Gianni Barone

Gianni Barone, al secolo Giovanni Battista, nasce a Casale Monferrato (Alessandria) nel 1958 e si trasferisce a Parma nei primi anni 60. Qui matura la sua grande passione per il calcio, prima in qualità di calciatore dilettante fino alla Prima Categoria e poi, di allenatore, direttore sportivo, radio-telecronista, conduttore e opinionista di talk show sportivi. Giornalista pubblicista dal 1990, inizia con Radio Emilia nel 1983, prosegue con Onda Emilia (dal 19849 e Radio Elle (dal 1990). In Tv cura i collegamenti da Parma per "Il Pallone nel 7" (1991-92) di Rete 7 (BO) e collabora con la redazione di Retemilia. Negli anni Novanta effettua telecronache e servizi per il TG sulla squadra Crociata per Teleducato. Dal 2002 al 2008 produce servizi dal Tardini per Telenova di Milano all’interno della trasmissione "Novastadio". Nel 2009 commenta per La7 digitale terrestre e per Dahlia Tv, le partite del Parma Calcio in Serie B. L’attività di telecronista, conduttore e opinionista lo vede nel tempo collaborare anche con San Marino Tv e 7 Gold. Dal 2016 è titolare della rubrica «Cattivo Cittadino» sul quotidiano on line Stadiotardini.It, di cui è vicedirettore esecutivo. Attualmente, per il service Edirinnova, commenta le partite di serie D del Lentigione trasmesse da Telereggio ed è frequentemente ospite di Bar Sport su 12 Tv Parma. Allenatore UEFA B, istruttore qualificato Scuola Calcio, è stato direttore sportivo di settore giovanile alla Langhiranese Val Parma dal 2010 al 2013, e al Juventus Club Parma dal 2014 al 2015. E' autore del libro «Il metodista (Storia della tattica calcistica) edito da Edizioni Progetto Cultura, Collana Sempre Sport (Anno 2006).

17 pensieri riguardo “CATTIVO CITTADINO di Gianni Barone / MA COS’E’ QUESTA CRISI? VADE RETRO PSICOLOGO! IL PARMA A CAGLIARI HA FATTO CAGLIARI

  • 18 Febbraio 2019 in 14:28
    Permalink

    Il buon Faggiano ha cannato in toto le mosse di gennaio. In modo ARROGANTE ha operato come se avesse 38 punti quando in realtà di punti ne aveva 28. E 10 punti da fare non sono facili, come dimostrano le sconfitte con Spal, Cagliari e Inter e la prossime probabili con Napoli ed Empoli. Chiunque sapeva che eravamo tenuti su con colla e sputo e che molti risultati erano arrivati in modo casuale per giocare funamboliche di singoli a mascherare problemi strutturali di organico, in particolare al centar dal camp e nei laterali bassi. Non avendo potuto per colpa del cinese dio ta maladissa fare mercato in estate ed avendo contato sulla buona sorte per tutto un girone, gennaio doveva essere l’occasione per mettere al sicuro il TESORO della serie A con 4 dico QUATTRO (non 100) innesti. Un laterale basso destro (manca da agosto), due centrocampisti (due perchè Kucka sostituisce porcellana Grassi) e un vice Inglese utile negli ultimi 10/15 minuti per avere due punte (vedi il Cagliari e la Spal, noi abbiamo Ceravolo che quando lo metti su i difensori cominciano a pensare alla morosa tanto sono tranquilli). E invece noi cosa facciamo?Essendo già salci facciamo colpi in prospettiva (quale?), prendiamo un portiere (che c..o serve), due ragazzini di cui uno mezzo rotto e un Pepin o Pepen o Pippein dalla B.Ma non solo ci teniamo Dezi (che il povero Mister non osa nemmeno mandare in campo) e Ceravolo. E adesso il re è nudo e sono cazzi.l Ditemi dove facciamo 10 punti.

    • 18 Febbraio 2019 in 15:23
      Permalink

      Questa cosa che abbiamo fatto un mercato da già salvi è stata inventata o meglio interpretata, nessuno l’ha mai detto.
      Probabilmente, c’era un budget a disposizione ed è stato speso come meglio hanno creduto. Il secondo centrocampista che hai chiesto è Machin (se si chiama così), se poi non è all’altezza se ne prenderanno le responsabilità.

      Dezi e Ceravolo, come ha anche accennato Calaiò, sono voluti rimanere. Dovevamo comprare e mettere altri giocatori fuori rosa? Ma soprattutto se non ci sono soldi in entrata è difficile farli uscire sempre.

      Se a fine stagione andremo in B o ci salveremo all’ultima giornata, chi ha avuto le colpe di tutto ciò si prenderà le sue responsabilità, però inutile continuare a menarla con questi acquisti.

      Sul portiere non dico niente perchè è un commento insensato.

    • 18 Febbraio 2019 in 16:02
      Permalink

      Non si può imputare a Faggiano un flop di campagna acquisti quando per mesi ha spiegato in vari modi che la proprietà non metteva soldi.
      Quando ti si dice che il Parma non farà operazioni di patrimonio coi giocatori cosa vorrà mai dire?
      Il Parma è un po’ nel guado a livello societario.
      Le dichiarazioni dei soci sono di ricerca di un nuovo socio ( tradotto se troviamo qualcuno che compra noi ci defiliamo volentieri visto che riteniamo di aver compiuto la nostra mission) e logicamente nessuno si sente di fare oeprazioni di indebitamento a medio lungo o di spendere soldi che potrebbero non rientrare.
      Quando sarà risolta questa situazione, in un modo o nell’altro si faranno interventi anche sulla squadra.
      Oggi hanno ritenuto di fare questi passi, anche perchè la classifica era tutto sommato tranquilla.
      Certo bisogna fare i conti con d’aversa e il suo credo calcistico.

      • 18 Febbraio 2019 in 16:31
        Permalink

        A parte il fastidioso piangere di Faggiano a proposito delle scarse pecunie da spoendere al mercato estivo (altri proprietari meno galantuomini non avrebbero tollerato, e comunque sono bone tutte le mogliere di fare la spesa con la carta di credito illimitata, è brava la massaia che sa gestirsi senza lesinare pranzetti), penso che con equilibrio vada considerato che la Società gli ha dato comunque un budget adeguato per allestire la squafdra. E lui – i risultati fonora gli avevano dato ragione – era stato bravo a farcela con qualche scommessa (Gervinho) su cui nessuno idei gradi intenditori che frequentano questo forum in estate puntava una ghinea, o un ghello bucato, e qualche intuizione felice.
        Come suggerisce Baroni chiamiamola pure – da uomini veri – crisi, che c’è di male? Una crisi (se non due) a stagione la passano anche i grandi club perché non può capitare al neopromosso Parma? Chiamiamola crisi, ma non fasciamoci la testa perché i margini di sicurezza ci sono, e comunque è una costante della gestione D’Aversa un afflosciamento di questi tempi. Ora c’è chi gode (questa proprietà sta molto sugli zebedei ai finti amici, dai quali si guardino loro senza aspettare Iddio), e magari chi si preoccupa. Come diceva Maio ai suoi tempi: calma e gesso.
        http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif
        Alessio

    • 18 Febbraio 2019 in 17:45
      Permalink

      Oh Davide finalmente la pensi come me.
      Condivido al 100% quello che hai detto
      Non hai sbagliato.unanvirgola, un punto.
      Hai scritto con la mia penna
      Eh si. piccolinVELENOSI 😈 crescono

  • 18 Febbraio 2019 in 14:47
    Permalink

    Guarda che Faggiano ha segutio le disposizioni della Società sul mercato che a differenza delle precedenti sessioni erano di non sbracare.
    Disposizioni che erano le stesse di quello estivo dato che a decidere erano sempre gli stessi di oggi e non il cinese.
    Dopo aver speso parecchio (vedi le perdite ripianate con soldi cavati dalle tasche dei Sette) per arrivare in serie A (ovviamente per i ricavi) hanno stimato un budget adeguato per garantirsene la permanenza, sia pure con sofferenze fino a questo punto scongiurate grazie ad un ottimo rendimento.
    Comunque tra Gennaio e Febbraio il Parma del Nuovo Inizio ha sempre sofferto (specie con D’Aversa) una crisi di risultati, per cui ci sta. Quello che non ci sta è il catastrofismo suicida di miolti tifosi…
    http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif
    Alessio

  • 18 Febbraio 2019 in 15:32
    Permalink

    Davide, vag tì a fer la spesa che at se sempor tut!

  • 18 Febbraio 2019 in 15:58
    Permalink

    Machin (se si chiama così).Hai già detto tutto tu non serve aggiungere altro.

  • 18 Febbraio 2019 in 17:50
    Permalink

    Potremmo chiedere anche noi aiuto e qualche soldo a Preziosi allora anche noi

  • 18 Febbraio 2019 in 18:04
    Permalink

    E adesso speriamo nella santa Roma e nella santa Juventus il prossimo turno perché ormai c’è la giochiamo per il quart’ultimo posto SOLO con il Bologna.
    Io la vedo molto male 😈
    Noi siamo in affanno, abbiamo perso la nostra identità mentre gli altri col mercato di gennaio si sono rinforzati e
    SONO IN RIMONTA.
    Presto verremo scavalcati da Genoa Empoli Udinese Cagliari
    e chi più ne ha più ne metta.
    Il primo gol preso dal Cagliari è semplicemente allucinante 😈
    È una difesa da brividi 😈
    Una difesa da dopolavoro ferroviario 😈 😈 😈
    È VLA VETA GRUVIERA DEL CALCIO ITALIANO
    Nelle ultime 4 partite con Spal Juventus Inter Cagliari abbiamo subito addirittura 9 gol
    Ormai tutti ci conoscono 😈
    I giocatori sono spenti, sono alla frutta, 😈
    Pensano di essere dei novelli CR7 invece sono
    solo mestieranti di serie B
    Con il gioco di D’Aversa, solo con un CULO STRATOSFERICO riusciremo a salvarci ma se dovessi giocare un euro sulla salvezza del Parma non lo giocherei
    Durante Parma Spal a un quarto d’ora dal termine avevamo 17 punti sul Bologna.
    Stasera quanti ne avremo?😈
    Se questo campionato dovesse finire male
    i giocatori e D’Aversa dovrebbero andare a nascondersi
    IN SIBERIA avendo
    SBAGLIATO UN RIGORE A PORTA VUOTA 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈

  • 18 Febbraio 2019 in 18:11
    Permalink

    Pensierino della sera 😈

    Chi vive sperando….muore caga _ _ _😈
    infatti la puzza che si sente venire dal campo negli.ultimi
    20 minuti della partita la dice lunga.
    Se la sono fatta addosso dalla paura
    Hanno paura del babau o mostri “uomini veri”
    Mascherina please 😈 😈 😈

  • 18 Febbraio 2019 in 21:53
    Permalink

    Bar sport inguardabile

  • 19 Febbraio 2019 in 00:01
    Permalink

    E cosa può cambiare un ottuso come D’Aversa? Ce solo da sperare di ritrovare le nostre armi migliori: grinta, umiltà e concentrazione.

  • 19 Febbraio 2019 in 00:21
    Permalink

    Certo che Alcuni sono davvero tifosi ingrati. E mi sembra che la nostra squadra non Rischi assolutamente la retrocessione. Basta che giocatori tornino a concentrarsi E a meno che non capitino infortuni in attacco e non dovrebbero esserci problemi. Certo che se togli inglese e metti Fabio allora forse diventerò problemi. Schiappa casse invece lo vedremo

  • 19 Febbraio 2019 in 01:33
    Permalink

    Meno male che il Bologna ha perso

  • 19 Febbraio 2019 in 06:03
    Permalink

    Nelle ultime tre partite ne abbiamo perse due che per come si erano messe si sarebbero potute vincere senza particolari problemi. L’allenatore le ha impostate bene, ma ad un certo punto la squadra ha perso lucidità e l’inerzia della partita e’ cambiata. Quando le cose smettono di funzionare non esiste un piano di riserva. Inutile drammatizzare, la classifica e’ sempre buona e c’è tutto il tempo per migliorare la gestione delle partite.
    Dagli errori si deve e si può imparare.
    Abbiamo visto che anche la Juventus può perdere la concentrazione e gettare una vittoria alle ortiche.

  • 19 Febbraio 2019 in 20:47
    Permalink

    La Juventus, che non amo, è un filino diverso del nostro
    Parma, su lá.
    Faggiano ha fatto quello che faccio io quando vado a far spesa: ho un bagget limitato e non posso prelevare dagli scaffali di alta qualitá, cerco le offerte ed i prodotti da meno. Cerco di fare il passo giusto giusto della lunghezza della gamba, giá in banca sono sotto, co posia fer? Chi’m’pega al plus? I bodgher im guardon mel.. Al mè bancomat al tira poch. Vino rosso da tavola, no Amarone gran riserva. Dura lex sed lex, Davide che al perla l’ingles al me capisá. Davide, io uso Palmolive mica Creme inglesi da 30 euro. Me le pagheresti forse tu?

I commenti sono chiusi.