QUANDO LA MAGLIA CROCIATA INCONTRA LA CROCE DELLA DIVISA DEL PAPA: IL REGALO A FRANCESCO DEL PARMA GIOVANILE E FEMMINILE IN VATICANO PER LA KERMESSE IL CALCIO CHE AMIAMO

Luca Savarese(Luca Savarese)  – Ci sono maglie che a fine stagione non si vede l’ora di togliersi. Ci sono maglie che si indossano quando parti dal primo minuto. Ci sono maglie che si regalano. Come quella Crociata, bianca, generalmente indossata per le gare casalinghe, donata a Papa Francesco da una delegazione del Parma Giovanile e Femminile, guidata dal Segretario Organizzativo Giovanni Manzani, comprendente 3 giocatori della Under 13, capitano Gabriel Ramaj e i portieri Manuel Moretta e Nicola Testoni, con il vice allenatore Michele Croci, tre calciatrici delle Femminili, Emanuela Disisto ed Aurora Lazzaro dell’Under dell’Under 15 e Livia Robuschi dell’Under 12 con la team manager Cristina Romanini e il Responsabile Area Comunicazione delle Giovanili e Femminili Gabriele Majo. Gran gol, realizzato, ieri mattina, nell’alveo della kermesse “Il calcio che amiamo”, organizzata dalla Gazzetta dello Sport, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la Federazione Italiana Gioco Calcio e la Lega di Serie nella sala Paolo VI in Vaticano. I ragazzi e le ragazze Crociate hanno voluto regalarla a Papa Francesco. Le loro maglie quest’anno sono state impegnate sui campi, quelle della prima squadra hanno raggiunto la salvezza domenica scorsa contro la Fiorentina. Quante storie dentro una maglia. La Crociata bianca, con tanto di numero 10 sulle spalle e nome Francesco. Ecco la casacca regalo destinata al Pontefice, che ha visibilmente gradito il pensiero. “Se non ritornerete come bambini, non entrerete mai”, disse Gesù. Franceso, bambino, lo ritorna sempre, è un vero fuoriclasse della difficile arte della piccolezza, specie quando ha a che fare con i più piccoli. Quando poi riceve una maglia di calcio, allora, gradisce davvero, non per formalismo nemmeno per perbenismo. Anche lui ama lo sport più bello del mondo. Tifa San Lorenzo de Almagro, la squadra del quartiere Boedo di Buenos Aires e fondata dal prete salesiano don Lorenzo Massa. Ma, come ha avuto modo di raccontare all’interno dell’intensa giornata dedicata al pallone, ama il calcio per il suo potente valore umano, formativo, edificante. “In un momento in cui è facile creare legami a distanza grazie alle nuove tecnologie, il pallone, diventa un mezzo per invitare le persone reali a guardarsi in faccia”, ha commentato l’attuale vicario di Cristo. Già, più che facebook, è il pallone a rendere ancora possibile la capacità dello sguardo, diretto a situazioni vere ed a facce non finte. Inoltre, interessante l’invito rivolto agli allenatori a non trasformate i sogni dei propri ragazzi in facili illusioni. “Possiate sempre essere complici del sorriso dei vostri atleti”. E cosa c’è di più complice del regalo di una maglia, capace di far sorridere l’atleta della Chiesa, bomber Bergoglio? Bel colpo, ragazze e ragazzi. Luca Savarese

PARMA GIOVANILE E FEMMINILE IN VATICANO: UNA MAGLIA PER PAPA FRANCESCO (VIDEO E FOTOGALLERY)

(www.parmacalcio1913.com) – Indimenticabile esperienza, ieri, Venerdì 24 Maggio 2019 per una delegazione del Settore Giovanile-Femminile del Parma Calcio 1913, in Vaticano in occasione de “Il Calcio che amiamo”, evento organizzato dalla Gazzetta dello Sport al quale hanno partecipato, nella gremitissima sala Paolo VI al Sant’Uffizio, circa 6.000 persone, tra cui diversi calciatori in erba dei vivai di tutte le squadre di calcio di Serie A e delle principali Scuole calcio, alla presenza, nella parte finale, di Sua Santità Papà Francesco Bergoglio cui i ragazzi del Parma hanno consegnato una maglia Crociata personalizzata FRANCESCO 10. Il Santo Padre si è soffermato alcuni istanti con i giovani atleti dimostrando di gradire il dono ricevuto. La delegazione, guidata dal Segretario Organizzativo Giovanni Manzani, comprendeva tre giocatori della Under 13, capitano Gabriel Ramaj e i portieri Manuel Moretta e Nicola Testoni con il vice allenatore Michele Croci, tre calciatrici delle Femminili Emanuela Disisto e Aurora Lazzaro dell’Under 15 e Livia Robuschi dell’Under 12 con la team manager Cristina Romanini e il Responsabile Area Comunicazione delle Giovanili e Femminili Gabriele Majo. Prima dell’intervento del presule (che riportiamo per intero in uno dei video sotto), che si è espresso da “vero coach”, ricordando che il calcio è uno sport di squadra e non individuale, e soprattutto un gioco (possibilmente da preservare dal business), il tema del calcio come educazione e formazione, integrazione e divertimento è stato sviscerato in tre piccole tavole rotonde con alcuni giocatori-leggenda ed allenatori, tra i quali il C.T. Roberto Mancini, l’attuale allenatore della Roma (ma indimenticato ex del Parma) Claudio Ranieri, Arrigo Sacchi, Franco Baresi, Clarens Seedorf, Samuel Eto’o, Xavier Zanetti.

 VIDEO DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 SETTORE GIOVANILE

ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL NUOVO CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO SETTORE GIOVANILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL VIVAIO CROCIATO

UNA MAGLIA CROCIATA PER PAPA FRANCESCO

INTERVISTE A CALDO

di Gabriele Majo, Responsabile Ufficio Stampa & Comunicazione del Settore Giovanile e delle Squadre Femminili del Parma Calcio 1913

L’INTERVENTO DEL SANTO PADRE

ISCRIVITI (CLICCA QUI) AL NUOVO CANALE UFFICIALE YOU TUBE PARMA CALCIO SETTORE GIOVANILE E CLICCA SULLA CAMPANELLINA PER RICEVERE IN TEMPO REALE LE NOTIFICHE DEI VIDEO CARICATI DI TUTTE LE SQUADRE DEL VIVAIO CROCIATO

FOTOGALLERY

WhatsApp Image 2019-05-24 at 08.51.41 WhatsApp Image 2019-05-24 at 09.48.59 WhatsApp Image 2019-05-24 at 09.52.31 WhatsApp Image 2019-05-24 at 10.03.33 WhatsApp Image 2019-05-24 at 12.58.16 WhatsApp Image 2019-05-24 at 12.58.29 WhatsApp Image 2019-05-24 at 15.28.04 WhatsApp Image 2019-05-24 at 15.29.31(1) WhatsApp Image 2019-05-24 at 15.29.31 WhatsApp Image 2019-05-24 at 15.29.32 WhatsApp Image 2019-05-24 at 16.16.44 WhatsApp Image 2019-05-24 at 22.50.10 001 002 003 004 005 006 007 009 010 011 012 013 014 015 016 017 018 WhatsApp Image 2019-05-23 at 22.26.00 WhatsApp Image 2019-05-24 at 07.20.35 WhatsApp Image 2019-05-24 at 07.20.37(1) WhatsApp Image 2019-05-24 at 07.20.37 WhatsApp Image 2019-05-24 at 07.20.39 WhatsApp Image 2019-05-24 at 07.20.40 WhatsApp Image 2019-05-24 at 07.20.42 WhatsApp Image 2019-05-24 at 08.15.21 WhatsApp Image 2019-05-24 at 08.23.26 WhatsApp Image 2019-05-24 at 08.36.42 WhatsApp Image 2019-05-24 at 08.36.43 WhatsApp Image 2019-05-24 at 08.49.03 WhatsApp Image 2019-05-24 at 08.51.26

5 pensieri riguardo “QUANDO LA MAGLIA CROCIATA INCONTRA LA CROCE DELLA DIVISA DEL PAPA: IL REGALO A FRANCESCO DEL PARMA GIOVANILE E FEMMINILE IN VATICANO PER LA KERMESSE IL CALCIO CHE AMIAMO

  • 25 Maggio 2019 in 18:29
    Permalink

    Bello! http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

  • 26 Maggio 2019 in 07:42
    Permalink

    Sperando anche nelle preghiere di Papa Francesco per il futuro di tutto il Parma Calcio.

    • 26 Maggio 2019 in 10:23
      Permalink

      A questo c’ha pensato PADRE MAJO
      ( rigorosamente con la J,
      LUI CI TIENE, E’ UN VEZZO GIOVANILE !! )

      mi hanno segnalato che ha avuto un lungo colloquio, privato, con SUA SANTITA’ ( no, non SILVIO, proprio con FRANCESCO, non ER PUPONE TOTTI, proprio LUI, JORGE FRANCESCO BERGOGLIO from Argentina ): i contenuti segreti di questo colloquio non sono riuscito a farli miei ma, da indiscrezioni interne, qualcosa è trapelato:
      HANNO CONCORDATO DI FAR BENEDIRE LA SQUADRA AL COMPLETO, hanno iniziato appunto con le squadre femminili e quelle del settore giovanile ma domani, giorno dopo la gara, tutta la rosa, al gran completo, sarà ricevuta da SUA EMINENZA per la NECESSARIA BENEDIZIONE:

      dapprima gli INFORTUNATI che GUARIRANNO TUTTI ENTRO FINE MESE DI MAGGIO …

      poi, a seguire, TUTTI GLI ALTRI, TECNICI E COLLABORATORI COMPRESI …

      ..
      lasciando, volutamente, per ultimo, lo sapete vero chi ???????

      LUI E’ GIA STATO UNTO DAL SIGNORE ma, per ulteriori miracoli, serve quel tocco in + che l’unzione papale può dare al nostro UOMO PORTATORE DI mister cool …
      e sia fatta la volontà di Faggiano

      nel nome di Pietro, Luca, Marco, Giacomo e Alessandro, i nostri 5 EVANGELISTI ….

      la BENEDIZIONE è finita, andate allo Stadio, AMEN

  • 26 Maggio 2019 in 10:36
    Permalink

    DIRETTORE, lasci che i pargoli vengano a noi:

    a gioco lungo, coloro che hanno peccato,

    pagheranno le loro penitenze ed ora che lei è in

    GRANDE SINTONIA CON FRANCESCO, DOPO QUEL

    COLLOQUIO ( ma soprattutto dopo il VOTO DI CASTITA’

    su cui lei ha solennemente giurato, una roba tipo VELENOSO

    che si è dovuto fare MONACO DI CLAUSURA )

    ….lei stesso avrà IL MERITATO PARADIS

    e vissero felici e contenti ?
    ED I CINESI ?? non riesco a farli stare MUTI

    sono troppi, mi pare 1 miliardo e 800.000 , CAVOLO, costoro si riproducono come i conigli ….
    ..va beh dai, qualcosa studieremo ….potrei suggerire loro che c’è una buona squadretta da tirare su, da risollevare per un tentativo di COME LORO NESSUNO MAI …
    attualmente è in SERIE D, pare che sia nata il XXV aprile ..

    da mamma …. e padre incerto !!!!!

I commenti sono chiusi.