalizzato
– FRATTALI ( permesso per motivi personali )
– STULAC, non ancora rientrato dal raduno della sua nazionale
– BASTONI, presente ma con allenamento personalizzato, defatigante, a seguito del rientro con l’Under 21
Gli altri, compresi BARAYE, CALAIO’ e CARRIERO hanno svolto lavoro col gruppo e, in seguito un lavoro personalizzato cos’ come, a fine allenamento, hanno fatto BRUNO ALVES, INGLESE, DEIOLA e SCOZZARELLA …
Oltre a questi ultimi sono pienamente recuperati GRASSI e tutti coloro che avevano subito piccoli disturbi che li avevano costretti a saltare qualche seduta di allenamento:
sotto gli occhi del Direttore Sportivo Daniele Faggiano, dell’A.D. Luca Carra, del CAPITANO ALESSANDRO LUCARELLI ( ora club manager ) e del consigliere delegato Pietro Pizzarotti, sempre in prima linea, soprattutto quando le cose andavano meno bene …oltre alla solita tribunetta di tifosi, curiosi, addetti ai lavori ..i ragazzi hanno sostenuto esercitazioni, torelli, partite a perimetro ridotto, pressing, attacco della palla, e tanta ma tanta corsa che servirà sempre, pure in futuro, per mettere in difficoltà tutti quanti.
Da Collecchio è tutto, squadra in salute, sentori e note positive…avanti tutta verso la Lazio ….
morosky
Scusa Mauro ma la gazzetta da ancora indisponibile GRASSI
Affrontiamo la Lazio in un loro momento non proprio esaltante. Approfittiamone.
Beh in campionato nelle ultime 6, 5 vittorie e sconfitta solo nel derby…e ha perso a Francoforte in 9
Complimenti Mauro… informazione molto
intersante e importante,,,
🤙⚽️💛💙
Ottimo Mauro oltre all’articolo molto interessante anche gli aggiornamenti da Collecchio facendo sapere anche che la società è presente .a proposito ma Marco Ferrari si vede più?grazie è complimenti
Piccola ma importante rettifica: causa mancanza di occhiali ero convinto di avere visto Grassi in campo ma dalle info della “Gazza” sembra essere ancora in terapia personalizzata, mi scuso coi lettori per l’errata informazione.
Si, la Lazio non sembra in un ottimo momento ma ha talmente tanti bravi giocatori che, per quanto mi riguarda, continuo a temerla e …Forza Parma…piccoli passi….anche i punticini piccoli, quelli dei pareggi, vanno a finire nel brodo buono, che riscalda e porta sollievo.
Buona giornata a tutti
Moro
La Lazio non è proprio una passeggiata, vero anche che non è la lazio piu brillante degli ultimi anni…
cerchiamo di far punti finchè ce n’è…sperando che non arrivino i periodi di magra, psicologicamente è importante non perdere il filo…magari distaccando chi sta dietro in maniera psicologicamente inesorabile (magari anche dopo qualche cambio di panchina).
Sui nostri…sono d’accordo..ma credo che il fatto di avere da due anni l’infermeria piena non possa essere una casualità…ci penserei…
Grassi ha preso l’eredità di Cicirotto.
Oh ma deve avere un ematoma davvero imponente il buon Grassi…
Caro il mio ematoma!Grassi lo vediamo dopo Natale
Lanciare oggi il toto-formazione è un lavoro da ragazzi credo:
…………………………………SEPE……………………..
……IACOPONI BRUNO ALVES GAGLIOLO GOBBI
……………RIGONI STULAC ( Deiola ) BARILLA’………
…….SILIGARDI INGLESE ( Ceravolo ) DI GAUDIO ( Ciciretti )
nel secondo tempo potrebbero entrare CICIRETTI, DEIOLA e CERAVOLO…per le posizioni indicate sopra ….
Scuadra fortissimo Mauro …
Nice ” Line up ”
Vamos por ello …los tres puntos …..
Grande D’AversA ..
Forsa Paerma
El Straje’