IL BENVENUTO DEL PARMA A STEFANO MATALUCCI CUI E’ STATO AFFIDATO LO SVILUPPO DEL PIANO TRIENNALE DEL CLUB
(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio 1913 comunica di aver avviato nelle scorse settimane un rapporto di consulenza strategica con Ernst&Young, nello specifico con il team guidato da Stefano Matalucci, Partner della firm.
Laurea in ingegneria aerospaziale al Politecnico di Milano e MBA alla Bocconi di Milano, Stefano si è formato in McKinsey e vanta una solido percorso maturato in ruoli apicali sia a livello consulenziale che aziendale, tra cui l’esperienza con il Cagliari Calcio in seguito al cambio di proprietà.
Nello specifico a Matalucci è stato affidato lo sviluppo del piano triennale del Club, all’interno delle linee guida indicate dalla proprietà e la sua implementazione operativa, lavorando a stretto contatto con le Divisioni Ricavi, Operations, Finanza e Sport e in piena sinergia con l’attuale struttura manageriale della società.
Da parte di tutto il Parma Calcio, un caloroso benvenuto!
Majo in parole più semplificate che ruolo ha?
Credo sia la persona che ha stilato le linee guida del piano triennale del Parma, al quale è stato chiesto di seguirne gli sviluppi, cooperando con le altre figure apicali del club
Spero la mia risposta sia stata abbastanza esaustiva, ove non lo fosse, spigolando nel web, sono inciampato in questa spiegazione su ParmaFans dell’ottimo utente dal nick name un po’ penitenziale, “mementomori”, il quale sembra molto addentro alle cose societarie e ha una capacità di fare opera di divulgazione da far impallidire noi di StadioTardini…
Egli sostiene che “per quanto riguarda il mercato – se ne occuperà – solo dal punto di vista strategico ed economico. Nessuna interferenza con Faggiano dal punto di vista della valutazione tecnica”. E spiega: “E’ di fatto quel manager molto “solido” o DG che il Parma non ha potuto permettersi prima. Ha sviluppato un piano a 3 anni di sviluppo aziendale (investimenti e strategia necessari per raggiungere obiettivi indicati) e ne deve curare l’implementazione”. E chiosa: “E’ più importante la capacità manageriale in sé che la competenza di calcio a livello tecnico. Che tra le varie esperienze abbia però fatto per 2 anni il consigliere delegato del cagliari aiuta a calarsi nella parte”. In più, specifica ulteriormente (ma quanto ne sa, questo! Sarebbe un ottimo acquisto se volesse cimentarsi quale autore qua, chissà se ci legge…): “Non è una figura di marketing. Da quanto ne so io è un manager con esperienza di alto livello dal punto di vista finanziario e operativo (con un’esperienza anche nel calcio, ha affiancato Giulini nell’acquisto Cagliari di cui ha gestito startup e progetto stadio), che andrà a ricoprire nel Parma un ruolo di fatto da Direttore Generale”.
Quindi tipo Massara nel Milan? E cmq ieri Nell’incontro con l Inter c era lui e non Faggiano..
Mah: io non credo che ci sia da star qui a vedere chi c’era o chi non c’era a un certo incontro di mercato. Io penso che ogni operazione venga conclusa in sinergia tra dirigenza e proprietà.
Un super acquisto direttore insomma 😉
La crescita in tutti i sensi continua…. grazie infinite proprietà
Benvenuto.. Stefano,
In boca a lupo….
🤙👌👏👏👏👏
💛💙…
Strajé
Insomma Direktor, abbia pazienza, costui non fa marketing, non si occupa di mercato, non interferisce con Faggiano, è stratega con competenze finanziarie… in poche parole, è un CFO? Anzi, il CFO?
Pencroff, proprio lei che non nasconde critiche a chi usa un linguaggio anglofono mi tira fuori un acronimo in english style? Cmq no, non è il CFO o chief financial officer, figura professionale già presente in organico (Valerio Casagrande). Al limite potrebbe riprovarci a scambiare una consonante con una vocale… Comunque senza star qui a fare domande e indovinelli, la nuova figura professionale è stata definita come responsabile del programma di sviluppo triennale del club. Bene, allora si rifletta su queste ultime parole. Programma triennale, Sviluppo, nuovo importante arrivo. Insomma, l’ennesima prova del “consolidamento” continuo del club che pone ulteriore basi delal propria struttura e non solo in ambito sportivo. Il calcio non è una scienza esatta: ma al Parma stanno tentando di limare ogni possibile margine di errore.
Il curriculum non è quello di un professionista qualsiasi, i proprietari non saranno del settore sport ma sanno bene come organizzare una società.
Ora con un ingegnere aerospaziale speriamo di andare oltre Inter e napoli
Un tipo alla cordon 😂
Consulente e revisore dei conti, visto il suo ramo lavorativo?
Il comunicato è abbastanza chiaro: responsabile del programma di sviluppo triennale che coopera con i responsabili delle 4 macro aree (Revenue ossia proventi, affidata a Luca Carra, Servizi Operativi a Stefano Perrone; Economia, Finanza e Amministrazione Valerio Casagrande; Direttore Sportivo Daniele Faggiano).
Con un capotreno la Juve ha finto tutto e un pizzettaro è il re del mercato.
Finto o vinto? O entrambe?
Niente speriamo vada in doppia cifra
Lapsus freudiano, ma anche verità. A stèma chi con manager e miga manager, siefo e siftò, Bocconi e master, po’ basta un diploma ma con una gran maruga
Morale alè cul cal fa quadrèr i cont…………..
Finto non vinto
NOOOO alè cul cal disa me as fa a porter à cà pù sold in tri an.
Bè ma che dialetto parlate voi… Da che banda gnì scetin
e pendere qualche dirigente in meno e qualche giocatore in piu ? magari poi il presidente facesse qualcisa non dico come lotito o agnelli che fanno tutto loro ma qualcosina ogni tanto …….se non si riesce neppure a capire cosa deve fare questo qua 8 ore al gorno come le impiega a implementare cosa ? chi dove ? ma andate ….a far rifere