LA CAMPAGNA ABBONAMENTI DEL PARMA E’ “UNA STORIA INFINITA” – TUTTE LE INFO, I PREZZI E IL VIDEO INTEGRALE DELLA PRESENTAZIONE
(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio 1913, questa mattina allo stadio Ennio Tardini davanti ai propri tifosi, ha presentato la Campagna Abbonamenti per la stagione 2019/2020 in Serie A che inizierà mercoledì 26 giugno..
A illustrarne le linee generali e le particolarità sono stati l’Amministratore Delegato Luca Carra e il Chief Marketing Officer e Brand & Digital Marketing Manager Jonathan Greci, assieme al Responsabile della biglietteria del Tardini Corrado Sani e al Chief Operating Officer del Parma Calcio 1913, Stefano Perrone.
“In quello che abbiamo fatto in questi anni, la presenza dei tifosi è stata molto importante – ha spiegato Carra -, con la Fiorentina nell’ultima gara c’era uno stadio meraviglioso e anche questo ha contribuito al risultato finale. Quest’anno abbiamo cercato di non stravolgere quanto fatto nella scorsa campagna abbonamenti per quanto riguarda i prezzi accessibili in molti settori del Tardini, uno stadio pieno trascina molto meglio la squadra in campo“.
“Chi ci ha sostenuto la scorsa stagione avrà un periodo di prelazione su prezzo e posto agevolati. Non solo, vogliamo anche favorire l’inserimento di nuovi abbonati – ha aggiunto Greci – , a partire dai giovanissimi e con un settore dello stadio che verrà dedicato a una nuova fascia, gli under 30. Per comunicare queste abbiamo scelto una campagna che abbraccia molte fasce d’età unite dal simbolo della sciarpa. Per studiare questa campagna ci siamo affidati a una realtà come Caffeina. La sciarpa diventa il simbolo del tifoso: ad ogni abbonato ne verrà regalata una, con disegnato lo skyline della città di Parma e la coreografia del pubblico di una delle prime gare dell’anno della Serie D“.
“Quando parliamo di prelazione nella prima fase per i vecchi abbonati, parliamo di prelazione su prezzo e posto. I vantaggi non finiscono con il finire della prelazione – chiarisce Perrone -, ma continuano in libera vendita con la possibilità per il vecchio abbonato di avere garantito il prezzo. La prelazione comincia su Ticketone, poi ci sposteremo sullo stadio. Il Centro Coordinamento ci garantirà supporto, anche come punto strategico per fare la Fidelity Card, che ribadisco non è da sola sufficiente per l’ingresso allo stadio: il segnaposto è fondamentale. Quest’anno proseguiremo in altri interventi allo stadio su sedute e sistemi d’accesso allo stadio. L’anno scorso è stato introdotto il codice di gradimento, non attuato per volere della società per dare tempo al pubblico di prendere atto di come si viene allo stadio. Quest’anno il codice avrà un utilizzo maggiore: viene applicato in casi di maleducazione da stadio e in casi di atteggiamenti contrari alle norme di convivenza allo stadio“.
“Il Parma Calcio 1913 torna a collaborare con Caffeina per comunicare i propri valori, il suo heritage e la grande storia che lega il Club ai tifosi – dichiara Tiziano Tassi, CEO di Caffeina – Grazie a un approccio integrato e a una particolare sensibilità per questa industry, siamo sicuri di essere entrati in campo nel modo giusto. ‘Una Storia Infinita’ è la nuova campagna abbonamenti omnicanale del Parma Calcio 1913, che unisce mondo reale e digitale, un’integrazione perfetta per stimolare la passione che unisce tutti i tifosi, generazione dopo generazione”.
DOVE, COME E QUANDO ABBONARSI
- dalle ore 10 di mercoledì 26 giugno 2019 solo sul circuito Ticketone (nei punti vendita di tutto il territorio nazionale e on line sul web) con prelazione sul posto e prezzo agevolato per gli abbonati della scorsa stagione. Sarà sufficiente che ogni vecchio abbonato, munito della propria Fidelity Card su cui era caricato l’abbonamento dell’annata agonistica 2018/2019 con il relativo segnaposto e un documento d’identità valido, si rechi nei punti vendita per ottenere, con pochi istanti di attesa, il rinnovo oppure che segua la procedura on line inserendo i propri codici identificativi;
- da lunedì 8 luglio a sabato 13 luglio 2019, oltre che sul circuito Ticketone (punti vendita di tutto il territorio nazionale e on line), anche nelle postazioni attrezzate che saranno aperte nella sala stampa “Gian Franco Bellè” dello Stadio Tardini dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano (dalle ore 15:00 alle ore 19:30) e al sabato dalle 10 alle 13, sempre con prelazione sul posto e prezzo agevolato per i vecchi abbonati;
- lunedì 15 e martedì 16 luglio 2019 saranno esclusivamente dedicati, nelle postazioni attrezzate dello Stadio Tardini aperte nella sala stampa “Gian Franco Bellè” dello Stadio Tardini in orario pomeridiano (dalle ore 15:00 alle ore 19:30) ai vecchi abbonati che desiderano cambiare posto, potendo scegliere tra i posti a disposizione prima dell’apertura della libera vendita. Ai vecchi abbonati che vogliono cambiare posto si ricorda di non sottoscrivere l’abbonamento sul circuito Ticketone (on line e punti vendita), ma soltanto nelle postazioni attrezzate del Tardini in questi due giorni. Da lunedì 8 luglio 2019 (tutti i giorni, tranne il sabato) i vecchi abbonati che desiderano cambiare posto possono recarsi all’Ufficio Biglietteria (primo piano della Tribuna Petitot dello stadio Tardini) per avvertire in anticipo della loro volontà, in modo da poter poi velocizzare l’operazione ‘cambio posto’ nei due giorni dedicati. Dopo la data di martedì 16 luglio 2019, i vecchi abbonati manterranno il prezzo in prelazione fino al termine della Campagna Abbonamenti, perdendo la prelazione rispetto ai nuovi abbonati sui posti a disposizione. Medesime modalità e stessi tempi valgono per gli abbonati della scorsa stagione che, invece, vorranno cambiare settore. Lo possono fare esclusivamente in questi due giorni a disposizione (lunedì 15 e martedì 16 luglio 2019, alle postazioni dello Stadio Tardini aperte nella sala stampa ‘Gian Franco Bellé’), mantenendo il prezzo agevolato ‘vecchio abbonato’ e godendo della prelazione sulla scelta del posto rispetto ai nuovi abbonati. Dopo la data del 16 luglio, manterranno il prezzo in prelazione fino al termine della campagna, perdendo la prelazione rispetto ai nuovi abbonati sulla scelta del proprio posto, ma potendo comunque scegliere uno qualsiasi dei posti a disposizione;
- da mercoledì 17 luglio a martedì 13 agosto 2019 apertura libera vendita e prelazione prezzo agevolatoabbonati stagione 2018/2019 (in tutti i canali: circuito Ticketone, punti vendita e on line; postazioni attrezzate nella sala stampa ‘Gian Franco Bellé’ dello stadio Tardini: dal lunedì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 19:30; sabato dalle ore 10 alle ore 13). Dal 29 luglio le postazioni attrezzate dello stadio Tardini, con comunicazione anticipata dal Parma Calcio, potranno essere dislocate nella sede del Centro Coordinamento Parma Clubs, la palazzina Maria Luigia a fianco dell’ingresso monumentale dello stadio Tardini, senza cambiare giorni e orari di operatività;
- da lunedì 19 agosto a giovedì 22 agosto luoghi, tempi e modalità della libera vendita saranno definiti e comunicati ufficialmente del Parma Calcio, dopo la pubblicazione da parte della Lega Serie A del calendario del campionato 2019/2020, il cui inizio é previsto sabato 24 e domenica 25 agosto.
Si ricorda che per poter accedere in ogni settore dello stadio Ennio Tardini ogni abbonato deve tassativamente presentarsi ai cancelli con l’abbonamento e il relativo segnaposto.
Chi acquista l’abbonamento stagionale on line può stampare il segnaposto, a fine transazione, tornando alla fine della prima pagina (assistenza/Servizi post vendita): cliccare qui.
Se si incontrassero difficoltà, ci si può rivolgere all‘Ufficio Biglietteria oppure nella sede del Centro Coordinamento Parma Clubs per stamparlo.
LISTINO PREZZI ABBONAMENTI
Settore | Tariffe | |||
Tribuna Centrale Petitot | Nuovo Intero | € | 1.200 | |
Tribuna Centrale Petitot | Intero Prelazione | € | 880 | |
Tribuna Centrale Petitot | Nuovo Ridotto | € | 950 | |
Tribuna Centrale Petitot | Ridotto Prelazione | € | 650 | |
Tribuna Centrale Petitot | Ridotto Under 14 | € | 50 | |
Tribuna Laterale Petitot | Nuovo Intero | € | 680 | |
Tribuna Laterale Petitot | Intero Prelazione | € | 590 | |
Tribuna Laterale Petitot | Nuovo Ridotto | € | 590 | |
Tribuna Laterale Petitot | Ridotto Prelazione | € | 420 | |
Tribuna Laterale Petitot | Ridotto Under 14 | € | 50 | |
Tribuna Laterale Ovest | Nuovo Intero | € | 580 | |
Tribuna Laterale Ovest | Intero Prelazione | € | 450 | |
Tribuna Laterale Ovest | Nuovo Ridotto | € | 430 | |
Tribuna Laterale Ovest | Ridotto Prelazione | € | 320 | |
Tribuna Laterale Ovest | Ridotto Under 14 | € | 50 | |
Tribuna Est | Nuovo Intero | € | 450 | |
Tribuna Est | Intero Prelazione | € | 370 | |
Tribuna Est | Nuovo Ridotto | € | 300 | |
Tribuna Est | Ridotto Prelazione | € | 250 | |
Tribuna Est | Ridotto Under 30 | € | 250 | |
Tribuna Est | Ridotto Under 14 | € | 50 | |
Curva Nord | Nuovo Intero | € | 220 | |
Curva Nord | Intero Prelazione | € | 170 | |
Curva Nord | Ridotto Under 14 | € | 50 | |
|
LISTINO PREZZI BIGLIETTI
Settore | Tariffe | Tariffe ‘Partite Big’ |
Tribuna Centrale Petitot | € 100 | € 150 |
Tribuna Centrale Petitot Ridotto | € 70 | NO |
Tribuna Centrale Petitot Under 14 | € 5 | € 10 |
Tribuna Centrale Petitot Under 8 | Omaggio | Omaggio |
Tribuna Laterale Petitot | € 60 | € 115 |
Tribuna Laterale Petitot Ridotto | € 40 | NO |
Tribuna Laterale Petitot Under 14 | € 5 | € 10 |
Tribuna Laterale Petitot Under 8 | Omaggio | Omaggio |
Tribuna Laterale Ovest | € 40 | € 80 |
Tribuna Laterale Ovest Ridotto | € 30 | NO |
Tribuna Laterale Ovest Under 14 | € 5 | € 10 |
Tribuna Laterale Ovest Under 8 | Omaggio | Omaggio |
Tribuna Est | € 30 | € 70 |
Tribuna Est Ridotto | € 25 | NO |
Tribuna Est Under 14 | € 5 | € 10 |
Tribuna Est Under 8 | Omaggio | Omaggio |
Curva Nord | € 15 | € 25 |
Curva Nord Under 14 | € 5 | € 10 |
Curva Nord Under 8 | Omaggio | Omaggio |
Curva Sud | € 20 | € 30 |
Curva Sud Under 14 | € 5 | € 10 |
Curva Sud Under 8 | Omaggio | Omaggio |
|
L’acquisto di ogni titolo d’ingresso (abbonamento o biglietto) è vincolato alla presa visione e accettazione dei termini e delle condizioni d’acquisto (cliccare qui), del Regolamento d’Uso dello Stadio (cliccare qui) e del Programma Adesione Fruizione Eventi Sportivi-‘Sistema di Gradimento) adottato dal Parma Calcio 1913 (cliccare qui)
PUNTI VENDITA TICKETONE ABILITATI DI PARMA E PROVINCIA
Centro Coordinamento Parma Clubs, Stadio Ennio Tardini-Palazzina ‘Maria Luigia’ Piazzale Risorgimento (dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19)
Tabaccheria Rolli, Via Venezia 22/A Parma Tel. 0521 786323
Tabaccheria Melody,,Via Parigi 25/D Parma Tel. 0521 483682
Tabaccheria Panorama Via S.Pellico 20/A Parma Tel. 0521 982402
Tabaccheria Bettati, Via S. Leonardo 129/B Parma Tel. 0521 776792
Tabaccheria Lottici, Piazza Ghiaia 33/D Parma Tel. 0521 235692
Tabaccheria Della Rocca, Via Emilio Lepido 1 Parma Tel. 0521 244366
Allodi Maura, Via Mantova 227/D Chiozzola Tel. 0521 604505
Tabaccheria Mussi, Via Nazionale 51 Fornovo Taro Tel. 0525 400259
Tabacchi Del Ponte, Via Ponte Alto 21 Noceto Tel. 0521 625351
Tabaccheria Salati, Piazza Partigiani d’Italia 4 Collecchio Tel. 0521 805603
Bar Marisa, Via Giotto 5 Fidenza Tel.0524 481583
Tabaccheria Mille Idee, Via Garibaldi 69 San Secondo Parmense Tel. 0521 874236
FIDELITY CARD
Per abbonarsi è necessario essere titolari della Fidelity Card del Parma Calcio 1913, che ha durata quinquennale. Ogni abbonamento sarà caricato sulla Fidelity Card corrispondente.
Gli abbonati delle ultime tre stagioni (2016/2017, 2017/2018 e 2018/2019) hanno già provveduto a questo obbligo: per loro, all’atto del rinnovo dell’abbonamento, basterà esibire la Fidelity Card di cui sono già in possesso con il relativo segnaposto dell’ultimo abbonamento.
I nuovi abbonati potranno sottoscrivere la Fidelity Card al prezzo di 8 Euro (che saranno interamente versati ai gestori del sistema) con due modalità:
- nella sede del Centro Coordinamento Parma Clubs (la palazzina Maria Luigia, a fianco dell’ingresso monumentale dello stadio Tardini) ogni giorno, tranne il sabato, dalle ore 15 alle ore 19. Per poter sottoscrivere la Fidelity Card nella sede del Ccpc al Tardini, ogni intestatario dovrà essere fisicamente presente portando con sé un proprio documento di identità e il proprio Codice Fiscale. La Fidelity Card, se sottoscritta nella sede del Ccpc, sarà subito consegnata. Si consigliano i nuovi abbonati, per velocizzare i tempi di sottoscrizione dell’abbonamento, di procedere alle operazioni di rilascio della Fidelity Card nella sede del Ccpc già nelle settimane che precedonol’apertura della libera vendita, fissata mercoledì 24 luglio;
- on line sul portale di TicketOne (cliccare qui). Se la Fidelity Card viene sottoscritta on line, in attesa della predisposizione del supporto in pvc sarà rilasciato un documento cartaceo sostitutivo e provvisorio, dotato di barcode per l’accesso allo stadio.
Si consigliano i residenti a Parma e provincia di sottoscrivere la Fidelity Card nella sede del Centro Coordinamento Parma Clubs, perchè il rilascio è immediato rispetto alla sottoscrizione on line. La sottoscrizione sul web della Fidelity Card contempla come obbligatoria l’opzione dell’invio a domicilio tramite corriere, con un’ulteriore spesa e in tempi non immediati.
Per la sottoscrizione della Fidelity Card degli Under 18 è vincolante la firma di un genitore che ne esercita la patria potestà.
La Fidelity Card del Parma Calcio 1913 può valere anche come Tessera del Tifoso. Si ricorda che la TdT è uno strumento obbligatorio, anche se non si è abbonati, per poter accedere nei Settori Ospiti (indipendentemente dalla propria residenza) e negli altri settori se residenti a Parma e provincia degli stadi in cui si gioca in trasferta, solo in caso di partite ritenute a rischio da parte degli organismi competenti (Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno e Gruppi Operativi Sicurezza delle singole Questure).
Davvero complimenti… ottima proposta.
La sciarpa come simbolo di unione è azzeccatissimo.
Sempre e solo forza Parma
Ecco, ora è il momento di dare una risposta in apertura di campagna:
come in Inghilterra dove la gente si abbona senza nemmeno sapere che giocatori ci saranno…
ancora prima del mercato..forza, è questo il momento di dare i segnali forti….
spariamo 7/8 mila abbonamenti in una settimana e poi..si apra il mercato…
non vi sembra una buona idea…??
hanno anticipato l’apertura
hanno mantenuto prezzi equilibrati…
ora tocca ai tifosi ..replicare da par loro ..
Finalmente alè fnida la storia “come noi nessuno mai”.
Ma “la storia infinita”….è geniale…..
Non è un problema mio ma under 30 nei distinti non l’ho capita
Mi sa che i Boys la pensano come me sull’ospitare i cottimisti della val Brembana. Qui tutti han fatto finta di nulla società in testa ma mi sa che han pestato una bella bida.
Un po’ caretta la curva per i neo+abbonati. Vedrò se tornare ad abbonarmi.
In regalo la sciarpa……..è il top….
Direttore, che lei sappia, quando si parla di Under 8 si intende fino agli 8 anni compiuti o i bambini di 8 anni non fanno parte degli under?
Dipende da data compleanno, credo
Mentre trepidiamo per Kanoutè e ci chiediamo se sia meglio Mancuso o tenere Ceravolo (purtroppo Matri è sempre nelle mani del femmineo Carnevali) i Boys hanno invece messo in piazza la questione Atalanta, tenuta furbescamente nascosta o cmq “sotto traccia”, sperando che tra una fetta di cocomero e un ammazzacaffè all’erba Luigia dopo la tortellata di domenica sera la cosa passasse in cavalleria……Carra ovviamente ieri alla presentazione non ha accennato minimamente alla cosa, cosa che volenti o nolenti impatta invece anche sul nostro calendario e quindi sull’abbonamento. Io ad esempio dovendo giocare la prima per forza in casa so già che la perderò essendo in riviera (quella d’i pùvret non la Versilia degli industrialotti dell’UPI).E per fare un favore a Percassi sinceramente mi girano. Consiglio anche a Manfredèn di assumere qualche stiuart un pò più muscoloso dei vecchietti che usano di solito. Quelli che sono sulle scale della Laterale Petitot finiscono al tappeto.con un rutto alcolico di un seguace della Dea.
Condivido pienamente, io sono quattro anni che mi perdo la prima in casa…che se la giocassero da qualche parte a porte chiuse quei quattro muratori bisunti
4 muratori “bisunti”? Andateglielo a dire diretti davanti a loro, ne basta uno per la verità a plattonare due ragionieri da tastiera. A parte che comprendo i disagi dei residenti ma qui si sta facendo del settarismo sociale
con questa affermazione il settarismo sociale lo hai fatto tu…hai dato sprezzamtemente del ragioniere a me e dei picchiatori ai bergamaschi…
Caro mio per ospitare i cottimisti la prima sarà di sicuro in casa cosa che mi sarei aspettato che Paperino Carra avesse le palle di dire ieri. Ma tutta la vicenda è stata volutamente messa sotto traccia. Leggo anche che il comune farà dei lavoretti da poco ai tornelli non sarebbe ora di rifare i cessi e la laterale est che nemmeno in Burundi hanno ancora le strutture coi tubi Innocenti messi su da Ceci prima ad falir. Ecco i muratori in cambio dello stadio potrebbero lavorare gratis per il Comune e rifare i cessi che per altro contribuiranno ad intasare.
Può essere utile ospitare l’atalanta, volendo c’è la possibilità di andare allo stadio e imparare da loro come si tifa, 20 anni fa non ce ne sarebbe stato bisogno ora sarebbe il caso
Vedo,, caro linguista, che il tuo linguismo è piuttosto confuso. Se non hai colto quello che è stato scritto sui cottimisti bergamaschi ma ti incazzi per essere definito “ragioniere” sei fuori, perso
Caro Pencroff, io non mi incazzo di certo. Solo pianta lì di fare uscite ad effetto che non ti vengono bene, sembri un moralizzatore da salotto televisivo
In finale (an vò miga voja d’andar adrè) che ciascuno faccia i propri
ma non eravamo gemellati con la Scansdoria o adesso facciamo anche le Maglie DeaCroaciati? Continuo a chiedermi perchè Percassi non è andato a rompere i coglioni a Bologna, che hanno pure uno stadio più grande (visto che sono tanti e tifano bene) e bello. Sono tre anni che sti qui rompono le balle giocando a casa d’altri. Poi voglio vedere quante giornate saranno. Anche sul tema la stampa di regime è ovviamente omertosa, da quello che so io non saranno sicuramente due giornate (questa è la versione da dare in pasto al popolino bove), ma ben di più.
Ma tutti quei nomi che pare..il faggianone abbia preso, quando diventeranno ufficiali per davvero??