D’AVERSA FIRMA FINO AL 2022, E PARTE PER PRATO ALLO STELVIO: “L’IMPORTANTE E’ MIGLIORARSI” (VIDEO)

(www.parmacalcio1913.com) – La Società Parma Calcio 1913 comunica di aver rinnovato il contratto con il tecnico Roberto D’Aversa, ora legato al club crociato fino al 30.06.2022.

“Siamo davvero contenti di questo rinnovo – ha dichiarato il Presidente del Parma Calcio 1913 Pietro Pizzarotti – che di fatto certifica la volontà di entrambi di proseguire il lavoro svolto e di fortificare le fondamenta di un progetto con la volontà di continuare a toglierci insieme delle grandi soddisfazioni”

Mister D’Aversa, nella prima conferenza stampa della stagione, ha commentato cosí il suo rinnovo: “Prima ancora di andare in vacanza ci siamo trovati con la società per continuare un percorso che mi auguro possa darci altre soddisfazioni come quelle passate, la firma di oggi è stata una formalità. Ripartiamo vogliosi dopo un campionato nel quale abbiamo ottenuto la salvezza, questo deve renderci orgogliosi ma non appagati; vogliamo consolidare la categoria e cercare di migliorarci”.

d'aversa partenza per prato allo stelvio 08 07 2019(www.parmacalcio1913.com) – Prima di partire con i convocati per il ritiro di Prato Allo Stelvio, dove il Parma Calcio sosterrà la prima parte della preparazione estiva, Mister Roberto D’Aversa ha incontrato i giornalisti nella sala stampa del Centro Tecnico di Collecchio.

Ecco le sue parole:

“Il rinnovo? Prima ancora di andare in vacanza ci siamo trovati con la società per un accordo sulla base di tre anni, per continuare un percorso che mi auguro possa darci altre soddisfazioni come quelle passate, la firma di oggi è stata una formalità visto l’accordo raggiunto prima delle ferie. Le difficoltà le conosciamo tutti, ma al di là dell’aspetto contrattuale quello che mi premeva di più era l’aspetto che riguarda il migliorarsi, visto che rispetto all’anno scorso le difficoltà saranno maggiori. Da questo punto di vista la società mi ha dato ampie garanzie, per raggiungere l’obiettivo che anche quest’anno sarà uno solo: la salvezza. Quel che è più difficile sarà ripetersi, dobbiamo esserne consapevoli, ripartiamo vogliosi dopo un campionato nel quale abbiamo ottenuto la salvezza, questo deve renderci orgogliosi ma non appagati; vogliamo consolidare la categoria e cercare di migliorarci”.

Se analizziamo lo scorso campionato, le difficoltà le abbiamo avute con gli infortuni, che sono stati comunque assolutamente nella media di un campionato di Serie A. Dobbiamo essere bravi ad avere delle alternative: la società ci sta lavorando. Dopo tre promozioni e un anno di Serie A era normale poter avere delle difficoltà, non dimentichiamoci che quel che ci ha fatto raggiungere gli obiettivi è la compattezza di squadra pur avendo un gap tecnico con altre squadre: questa qualità deve restare nel nostro dna. L’anno scorso eravamo partiti con l’idea dei 40 punti, poi sembrava a un certo punto che non bastassero più; non parlerei di numeri dunque, chiaro che il nostro pensiero deve essere quello di mantenere la categoria, migliorandoci. Dobbiamo essere bravi a fare tesoro delle esperienze passate; lo scorso anno pur con tutte le assenze abbiamo fatto qualcosa di straordinario, il merito è stato di tutti, città, squadra e staff”.

Mi fa piacere riavere in attesa dell’ufficialità due giocatori come Sepe e Grassi, per poter dare quindi continuità al lavoro. Alberto arriva da un infortunio, conosciamo la sua importanza fino a quando è stato in campo, la sua assenza si è sentita; diventando della famiglia possono entrambi dare ancora qualcosa in più anche a livello morale e non solo tecnico. Sono anche contento per Laurini, lo seguivamo da tempo.Gervinho? Credo sia una giocatore importante e lo ha dimostrato, ha fatto un campionato importante e la squadra lo ha messo in condizione di esprimersi così; è stato merito suo e per come si è messo a disposizione da subito. Chiaro che quando un giocatore fa un campionato con tanti gol e assist è normale che altre squadre si interessino; spero che resti qui e dia il suo contributo come lo scorso anno”.

“Cosa vorrei non si ripetesse? Gli errori li commettiamo tutti e servono a fare esperienza; vorrei non ci ritrovassimo in difficoltà in caso di infortuni. Il ritiro di Gobbi? Lo devo ringraziare, pur non avendo giocato con continuità è stato un uomo e un giocatore molto importante per raggiungere il nostro obiettivo. Quando si decide di smettere il distacco non è semplice, per il suo spessore non avrà difficoltà a togliersi altre soddisfazioni. Lo abbraccio forte, quando vorrà venire a trovarci sarà sempre il benvenuto”.

“Quando si torna l’entusiasmo aumenta, si ha voglia di cercare ulteriori soddisfazioni. I nomi di mercato? Sono stati citati giocatori importanti, le dinamiche cambiano di giorno in giorno, fare nomi non ha senso. Un allenatore vorrebbe la squadra da subito a disposizione per lavorare, ma conosciamo le dinamiche del mercato. Intanto partiamo con i ritorni e i nuovi arrivi, poi sistemeremo tutto il resto. Sulla costruzione della squadra ragioniamo per avere due giocatori per ogni ruolo, aumentando la rosa per aumentare allo stesso tempo la competitività: questo porta dei vantaggi sia nel lavoro settimanale che nel giorno di gara. Conte? Mi fa molto piacere, so quanto voleva tornare in Italia. Oltre lui è rientrato Sarri, anch’egli un grande allenatore; manca Allegri e mi spiace perchè ha ottenuto diversi successi e spero di rivederlo presto. Sono consapevole delle difficoltà della Serie A visti gli allenatori molto preparati ma c’è anche voglia di misurarsi con loro”.

DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER ROBERTO D’AVERSA PRIMA DELLA PARTENZA PER IL RITIRO DI PRATO ALLO STELVIO

Stadio Tardini

Stadio Tardini

59 pensieri riguardo “D’AVERSA FIRMA FINO AL 2022, E PARTE PER PRATO ALLO STELVIO: “L’IMPORTANTE E’ MIGLIORARSI” (VIDEO)

  • 8 Luglio 2019 in 15:24
    Permalink

    Ascoltando D’Aversa mi è sembrato di assistere ad un
    rosario.
    Siamo già al Terzo mistero doloroso:
    L’incoronazione di spine a Gesù.

    Mamma mia come ci siamo ridotti………che tristezza.

  • 8 Luglio 2019 in 16:12
    Permalink

    Siamo quelli dell’anno scorso meno Inglese

    • 8 Luglio 2019 in 16:53
      Permalink

      inglese tedesco e francese almeno..

  • 8 Luglio 2019 in 16:45
    Permalink

    Prima conferenza e prima critica… incredibile. Non sono un estimatore di D’aversa, ma arrivare a criticare già alla prima conferenza stampa è veramente da guinnes dei primati..è proprio vero ,come ci siamo ridotti!

  • 8 Luglio 2019 in 16:54
    Permalink

    in llinea con le altre come quantita di infortuni forse si, come recuperi mica tanto

  • 8 Luglio 2019 in 17:30
    Permalink

    Cosa importante è che tutti i giocatori convocati sino ad adesso per il ritiro sono di proprietà piena, sono patrimonio della società, obiettivo da perseguire per abilitare future plusvalenze o comunque una gestione autonoma e virtuosa.
    Sempre e solo forza Parma

    • 8 Luglio 2019 in 21:01
      Permalink

      Considerazione giustissima. Anche il prolungamento del contratto di D’Aversa è un segnale molto importante, la società punta su di lui per creare un ciclo. Cosa che non si può fare con i prestiti

  • 8 Luglio 2019 in 18:11
    Permalink

    Togliete tutto a Bobby, ma non il suo amato 4-3-3. Dio se è fissato con quel modulo http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gif

  • 8 Luglio 2019 in 18:30
    Permalink

    Forza mister.. in bocca al lupo e forza crociati!..

  • 8 Luglio 2019 in 18:39
    Permalink

    I magnifici 7 tanto criticati hanno preso D’Aversa in C con una squadra in cagona in vista del derby che poi abbiamo stravinto(non ricordo una goduria simile negl ultimi anni)e ci ha portato in b e poi in A e poi ci ha salvato.ma qualcuno ha ancora da ridire.poi d’Aversa o la società può piacere o meno,ma qui mi sembra che la gente critichi per partito preso. FORZA CROCIATI.

    • 8 Luglio 2019 in 19:18
      Permalink

      Bravo Rico…
      🤙…..👏👏👏👏👏👏

  • 8 Luglio 2019 in 18:42
    Permalink

    Ah dimenticavo..a me non piace D Aversa,ma quest’anno son curioso di vederlo all opera con una squadra costruita con più calma rispetto all anno scorso.secondo me quest’anno ci divertiamo.SENSAZIONI..

  • 8 Luglio 2019 in 19:23
    Permalink

    Iga costruita con più calma rispetto allo scorso anno é fenomenale,, ahahah

  • 8 Luglio 2019 in 19:33
    Permalink

    Felicissimo per il rinnovo di D’Aversa, mi considero un ultradaversiano, spero che batta il record di Scala di stagioni sulla panchina del Parma. Per l’attacco Stepinsky, Puscas, Babacar più ali veloci alla Karamoh Gervinho.

    • 9 Luglio 2019 in 08:35
      Permalink

      Tutino, Vido, Bocalon…va che giochiamo in serie A…

  • 8 Luglio 2019 in 20:02
    Permalink

    Dichiarazioni molto oneste, che nulla aggiungono a
    ciò che già si sa.

  • 8 Luglio 2019 in 20:15
    Permalink

    Chi scrive “come ci siamo ridotti “ non può essere un utente reale…dai su’ o sono finti account che hanno l’obbiettivo di creare caos nel forum per alimentare il dibattito…o sono finti tifosi che si divertono a prenderci in giro! Dai non possono essere credibili delle frasi del genere!

    • 8 Luglio 2019 in 21:59
      Permalink

      Ciccio 7 …. e’ meglio pensare di Noi positivi …. che facciamo buon Brodo che se puo’ usare per fare anole’n ….
      n “Corale Verdi”, alla presentazione del bel libro “L’anolino di Parma” di Giuseppe Spaggiari ero seduto alle spalle di Felice e la Lidia. Vedendo che c’era pieno la Lidia commentò:
      “Guärda Felice quanta genta !”
      “Al credd. Mo se inveci che d’anolén as parläva äd riz a n’in saris gnù meno”.
      (Lo credo. Ma se invece di anolini avessimo parlato di riso ne sarebbe venuta meno))

      Forsa Paerma

  • 8 Luglio 2019 in 20:37
    Permalink

    Se no che linguista saresti

  • 8 Luglio 2019 in 20:42
    Permalink

    Comunque vada, vi divertite di più a dileggiare che a riconoscere un qualche merito. Certo, dileggiando si possono usare tinte forti e di effettaccio. Ien bò tutì. A Parma non c’è più Maria Luigia, che in ogni caso era una tirannella di bassa lega. Parma è una città media come tante altre, nulla le è dovuto in più dal destino radioso. Al Duchel l’era un cinema, miga una condisiò divina. Parma produce tecnologia e rimane a galla per questo .

  • 8 Luglio 2019 in 20:49
    Permalink

    E ve lo dico io che sono nato in borgo Torto e ne parlo la lingua. Di Ducale in quella via non c’era nulla, proprio nulla. Ma era la via dei miei, delle sassate, delle fionde e dei carrettini con i cuscinetti a sfera. Spesso tornavo sanguinante. Il Parma era in B ed era nelle figurine Panini. Altro che da Arzignano. A sèma di capanò rivestì

    • 8 Luglio 2019 in 21:51
      Permalink

      Caro Pencroff ,
      I googled Borgo Torto I came up with this ….
      “Mi raccontava un anziano abitante di borgo Torto che tra le due guerre, nella sua famiglia, per letto avevano tavole di legno montate su cavalletti e per materasso i “scartoc” del granoturco.(l’involucro esterno che protegge il frutto). Al mattino vi infilavano una mano e li muovevano un po’.
      “A gh’era dentor dil simzi (cimici) che quand i gnèvon fora i parèvon i prét al conclavo”.
      (C’erano dentro delle cimici che quando uscivano sembravano preti al conclave))

      Raccontò anche di quando volevano multare suo nonno perchè accusato di bloccare dolosamente il contatore. Era uno di quei contatori giganteschi di una volta che non erano chiusi ermeticamente. Arrivò un controllore che lo aprì e constatò che le cimici vi avevano nidificato a grappoli e bloccato il dispositivo.

      Per rendere meglio l’idea di quanto andasse male mi raccontò che in casa sua erano tanto miserabili ma tanto miserabili che, spiegò:
      “Quand a sèmma dvintè povrett èmma fat fésta !”
      (Quando siamo diventati poveri abbiamo fatto festa) ”

      Also …Borgo Val di Taro …. Is it the same as Borgo Torto ?

      • 8 Luglio 2019 in 23:54
        Permalink

        Straje’…a tzi fort (se si scrive così). Finalmente qualcuno che è piacevole leggere. Anche Pencroff che mi è sempre piaciuto col suo stile ruvido e sincero. Riusciamo a cambiare un po’ l’aria stantia?

    • 8 Luglio 2019 in 22:15
      Permalink

      A gh’era anca la rivista al cinema teatro Ritz

  • 8 Luglio 2019 in 21:39
    Permalink

    Con più calma intendo che non c’è di mezzo cazzein pippein e menate varie.io resto Dell idea che chi ha preso il Parma sta tracciando una buona strada per un futuro compratore.e per farci un po godere.(nel nostro piccolo).

    • 9 Luglio 2019 in 07:55
      Permalink

      giusto quindi andiamo in ritiro con una mezza squadra poi la facciamo il 2 settembre,che lo scorso anno c’er il pippein,claro

  • 9 Luglio 2019 in 07:54
    Permalink

    Sulla campagna acquisti i giudizi si danno quando finisce. C’è ancora tempo.
    Pochi soldi a dire il vero… facciamo come si può.

  • 9 Luglio 2019 in 08:46
    Permalink

    Al momento credo sia un po’ presto per trarre giudizi…ma farò il rompiballe

    la mia impressione sulla strategia comunque non è delle migliori allo stato attuale…

    Sepe non mi è mai piaciuto per quanto non sia da buttare…Grassi (poverello) è sempre in difficoltà fisica…Inglese ha giocato solo da settembre a gennaio (siamo sicuri di investire soldoni?!)…

    Ok, meglio avere giocatori di proprietà…ma li vorrei abili…

    D’Aversa mi auguro abbia intenzione di superare il 30% di possesso palla quest anno…magari qualche volta anche la metà campo…dipenderà anche dai giocatori a disposizione…che per ora sono 15…

  • 9 Luglio 2019 in 09:13
    Permalink

    Ma gli amati Antonio Junior Vacca e Manuel Nocciolini

    Sono ancora in vacanza?

  • 9 Luglio 2019 in 09:48
    Permalink

    Criticare perchè la squadra no è al completo mi sembra abbastanza ridicolo… quale squadra di serie A è già al completo?Quanti e quali movimenti sono stati fatti in generale? Ben pochi. Sintomo che non siamo messi ne meglio ne peggio degli altri. Che piaccia o no questi sono i “tempi” del mercato, e sono uguali per tutti. Poi se si vuole fare sempre polemica per partito preso ok. Tanto qui dentro ormai si leggono cagate di ogni tipo purtroppo.

  • 9 Luglio 2019 in 10:08
    Permalink

    Ceravolo è come signora Camilla che tutti la vogliono ma nessuna se lo piglia. E ad oggi è ancora il “centravanti” titolare (mò mama). Intanto l’oggetto dei desideri Scansinglese ha iniziato…con una bella seduta differenziata (tanto per cambiare e non perdere le vecchie e sane abitudini). Altra cosa ma il vice Inglese chi sarebbe? Io tremo su Karamoah, che è palesemente un favore all’Inter. Non ha mai combinato nulla e infatti in tutti i servizi tv fanno vedere l’unico goal che si ricordi.
    Leggo di uomini Mapei per i test atletici, quindi oltre a collaborare con Percassi paghiamo anche il re delle piastrelle che ci ha rapinato in toto il settore giovanile.

  • 9 Luglio 2019 in 10:14
    Permalink

    Altra cosa che non ho capito. Tutto l’anno a sassare i maroni che neo promossa è un miracolo fare punti etc. Adesso si legge che invece è più difficile da non neo promossa perchè certi expolit non li fai. Basta metiv dacordi

  • 9 Luglio 2019 in 10:15
    Permalink

    Se guardiamo alle altre squadre come convocati non è che siamo messi cosi tanto male nella costruzione della rosa, 4 dei 26 sono presenti per trasferimenti fatti in questa finestra di mercato.
    lo scorso anno ci sono stati tanti prestiti per cui dire ora manca tizio e caio fa un po ridere
    grassi andrebbe ringraziato per aver fatto 20 minuti con la fiorentina, per lui era piu il rischio di farsi male che l’utile, i giocatori fragili sono altri

  • 9 Luglio 2019 in 11:04
    Permalink

    Concordo infatti per rinforzare devi passare da – a 0 poi mettere dei +. Quanto arrivato fino ad oggi non ti ha ancora nemmeno portato a 0.

  • 9 Luglio 2019 in 11:19
    Permalink

    Figa Davide, vuoi fare concorrenza a Velenoso? Sei sulla buona strada, continua così.

  • 9 Luglio 2019 in 13:03
    Permalink

    Percassi dopo aver rotto i coglioni al Mapei, a noi, adesso ha puntato anche San Siro. Ieri sera poi mi ha chiamato per sapere se poteva usare il mio cesso per qualche giorno intanto che sistemano il suo. Porterebbe lui la carta igienica perché non ama usare la Rosea e l Rudarola come faccio io avendo lui le terga delicate.

  • 9 Luglio 2019 in 14:34
    Permalink

    Se guardiamo altre squadre…..si si…come no…

    abbiamo 40 calciatori a libretto.

    BALORDI, OVER e PENSIONATI?

    Ma ci rendiamo conto che non li vuole nessuno nemmeno

    GRATIS?

    Un NOCCIOLINI, un VACCA….e via discorrendo……

    • 9 Luglio 2019 in 15:47
      Permalink

      Dov’è il problema ? La società per bruciare le tappe nella corsa verso la Serie A ha dovuto necessariamente ingaggiare tanti giocatori che per scendere di categoria hanno ottenenuto contratti pluriennali.
      In questa sessione di mercato, dove l’obiettivo è quello di allestire una rosa di giocatori di proprietà, gran parte dei giocatori in esubero verranno ceduti in via definitiva e quelli ritenuti di prospettiva andranno in prestito nelle serie inferiori.
      Tra i presunti esuberi convocati per il ritiro è auspicabile che qualcuno riesca a conquistarsi la permanenza nella rosa definitiva.
      Sarebbe un grande stimolo per i giovani delle serie inferiori che il Parma cercherà di ingaggiare in futuro

    • 9 Luglio 2019 in 16:15
      Permalink

      Galano e Ramos sono stati venduti, alla fine vedremo quanti saranno.
      giusto parlare anche degli esuberi perchè il mercato di faggiano deve essere fatto anche di cessioni, il fatto è che voi state col fucile puntato su tutti i fronti e siamo al 9 luglio quando è noto che, piaccia o no, tanti trasferimenti si fanno e si faranno a fine agosto

  • 9 Luglio 2019 in 16:38
    Permalink

    Più che fine agosto direi il 2 settembre, con già due partite di campionato giocate, tutto raffazzonato all’ultimo, insomma solito film. Alla faccia della programmazione, di cui si parla tanto ma al’atto pratico resta parola astratta.

    • 9 Luglio 2019 in 19:01
      Permalink

      Se non ho capito male, il motivo per cui molte operazioni di mercato sono bloccate, o non possono essere ufficializzate, è dato dal ritardo burocratico della pubblicazione del decreto legge che consente ai procuratori iscritti tra il 2015 ed il 2018, di esercitare la professione, non avendo sostenuto l’esame di idoneità, che era obbligatorio fino al 2015, tale obbligo è stato reintrodotto nel 2017. A fine giugno il ministro Giorgetti ha emanato un decreto legge apposito che a giorni dovrebbe diventare esecutivo, sbloccando molte operazioni di mercato. Ad esempio Wanda Nara tra gli altri, non può esercitare non avendo sostenuto l’esame di idoneità.

  • 9 Luglio 2019 in 17:33
    Permalink

    mentre piangete han preso anche il mediano

  • 9 Luglio 2019 in 17:40
    Permalink

    Gabriele prova a vendere Vacca o Nocciolini se sei capace…

    • 9 Luglio 2019 in 18:25
      Permalink

      Dopo aver venduto Galuppini al Renate non mi farei troppi problemi per i due giocatori citati

  • 9 Luglio 2019 in 18:11
    Permalink

    Grande colpo senza troppi proclami, trovato il mediano davanti alla difesa, arriva a titolo definitivo dallo Zenit il brasiliano Hernani (25enne gladiatore di centrocampo alto quasi 1 e 90).
    Sarà, con le dovute proporzioni, il nostro Casemiro.
    Sempre e solo forza Parma

    • 9 Luglio 2019 in 18:18
      Permalink

      Dimenticavo, occorre capire certi messaggi di frustrazione visto che abbiamo pure fregato il bomber alla Reggia… più critiche in evidente malafede ci sono e più vuol dire che qualcuno brucia perché stiamo facendo le cose per bene… d’altra parte non è mica colpa nostra se Come noi nessuno mAi

      • 9 Luglio 2019 in 22:13
        Permalink

        a proposito di questo la domanda è d’obbligo. visto che ci dobbiamo riempire ogni anno di calciatori di serie D, perché invece di prendere morello della pergolettese che è molto futuribile, prendiamo uno sceso di categoria che è il primo anno che segna ? a chi facciamo favori e perché?

        • 10 Luglio 2019 in 07:24
          Permalink

          Sulle scelte dei giocatori non entro, sulla ratio sono investimenti (gratuiti in termini di cartellino visto che in D ci sono solo contratti annuali) per trovare qualche potenziale talento da valorizzare o chissà portare in prima squadra (vedi Brunori)

  • 9 Luglio 2019 in 18:15
    Permalink

    Preso Hernani dallo Zenit. Faggiano comincia a fare sul serio. Bravissimo.

    • 9 Luglio 2019 in 18:43
      Permalink

      http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

      Big Dani ….at work …. relax mates …He will do well ..
      You shall see

  • 9 Luglio 2019 in 18:35
    Permalink

    Ma chi è hernani? Mai sentito

    • 9 Luglio 2019 in 21:19
      Permalink

      opera di Giuseppe verdi mi pare. ma non è ufficiale come sepe grassi karamoh abeid pezzella . aspettiamo. io non lo conosco

  • 9 Luglio 2019 in 19:26
    Permalink

    Bisogna anche capire come sta fisicamente hernani , da Wikipedia si legge che lo scorso hanno ha totalizzato 0 presenze. Non ho capito se è stato infortunano o altro, qualcuno ha notizie?

    • 9 Luglio 2019 in 20:27
      Permalink

      14 presenze in campionato con un gol, 10 in Europa League e 2 in coppa di russia

  • 9 Luglio 2019 in 20:19
    Permalink

    I Nocciolini i Vacca and company li abbiamo perché siamo ripartiti dalla serie D non perché qualcuno puntava su di loro per vincere la C.L.Un Nocciolini un Vacca fai fatica a venderli a titolo definitivo perché non ci sono soldi,soprattutto Nelle serie minori.MASSA DI CRITICONI!!VI MERITATE GHIRARDI LEONARDI E CASSANO.

  • 9 Luglio 2019 in 20:39
    Permalink

    Caro Benni, Hernani è un’opera di Verdi Giuseppe

  • 10 Luglio 2019 in 09:03
    Permalink

    Ma abbiamo preso Hernani o Hernanes il Profeta?

  • 10 Luglio 2019 in 13:51
    Permalink

    E’ suo cugino da parte del fratello del padre….

    al ga somiglia in tal szugher a briscola ….

I commenti sono chiusi.