PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / Parma-Sassuolo con Mr. Douglas Abdell & Anibal
(Mauro “Morosky” Moroni, video e foto dal Museo del Parma di Chiara Bergamaschi) – Già nell’articolo precedente, dopo la partecipazione in diretta a Calcio e Calcio su 12 Tv Parma, avevo descritto questa piccola-grande favola che, per quanto mi riguarda, in questo mondo, non solo sportivo, mi riconcilia con la positività e con quei valori, spesso dispersi, che la nostra quotidianità ci propone, a volte anche no! Decisamente è stato un fine settimana intenso di emozioni: l’arrivo in città dell’amico scultore (cittadino americano residente in Spagna) nonché lettore di StadioTardini.it, Mister Douglas (“fortunato di essere un Tifoso Gialloblu”) col figlio Anibal Antonio, ha rappresentato un bel momento di amicizia, di sport e di stima reciproca tra due “vecchietti” con molte passioni in comune, il Parma Calcio, l’eno-gastronomia, insomma la buona cucina, ma pure quella della “buona cuGina”, una di quelle passioni che bisogna prendere sempre con la giusta moderazione, sia per non cr
eare assuefazione-dipendenza, sia per non alterare troppo il nostro equilibrio psico-fisico che, ad una certa età, potrebbe poi provocare effetti collaterali (alcuni dei quali molto piacevoli ma, altri, anche dannosi!). Un breve tour a Collecchio, l’allenamento della squadra, la suddetta partecipazione a Calcio & Calcio e, naturalmente, la gara Parma-Sassuolo, all’ora di pranzo al Tardini: un tour sportivo al quale tenevo molto e che, credo sia stato molto gradito pure dagli ospiti-amici (miei e del Parma Calcio): grazie ad Anibal e Douglas per la loro gradita visita e per la magnifica targa (un’opera in bronzo che è stata omaggiata dall’autore alla Società, destinazione Museo del Parma Calcio all’interno dello Stadio: a tal proposito, ancora un ringraziamento a tutti coloro che, con la loro fattiva grande disponibilità, hanno aderito a questa mia iniziativa che voleva dare lustro e spazio a questo signore, americano, con radici “pramzane”, tifoso, artista, e grande appassionato del mondo Parma Calcio, pertanto saluto ancora, con affetto e simpatia, tutti coloro che hanno collaborato al progetto: Parma Calcio (Luca Carra, Giuseppe Squarcia, Museo del Parma), Tv Parma (Giuseppe Milano, Francesca Mercadanti e Valter Perotti alla regia).
* Gara e prestazione 2-1 *
Per quanto mi concerne, temevo questa gara, non ad agosto, ma proprio ora: in questo spazio temporale. Ebbene, la partita di domenica scorsa mi è piaciuta molto, mi ha dato emozioni, ho visto un Parma propositivo, NON CATENACCIARO, un Parma che ha giocato a calcio, bene e con intensità: in conferenza stampa ho sentito gente che parlava di numeri, possesso palla, tiri in porta, corner; io ribadisco solo una cosa: fino al 36′, momento del rigore, il Sassuolo non aveva mai tirato in porta e, se vogliamo dirla tutta, nel secondo tempo, ricordo un tiro di Matri e un’altra occasione salvata sulla riga di porta da Bruno Alves (credo che giochi con noi, quindi, ha fatto una buona opera missionaria). Personalmente ritengo di aver visto una grande prima frazione del Parma: ha subito e rischiato pochissimo e, posso altresì affermare che, ha sbagliato parecchie occasioni, sia sullo 0-0, sia sull’1-0 e pure sul 2-0, anzi, PUNTO. Poi, gli altri possono dire scrivere ed affermare ciò che vogliono. Domenica i nostri hanno dominato questa partita e squadra avversaria. Punto e basta. Accetto anche contradditorio…
Tra i migliori: Inglese, Gervinho, Siligardi, Barillà e Scozzarella: sarebbero in tanti da menzionare, Bruno Alves, Gagliolo, non che la prestazione di Grassi, grinta, corsa, abnegazione e lavoro molto oscuro, ma proficuo, utile e redditizio.
* Risultati del 13° turno, 24-25-26 novembre *
1-0 Udinese-Roma (Sabato 24/11 ore 15.00)
2-0 Juventus-Spal (ore 18.00)
3-0 Inter-Frosinone (20.30)
2-1 Parma-Sassuolo (Domenica 25/11 ore 12.30)
0-0 Bologna-Fiorentina (ore 15.00)
3-2 Empoli-Atalanta
0-0 Napoli-Chievo
1-1 Lazio-Milan (ore 18.00)
1-1 Genoa-Sampdoria (ore 20.30)
0-0 Cagliari-Torino (Lunedì 26/11 ore 20.30)
* Il Borsino *

* Marcatori Paerma *
5 gol – Gervinho
3 gol – Inglese
1 gol – Barillà, Dimarco, Rigoni, Siligardi, Ceravolo, Bruno Alves
* Situazione cartellini gialli *
4 Bruno Alves
3 Stulac, Gagliolo
2 Iacoponi, Gobbi,
1 Rigoni, Dimarco, Siligardi, Sepe, Deiola, Barillà, Inglese, Bastoni
** Barillà ( 5 ammonizioni, un turno di squalifica 04/11)
** Stulac ( espulso, un turno di squalifica 10/11)
* Anteprima Mercato di Gennaio by Morosky *
Tra poco più di un mese, in concomitanza con la sosta invernale del campionato, si aprirà la seconda “finestra” di mercato, quello cosiddetto di riparazione: un mercato che, nonostante gli addetti ai lavori considerino secondario, di fatto, serve a limare, sfoltire, consentire di giocare agli elementi non ritenuti consoni al progetto e, soprattutto, riempire gli eventuali vuoti di organico creatisi in corso d’opera.
Premesso che, in questo momento, nonostante la classifica sia discreta, c’è sempre da migliorare anche in ottica futura, andando ad iniziare il lavoro per il campionato successivo, pertanto, sulla base di questi concetti io ritengo che ci sia da intervenire in tutti i settori, compatibilmente con le risorse finanziarie che saranno a disposizione dell’ Ufficio Acquisti, ergo: Daniele Faggiano.
PORTIERI: Il reparto mi sembra ben coperto, ci sarà solo da rinnovare il prestito di Sepe o, addirittura, per quanto possibile, pensare al suo acquisto definitivo (e qui apro e chiudo subito la parentesi portiere dicendo che i tanto rimpianti – potenziali acquisti estivi – Viviano e Sportiello, a questo scugnizzo napoletano, gli fanno un baffo, indipendentemente da dove giocano ora, per la serie, morto un papa se ne fa un altro, cà niscciuno è fesso).
DIFENSORI: Ad oggi, il reparto mi sembra bene assortito, ma considerando:
- l’età di Bruno Alves (ottimo come rendimento) e di Gobbi (un po’ più in difficoltà rispetto al collega di reparto), contrattualizzati per un solo anno
- i prestiti dei giovani Under 21 Bastoni – Dimarco (Inter) e Sierralta (Udinese): pure questi bisognerebbe cercare di rinnovarli se non sarà possibile acquisirli a titolo definitivo (giusto per iniziare a metter su casa, in proprio): pure qui, come sopra, chi non è voluto venire (per non so quali motivi) a Parma in estate (Silvestre) non è stato certo rimpianto né ci è mancato più di tanto viste le prestazioni dei nostri e quella delle loro squadre!
- alla luce di quanto sopra, comunque, servirebbero due esterni di ruolo, sia a destra che a sinistra (questi sono alcuni dei miei preferiti: Donati, Zampano, Masina, Darmian,Zappacosta, Spinazzola)
CENTROCAMPISTI: in questo reparto bisognerà vedere quali sono i piani della società rispetto ai due giocatori attualmente fuori lista: Dezi, di proprietà, (contratto fino al 2021) e Gianni Munari (35 anni con contratto scadente a giugno ’19 ): dopo aver sciolto questi nodi, è evidente che si possono fare due riflessioni sui rimanenti giocatori facenti parte del gruppetto; a destra stanno giocando Rigoni (34 primavere, un anno di contratto) e Deiola (in prestito dal Cagliari), al centro abbiamo Stulac (ottimo impatto nella massima serie) e Scozzarella mentre, a sinistra, di ruolo c’è il solo Barillà (gran campionato il suo): alla luce di quanto sopra io ritengo che voglia inserito un buon centrocampista completo, esperto ed in grado di coprire tutti e tre i ruoli nel mezzo (se “butto” lì alcuni nomi, non impressionatevi, sono esempi di tipo di giocatore che potrebbe servire (seppur con caratteristiche diverse) per il nostro reparto: Kessie, Magnanelli, Barella, Zaniolo, Locatelli, Romulo)
ATTACCANTI: Questo è forse il reparto nel quale bisognerà intervenire maggiormente (considerando prestiti, “doppioni” e gente che non si è integrata):
- a destra attualmente abbiamo Siligardi, Biabiany, Sprocati e Ciciretti (gli ultimi due in prestito)
- al centro ci sono Ceravolo, Calaiò (operativo dal 1 gennaio), Da Cruz (under) e Inglese (in prestito)
- a sinistra, Di Gaudio e Gervinho (entrambi da confermare in toto)
La mia analisi finale magari non piacerà ma, io ritengo che si debbano effettuare scelte, seppur dolorose anche economicamente, ma necessarie a riequilibrare un reparto che vede attualmente 9 elementi per soli 3 posti: parto dal fatto che il 4-3-3 del Mister rimarrà tale anche in futuro, quindi, 8 difensori, 6 centrocampisti e 6 attaccanti, 3 portieri e siamo a 23, tre barra quattro giovani apprendisti serviranno a completare la rosa.
Tornando al reparto offensivo io opterei per queste scelte (del tutto personali, niente contro nessuno, ma solo pratico realismo dato da ciò che si è visto, o non visto, in campo):
- via Sprocati, Ciciretti e Ceravolo, tre over (in Serie B hanno tutti un buon mercato e non sarebbe difficile trovar loro una collocazione, ingaggio permettendo): al posto di costoro bisognerebbe trovare uno/due soli giocatori polivalenti, forti, di Serie A: così, su due piedi, mi verrebbero in mente Joao Pedro (Cagliari), Sansone (Villareal), ma questa merce, quella degli attaccanti, costa parecchio quindi, pure qui, come negli altri reparti, si è condizionati dalle risorse economiche a disposizione, pertanto, acquisti mirati, assolutamente da non sbagliare.
In ultima analisi faccio il punto delle attuali criticità (cerco sempre il pelo nell’uovo, ma questo solo per migliorare le cose e non per spirito di contraddizione né per presunta iper-dose di “saputelleria” ):
- posizione societaria legata alla vicenda “ipotetica battaglia legale con la Hope Group ” cinese (sinceramente ho i miei giustificati timori in merito a questa vicenda, decisamente, non del tutto chiara)
- situazione economico-patrimoniale da sistemare con annunciato aumento di capitale in modo da riequilibrare lo sbilancio finanziario legato ai “mancati introiti” da parte del ex socio di maggioranza di cui sopra)
- ultimare alla grande il girone d’andata rimanendo possibilmente in linea coi risultati pervenuti andando a mantenere e/o migliorare la classifica attuale
- impostare un buon mercato, soddisfacente, migliorativo, senza grandi pretese né grandi nomi, ma gente giovane, seria, motivata disponibile a impegno, sacrificio anche per riuscire ad esplodere definitivamente oppure per riscattare magari anni o prestazioni poco soddisfacenti: in fondo, questa piazza, seppur esigente non che abituata ad aver visto giocare e passare grandi campioni, ha tutte le caratteristiche per fare maturare o rivitalizzare giocatori che devono ritrovare il loro smalto migliore parola di Paerma Voladora !
Per ultimo, prima di chiudere, visto che avevamo la Presidenza e maggioranza cinese, io avevo già messo le mani avanti e mi ero “fidanzato” in casa (mia) con la graziosa signorina in foto: poi, a seguito del ribaltone societario, dopo aver indetto un CdA straordinario, io e lei soli, abbiamo deciso di dare seguito a questo nostro fidanzamento nonostante le modificate situazioni societarie: e, come nelle favole a lieto fine, l’amore trionfa sempre e vissero (beh, non era proprio questo il verbo, ma ..ci siamo capiti…) felici e contenti.
Cordialmente,
Mauro “Morosky” Moroni
Morosky caro, forse non hai capito una cosa.
Io di LUPO o di Lorenz non ho niente anzi mi sono anche simpatici pur non conoscendoli ma il mio scopo è quello di stigarli, provocando e facendogli uscire il peggio di sé.
Se uno abbocca all’amo non posso far finta di niente.
È questo un diversivo un gioco quello di provocare che debbo fare pagato profumatamente come tu sai dalla,S.I.P.
( Società Italiana Provocatori) per ravvivare il sito.
D’altra parte se non provocò vengo.licenziato e il reddito di cittadinanza non lo voglio, voglio lavorare.
Toglimi una curiosità.
Col sennò di poi dopo che,Ghirardi ci aveva tradito e ci aveva fatto fallire, ti rammento., sempre COL SENNO DI POI, sapendo la cavalcata che avremmo fatto dalla D alla A ed ora,sesti in classifica, avresti preferito fallire o rimanere sotto le sue ali sulfuree?
Mi piacerebbe sapere la tua opinione.
Ciao.
Direttore il libro di Lucarelli sarà in vendita anche on line sul sito e-shop o è necessario recarsi fisicamente allo store?Su Amazon non l’ho ancora visto. Grazie mille
Dovrebbe essere in vendita on line dalla prossima settimana…
A me sembra di aver letto che sarà in vendita pure con la GdP di domani al prezzo di 9,90 oltre quello del quotidiano …
ma non ricordo dove l’ho letto !!
Forse sulla Gdp…
Però il nostro amico era interessato all’on line…
Però sul 9.90 non ci giuro…
Sul web si leggono già tante cannonate in ottica mercato.
Io penso che la squadra stia andando benone, oltre le piu rosee aspettattive, per cui confermerei il piu possibile la rosa attuale e non ha senso che i tifosi invochino acquisti quando non c’è bisogno di spendere. Se capita l’occasione magari un terzino per il resto Faggiano credo debba fare l’unica cosa che non gli è riuscita nell’ultima sessione estiva, ovvero piazzare gli esuberi per ridurre i costi. Chiaramente se volesse andarsene qualcuno dei giocatori utilizzati (che ne so magari Ceravolo) allora andrebbe rimpiazzato.
Nè l’uno nè l’altro ma, COL SENNO DI POI NON SI PUO’ ragionare e nemmeno tornare indietro:
io credo che, tra il 2014 e il 2015, si siano verificati fatti e situazioni tali da essere dimenticati e sepolti: Parma, squadra, città e tifosi, ha vissuto sicuramente la pagina + brutta della sua vita calcistica;
presidenti con la p minuscola che andavano e venivano, fallimento sportivo, fallimento economico e badilate di cacca sul nome Parma.
Detto questo, una volta spazzato via il marciume, una volta avutosi l’epilogo finale ( dentro un tribunale ), una volta passata la tempesta, grazie ai nuovi soci, i famosi 7 parmigiani, è ritornato il sereno: partendo dalle ceneri, giorno per giorno, dalla SERIE D, LEGA NAZIONALE DILETTANTI ……questa NUOVA SOCIETA’ , nuovo inizio, ha ridato lustro al calcio, al Parma, a Parma ed ai suoi tifosi:
sicuramente non ringrazio Ghirardi, giammai ….
io ringrazio i nuovi che hanno aperto la pagina nuova del calcio creando questo buon PARMA CALCIO 1913 ….che ha scalato tre categorie, tre promozioni, seppur nel mezzo di parecchie difficoltà oggettive, di assetto societario, economiche, di scelte di collaboratori ( non solo calciatori ma, allenatori, staff, dirigenti ).
Oggi siamo al 6° posto, la squadra sta facendo bene, la società si sta ri sistemando dopo la fugace apparizione e allontanamento di Lizhang: dovranno ancora lavorare per riequilibrare quella situazione economica che pare sia stata ” inadempiente” e quindi, da ex socio di minoranza, hanno dovuto immettere denaro laddove l’altro socio non ha mantenuto gli accordi previsti.
PUNTO, si è girato pagina, nuova maggioranza, nuovo Presidente, nuovo CdA, ci saranno nuovi sforzi economici per riportare l’equilibrio finanziario ( non conosco le cifre nè quelli ceh sono tutti i mancati adempimenti ) ma sono convinto che con tempo e piccoli passi costanti si faranno le cose fatte per bene.
Ghirardi non lo ringrazio certamente !! NOn l’ho mai nominato molto nè offeso post….semplicemente mi rifiuto di pensarlo come una persona corretta e neppure degna di stima…
lo lascio nel suo brodo .
moro
Morosky, il mio era solo un ringraziamento a Ghirardi in modo velenoso come a dirgli
” Da quando ti sei tolto dalle palle ora si vive”
Era detto in modo sarcastico.
Dipendesse da me a inizio città metterei un cartello con quella scritta che si mette fuori dalle vetrine dei supermercati per i cani
“Qui non posso entrare.”
Ecco Ghirardi non dovrebbe mai più entrare a Parma.
Dovrebbe essergli vetato l’ingresso alla città magari mettendogli un braccialetto elettronico per essere sicuro che non entri.
Ovviamente sul braccialetto scherzo ma se venisse a Parma dovrebbe essere espulso come indesiderato ospite.
Con questo ribadisco ancora che grazie al fallimento abbiamo vissuto anni stratosferici e vincenti e di cui sono fiero per cui se uno mi dicesse
” Preferiresti essere fallito partendo con i MAGNIFICI 7 nei dilettanti o preferiresti invece partire ancora dalla,A con Ghirardi” non avrei dubbi
Preferirei partire dalla D e vivere campionati che mai mi sarei sognato in vita mia di seguire ma senza ovviamente Ghirardi e il suo compagno di.merende Leonardi.
Ovvio con il sennò di poi.
All’epoca era ovvio avrei preferito che rimanesse Ghirardi ma potendo vedere il futuro…….
Prima avevamo Leonardi, ora Faggiano ma se non si falliva col.cavolo l’avremmo avuto per cui la dirò in modo diverso
“Grazie Ghirardi per esserti tolto dalle palle e ora vaffa….”
Man this is F…… Boring …talking about this past bad news …. really I do not understand why …. no c’e’ niente di dire ?…di avere vivo una stupidagiane ….. del pasato …
Velo …you made your point with this theme ….
Basta …..
Chissà se a questo giro Zampa riuscirà a rimanere ancora a piede libero o se qualche giudice a Berlino finalmente lo ingabbierà. Cmq c’è poco sa scherzare su Ghirardi & C. In mano a gente come il cinese (l’uomo d’affari internazionale che manco spiaccica una parola in inglese) avremmo rifatto la stessa fine dopo 36 mesi.
Concordo con Morosky sui movimenti in attacco, anche se io Ceravolo lo terrei (a meno che non sia lui a volersene andare) e, nel caso Ceravolo fosse ceduto, si potrebbe valutare Calaiò come alternativa a Inglese. Sinceramente non saprei dire se sia sufficiente, però questo dipende anche dai soldi disponibili da investire.
Insieme a questi manderei anche in prestito Da Cruz, che è diventato un mistero.
Oltre alla situazione della punta centrale, poi prenderei un under polivalente tipo Da Cruz che non vada a pesare sulla lista.
Con i due posti over liberati io integrerei Dezi, che a mio parere è da valorizzare, e Munari, più che altro per l’esperienza che può apportare al gruppo. Si potrebbe eventualmente pensare di terminare il prestito di Deiola, se fosse necessario un posto over, e sostituire anche lui con un under tipo Mauri.
In difesa effettivamente si potrebbe prendere un esterno, però rientrerà anche Di Marco, quindi forse non è così necessario.
A mio parere, se si arriverà con circa 30 punti alla sosta, si potrebbe anche pensare più a giovani o giocatori da prendere a luglio per sostituire i giocatori non di proprietà. A meno che le intenzioni non siano di provare ad andare in europa (sempre in caso di classifica favorevole, che non è scontata) ed, in quel caso, i ragionamenti da fare sarebbero sicuramente altri.
Da Cruz oltre a essere un bidone non ha nemmeno l testa del professionista. Va allontanato il prima possibile.
secondo me un rubapalloni ad alta intensità in mezzo …è quello che ci occorre come il pane, rubare palla per servire gervinho è di vitale importanza in questa squadra ( uno come aquah per dirne uno)poi tutto il resto si può vedere e valutare ma ….il rubapalloni ci solo per questo e venderei gli esuberi…ah ! se si potesse rinnovare il prestito di bastoni sarebbe una gran cosa! è veramente un bel prospetto !
D’accordissimo con te Filippo1968: RUBAPALLONI andrebbe bene, uno tipo Barillà ma con caratteristiche tecniche superiori e che possa anche giocare in mezzo …diciamo pure quel centrocampista COMPLETO che si ipotizzava pure dagli anni scorsi e che qualche nostro lettore ( ironizzando sull’ex DS Minotti ) diceva che …stavamo ancora aspettando …dalla Serie D ….
Merce rara, costa tanto e con grossi ingaggi, non so quanto abbordabili per il Parma …
..
così come per la punta: o si compera, riscattandolo, Inglese, oppure, a giugnop, saremo da capo..così come per tutti i prestiti giovani …( Bastoni, Sepe, Grassi )…
IL PUNTO E’ SOLO ECONOMICO….
Secondo me in attacco teniamo Inglese, Gervinho, Siligardi, Biabiany e uno tra Di Gaudio e Ciciretti; via Sprocati, Ceravolo, Calaiò e Baraye, prenderemo Shick della Roma in prestito semestrale.
Io terrei assolutamente Di Gaudio, a meno che Ciciretti non resusciti in queste partite.
Per quello che riguarda Schick, secondo me avrebbe senso solo se vogliamo puntare in alto, oppure se facciamo tipo prestito di un anno e mezzo, con possibilità di guadagnare sulla valorizzazione.
Altrimenti non mi sembra che valga la pena prendere altri giocatori in prestito.
Ah certo sono d’accordo… così sarebbe il massimo…
A mio avviso ( voci di seconda mano da bar dello sport, giusto per non fare drizzare i capelli al Direttore ) arriverà qualcun altro della nidiata del Napoli ..poi vi dico chi …
Dai sparalo adesso che sono di buon umore…
I capelli mi si drizzavano una volta, adesso sono rapato. Mi si drizza la barba…
Ounas? Luperto?
E per quel che riguarda il connubio di Morosky… galeotta fu là carciofi…
Carciofa
Si, di fatto, eravamo nella tana speciale della “carciofa” che, a Parma, tutti conoscono ed apprezzano da molti anni…
…qui mi fermo e chiudo la parentesi …
Forza Parma.Calcio 1913 a fianco di una tifosa acquisita ….by China ma….niente involtini primavera o robe similari: qui vige, a casa mia, la cucina pramszana, alcune variazioni sul tema ma …niente robe troppo strane …..sebbene io sia perfettamente in grado di apprezzare anche le varie specialità, italiane ma pure di altre tradizioni culinarie …
Esatto…ho sentito il nome di entrambi…ma pure quello di laurini della Viola ….lupetto me lo ricordo l’ anno scorso nell’ Empoli ..difensore molto forte. Credo pure under 21
L’altra sera all’Astra, a margine della Anteprima di Un giorno all’improvviso, ho rivisto il noto caratterista parmigiano Andrea Giorgi che mi ha ricordato un suo vecchio cavallo di battaglia di fine estate, che avrei dovuto riportare prima, ma che mi sono sempre scordato di inserire, secondo cui il Parma si sarebbe salvato acquistando due calciatori a uo avviso di sicuro affidamento: CASSATA e TREMOLADA. Passati quattro mesi da allora, lui è sempre convinto, benché non stiano facendo sfarceli nei rispettivi club di appartenenza, che possano essere due giocatori utili alla causa. Tanto è vero che ha chiesto un parere al DS Faggiano che se l’è cavata liquidandolo con un classico “Sono buoni giocatori”… Voi che ne dite?
Idea di Papirus …
Magari ….
https://www.youtube.com/watch?v=5lGA_jo59OY
Con Giovinco a Gennaio ….stiamo parlando di Euroliga ..
Mai dire mai …Parma Magico …pieno di sopresse per fare i Tifosi super felice ….
Straje’
Tremolada lo ricordo alla Ternana, dove spiccava in quella squadra poi retrocessa, non credo possa rappresentare un valore aggiunto in una squadra di serie A. Cassata non so chi sia. Li lascerei entrambi dove sono. Se poi direttori e procuratori devono fare qualche giochetto è un altro paio di maniche…
È pelato Majo?
Non riesco a immaginarlo
Ora,deve sostituire la foto
Pelato.non riesco a immaginarlo.
Inutile tergiversare con giocatori così
SIAMO NON SALVI ma
SALVISSIMI
Il problema immenso sarà il n prossimo anno
quando Gervinho anche se è sotto contratto
per altri due anni se ne andrà al prossimo
offerente.
Se ne andrà e con lui anche Inglese e Bastoni
Sostituire due come Gervinho e Inglese
sarà impossibile ma Faggiano sempre che
non se ne vada pure lui, ci ha,abituato
all’impossibile, ai miracoli per cui….vediamo un po’.
Direttore grazie di aver compreso che rifiutandomi di acquistare la Gdp, cosi come la Rosea sono interessato all’acquisto del libro (i cui proventi vanno per altro in beneficenza) stand alone.
Oggi però leggo una buona notizia:
https://www.parmalive.com/news/crespo-verso-l-argentina-lo-aspetta-la-panchina-del-banfield-145870
Saperlo a 8.000 km impegnato con quella squadretta e non in giro a catar su pidocchi e far danni mi mette tranquillo.
Per quanto riguarda il mercato avendo una sola competizione e dovendo salvarci il prima possibile la cosa migliore è sicuramente sfoltire tutta la gente palesemente inadeguata, i vari Cicirotto, Belva, Sprocati, Da Cruz, Dezi e prendere due/tre figure. Un esterno basso sinistro, un centrocampista di fisico e una punta. Tre profili diciamo che in A possano dire la loro senza pretendere la luna.
Il libro si può acquistare indipendentemente dalla GdP, è totalmente disgiunto !!
Fidati Davide
moro
ALEggenda, l’ultima bandiera : acquistato il libro di Lucarelli, confermo, 9.90 IN EDICOLA, proprio da oggi ….
La formazione di domenica ????
SEPE
IACOPONI BRUNO ALVES BASTONI GAGLIOLO
GRASSI STULAC BARILLA’
SILIGARDI INGLESE GERVINHO
credo che, considerato la gara in trasferta ed il centrocampo molto muscolare del Milan ( KESSIE e BAKAIOKO ) , potrebbe rientrare STULAC ( al posto di Scozzarella che, cmnq, ha giocato benissimo ) ….per il resto, forse, potrebbe rifiatare SILIGARDI
( pure lui ha fatto molto bene ) e giocare BIABIANY che da + affidamento nella fase difensiva ( da quella parte potrebbe esserci LAXALT )
…ad ogni modo siamo in un buon periodo fisico, si sta vedendo giocare al calcio e, se non mollano in grinta, impegno, concentrazione e PRESSING ALTO …stiamo facendo bene ..
speriamo si conservino tutti così…
moro