D’AVERSA: “COL FROSINONE CROCEVIA IMPORTANTE DEL CAMPIONATO: ARRIVERANNO CON ENTUSIASMO PER GLI ULTIMI RISULTATI POSITIVI RACCOLTI” (VIDEO) – I CONVOCATI E IL BOLLETTINO MEDICO

ROBERTO D'AVERSA CONFEFRENZA STAMPA VIGILIA PARMA FROSINONE(www.parmacalcio1913.com) – Conclusa la rifinitura al Centro Tecnico di Collecchio, Mister Roberto D’Aversa ha incontrato i giornalisti per parlare della sfida di domani 4 novembre contro il Frosinone al Tardini, per l’undicesima giornata del campionato di Serie A Tim 2018/19.

Ecco le sue parole:

“Il Frosinone? Credo domani terranno il sistema di gioco che gli ha permesso di ottenere dei risultati, con Campbell e Ciano alle spalle di Ciofani: hanno trovato la quadratura e ultimamente anche la via del gol,vengono da due risultati positivi, a livello di entusiasmo verranno carichi, ma sappiamo che per noi è una gara molto importante, anche se il campionato non finisce domani potremmo fare un passo in avanti in vista della salvezza. Dobbiamo fare di tutto per portare a casa il risultato in maniera molto lucida e senza sprecare energie”.

“Se analizziamo le partite come contro la Lazio, abbiamo peccato di ingenuità e molto probabilmente di attenzione, e può succedere laddove non si avverte il senso del pericolo per una posizione di classifica molto buona: dobbiamo essere bravi a non perdere le nostre caratteristiche al di là della classifica, perché rischiamo di buttare via delle possibilità di guadagnare ancora punti. Per quanto riguarda gli infortuni, siamo abituati a lavorare con il materiale che abbiamo a disposizione per fare punti importanti, se guardiamo dall’inizio del campionato ad oggi non abbiamo avuto la possibilità di usare la rosa per intero, ma se siamo arrivati a questa posizione di classifica è perchè siamo andati in campo in maniera cattiva e concentrata nonostante le difficoltà. Per la gara di domani c’è la volontà di portare a casa il risultato con la massima lucidità e il massimo equilibrio. Con la Lazio non abbiamo fatto una partita bellissima ma ci sono state situazioni che potevano cambiare la gara, con l’Atalanta in fase di costruzione abbiamo creato due palle gol clamorose. Dobbiamo fare in modo che gli episodi girino dalla nostra parte”.

“In questo momento spostare il pensiero sugli infortunati non è produttivo per domani. Gli infortuni arrivano in maniera diversa, se prendi una botta al polpaccio e stai fermo due mesi non si possono fare chissà quali disamine; si analizza il lavoro per cercare di limitarli: di infortuni muscolari ne abbiamo subìti due come quelli a Gazzola e Gervinho, gli altri sono dovuti soprattutto a traumi. Abbiamo recuperato Grassi che molto probabilmente verrà in panchina, così come Inglese; domani c’è bisogno del supporto di tutti perché la gara è un crocevia importante per il resto del campionato“.

“Il contributo di chi subentra? Commentare gli ingressi è sempre particolare, quando un allenatore fa un cambio è perchè vorrebbe che chi entrasse cambiasse la situazione deficitaria di chi esce, certo non è nemmeno semplicissimo subentrare; ma dobbiamo fare tutti di più. La possibilità di andare in vantaggio contro Lazio e Atalanta l’abbiamo avuto indipendentemente da chi è subentrato. Poi dove c’e stato bisogno di fare una gara di contenimento dopo essere andati in vantaggio lo abbiamo fatto, sfruttando le caratteristiche di chi è entrato come Gazzola o Bastoni; dove c’è stato da ribaltare un risultato non è stato semplice, non solo per volontà nostra ma anche per le qualità di squadre come Lazio e Atalanta”.

Gagliolo? Con la Lazio era stato il migliore in campo, le ingenuità possono capitare, ma io preferisco giocatori di personalità che cercano di fare qualcosa di propositivo, anziché quelli che si limitano al compitino e non commettono errori, è un ragazzo intelligente e non si farà condizionare. Ma evidenziamo anche le cose positive: abbiamo 13 punti, una classifica bella, ad oggi i ragazzi stanno facendo qualcosa di straordinario, c’è bisogno di tutti quando si deve raggiungere un obiettivo e c’è bisogno anche del pensiero positivo”.

“Inglese e Grassi che minutaggio possono avere? Alberto ha fatto in settimana circa 30 minuti di partita con la Primavera, Roberto circa 15; Grassi si è allenato anche in maniera più continua. In ogni caso non partiranno dall’inizio domani. Di Gaudio è un giocatore che influisce sulla gara, può deciderla anche subentrando, spaccando la partita con le sue caratteristiche, può fare la differenza sia dall’inizio che a gara in corso. Anche Siligardi ha fatto bene a Bergamo, Gervinho veniva da un momento di inattività, ma può sbloccare un risultato con una giocata. Vediamo, sono scelte che mi tengo fino alla fine, ho qualche dubbio anche in difesa”.

DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER ROBERTO D’AVERSA ALLA VIGILIA DI PARMA-FROSINONE

PARMA-FROSINONE – I CONVOCATI

(www.parmacalcio1913.com) – Al termine della seduta di allenamento a porte chiuse sostenuta questa mattina al Centro Sportivo di Collecchio, Mister Roberto D’Aversa ha convocato per la gara contro il Frosinone, in programma domani alle 15.00 allo Stadio ”Ennio Tardini” e valida per l’undicesima giornata del campionato Serie A Tim 2018-2019, i seguenti 23 calciatori: 

    • Portieri: Bagheria, Frattali, Sepe;
    • Difensori: Bastoni, B. Alves, Gagliolo, Gazzola, Gobbi, Iacoponi;
    • Centrocampisti: Deiola, Grassi, Rigoni, Scozzarella, Stulac;
    • Attaccanti: Biabiany, Ceravolo, Ciciretti, Da Cruz, Di Gaudio, Gervinho, Inglese, Siligardi, Sprocati.

IL BOLLETTINO MEDICO SETTIMANALE

(www.parmacalcio1913.com) In vista di Parma-Frosinone, ecco il consueto report medico:

ALBERTO GRASSI: è rientrato completamente in gruppo.

JACOPO DEZI: è rientrato completamente in gruppo.

GIANNI MUNARI: ha iniziato a lavorare parzialmente con i compagni, affiancando al lavoro sul campo un ciclo terapico.

ROBERTO INGLESE: ha iniziato a lavorare parzialmente con i compagni.

FEDERICO DIMARCO: dopo l’operazione sta proseguendo un programma di recupero personalizzato.

FRANCISCO SIERRALTA: sta seguendo un programma di recupero personalizzato presso le strutture dell’Udinese, società che ne detiene il cartellino.

Stadio Tardini

Stadio Tardini

14 pensieri riguardo “D’AVERSA: “COL FROSINONE CROCEVIA IMPORTANTE DEL CAMPIONATO: ARRIVERANNO CON ENTUSIASMO PER GLI ULTIMI RISULTATI POSITIVI RACCOLTI” (VIDEO) – I CONVOCATI E IL BOLLETTINO MEDICO

  • 3 Novembre 2018 in 17:36
    Permalink

    Se si vince domani andiamo a più 10 dall’Empoli e siamo quasi salvi

    • 3 Novembre 2018 in 18:39
      Permalink

      Concordo, infatti avevo già scritto che avrebbero fatto di tutto, anche rischiando, per recuperare Inglese e Grassi, in quanto la partita è importante per dare un senso al cammino fantastico fatto sinora. Non so se Inglese e Grassi saranno titolari da subito ma anche solo averli in panchina per buttarli dentro nel secondo tempo sarebbe fondamentale.
      Una vittoria domani vorrebbe dire mezza salvezza in quanto andremmo a 10 punti dall’Empoli ed 11 dal Frosinone ed un divario del genere in zona salvezza è tantissimo, visto che in 10 partite ne hanno vinta una sola.
      Sempre e solo forza Parma

    • 3 Novembre 2018 in 22:12
      Permalink

      Dimentichi lo scontro diretto a favore, quindi in realtà +11. Partita da vincere anche con la fortuna.

      • 4 Novembre 2018 in 09:40
        Permalink

        Giustissimo!!

  • 3 Novembre 2018 in 21:05
    Permalink

    Direttore, domani con un gruppo di colleghi abbiamo deciso di venire a Parma per assistere alla partita, mai e poi mai mi sarei aspettato che una gara con il Frosinone potesse costare 40 euro. Ho visto male o questi sono i prezzi?

    • 3 Novembre 2018 in 23:05
      Permalink

      Con Curva Nord e Tribuna Est esaurite e con Curva Sud aperta solo ai residenti di Parma e provincia, in effetti il prezzo più popolare è la Tribuna Laterale Ovest a 40 €

      • 4 Novembre 2018 in 09:14
        Permalink

        Ma se la tribuna est è esaurita perché è sempre mezza vuota nella parte superiore? Gli abbonati non vengono mai? Me lo chiedo da settembre e anche con la Lazio si vedevano ampi spazi vuoti.

  • 3 Novembre 2018 in 21:29
    Permalink

    Sono allineato e perfettamente d’accordo ma, alla luce dei risultati di ieri ed oggi , ANCHE SE DOVESSE ARRIVARE SOLO UN PAREGGIO, non buttiamolo via, sarebbe cmnq un punto utilissimo per tenere a distanza EMPOLI, SPAL, CAGLIARI E FROSINONE :
    ciò non significa solo accontentarsi ma…nel dubbio 1 punto is mej che gnan von …
    piccoli passi
    con questo spero che si vinca , in qualsiasi modo e misura, non importa come: questa ( come Chievo e Bologna ) è una di quelle gare che DOBBIAMO ASSOLUTAMENTE VINCERE …

    credetemi ragazzi ….il resto poi…si vedrà…giorno per giorno
    moro

    • 4 Novembre 2018 in 13:22
      Permalink

      Moro, dammi una mano per entrare allo stadio, non vengo mai a Parma.

  • 4 Novembre 2018 in 11:55
    Permalink

    Purtroppo il Parma queste partite da vincere le sbaglia sempre…credo si perderà…

    • 4 Novembre 2018 in 14:44
      Permalink

      No capisco Luca tu sentido di umorismo …?
      in B con Palermo e Frosinone dove dobbiamo vincere ..abbiamo vinto …
      P.S. Forza Ragazzi ….
      Forsa Paerma

  • 4 Novembre 2018 in 13:59
    Permalink

    Vincere!!!!!

  • 4 Novembre 2018 in 14:17
    Permalink

    Vincere

I commenti sono chiusi.