UNDER 17, 2^ RITORNO: PARMA-TORINO 3-0. MISTER GABETTA: “I RAGAZZI BRAVI A CAPIRE I VARI MOMENTI DELLA PARTITA” (HIGHLIGHTS, VIDEO E FOTOGALLERY)

slide under 17 parma torino 3-0 foto aldo cocozzello(www.parmacalcio1913.com)  Torna alla vittoria il Parma – un netto 3-0 al Torino, sul Campo centrale in erba naturale del Centro Sportivo di Collecchio – nella 2^ giornata del Girone di Ritorno del Campionato Nazionale A & B Under 17: immediato riscatto per la squadra allenata da Mister Claudio Gabetta dopo la severa sconfitta di sette giorni prima a Genova e successo che rinfranca la squadra che così bene aveva chiuso il Girone d’Andata, dimostrando, al cospetto di una squadra, ora sesta in classifica con 23 punti, di avere ancora argomenti interessanti da proporre, non dimenticati durante le vacanze di Natale. Il gruppo, tra l’altro, si è arricchito di tre nuovi elementi: due hanno debuttato nell’undici titolare, l’esterno sinistro Andrea Ballabio (13.06.2002) in prestito dall’Inter, nell’operazione che ha portato con la stessa formula nella Berretti nerazzurra l’ex primavera Crociato Matteo Lucarelli, il centrocampista Andrea Mallamo (22.10.2002), in prestito dall’Atalanta e il trequartista Antonio Cristiano Altieri (25.04.2002) ex del Piacenza, già in panchina nella gara al Gambino di Arenzano col Genoa, e subentrato ieri domenica 20 Gennaio 2019, al 24′ st ad El Ghazzouli. A cominciare meglio il match sono gli ospiti che chiudono nella propria metà i ducali, collezionando una punizione dopo appena 2′ e andato al tiro, senza esito, già al 4′. Al 7′, però, il Parma passa in vantaggio con un traversone di Hien Sie diretto in porta che si infila sotto la traversa, un po’ con la complicità del portiere (1-0). Al 23′ i granata centrano la traversa con una punizione dal limite di Favale. Al 32′, sugli sviluppi di un corner, Rinaldi respinge un colpo di testa di Tordini e poi, sulla ribattuta, rimette in angolo. I Crociati si affacciano al 36′: Matysiak libera su cross di El Ghazzouli, e un minuto dopo (37′), su servizio di Romano, Gabriele Artistico, in spaccata, conclude di poco alto. Con un po’ di sofferenza i Crociati proteggono il prezioso bottino maturato e tornano negli spogliatoi avanti di un gol (1-0) sugli avversari. La ripresa parte, come già avvenuto nel primo tempo, con una punizione per il Torino dopo appena 2′: Rinaldi è bravo a sventare il pericolo parando. Il vantaggio Crociato arriverà proprio su punizione al 13′ st: Artistico viene atterrato, lo specialista Romano si incarica della esecuzione e Farucci è il più lesto a deviare in porta (2-0). Al 25′ st l’arbitro mostra il cartellino rosso al capitano granata Foschi, già ammonito al 12′ st e i Crociati, in doppio vantaggio, beneficiano anche della superiorità numerica su una squadra che tanto fino a quel punto aveva speso. Al 32′ st doppio miracolo del portiere Matysiak su un paio di conclusioni ravvicinate dei Crociati, ma nulla può un minuto dopo (33′ st) su Bocchialini che capitalizza nel migliore dei modi un’azione corale dei compagni: 3-0. Entrambi i portieri protagonisti ancora nel finale, con deviazioni su calcio d’angolo, e al 3′ di recupero, quello del Torino anche sulla conclusione di Romano al 3′ di recupero. Finale: Parma-Torino 3-0.

Questo il commento di Mister Claudio Gabetta, raccolto al termine da www.parmacalcio1913.com:

Claudio Gabetta dopo allenamento congiunto con Pordenone 06 01 2019“E’ stata una partita combattuta contro un avversario molto organizzato e forte: siamo stati bravi nel complesso a soffrire nel momento in cui l’inerzia stava girando a favore del Torino e a colpire quando, invece, è girata a nostro favore. Prestazione complessivamente buona, del resto come quella dei nostri avversari: il primo gol, su tiro-cross di Frank Hien Sie, ha cambiato l’equilibrio dell’incontro. Fino a quel momento, infatti, il Torino, che aveva iniziato bene la gara, ci stava mettendo in difficoltà e noi badavamo di chiudere le traiettorie. Siamo rimasti bene in campo, e quello è stato il momento iniziale in cui abbiamo costruito la vittoria. Riusciti a chiudere il primo tempo in vantaggio, nel secondo i ragazzi hanno saputo gestire molto bene la gara rimasta equilibrata nei primi 20′ fino a quando, cioè, abbiamo trovato il secondo gol su palla inattiva procurata da Artistico, battuta da Romano e rete di Farucci. Da lì in poi siamo cresciuti molto, mentre i nostri avversari hanno accusato il colpo, anche perché poi sono rimasti in dieci. Il 3-0 di Bocchialini è frutto di un’azione ben orchestrata con lui bravo finalizzarla. Nel finale abbiamo avuto anche delle altre occasioni, ma quello che rimane, ripeto, è la capacità della squadra di capire i vari momenti della partita. Questo è un aspetto che mi è piaciuto molto e dimostra la crescita di questo gruppo, ed è ovvio che bisogna continuare così”.

IL TABELLINO

PARMA-TORINO 3-0 – CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A E B “UNDER 17” – 2^ GIORNATA DEL GIRONE DI RITORNO
Marcatori: 7′ Hien Sie, 13′ st Farucci, 33′ st Bocchialini

PARMA – Rinaldi; Hien Sie, Ballabio, Romano (Cap.), Farucci, Casarini (V. Cap.); El Ghazzouli (24′ st Altieri), Mallamo (38′ st Carbone), Artistico (38′ st Stefancin), Miceli, Trezza (24′ st Bocchialini). All. Gabetta
A disposizione: 12. Bukova; 13. Annibale, 14. Leanza, 15. Cugini, 16. Gelmini

TORINO – Matysiak; Aita (14′ st Finica), Bedetti; Foschi (Cap.), Tesio, Celesia; Cocola (24′ st Ferrante), Pane (1′ st Banse), Tordini (28′ st Larotonda), Favale, Peirano (14′ st Crivellaro). All. Sangregorio
A disposizione: 12. Pirola; 13. Novelli, 14. Cotruta, 18. Guram

Arbitro: Sig. Cannata di Faenza

Assistenti: Sigg. Fedolfi e Ottolini

Espulso: Foschi al 25′ st per doppia ammonizione

Ammoniti: Rinaldi, Romano; Aita, Favale, Foschi

VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE GIOVANILE

ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL NUOVO CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO SETTORE GIOVANILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL VIVAIO CROCIATO

INGRESSO SQUADRE IN CAMPO, CERIMONIALE E CALCIO D’INIZIO

Riprese di Aldo Cocozzello

HIGHLIGHTS

Clip a cura di Franco Ricci (Coach 6100)

FOTOGALLERY

Scatti di Aldo Cocozzello

DSC_1041 DSC_1092 DSC_1143 (1) DSC_1148 DSC_1117 DSC_1194 DSC_1398 DSC_1399 DSC_1402 DSC_9937 DSC_9854 DSC_9909 DSC_0008 DSC_0018 DSC_0057 DSC_0066 DSC_0108 DSC_0131 DSC_0147 DSC_0155 DSC_0163 DSC_0173 DSC_0204 DSC_0203 DSC_0205 DSC_0212 DSC_0232 DSC_0249 DSC_0250 DSC_0311 DSC_0327 DSC_0348 DSC_0432 DSC_0441 DSC_0490 DSC_0532 DSC_0584 DSC_0609 DSC_0718 DSC_0890 DSC_0935

Scatti di Aldo Cocozzello

CLICCA QUI PER VEDERE TUTTI I VOLTI DEI CALCIATORI IN ROSA NEGLI UNDER 17 DEL PARMA 2018-19

Foto di Alessandro Filoramo (Wire Studio) 

FILORAMO WIRE STUDIO

Stadio Tardini

Stadio Tardini

6 pensieri riguardo “UNDER 17, 2^ RITORNO: PARMA-TORINO 3-0. MISTER GABETTA: “I RAGAZZI BRAVI A CAPIRE I VARI MOMENTI DELLA PARTITA” (HIGHLIGHTS, VIDEO E FOTOGALLERY)

  • 22 Gennaio 2019 in 11:48
    Permalink

    Ok che dovevamo liberarci di Da Cruz. Ma con tutte le squadre che ci sono proprio a Terzi, De Col e Volpi dovevamo fare un favore?Gente che ha tentato di rovinarci.

    • 22 Gennaio 2019 in 12:01
      Permalink

      Le vie del mercato sono varie ed articolate, ma ricordo che nella faccenda del pippein lo Spezia aveva dato disposizioni prima delle ultime due gare di segnalare eventuali sms o whatsappate degli avversai, al fine di evitare problemi. E così, magari con un eccesso di zelo, hanno segnalato quanto ricevuto all Procura Federale, magari con un eccesso di zelo di troppo, considerati i contenuti. Poi che gli 007 anziché archiviare (come logica avrebbe voluto) siano andati avanti, rovinandoci l’estate, è un altro discorso. Ma eviterei di criminalizzare gli spezzini ed incancrenire odii.

      Peraltro non mi pare che a Parma Da Cruz fosse molto goduto, per cui è inutile stracciarsi le vesti ora che ha fatto un gol con lo Spezia (mica al Bernabeu…)

  • 22 Gennaio 2019 in 13:40
    Permalink

    Direttore io Da Cruz così come la Belva e il Cicero li porterei in spalla ovunque tranne che a Collecchio. Dico solo che tra migliaia di club fare un favore proprio a chi ripeto ha tentato di rovinarci non mi pare il massimo. E non diamo le colpe solo a Pecoraro la denuncia è stata fatta dagli spezzini e per altro il pippein è pure un dirigente…. ricordo anche l’armosfera di quella sera allo stadio tutto tranne che amichevole. Per me Volpi, Terzi e compagnia possono andare a fare compagnia al Cesena e alla Reggiana.

    • 22 Gennaio 2019 in 14:34
      Permalink

      Beh del fatto che i tifosi dello spezia non si godano quelli del parma e viceversa a Faggiano non gliene deve fregare niente, lui manderà il giocatore dove ha più possibilità di essere valorizzato e dove glielo pagano di più.

      Le colpe del processo devono essere date a chi l’ha montato sul niente, non a chi ha seguito delle procedure, anche se, come dice il direttore, con troppo zelo.

  • 22 Gennaio 2019 in 13:41
    Permalink

    E lo chieda al Pippein Calaiò se lui farebbe un favore a Terzi e De Col…

  • 22 Gennaio 2019 in 18:54
    Permalink

    Se è colpevole solo Pecoraro allora mi dovete dire le denunce chi le ha fatte?La fatina buona del cazzein? Ancora il pippein e il cazzein sono stati obbligati sotto tortura a boffare al direttore sportivo?Ed il direttore sportivo è stato minacciato dalla Stasi di mostrare agli infallibili 007 di Pecoraro e Catapano i messaggi ricevuti?Non siamo ridicoli.

I commenti sono chiusi.