ECCELLENZA FEMMINILE: IL PARMA BATTE IN TRASFERTA LA CASALGRANDESE 0-3 E MANTIENE IL PRIMATO. SUCCESSI ANCHE DI JUNIORES U 19 (3-1 ALL’IMOLESE) E GIOVANISSIME U 15 (1-0 ALLE TERRE DI CASTELLI) – VIDEO, HL E FOTO
ECCELLENZA FEMMINILE, 10^ GIORNATA / CASALGRANDESE-PARMA 0-3. INTERVISTA A MISTER BAZZINI E FRANCESCA ALFIERI (VIDEO E FOTOGALLERY)
(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Femminile continua la sua marcia e con un perentorio 0-3 supera a domicilio – sul Campo “Corradini” in sintetico di Villalunga di Casalgrande (RE) nella 10^ Giornata del Girone di Andata del Campionato Regionale di “Eccellenza” Femminile – l’ostacolo Casalgrandese e mantiene il vertice della classifica (sempre in coabitazione con il Pievecella che contemporaneamente ha superato il Granamica per 4-0). La trasferta a Villalunga presentava parecchie insidie: prima fra tutte l’avere contro l’unica squadra capace di sconfiggere le rivali del Pievecella, ma le Girls Crociate (in campo col simbolo rosso sul volto nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne) per nulla intimorite, hanno affrontato le reggiane a viso aperto. Parte fortissimo il Parma che confeziona occasioni da gol in continuazione senza però trovare il gol. Al 5′ Boselli per Lombardi che supera in velocità due avversarie, entra in area, ma al momento del tiro Solomita recupera e mette in angolo. Al 7′ Baccanti serve Fragni che lascia partire un mancino a giro che Ierardi mette in angolo con un gran colpo di reni. Sugli sviluppi del corner Boselli prima e Lombardi poi tirano di prima intenzione
trovando una Ierardi spettacolare su entrambe le conclusioni. Al 15′ si fa vedere la Casalgrandese con Poddesu, ma il suo tiro è ben parato da Bonomo. Sono sempre le gialloblù a fare la partita e al 16′ tocca a Baccanti vedersi parare da Ierardi un gran tiro all’incrocio. Al 21′ il Parma segna con Boselli che dopo una bella azione corale indovina un gran tiro dalla distanza (0-1). Lombardi cerca subito il raddoppio, ma Ierardi si supera e devia. Al 35′ Baccanti fa 30 metri palla al piede e verticalizza per Galvani che entra in area e trafigge l’incolpevole Ierardi (0-2). La Casalgrandese si affaccia nella trequarti crociata un paio di volte con Discianni, ma Ngobi e Frati fanno buona guardia e Bonomo non deve mai intervenire.
Nella ripresa le Crociate continuano ad attaccare, ma tra imprecisioni e una super Ierardi il risultato non cambia. Al 22′ st la neo entrata Marseglia raccoglie un invitante traversone e con un tiro al volo realizza il terzo gol (0-3), confermando la prolifica vena da quando è tornata in campo dopo esser guarita dal secondo crociato rotto. Al 25′ st gran conclusione da fuori di Pizzera e altrettanto grande risposta .di Ierardi che ribatte. A metà ripresa sale sugli scudi Alfieri che sulla fascia sinistra macina chilometri servendo invitanti cross per le attaccanti parmensi che non arrivano a concludere. Il forte difensore prova anche a segnare, ma il suo tiro sorvola di poco la traversa. Al triplice fischio grandi applausi per il Parma e anche al portiere delle padrone di casa indiscusso miglior in campo che ha evitato alla Casalgrandese un passivo più pesante. Il Parma è ora atteso dagli ultimi tre incontri del girone d’andata: si parte dal PGS smile (già sconfitto a settembre in Coppa Emilia) domenica prossima a Noceto (/Campo “B” in sintetico del Complesso Sportivo “Il Noce”, fischio d’inizio alle 14.30).
Le interviste del dopo-partita: Gabriele Majo, responsabile ufficio stampa e comunicazione del Settore Giovanile e Squadre Femminili del Parma Calcio 1913 ha sentito Mister Andrea Bazzini e la calciatrice Francesca Alfieri:
MISTER ANDREA BAZZINI: “E’ stata una partita ostica, contro una squadra molto compatta e corta che ripartiva da dietro con qualche elemento interessante, fra le quali il portiere che ha fatto veramente almeno tre miracoli, tre parate davvero importanti, un paio di attaccanti, tra cui quello esterno, molto bravo, che è in Rappresentativa. Ripartendo da dietro velocemente ci hanno creato diverse difficoltà, proprio dal punto di vista delle azioni negli ultimi 20 metri. Debbo, però, anche aggiungere che le nostre giocatrici sono state molto brave, perché hanno letto la partita in maniera importante, lavorando molto bene sugli esterni con le catene, soprattutto con Francesca Alfieri, e siamo riusciti a fare tre gol di ottima fattura, il primo con Johara Boselli, con una conclusione da fuori area, il secondo con Giulia Galvani, con un’azione personale molto bella conclusa dentro l’area di rigore e il terzo un gol di rapina di Rita Marseglia che appena entrata, su azione di calcio d’angolo, ha messo al sicuro il risultato. Francesca Alfieri è un’ottima giocatrice: secondo me per i nostri livelli ha un potenziale incredibile. Se continua così merita dei palcoscenici più importanti. Lei è una ragazza molto matura che sa che deve continuare a lavorare in questo modo, tenendo i piedi per terra. Stiamo cercando anche di
farle fare un gol: la mettiamo sull’esterno anche per questo, perché ha personalità. Speriamo che come oggi arrivi al tiro un paio di volte, anche se oggi non è stata fortunata, perché in una ci ha messo una pezza il portiere che, torno a ripetere, per quanto mostrato oggi è tanta roba per la categoria. Francesca è veramente brava nelle due fasi sia come centrale che come esterno basso è tra le tre migliori giocatrici del nostro campionato. Prossima tappa in campionato il PGS Smile in casa, domenica prossima: dobbiamo vincere e mettere un altro mattoncino nella nostra classifica per continuare così e per vedere dove arriveremo a fine Campionato.”
FRANCESCA ALFIERI: “Oggi ho provato più volte a salire, però non sono riuscita a metterla dentro. Abbiamo affrontato delle avversarie forti, ma con intensità ed impegno siamo riuscite a tenerle a bada ed ottenere i tre punti. Temevamo queste avversarie perché erano state le uniche a battere il Pievecella, che divide con noi la prima posizione in classifica, ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Noi abbiamo giocato molto bene: la loro numero 11 Discianni era mezza infortunata, ha giocato con il gesso, però noi siamo riuscite a tenerla stretta. Io ho compiuto da poco 16 anni, spero di crescere ancora: giovedì ho partecipato al raduno della Rappresentativa Regionale, tra l’altro sempre sul campo di Villalunga di Casalgrande, sul quale abbiamo giocato la partita di oggi e spero di poter andare avanti con la Rappresentativa.”
CASALGRANDESE-PARMA 0-3 (CAMPIONATO DI ECCELLENZA FEMMINILE, 10^ GIORNATA DEL GIRONE DI ANDATA) / IL TABELLINO
Marcatori: 21′ Boselli, 35′ Galvani, 22′ st Marseglia
CASALGRANDESE – Ierardi; Montanari, Gargasole (1′ st Virgilio); Merdukh, Bergonzoni, Solomita (30′ st Verde); Gherardi (23′ st Gozzi), Poddesu, Assahli, Benitez, Discianni (24′ st Bellone). All. Solomita
A disposizione: 12. Tosi
PARMA – Bonomo (5′ st Turzillo); Alfieri, Fragni; Boselli, Frati (23′ st Berni), Ngobi; Lombardi, Pizzera (28′ st Fontanesi), Punzi (19′ st Marseglia), Baccanti, Galvani (30′ st Minari). All. Bazzini
A disposizione: 14. Pollini, 16. Saccani, 18. Terzoni
Arbitro: Sig. Reggiani di Modena
Ammonite: Merdukh, Virgilio, Pizzera
Recupero: 2’+4′
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE FEMMINILE
INTERVISTA A MISTER ANDREA BAZZINI E A FRANCESCA ALFIERI
di Gabriele Majo, responsabile ufficio stampa e comunicazione del Settore Giovanile e della Squadra Femminile del Parma Calcio 1913
VIDEOCRONACA
Riprese di Luca Casoni
CASALGRANDESE-PARMA, L’ARRIVO DELLE CROCIATE AL CAMPO SPORTIVO CORRADINI DI VILLALUNGA DI CASALGRANDE
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO E CALCIO D’INIZIO
CASALGRANDESE-PARMA 0-1, 21′ GOL DI JOHARA BOSELLI
CASALGRANDESE-PARMA 0-2, 35′ GOL DI GIULIA GALVANI
CASALGRANDESE-PARMA 0-2 (PARZIALE FINE PRIMO TEMPO) – RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI
CASALGRANDESE-PARMA 0-3, 22′ ST GOL DI RITA MARSEGLIA
CASALGRANDESE-PARMA 0-3 (RISULTATO FINALE) – ESULTANZA E FAIR PLAY
FOTOGALLERY
Scatti di Barbara Rotelli
CLICCA QUI PER VEDERE LA ROSA DELLA PRIMA SQUADRA DEL PARMA FEMMINILE
CLICCA QUI PER VEDERE LA ROSA DELLA SQUADRA JUNIORES UNDER 19 DEL PARMA FEMMINILE
Foto di Alessandro Filoramo (Wire Studio)
JUNIORES UNDER 19 FEMMINILE, 7^ GIORNATA / PARMA-IMOLESE 3-1 (VIDEO E HIGHLIGHTS)
(www.parmacalcio1913.com) – Nella 7^ Giornata di Andata del Campionato Juniores Under 19 Femminile, il Parma – sabato 24 Novembre 2018, sul campo “Comunale Nuovo” di Via Varesi a Vicofertile – batte 3-1 l’Imolese, trovando immediato riscatto dopo la brutta prestazione di sabato scorso a Bologna. Le Crociate ospitano l’ostica avversaria su un terreno reso pesante dalla pioggia battente che aveva preceduto il match, ma l’approccio alla partita è decisamente migliore rispetto a quello di una settimana fa. La gara è preceduta da un messaggio letto dai due capitani per sensibilizzare la condanna alla violenza sulle donne in occasione della giornata mondiale dedicata a questo scottante tema. Poi si comincia: il Parma per 35 minuti è completamente padrone del campo, fraseggia palla a terra per poi cercare cambi di gioco rapidi per gli inserimenti continui di Boschi e Soncini, o verticalizzazioni per i tagli di Tommasini e Terzoni. Quest’ultima (in prestito dalla “prima squadra”), ottimamente servita da Marseglia, al 5′ calcia a botta sicura, ma trova pronta Sassi a deviarle la conclusione. Il portiere ospite, uno dei migliori del campionato, nega la gioia del gol in rapida successione a Marseglia (9′), Tommasini (15’) e alla stessa Terzoni per altre due volte. Al 22’ un calcio di punizione di Papa mette i brividi a Ravanetti scheggiando la parte alta della traversa, ma sarà questa l’unica conclusione verso la porta nella prima frazione delle rossoblu. Al 24’ si sblocca la gara: Marseglia è atterrata appena dentro l’area da Gavanelli e il signor Mokh indica senza esitazioni il dischetto. Come di consueto si incarica della trasformazione Capitan Ceci che spiazza Bassi per il meritatissimo vantaggio del Parma che però non si accontenta e con un’ottima combinazione Marseglia-Tommasini mette Terzoni in condizione di battere a rete, ma è bravissima Manara sulla linea a salvare. A tre minuti dalla fine della prima frazione Aiolfi entra centralmente in slalom e trafigge Bassi per l’anelato raddoppio. Al riposo, dunque, doppio vantaggio per le Crociate: la ripresa, tuttavia, vede ancora il Parma premere con il piede sull’acceleratore: Terzoni recupera caparbiamente un pallone al limite e al 4′ st trova il diagonale vincente per il 3-0 e la meritata gioia personale. Passano appena quattro minuti e il signor Mokh decreta il secondo rigore a vantaggio del Parma per un fallo di mano di Capitan Scardovi su tiro di Aiolfi: la rigorista Ceci, anche come premio per l’ottima prova di Anna Boschi, lascia che sia la compagna ad andare sugli undici metri, però il suo tiro, purtroppo,colpirà esattamente l’incrocio dei pali. Peccato. Dopo un’ora ad alto regime le Crociate iniziano a tirare il fiato, anche se alle avversarie concederanno solo qualche conclusione da distanza siderale di Papa che non impensieriscono Ravanetti. Bertoletti e Soncini provano con azioni personali prima da destra e poi da sinistra ad arrotondare il punteggio, ma senza fortuna. Ad un minuto dal termine Papa riesce, su calcio piazzato, a tro
vare la rete del 3-1 con una splendida punizione dal limite. La gara sembra ormai finita, ma l’arbitro inverte un fallo in attacco di Biondi su Soncini e decreta un calcio di rigore a favore delle rossoblu, le quali praticamente senza quasi mai aver tirato in porta hanno così l’occasione di riaprire l’incontro, anche perché le crociatine nel frattempo sono rimaste in dieci con Cataldi costretta a uscire per i crampi senza poter esser sostituita, avendo mister Dellapina già effettuato le cinque sostituzioni consentite: Ravanetti, però, strega Chiocci e neutralizzando il penalty evita un finale thrilling alle compagne. Il Parma, così, incamera i tre punti e recupera gioco e fiducia smarriti a Bologna: ora massima concentrazione e subito testa al big match con la capolista Riccione di sabato prossimo 1° Dicembre 2018 sul campo in sintetico “Quirino Zanichelli” del Complesso Polisportivo Stuard “Ferruccio Bellè”, San Pancrazio (PR), con inizio alle ore 18.30.
PARMA-IMOLESE 3-1 (CAMPIONATO JUNIORES UNDER 19 FEMMINILE, 7^ GIORNATA DEL GIRONE DI ANDATA) / IL TABELLINO
Marcatori: 24’ Ceci (rig), 42′ Aiolfi, 4′ st Terzoni, 44’ st Papa
PARMA – Ravanetti; Boschi (10′ st Robuschi), Soncini; Naummi, Scaffardi (V. Cap.), Cataldi; Aiolfi (27′ st Sartori), Terzoni (25’ st Trollesi), Tommasini (20′ st Campanini), Ceci (Cap.), Marseglia (1’st Bertoletti). All. Dellapina
A disposizione: 14. Celiberti, 17. Sbuttoni
IMOLESE – Bassi (1’ st Fara); Scardovi (Cap., 39’ Collina), Gavanelli; Manara, Falcone, Papa; Fucci, Giometti (29’ st Gramantieri), Sangermano, Chiocci (V. Cap.), Guede (27’ st Biondi). All. Terracciano
Arbitro: Sig. Mokh di Parma
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE FEMMINILE
LETTURA MESSAGGIO CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE DEI DUE CAPITANI, INGRESSO SQUADRE IN CAMPO, CERIMONIALE E CALCIO D’INIZIO
PARMA-IMOLESE 1-0, 24′ GOL DI ELEONORA CECI (CALCIO DI RIGORE)
PARMA-IMOLESE 2-0, 42′ GOL DI CECILIA AIOLFI
PARMA-IMOLESE 3-0, 4′ ST GOL DI GIORGIA TERZONI
8′ ST CALCIO DI RIGORE DI ANNA BOSCHI: TRAVERSA
46′ ST MATILDE RAVANETTI NEUTRALIZZA CALCIO DI RIGORE DI BENEDETTA CHIOCCI
PARMA-IMOLESE 3-1 (RISULTATO FINALE) – TRIPLICE FISCHIO, GIOIA
PARMA-IMOLESE 3-1 (RISULTATO FINALE) – IL TUFFO DELLE CROCIATE
HIGHLIGHTS
Clip a cura di Alessandro Chinni videomaker
CLICCA QUI PER VEDERE LA ROSA DELLA SQUADRA JUNIORES UNDER 19 DEL PARMA FEMMINILE
Foto di Alessandro Filoramo (Wire Studio)
GIOVANISSIME UNDER 15 FEMMINILE, 7^ GIORNATA / PARMA-TERRE DI CASTELLI 1-0. DECISIVA CAPITAN GIORDANI (VIDEO)
(www.parmacalcio1913.com) – Nella 7^ Giornata di Andata, l’ultima prima della sosta invernale del Campionato Regionale Giovanissime Under 15 Femminile, il Parma ha ospitato – domenica 25 Novembre 2018, sul campo ridotto in sintetico del Complesso Sportivo “Il Noce” a Noceto – il “Terre di Castelli”, società che ha raccolto l’eredità sportiva dell’Olimpia Vignola, storica società attiva per anni nel panorama femminile regionale e non solo, aggiudicandosi la sfida all’ultimo sospiro (1-0), grazie a Capitan Nicole Giordani.
Ancora una volta,le crociatine hanno un’età media di gran lunga inferiore alle avversarie (tra le modenesi presenti con deroga FIGC due atlete del 2002 e ben 3 fuori quota 2003), ma nonostante il divario fisico,non difettano in determinazione e voglia. La partita nel primo tempo fatica a decollare e scivola via senza grandi occasioni, eccezion fatta per un tentativo dì Sansone da fuori finito alto sopra la traversa. Nel secondo tempo le Crociatine provano a spingere con maggiore convinzione, ma senza creare pericoli seri, con Rocchiccioli e Giordani, all’attenta Bonetti. Le gialloblù pagano la forzata assenza per infortunio di Alice Giuberti e le non perfette condizioni fisiche di Anna Tognolini e rischiano di andare sotto ad inizio di terzo tempo quando una botta al volo da fuori di Pirli colpisce la traversa e rimbalza sulla linea. Ma al minuto 8 del terzo tempo Mister Berigazzi pesca il jolly facendo esordire la giovanissima (classe 2006) Livia Robuschi. La neo entrata dà la scossa alle compagne e con personalità da veterana e giocate di pregevolissima fattura guida il forcing crociato nell’ultima parte del match. La caparbietà delle gialloblù è premiata al primo dei due minuti di recupero quando Capitan Giordani trova l’angolino con un preciso sinistro dal limite. Tre punti presi col carattere che scacciano la “maledizione” delle gare casinghe e caricano le giovani leve gialloblù prima della lunga sosta invernale.
PARMA-TERRE DI CASTELLI 1-0 (CAMPIONATO GIOVANISSIME UNDER 15 FEMMINILE, 7^ GIORNATA DEL GIRONE DI ANDATA) / LE FORMAZIONI
(9 vs 9, Tre tempi da 20′ cad.: 0-0; 0-0; 1-0)
Marcatori: 21’ tt Giordani
PARMA – Ianelli; Sansone, Tirotta, Ciampa’, Martinelli, Magni, Pergjegaj, Tognolini (V. Cap.), Rocchiccioli, Giordani (Cap.), Cinieri, Robuschi, Lazzari, Pellacini. All. Berigazzi
TERRE DI CASTELLI – 12. Bonetti; 2. Degliesposti, 3. Biagini, 4. Cantergiani (Cap.), 5. Venturelli, 6. Bertacchini, 7. Scaltriti, 9. Ballestrazzi (V. Cap.), 10. Pirli, 11. Esposito. All. Poppi
Arbitro: Sig. Iughetti di Parma
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE FEMMINILE
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO E CERIMONIALE D’INIZIO
PARMA-TERRE DI CASTELLI 1-0 (RISULTATO FINALE) – ESULTANZA IN TUFFO
Tris delle nostre super ragazze. Grandissime!