PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / GAME OVER: FINE MERCATO. A CASA JUVE: FEBBRE DEL SABATO SERA O GELO DI TORINO?
* Speciale Coppa Italia – Quarti di Finale *
2-0 Milan-Napoli (mezza sorpresa)
7-1 Fiorentina-Roma (“roszeda. rugiada” su Roma)
3-0 Atalanta-Juventus (big surprise)
3-4 (dcr) Inter-Lazio
(Mauro “Morosky” Moroni) – Quest’ articolo, in concomitanza tra la fine delle operazioni di mercato e la prossima gara esterna, esce con le sorprese della Coppa Italia e con gli ultimi botti di Big Daniele (sarà diventata una rosa più completa ed omogenea? Con meno doppioni, giocatori non di categoria o fuori lista “mangiapane” – passatemi il termine, non propriamente ortodosso ma realistico – che incidono pesantemente sul bilancio? E’ ciò che scopriremo solo vivendooooo!)
- Kucka (1987, centrocampista)
- Diakhatè (1998, centrocampista)
- Machin (1996, centrocampista, questo è bravo: noi lo incrociammo l’anno scorso quando militava nel Brescia. Forte fisicamente, è tecnico e corre molto)
- Schiappacasse (1999, attaccante dall’Atletico Madrid)
Riepilogo uscite:
Da Cruz (Spezia)
Carriero (Catania)
Deiola (Cagliari)
Di Gaudio (Verona)
Ciciretti (Ascoli)
Calaiò (Salernitana)
Pinto (Pescara)
Baraye (Padova)
Munari (Verona)
Scaglia (Catania)
Calaiò (Salernitana)
Di fatto sono entrati 3 centrocampisti (due dei quali Under) ed un attaccante giovane; rosa completata con 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 7 attaccanti : (ricordo che si potranno inserire in lista un max di 21 Over 96 mentre gli Under (pur avendo la propria ulteriore lista) potranno essere a tesseramento libero ed illimitato e, a tal proposito, ad oggi , di questi ultimi ne abbiamo 7: Bagheria, Bastoni, Sierralta, Dimarco, Diakhatè, Machin e Schiappacasse): in totale arriviamo a quota 26, proprio per effetto dei numeri precedenti (19 + 7).
Mai come in questa sessione specifica ho desiderato che il mercato finisse prima: continuo a ribadire che le trattative si dovrebbero chiudere prima dell’inizio (o della ripresa) del calcio giocato, punto e basta: si completano le rose e poi si parte, giusto per non avere giocatori sempre con la valigia in mano, con tutti i retroscena e le problematiche relative alla corretta composizione delle liste obbligatorie e definitive, una volta per tutte, cavolo!
*Riepilogo Rosa al 31/01/2019 *
1 – SEPE
2 – Frattali
1 – Bagheria (2001)
3 – IACOPONI
4 – Gazzola
5 – BRUNO ALVES
2 – Sierralta (1997)
3 – Bastoni (1999)
6 – GAGLIOLO
4 – Dimarco (1998)
7 – Gobbi
8 – KUCKA (nuovo acquisto ex Genoa e Milan)
9 – Rigoni
10 – STULAC
11 – Scozzarella
12 – BARILLA’
13 – Dezi
5 – Diakhatè (nuovo acquisto, ex Fiorentina)
6 -Machin (nuovo acquisto, ex Roma, Trapani, Brescia e Pescara)
14 – BIABIANY
15 – Siligardi
16 – INGLESE
7 – Schiappacasse (nuovo acquisto, ex Atletico Madrid)
17 – GERVINHO
18 – Sprocati (prestito convertito con diritto di riscatto)
19 – Ceravolo
Diciamo che mi aspettavo un paio di inserimenti in più (abbiamo 2 posti liberi nella lista degli over), un difensore ed un attaccante, ma se la Società ha optato per queste scelte, avrà avuto le proprie motivazioni: sono partiti tutti coloro che, per motivi diversi, dovevano cambiare destinazione e il D.S., per altri ovvi motivi, ha mantenuto in squadra sia Dezi che Ceravolo (il primo, 26 enne, è di proprietà e potrebbe essere la nuova scommessa di Big Daniele, il secondo, rincalzo naturale di Inglese, non avrà voluto svenderlo né regalarlo: queste sono scelte anche economiche e non si possono biasimare, io le accetto e basta!).
Non conosco Schiappacasse (ne ho sentito però parlare molto bene) né Diakhatè (altro giovane molto considerato a livello Primavera), mentre invece Machin l’ho visto giocare, è bravo, forse col “vizietto” di tenere troppo la palla (così mi suggeriscono gli amici pescaresi): in tutti i casi, una ventata di fresca gioventù che porterà nuova linfa in organico.
Giusto per chiudere l’argomento, fino a giugno non vorrei più sentire parlare di compravendite e trattative; aggiungo solo che si stanno gettando le basi, pianificando, proprio in previsione del prossimo campionato (Serie A, tranquilli) nonché per quelli a seguire: oltre ai giovani di proprietà (anche se pochi), sono convinto che il D.S. stia attivandosi, nel breve-medio termine, per portare a casa qualcuno di coloro che abbiamo attualmente in prestito dalle nostre “società fornitrici di giovani virgulti” (ove e come possibile, considerando che le società di appartenenza vorranno monetizzare oppure avere giocatori come contropartita: in questo caso la pista Inter mi sembra molto interessante non professando la politica dei giovani della cantera da inviare in prima squadra (vedasi Zaniolo), soprattutto per i profili Bastoni e Dimarco!).
* Le gare del 22° turno, 3^ Giornata di Ritorno *
Empoli-Chievo (Sabato 02 Febbraio ore 15.00)
Napoli-Sampdoria (ore 18.00)
Juventus-Parma (ore 20.30)
Spal-Torino (Domenica 03 Febbraio ore 12.30)
Genoa-Sassuolo (ore 15.00)
Udinese-Fiorentina
Inter-Bologna (ore 18.00)
Roma-Milan (ore 20.30)
Frosinone-Lazio (Lunedì 04 Febbraio ore 19.00)
Cagliari-Atalanta (ore 21.00)
Noi andremo nel “bunker” della capolista, ma, come potete ben vedere, anche le nostre avversarie dirette non avranno di che rallegrarsi: Empoli, Chievo, Udinese, Bologna, Frosinone e Cagliari non dovrebbero fare molto più del Parma. E’ la solita solfa, se dietro perdono in tante, ogni giornata è buona per noi!
A questo punto dovrei parlare degli avversari (usciti a sorpresa dalla Coppa Italia): vi darò le notizie basilari relative al tabellino bianconero, globale e casalingo, come sempre: 21 gare, 59 punti, 19 vittorie, 2 pareggi e zero sconfitte con 43 gol siglati e solo 12 subiti (cifre mostruose, proprio da marziani).
In casa propria: 11 gare, 10 vittorie, 1 pareggio , 22 fatti e 5 subiti!
Le uniche squadre che hanno strappato punti ai bianconeri sono state il Genoa a Torino (1-1) e l’Atalanta a Bergamo (2-2)
Mister Allegri ha in mano una fuoriserie da Formula 1 Italia (+11 sulla seconda in classifica) e vuole condurla al meglio anche in Europa: 15 gol Ronaldo & 8 Mandzukic sono i terminali offensivi migliori, ma in questa squadra vanno in gol in parecchi, senza problemi di nessun tipo; tra campo e panchina si possono permettere di avere 2 squadre nelle quali, se si mescolano bene le carte, possono essere tutti titolari indistintamente per valore, tecnica e qualità .
Del pronostico: il mio lo sapete; poi, se dovesse capitare il miracolo, ben venga: importante che si veda una buona gara, combattuta fino all’ultimo proprio come all’andata quando ci stavamo quasi riuscendo: non voglio nemmeno provare a sognare, purtroppo, io, lo do per scontato mentre loro, devono provare a compiere l’impresa, almeno provarci voglio dire!
Da segnalare le assenze per infortunio, sia di Bonucci che Chiellini: potrebbe essere emergenza centro difesa? Mah, ne hanno talmente tanti – anche senza aver preso Bruno Alves – che dovrebbero sopperire (Rugani, Caceres, Barzagli?)
* Marcatori Paerma *
8 gol – Inglese (pian pian rivema in doppia cifra)
6 gol – Gervinho
2 gol – Bruno Alves
1 gol – Barillà, Dimarco, Rigoni, Siligardi, Ceravolo
* Situazione cartellini gialli *
4 Gagliolo (in diffida)
3 Stulac, Iacoponi, Barillà, Scozzarella
2 Gobbi, Biabiany, Rigoni, Siligardi
1 Dimarco, Sepe, Inglese, Bastoni, Kucka
* Formazione Morosky *
SEPE
IACOPONI BRUNO ALVES BASTONI GAGLIOLO
KUCKA SCOZZARELLA BARILLA’
BIABIANY INGLESE GERVINHO
Cordialmente,
Mauro “Morosky” Moroni
Ti sei dimenticato la ciliegina del mercato Brasao. Forse può fare lui il terzino destro.
con la classifica sorridente e la salvezza decisamente alla portata direi che il mercato è stato giusto e di prospettiva.
molto bene l’ inserimento di diversi giovani.
per Dezi è corretto scommetterci.
per Ceravolo piuttosto di un Matri e con occhio alle casse forse è stata fatta la scelta giusta. mi pare poi che anche lui non voleva andare. anche io avrei preferito rimanesse Calaio’ . speriamo faccia meglio nel girone di ritorno.
l’ unica cosa per me poco gradita ma spero di ricredermi è Sprocati. D’ Aversa vuole ancora insistere.
l’ importante è stato anche mantenere Gervinho e Bruno Alves che non era scontato.
Ciao Davide,
non l’ho dimenticato, credo che sia stato preso per la Primavera, arriverà solo a metà febbraio ( essendo impegnato nel campionato sudamericano Under 20 per Nazioni )…
poi è a metà con l’Inter, non so con quali clausole ….
diciamo che non conto su questo ragazzo ( per ora )
dai, come scrivevo, ci siamo ringiovaniti, sfoltiti da calciatori non di categoria né facenti parte del progetto Paerma …
piano piano, si stanno ripulendo i ranghi…in prospettiva, appunto, futura: sperema chi buten ben tutt …
..
sulla carta ho fiducia …poi, come sai, non tutte le brioche vengono come le ciambelle …alcune col buco, altre …strinedi
sta ben
No Moro BRAZAO non è stato preso da noi. L’Inter lo ha pagato interamente e poi parcheggiato da noi perché aveva,superato il numero degli extracomunitari SOLO PARCHEGGIO quindi fatto a una società amica cui dovremmo gemellarci.
Non è esattamente così. L’acquisto è stato fatta dal Parma, in accordo con l’Inter che aveva individuato il giocatore, ma che non poteva tesserarlo direttamente avendo gli slot per extracomunitari tutti impegnati. A fine stagione, quando l’Inter avrà liberato il posto, potrà riacquistarlo dal Parma che ad oggi è il proprietario del cartellino.
Bisogna copiare il modello Atalanta ma per fare questo bisogna spendere anche su giovani sconosciuti ma se uno come DIAKATE che viene da una squadra che fa dei giovani la sua bandiera e lo da via significa che quel giovane non lo reputa all’altezza.
BRAZAO è venuto solo per fare un piacere all’Inter, parcheggiandolo da noi fino a fine stagione da noi, società amica, visto che altrimenti non avrebbero potuto prenderlo in quanto come extracomunitario.l’Inter aveva esaurito i posti. SCHIAPPACASSE lo valorizzi e poi senza guadagnarci un euro e quindi senza fare plusvalenza lo riconsegna a chi te l’ha dato è quindi per me è un ” non sense”
MACHIN è solo una riserva alla Sprocati. PER ME È UN MERCATO ALTAMENTE FALLIMENTARE in cui ci siamo indeboliti.
Non si sono presi i giocatori che servivano ma solo sconosciuti carneadi
Fare giocare KUCKA a Torino è follia pura, è demenza senile.
Non ha,5 minuti nelle gambe, attualmente è come uno che dopo le vacanze estive si presenta in ritiro in campionato.
Pensare di fare risultato a,Torino perché manca mezza difesa è follia.
Le riserve delle riserve della Juventus, sarebbero titolari da noi. DETTO QUESTO NON DICO ALTRO.
Con Kucka in campo ci attendono in rapida successione 4 sconfitte
Vedrete saremo bravi a rigenerare perfino.l’Inter tra una settimana.
Non si può sempre giocare in inferiorita’ numerica…….
“Da segnalare infine che la squadra che ha più impattato sul proprio bilancio nella somma dei mercati estivo e invernale è stato il Parma (-21 milioni), dato che la dice lunga sulla volontà societaria di allestire una rosa che possa rimanere in Serie A stabilmente anche nei prossimi anni. ”
Tratto da qui:
https://www.fantagazzetta.com/approfondimenti/numeri/01_02_2019/tabella-trasferimenti-calciomercato—benatia-caceres-paredes-jonny-fellaini-362256
Puntare su Dezi che non gioca tipo da un anno?
Faggiano si deve preparare per il mercato estivo non aspettando l’ultimo giorno, l’ultima ora l’ultimo.minuto l’ ultimo secondo per acquistare qualcuno.
Il prossimo anno ci vuole un centravanti e la sua riserva come priorità.
Cominci ora a guardarsi intorno per non fate il flop fatto in questo mercato.
Capisco che senza soldi e dura la fola nel voler prendere qualcuno bravo senza spendere niente fare in un certo senso la moltiplicazione dei pani e dei pesci senza essere un Dio ma lui è Faggiano esperto in miracoli calcistici anche se a gennaio quest’anno miracoli nonn e ha fatto anzi…….
VELENOSO
VERGOGNATI!!!
A me il mercato è piaciuto. La priorità era quella di sfoltire una rosa troppo ampia ed è stato fatto, probabilmente ti consente anche di abbassare leggermente il monte ingaggi che male non fa (anche se è già tra i più bassi del campionato) accontentando poi quei giocatori che erano chiusi.
Ceravolo che fa un po’ fatica in A mentre in B è uno che sposta pensavo sarebbe partito ma chiaramente non puoi farlo partire a prezzo di saldo quindi se l’offerta non è stata adeguata ci sta tenerlo.
Così come Dezi che sinceramente ero convinto sarebbe partito perchè qua non giocherà MAI. Sinceramente sperare che Dezi esploda in A è pura follia, è un ragazzo del 92 non è più un giovane ha 27 anni ed è nel pieno della carriera, credo sia rimasto più sul groppone che altro.
Essendo la squadra in una buona posizione di classifica non c’è l’urgenza di investire ma si è potuto programmare in vista della prossima stagione anticipando magari l’arrivo di alcuni giocatori che avranno così questo girone di ritorno per ambientarsi senza fretta e arrivare in estate più pronti per capire se contarci o no . Mi riferisco a Schiappacasse, Diakhatè e Machìn.
I centravanti costano. E le riserve dei centravanti costano anche loro. Semplice.