“COME LORO NESSUNO MAI”: DOPO UNA ENERGICA DIFFIDA DEL PARMA CALCIO 1913 L’EDITORE RITIRA IL LIBRO DI FANTUZZI RITENUTO “NON IN LINEA CON LA PROPRIA STORICA LINEA EDITORIALE”
(da gazzettadiparma.it) – “Come loro nessuno mai”. Questo il titolo, che scimmiottava lo slogan che ha accompagnato la cavalcata storica del Parma Calcio dalla D alla A, di un libro che ha fatto molto discutere (sul web, più che in libreria) pubblicato da Città del Sole Edizioni a firma di Francesco Fantuzzi, ex-candidato Sindaco ed attivista reggiano che prometteva rivelazioni scottanti sulla “benevolenza” di istituzioni e sistema calcio nei confronti della società crociata. “Un libro che non parla di calcio, ma di norme applicate in modo disinvolto” questa la descrizione che si legge ancora sul web. Ma non saranno in tanti a poter apprezzare lo sforzo letterario di Fantuzzi, in quanto pochi giorni dopo l’uscita , lo stesso Editore ha “immediatamente provveduto al ritiro da ogni canale distributivo” segnalando comunque le “pochissime, quant’altro inesistenti, copie vendute”.
Il tutto dopo aver ricevuto un’energica diffida dai legali del Parma Calcio 1913, che nonostante la maggioranza dei contenuti si riferisse alle tematiche relative al Decreto Marzano e al Parma FC di 15 anni fa, ha riscontrato alcuni passaggi che riportavano fatti descritti in maniera difforme da quanto è accaduto, cosa facilmente riscontrabile anche attraverso documenti ufficiali. Il libro, proprio per questo motivo, è stato considerato lesivo dell’immagine della società gialloblù sotto molteplici profili.
“La rilettura del testo, derivante dalla verifica della fondatezza delle precisazioni segnalate dal Parma Calcio ha determinato ulteriori valutazioni dell’Editore, che ha ritenuto il tutto non in linea con la propria storica linea editoriale”: hanno comunicato al Parma Calcio 1913, i legali di Città del Sole Edizioni, che si sono riservati inoltre ogni valutazione su eventuali provvedimenti da adottare nei confronti dell’autore. Termina così l’avventura di un libro che doveva “scottare”, ma che ha finito con lo scottarsi e con lo scomparire subito dalle librerie per decisione della stessa casa editrice. (da gazzettadiparma.it)
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
IO NON L’HO NE’ PRESO NE’ LETTO MA….
Autorete grossolana ?
Zappa sui propri piedi ??
Bruciore “di.ano” ?
e guardare in casa propria o pensarci due volte prima di scrivere ??
diffida, alla prossima sarà SQUALIFICA !!!
Ma non potevano accorgersene prima di pubblicarlo??
Hanno sbagliato a mandare una lettera alla casa editrice, dovevano fare una querela, portarli in tribunale e levare anche le mutande a Fantuzzi, Del Bue e agli editori.
concordo al 100%
Anche COMPATIRE ha un suo perchè..si ricevono soddisfazioni..
si sono fatti sentire, hanno alzato la voce senza infierire…
sono lezioni di stile pure queste…
e FANTUZZI ??? …muto !!
e la CASA EDITRICE ??? ….muta !!!!
Sono intervenuto in modo diretto alla presentazione del libro che poi ho comprato e letto. Non ho la conoscenza per valutare la correttezza di quanto detto sino a metà del cap 8 (da Tanzi a fallimento Ghirardi). Da metà cap 8 sino al cap 11 vengono raccontati in modo per cosi dire fazioso gli accadimenti degli ultimi anni. Metterò in cassaforte la mia copia del libro sperando che prenda valore come il Gronchi Rosa. Davide71
Ben ti sta reggiano! Buona D
C’erano molti errori oltre a quello che ti avevo segnalato, Gabriele? 😉
Ciao Arcobaleno e grazie ancora per quella preziosa segnalazione che penso sia stata fatale a Fantuzzi. Al Parma credo abbia disturbato anche l’utilizzo di marchio e foto di copertina per un’opera commerciale la cui finalità – ad iniziare dal titolo – non era certo benevola per il sodalizio Crociato, né un’ opera di divulgazione come il Fantuzzi aveva lasciato intendere quando venne ripreso dalle nostre telecamere, poiché viziata dallo spirito campanilistico dell’autore in passato autore di esposti nei confronti del club oltre che di attività sui social non proprio neutrale, ma inequivocabilmente di parte. Se uno va a cercarsi del freddo per il letto proponendo un libro inchiesta sulla squadra di calcio rivale della propria, almeno ci vorrebbe l’accortezza di essere irreprensibili, ma in questo caso c’è stata questa buccia di banana su cui è scivolato. E probabilmente non è l’unica, anche perché in via sommaria pure la parte dedicata all’amministrazione straordinaria, che è poi la gran parte del volume, mi pare piuttosto confusa (tra oggetto, il Parma fc, e soggetto, alias l’amministrazione straordinaria) e comunque con conclusioni e argomentazioni non esattamente da neutrale e credo che la reazione del dottor Bondi avrebbe potuto esser ancor più energica rispetto alla diffida del Parma Calcio 1913 toccato marginalmente dall’opuscolo. Va comunque dato atto al Fantuzzi della volontà immediata di ritirare il volume una volta appreso dell’errore da te segnalato e dello spirito di ospitalità riservatoci in occasione della presentazione del libro trasmessa in diretta streaming da stadiotardini.it
Prego, e buon week end!
Che esposti aveva fatto in passato Fantuzzi?
Credo su Parma-Ancona (caso nel quale ci furono molti supporter nostri nadero) ad esempio…
Mo che Fantuzzi, chilù le Fantozzi
Nel caso che indica, credo che tutto l’ambiente abbia peccato, non solo i tifosi nadari, si possono ancora vedere sul sito di TvParma le trasmissioni seguenti a quel fatto dove conduttore e conduttrice non è che ponevano dubbi, ma hanno aperto una trasmissione dove affermavano che loro allo stadio si sono gurdati in faccia e senza bisogno di dirselo hanno inteso la stessa cosa, per non parlare della conferenza stampa dove alcuni giornalisti locali hanno preferito fare i partigiani verso la.propria categoria piuttosto che sull’essere parmigiani ed il suo onore.
Detto questo anche io se i reggiani soffrono sportivamente ne traggo giovamento, ma prendersi la briga di fare esposti e correre il rischio di scrivere un libro con esclusivi contenuti negativi su un soggetto infinitamente più dotato economicamente di te, senza nemmeno sentire il bisogno di verificare le fonti approfonditamente e avvalersi di consulenti legali (lo indica l”utilizzo dell’immagine di copertina senza i diritti), denota un”ossessione al limite del patologico oltre che una presunzione peggio di quella che viene imputata a noi.
Sottoscrivo: sul caso Parma-Ancona tutto si è fatto tranne che essere razionali/obiettivi anche a livello di stampa: il problema è che talora chi esercita questo decaduto mestiere ne dimentica i fondamenti base, lasciandosi trascinare dalle folle, anziché guidarle…
Non voglio entrare in merito alla questione, acqua passata non macina più, ma siamo alle solite, vero? ancora con i veleni contro il Parma Calcio?
il trucco più astuto del diavolo è cercare di persuadere gli ingenui, e i deboli, che una certa idea è giusta, quindi tutto il resto è cacca.
E poi mi sembra che quel tipo che si chiama FANTUZZI faccia rima con……. FANTOZZI, o no?
Molti nemici …molto onore, ma il troppo storpia.