IL COLUMNIST di Luca Russo / SCUSATEMI, MA COSA C’E’ DA FESTEGGIARE?

il-columnist-luca-russo.jpg(Luca Russo) – Se dovessi dare un titolo allo 0-0 a dir poco bruttino andato in scena sabato al Tardini, sarebbe uno a scelta tra “Non capisco l’entusiasmo” e “Ma cosa c’è da festeggiare?”. Certo, il Parma era reduce da tre sconfitte consecutive. Certo, in occasione dei passi falsi di cui sopra ha incassato la bellezza di 10 reti. Certo, mancavano, per dirla in mazzarrese, titolarissimi del calibro di Bruno Alves, Biabiany, Inglese e Gervinho. Certo, dopo un girone di andata attraversato a velocità europea, anche un punto così così, ottenuto blindando la retroguardia e al cospetto di una formazione certamente più quotata, può assumere le sembianze dell’oro e farci venir la voglia di dire che in fondo “è tutto grasso che cola”. Ma il Parma, al netto di tutto ciò che ho appena detto, poteva e doveva dare di più al cospetto di un Toro sì costruito per puntare al bersaglio grosso, ma pur sempre non abbastanza solido da liberarsi della cronica incapacità di compiere il cosiddetto salto di qualità. E invece i Crociati si sono accontentati di fare il compitino e portare a casa il minimo sindacale. Obiettivo centrato, peraltro senza nemmeno penare più di tanto, a conferma del fatto che anche mezzo Parma sarebbe potuto bastare per impensierire i granata, magari sconfiggerli e dare una spallata probabilmente decisiva al loro sogno Champions. Detto che il pari a reti bianche danneggia più gli uomini di Mazzarri che non quelli di D’Aversa – chissà quando ricapiterà al Toro di aver di fronte un’avversaria priva di ben 4 dei suoi pezzi migliori… -, si può serenamente aggiungere che qualche rimpianto lo avrà generato anche nelle teste dei Crociati: un Torino che sbaglia di tutto e di più e i suoi uomini di spicco (Belotti, Ansaldi e Berenguer) in giornata no sono quasi un inedito per la stagione in corso. Un peccato imperdonabile non approfittarne, la speranza è che a fine stagione non si trasformi in cocente rimpianto. E così parma torino curva nord in festa foto parma calcio 1913ieri al Parma non è restato altro da fare che tifare per l’Udinese che ha battuto i nostri gemellati dell’Empoli (ma le parentele quando c’è in ballo la Serie A non contano) e stasera farà altrettanto col Chievo che sarà ospite del Bologna), perché se il punto strappato ai piemontesi ha mosso la classifica dei Crociati e spezzato la serie di risultati negativi in cui erano incappati nelle ultime settimane, è altrettanto vero che il valore di quel punto resta ancorato anche ai passi delle concorrenti. Considerate le condizioni psicofisiche della truppa comandata da D’Aversa e gli attuali distacchi tra le formazioni in odore di retrocessione, per il Parma lo spettro della serie B dista meno di quello che ci racconta la classifica, sia pure mossa grazie al brodino granata. Luca Russo

17 pensieri riguardo “IL COLUMNIST di Luca Russo / SCUSATEMI, MA COSA C’E’ DA FESTEGGIARE?

  • 8 Aprile 2019 in 14:28
    Permalink

    La belva 🐯 e’ affamata
    A Sassuolo ( stadio Reggiana) difesa a 3 e attacco con.la 🐯 e Siligardi e centrocampo a 5 per un 3-5- 2 vincente.
    Qualcosa mi dice che col Sassuolo la 🐯 si sfamera’
    A buon intenditor……. 🐯 🐯 🐯 🐯 🐯 🐯

  • 8 Aprile 2019 in 14:45
    Permalink

    niente da festeggiare, però abbiamo preso un bicchiere di plastica col vin brulé.
    C’era freddo, l’inverno calcistico è ancora lungo, forse nevicherà forse no.
    quel bicchiere ci ha dato un po’ di calore, effimero se vuole ma tant’è.
    ha alimentato la speranza di noi malvestì: ca faga un bò inveron.
    Mi scusi il dialetto ma è la lingua di alcuni di noi, quelli non acculturati ma “veraci”, come direbbe Lei.
    Ci lasci quel piccolo calore che già sta sfumando e non se ne preoccupi.

  • 8 Aprile 2019 in 16:07
    Permalink

    Caro Pencroff niente da festeggiare?
    C’e invece da festeggiare con Champagne DOM PERIGNON 🍷 🍷
    il pareggio spartiacque con il fortissimo Torino.
    Ma lo sai che.se perdevamo in casa col Torino saltava l’allenatore, la squadra avrebbe avuto il morale sotto i tacchi, con prospettive future terribili e catastrofiche. invece così andiamo a Sassuolo caricati e con la 🐯 ritrovata e affamata.
    La 🐯 vogliamo farla morire ➕ dalla fame?
    Penso proprio di no.
    A Sassuolo si sfamera’

  • 8 Aprile 2019 in 16:16
    Permalink

    Altro articolo intelligente complimenti

  • 8 Aprile 2019 in 18:46
    Permalink

    Quando c’era da frenare gli entusiasmi Russo parlava di Europa League. Ora che abbiamo preso un punto comunque buono Russo “gufa”.

    Ti piace fare il bastian contrario, eh?

  • 8 Aprile 2019 in 19:07
    Permalink

    Il Parma quando c’è applicazione e concentrazione in fase difensiva è una squadra rognosa per gli avversari.
    Ultimamente sotto questo aspetto lasciavamo a desiderare ed abbiamo subito molte reti.
    Senza gli attaccanti titolari bisogna accontentarsi, chi li sta sostituendo è encomiabile e meritava più fiducia ( ed un impiego nel proprio vero ruolo ) anche prima.
    Quanto al pericolo di retrocedere non bisogna spaventarsi in modo eccessivo. Viaggiando ad un punto a partita, cosa fattibile, si arriverebbe in zona sicura.

  • 8 Aprile 2019 in 22:29
    Permalink

    Alle 19 e 09 vi avevo anticipato
    il risultato di Bologna Chievo 3-0
    Questo perché su questo sito sono
    l’unico che ne sa di calcio e ho una
    dote particolare.
    Prevedo il futuro. 😈
    Ecco perché qualcosa mi dice che
    per fare risultato a Sassuolo ci
    vuole il dodicesimo uomo in campo.
    TUTTI A SASSUOLO.

    • 8 Aprile 2019 in 23:19
      Permalink

      Bravo, tu che vedi il futuro vai a Sassuolo!

      Gli altri andranno a Reggio se vogliono vedere la partita

  • 9 Aprile 2019 in 09:03
    Permalink

    Bella cibbi 👐 👐
    Hai ragione si gioca a Reggio e non a Sassuolo
    ma la sostanza non cambia.
    Tutti in trasferta a Reggio contro il.Sassuolo
    Ci saranno molti reggiani a tifarci contro
    Ora che non hanno più la Regia, tifano
    SASSUOLO infatti leggevo che il 63% degli
    abbonati sono di Reggio o provincia
    È da tempo che i testaquadra aspettavano
    questa partita
    Per loro è come
    REGGIANA-PARMA ⚡ ⚡ ⚡
    Godranno come ricci se perderemo.
    Se giochiamo SEMPRE come col Torino
    SALVEZZA SICURA 🅰 🅰 🅰
    Se giochiamo come a Frosinone
    RETROCESSIONE SICURA. 😈 😈 😈

  • 9 Aprile 2019 in 09:50
    Permalink

    Attenzione, tentativo di depistaggio perpetrato da Velenoso a danno dei tifosi del Parma,Ci mandava tutti a Sassuolo per piastrelle….
    brava Cibbi che hai smascherato questo bieco tentativo di dirottamento
    Ah ah ah

  • 9 Aprile 2019 in 13:58
    Permalink

    Come al solito Pencroff seiarrivato tardi
    Io avevo rettificato alle,9.03 tu hai scritto alle 9.50
    a rettifica,avvenuta
    Come diceva EMILIO FEDE….Pencroff che figura di merda. 😈 😈

  • 9 Aprile 2019 in 15:15
    Permalink

    tira su le reti pescatore…

  • 10 Aprile 2019 in 01:48
    Permalink

    Velenoso che dò bali…

    Onestamente a sassuolo è da tripla. Fra l’altro corre voce che pure Sprocati e Ceravolo sono on forse… sarebbe assurdo.
    In realtà no. Nel Parma basta giocare UNA partita e mezzo per rompersi, sarebbe solo logico, ma non voglio pensarci.
    Io firmerei adesso per il pareggio.
    Penso che se facciamo un punto a sassuolo e tre a Verona con il Chievo dovremmo, condizionale, essere a posto.
    Ma a momento attuale siamo la squadra messa peggio e anche il Chievo ci è superiore, ego l’impresa è ardua.
    Ma non impossibile.

  • 10 Aprile 2019 in 01:48
    Permalink

    Nota: ho VOLUTAMENTE scritto “a Sassuolo”.

  • 10 Aprile 2019 in 01:52
    Permalink

    Nota2: an sòn miga d’vintè mat, dove sono adesso non sono le 01:48 del mattino.
    No perchè qua subito potrebbero dire “ma ti ‘ndormet miga?” ant ghèmiga etòr da fèr?”
    e fra l’altro domenica non posso enanche vedermi la partita, la seguirò virtualmente su internet. che dò bali.
    Si soffre il doppio così.

I commenti sono chiusi.