BAGOLOZOOM di Tatiana Salsi / NE’ SECCHIONI, NE’ ASINELLI, MA SOLO GENTE CHE ABBIA VOGLIA DI IMPEGNARSI CON COSTANZA

Tatiana Salsi(di Tatiana Salsi, da TifoBlog.it) – Cagliari-Parma 2-1. Visto cosi sembra un risultato normalissimo, se non fosse per l’ennesima rimonta subita (brucia ancora come una ferita più che mai aperta quella contro la Spal).

Il Parma sabato non ha giocato, è semplicemente sceso in campo con undici ragazzi che in braghette corte e maglietta, complice il clima mite, correvano qua e là.  L’imperioso e provvidenziale stacco di testa di Kucka  al 40° sblocca il risultato sfruttando un cross del rispolverato Gobbi. Il gol di un centrocampista, però, è il segno di una gara incolore da parte degli attaccanti emiliani. Gervinho in particolare è apparso inutilmente  lezioso, il compagno di reparto Inglese visibilmente spento.   

La difesa ducale ha cercato di metterci una pezza facendo il possibile per contenere uno scatenato ed eccessivamente falloso Pavoletti, ma con scarsi risultati. La doppietta messa a segno dai sardi porta la sua firma. Vani i tentatvi del veterano Alves e del giovane re di Bastoni che presi singolarmente sembravano essere pienamente entrati in partita.  Alla lunga, l’assenza di una struttura difensiva ha fatto si che al primo minimo errore si subisse la peggiore delle sanzioni.  Il centro messo a segno dai padroni di casa al 66° rianima la squadra di Maran e lo stesso allenatore che fino a quel momento sentiva la panchina più che mai scricchiolare.  Con un Parma a dir poco apatico non c’è da restare sorpresi  che per il raddoppio si sia dovuto attendere fino all’ 85°. 

Interrogativi per D’Aversa: ma gli altri sono in squadra?

Oggi ho fin troppo paura a mettere mano allo scout della gara che non manca di ricordarci quanto poco possesso palla facciamo. Del resto, stiamo dando alla nostra squadra questo stile di gioco come imperativo assoluto, come dottrina insindacabile: non avrai atro schema all’infuori di quello. Peccato che questo funzioni solo come alibi per l’allenatore che se venisse intervistato dalla sottoscritta  dovrebbe rispondere a più di qualche domanda sull’assenza di cambi.

Oppure, nei pochi casi in cui son stati fatti, proverei a chiedere lumi sul perchè. O ancora interrogativi necessari a sedare la curisità di molti parmigiani: Sprocati , Diakhate e Machin ci sono solo sull’album della Panini?!? Siligardi non aveva neanche quindici minuti nelle gambe?!?!? O ancora, una domanda che puo’ sembrer banale: chiederei al mister quanto dura una partita. Mi sembra evidente che le consideri ben più lunghe di 90 minuti, altrimenti non si spiegano le tempistiche con cui effettua le sostiuzioni. 

Le preoccupazioni dei tifosi

Bisogna cambiare registro e smetterla di abbassare la guardia a prescindere dallo schema di gioco, dal mister, dall’avversario e da qualsiasi altro fattore. Inizio seriamente a credere che il pareggio con la Juve abbia esaltato in accezione negativa un organico che fino a quel momento aveva portato a casa risultati grazie all’umità, alla voglia di emergere dei singoli e al clima compatto e coeso dello spogliatoio.  Vedere l’ivoriano lamentarsi con D’Aversa, perchè chiedeva un po’ di sacrificio sull’1-0 è stato come vedere la mamma assecondare il figlio capriccioso solo perchè una settimana prima aveva preso 8 a scuola.

Nel Parma non ci devono essere secchioni, furbetti che vivono di rendita e asinelli, ma solo gente che abbia voglia di impegnarsi in egual misura e con costanza. Tatiana Salsi, da TifoBlog.it

LEGGI CHI E’ L’AUTRICE

 

Stadio Tardini

Stadio Tardini

9 pensieri riguardo “BAGOLOZOOM di Tatiana Salsi / NE’ SECCHIONI, NE’ ASINELLI, MA SOLO GENTE CHE ABBIA VOGLIA DI IMPEGNARSI CON COSTANZA

  • 18 Febbraio 2019 in 13:27
    Permalink

    Grande Tati! 😉👏

  • 18 Febbraio 2019 in 15:42
    Permalink

    Mamma mia talmente tante cazzate che ho perso il conto, “assenza di struttura difensiva” la mia preferita
    Posso anche capire i tifosi frustrati ma chi propone delle analisi proprio no
    E’ stata una partitaccia che poteva benissimo finire in parità ma il cagliari ha messo piu rabbia e determinazione e si è preso i 3 punti, complimenti a loro.
    Credo sia la prima volta che quest’anno il parma ha deluso caratterialmente e ci puo stare, anche questo fa parte della nostra dimensione. Limiti caratteriali emergevano piu spesso lo scorso anno o in lega pro ma tutta sta filosofia non me la ricordo.
    Con Guidolin – e sfido chiunque a sminuirne l’operato – al ritorno in serie a piu o meno nello stesso periodo siamo stati 7-8 partite senza vincere e poi abbiamo ripreso la marcia e ci siamo salvati in carrozza, anche allora gli stessi discorsi isterici
    E’ giusto evidenziare che è stata una brutta prestazione, punto. Tra l’altro non ci voleva gianni brera per prevedere che il calendario del girone di ritorno sarebbe stato piu difficile

  • 18 Febbraio 2019 in 18:14
    Permalink

    Pensierino della notte 😈

    Le squadre dietro di noi hanno più voglia di salvarsi di noi.
    Questa è la verità 😈

  • 18 Febbraio 2019 in 19:30
    Permalink

    NON C è MAI….MAI!!!! UN MINIMO DI EQUILIBRIO……..incredibile non capire che abbiamo allestito una formazione con operazioni virtuose ( e per virtuose non parlo di quelle dell era Ghirardi leonardi, ma di fantasia vera ,e competenza tra gervinho e bruno alves kucka vari prestiti azzeccati sepe inglese grassi ecc….)ma i tifosi si sa …sono incontentabili e si dimenticano presto dove eravamo 3 anni fa….e dove siamo ora !! e che adesso si usano soldi veri ed effettivi non quelli del monopoli di Tanzi o quelli “virtuosi e fantasiosi” di Ghirardi …..il parma non gioca bene ma questo dal inizio del anno, non raccoglie risultati ultimamente, e prestazioni come quelli di Cagliari sono desolanti ma………….SMETTIAMOLA DI LAMENTARCI AD INIZIO CAMPIONATO SAPEVAMO CHE AVREMMO DOVUTO SOFFRIRE INVECE LA SORTE CI HA FATTO ILLUDERE CHE NON POTESSE ESSERE COSì VISTA LA CLASSIFICA ATTUALE,CHI ACCUSA I GIOCATORI DI ESSERSI IMPIGRITI, SI FACCIA UN ESAME DI COSCENZA Perché SONO BASTATI 29 PUNTI PER FAR IMBORGHESIRE DI NUOVO I TIFOSI

    • 18 Febbraio 2019 in 21:29
      Permalink

      😂😂😂

    • 19 Febbraio 2019 in 14:30
      Permalink

      mo fam al piaser va’, co vot fer con ‘na liga dal genor.
      Riderà, riderà, tu falla ridere perché….

  • 18 Febbraio 2019 in 23:47
    Permalink

    Temo anch’io che il 3-3 di Torino ci abbia fatto diventare arroganti. D’altronde se pareggi con la Juve con le altre vinci in ciabatte, no?

  • 19 Febbraio 2019 in 08:05
    Permalink

    Tre anni fa eravamo ad Arzignano (cit.)

I commenti sono chiusi.