FILOSOFIA DEL GOL: AL PARMA BASTANO 3 TOCCHI PER SEGNARE, AL MANCHESTER CITY PIACE FARNE 44…
(Antonio Boellis, da SportParma) – Due filosofie di calcio completamente differenti: il tiki-taka di Guardiola contro le micidiali ripartenze di D’Aversa. Questione di numeri, ma anche di estetica ed efficacia. Non vogliamo fare paragoni improbabili, sarebbe ridicolo, ma in questo caso i numeri spiegano il variegato mondo del pallone, la moltitudine di tattiche, interpretazione e modalità di arrivare al gol.
In queste ore si sta celebrando il Manchester City di Guardiola che domenica in Premier League ha schiantato i cugini del Manchester United di Mourinho per 3-1. In particolare la terza rete di Gundogan è un capolavoro di rara bellezza, l’emblema del possesso palla: 44 passaggi prima del gol. Sì, 44 tocchi, come è possibile notare nella foto in basso. Il top del top. Eppure esistono metodi più semplici per ottenere lo stesso risultato e in questo senso Roberto D’Aversa è un maestro: 3 tocchi per il 2-0 di sabato scorso a Torino: Gagliolo-Gervinho-Inglese (gol di quest’ultimo). Semplicità, rapidità e concretezza allo stato puro. La sintesi totale. Uno spettacolo.
Due mondi opposti, appunto. Antonio Boellis, da SportParma
Entrambi gli stili sono redditizi e a loro modo spettacolari. Sta all’allenatore scattare lo stile di gioco ai giocatori che ha e non il contrario.
E’ come paragonare la MAZZAMAURO alla BELEN…
stessa roba….
Certi confronti fanno solo ridere…
Come certi individui
Il cinese ha trasmessi la piocioneria anche nei passaggi
Sarebbe interessante guardiola al parma e d’aversa al city, poi facciamo riepilogo totale
Mi riallaccio alla fanta-proposta di Gabriele:
gli inglesi non vincerebbero ll campionato e noi, nel giro di due mesi, oltre a migliorare la classifica, vedremmo pure giocare a calcio manovrato in modo più veloce ..
questo senza cambiare giocatori, nè da una parte nè dall’altra ..
MA LA CONTROPROVA NON C’E’, quindi , ognuno rimanga nei propri spogliatori e..avanti così Parma..