IL COLUMNIST, di Luca Russo / SIAMO SALVI, E MERITATAMENTE. MA PER IL FUTURO VORREMMO UNA SQUADRA IN GRADO DI EMOZIONARCI

il-columnist-luca-russo.jpg(Luca Russo) – Si dice che Manchester City e Liverpool avrebbero meritato entrambe di vincere la Premier League, per la capacità di emozionare espressa in un duello che ha tenuto tifosi e semplici appassionati col fiato sospeso fino all’ultimo minuto dell’ultima giornata di Campionato. Entrambe nel senso di insieme. Ad ex aequo, se ciò fosse stato possibile. Applicando lo stesso criterio alla Serie A, mi vien da dire che quest’anno la retrocessione l’avrebbero meritata non solo Chievo Verona e Frosinone, ma anche altre due o tre delle formazioni in lotta per conservare la categoria. Insieme, come per City e Liverpool, se fosse possibile mandarne più di 3 in B. Però per motivi opposti: tranne che l’emozionante Parma del girone d’andata e in svariate occasioni l’Udinese del post Velázquez, le pericolanti di A sono state le migliori interpreti della peggiore offerta calcistica concepibile, dal momento che hanno quasi sempre proposto un gioco povero di emotività e per questo parecchio noioso. Lo stesso che si è visto nel confronto tra Parma e Fiorentina andato in onda al Tardini. Alla fine l’hanno spuntata i Crociati con un 1-0 che ci ha consegnato la salvezza aritmetica a 90 minuti dai titoli di coda. Il che, intendiamoci a scanso di equivoci, oltre ad essere tantissima roba al lume della mediocrità esibita dai nostri nel girone di ritorno, era anche l’unica cosa che contava realmente oggi. Quindi, in alto i calici, brindiamo e godiamoci questa giornata finché ce n’è. Ma quanta noia, quanto attendismo, quanto tatticismo, quanti freni. Da una parte come dall’altra. Capisco che la posta in palio era altissima e della stessa materia al cospetto della quale normalmente le ginocchia tremano. Capisco che al momento i mezzi tecnici a disposizione di Parma e Fiorentina sono pochi e male assortiti, dunque è complicato pretendere di più di quel che ci hanno mostrato. Però se nemmeno nella partita dell’anno e di fronte all’imminente pericolo di retrocedere si mettono da parte i calcoli, non saprei quando o in quali circostanze si potrebbe/dovrebbe farlo. Non lasciatevi ingannare dai 3 legni colpiti rispettivamente da Gervinho, Gagliolo e Chiesa e dalle restanti occasioni sciupate sia dai gigliati che dai gialloblu, perché son stati acuti isolati di un match mediamente soporifero, controllato senza troppa convinzione di potercela fare e con la paura costante di scoprirsi troppo da una Fiorentina SALVEZZA 19 05 2019alla quale è mancata la pulizia di tocco nell’ultimo passaggio necessaria per impensierire il nostro Sepe, comunque efficace ogni volta che i viola ne hanno testato la reattività. Il Parma, che non è mai riuscito a pescare la ripartenza vincente sebbene fosse questa la sua unica strategia di giornata, si è limitato a parcheggiare il più classico degli autobus davanti alla propria porta e ad attendere lo spiraglio giusto per squarciare la resistenza dei toscani. Opportunità che si è presentata sotto forma di palla inattiva a 10 giri di lancette dal triplice fischio finale di Giacomelli di Trieste: eccellente la battuta di Scozzeralla (è così che si calciano le punizioni), sfortunata e decisiva la deviazione di Gerson. Siamo salvi. E meritatamente, visto e considerato il tenore delle nostre prestazioni fino al giro di boa. Ma per il prossimo campionato ci aspettiamo un gioco più coraggioso, una squadra che sia in grado di trascinarci emotivamente fin dentro il campo. E di emozionarci. Luca Russo

65 pensieri riguardo “IL COLUMNIST, di Luca Russo / SIAMO SALVI, E MERITATAMENTE. MA PER IL FUTURO VORREMMO UNA SQUADRA IN GRADO DI EMOZIONARCI

  • 20 Maggio 2019 in 08:26
    Permalink

    Chi raggiunge gli obbiettivi non puo’ essere criticato, ma io ammetto di essere stato uno di quelli che a questa salvezza non ci credeva piu’….. perchè siamo la squadra piu’ scarsa della serie A tolti gervigho e inglese, perche’ inglese non lo vediamo da 3 mesi, perche gervigho non è piu’ lui da un bel po…… non ci credevo piu’ perche non abbiamo piu benzina, perche a frosinone siamo riusciti a perdere solo noi, perche a chievo hanno tutto trottellato per la vittoria, perche gli altri correvano e noi camminavamo…. non ci ho creduto fino all’80 minuto di parma fiorentina quando ancora pensavo a quali risultati potevano farci comodo per sperare di salvarci…. poi come in tutte le cose capita che un pallone che non aveva alcuna pretesa viene respinto da un difensore della fiorentina sulla nuca di ceravolo e il pallone si infila all’incrocio dei pali… dopo che la fiorentina si era mangiata l’impossibile….. non so se tutti oggi saremmo cos’ì riconoscenti a d’aversa se non avessimo vinto ieri…..fatto sta che i risultati parlano e io su questo devo basarmi… l’unica cosa che potrò rimpiangere in futuro è il culo di questo allenatore che come nella vita a volte fa la differenza…..

    • 20 Maggio 2019 in 09:58
      Permalink

      La fiorentina si era mangiata l’impossibile e noi niente vero? Due pali e un salvataggio sulla linea col gol già fatto… E’ così difficile dire le cose completamente senza dire solo quello che fa comodo? Ma è così bello criticare…

    • 20 Maggio 2019 in 10:17
      Permalink

      Non è che devi ammettere, hai rotto le scatole per mesi senza fare una critica costruttiva, solo lamentele e malignità. “l’unica candidata alla retrocessione” ha fatto 41 punti e ora, come tutti i rosiconi doc, ne fai solo questione di culo

      • 20 Maggio 2019 in 10:35
        Permalink

        Io non sono pagato per fare cose costruttive, ci sono fior di esperti in società pagati per questo. Il mio pensiero rimane che dopo un girone di ritorno chiuso a 25 punti sarebbe stato vergognoso retrocedere, io non rosico dico le cose come stanno… non giochiamo a calcio da tre anni, se per te va tutto bene vorrà dire che con questo allenatore hai solo rimandato la retrocessione di un anno, perchè il culo finisce per tutti…

        • 20 Maggio 2019 in 23:45
          Permalink

          sono d’accordo co Luca, quest’anno abbiamo commesso errori che l’anno prossimo non dobbiamo rifare.
          l’ha ribadito anche il presidente.
          salvezza o retrocessione domenica con la fiorentina correvano su un filo molto sottile, due occasioni nostre e tre loro, potevamo perdere e a roma non sarei stato così certo di raggiungere la salvezza.
          però è andata bene a noi, con autogol, e allora godiamoci il risultato ottenuto!
          ma l’anno prossimo evitiamo questa sofferenza, e cerchiamo di raggiungere il traguardo conquistando la critica, perchè non è solo un discorso da leoni da tastiera… ma anche di statistiche di gioco, e commenti su sky/dazn se li avete sentiti.
          detto questo…
          FORZA \+/ PARMA

    • 20 Maggio 2019 in 11:14
      Permalink

      Per te siamo scarsi, perché non capisci molto di calcio. Se per te il calcio è altro allora cambia sito, non hai capito che D’Aversa è un bravo allenatore, che ha fatto il massimo.
      Ti faccio un esempio.
      A tuo dire la sampdoria ha giocato alla morte con noi ed invece era in vacanza con l’Empoli.
      Ebbene con noi, alla morte, ha fatto 3-3. Come lo spieghi questo?
      Perché siamo scarsi?
      Con l’Empoli, giocando in vacanza, ha perso solamente 1-2.
      E questo come lo spieghi?
      Tutti, e ripeto, tutti gli addetti ai lavori hanno recitato in settimana che la Fiorentina poteva perdere al Tardini.
      Perché sono più scarsi di noi, allora?
      Fatti due domande e datti della risposte, che ne hai bisogno tu e tutti i critici di questo sito.
      Avevi promesso che ti levavi dalle palle se ci salvavamo.
      Io è da tre mesi che dico che ci salvavamo ma non avevo previsto che il MISTER (IN MAIUSCOLO DOVEROSAMENTE) ha dovuto lottare con formazioni in assoluta emergenza.
      Per me è e deve essere il futuro del Parma.
      Abbiamo sofferto e per questo la salvezza è ancora più bella e più importante.

      • 20 Maggio 2019 in 11:28
        Permalink

        Se vuoi insegnarmi di calcio prendo lezioni volentieri, ma prima spiegami gli esempi perche’ mi sono perso… forse credi che la sampdoria abbia giocato davvero contro di noi??? Le risposte me le sono già data con d’aversa abbiamo finito un ciclo….PUNTO

    • 20 Maggio 2019 in 13:49
      Permalink

      Aggiungo che tu e VELENOSO siete stati dei Menagrami..e adesso continuate a fare il vostro mestiere..

      • 20 Maggio 2019 in 14:09
        Permalink

        Menagrami?? Ma perche’ in campo ci andiamo noi??
        Li alleniamo noi?? Forse tu sei troppo piccolo per sapere che d’aversa avesse allenato 20 anni fa adesso sarebbe all’audace…… continua a sognare…

  • 20 Maggio 2019 in 10:13
    Permalink

    Beh di mezzi tecnici la fiorentina ne ha parecchi, molti piu del parma, forse non è stata costruita benissimo, di certo non ha reso ne con pioli ne con montella.
    Un passo per volta, sereni e fiduciosi

    • 20 Maggio 2019 in 23:58
      Permalink

      la squadra a mio avviso è stata costruita bene, perchè sino al 3 marzo stava facendo un buon campionato poi deve essere successo qualcosa che non sappiamo…
      ha finito l’andata 10°, poi con l’acquisto di Muriel ha vinto parecchie gare (tra cui il 7-1 alla Roma in coppa) questo sino a marzo… poi il crollo, un mese dopo l’esonero di Pioli… e neppure il subentrante Montella è riuscito a rimetterla in sesto, inanellando sconfitte su sconfitte… per il potenziale che ha concordo che non ha reso… stranezze del calcio.

  • 20 Maggio 2019 in 10:14
    Permalink

    Caro lorenz credo che il pensiero sia anche democratico….. se tu mi vuoi far dire che ieri il parma ha giocato alla pari con la fiorentina io ho visto un’altra partita….. certo abbiamo avuto le nostre occasioni ma la fiorentina ne ha avute almeno il doppi, se faceva solo un goal noi saremmo usciti con le ossa rotte… Non mi fa comodo dire certe cose, anzi penso di essere onesto nel dire che siamo stati fortunati e cerchiamo di imparare da quello che è successo quest’anno… il girone di ritorno è stato imbarazzante come la partita di ieri…. non voglio colpevolizzare nessuno ma cerchiamo di cambiare registro da subito il culo non ti assiste sempre….

    • 20 Maggio 2019 in 10:50
      Permalink

      Luca su una cosa ti sbagli, alla prova dei fatti risulta che la vena che eroga colpi di culo di D’aversa è inesauribile e si dimostra talmente preziosa che produce il massimo proprio nei momenti chiave. Pertanto il culo con D’Aversa ci assiste sempre …

      • 20 Maggio 2019 in 11:16
        Permalink

        Come in tutti i campi, il culo aiuta gli audaci e quindi….BEL BOMBE’ il mister miga tì.

  • 20 Maggio 2019 in 10:40
    Permalink

    A 10 minuti dalla fine quando ormai non ci credevo più, per quello che stava succedendo in campo, ove era all’opera il solito Parma del girone di ritorno, dopo due pali della Fiorentina, ecco lo sbocco di culo risolutivo … un rimpallo talmente indecifrabile che nessuno sapeva chi aveva toccato per ultimo e la palla finisce “per grazia divina” in fondo al sacco. Ma che culo ragazzi! Ecco che l’allenatore più dotato nel lato B, che io ho mai visto a Parma (altro che il cul de Sac), realizza una nuova impresa dopo Pordenone e rete del Foggia col Frosinone … ecco che viene nuovamente baciato, nel momento decisivo, dalla dea bendata proprio sulle chiappe!
    Chapeau, uno con un culo del genere bisogna tenerlo buono per forza!

  • 20 Maggio 2019 in 10:46
    Permalink

    Anche nel gioco del calcio essere fortunati fa la differenza. E voglio vedere chi ha il coraggio di affermare che ieri al Parma di D’Aversa non è andata moooolto bene!

    • 20 Maggio 2019 in 13:54
      Permalink

      Un altro che fa coppia con VELENOSO e Luca…

  • 20 Maggio 2019 in 10:48
    Permalink

    Ma basta!
    Il pensiero sarà anche “democratico” (definizione assai impropria mutuata da politica e sociologia), ma quando sgionfa sgionfa.
    È “democratico” anche rompersi le balle, sennó è dittatura

    • 20 Maggio 2019 in 11:17
      Permalink

      Bravo, cominciate a fare commenti seri e non CULO, CULO, CULO…..BAAAAAASTA!!! Il calcio, e non lo scopro certo io, è un dare e avere e alla fine dell’anno i conti tornano sempre. NOI SIAMO DOVE MERITIAMO. CAPI’ LUCA, VELENOSO, BENNI & CO.?

  • 20 Maggio 2019 in 11:01
    Permalink

    D’Aversa è come quelle donne che piacciono, anche se non hanno un bel viso o poco prosperose di seno, perchè dotate di un fondo schiena da paura.
    Aver dimostrato che, nei momenti top, a lui va sempre bene per una lieve differenza dovuta alla caso o alla dea bendata è un grosso pregio per un allenatore.

    Il calcio è un gioco e se non sei fortunato non vai da nessuna parte!

  • 20 Maggio 2019 in 11:04
    Permalink

    KULOVIC ha colpito ancora…..VA BENE COSì….

    Ma ora cari 7 magnifici esemplari VENDETE……………

    E’ arrivato il momento…..non ci sono più i presupposti

    per continuare….

    • 20 Maggio 2019 in 11:41
      Permalink

      Questo sarebbe un momento ottimale per vendere ma per farlo bisogna trovare un compratore. Comprare per poco o nulla e vendere quando si è raggiunto il massimo risultato possibile significa massimizzare il profitto. Se vendono ora, oltre al fatto che hanno ricostruito il Parma riportandolo ai massimi livelli, portano a casa il massimo dei guadagni. Chi non lo farebbe? Solo qualcuno innamorato del Parma a tal punto da considerarlo più importante del proprio portafoglio.

    • 20 Maggio 2019 in 12:13
      Permalink

      I presupposti per continuare ci sono tutti, visto che la salvezza portera’ nelle casse societarie quanto basta per affrontare la prossima stagione senza chiedere alla proprieta’ investimenti pesanti. Con qualche innesto di qualita’, il rientro dai prestiti di qualche elemento e risolvendo il problema degli infortuni a ripetizione, troppo numerosi per essere frutto del caso, si puo’ puntare ad un campionato da meta’ classifica.

    • 20 Maggio 2019 in 12:14
      Permalink

      Ma che c…o dici ….spera piuttosto che non vengano. Ai più un socio forte. M è fondamentale rimangano dentro.

  • 20 Maggio 2019 in 11:34
    Permalink

    Prima di approfondire con calma le sanguinose colpe societarie e pioccionarie alla base del girone di ritorno e del rischio (rischio ricercato volutamente al limite del masochismo), di distruggere quanto costruito a fatica in 4 anni, piantiamola li con la fola dell’allenatore scarso. Su questo concetto mi batto da tre anni. Ieri all’ennesimo infortunio di Gervinho (rotti Biabiany), Inglese chiamatosi fuori per non compromettere il suo utilizzo come pedina di scambio di Giuntoli, il povero D’Aversa aveva in panca Dezi, Machin (Schiappa ha già salutato tutti – complimenti a chi lo ha preso), Grassi (fermo da 6 mesi) e nemmeno uno straccio di punta di riserva. Quegli straccioni della Spal tanto per fare un esempio che non è il Real in panca come riserve hanno cmq Paloschi e Floccari, due onesti mestieranti da serie A. D’Aversa ha fatto i miracoli con la peggiore (insieme al Frosinone) rosa della serie A. Gli unici due giocatori sopra media, ovvero Inglese e Gervinho hanno giocato si e no la metà delle partite, quindi dello scarso diamolo a Faggiano, non a D’Aversa. Mi fa ridere chi lo accusa per gli infortuni. Lo si vuole capire che aveva disposizione gente scarsissima anche dal punto di vista fisico si o no?

    • 20 Maggio 2019 in 18:52
      Permalink

      E se conti che siamo a solo 1/2 punti ora non ricordo bene…dalla spal questo ti fa capire l annata che è stata. Paradossalmente possiamo ancora arrivare decimi.

  • 20 Maggio 2019 in 12:00
    Permalink

    SIAMO TUTTI D’AVERSA.
    Ma perché, e qui chiedo almeno l’intervento del Direttore, un signore, tal ROBERTO, che:
    – ci ha preso in Lega Pro in una situazione a dir poco compromessa;
    – ci ha portato in serie B al primo tentativo;
    – ci ha portato in serie A al primo tentativo;
    – ci ha salvato, e quindi mantenuto la categoria, al primo tentativo.
    NON POSSA AVERE UN’ALTRA POSSIBILITA’ di allenare il prossimo anno, considerando tutte le vicissitudini occorse durante l’anno (e sono pronto a metterle tutte sul piatto poiché convinto che siano state più le sfortune che le fortune), quando ho visto che il Parma, in certi momenti, ha espresso un bel gioco, con una idea ben precisa, che merita, visto il tipo di campionato che dobbiamo intraprendere, di essere rivista, approfondita e migliorata.
    PERCHE’?
    Il girone di ritorno, giocando male, incerottati per il 50% delle potenzialità, ad 1 giornata dalla fine, anche con la mente scarica, abbiamo fatto 16 punti, ovvero 4 in meno rispetto ad una media perfetta di salvezza.
    E’ vero, non abbiamo giocato benissimo, ma con il cuore e con l’anima di un gruppo, di uno spogliatoio unito, senza se e senza ma, con tanti difetti, ma sufficienti per una salvezza.
    DIAMO UNA POSSIBILITA’ A D’AVERSA…..
    IO CI CREDO.

  • 20 Maggio 2019 in 12:10
    Permalink

    Per fortuna nella mediocrità del campionato di calcio di massima serie italiano i numeri dicono che ci sono almeno 3 o 4 squadre peggio del Parma di D’Aversa. MENO MALE!
    Nei post scorsi avevo scritto che come concorrente al terzo posto per retrocedere non si doveva guardare all’Empoli ma al Genoa e ora i numeri dicono che sono i liguri ad avere la maggior probabilità di retrocedere. Il Parma (lo dicono i numeri) si è salvato per un pelo (scialacquando uun vantaggio enorme accumulato) solo grazie ad un episodio fortunato giocando contro una squadra che nelle ultime 6 partite è sempre stata sconfitta! Col Parma la Fiorentina ha perso ancora ma non si è dimostrata inferiore sul piano del gioco (semmai allo stesso infimo livello del Parma).
    Perciò se non si è accecati dalla faziosità del tifoso poco avvezzo al ragionamento obbiettivo bisogna riconoscere che l’abbiamo scampata bella!

  • 20 Maggio 2019 in 12:21
    Permalink

    Ludovico, mi sa che ti sei scordato di mettere i puntini di sospensione.

    Dai, da bravi, spegnete il PC e andate a nanna, che dovete farvi trovare carichi di cazzate per il calciomercato.

    Il mio sogno è che D’Aversa decida di andarsene e che vi mandi a cagare uno ad uno, con le sue due promozioni e una salvezza sotto braccio.

  • 20 Maggio 2019 in 13:00
    Permalink

    Vorrei sapere chi con la “rosa” a disposizione di D’Aversa,con un mercato di gennaio che ha portato Schiappa, Brazao e Machin, sapendo che Inglese era appeso a un filo (ricordiamo che già a dicembre mi chiedevo se avesse il mèl dal sorag), che Gervinho gioca una partita su 3, che in panca avevi Ceravolo, che hai messo Kucka al posto di Grassi non in più, che anzi hai dato Deiola a un tuo concorrente, che avevi di Marco fuori da mesi, che ti mancava l’esterno destro basso da due anni, che Stulac era in regressione piena avrebbe fatto meglio. Chi?Il girone di ritorno schifoso è figlio di una abnorme superficialità della società in sede di mercato di gennaio, l’allenatore non c’entra una mazza.

    • 20 Maggio 2019 in 15:39
      Permalink

      Mi trovo d’accordo con quello che hai scritto.
      D’Aversa ha fatto un miracolo! Il problema è stata la campagna acquisti di gennaio. Forse si è pensato di essere già salvi o forse non c’erano i soldi, fatto sta che a parte Kucka (sostituto di Grassi) in pratica non è stato preso nessuno utile alla causa. Senza strafare, se fossero arrivati un vice Inglese e un’altro centrocampista (da serie A) secondo me non avremmo avuto tutti questi patemi e visto un calcio così mediocre. Ieri (e non solo) in campo c’erano 1/2 giocatori di categoria! Oggettivamente, malgrado non sia un estimatore del mister, pensare di poter fare meglio di così era impossibile. Speriamo che questo serva da monito alla società e che l’anno prossimo venga allestita una squadra con qualche elemento in più da serie A in modo da poter gestire i vari infortuni e i periodi di flessione.

    • 20 Maggio 2019 in 15:48
      Permalink

      Si vede proprio che non hai capito una mazza! Qui nessuno da la colpa a D’Aversa ma si sostiene semplicemente che ha un gran culo! Questo corrisponde a quanto sostieni tu visto che per salvarsi con una rosa deficitaria come quella a sua disposizione il culo è indispensabile! Hai capito?

      • 20 Maggio 2019 in 16:05
        Permalink

        Qualche merito vogliamo riconoscerglielo a parte il culo o no??

        • 20 Maggio 2019 in 16:58
          Permalink

          Tieni conto che se gli togli il culo sarebbe un allenatore come tanti altri. Fuori dal comune per me ha solo un culaccio vincente!

  • 20 Maggio 2019 in 15:16
    Permalink

    Deiola nel Cagliari ha fatto ben 2 partite intere…

  • 20 Maggio 2019 in 15:37
    Permalink

    Sono rimasto abbastanza deluso dal ‘trattamento’ della nostra TV Locale a questa IMPRESA che vale COME UNA PROMOZIONE

    Mi aspettavo una DIRETTA DALLO STADIO e invece cosa vedo una replica di PARMA EUROPA che parla delle elezioni comunali…

    La sera i soliti servizi niente speciali o interviste o riprese dagli spogliatoi al pulmann niente di niente come se i nostri giornalisti avessero dato tutto per scontato o peggio tutto perso..

    Male molto male.

  • 20 Maggio 2019 in 16:00
    Permalink

    I servizi della Rudarola Tv li ho trovati anch’io imbarazzanti. Il povero Rugolotto in differita dal sottoscala con una qualità audio/video imbarazzante. Nessun servizio dagli spogliatoi, solo un’intervista a Ceravolo e D’Aversa, nessun servizio sul ventennale dell’UEFA, nessuna intervista a Malesani, Fuser, etc.
    Uno schifo. Neanche le immagini del pullman che entrava alle 13.30 che sono circolate persino su twitter.
    Sembrava Striscia la Berisha.

  • 20 Maggio 2019 in 16:46
    Permalink

    LucaB hai perfettamente ragione…probabilmente il noto gastronomo e somelier era impegnato a comporre qualche frase con la parola “importante” e sono convinto che stasera, esternerà con tutta la sua proverbiale euforia, tutta la sua gioia. Partita importante in uno stadio importante e promozione ovviamente molto importante.
    12TV parma ieri è stata gravemente assente in una giornata storica, perchè essersi salvati con una squadra del genere è veramente qualcosa di storico.

  • 20 Maggio 2019 in 17:14
    Permalink

    Importante come no….era una partita di Champions……

    Ma sapete cosa sono i DIRITTI TELEVISIVI???

    Grazie a loro che sopravviviamo….FORSE….

    Io attendo news SULLA VENDITA………

    • 20 Maggio 2019 in 18:16
      Permalink

      C’è da aspettare l’esito dell’arbitrato. Solo dopo potranno svilupparsi trattative.

      • 20 Maggio 2019 in 18:42
        Permalink

        Quando dovrebbe tenersi questo arbitrato? io ne ho perse le tracce….

  • 20 Maggio 2019 in 17:47
    Permalink

    Stesera finalmente ci leviamo dai maroni SCHIANCHI (a salvezza ottenuta si può nominare). Almeno fino a settembre non lo vediamo più, sperando anche di non vederlo mai più.

  • 20 Maggio 2019 in 18:01
    Permalink

    Ma non avete ancora capito che chi sarà il nuovo proprietario

    i primi ad andarsene saranno D’Aversa e c.?

    (io non dormirò di notte).

    • 20 Maggio 2019 in 20:06
      Permalink

      Io direi che è il caso di godersi la salvezza conquistata con 90 minuti di anticipo. Lo stress da presunte questioni societarie lo lascerei, e ben volentieri, a chi è chiamato ad occuparsene.

  • 20 Maggio 2019 in 19:18
    Permalink

    Infatti D’Aversa va ringraziato e salutato. Il prossimo anno andiamo giù dritti se non cambiamo.

  • 20 Maggio 2019 in 19:25
    Permalink

    Il mister sarà pure fortunato ma nel calcio come nella vita la fortuna te la devi cercare e se
    1) hai una rosa non di categoria in almeno 5 giocatori titolari
    jacoponi gagliolo gazzola scozzarella rigoni di marco gobbi
    2) hai riserve impresentabil vedi ceravolo diakite machis schiappacasse dezi stulac etc ,
    3) hai i tuoi migliori giocatori infortunati come
    inglese e grassi,….fra l’altro giocatori centrali in attacco ed a cetntrocampo;
    e ti salvi facendo 28 punti nelle prime 20 partite e poi perdi il tuo giocatore INDISPENSABILE come inglese per il tipo di gioco che fai che dire………….. Chapeau al mister.

    Per quanto poi riguarda lo spettacolo bene d’accordo non è spettacolare ma se hai fichi secchi e fai le nozze meriti la riconferma.

    Per il bel gioco passate dopo vedi Empoli squadra che gioca veramente alla grande e che ha una rosa niente male, di certo superiore alla nostra, e rischia di retrocedere lasciando sul piatto una cinquantina di mattoncini da 1 milioncino di euro l’uno……….

    Provate a chiedere al suo presidente cosa ne pensa….forse se all’andata si fossero appena coperti ora non avrebbero la febbre…

  • 20 Maggio 2019 in 21:01
    Permalink

    Partiamo dalla base.
    La mia domanda è una sola: ma perchè vi sta così sul cazzo che uno non la possa pensare come voi?
    Io sono ben contento che ci siamo salvati, ovvio, complimenti a tutti clap clap clap e via discorrendo.
    Ho però criticato aspramente tecnico e società per svariati motivi che non sto a rielencare perchè arci-noti.
    Non mi è mai passato per la testa però di dare del nador o dello sfigato a uno che invece idolatrava D’Aversa&C (guarda a caso però quando non si perdeva), si tratta di educazione, i leoni da tastiera questo forse non lo sanno.
    Gli stessi leoni che non sono stati sufficientemente attenti a dettagli importanti: quando il Parma ha vinto e giocato bene (circa…) non ho mai mancato di fare i complimenti e addirittura a inizio stagione, quando già c’erano mugugni, ho pure detto che era presto per criticare, che ci voleva pazienza, ecc.

    Ma la vostra memoria è corta. la mia invece è lunghissima.
    Visto che ero in curva quando siamo venuti in Serie A, quando abbiamo vinto le coppe e quando abbiamo vinto i derby, e c’ero pure quando abbiamo perso. Non a fare lo spettatore, ma a fare il tifo, come ho fatto domenica, dal primo all’ultimo minuto.
    Questo mi basta come risposta a quelli che parlano di cornacchioni, gufi, ecc. senza ammettere una cosa lampante, ossia che questa squadra era davvero modestissima e che resterà un enorme dilemma come abbiamo fatto a salvarci.
    Pertanto non cambio idea. Grazie di tutto ma chiedo una tabula rasa, che temo non ci sarà. E chiedo che il mio parere sia rispettato, tutto qui, come io faccio con quello degli altri.

    E non dimentico altre due cose:
    – i leoni da tastiera di cui sopra fino al 79° minuto erano con le chiappe strette a cagare sottile visto il risultato di Empoli, e sono anche certo che molti di loro avranno detto “ci vuole un colpo di culo” che è poi fortunatamente arrivato (e ammetto anche che io non ci speravo più)
    – i giocatori che sono diventati degli eroi, sono gli stessi che 7 giorni fa sono usciti da un derby con 4 gol sul groppone, senza aver messo mezzo grammo di grinta in tutta la partita.
    4 gol. A Bologna. Senza giocare. A subire passivi.
    Eh no cari leoni da tastiera, questa qua il sottoscritto tifoso del Parma non la dimentica e non la perdona.

    Anche per questo chiedo che si faccia un totale repulisti.
    Non la pensate come me? Benone. W la democrazia.

    E anche il Parma.

    • 20 Maggio 2019 in 22:03
      Permalink

      Ben detto…. complimenti…. sottoscrivo

    • 20 Maggio 2019 in 23:18
      Permalink

      Al di là che non si può generalizzare e ognuno risponde di ciò che scrive e di come si pone, il problema non è accettare opinioni diverse, il bello del forum è anche questo e spesso leggere considerazioni altrui arricchisce pure. Il punto è che siamo pur sempre un ritrovo di tifosi del Parma e leggere quotidianamente fino alla noia critiche a società allenatore e giocatori basate o condite da cazzate nel 90% dei casidopo un po’ fiacca per cui a volte uno risponde.
      Bologna hai ragione, però è L unica partita “importante” sbagliata quest anno, anzi forse in 3 (la d non la conto neppure) ed è conunque riconducibile alla dimensione da 40 punti che ci appartiene, dove una settimana ne prendi 4, L altra soffri e vinci con un episodio e altra ancora fai 3-3 a Torino o ti fai rimontare dalla spal. Hanno fatto figure di merda quelli che lottano per la champions può capitare anche a quelli del Parma

      • 21 Maggio 2019 in 00:27
        Permalink

        La partita peggiore è stata quella contro la Spal in cui ci siamo adagiati e fatti rimontare e abbiamo perso come allocchi (senza offesa per i pennuti in questione)… Mi ricordo D’aversa che si va a sedere in panchina sul 2-2 e alla fine portiamo a casa una sconfitta che fa iniziare la parabola discendente: fino a ieri, l’unica partita in cui abbiamo mostrato i muscoli nel girone di ritorno è stata quella contro la Juve in cui abbiamo agguantato un bel pareggio .
        Fiaccheranno le critiche e le opinioni altrui se discordanti, ma se ieri quel pallone non fosse stato deviato in rete su questo sito leggeresti commenti al cui confronto quelli di Gaio1974 t sembrerebbero complimenti…e saremmo qui tutti a strapparci i capelli immaginando la B. Anche chi ora loda d’aversa ne avrebbe voluto metaforicamente la testa… Bisogna essere intellettualmente onesti e dire che un singolo gol e i demeriti altrui non devono influenzare il giudizio su squadra, dirigenti e allenatore. D’aversa va tenuto? Può darsi, anzi probabile che venga riconfermato ma non perché si è fatto un gol e si è salvi… Si riconferma perché la rosa era scarsa e non è colpa Dell allenatore? Ok Allora l’anno prossimo vanno gestite certe scelte in modo diverso e qualcuno deve prendersi le sue colpe. Oppure se si vuole esonerare D’aversa si può dire che si è basato troppo su Inglese e Gervinho e, una volta infortunati, non ha saputo individuare i giusti cambi e soprattutto le riserve, che non avendo mai giocato, non erano in grado di far vincere le partite.. Per i troppi infortuni andrebbe individuata la causa… Magari un allenamento non adatto? Colpa dell’allenatore o del preparatore atletico o dei giocatori sfortunati? Chissà… Cmq Se ci sono stati finti infortuni, andrebbe detto con onestà ai tifosi e non coperto chi nel caso caso ha rischiato di farci un grosso danno pur prendendo lo stipendio anche quando non giocava…..
        Personalmente ho preferito il gioco del Parma contro l Fiorentina rispetto a tante altre partite viste: cambi giusti e fatti al momento giusto… Una grinta vista di rado, una squadra compatta.. Se D’aversa sapesse mettere in campo così la squadra più spesso non sarebbe in discussione per ciò che mi riguarda ma deve avere grinta, voglia di trascinare la squadra e prendersi le colpe per tutto il gruppo oltre a prendersi i meriti… Anche di questo i giocatori hanno bisogno per essere motivati e ne hanno bisogno anche i tifosi
        http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

  • 20 Maggio 2019 in 22:15
    Permalink

    D’aversa ha ottenuto la salvezza quindi il suo l’ha fatto. Chiaramente dopo un girone d’andata sopra le righe ci si sarebbe aspettato una salvezza più comoda. Però abbiamo una squadra che è difficile far giocare in un modo diverso, ha poca qualità e difesa bassa e contropiede ha funzionato. Sicuramente la mancanza di alternative credibili ai titolari era una mancanza grossa ma che già si sapeva di avere. Inglese ha fatto 25 presenze, biabiany ha avuto molti problemi e non abbiamo quasi mai avuto Grassi.
    Il prossimo step sarebbe quello di avere un paio di giocatori tecnici di qualità a centrocampo e dei terzini che sappiano aiutare in costruzione e in fase di spinta. La scommessa saraquella di essere in grado in certe partite di essere in grado di saper fare la gara e non sempre subire e ripartire .

    Dal punto di vista societario com’è la situazione?

    • 21 Maggio 2019 in 00:30
      Permalink

      I tribunali decideranno ma speriamo in tempi brevi

    • 21 Maggio 2019 in 00:31
      Permalink

      E che a rimetterci non sia il Parma come finora è accaduto quando siamo stati immischiati in tribunali ecc ecc

  • 20 Maggio 2019 in 22:58
    Permalink

    Sottoscrivo anch’io

  • 20 Maggio 2019 in 23:00
    Permalink

    Sottoscrivo quello che ha detto gaio

  • 20 Maggio 2019 in 23:36
    Permalink

    Caro Gaio 1974, in poche parole, mi hai tolto le parole di bocca , le opinioni si danno, e quindi un minimo di rispetto occorre, certe esternazioni sono da rabbia viscerale, e Luca e’ stato fin troppo signore nelle sue risposte, perche’ offendere?
    Tanto se rimane a Parma avremo le risposte presto sul bel gioco, culo all’ennesima potenza ecc…

  • 21 Maggio 2019 in 00:13
    Permalink

    ragazzi bisogna ammettere che D’aversa NON ha avuto, dal mercato di gennaio, eccetto Kucka (ottimo innesto), giocatori pronti da mettere dentro in caso di infortuni, perchè Machin, Diakatè, Schiappacasse, (escludo il terzo portiere Brazao) non hanno sopperito nel migliore dei modi alle assenze, mi sarei tenuto volentieri Di Gaudio Munari e Baraye..
    ora, sono curioso di capire se questi tre (Machin, Diakatè, Schiappacasse) avranno o meno una chanches al Parma nella prossima stagione..

    non so se sarà possibile trattenere Inglese ancora a Parma, ma fossi nella società le proverei tutte, erano decenni che non vedevo al tardini un attaccante con queste qualità, per me nel suo ruolo è un fenomeno.
    Gervinho (incostrante) se in forma è devastante ma INGLESE per me è un giocatore FANTASTICO.
    speriamo si sia legato alla piazza e resti un’altro anno.

    http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

    • 21 Maggio 2019 in 00:34
      Permalink

      Legato alla piazza? Mmm. Il Napoli l avrà già legato a un’altra squadra.. Se rimarrà sarà perché gli infortuni erano reali e il compratore si è tirato indietro. Gaggiano ha detto in tempi non sospetti che i soldi per riscattatarlo non li abbiamo

      • 21 Maggio 2019 in 00:35
        Permalink

        *Faggiano

        • 21 Maggio 2019 in 07:47
          Permalink

          Che Inglese resti ci spero ma non ci credo. Ha dimostrato il suo valore.
          Merita una piazza più importante.
          Ma attenzione : se pensa di andare a Napoli a fare il titolare forse è meglio per lui restare qui.

          • 21 Maggio 2019 in 22:57
            Permalink

            allora speriamo in un lieve infortunio “tattico” da permettergli un’altro anno con noi..

            http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

  • 21 Maggio 2019 in 10:04
    Permalink

    Inglese ha giocato in condizioni più o meno normali di salute 14 partite e fatto 9 gol di cui 1 valido solo per la statistica. Ha avuto di tutto, dalla lombosciatalgia, all’influenza, dai dolori a un ginocchio allo scoraus, per finire con una distorsione che dura ormai da 2 mesi e mezzo. Nelle 14 partite giocate da pseudo sano sia a Firenze che a Torino aveva cmq lamentato difficoltà fisiche. Ora che una grande squadra o presunta tale o anche media decida di puntare su uno così la vedo molto dura. Zapata tanto per dirne uno ne ha fatti 22 e ha giocato sempre…se Percassi facesse questo cambio sarebbe non un passo indietro, ma 10. Mi dispiace per quel piocione di ADL ma il ragazzo non vale manco per nulla i soldi che chiede e infatti lo stesso agente ha smesso di farsi intervistare ogni settimana avendo capito la fola. Penso che la dimensione giusta per Inglese sia la nostra, ovviamente trattando sul prezzo essendo giocatore da circa metà delle partite. In caso contrario saluti e una cosa da chiedere in ginocchio dopo due anni di gente rotta è prendere atleti integri, solidi, basta Cicirotti, mezzi infortunati, sanatori ambulanti.

  • 21 Maggio 2019 in 15:03
    Permalink

    su Schianchi fuori dai coglioni sono “costretto” a convenire con Davide. ma non siamo i soli.
    Non si può vedere e sopratutto non si può sentire, mantra parla si lecca tutto perchè lui scrive sulla rosea (fa tì, la ne miga The Times)
    e si concede al popolo: non si conceda più!
    La squadra del Parma sarà anche da serie B come tanti dicono, ma il giornalismo parmigiano (esclusi i giornalisti di questa community, ed esclusissimo il Direktor Majo) è da promozione. Cioè, da bocciatura.

I commenti sono chiusi.