PRIMAVERA, UNDER 16, 15 E 14: NEL WEEK END QUATTRO SUCCESSI SU QUATTRO DEL PARMA SUL CARPI – HIGHLIGHTS, VIDEO GOL E COMMENTI MISTER
PRIMAVERA 2, 10^ GIORNATA: PARMA-CARPI 2-1. MISTER CATALANO: “BENE LA GRINTA NEL SECONDO TEMPO CHE CI HA PORTATO AL GOL” – (HIGHLIGHTS)
(www.parmacalcio1913.com) – Torna alla vittoria il Parma, alla 10^ Giornata del Campionato Primavera 2 che sul campo centrale in erba naturale del Settore Giovanile al Centro Sportivo di Collecchio, oggi, sabato 1° Dicembre 2018, batte 2-1 il Carpi, al termine di una gara che ha visto i Crociati dominare sia sotto il piano del possesso palla e del gioco (Gianni Munari, “in prestito” dalla prima squadra, al ritorno dopo il grave infortunio della passata stagione, con esperienza ha saputo dettare i tempi della manovra infondendo grande serenità ai più giovani compagni, e nello stesso tempo ha messo preziosi minuti nelle proprie gambe), sia come numero di occasioni costruite, ma non sempre capitalizzate. La squadra di Mister Catalano parte col suo tipico gioco fatto di fitti scambi e già al 5′ si rende pericolosa con un’azione corale che consente a Rocchi di crossare in area trovando dall’altra parte Pelle che calcia al volo ma alto. Al 9′ ancora Rocchi – in grande giornata – da destra mette a centro area, ma Colley arriva scoordinato e colpisce male di testa mandando la palla a lato. Il centrocampo è ben presidiato dai gialloblu che tentano di aprire le maglie ben serrate dei modenesi, i quali al 24′ tentano di colpire in contropiede con Giovannini che riesce ad eludere la guardia di Botturi, si presenta davanti a Corvi, bravo, in uscita a chiudergli lo specchio e a neutralizzare il suo tiro. Al 30′ il Parma va in gol con Montipò sulla corta respinta dell’estremo difensore Pizzonia, ma l’ arbitro, correttamente, annulla per fuorigioco. Al 32′ ancora Montipo’ si libera bene in area del suo marcatore e calcia ad incrociare, però è la traversa a dirgli di no a portiere battuto L’ultimo quarto d’ora della prima frazione è tutto di marca gialloblù, che però non sbloccano il risultato e così si va al riposo a reti inviolate. Parte la ripresa e il Parma ricomincia a macinare gioco: al 2′ st Montipò, ben imbeccato a centro area da Davitti, colpisce a rete, ma il tiro è debole e facile preda di Pizzonia. Al 7′ st arriva il meritato vantaggio del Parma: bella azione corale partita addirittura dal portiere Corvi che trova Rocchi pronto a crossare da destra in area pescando sul palo opposto Vecchi che di testa colpisce la traversa e con la complicità di Pizzonia fa terminare la palla in rete. È un monologo del Parma, padrone del centrocampo: i rossi di mister Diddi non riescono a reagire, sicché questa supremazia si concretizza nel rapido raddoppio crociato: al 13′ st è ancora Rocchi, prezioso oggi sulla destra e duplice assist man, a mette bene a centro area per Davitti, il più veloce ad entrare in spaccata fulminando il numero 1 del Carpi. Partita, a questo punto, in discesa per i Crociati che gestiscono bene palla, non disdegnando di tentare ancora la via del gol con qualche imbucata in avanti. Al 31′ st fiammata del Carpi che su punizione dai 25 metri centra il palo con Mastromonaco: sulla respinta arriva Nsingi che calcia a botta sicura ma Botturi salva sulla linea. Al 38′ st splendida iniziativa del rientrante Kasa che prima si libera sulla destra e poi accentrandosi calcia di sinistro in porta trovando l’opposizione di Pizzonia e sulla conseguente respinta si esibisce in una rovesciata dal limite dell’area che però è facile preda del portiere ospite. Al 42′ st il Carpi accorcia le distanze con un gran tiro di Mastromonaco che calcia sul secondo palo e insacca senza che Corvi possa intervenire. Negli ultimi tre minuti di gara, e nei cinque di recupero, il Carpi, con la forza della disperazione, cerca di imbastire azioni per raggiungere il pareggio esponendosi al contropiede gialloblù con Camara che non riesce a realizzare il terzo gol Crociato. Bella vittoria, comunque, per i ragazzi di Mister Catalano che continuano a salire in classifica e ad aumentare la consapevolezza dei propri mezzi.
“Il risultato di oggi è un segnale che le partite non finiscono mai: stavamo gestendo bene dopo il doppio vantaggio e quel gol da rimessa laterale – situazioni, queste, che si devono evitare – poteva compromettere una bella prestazione. Loro dopo il gol non hanno avuto occasioni per poter pareggiare, ma ci hanno messo nelle condizioni mentali di paura che possono poi metterci in difficoltà. Conoscevamo il loro gioco: si chiudono e non lasciano spazi, cercando di ripartire. Nel primo tempo abbiamo fatto un po’ più fatica, anche se avevamo avuto diverse occasioni in cui poter segnare. Nella ripresa siamo stati più bravi e abbiamo sfruttato di più le corsie per cercare di aprire la loro difesa. Bravi i ragazzi a rientrare in campo con grinta e a trovare subito il vantaggio che ci ha spianato la strada. Colley? Voglio solo dire che in campo bisogna andare con grinta e non con sufficienza, parlo in generale e non solo del singolo. Quando sono arrivato a Parma mi sono fissato l’obbiettivo di dare un gioco a questa squadra e il bilancio sin qui è positivo, manca ancora la trasferta di Cittadella per chiudere il girone d’andata e poi si faranno le valutazioni”.
PARMA-CARPI 2-1 (CAMPIONATO PRIMAVERA 2, 10^ GIORNATA DEL GIRONE DI ANDATA) / IL TABELLINO
Marcatori: 7′ st Vecchi, 13′ st Davitti, 42′ st Mastromonaco
PARMA – Corvi; Rocchi, Vecchi (Cap., 35′ st Canalicchio); Munari (27′ st D’Aloia), Bane (V. Cap.), Botturi; Pelle (35′ st Camara), Tardivo, Davitti (27′ st Kasa), Montipò, Colley (1′ st Davordzie). All. Catalano
A disposizione: 12. Buzzi; 13. Lucarelli, 14. Rallo, 15. Bisagni, 16. Madonna, 20. Panati, 24. Kone
CARPI – Pizzonia; Bonacchi, Galli; Maroni, Ricciotti (Cap.), Ferrari; Davoli (27′ st Mastromonaco), Toure (V. Cap,), Bokri (27′ st Agazzi, 45 st Danovaro), Giovannini (27′ st Simone), Nsingi. All. Diddi
A disposizione: 12. Maniglio; 13. Mangione, 14. Iacovelli, 16. Scacchetti,
Arbitro: Sig. Lorenzin di Castelfranco Veneto
Assistenti: Sig. Ceolin di Treviso e Sig. Torresan di Bassano del Grappa
Ammoniti: Davitti, Bane, Vecchi; Davoli, Mastromonaco
Recupero: 0’+5′
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE GIOVANILE
ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL NUOVO CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO SETTORE GIOVANILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL VIVAIO CROCIATO
INTERVISTA A MISTER PASQUALE CATALANO
di Simone Brianti (Mondo Primavera)
HIGHLIGHTS
Clip by Franco Ricci (Coach 6100)
ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL NUOVO CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO SETTORE GIOVANILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL VIVAIO CROCIATO
CLICCA QUI PER VEDERE O SCARICARE IL CALENDARIO DEL CAMPIONATO DI PRIMAVERA 2
CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI I VOLTI DEI CALCIATORI DELLA ROSA DELLA PRIMAVERA DEL PARMA 2018-19
UNDER 16, 12^ GIORNATA: CARPI-PARMA 0-1. MISTER MONGUZZI: “PRIMA GARA DELLA MIA GESTIONE SENZA PRENDERE GOL” (VIDEOCRONACA)
(www.parmacalcio1913.com) – Nella 12^ Giornata di andata del Campionato Nazionale Serie A e B Under 16, il Parma, sul Campo “Comunale” in sintetico di San Martino in Rio (RE), nella gara disputata Domenica 2 Dicembre 2018, batte 0-1 il Carpi, grazie a un gol su calcio di punizione, deviato dalla barriera, di Matteo De Rinaldis al 22′. Nel corso del primo tempo la squadra allenata da Mister Riccardo Monguzzi con Cristian Iori, esprime una buona qualità di gioco, nel secondo, invece, meno qualità, ma in compenso grande attenzione, vis agonistica e mentalità e voglia di portare a casa i tre punti. La partenza vede i gialloblù premere subito sull’acceleratore: al 3′ Chaka Traore discende sulla fascia di competenza, ma una volta accentratosi viene aggirato da Melotti. Al 4′ infruttuoso schema su calcio di punizione dai 30 metri con triangolazione Ruggeri-Traore-Ruggeri: la palla viene mossa per creare un filtrante, ma non viene sfruttata adeguatamente in area di rigore, dunque nulla di fatto. Al 6′ calcio d’angolo di Traore, con palla direttamente fuori. All’8’ buonissima circolazione palla con Lasagni che attacca il lato corto dell’area e serve un bel pallone che però nessuno raccoglie. Al 15’ punizione da posizione defilata: Traore colpisce la base del palo. Si percepisce che il gol è nell’aria: difatti, al 22′ De Rinaldi capitalizza una palla inattiva. Melotti stende Sementa al limite, De Rinaldis calcia molto bene ma è una deviazione decisiva della barriera a mettere fuori causa tutti, compreso il numero 1 Cavazza ed è 0-1. Al 27′ l’estremo difensore biancorosso chiude di piede su Sementa (corner dopo serpentina di Traore e palla messa in angolo dalla difesa). gli scarsi brividi corsi in area gialloblù sono frutto di costruzioni poco efficaci o su calcio piazzato (al 25′, ad esempio, punizione di Forchignone respinta ma non bloccata da Bukova, con la difesa che spazza via). Il secondo tempo comincia con i modenesi più aggressivi e propensi alla ricerca del pari, ma con pochi reali argomenti se non le solite palle buttate in profondità o seconde palle recuperate su disimpegni frettolosi dei Crociati: occasioni limpide, per entrambe le squadre, nella ripresa non se ne registrano, al di là di parecchie mischie e duelli aerei gestiti dal Parma con maggiore personalità e attenzione rispetto ad altre situazioni. In cronaca: al 4′ st un tiro di Matteo De Rinaldis sfila a lato. Lo stesso numero 8, all’8′ st su corner di Traore alza decisamente troppo la traiettoria. Al 20′ st Matteo Sementa è sbilanciato in area al momento di concludere: per l’arbitro Sig. Negrelli, tuttavia, è tutto regolare. Mister Monguzzi inserisce per De Rinaldis Sangiorgio che un minuto dopo si distingue subito per un’acrobazia, Al 26′ st Di Marco atterra al limite dell’area Matteo Sementa e viene ammonito: la seguente punizione di Chaka Traore è parata senza fatica da Cavazza. Al 37′ st Federico Sangiorgio guadagna un calcio di punizione sulla destra: batte sempre Chaka Traore, ma è la difesa biancorossa, stavolta, a spazzar via. Al 3′ minuto di recupero l’ultima possibilità per i Crociati di rimpinguare il risultato è una punizione di Ruggeri sulla quale arriva il triplice fischio finale dell’arbitro Sig. Negrelli per il definitivo 0-1.
Questo al termine dell’incontro il commento di Mister Riccardo Monguzzi, intervistato da Gabriele Majo, responsabile ufficio stampa e comunicazione del Settore Giovanile e della Squadra Femminile del Parma Calcio 1913:
“E’ stata una gara meno difficile di quello che mi avevano prospettato, visto che si trattava di un Derby, ma io conosco poco gli equilibri che ci sono qui nella zona; meno difficile, perché sono stati bravi i ragazzi soprattutto nel primo tempo: hanno giocato, alle volte, rallentando i ritmi, piuttosto che accelerarli sempre, e quando rallenti, ragioni e provi a giocare a calcio se sei più bravo, poi, vinci. Questo per quanta riguarda il primo tempo, poi, però, come al solito vengono fuori anche altre caratteristiche dei miei ragazzi che mi fanno molto piacere: infatti hanno lottato a lungo e giocare contro una squadra che da qualsiasi parte del campo ti butta la palla oltre la linea difensiva che noi volevamo tenere alto non era facile. Abbiamo rischiato poco: è la prima volta che non prendiamo gol, da quando ci sono io, e anche questo è un passo i avanti. Stiamo dando continuità ai risultati e oggi anche alle prestazioni, perché del primo tempo sono molto soddisfatto, nel secondo potevamo fare qualcosina meglio, però abbiamo tempo: l’ho detto adesso anche negli spogliatoi, questi ragazzi hanno ancora davanti quattro o cinque anni di formazione, per cui hanno tempo per mettere insieme le cose buone della prima frazione con quelle della seconda. Così diventeranno una squadra. Anzi, così diventeremo una squadra… Pochi gol e poche occasioni? Quando l’avversario cerca poco il fraseggio e di giocare e allunga sempre la palla, il recupero palla viene fatto nella tua metà campo: quando l’abbiamo fatto nel primo tempo abbiamo sviluppato azioni con sette, otto o dieci passaggi e siamo arrivati là davanti ed abbiamo avuto la possibilità di fare anche altre segnature; nel secondo tempo è stato più difficile perché noi, sul recupero palla, abbiamo fatto un po’ fatica a gestirla: abbiamo prevalentemente cercato l’attaccante centrale Lusha davanti, che è una soluzione perché è un ottimo giocatore, ma deve essere alternata ad altre soluzioni e anche questo è un obiettivo di miglioramento”.
IL TABELLINO
CARPI-PARMA 0-1 – CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A E B “UNDER 16” – 12^ GIORNATA DI ANDATA
Marcatore: 22′ De Rinaldis
CARPI – Cavazza; Melotti (24′ st Sassi), Di Marco; Levoni, Iorio, Kibongui (29′ Canalini); D’Apice, Macario (14′ st Pedrazzi), Albertini, Forchignone (14′ st Cantergiani), Mengoli. All. Gavioli
A disposizione: 12. Ferretti; 13. Kalaja, 14. Foschieri, 15. Dall’Asta, 17. Grazia
PARMA – Bukova; Lasagni, Ruggeri; Semola, Aissaoui (Cap.), Manghi; Sementa, De Rinaldis (20′ st Sangiorgio), Lusha, Bonacini (28′ st Bolzoni), Traore. All. Monguzzi
A disposizione: 12. Bumbac; 13. Benassi, 14. Rudi Bonotti, 15. Marzoli, 16. Zucconi, 19. Campaniello
Arbitro: Sig. Negrelli di Modena
Assistenti: Sigg. Soverini e Viteritti di Bologna
Ammoniti: Melotti, Di Marco; Aissaoui Semola
Recupero 1’+3′
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE GIOVANILE
ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL NUOVO CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO SETTORE GIOVANILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL VIVAIO CROCIATO
INTERVISTA A MISTER RICCARDO MONGUZZI
di Gabriele Majo, Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione del Settore Giovanile e della Squadra Femminile del Parma Calcio 1913
VIDEOCRONACA
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO, CERIMONIALE E CALCIO D’INIZIO
3′ TRAORE AGGIRATO DA MELOTTI
4′ PUNIZIONE: SCHEMA CON TRAINGOLAZIONE RUGGGERI-TRAORE-RUGGERI
6′ CORNER DI CHAKA TRAORE, PALLA FUORI
8′ TRAVERSONE DI LASAGNI
15′ PUNIZIONE DI TRAORE, PALO
CARPI-PARMA 0-1, 22′ GOL DI MATTEO DE RINALDIS (PUNIZIONE DEVIATA)
25′ PUNIZIONE DI FORCHIGNONE, BUKOVA RESPINGE, DIFESA SPAZZA
27′ IL PORTIERE CAVAZZA CHIUDE DI PIEDE SU SEMENTA
32′ PUNIZIONE DI RUGGERI RESPINTA DALLA BARRIERA
40′ TIRO DI TRAORE, FUORI
CARPI-PARMA 0-1 (PARZIALE FINE PRIMO TEMPO) – RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI
RITORNO IN CAMPO PER IL SECONDO TEMPO, CALCIO D’INIZIO DELLA RIPRESA
4′ ST TIRO DI DE RINALDIS, A LATO
8′ ST CORNER DI TRAORE, DE RINALDIS CONCLUDE ALTO
10′ ST PORTIERE CAVAZZA CHIUDE SU SEMENTA
14′ ST BUKOVA RESPINGE CORNER
20′ ST SEMENTA SBILANCIATO IN AREA AL MOMENTO DI CONCLUDERE: PER ARBITRO SIG. NEGRELLI TUTTO REGOLARE
21′ ST ACROBAZIA DI SANGIORGIO
24′ ST CORNER DI TRAORE, COLPO DI TESTA DI BONACINI FUORI
26′ ST PUNIZIONE DAL LIMITE DI TRAORE, PARATA
37′ ST SANGIORGIO GUADAGNA CALCIO DI PUNIZIONE
39′ ST SEMENTA CONCLUDE AL VOLO ALTO DOPO SERVIZIO IN ACROBAZIA DI TRAORE
43′ ST PUNIZIONE DI RUGGERI FUORI
CARPI-PARMA 0-1 (RISULTATO FINALE) – TRIPLICE FISCHIO, FAIR PLAY, RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI
ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL NUOVO CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO SETTORE GIOVANILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL VIVAIO CROCIATO
CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI I VOLTI DEI CALCIATORI IN ROSA NEGLI UNDER 16 DEL PARMA 2018-19
Foto di Alessandro Filoramo (Wire Studio)
UNDER 15, 12^ GIORNATA: CARPI-PARMA 0-1, LA 10^ PERLA DI RIBAUDO MANTIENE IL COMANDO DELLA CLASSIFICA. MISTER SALTORI: “SU QUESTO CAMPO DIFFICILE FARE DI PIU’” (VIDEO)
(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma, anche dopo la 12^ Giornata di Andata, continua a guidare, ex aequo con la Fiorentina, la classifica del Campionato Nazionale Serie A e B Under 15: i Crociatini, infatti, domenica mattina 2 Dicembre 2018, grazie alla decima perla stagionale di Salvatore Ribaudo, espugnano il campo sportivo “Sigonio” del Carpi (0-1). Come nelle aspettative della vigilia, la partita si conferma molto difficile: oramai, contro la vera e propria rivelazione del Torneo, tutti si giocano la partita della vita: il Parma, lassù, è uno stimolo per ogni avversario che così dà il massimo, magari andando oltre le proprie possibilità. La Saltori Band – ormai realtà consolidata, più che rivelazione – viene studiata e ripassata: tutti la vogliono battere: a Carpi, domenica, è stata una guerra, ma ha risposto alla grande, superando un nuovo banco di prova. L’esordiente Niccolò Seligardi, nelle poche volte in cui gli avversari lo hanno sollecitato calciando in porta, si è sempre fatto trovare pronto e anche stavolta la porta è rimasta inviolata. Maggiore fatica davanti, ma quando la partita sembra non sbloccarsi mai, ecco che emergono – salvifici – la classe e il talento di Salvatore Ribaudo: è il 7′ st: una grande transizione di Foresta è coronata da un bel filtrante di esterno per Ribaudo, il quale allunga in campo aperto e mette a sedere il portiere Cacchioli ponendo la decima firma stagionale e portando i compagni in paradiso. Il gol partita del talento siciliano è, però, anche il frutto del piglio messo da tutta la squadra nella ripresa, dopo essersi opportunamente ricaricata nello spogliatoio all’intervallo, dove come un mantra si è fissato l’obiettivo: attaccare con calma, anche su un campo che non consente lo sviluppo di belle trame, e creare gioco, che è poi il piatto della casa. Alla fine risulterà maiuscola la prova del solito Di Marcello, il migliore per distacco: d’altronde queste sono le sue partite e quando c’è da fare la guerra, lui non si tira mai indietro. Prestazione perfetta anche di Capitan Simone Torri e grande gara del ritrovato Antonello Vona. Il Parma U 15, dunque, anche dopo la trasferta di Carpi, è sempre in testa con la Fiorentina e sta facendo qualcosa davvero pazzesco: quella di domenica, infatti, è stata la nona vittoria su undici partite. Non solo: i Crociati sono pure la migliore difesa del campionato e ormai si giocano fino in fondo il titolo di Campioni d’inverno. Due settimane separano l’appuntamento con l’ultima giornata di andata: una partita molto attesa e sentita visto che si tratta del derby col Sassuolo. Due settimane ricaricare le batterie per lo sprint finale prima della sosta natalizia.
Questo, al termine, il commento di Mister Michele Saltori raccolto da www.parmacalcio1913.com:
“Quella col Carpi è stata una partita ostica, giocata su un campo al limite della praticabilità con un avversario aggressivo. Per quanto possibile siamo riusciti a giocare a tratti il nostro calcio. È stata una partita diversa dalle altre: stavolta contavano di più l’atteggiamento e lo spirito di squadra. Siamo stati bravi a rimanere sempre in partita a non subire mai e a creare occasioni, per quanto si potesse fare date le condizioni non ottimali. È stata una gara che ci ha dato delle risposte positive: rispetto a quella precedente abbiamo cambiato nell’undici di partenza ben sei giocatori e su un campo così non era facile far di più. Ripeto: siamo stati squadra giocando una partita diversa dal solito. Ora prepariamo bene queste due settimane che ci separano dall’ultima giornata, cercando di migliorare e dare il massimo per continuare a crescere come singoli e come gruppo”.
IL TABELLINO
CARPI-PARMA 0-1 – CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A E B “UNDER 15” – 12^ GIORNATA DI ANDATA
Marcatori: 7′ st Ribaudo
CARPI – Cacchioli; De Siati, Rrushi (V. Cap.); Maselli, Vitiello (Cap.), Castorri; Martagni, Ciucani, Di Paola (19′ st Bento Da Silva), Grassi (1′ st Arcopinto), Marku (30′ st Se Marino). All. Bertoni
A disposizione: 12. Iemmi; 13. Cresti, 14. Gollini, 16. Lolli, 17. Meschiari, 19. Libonati
PARMA – Seligardi; Vona, Gandelli (V. Cap.); Di Marcello, Bertolotti (15′ st Perez), Torri (Cap.); Ribaudo, Foresta, Castaldo, Leoni (15′ st Cavalca), Saponara (28′ st Orsi). All. Saltori
A disposizione: 12. Piga, 14. Brignoli, 16. Beduschi, 17. Bio, 18. Ubaldi, 20. Turrà
Arbitro: Sig. Nicotra di Finale Emilia
Assistenti: Sigg. Armaud e Stellaccio di Modena
Recupero: 0’+3′
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE GIOVANILE
ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL NUOVO CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO SETTORE GIOVANILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL VIVAIO CROCIATO
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO, CERIMONIALE E CALCIO D’INIZIO
5′ TIRO DI RIBAUDO A LATO
10′ IL PORTIERE CACCHIOLI, DI PIEDE, CHIUDE SU CASTALDO
11′ CASTALDO CONCLUDE FUORI
12′ PUNIZIONE DI RIBAUDO DEVIATA IN ANGOLO
13′ TIRO RAVVICINATO DI RIBAUDO DEVIATO IN CORNER DI PIEDE DAL PORTIERE; CONCLUSIONE DALLA DISTANZA DI VONA ALTO
19′ CORNER RAVVICINATI
25′ CONCLUSIONE DALLA DISTANZA DI DI MARCELLO A LATO
28′ PUNIZIONE DI RIBAUDO A LATO
CARPI-PARMA 0-0 (PARZIALE FINE PRIMO TEMPO) – RIENTRO NEGLI SPOGLIATOI
RITORNO SQUADRE IN CAMPO PER IL SECONDO TEMPO, CALCIO D’INIZIO DELLA RIPRESA
CARPI-PARMA 0-1, 7′ ST GOL DI SALVATORE RIBAUDO
ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL NUOVO CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO SETTORE GIOVANILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL VIVAIO CROCIATO
CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI I VOLTI DEI CALCIATORI IN ROSA NEGLI UNDER 15 DEL PARMA 2018-19
Foto di Alessandro Filoramo (Wire Studio)
UNDER 14, 13^ GIORNATA: PARMA-CARPI 4-0. POKER DI MARCONI. MISTER IMBAGLIONE: “MA COL SASSUOLO NON POTREMO PERMETTERCI CALI PSICOLOGICI…” (VIDEO)
(www.parmacalcio1913.com) – Grazie al poker servito da Giacomo Marconi, il Parma Under 14 – nella 13^ Giornata del Campionato Regionale Giovanissimi Professionisti, giocata domenica 2 Dicembre 2018, sul campo in sintetico “Quirino Zanichelli” del Complesso Polisportivo Stuard “Ferruccio Bellè” di San Pancrazio (PR) – ha battuto il Carpi 4-0. Il prolifico numero 3 Crociato trova immediatamente (2′) la via della rete grazie a una bella percussione di Napolitano sulla sinistra con assist a centro area; la seconda rete, al 18′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Federico Lorenzani. I Crociatini, poi, accusano un calo, risvegliandosi dal torpore a ripresa inoltrata. Al 20′ st il capitano degli ospiti Matteo Valentini si farà ipnotizzare sul dischetto dall’estremo difensore Crociato Ibrahima Niang che devierà l’angolata esecuzione sul palo e poi respingerà la susseguente ribattuta. E poi di nuovo gloria per Giacomo Marconi: al 29′ st siglerà il 3-0 su assist di Alessandro Ghillani, mentre il quarto ed ultimo gol metterà a frutto al 31′ st una rapida ripartenza di Morad Rouiched sulla sinistra.
Questo, al termine, il commento di Mister Alberto Imbaglione raccolto da www.parmacalcio1913.com:
“Sono soddisfatto perché comunque abbiamo trovato davanti una squadra che ha pensato principalmente a chiudersi e a impedire la nostra manovra, la nostra proposta di gioco. I ragazzi sono stati bravi ad avere la pazienza per trovare gli spazi giusti dove andare a fare male. Nota leggermente negativa il periodo che è andato dal nostro secondo gol fino a metà del secondo tempo, perché c’è stato un calo mentale che ha portato solo confusione a livello di gioco, poca iniziativa e poca lucidità e questo non ce lo possiamo permettere soprattutto pensando che domenica andiamo ad affrontare una squadra molto più strutturata come il Sassuolo e questo semplicemente ci deve fare riflettere per migliorare già in questa settimana.”
IL TABELLINO
PARMA-CARPI 4-0 – CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI “UNDER 14” – 13^ GIORNATA DI ANDATA
Marcatori: 2′, 18′, 29′ st e 31′ st Marconi
PARMA – Bortini (1′ st Niang); John Victor (V. Cap., 30′ st Odierno), Marconi; Annan (7′ st Benassi), F. Lorenzani (1′ st Russo), Postiglioni; Rouiched (Cap.), Menzani (30′ st Dattaro), Napolitano (7′ st Facchini), Ghillani, Cruoglio. All. Imbaglione
CARPI – Castellani; Malavasi, Borsari (10′ st Amadei); Sternieri (V. Cap.), Valentini (Cap.), Re (27′ st Cioria); Carnevali, Ferrari (11′ st Callegarini), Tourè, Caligiuri, Bonacini (1′ st Ferrara). All. Denis
A disposizione: 12. Fabbi; 14. Corradini, 16. Borsari, 17. Diazzi, 19. Abassid
Arbitro: Sig. Abid di Parma
Ammonito: Re
Recupero: 2’+2′
Note: al 20′ st il capitano del Carpi Matteo Valentini fallisce un calcio di rigore
VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE GIOVANILE
ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL NUOVO CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO SETTORE GIOVANILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL VIVAIO CROCIATO
INGRESSO SQUADRE IN CAMPO E CERIMONIALE D’INIZIO
L’URLO PROPIZIATORIO
PARMA-CARPI 1-0, 2′ GOL DI GIACOMO MARCONI
PARMA-CARPI 2-0, 18′ GOL DI GIACOMO MARCONI
20′ ST IL PORTIERE CROCIATO IBRAHIMA NIANG IPNOTIZZA IL CAPITANO DEI BIANCOROSSI MATTEO VALENTINI CHE SBAGLIA UN CALCIO DI RIGORE
PARMA-CARPI 3-0, 29′ ST GOL DI GIACOMO MARCONI
PARMA-CARPI 4-0, 31′ ST GOL DI GIACOMO MARCONI
ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL NUOVO CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO SETTORE GIOVANILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL VIVAIO CROCIATO
CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI I VOLTI DEI CALCIATORI IN ROSA NEGLI UNDER 14 DEL PARMA 2018-19
Foto di Alessandro Filoramo (Wire Studio)
Finalmente la Primavera ha ingranato. Dai che possiamo toglierci delle belle soddisfazioni