PARMA-ROMA 0-2 (FINALE) / HIGHLIGHTS, TABELLINO E CRONACA LIVE DI ANDREA BELLETTI
CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS
PARMA-ROMA 0-2 – IL TABELLINO
Marcatori: 13′ st Cristante, 30′ st Under.
PARMA – Sepe; Iacoponi, Stulac, Deiola, Barillà (36′ st Di Gaudio), Bruno Alves (Cap.), Siligardi (16′ st Ceravolo), Gervinho, Gagliolo, Biabiany (23′ st Sprocati), Bastoni. All. D’Aversa
A disposizione: Frattali, Bagheria; Ciciretti, Gobbi, Gazzola, Rigoni, Dezi
AS ROMA – Olsen; Cristante, Dzeko (37′ st Schick), Kolarov, Cengiz, Fazio, Zaniolo (29′ st Pellegrini Lo), Florenzi, Kluivert, Nzonzi, Manolas (15′ st J. Jesus). All. Di Francesco
A disposizione: Fuzato, Mirante; Karsdorp, Pellegrini Lu, Perotti, Marcano, Fazio, Pastore, El Shaarawy.
Arbitro: Sig. Gianluca Manganiello di Pinerolo
Assistenti: Sigg. Elenito Giovanni Di Liberatore di Teramo e Mauro Tonolini di Milano
IV Ufficiale: Sig. Fabio Piscopo di Imperia
V.A.R: Sig. Paolo Silvio Mazzoleni di Bergamo
A.V.A.R.: Sig. Daniele Bindoni di Venezia
Ammoniti: Kolarov, Barillà
Calci d’angolo: 2-7.
Recupero: 1’+4’
Spettatori: 17.997 (12.959 abbonati, 5.038 paganti di cui 3.137 ospiti) per un incasso di 275.068,82 Euro.
LA CRONACA LIVE DI ANDREA BELLETTI
(Andrea Belletti) – Amici di Stadio Tardini eccoci pronti a seguire questo importante impegno casalingo del Parma. Si affrontano due squadre dal morale alto, con i crociati ancora chiamati a fare la parte dei guastafeste cercando di far male agli uomini di Di Francesco con le ripartenze assassine dell’attacco leggero composto da Biabiany Siligardi e l’ex di turno Gervinho. L’assenza di Inglese per infortunio infatti è la novità più rilevante nell’undici titolare ducale.
PRIMO TEMPO
4′ Prima percussione di Gervinho, diagonale potente con Olsen che devia in angolo
9′ Il gioco ristagna prevalentemente a centrocampo senza azioni degne di nota la partita è ancora nella fase di studio
10′ Angolo di Kolarov per la testa di Cristante che non riesce a deviare in porta
16′ Botta di Cristante dal limite palla in curva
20′ Filtrante per Dzeko che vicinissimo a Sepe calcia a botta sicura miracolo del portiere crociato ma il guardalinee ferma tutto segnalando in ritardo il fuorigioco del centravanti ospite
Parma attento, riesce a contenere le folate giallorosse cercando l’imbucata giusta
26′ Under prende palla dal limite sinistro dell’area chiude troppo il tiro e l’azione sfuma
26′ Ripartenza fulminea del Parma con Siligardi solo davanti ad Olsen che calcia centrale e il portiere devia sopra la traversa
39′ Girata di Stulac debole, Olsen para senza problemi
40′ Brivido per il Parma con Under che va via sulla destra mette in mezzo per Kluivert troppo decentrato per poter calciare a rete
SECONDO TEMPO
Il secondo tempo è iniziato sulla falsariga del primo, nessun cambio per le due compagini
6′ Girata di Dzeko conclusione sballata
12′ GOL DELLA ROMA Angolo dalla destra spunta la testa di Cristante che da posizione ravvicinata trafigge Sepe
14′ Sostituzione Roma: esce Manolas entra Juan Jesus
15′ Sostituzione Parma esce Siligardi entra Ceravolo
19′ Girata di Dzeko deviata in angolo
21′ Ammonito Barillà per braccio alto su Under
22′ Sostituzione Parma esce Biabiany entra Sprocati
24′ Conclusione a giro di Under fa la barba al palo
28′ Diagonale di Dzeko sul primo palo Sepe chiude la saracinesca
28′ Sostituzione Roma esce Zaniolo entra Pellegrini
29′ GOL DELLA ROMA Difesa gialloblu in bambola la palla arriva ad Under che in diagonale trova l’angolo dove Sepe non può arrivare
35′ Sostituzione Parma esce Barillà entra Di Gaudio
37′ Sostituzione Roma esce Dzeko entra Shick
39′ E’ un monologo della Roma il Parma non riesce a trovare le misure all’avversario
45′ comunicati i minuti di recupero: 4 ancora da giocare al Tardini
Il Parma chiude il 2019 non riuscendo a cogliere la vittoria contro la Roma. I crociati ci riproveranno il 19 Gennaio in casa dell’Udinese.
Vamos Ragazzi….
Forza ragazzi!
Molto molto bene. Oggi senza Inglese stiamo dimostrando di saper anche giocare a calcio. Avanti così.
Peccato. Nel secondo tempo si è imposta la loro fisicità. Grazie comunque per un grande 2018.
Amen. 25 punti sono comunque tanti, il 2018 resta positivo.
Loro più forti, peccato per l’occasione di Siligardi. Occorre un gioco e un regista…. e un sostituto di Ceravolo. Ma c’è tutto Gennaio per parlarne.
Buon anno a tutti.
Partita giocata con grande impegno contro avversari decisamente superiori sul piano fisico e tecnico. Non è bastato perché la Roma ha concesso pochissimo spazio al nostro contropiede e quando lo ha fatto Siligardi non ha concretizzato l’occasione. Ad inizio ripresa per qualche minuto il Parma ha provato a costringere la Roma nella sua area, ma errori nei passaggi, sicuramente evitabili, hanno vanificato gli sforzi.
A questa squadra servono più qualità e fisicità a centrocampo ed una punta centrale ben strutturata da schierare quando Inglese non è disponibile.
La salvezza e’ l’obiettivo da raggiungere con la miglior classifica possibile, per l’Europa League non possiamo competere. Lo si potrà fare in futuro con una rosa adeguata che consenta a D’Aversa di avere più opzioni
Unica nota stonata, a parte il risultato è l’ingresso di Fabio adesso chi ce lo compra più?????
Solo 7 commenti! Sta diventando Stadio Tardoni
e il merito e’ tuo