ALLA CORTE DI GIAROLA LA FESTA NATALIZIA DEGLI SPONSOR DEL PARMA CALCIO. I VIDEO DELLA CERIMONIA UFFICIALE E DELL’ASTA BENEFICA DELLE MAGLIE DI BARILLA’, GAGLIOLO E INGLESE
(Ilaria Mazzoni) – Nella splendida cornice offerta dalla Corte di Giarola si è svolto stasera un evento organizzato dal Parma Calcio per porgere i propri auguri di Natale ai propri sponsor, un aperitivo speciale a cui hanno partecipato la dirigenza e alcuni membri della rosa crociata. Un incontro che ha riscosso notevole successo: la sala era gremita e di certo non solo per assaggiare le prelibatezze offerte dal ristorante della cascina. Molti sono stati gli spunti interessanti, a partire dall’intervista rilasciata dal Capitano gialloblù, Bruno Alves, che ha parlato non solo delle sue condizioni fisiche ma anche, e soprattutto, di questo Parma, una squadra che mette in campo sempre di più quella che si sta rilevando la sua forza maggiore: lo spirito di squadra. Presente anche colui che, nonostante abbia abbandonato il terreno di gioco, continua a rappresentare un faro nel mare crociato: Alessandro Lucarelli che ha appena pubblicato la sua autobiografia. Libro di cui siamo stati, al termine, felicemente omaggiati, la sottoscritta pensa di divorarlo in un paio di giorni. Una serata particolare, fortemente voluta dalla società per ringraziare i propri sostenitori, come afferma Nicolò Fabris, responsabile della Comunicazione, stasera in veste di presentatore. E’ proprio lui a chiamare sul palco il Presidente, Pietro Pizzarotti, che con poche e semplici parole, non ne servono, in fondo, di complicate, ringrazia tutti per l’appoggio dimostrato, per il supporto di quelli che definisce una “costola” importante del Parma. Si unisce a questo sentimento di ringraziamento anche il vicepresidente, Giacomo Malmesi, per quest’anno fantastico (quasi) trascorso promettendo che anche il prossimo sarà affrontato con lo stesso entusiasmo. Senza gli sponsor, afferma, non sarebbe possibile scrivere questa storia ne, tanto meno, sarebbe stato possibile farlo nel passato; un ringraziamento sia per quelli che sono sempre stati a bordo della nave gialloblù, soprattutto, continua, perché in certi momenti non era scontato, nè facile, farlo ma anche per quelli che si sono aggiunti ex novo decidendo di credere in questo progetto. Intervenuto anche l’amministratore delegato, Luca Carra, che sottolinea come sia importante la vicinanza degli sponsor, sperando di rivedersi, l’anno prossimo, ancora più numerosi. Un’occasione, quella di stasera, afferma il Direttore sportivo, Daniele Faggiano, per vedersi, finalmente, faccia a faccia, per poter ringraziare chi costantemente da una grossa mano nella realizzazione del progetto crociato. Una società che è divenuta gloriosa grazie al supporto di chi ha sempre creduto in lei anche quando è stata ricostituita e costretta a ripartire dai dilettanti. Poi una promessa: la squadra sarà sempre costruita soffrendo, sempre dando un occhio al bilancio per evitare che torni quel fantasma del Parma del passato, per evitare, usando una sua metafora, di fare come i gamberi e camminare all’indietro. Il Parma, termina Faggiano, deve andare avanti. Altro momento clou della serata è stata la piccola asta di beneficenza organizzata per sostenere l’Ospedale dei Bambini: in palio tre magliette autografate da tutta la formazione. Il primo gioiello da aggiudicarsi è stata quella 17, indossata ogni Domenica da Antonino Barillà. La base dell’asta, fissata direttamente dal portafoglio del presentatore d’eccezione, è di 100 euro, la lotta per aggiudicarsela si accende e più volte, per alzare l’asticella, è proprio Faggiano a rilanciare, e, alla fine è il Vicedirettore Malmesi ad aggiudicarsela per 210 euro. Seconda maglia è quella di Riccardo Gagliolo: la lotta, dopo qualche batti e ribatti generale, si incentra su due contendenti, alla fine il vincitore se l’aggiudica a 170 euro. L’ultima in palio è quella del gioiellino con la maglia 45, Roberto Inglese, che scatena una piccola battaglia in sala, alimentata dagli onnipresenti rialzi di Faggiano, alla fine riesce a strappare una cifra record: 580 euro. Interviene inseguito Faggiano: la maglia di Barillà comprata dal vicepresidente verrà, si pagata, ma è rimessa all’asta in modo da raccogliere più fondi possibili per l’ospedale. Insomma, non solo una serata di festa e di incontro ma anche un’occasione, in prossimità delle feste natalizie, per fare uno dei regali più belli da mettere sotto l’albero: quello di aiutare i bambini. Ilaria Mazzoni
VIDEO DAL CANALE YOU TUBE DI WWW.STADIOTARDINI.IT
LA FESTA NATALIZIA DEGLI SPONSOR DEL PARMA CALCIO 1913: LA CERIMONIA UFFICIALE CON GLI INTERVENTI DEL PRESIDENTE PIETRO PIZZAROTTI, DEL VICE GIACOMO MALMESI, DELL’A.D. LUCA CARRA E DEL D.S. DANIELE FAGGIANO, E L’ASTA BENEFICA DELLE MAGLIE DI ANTONINO BARILLA’, RICCARDO GAGLIOLO E ROBERTO INGLESE. BATTITORE D’ASTA E PRESENTATORE: NICOLO’ FABRIS
Chiudiamo il 2018 veramente alla grande per affrontare un 2019 in tutta tranquillità. Carica crociati!