PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / Le torride estati del Dott. Faggiano (in questo periodo il suo telefono diventa rosso. Dall’imbarazzo…)
* Calciomercatando *
(Mauro “Morosky” Moroni) – Le “grandi manovre” erano già partite qualche mese fa, ma, dopo la salvezza acquisita, sono convinto che tante piste già battute in precedenza, abbiano potuto “consolidarsi” proprio con la garanza di un nuovo campionato di Serie A: detto questo, oggi, tralasciando le situazioni prettamente legate alle manovre societarie interne, mi occuperò del mercato a 360°.
USCITE: cedesi a prezzo scontato
(a strasamarché, due al prezzo di uno, non fate la coda!!!)
Parto con la gestione dei prestiti di proprietà Parma.Calcio in scadenza al 30/06/2019 (salvo dimenticanze sono 32 unità da “sistemare” anche perché, a parte MINELLI e forse BRUNORI SANDRI credo che nessuno dei sottostanti possa ambire ad andare in ritiro nel Luglio p.v. e, a tal proposito mi sto chiedendo cosa abbia fatto di male Scavone per non meritarsi la Serie A, almeno in rosa ci potrebbe stare e la sua buona figura la farebbe dando fisicità, cuore e grande attaccamento alla causa:
Portieri: NARDI, DINI,
Difensori: MINELLI, SCOGNAMILLO, SAPORETTI, SANTOVITO, MATINO, RAMOS, RICCI, CAUZ, PINTO, ADORNI, KOVADIO
Centrocampisti: VACCA, SCAVONE, SCAGLIA, CARRIERO, SIMONETTI, MUNARI, GIORNO
Attaccanti: DA CRUZ, BARAYE, GOLFO, FREDIANI, LONGO, GALANO, MASTAJ, NOCCIOLINI, BRUNORI SANDRI, LESCANO, GALUPPINI, CICIRETTI ?
Questa, come sempre, è l’incombenza più difficile da portare a termine, ma è uno degli oneri da cercare di compiere al meglio, e per sfoltire in quantità e per abbassare l’eventuale monte ingaggi (non so se sono stato spiegato!).
ENTRATE: uno alla volta, per carità
Veniamo ora al lungo elenco dei nominativi (in possibile entrata) che quotidianamente appaiono sui siti caldi del calciomercato, tra voci, bufale e giochi di procuratori, direttori sportivi e di tutti coloro che cercano di stipulare nuovi vantaggiosi contratti o rialzi a quelli esistenti.
Portieri
- Sepe, preferirei l’acquisto dello scugnizzo!
- Mirante, bravo ma ha 8 anni in più del precedente
Difensori
- Srna (37) svincolato: bravo, ma ha 37 inverni, sulla fascia c’è da pedalare!
- Skrtl (35) svincolato, enorme esperienza, fortissimo fisicamente
- Dermaku (27) svincolato, ne parlano molto bene, mai visto giocare
- Paletta (33) svincolato, mah, in che condizioni fisiche lo ritroveremmo?
- Laurini (30), come il prezzemolo, salta sempor fora
- Gravillon (21), sarebbe un prestito dall’Inter, è forte e pure Under
- Patric (26), bravo
Centrocampisti
- Fernandes (33) svincolato, se è quello ex Udinese è molto bravo (fu scoperto da un amico, osservatore del Novara, tra i dilettanti portoghesi)
- Cigarini (33) svincolato, MI PIACE PARECCHIO
- Rog (24) prestito Napoli, MAGARI
- Brugman (27) Pescara, bravo bravo
Attaccanti
- Ounas (23) prestito Napoli, MAGARI
- Ciano (29), se viene via a poco… al va ben anca lu
- Inglese, io preferirei Caputo, ma se proprio deve andar male, al va ben
- Stepinski (24), sarebbe l’alternativa al BOMBER BON BOMBEN
- Karamoh (21) prestito Inter, MAGARI
- Pinamonti (20), prestito Inter, SI E’ APPENA INFORTUNATO!
- Iturbe ????
Come spesso accade, ogni giorno escono nuovi nominativi, ma anche i giornali devono scrivere e noi raccogliamo quello che ci propinano sperando che, tra un mese, ci sia già in casa buona parte dei calciatori che andranno in ritiro in modo tale da consentire allo Staff Tecnico di iniziare la preparazione col 70/80% della rosa completa, Ergo: fino all’ultimo il bomber non arriverà, speriamo almeno che ci sia per la prima gara, allenato e già in forma campionato!
Mancano meno di 20 giorni all’inizio del mercato ufficiale e, oggi come oggi, tra tutti i nomi di cui sopra, mi sembra che siamo proprio, molto in alto mare (Oceano): staremo a vedere, come sempre, cosa riuscirà a portare a casa Big Daniele, intanto io faccio una bozza di fanta.formazione (sono solamente sogni, ma qualcuno di questi dovrà pure arrivare, se no la coperta è super corta!)
Come scrivevo in altro articolo (o commento ), nella situazione attuale, mi riferisco alla “forza economica”, ci dovremo accontentare di quei 4/5 prestiti da Inter e Napoli (e quelli di cui si parla sono veramente forti), di quei 3/4 svincolati a parametro zero e, se ci aggiungiamo un paio d’acquisti, tutti nostri, ci rimettiamo in carreggiata (consolidamento) fino a quando arriveranno tempi migliori: penso che la realtà non andrà molto lontano da questa supposizione (supposta) e, di fatto, credetemi, non ci sono altre alternative, né dal vivaio né da nessun’altra parte se il buon samaritano non ci mette una pezza $$$$$$$).
Praticamente, per una decina che dovremo acquistarne, se ne dovranno cedere o prestare il triplo, un’enormità: a voi le conclusioni, e si tenga conto che, ad esempio, Di Gaudio, riscattato dal Verona per 300.000 euro, 2 anni fa era stato acquistato per 1.000.000 (toh su col toc ed minusvalenza chi!)
Io consiglierei pure di non invidiare troppo ciò che faranno le altre concorrenti dal 12° al 17° posto (le tre neo promosse, Genoa, Cagliari, Spal, Udinese, Bologna, ecc), ognuna avrà i suoi perché, le proprie problematiche, guai, infortuni, acquisti indovinati oppure no, proprio come noi l’anno scorso: non lamentiamoci e ricordo a chi l’ha scritto, MEGLIO la SERIE A, seppur tribolata, che una bella SERIE B di vertice, è tutta un’altra roba e lo sapete benissimo tutti quanti, dai là, scherzeremo mica eh?
Un’altra considerazione: nell’elenco dei papabili acquisti non ho tenuto conto dei soliti “grandi nomi” (che sono un po’ come l’articolo civetta) arrivati dalla fantascienza del calcio extraterrestre, leggasi BALOTELLI, BUFFON, MATRI è già stato detto? Ormai hanno stufato queste fregnacce, basta, siamo piccoli, ma miga stupid e nemmeno fuori dal mondo reale: dig un taj!
Altra ripetizione, ma ARZIGNANO, WE ARE PARMA, COME NOI NESSUNO MAI e NEO PROMOSSA sono ormai parole da mettere nel cassetto dei bei ricordi, delle quali non bisogna più abusare: SIAMO AL SECONDO ANNO DI SERIE A e, nello sport, tutto ciò che si è fatto prima o vinto, non conta molto più di tanto, bisogna guardare avanti verso nuove frontiere e traguardi,
WE ARE STADIO.TARDINI
e facciamo pure i bravi altrimenti il Direttore (visto che lo ha già manifestato un paio di volte) chiude baracca e burattini!
E dopo io dove vado a scrivere? E noi a commentare?
Io rispetto tutte le voci, tutti i commenti, magari, ogni tanto bisognerebbe essere più razionali, meno pesanti, più rilassati e meno pessimisti (proviamo a vedere chi sta peggio e per quali motivi, leggasi Palermo, Chievo, Venezia e tutte quelle società che, per un motivo o per l’altro sono andate letteralmente a ramengo per gestioni scellerate, doping amministrativo, plusvalenze taroccate, fidejussioni cabriolet e proprietà di “banditi fedayn”: io capisco perfettamente il desiderio del tifoso di volere una bella squadra, che giochi bene, che dia battaglia e che sia in grado di giocare alla pari (o quasi) contro tutti, ma i fasti di un tempo sono legati a quell’epoca, per me, irripetibile, ma loro, possono sempre smentirmi e smentirci!
Portiamo pazienza e tirema avant!
Di seguito il promemoria circa il futuro imminente della squadra:
- Prima settimana di luglio, raduno a Collecchio e visite mediche
- A seguire, partenza per il ritiro a Prato allo Stelvio, dal 8/7 fino al 20/07
- Sono previste le solite amichevoli con difficoltà graduale, a salire
- Coppa Italia: primo turno 04 Agosto (i Crociati entreranno al 2° turno ?)
- Campionato: inizio 24/25 Agosto, prima sosta 8 Settembre, stop invernale dal 23/12 al 04/01/2020.
P.s: il 13/06, ha festeggiato il proprio 23° compleanno Megan Rain, attrice pornografica statunitense con la quale ho collaborato in passato in una PICCOLA serie di CORTOmetraggi di breve durata: auguri per il proseguimento di una lunga carriera “little bunny”.
E i cinesi ??? MUTI??? (per ora)
Qui sopra una foto di oggi, il mio collega Daniele, ex giovanili del Pescara, trequartista, piedi fini, testa alta ma, non è arrivato a sfondare: nessun infortunio, nessuna problematica, solo questione di gnocca !!!
Da Milano Marittima, con Bobo Vieri al Papete Beach, è tutto!!!
Un cordiale saluto sportivo,
Mauro “Morosky” Moroni
Tra i giocatori inseriti nel gruppo dei partenti ce ne sono alcuni che potrebbero essere presi in considerazione per completare la rosa.
Avrebbero grandi motivazioni per svolgere un ruolo da gregari.
Buongiorno a tutti,
…sul nome di Javier Ontiveros come possibile candidato a giocare nel Parma.
È una situazione in cui mi sento obbligato a rispondere… mi spiego …. Vivo nel sud de la Spagna (Málaga) … posso parlare perfettamente di Javi Ontiveros.
Per molti anni mio figlio Anibal ha giocato a calcio in molti vivai della provincia di Malaga, incluso Malaga C.F. …. quindi sono stato il classico padre di un giovane giocatore… lo portavo in macchina agli allenamenti ed alle partite… ed ho visto molte partite del vivaio Malaghegno.
Ricordo perfettamente l’evoluzione di Ontiveros…. cuando giocava nel vivaio del Marbella, dopo nel Betis (Siviglia)… ed infine nel Malaga C.F.. Sempre mi è piaciuto questo giocatore, molto offensivo e che cercava sempre il gol o l’assist. Un giocatore che sa driblare …voglio dire… un giocatore tecnico Spagnolo. Io credo che in questo momento non è la persona giusta per questo ruolo nel Parma …può darsi in un futuro. In questa posizione io preferisco Ounas.
Cordialmente
Strajé
Il problema grosso nell’ impostare la rosa è legato agli uomini OVER …max 21…
A seguito di cio’ temo che , chi non vuole partire, in quanto non facente parte del progetto, potrebbe restare fuori lista ..vedi l anno scorso ..calaio, Munari, grassi, dezi..baraye ..alcuni erano infortunati..
Mi sento un orfano in patria a scrivere su questo blog. E anche un reduce di guerra che diviene un disadattato in tempo di pace. Il sarcasmo e l’ironia mal si adattano in chiesa, dove il profano finisce per dar noia a chi recita la messa e ai bigotti in terza fila.
Eppure sarebbe bello ritrovare lo spirito indomito dei tempi suini Ghirardiani oppure la spensierata avventura dell’epoca dilettantistica.
Invece siamo nel dogma del politicamente corretto dove gli spartiti sono imposti dai valori (economici) in campo.
Amo dissacrare e rovesciare i canoni, ma temo che il serioso iter della verità obbligatoria non lascerebbe scampo al sorriso rendendo inutile la controanalisi rivelatrice. Finirebbe con il buffone decollato (rasgato al capocollo) perché la corte non ride intimorita.
Mancano le articolesse ma anche il dissacrante fondo smerdante, lo spirito dello Stadio Tardini che fu e il cui fantasma ancora si aggira alla ricerca della pace.
Moroni, salvaci tu dall’inedia, dall’ignavia e dal colesterolo.
Ci proverò RESZDOR…consideralo un complimento ..io cerco di dare un colpo al cerchio, uno alla botte ed uno alla Gina ma, credimi , è dura…( La Gina )
Fin che lazard non li separi, gallo
… e dall’azione cattolica…
MINELLI, SCOGNAMILLO
Chiiiiiiiiiiiiiiii!? Veramente abbiamo in rosa gente del genere? Non è che a Faggiano è preso il vizio che fu di Leonardi?
Sono giocatori che hanno disputato un’ottimo campionato di Serie C e che, come tanti altri di proprieta’ del Parma attualmente in prestito nelle categorie inferiori, avranno occasione di mettersi in mostra durante il ritiro.
Non e’ che quest’anno, a parte Alves, Kucka, Gervinho e Inglese piu’ altri due o tre, ci fossero in rosa giocatori da parte sinistra della classifica.
Questo depone a favore del lavoro di D’Aversa, ma allo stesso tempo evidenzia come giocatori che abbiano voglia e fame possano dare il loro contributo, se utilizzati in modo da trarre il massimo dalle loro caratteristiche.
Per gli Under occorre valutare se sia meglio un percorso tecnico-formativo di qualche mese in un contesto di Serie A prima di farli giocare nelle serie inferiori.
Per curiosita’ mi sono visto qualche filmato di Kovadio.
Grande fisicita’, ma tecnica e tattica tutte da costruire. Se ci si riuscira’ puo’ diventare un buon terzino di spinta.
Da parte sinistra ci sono anche: Sepe, Bastoni, Di Marco, Gagliolo, Siligardi, Sprocati, mentre da centroclassifica sicuramente: Iacoponi, Barillà, Gazzola, Rigoni,. Alla fine una ottima rosa…. con tante potenzialità inespresse per via di un mister mediocre che ha fatto un girone di ritorno da pena e che gioca un calcio da parrocchia…. e gli hanno pure rinnovato il contratto…. mah…. alla luce del girone di ritorno così brillante, non sarebbe stato meglio un bel “ne riparliamo a dicembre….”
Di tutti quelli che hai citato l’unico che abbia giocato in carriera nella parte sinistra della classifica in Serie A e’ stato Rigoni ( ora sente il peso degli anni, ma suo fratello non e’ male, volendoci fare un pensiero per la prossima stagione ). D’Aversa non e’ mica Happel, ma obiettivamente ha avuto a disposizione una rosa modesta ed a salvarci e’ stato bravo
Anche Minotti ed Apolloni nel 1990 non avevano mai giocato in serie A… cosa vuol dire? Contano le prestazioni… non il curriculum… e quelli che ho citato…. a mio modestissimo avviso…. hanno dimostrato di essere ottimi giocatori da serie A.
Minotti e Apolloni dimostrarono il loro valore in Serie A da subito in una squadra che conquistò la qualificazione alla Coppa Uefa.
Preciso che non intendevo sminuire i giocatori che hai citato, tutti hanno dato il massimo che potevano e vanno elogiati per l’impegno. Il livello complessivo della squadra non si discosta significativamente dalla classifica raggiunta, per fare meglio occorrerà l’inserimento di due-tre elementi di qualità. A completare la rosa vanno bene gregari e specialisti
Guazzo al borgo san Donnino
Tridente ..
Gervinho .. Petagna… Ounas ..
Straje’
Chiaro che mi piace anche di 9 Caputo e Inglese ..
pero Vediamo ..
Straje’
Di Gaudio, riscattato dal Verona per 300.000 euro, 2 anni fa era stato acquistato per 1.000.000 (toh su col toc ed minusvalenza chi!)
Signor commentatore, ha mai sentito parlare di ammortamento?
Il limbo dei commenti è popolato da analfabeti, mitomani, frustrati e, perchè no?, anche alcuni piacevoli da leggere.
Il paradiso degli articolisti dovrebbe essere invece popolato da figure in grado almeno di non scrivere sciocchezze.
Se l’hanno venduto a 300.000 euro, molto probabilmente era a bilancio più o meno per quella cifra e chi vuole fare l’esperto di mercato almeno l’abc lo dovrebbe imparare. Se gli hanno fatto un contratto triennale il costo di 1 milione viene diviso per l’intera durata del contratto, quindi per l’ultimo anno è a bilancio a circa € 300.000 e non porta nessuna minusvalenza.
Questo è lo stesso equivoco che si produce con il budget del calciomercato. Investire i 25 milioni di cui si sente parlare potrebbe voler dire:
– 25 milioni che includano l’intera vita dei contratti, compresi gli stipendi.
– oppure più probabile e per il tifoso spendaccione più gratificante, i 25 milioni rappresentano la quota dell’investimento per quest’anno. Quindi, se per esempio si comprassero giocatori offrendo a tutti loro un contratto triennale l’investimento reale sarebbe di € 75 milioni nel triennio, compresi gli stipendi.
Davvero non male per dei pioccioni.
Ragionamento giusto, con alcune deduzioni: aldilà della competenza economica e supponendo che ci fosse la volontà di mettere a bilancio 25 milioni tra ammortamenti e ingaggi lordi, risulta determinante l’aspetto finanziario, ossia in quanti anni si potranno pagare gli investimenti, pena forti tensioni di liquidità a meno che i soci finanzino durante l’anno. Personalmente, credo che siano 25 milioni da investire in cartellini, con un monte ingaggi di max 30 lordi ma pure meno.
Premesso che sta menata del budget parte da faggiano e non da quest’anno, il concetto ha senso se nei 25 15 10 o quelli che sono si considerano i soldi a disposizione per cartellini e commissioni.
Il monte ingaggi dovrebbe infatti fare storia a se, essere catalogato separatamente tanto come gli altri costi
Come già scritto considerare i soldi a disposizione per i cartellini non significa nulla.
Dati per buoni i 25 milioni di budget dobbiamo capire se sono omnicomprensivi, e sarebbero forse pochi, oppure se rappresentano il costo a bilancio degli ammortamenti e degli ingaggi.
Ad esempio a grandi linee comprare Sepe a 4,5 milioni facendogli un contratto triennale di € 1.000.000 lordo, nella prima ipotesi costerebbe 5,5 milioni dei 25 totali, nella seconda ben più fausta ipotesi solo 2,5 milioni, erodendo solo il 10% del budget.
Qualche giornalista potrebbe andare a chiedere perché parlare solo di milioni senza contestualizzare é fuorviante.
Per me ne l’una ne l’altra, nell’esempio di Sepe sarebbero 25 – 4,5 (mi viene male solo a pensarci) – la commissione (che qua vanno molto di moda quindi non devono essere trascurate). Poi, a parte, il ds tiene presente che il monte ingaggi totale deve essere x o y, ciò a prescindere da quanto si spende sul mercato
Anche Minotti ed Apolloni nel 1990 non avevano mai giocato in serie A… cosa vuol dire? Contano le prestazioni… non il curriculum… e quelli che ho citato…. a mio modestissimo avviso…. hanno dimostrato di essere ottimi giocatori da serie A.
Ha perfettamente ragione ..senza dubbio ma, avevo fatto, erroneamente, il mero conto della serva, non considerando la giusta e corretta ripartizione del costo sui 3 esercizi..
Grazie per la giusta correzione
La serva però non scrive su uno spazio così importante.
Quello che dava più fastidio, al di là dell’errore, era la sua irritazione per una minusvalenza, tra l’altro non con soldi suoi, meritevole del suo scherno. Faggiano, la società, tutti degli incapaci, per fortuna lei fa le pulci al bilancio. Così si propagano le fake news, anche se una volta la mia maestra le chiamava semplicemente castronerie, perché chi è a corto di strumenti, legge, incamera e infetta il dibattito.
Giusto per chiudere la diatriba:
le avevo già dato atto della sua corretta delucidazione ma, a tal proposito posso aggiungere che, al di la dell’irritazione, dei soldi non miei e dello “scherno” , RIBADISCO che ho sbagliato il termine “MINUSVALENZA” che, proprio dal punto di vista contabile, del bilancio, NON E’ CORRETTO:
io volevo solo significare che , se ho speso 1.000.000 due anni fa ed ora rivendo per 300.000 ..non ho fatto un gran affare …..PUNTO
il GENOA ha preso Piatek per 4/5 milioni e lo ha rivenduto al Milan per 40 ????
QUESTI SONO AFFARI ….
un po’ come la Juve che prese POGBA a parametro zero e lo rivendette al MANCHESTER 4 anni dopo per oltre 100 milioni….
oppure il PALERMO con DIBALA, preso per pochi milioni e rivenduto alla JUVE per 32 …….
QUESTI SONO AFFARI …poi, plusvalenza , ricavi …dati messi a bilancio …di fatto non è affar mio nè faccio le pulci …
NON SO SE ORA MI SONO SPIEGATO …
ho usato solo un termine sbagliato,
nessuna fake news ..
IO SO CHE, ADESSO COME ADESSO,ABBIAMO UNA 30 INA DI CALCIATORI, DI PROPRIETA’, TUTTI RIENTRANTI DAI PRESTITI ….vorrei proprio vedere quanto utile hanno prodotto, quanto prenderemo al momento della cessione, quanto sono costati, chi ha pagato lo stipendio…quanto ci rende il loro prestito …ECC ECC …
se fossero tutti affari alla DI GAUDIO….per me sono magri , molto magri …
..
libero di pensarla da contabile ..
io preferisco il conto della serva…
non credo che si possa adottare, per un calciatore, lo stesso criterio legato ad un immobile, un macchinario / cespite….
con questi giochini contabili ci hanno già lasciato le penne in tanti …e sono saltati ….
CIFRE GONFIATE …POSTE A BILANCIO TAROCCATE ….ecc ecc ecc
Nessuna diatriba, per carità.
Nonostante l’intervento del suo avvocato Rikman, terrei a precisare che non é con i giocatori del calibro e dell’età di Di Gaudio che si fanno plusvalenze purtroppo.
Si dice che la Juve abbia pagato il cartellino di Ronaldo circa 100 milioni; secondo i suoi parametri non faranno mai una plusvalenza perchè nessuno pagherà 101 milioni per un giocatore nel frattempo invecchiato. Quindi é un’operazione sbagliata?
Di Gaudio é stato un investimento Tecnico per la serie B, ha contribuito alla promozione con 5 reti e tante presenze. Si è pensato che non fosse utile per la Serie A, quindi l’anno scorso metà stipendio lo ha pagato il Verona, quest’anno si è riusciti a concludere l’operazione probabilmente senza incidere sul bilancio e addirittura liberandosi di un importante ingaggio.
Mi sembra tutto lineare.
Quello che scrive lei mi ricorda molto i giocatori d’azzardo che si ricordano solo delle poche volte che hanno vinto, dimenticando le centinaia di serate “storte”
Quello che da più fastidio è l’arroganza con cui cerca di ribadire con la sua prosopopea, rispondendo ad una persona che molto cortesemente e civilmente ha ammesso un errore, scusandosi pure.
Una piccola iniezione di modestia condita con abbondanza di educazione non le farebbe male
Non credo di essere stato arrogante, tantomeno maleducato.
O lei è troppo sensibile o é un avvocato.
Tranquilli entrambi SIGNORI, non l’ho considerata arroganza, io so di aver esposto male il mio concetto e poi mi sono ulteriormente spiegato però aggiungo ancora una cosa sull’argomento:
tralasciando l’ aspetto tecnico, a cosa serve ecc ecc
se io due hanni fa avessi preso 10 giocatori al costo di 1 milione e, 2 anni dopo li avessi ceduti ognuno a trecentomila euro,
avrei spero 10 milioni e, oggi, ne avrei preso solamente 3…
con questo andazzo secondo me non si può andare ma forse io sono TESTONE
VA BEH DAI, 6 OCCHI VEDONO MEGLIO DI DUE..
mi rendo conto che ogni giorno si possa imparare qualcosa …
io la considero una cosa positiva ( dal punto di vista contabile, quello del bilancio, la sarà pure ma, io preferisco acquistare a 300 e rivendere a 1.000 …
NA VOLTA AS GHE GUADAGNEVA A FER ACSI’ ..
STATEMI BENE entrambi ..e tolemla su dolsza …33,6 periodico a testa
ah ah ah ah
Ceravolo ha mercato solo in C. Credo non ci sia bisogno di aggiungere altro se non che D’Aversa ha fatto un miracolo. E sperando di liberarcene in settimana io non ne posso più
Ceravolo è un giocatore che quest’anno ci ha messo la gamba anche quando non era in buone condizioni fisiche.
Ha dimostrato grande volontà ed impiegato da attaccante laterale può figurare decorosamente in Serie A.
A mio avviso meriterebbe la riconferma nella rosa
No niente gli toccherà fare un altro aumento di capitale per via degli ammortamenti famosi dello studioso alla spizzichi & bocconi, grande
Il calcio mercato è sempre divertente, se ne leggono di tutti i colori, da Buffon, a Balotelli…
Al solito partiranno per il ritiro in quanti? 20? 30? Poi va a finire che la rosa dell’anno prossimo la componi alla fine del calcio mercato e quelli che erano in ritiro per metà vanno da altre parti.
Non dò giudizi, aspetto che accada qualcosa concretamente e poi valuterò se a mio parere hanno fatto un buon affare o no.
Anche se alla fine la risposta vera la si vede dopo “soquante” partite.
Il mio personale candidato? Pinamonti. Ve la butto lì.
Italia-España sub 21…
Bene ⚽️Bene ⚽️Bene ⚽️…
Bravo Ragazzi e Mister…
👏👏👏👏👏👏👏👏
Ceravolo figura così decorosamente in serie A che è richiesto solo da sopcietà di C (Bari e Monza), nemmno in B lo vogliono. D’Aversa ha fatto come qualcuno che ha trasformato l’acqua in vino salvandoci con Scansinglese che ha giocato 11 partite e Ceravolo. Ogni piano di rafforzamento deve partire da un esterno destro basso che manca dalla B, due centrocampisti (Stulac e Scozzarella fuori dai piedi) e due punte. Di Ceravolo spero di non dover più leggere.
Ceravolo e Inglese hanno contribuito alla salvezza del Parma, non vedo alcuna ragione per dileggiarli.
Il termine che hai usato nei confronti di Inglese è insultante e diffamatorio
Secondo Davide è grazie a D’Aversa che siamo rimasti in A….
Posso ridere???????? HAHAHAHAHAHAHAHA
No è grazie ai gol di Ceravolo, Dezi, Machin, Schiappa, Diabatè.
E’ grazie a chi comanda…………
Si è vero grazie anche al primo cittadino che è lui che comanda
allora la dovrebbe smettere il sindaco Pizza di fare le campagne acquisti/cessioni del PArma 1913, se comanda lui…
nomini allo scopo un DS che sia uno di noi, davide, Lodovico ecc.
Ci sono tante risorse inutilizzate, tante competenze anche gestionali non considerate, qui su stadiotardini.it
basta scroler la sesa!
s’at scrol la sesa a salta fora un sorag, ma mia un bòr
Ad ogni modo, così a memoria, dalla serie D in avanti, se non erro, l’ unico ingaggio che ha prodotto un piccolo ricavo ( 300.000 ) credo sia stata la vendita di Mazzocchi al Perugia…
Ingaggiato a parametro zero nei dilettanti… è diventato giocatore da serie b….
Qualcuno ricorda di meglio ????
esatto, non credo ce ne siano altri. secondo me in gran parte è da considerarsi come inevitabile conseguenza del dover scalare le categorie il prima possibile, il resto per come sono state gestite le cose
Al sindaco piacerebbe comandare….peccato che si chiami
Pizzarotti ma lè nètar…..
Il sindaco comanda in tangenziale come Rovazzi.
Mauro per per fare ricavi devi comprare cmq giocatori buoni se no nessuno te li chiede. Se hai Adiabatè o come si chiama, Ceravolo, Galuppino, etc. è dura venderli. Lo stesso Scansinglese alle cifre che chiede ADL sapendo che ti fa se va bene la metà delle partite non lo prende nessuno. E’ per quello che se veramente piace (a me ad esempio no perchè uno che è sempre mezzo rotto io lo lascerei dov’è ma rispetto le opinioni tecniche) si rompa il bussolotto e si faccia l’offerta senza star sempre li a piocionare e ad aspettare l’ultimo minuto che poi la prendi nelle reni.
Ho capito ma, il proseguio del mio discorso era inerente l’argomento sul quale ero stato tirato in ballo ( confermo, giustamente )…
oggi abbiamo oltre 30 giocatori in prestito che torneranno alla base il 30 giugno ( tutti di proprietà e con contratto aperto )…
qualcuno sa quanto sono stati pagati , uno per uno, singolarmente ??
Qualcun altro sa cosa ne ricaviamo dal prestito ?
E chi ha pagato lo stipendio ?
No perché, nel caso che ha citato il lettore, e torno indietro:
DI GAUDIO preso per la B ..1.000.000
… l’anno scorso lo prestiamo al Verona ( sempre il lettore scrive che i veneti si accollano metà dello stipendio !! ) con una cifra di riscatto obbligatorio in caso di promozione …
ebbene, metà stipendio lo paghiamo noi, ne ricaviamo 300.000 e ..
basta così…..non pretendo di guadagnarci visto che lo scopo era di salire …
MA NEMMENO RIMETTERCI ….
in questi termini credo che siano capaci anche molti lettori di fare mercato …
COMPRA E PRESTA, COMPRA E PRESTA, PAGO TUTTO IO …
MA, ALLA FINE TI RESTANO TUTTI NEL GROPPONE …
…..30 giocatori, giocatorini, alcuni con stipendi elevatissimi per le categorie inferiori….E CHI LI VUOLE SE NON CONTRIBUISCE LA MUCCA ? NA VOLTA ERA PARMALAT MA ORA….IL LATTE E’ FINITO ….CAVOLO ????
etor che minusvaleszi …..CUSTI IEN AFERI DAL CAS
Scusa Morosky, non voglio essere polemico, ma la risposta alle tue domande è affermativa, si possono conoscere i costi dei singoli giocatori, quanto sono i costi degli stipendi e quanti sono i soldi ricevuti dai prestiti, basta leggersi i bilanci e mi pare che nei giorni scorsi qualcuno abbia postato anche i link per agevolare la ricerca.
Credo che tu stia sbagliando esempio continuando a citare Di Gaudio e gli acquisti di serie C, non penso che si possano annoverare tra gli errori di Faggiano od in generale della Società.
Ora entrando nel merito dei tuoi esempi espongo la mia opinione del perché non sono stati sbagliati:
Di Gaudio è costato €. 965.000 + €. 10.000 di compenso all’agente, non considero i bonus dovuti per la promozione in serie A, perché credo che la Società sia stata ben contenta di pagarli.
Di Gaudio è stato utile alla causa in serie B, l’allenatore a gennaio non l’ha ritenuto utile alla serie A, per questo motivo è stato ceduto in prestito al Verona con la clausola, in caso di loro promozione, del riscatto obbligatorio, a questo punto per non rimetterci e visto che l’utilità del giocatore per la serie A è nulla, la Società mette come prezzo di riscatto quanto ancora resta in carico come costo, per chiudere praticamente a zero l’operazione, non vedo cosa ci sia di sbagliato.
Per la decina di giocatori di serie C presi, quasi tutti a parametro zero, sono scommesse a basso rischio economico per la Società, poi magari come quest’anno ti fanno un buon campionato i vari Dini, Brunori Sandri, Ramos etc, con la vendita di qualcuno si rientra agevolmente dell’investimento effettuato, poi se ti capita un po di fortuna ne esce uno utile anche per la prima squadra.
Quello che invece dovevi contestare a Faggiano è stato l’investimento fatto in prospettiva, di Da Cruz, perché spendere €. 3.475.000 + €. 175.000 di compenso all’agente e non considero i bonus promozione per il motivo sopra citato, per un giocatore che già nel girone di andata, giocato nel tuo stesso campionato e non nella seconda divisione olandese, aveva mostrato limiti caratteriali con espulsioni plateali per applausi all’arbitro, un buon Direttore Sportivo avrebbe dovuto valutare non una ma cento volte il carattere del giocatore, visto che anche quello del nostro allenatore è particolare, sono questi gli errori che hanno un costo esagerato per la società e rischiano di compromettere ulteriori investimenti, non giudico quelli di quest’anno di Schiappacasse, Machin e Diakhate perché non conosco le cifre, quello che devi contestare è che in due anni non è ancora riuscito a comprare un giovane che possa giocare titolare in serie A.
Parmaland di Mauro fa molto Brodo …e’ fortissimo …
Oggi no e’ un tipo di Brodo per fare Anole’ per e’ Brodo …che e’ importante …..
A me …mi piace se possiamo fare più’ Fantacalcio …. e …Calciomercato Paerma …..
Straje’
E infatti continuiamo con gli aferi dalo cas prendendo gente come Kanoutè anche se abbiamo già Diakitè e Pepin o andando su profili come quel marrocchino del Chievo. Tutta rantumaglia che non serve a una mazza e non la dai via poi neanche in regalo nel Tide. 4/5 acquisti ma buoni e non il 31 agosto la capisce Faggiano o no?
Quello del chievo è un prospetto interessante, chiaro che si deve completare, quello del pescara non lo conosco. Non possono essere i pilastri che ti trascinano alla salvezza ma per come la vedo io ha piu senso prendere uno come kiyine che rigoni
E’ tutta cianfrusaglia…………
Faggiano ha i suoi limiti e si vede………
Ma è vero anche che se il budjet è quello che è…..
Faggiano deve imparare a frugare nella borsa della coop…
Ludovico con sta storia del budget hai rotto i coglioni.
Il budget è più che sufficiente
Lo spazio commenti è a disposizione per commentare, continuare da quattro anni con la fola del budget e dei piocioni ha veramente stufato.
Ora basta: qui non saranno più ospitati commenti contenenti la barola “budget”. Anche perché l’ignoranza crassa di chi usa queste parole senza sapere di cosa sta trattando mi ha veramente fracassato i maroni.
Direttore….stia sereno….che i tempi duri devono ancora arrivare….
lo dico per il suo bene, tengo alla sua salute.
Grazie per l’interessamento alla mia salute, ma basta parlare – a vanvera – di budget che se no la mia salute – per via dei travasi di bile – ne risente. Un nostro attento lettore, citando dei semplici ammortamenti, ci ha spiegato come 25 milioni possano esser letti come 75 qualora si ammortizzi il bene in 3 anni. Bene 75 milioni è una cifra folle, se uno ci pensa bene…
Quindi lasciamo lì di ragionare su budget e altre diavolerie, cercando di avere un minimo di riconoscenza e gratitudine in chi ha profuso soldi veri e non del monopoli nel giochino che ci fa godere tutti…
Leggo da Wikipedia questa definizione di “budget” o bagget alla parmigiana:
Il bilancio di previsione è un documento contabile in cui vengono stabiliti gli atti di previsione di un futuro bilancio, al fine di conseguire un determinato risultato.
Il bilancio di previsione rientra tra gli strumenti fondamentali di programmazione e di controllo dell’attività economica. Esso viene anche detto budget (termine della lingua inglese, derivato dal francese bougette, traducibile come “borsa”). Il termine è anche utilizzato fuori dell’ambito aziendale, sia con il suo significato di base, ristretto, ad esempio all’ambito familiare, sia anche
–seppur impropriamente, ma diffusamente –
per indicare “quanto c’è in cassa da spendere” ossia la “disponibilità” del momento.
nel nostro caso, l’uso improprio del termine budget la borsa la fa venire un po’ a tutti, Direktor in primis