PARMA-MAIA ALTA 4-0 / D’AVERSA: “LA SOCIETA’ HA LAVORATO IN MODO ECCELLENTE, DANDOMI LA POSSIBILITA’ DI PROVARE GIA’ ADESSO DEI MECCANISMI NEL GRUPPO”” (VIDEO)

parma maia alta 21 07 2019

PARMA-MAIA ALTA 4-0 – IL TABELLINO

Marcatori: 41′ Inglese, 15′ st Ceravolo, 17′ st e 30′ st Baraye

PARMA –  Sepe (1′ st Colombi); B. Alves (Cap., 1′ st Minelli), Gagliolo (20′ pt Barillà), Machin (1′ st Munari) (25′ st Kasa), Dermaku, Karamoh (1′ st Dezi), Kulusevski (12′ st Baraye), Inglese (1′ st Cornelius), Hernani (1′ st Scozzarella), Sprocati (1′ st Ceravolo), Laurini (1′ st Gazzola). All. D’Aversa
A disposizione: Corvi

MAIA ALTA – Wieser (1′ st), Holla (Cap.), Gamper, Parise (32′ pt Ivaltov), Unterthurner, Er-Naimi, Schwarz (26′ st Capobianco A.), Bachev, Liaghi (36′ st Nazolh), Drescher (32′ pt Lanthaler), Pixner. All. Lomi

Arbitro: Sig. Johannes Tappeiner di Merano

Assistenti: Sigg. Mattia Ranuio e A. Bamba Cheick di Merano

Calci d’angolo: 13-1

Spettatori: 500 circa

(www.parmacalcio1913.com) – Al termine dell’ultimo match amichevole giocato dal Parma nel ritiro di Prato Allo Stelvio, Mister Roberto D’Aversa ha commentato la gara vinta contro il Maia Alta.

Ecco le sue parole:

d'aversa fine ritiro 21 07 2019In queste due settimane si è lavorato molto bene, abbiamo avuto qualche acciacco come Kucka ieri ma è una cosa molto leggera, oltre a Siligardi qualche giorno fa; ma va considerato che si lavora con carichi molto alti e i ragazzi stanno facendo molto bene. Più che per ruoli in campo andiamo alla ricerca di occupazione di spazi: Kulusevski può fare sia la mezzala a piede invertito che l’esterno poichè è un giocatore intelligente e molto bravo, Karamoh è più lineare come giocatore ed ha anche una condizione fisica diversa perchè più indietro rispetto a Dejan. Sono due giovani promesse che possono fare molto bene”.

La società fino adesso ha lavorato in maniera eccellente, perchè mi ha dato la possibilità di provare già dei meccanismi all’interno di questo gruppo, le voci di mercato sono diverse: lì dove ci fossero delle scelte in uscita ci sarebbe anche il mio dispiacere ad esempio per uno come Jacopo Dezi che sta dimostrando dentro e fuori dal campo di essere un grande professionista e di meritare anche di restare qui; gli faccio i miei complimenti, mi sta stupendo”.

“Il girone di ritorno dello scorso anno? Vanno considerate anche tante dinamiche, quando vengono a mancare giocatori importanti come Inglese, Grassi e a volte anche Gervinho in una squadra questo si fa sentire;quest’anno la società sta operando per fare sì che nel momento in cui ci possano essere delle assenze questo non vada a discapito del rendimento della squadra. Chiaro che a volte inconsciamente dopo la vittoria di Udine si poteva pensare di aver già raggiunto il nostro obiettivo, ma questo ci è servito di lezione: la rosa a livello di qualità e di struttura sta crescendo”.

“Sotto l’aspetto offensivo il lavoro sul come occupare l’area è stato fatto anche l’anno scorso, stiamo cambiando qualcosina su come arriviamo in certe situazioni, ma è sempre importante quando si lavora sul campo l’interpretazione dei ragazzi, la convinzione che ci si mette nel fare le cose oppure no. Inglese è un giocatore importante, lo dimostra il fatto che lo cercavamo diverse squadre di Serie A. Sono felicissimo che sia arrivato, così come sono contento per Cornelius che oggi ha dimostrato di essere un ottimo giocatore; lo stesso Ceravolo si sta riprendendo dopo un periodo di difficoltà. Per un allenatore avere diverse possibilità è sempre un problema in termini positivi e questo inoltre porta a più intensità in allenamento, perchè si crea quella competizione che porta solo dei vantaggi verso la gara della domenica”.

DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELL’INCONTRO STAMPA DI MISTER ROBERTO D’AVERSA DOPO PARMA-MAIA ALTA 4-0 (CONCLUSIONE DEL RITIRO A PRATO ALLO STELVIO)

Stadio Tardini

Stadio Tardini

14 pensieri riguardo “PARMA-MAIA ALTA 4-0 / D’AVERSA: “LA SOCIETA’ HA LAVORATO IN MODO ECCELLENTE, DANDOMI LA POSSIBILITA’ DI PROVARE GIA’ ADESSO DEI MECCANISMI NEL GRUPPO”” (VIDEO)

  • 21 Luglio 2019 in 17:14
    Permalink

    Un altra amichevole contro un italianissima formazione valvenostana..
    con i soli PARISE e PANOBIANCO ….di chiara provenienza AUSTRO UNGARICA ……
    FINE RITIRO
    –buen ritiro ..
    viva Prato allo Stelvio
    ci vediamo il prossimo anno

  • 21 Luglio 2019 in 17:32
    Permalink

    Beh mister, dopo aver riletto le sue dichiarazioni ….
    HA AVUTO TUTTO IL GIRONE DI RITORNO PER UTILIZZARE IACOPO DEZI, a me le cannelle non si devono raccontare,
    ..
    e’ nostro, sotto contratto, O CI SI CREDE OPPURE NO…
    NON CI SONO MEZZE MISURE ..

    ….STULAC e DEZI a EMPOLI ?? …non si faccia del bla bla bla inutile …

    • 21 Luglio 2019 in 22:32
      Permalink

      Dezi può giocare in Serie A senza problemi, l’allenatore lo ha detto esplicitamente. Non ha senso cederlo, sarebbe un errore.
      A parte un paio di uscite la squadra dovrebbe essere fatta.
      Potresti fare una tabella riassuntiva, Mauro.

  • 21 Luglio 2019 in 17:39
    Permalink

    Abbiamo asfaltato il Maia Alta!

  • 21 Luglio 2019 in 23:22
    Permalink

    A parte questo ritiro, nella partita con la Roma Dezi sembrava un giocatore di serie A, D’Aversa ha Dezi dalla serie B, non scopre in questo ritiro che tipo di calciatore è, lo conosce a memoria in tutti gli aspetti. Se l’anno scorso piuttosto che farlo giocare ha messo Gazzola mezz’ala o Machin contro il Napoli che poverino era spaesato, ci saranno stati motivi societari credo.

  • 22 Luglio 2019 in 06:42
    Permalink

    Beh un Dezi per quanto professionista ed in quanto professionista, merita di andare a giocare, cosa che a Parma, dimostrato lo scorso anno, non farebbe.

    Tuttalpiù sarebbe bello poter mantenere il controllo sul cartellino ma mi rendo conto che ci sia anche bisogno di incassare qualcosa, se iniziamo a fare i sentimentali è finita.

    Per quanto riguarda l’insieme della rosa, checchènedicano gli espertoni di finanza, che ringrazio per i bellissimi (non è sarcasmo) articoli esplicativi, ma poi nel calcio come nella vita 1+1 non sempre fa 2 e checchènedica il nostro Illustrissimo direttore Majo, io continuo ad essere stupito e colpito dalla costruzione di questa squadra.

    Ad inizio ritiro scrissi un commento provocatorio segnalando che la squadra che partiva per Prato allo Stelvio era gravemente carente, 10 giorni dopo troviamo in più Sepe Grassi Kulusewski Cornelius Karamoh Hernani Laurini Inglese…in arrivo Pezzella a quanto pare…beh è un bel salto di qualità…manca ancora qualcosa a mio parere, un esterno sinistro, un centrale difensivo, un esterno d’attacco, un mediano…ma ora poter fare mercato con calma, avendo una squadra che può stare in piedi con meno interrogativi dello scorso anno, al tavolo delle trattative fa una gran differenza.

    Sepe
    Laurini Alves Gagliolo Pezzella
    Grassi Kulusewski Hernani
    Karamoh Inglese Gervinho

    La formazione con i nuovi acquisti la potremmo riassumere cosi…e già resterebbero fuori Cornelius, Kucka, Barillà (dove lo metti dezi qui…)

    In difesa sarebbe bello arrivare ad uno come Bonifazi (potenziale futuro da nazionale) o Tonelli che è più una garanzia..sull’esterno di sinistra manca un ricambio (vero che Gagliolo potrebbe ma..) chissà magari potrebbe saltare fuori qualche prestito interessante..(Tripaldelli?Pellegrini?)..sulla mediana..in realtà c’è abbondanza ma potrebbe rendersi utile un vero play…anche qui prevedo un prestito o un colpo lowcost (poteva essere Cigarini a 0, Barreto a poco più)…sulle fasce, detto che mi piace Sprocati (piu di Siligardi), Karamoh e Gervinho partono avanti, serve forse chi può insidiarli seriamente…potrebbe essere il prestito di Ounas…o un profilo simile ad alzare la concorrenza e la qualità in avanti…centravanti beh…siamo direi al completo…tutto con molta calma…

    Direttore lei ha ragione quando dice che l’unico mercato austero fu lo scorso anno, che non dovrebbe stupire la sortita visti gli investimenti nelle categorie inferiori dei Fab7, però in serie A i prezzi come lei vede sono molto differenti, nessuno pretendeva nulla e invece…beh è una bella sorpresa sapendo di potersi fidare di chi guida oggi la società..

    Inoltre ora sta a D’Aversa dimostrare di non saper fare solo palla lunga e pedalare..la società ci punta forte..io non sono del tutto convinto..ma quest anno piedi buoni tanti, palla lunga per Gervinho non è il diavolo…ma poi serve anche costruire qualcosa…Vedremo…

    • 22 Luglio 2019 in 08:47
      Permalink

      Sì nella formazione che hai indicato secondo me manca un regista alla Scozzarella, che per me tecnicamente in A è assolutamente adeguato ma che sappiamo ha un’autonomia di poche partite consecutive. Per il resto a parte qualche dettaglio siamo praticamente a posto.

  • 22 Luglio 2019 in 09:13
    Permalink

    Dezi ha 27 anni e 1 presenza in serie a in roma – parma, è richiesto dall’empoli in serie b e probabilmente andrà li. Si è parlato più di lui da quando è in panchina che quando giocava. Poi magari nella rosa del lecce o del brescia (di oggi) ci potrebbe anche stare
    Giampaolo ha elogiato sia andre silva che suso, il primo sta per andare al monaco, il secondo si vedrà. Sarri stima higuain e lo ha messo subito in campo, dubito resti alla juve. Tanto per fare esempi noti a tutti

    • 22 Luglio 2019 in 10:51
      Permalink

      La Serie A è un campionato dove Dezi può giocare dignitosamente. L’anno scorso evidentemente esistevano ostacoli al suo impiego, e non di natura tecnica, visto che D’Aversa non lo ha schierato neppure quando l’infermeria era piena.
      Se il rapporto con la società si è ricomposto, Dezi sarebbe un giocatore utile per completare il reparto di centrocampo, se non altro conosce bene gli schemi dell’allenatore e le motivazioni non gli mancano.
      Quanto alle dichiarazioni degli allenatori dei grandi clubs, va tenuto conto che in quegli ambienti occorre sempre avere qualcosa da esternare ai giornalisti, dato che devono scrivere anche quando di notizie importanti non ce ne sono.
      D’Aversa ha espresso la sua sincera opinione personale e questo gli fa onore

      • 22 Luglio 2019 in 11:11
        Permalink

        Ho un opinione diversa ma, al di là di quello, è un dato di fatto che il napoli non lo portava neppure in ritiro, parliamo di una squadra che i giovani interessanti li prova e li provava tutt’ora.
        molto spesso se arrivi a 27 anni senza aver fatto 1 minuto in serie a ci sono motivi validi, non necessariamente tecnici

  • 22 Luglio 2019 in 12:10
    Permalink

    Alcuni discorsi servono anche a mantenere alte le richieste, se non mi dai tot il mio tecnico lo stima e non vorrebbe privarsene, non ho necessità di cederlo, me lo tengo…. Si chiama mercato

    • 22 Luglio 2019 in 12:48
      Permalink

      In puro stile Conte/Zidane…ahahahah

      • 22 Luglio 2019 in 13:51
        Permalink

        Anche mercato della crocetta…😂😂

  • 22 Luglio 2019 in 19:46
    Permalink

    “Sotto l’aspetto offensivo il lavoro sul come occupare l’area è stato fatto anche l’anno scorso, stiamo cambiando qualcosina su come arriviamo in certe situazioni”

    Tradotto: dobbiamo effettivamente attaccare con più uomini. Alla buon’ora mister!

I commenti sono chiusi.