CARMINA PARMA, di Luca Savarese / L’AQUILA SI DIVORA I CROCIATI SATOLLI ANZITEMPO
(Luca Savarese) – Giornata di sorprese che non t’aspetti. Cade la Roma a Ferrara, deraglia la Juve nella Zena rossoblù. E a Roma, sponda Lazio? La squadra di Inzaghi junior è reduce dall’1 a 1 in quel di Firenze, dove impressionò tutti per un primo tempo infuocato. Parma invece nell’ultimo turno che ha vinto ma senza aver tanto convinto battendo il Genoa al Tardini. Lazio dolce Lazio. La prima trasferta in campionato in A per il primo Parma di A targato Scala avvenne nella capitale, versante biancoceleste. 16 settembre 1990. Un Parma strenuo riuscì a strappare uno zero a zero. Fu il primo punto della sua storia nel torneo più nobile. Di punti poi ne farà 1169. Altra storia invece adesso, dove la squadra emiliana farà ritorno a casa senza punti, totalmente assente dal contesto, con la testa come da un’altra parte.
L’aquila vola forte, sin da subito. Vuole sin da subito ripetere il furore agonistico di una settimana fa e ci riesce e i ragazzi di D’Aversa non è che facciano poi tanto per imbrigliarlo. Milinkovic Savic, che da quando si è sbloccato nella gara di Coppa Italia contro il Novara, sembra essere tornato ai suoi livelli di classe superiore alla media, serve coi giri giusti Adam Marusic. Fendente dell’ex Ostenda che buca Sepe. No, non sarà per niente una partita facile questa contro la Lazio, contro questa Lazio che da quando è uscita dall’Europa League sembra essere anche più snella mentalmente. Il gioco è una costante nei loro piedi. I crociati sono costretti a rincorrere avanti e indietro, dilapidando, un sacco di energie. Quando Lulic arriva in prossimità dell’area, dopo una scorribanda delle sul suo regno di sinistra, scodella una palla al centro. Iacoponi è scomposto nell’intercetto e ci mette anche una manina. Rigore solare. Luis Alberto dagli undici metri va centrale. Secondo morso laziale. Parma schiacciato come chi, a Roma, vuole andare a vedere la Cappella Sistina e non pensa che ci sia tutta quella fila. Poi, quando il cronometro tocca il 37’, succede che la Lazio aggiunge una stoccata al suo primo tempo indemoniato, mentre i ducali vivono una profonda crisi d’identità: Luis Alberto è da solo, nella zona di campo appena fuori alla lunetta dell’area. Ha tutto il tempo del mondo, potrebbe persino declamare una poesia del suo connazionale Garcia Lorca, che Bruno Alves e soci mica lo disturbano: botta impietosa che trafigge Sepe. Lazio 3 Parma 0. Spesso, spessissimo, già 3 volte, il Parma a Roma il suo male di vivere ha incontrato. La Lazio sembra un bambino al quale hanno regalato palla e pomeriggio al parco. Il Parma, spaurito, sembra invece essere la prima volta dentro la realtà di questo gioco. Angolo da sinistra. Le maglie crociate vanno tutte dentro l’area a cercare di fermare pericoli interni. Ma, l’idea laziale, è esterna: Lulic prende alle spalle tutti e giù di destro il poker che coincide col suo terzo sigillo in campionato. Mamma mia Parma che brutture. E’ appena pomeriggio, siamo quasi in primavera, ma tu somigli alla notte bigia dove anche le vacche sono bigie.
Non cambia il copione nella seconda parte di gara. Lazio saldamente al comando, Parma lì a trotterellare, a cercare qualcosa che rompa lo snervante sodalizio tra il possesso e i biancocelesti. Così mena il torrone l’Aquila, che rumina la copiosa rendita provando a renderla più pingue. Ceravolo per Inglese e Sprocati per Biabiany sono le timide mosse crociate. Mattia Sprocati, giocatore guarda un po’ di proprietà della Lazio, fa la cosa meno paurosa, più confortante di questo pomeriggio da tregenda, intuisce il passaggio di Patric per Strakosha e si frappone. Destro improvviso e primo gol in A per il classe 93 monzese che adesso si candida quantomeno per provare a mettere in difficoltà D’Aversa per le future scelte avanzate. Non che questa piccola disattenzione disorienti più di tanto i padroni di casa che continuano ad avere quasi sempre la palla tra i piedi. Una domanda, in questo grigiore di occasioni, sorge spontanea: ma davvero Calaiò e Baraye erano due cartucce che specie in domeniche di così scarsa ispirazione non servivano più? Lo stop per le vicende delle nazionali porti consiglio. Nella prossima, il lunch match contro la dea del 31 marzo, oltre alle ispirazioni, serviranno motivazioni diverse. Luca Savarese
Sepe sta deludendo
😈 😈 😈
Non è portiere da Parma.
È stato sopravvalutato
Ieri responsabile su tutti 4 i gol.
Sepe e uno di quelli che spero
il prossimo anno non venga
riscattato
Ha grossi limiti ⚡ ⚡ ⚡
Non è colpa sua
Non merita la maglia crociata.
Fa troppi errori anche se
con una difesa così scarsa e con un
centrocampo che non filtra per niente
sempre infortunato e squalificato
ovvio che le figuracce sono dietro l’angolo
MAI DECISIVO se non in negativo.
Per il prossimo anno bisogna fare
TABULA RASA. 🐯 🐯 🐯
Il 60% della rosa non è da Parma è da B.
Bisogna spendere oltre il dovuto
e basta con giocatori rotti e infortunati
che vengono a curarsi e a svernare
Meglio uno buono che tre scarsi.
Meglio un 🐯 che tre 🐑 🐑 🐑
Sepe è molto bravo nelle uscite
Niente da dire su questo
ma tra i pali è UNA SCIAGURA.
Non sa tuffarsi 😈 😈
Nei tuffi non prende una ⚽
Se potessi scegliere 😈 😈 😈 😈 😈 😈 😈
(Ma purtroppo non posso)
TRA
Ritornare subito quest’anno in serie B ma
con un allenatore vincente che dia finalmente
un gioco alla squadra, con giocatori motivati
giovani forti che abbiano fame e rispetto per
la maglia mitica che indossano
O
Rimanere in serie A 🚭 con questo allenatore
che non sa dare un gioco alla squadra con
giocatori svernatori, paracarri in campo, a fine
carriera sempre rotti e scarti di altre SOCIETÀ
⚡ ⚡ ⚡
Beh di gran lunga preferisco
RITORNARE IN serie B.
MAGNIFICI 7
Se ci siete 🔥 🔥 🔥
BATTETE UN COLPO
ma battetelo……infuocato 🔥 🔥 🔥
Forse rimarremo in serie A
Ma il nostro è un furto 😈 😈
MERITANO ALTRE SQUADRE
PIÙ DI NOI.
Sepe, una lieta sorpresa. E’ un portiere che mi piace, può sbagliare qualche partita (come tutti i giocatori al mondo!!!!) ma sostanzialmente un anno molto positivo.
Nonostante il Parma sia la squadra, che per vocazione e tipologia di gioco subisce più tiri in porta della serie A, il nostro portierone ben si è comportato quest’anno. Spero venga riscattato poiché lo merita.
Ieri una partita storta, ma nel complesso dell’anno, molto molto bene.
La prossima si riscatterà poiché è un bravo portiere.
Lele ti piace Sepe anche tra i.pali?
⚡ ⚡ ⚡ ⚡
Rispetto il tuo pensiero ma si vede
ti accontenti di poco
😈 ciao
Penso anche che il Parma con qualche innesto, NON TABULA RASA, possa ripetere il buon campionato di quest’anno, limando gli errori (es.: calo di concentrazione) evidenziati in modo pronunciato.
Siamo una neopromossa e come tale abbiamo evidenziato i limiti, ma con grande capacità siamo riusciti a fare buone partite, a volta anche contropiedi spettacolari.
D’Aversa a me piace e penso che migliorerà insieme al Parma, non in 10 anni, ma a breve, poiché certe sconfitte, anche sonore e al limite della sopportazione, sono un bagaglio importante per la crescita.
Bravo Lele ,
Straje’
Per me non è stato un buon campionato.
Lo era al giro di boa 😇 😇 😇 😇 😇 ma
la Spal il Cagliari il Napoli è ora la,Lazio
e con queste 4 squadre di cui 2 sulla carta
( Spal e Cagliari) inferiori a noi
abbiamo subito 13 gol in 4 partite con
una media di più di 3 gol subiti a partita e
a me non sta bene.
PER NIENTE 😈 😈 😈
Ora dopo la Lazio per me
È UN CAMPIONATO DELUDENTE 😈 😈 😈 😈
Potrebbe diventare
PESSIMO
se perderemo con
Atalanta e a Frosinone ⚡ ⚡ ⚡ ⚡
Al di là degli isterismi…credo che 9 punti ( comprensivi di vantaggio negli scontri diretti) nei confronti di Empoli e Udinese le squadre che reputo più papabili alla retrocessione rispetto ad esempio il Bologna..non siano cosi pochi a 10 dalla fine. Considerando che l Empoli ha scontri diretti e d’alta classifica senza che noi facciamo punti da qui alla fine potrebbe arrivare al massimo a +4 da noi. È chiaro che con i calcoli da tastiera non ci si salva. È solo per ricordare a molti che nonostante ieri, siamo ancora padroni del nostro destino.
Calaiò era da tenere. Ceravoo è davvero inutile ogni volta che entra. Non riesce a toccare neanche un pallone.
D’altra parte Luca bisogna accontentarsi
di quello che passa il convento 😈 😈 😈
e il convento attualmente passa per sfamarsi
Pane 🍞 raffermo e 💦 di rubinetto.
Siamo arrivati in A per spinta da colui che comanda nell’alto dei cieli
Abbiamo una rosa da bassa B e vi lamentante perché abbiamo
un allenatore incapace….è semplicemente adatto a questa
squadra di over, balordi e mezzi rotti.
Quest’anno ci salviamo alla grande ma per il prossimo anno
cara società bisognerà aprire il portafoglio ed acquistare
giocatori di alto livello….che quanto meno facciano vedere
un buon calcio.
Siamo oramai stanchi di assistere a delle partite AMATORIALI.
Qualcuno ha scritto che D’Aversa va tenuto
udite udite….⚡ ⚡ per farlo maturare.
e se ci volessero anni per questa
maturazione pazienza……anche se saremo
derisi da tutt’italia….. .diavolo 😈 😈 😈 😈
Intanto, ben tornato a Velenoso, piu’ Velenoso che mai.

Che dire della partita?
Ma c’e’ stata partita? Piuttosto erano tutti in “VACANZE ROMANE”
Complimenti a tutti. Speriamo che la dirigenza apra gli occhi, e metta un traghettatore , perche’ I giocatori non sono motivati, perche’ non c’e’ gioco, perche’, perche’, la solito storia … perche’ stiamo rischiando molto, per poi fare “Piazzapulita”. Direte voi, ancora ste’ balle?
Si, abbiamo il settore calcio che non funziona. Tocca al Presidente o chi per lui fare chiarezza subito. Noi tifosi lo esigiamo. Siamo stufi di vedere figuracce sui campi di tutta Italia.
Il Salsomaggiore è penultimo
in classifica e molto probabilmente
retrocedera’ 😈 😈 😈 ma se ieri avesse
incontrato quel Parma, il più brutto
della sua,storia avrebbe senz’altro vinto
NON DICO ALTRO
⚡ ⚡ ⚡
VERGOGNATEVI
Comunque vada,Giorgio
l’importante che il prossimo anno
non ci sia più D’Aversa. 😈 😈
A Parma ha fatto il suo tempo
È ora di cambiare.
Va ringraziato poi cambiati.
🚭 Basta col non gioco
🚭 Basta cambi assurdi
🚭 Basta gite fuori porta
🚭 Basta mancanza di motivazioni
🚭 Basta con questa mentalità
🚭 Basta Basta Basta.
Grazie Giorgio
sono più velenoso di sempre
😈 😈 😈 e ora anche radioattivo ⚡ ⚡ ⚡
Nella mia mente non concepisco
che dei professionisti lautamente.
pagati vadano in gita fuori porta
invece di lavorare. 😈 😈
prendendo per il culo coloro che
sono andati a Roma per incitarli
e non concepisco nemmeno che
allenatori professionisti
mettano al posto di centrocampisti
che hanno in panchina degli
attaccanti. ⚡ ⚡ ⚡ ⚡ ⚡
Con D’Aversa c’è d’aspettarsi che prima
o poi se ci fosse improvvisamente
penuria di attaccanti,
Sepe lo faccia giocare come attaccante
Ciao.
A Faggiano consiglio altri lidi.
Noi parmigiani siamo dei bonaccioni ma non tardoni.
Se non è capace di acquistare giocatori quanto meno
validi per una serie A da metà classifica si tolga dai piedi.
Di “dilettanti” come Dezi, Ceravolo, Scozzarella, Schiappacasse,
Barillà, Machin, Gobbi, Iacoponi & c. ne abbiamo piene le scatole.
E’ stato bello…ma…ora…si accomodi altrove.
Arrivederci………..
Non vi siete mai chiesti ⚡ ⚡
perché siamo la squadra
in serie A che concede
agli avversari più tiri verso
la nostra porta? 😈 😈 😈
Semplice.
Il centrocampo a 3 non filtra
e gli avversari entrano nella
nostra difesa come un 🔪 nel burro
E’ stato dett oche Micio Melandri e Riccardo Musetti non erano da serie C, e non sono stati confermati.
E’ stato detto che Nocciolini ed Evacuo non erano da serie B, e non sono stati confermati.
E’ stato detto che Baraye e Scavone non erano da serie A, e non sono stati confermati.Adesso bisogna riconoscere che DAversa non è un allenatore da serie A. Non confermarlo per l’anno prossimo.
Tutti I limiti sono venuti fuori, assenza di gioco, scarsa personalità, incapacità a leggere le partite e cambiare in corsa con le giuste sostituzioni, incapacità di motivare la squadra, prestazioni imbarazzanti…
Ringraziamo il mister per le due promozioni, per essere stato parte di un gruppo che ha raggiunto risultati importanti, ma con DAversa non possiamo crescere più… Questo è molto evidente.
Oramai ci salveremo, mancano 10 partite e fra figure imbarazzanti e colpi di fortuna 4 o 5 punti riusciremo a raccimolarli.
Per l’anno prossimo già comincierei a muovermi valutando allenatori che sanno costruire gioco in base agli elementi che hanno a disposizione cominciando a valutare profile come DiFrancesco, Guidolin o Donadoni
Ho visto il video di PAPIRUS
UNA FOLGORE
⚡ ⚡ ⚡ ⚡
Guardatelo perché merita
e con ironia alla VELENOSO 😈
dice tutto quello che c’era da dire.
Bravo Papirus continua così
mio allievo prediletto.
Ti quoto non al 99% ma al v 100%
La mia speranza riposta nelle prossime 10 partite è quella in cui il tecnico dimostri il suo progresso tecnico.
L’integralismo su un modulo che attualmente non può sostenere, sia per carenze numeriche sia per quelle tecniche degli interpreti, posso capirlo e tollerarlo per un allenatore giovane, che ha timori a modificare quello che secondo lui i giocatori conoscono meglio e che ha dato ottimi risultati nel girone d’andata, però i tecnici bravi sanno capire quando è il momento di cambiare e non è un disonore adeguarsi all’avversario con i giocatori a propria disposizione, affrontare ieri la Lazio, che gioca praticamente con sei uomini a centrocampo, con Gervinho, Inglese, Siligardi e Biabiany adattato a centrocampo, era un suicidio annunciato che non capisco, ma l’accetto come errore di gioventù del tecnico, però nelle ultime 10 partite l’allenatore deve dimostrare che il suo livello tecnico è in progresso, perché affrontare il prossimo campionato di serie A, con questo integralismo non porterà nulla di buono.
A livello societario purtroppo vedo nella gestione una carenza di conoscenza tecnica evidente, senza nulla togliere alle capacità individuali di Carra e Pizzarotti, entrambi non hanno nessuna esperienza sulla gestione tecnica di una squadra di calcio ed affidare ad un quarantenne, che ovviamente ha una esperienza limitata, tutte le scelte tecniche mi pare un azzardo, che fino ad ora anche con un briciolo di fortuna ha funzionato, ma non vorrei nel breve sempre sperare nella buona sorte, aspettando che il responsabile tecnico acquisisca esperienza.
Su Sepe sono abbastanza d’accordo con Velenoso, portiere mediocre, bravo nelle uscite ma molto poco reattivo tra i pali. Poi lo possiamo anche tenere se non si trova niente di meglio e se non chiedono soldi per il cartellino, disastri non ne ha fatti per carità, ma non è certo uno di quei portieri che ti regalano punti effettivi.
velenoso se vuole vedere la serie b puo’ sempre andare a carpi che è anche vicino così evita di dire cazzate sul parma
https://www.tuttocalcionews.it/d-aversa-alla-fiorentina-esonero-pioli/
prime voci di fantamercato…valgono quello che valgono..
resta il fatto che per l’anno prossimo, serva una svolta anche a livello societario…spiego il mio modesto punto di vista: purtroppo la nostra dimensione è questa: siamo una piccola città, non abbiamo grandi ritorni di pubblico, sponsor ecc per cui o si trova qualcuno che “a perdere” butta dentro denaro fresco, oppure anche con una gestione attenta ed oculata (e generosa) dell’attuale proprietà, il rischio di essere sempre in lotta per una salvezza sudata temo possa essere la nostra realtà…guardate il Bologna: sempre in affanno…eppure è una città più grande, con una storia importante in un territorio pieno di grandi aziende…
ma oggi per un’azienda, investire nel calcio è un richio..intanto è (quasi) sempre a perdere…e poi devi essere mooolto solido…pensateci, siete un’azienda che ha difficoltà economiche, magari iniziate a pensare a fare dei tagli di personale…e ballo stesso tempo state buttando dei soldi nel calcio…che figura ci fate? che immagine date? per questo credo, è così difficile trovare aziende pronte ad investire davvero a parte qualche sponsorizzazione.
https://parma.repubblica.it/cronaca/2019/03/18/foto/parma_negozi_che_aprono_stefano_pioli_scommette_sul_centro_storico_-_foto-221866540/1/#1
Intanto Pioli ha aperto un negozio a Parma, là dove fino a poco tempo fa c’era Pirazzoli…
Caro moderatore, sono le 12.00 e ci sono 27 commenti in questo post, 13 sono del solito personaggio con i contenuti che ognuno può valutare. Il codice etico che era stato richiamato è già finito in soffitta? Ieri, in un commento, un raffinato ed educato lettore ha invitato D’aversa ad andare ad allenare in Mongolia per stare in mezzo ai suoi simili, bello vero? E’ ancora là da leggere in tutta la sua meschinità
Il codice di autoregolamentazione dello spazio dovrebbe andare al di là del controllo dei moderatori.
Velenoso ha superato il limite dei commenti ed è già stato limitato
Mi scuso per quello sfuggito ieri sulla “Mongolia”. Ma io durante il week end ho molto da lavorare e non ho tempo da perdere dietro lo spazio commenti (che mi piacerebbe fosse autoregolamentato dagli stessi fruitori) ed evidentemente anche il moderatore ieri non riusciva ad intervenire tempestivamente.
Ricordo che l’ultima opzione è chiudere definitivamente. E ci sto pensando da un po’.
I SERPENTI GIUSTI LASCIANO SEMPRE IL SEGNO…….
Velenoso, caro direttore è come il sale nella minestra insipida, lui lascia sempre il segno. E è una tappa fondamentale per una meditazione e una crescita del pianeta Parma.
QUALCHE SBALZO D’UMORE è sempre all’ordine del giorno, complice la difficile gestione emotiva di questo periodo.
Sentimenti contrastanti, anche perchè Lei sta pensando di lasciare e questo è un dolore che non può permettersi di darci, anche se a volte avevo opinioni completamente diverse da Lei, ma che solo i veri sentimenti di amore verso la propria squadra si hanno, ma che a volte non si è più sicuri di nulla e di ciò che si vuole.
Aproffitti della pausa di campionato per una vacanza, e per fare il punto della situazione, abbiamo bisogno di Lei e di tutti per rischiararci le idee.
E poi i panni sporchi si lavano su questo blob, o no?
La pausa del Campionato, in realtà, incide ben poco sui miei ritmi che seguono una decina di calendari tra femminili e giovanili… Ma la mia stanchezza, al di là di quella fisica, è morale: il vedere completamente svilita questa mia creatura, con le continue polemiche per quello che dovrebbe essere uno spazio di libertà. Che deve essere autogestito dagli stessi fruitori, senza obbligare a tramutarci in carabinieri o vigili urbani.
Circa Velenoso, egli conosce le regole d’ingaggio: non deve esagerare, e io sono ben più tollerante di tanti altri lettori che lo vorrebbero eliminato del tutto, ma oggi gli ho cestinato personalmente una decina di commenti, non perché contenessero chissà cosa, ma solo perché non deve inflazionare e reiterare sempre le stesse cose. E quelli che appaiono sono già anche troppi, pensate quelli cestinati… E’ il sale? Bene. Ma se il sale è più del brodo ghe quel cal strusa…
Prima di tutto mi scuso per l’offesa, “celata” in un commento, riferita al nostro Mister e di cui ho approvato la pubblicazione. Ci tengo a precisare, a tutti ed in particolare a Lorenz, che però nel commento non si faceva un riferimento diretto alla Mongolia, ma ad una sconosciuta squadra, l’Ulan Bator, che ho scoperto essere la squadra della capitale della Mongolia. Non ho avuto la malizia di controllare, pensando che si volesse solo consigliare a D’aversa, non la Fiorentina, ma una squadretta sconosciuta e ancor più distante da Parma, dove provare ad applicare le ripartenze.
Per quanto riguarda Velenoso vi informo che numerosi messaggi ripetitivi sono stati cestinati; voi vedete solo la punta dell’iceberg. Lorenz si lamenta inoltre dei contenuti dei suoi messaggi, ma chi decide quali contenuti sono idonei? Ad alcuni lettori piacciono le sue stravaganze e provocazioni, molti altri le detestano.
Come ha già scritto il Direttore, si chiede a tutti un’autoregolamentazione partendo dall’educazione e dal rispetto. Chi, ancora nel 2019, per offendere una persona usa termini riferibili a persone malate, credo non debba solo essere allontanato da questo spazio, ma semplicemente dalla civiltà.
Forse non ero stato stato chiaro, ma il mio non era un attacco al moderatore. Avevo capito che il riferimento alla Mongolia era sfuggito perchè si citava con malizia la capitale e non il Paese, questo qualificava solo l’autore del delizioso messaggio. Del contenuto dei messaggi di quel personaggio ho solo sottolineato la quantità e la ripetitività lasciando ad ognuno di valutarne il contenuto. Io rimarco solo il fatto che questo sito, prima palestra di confronto di opinioni anche aspre e appuntite, è diventato un luogo dove vomitare insulti e le proprie frustrazioni personali verso tutto e tutti. Ho letto di “infami”, “vergognosi” , “venduti” ed altre amenità del genere per una o due o tre partite perse, anche malamente. Io non ho altre armi che chiudere qui la mia esperienza di lettore e lasciare il campo a chi vuole continuare. Un saluto
Caro moderatore è vero sono la punta dell’ iceberg
e appunto per questo scrivo quello che la stragrande maggioranza dei tifosi vuole sentirsi dire ma che non sa o non riesce scrivere.
Noti mi avete censurato solo perché ho detto la verità senza offendere nessuno è la verità come diceva una vecchia canzone della Caselli fa male. 😈 😈 😈
per chi vuole vivere nella menzogna
Io infatti non ho offeso nessuno ma ho scoperchiato quel bidone pieno di pus che non andava per voi scoperchiato.
Questa è la mia colpa.
Però solo togliendo il pus uno integro e pulitio è a posto con la propria coscienza 😈 😈 😈 e io lo sono
Saluti.
Bravo Pioli che investe soldi in città, nella sua città. Posso anche testimoniare in modo diretto che l’anno della D, Pioli era spesso in tribuna a tifare (c’era più lui di Scala a momenti) quando la domenica non era impegnata la sua squadra e posso anche testimoniare di averlo avuto davanti a me in fila ad acquistare il biglietto non avendo probabilmente richiesto l’accredito. Chapeau.Un grande plauso per chiunque allunghi il braccio e metta in circolo della moneta invece di tenersela nel buco del materasso. Sarebbe anche ora che quei piocioni di farmacisti li dall’autostrada, per altro parenti di Callisto, con tutta la pila che hanno e che mettono nei palazzoni che vengono su come funghi si degnassero di fare quanto meno una sponsorizzazione. Se pensiamo che il nostro main sponsor Cetilar è PharmaNutra, ovvero azienda farmaceutica di Pisa i cognati di Callisto dovrebbero vergognarsi e slongare quel braccino li che è talmente corto che la mano è attaccarta all’omero.
Venendo a ieri…non mi sento di dire nulla..mi è passata anche la voglia di dire sempre le stesse cose e lo spettacolo è stato così indegno da farmi passare ogni voglia. Speriamo si sia capito che LA MAGLIA NERA PORTA SFIGA (PISA, NAPOLI E IERI). SERVE AGGIUNGERE ALTRO??????
Speriamo solo di fare qualche punto e finire questa agonia.Vorrei solo ricordare a Faggiano che col mercato di gennaio il Cagliari ci ha recuperato e ci supererà, il Bologna si salverà e il Milan andrà in Champions. Ergo non è una finestra “inutile”..un pò di umiltà e sbassamento di cresta..e vorrei anche ricordare a Faggiano che meno male che Ceravolo era utile visto che (giustamente) non entra nemmeno in campo quando perdi 4 a 0 non essendo in grado in serie A di combinare assolutamente nulla. Forse terzini e centrocamposti ieri sarebbero serviti…Finiamo questa agonia e giriamo pagina al più presto. Serve cambiare almeno 7/11 di squadra..e De Laurentiis se pensa di vendere Inglese a certe cifre..auguri…9 gol ne ha fatti di più Cicciocaputotuttoattaccato. Stulac fuori dai piedi anche lui insiema la suo collega di Sanitario Grassi.
DAVIDE, non èla maglia nera come Lei dice che porta scalogna, ma è l’organizzazione del pianeta Parma. Grande e ottimo fino al Direttivo, poi mancante da far paura per il resto.
Quando dicevo qualche giorno fa, di guardare gli occhi e l’atteggiamento di Ronaldo nella partita persa con l’Atletico, e poi l’incazzatura verso l’allenatore e i compagni nello spogliatoio, riguardava anche l’atteggiamento del nostro Parma, ai tempi nostri.
Sono anni che tiriamo tardi, con una squadra non degna del blasone che portiamo. Preparino dunque le valige tutti o quasi, i lor signori, ne facciamo a meno di figuracce, mandiamoli nel sud del paese, vedrete che con quel tifo che hanno se la faranno sotto se svernano…..
sull’ultimo spunto (vedrete che con quel tifo che hanno se la faranno sotto se svernano…..) scrissi più volte a bar sport la sera con ospite Faggiano una domanda diretta relativa all’eventuale LIMITE di una PIAZZA così TRANQUILLA come la nostra, forse poco stimolante per alcune tipologie di calciatori che danno il meglio di se SOLO sotto pressione.
ovviamente NON l’hanno letta.
A Foggia tanto per fare un esempio…anche per ringraziare del favore che ci hanno fatto…eh lo so però si sta meglio qui…e ti ritrovi a giocare con Biabiany mezz’ala e non hai un centravanti che possoa sostituire Inglese che fa letteralmente pena.
Cmq se pensi che la maglia nera non c’entri allora aggiungiamoci anche la telecronaca del Don Guidolin, l’opinionista di Bar Sport penna d’oro della Rosea che aveva visto le fatture di Ghirardi quietanziate a bordo campo, magari rovesciamo il sale durante il pranzo di squadra prima della partita e sfidiamo la sorte allora…
Propongo anche Davide quale opinionista con propri articoli. Giá, ma questo ruolo è poi stato assegnato al Velenoso, come più d’uno vorrebbe (…) o no?
E perchè non offriamo (offrite) anche al grande Boni un proprio spazio che, questo sì, leggerei con aviditá?
Sono solo io a perorare queste cause?
Vogliamo Boni e diffidiamo delle (velleitarie e grottesche)
imitazioni!
Checchè se ne dica eh, herr Direktor