PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / Komm lass uns gehen (dai c’andema) in Austria

(Mauro “Morosky” Moroni) – Premessa: ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente voluto: il Parma era veramente in ritiro a Bad Hall ed il Mister era ancora Roberto D’Aversa, moh che lavor! E la locanda? Che spetacol!

Willkommen bei Parma.Calcio1913 und seinen Fans

bad hall

signora locandieraQuesto il mega striscione che ci ha accolto all’ingresso della verdissima località termale di Bad Hall dove i Crociati affronteranno la seconda parte del loro ritiro: benvenuto al Parma Calcio ed ai suoi tifosi (mi, la Veronica e Carlen (con la Gina), l’ingegnere – a riposo – sovrintendente ai lavori di manutenzione a Collecchio – ma pure a lato dell’Edicola fronte Stadio – per conto della Congregazione dei Pensionati della locale Tribunetta).

Ho trovato alloggio in una rustica locanda (Kürbis-Taverne.Gasthaus) gestita dalla “gentilissima” Sig.ra in foto, Festha Hoctober” (per gli amici “festina”, consolabile vedova del fu Otto Baumgartner), una sorta di bed & magna tipo “osteria ed la succa”, ma io non ho ancora preso visione del “menu’ degustazione della casa in quanto il primo giorno, dopo un lungo viaggio, eravamo tutti un po’ stanchi, Ceravolo compreso!

Con me c’era pure un amico, Massimino, ex ultras degli anni ’80, quelli di come oggi non ne sono rimasti  molti: ha avuto un contrattempo burocratico in dogana a proposito del bagaglio troppo voluminoso e profumato, morale, glie la sta spiegando o forse loro a lui ma mi hanno detto che a breve lo rilasciano (prima di fine ritiro, salvo complicazioni, per la serie: a tl’eva dit che chi nes pol miga, an sema miga a Besganola, chilor ien cmè i tedesc, it bochen viv !!! e it sequestren anca el cartenii !).

La cucina di Frau “festina” è ottima e abbondante (ma pure la camera non è male) con porzioni generose e succulente, veramente uno splendido posto per questa seconda parte di ritiro che, di giorno, ho deciso di trascorrere vicino alla squadra e di notte? (la Festina”? Muta!).

Scrivendo di cose un po’ più serie, le novità del ritiro:

  • non ci sono più Dezi e Stulac (destinazione Empoli)
  • pure Brunori Sandri ha lasciato il gruppo
  • Luca Rigoni, al quale era stato rinnovato il contratto a fine giugno, pur non avendo fatto parte del ritiro di Prato allo Stelvio, è partito per l’Austria insieme agli altri Crociati, misteri del calcio !!
  • Il giovane Adorante, primo acquisto del mercato, nemmeno in Austria è stato convocato: sta recuperando da un infortunio, ma come pensavo tre settimane fa, ritengo che farà parte della squadra Primavera, sempre pronto a farmi smentire anche perché, un ragazzo di 18 anni deve giocare e, con la gente che ha davanti, starebbe solo in panchina/tribuna a guardare, a chi/cosa gioverebbe ciò? (Ritieni male, Morosky: la Primavera si è radunata oggi ed Adorante non figura nei ranghi, nota di Majo)

4-4-2

1 – SEPE

2 – Colombi

Corvi? 

3 – LAURINI   4 – IACOPONI   5 – BRUNO ALVES   6 – GAGLIOLO

7 – Gazzola   8 – Dermaku?  Minelli?  (sogno BASTONI)

Pezzella (in arrivo)

9 – KUCKA   10 – GRASSI   11 – HERNANI

 12 – Munari? 13 – Scozzarella  Kulusewski  14 – Barillà

15 -Rigoni? 16  –Machin?

KARAMOH    17 – INGLESE   18 – GERVINHO  

 (esterno dx)  19 – Siligardi?  20 – Cornelius   21 – Sprocati?

Kasa?   Adorante?

Ho riproposto lo schema grafico della possibile-probabile rosa, continuo a studiarci sopra cercando punti deboli, cercando pecche o criticità, ma, al momento, non vedo nulla di ciò:

  • a dir la verità, davanti, non mi dispiacerebbe un “ragazzotto” in gamba, under chiaramente, ad esempio un tipo Capone dell’Atalanta, uno Scamacca, quel Del Sole incrociato in B col Pescara, insomma un esterno giovane da inserire per colmare assenze o sostituzioni di Karamoh e/o Gervinho;
  • a centrocampo invece godrei un buon cursore, un “medianazzo” di quelli di una volta da far giocare nei ru,oli più di fatica: come avrete notato, nella posizione di play, sono già stati provati Grassi, Hernani ma pure Kulusewski (che tra l’altro si è già messo in mostra alla grande), lo stesso Kucka può svolgere quel compito e quindi, se prenderanno qualcuno, dovrebbe appunto essere un interno destro!

(sono già stato smentito con la convocazione di Rigoni, a questo punto, uno dei tre tra lui, Munari e Machin, dovrebbe restare!)

  • Si legge dei difensori Dermaku e Minelli che potrebbero essere girati/prestati in Serie B ma, se così fosse, servirebbero altri 3 centrali e non più solo uno ma credo che ciò non avverrà anche perché mi chiedo, ma cosa li avremmo presi a fare se non possono andar bene per la Serie A nemmeno come rincalzi? E se tornasse Bastoni? Da noi farebbe il titolare a vita, all’Inter scalderebbe molto la panca!

Se torna il “Basto” faccio un voto, mi trasferisco definitivamente alla locanda, metto su l’antenna Sky Europa “at ved dapartut”, aiuto “festina” a mandare avanti il locale, nei mesi freddi col turismo invernale, d’estate con gli amanti della montagna, un paio di squadre italiane in ritiro, Parma compreso, che altro? Andrò a visionare i settori giovanili austriaci e segnalerò a Faggiano eventuali talentini in crescita.

  • Altro pensiero sul discorso terzino sinistro: come noto io penso che inizierà Gagliolo, ma se dovesse partire titolare Pezzella, ritengo che la sua alternativa possa essere Antonino Barillà già provato e riprovato in quella posizione, pure l’anno scorso un paio di volte!
  • Nel breve termine mi aspetto che vada a buon fine il collocamento dei ragazzi in esubero, per loro e per la Società, e che, nel contempo arrivino i nostri pezzi mancanti, due servono esperti e navigati, due potrebbero essere anche Under di prospettiva giusto per mantenere un’età media rinverdita di qualche anno

Dalla locanda Kürbis-Taverne.Gasthaus è tutto, a voi Stadio Tardini

Un cordiale saluto,

Mauro “Morosky” Moroni

Stadio Tardini

Stadio Tardini

47 pensieri riguardo “PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / Komm lass uns gehen (dai c’andema) in Austria

  • 25 Luglio 2019 in 07:40
    Permalink

    Ciao Mystic Mauro!

    Scamacca esterno? a parte che è andato ad Ascoli in prestito dal Sassuolo…ma è un ragazzo di 196×85 kg….direi un centravanti vecchio stile…

    Sulla sinistra ribadisco che, se viene preso, pezzella è per fare il titolare…a limite si valuteranno eventuali occasioni in prestito, esuberi dalle big.

    Al centro…credo valga lo stesso discorso…Demarku partirà solo se arriverà qualcuno e…qualcuno arriverà solo se sarà un occasione importante o un prestito, si scrive di Bastoni..Bonifazi sembra andato..io farei attenzione a Tonelli..

    sulla mediana manca solo un play..sempre che non ci si inventi qualche mossa alla “Marchionni”…ma in teoria quel ruolo è scoperto. Vale lo stesso discorso fatto in precendenza…occasioni…

    Idem in attacco sugli esterni..ma qui vedo meglio Barrow o Ounas in prestito rispetto a quelli che hai citato..sicuramente ci sono baldi giovani che io al momento non ricordo…fare sempre attenzione a quel Ciano su cui tutti temporeggiano…

    si avvicina il periodo delle occasioni…mancano giusto quei 15 giorni…

  • 25 Luglio 2019 in 08:49
    Permalink

    Io penso che in difesa qualcosa bisogna fare….. L’anno scorso abbiamo preso una caterva di goal, alves ha un anno in piu’ e dallo scorso anno abbiamo preso LAURINI (disastroso in amichevole) e DERMAKU che giocava in serie B…….. fate voi…. altro che esterni, c’e’ bisogno di difensori…

  • 25 Luglio 2019 in 12:17
    Permalink

    Viste le quote SNAI sulla salvezza siamo messi quart’ultimi dietro Udinese, Genoa, Scansuolo e appena sopra il Brescia di Ghirardi e Cellino, quindi al di là della propaganda non mi sembra si sia fatto un mercato da gran cassa. Alla fine siamo quelli mdell’anno scorso (sperando non vendano Gervinho), senza Bastoni e con si spera Grassi più o meno in condizione e con in più questo carneade brasiliano e un vice Inglese fisicamente dignitoso e non una seconda punta da serie B come Ceravolo. Serve come il pane un forte centrale di difesa e un centrocampista a meno che la regia non venga data ancora a pollicino. Sto seguendo con piacere le disavventure del riparacellulari cinese in Spagna e toh, anche la stesso film di qui..chissà perchè è così sfortunato che trova sempre qualcuno che lo scala perchè non paga le obbligatirietà per l’iscirizione alla Liga..poverino i comunisti gli impediscono di portar fuori i soldi…
    Una domanda ma non dovevano fare dei lavori all’Ennio o me lo sono sognato?Speravo almeno in una sistemazione dei cessi ma temo che a ottobre torneranno i pannolini (cit.).

  • 25 Luglio 2019 in 14:17
    Permalink

    Quando ti leggo mi fai sempre “morire”, sei un mastino, uno di quei cagnacci ( in senso buono ) che non molla mai l’osso:
    non essere troppo pessimista, fidati del Moro, già adesso, rispetto allo scorso campionato, abbiamo una squadra discreta;

    tieni presente che mancano ancora 3 pedine importanti:
    – il centrale difensivo che hai citato tu
    – un esterno d’attacco io lo prenderei
    e, se arriva un centrocampista, non sarà il player perchè..

    in quel ruolo partirò GRASSI, in alternativa SCOZZARELLA , ma pure HERNANI, RIGONI, KUCKA O MUNARI …dipende chi resta dei due “vecchietti” nostri..

    meglio avere un mediano,interno destro di grande gamba, tanto per capirci un BARILLA + GIOVANE MA + TECNICO …
    uno dei miei preferiti era KURTIC della Spal…
    ….IN TUTTI I CASI MEGLIO AVERE UN GIOCATORE POLIVALENTE che possa fare CUL e CLETAR

    • 25 Luglio 2019 in 15:32
      Permalink

      La squadra, già così com’è, è più forte e completa rispetto alla scorsa stagione. Hai ragione, Mauro.
      Non penso ci sia bisogno di un altro centrale, serve di più un terzino destro per utilizzare Laurini esterno alto.

  • 25 Luglio 2019 in 14:22
    Permalink

    Caro Davide, sono molto bravi a vendere oro quello che è metallo…. Le cose importanti qui non le facciamo…. invece di pensare a riammodernare il Tardini prendiamo INGLESE…. certo poi fra qualche anno se torneremo in B, l’acqua la prendiamo comunque…..

    • 26 Luglio 2019 in 10:03
      Permalink

      Se invece che malafede e/o prevenzione si cercasse di ragionare ci si renderebbe conto che in questo momento “l’ammodernamento dello stadio” non può essere una priorità ed è effettivamente più sensato prendere Inglese.
      Non si tratta di fregarsene dei tifosi – come fa comodo sostenere -ma di doversi consolidare a livello di serie a e magari assestarsi in modo diverso a livello societario, perchè lo stadio costa un po piu di inglese ed è inutile avere uno stadio luccicante per ospitare il cittadella

      • 26 Luglio 2019 in 11:32
        Permalink

        Sul tema ammodernamento dello stadio il caro Luca, anziché venir qua, come al solito, a mettere sterco nel ventilatore, dovrebbe ragionare che l’impianto non è di proprietà di questa Società, che esistono problematiche burocratiche, e che il Signore ci ha messo 7 giorni per fare il mondo e pur essendo lui Pefettissimo non gli è riuscito altrettanto perfetto. Per cui se al caro Luca non basta quello che questa proprietà ha fatto concretamente in 4 anni, la pila (vera e non fasulla) investita per farlo divertire, l’acqusisizione del Centro Sportivo con relativa opera di manutenzione straordinaria, i lavori fatti al Tardini pur non essendo priprio l’impianto, direi che è come quel tal signore “Incontentabile” della pubblicità di qualche secolo fa. Inoltre potrebbe essere stupito ben prima di quanto pensi anche su questo tema, in quanto non è che ci sia chi ci dorme su, per cui come si sbrogliano le pastoie non credo proprio che ci metteranno secoli a far qualcosa di valido e definitivo che possa essere un valore aggiunto anche per chi abita nella zona, e con la vision ell’utilizzo quotidiano e non solo per l’appuntamento sportivo. Chiaro che c’è chi bofonchia di cessi, e magari, visto quel che scrivono abitualmente, sono i primi a non centrare la tazza, però se da un lato è doveroso garantire decoro e decenza, dall’altra dovrebbe esserci un maggiore rispetto di sé e degli altri quando si usufruisce delle latrine. Buttare su una copertura alla porco zio solo per dire che c’è una copertura non va bella direzione di chi fa opere ragionate e non buttate su tanto per accontentare il lamentoso di turno.

  • 25 Luglio 2019 in 14:26
    Permalink

    Per i servizi igienici ho delegato Velenoso e Sergio che, notoriamente, bazzicano i bagni della Tribuna …

    sentirò dall’Ing. CARLEN cosa mi dice circa l’avanzamento lavori dei medesimi ….ma credo che aspettino dopo settembre nel senso che prima ci saranno le tue famose orde vandale barbariche dei tifosi de ‘ora e de ‘otta della Val Cottimista …
    ..
    visto pure l’elevato numero di pensionati affetti da prostatite acuta è stato emesso un ordine del giorno dall Uff. Tecnico che mette al primo punto proprio il ripristno dei suddetti servizi igienici!

    E i cines ??? muti furono !!

  • 25 Luglio 2019 in 14:35
    Permalink

    Detto dai giornalai locali e dai tifosi lecchini:
    “Abbiamo una squadra da EUROPA LEAGUE”….

    ma per favore…siate quanto meno ….UMILI…

    Ci salveremo per il rotto della cuffia….

    • 25 Luglio 2019 in 18:43
      Permalink

      In realtà salvarsi (anche per il rotto della cuffia) è l’unico obiettivo della stagione dichiarato dalla società…

  • 25 Luglio 2019 in 14:57
    Permalink

    EUROPA LEAGUE, MA PER FAVORE….SE PARTE GERVIGHO ANDIAMO GIU’ SPARATI…

  • 25 Luglio 2019 in 15:29
    Permalink

    Don’t cry for me frau Festinaaaaaa

  • 25 Luglio 2019 in 15:31
    Permalink

    Meno male ero preoccupato, erano già troppi giorni che non piagnucolavano più, ora sono tornate le eterne “Cassandre”
    State tranquilli durante la stagione avrete sicuramente l’opportunità di lanciare le vostre fosche previsioni (fortunatamente rimaste solo parole al vento, fino ad oggi), rilassatevi e godetevi questa calda estate. Buone vacanze

  • 25 Luglio 2019 in 15:37
    Permalink

    Certo che passare da EUROPA LEAGUE a giù sparati ..

    vie di mezzo no ???

    io dico sempre …che gradirei rimanere in modo stazionario, tra il 10° e 13° posto…..una sana metà classifica, senza patemi ….

    12 ..13 vittorie e 10..12 pareggi …..minimo indispensabile

  • 25 Luglio 2019 in 16:06
    Permalink

    Dopo le due giornate in coabitazione con i cottimisti della Val Brembana se ancora ci saranno i cessi per spomarli non basteranno le cisterne che usa il primo cittadino per dacquare i vasi sul ponte Europa. Sul mercato faccio notare che noi non parivamo da 0, ma da – (per colpa del cinese che l’anno scorso ha impedito di fare mercato), quindi gli acquisti fatti serviavno banalmente per metterne in campo 11. Su Laurini io ho per altro dei dubbi pazzeschi per me è balordo da far schifo viene della serie D infatti. Ora servirebbe mettere dentro qualcosa che da = ti porti a + per appunto stazionare tra 10 e 13.

  • 25 Luglio 2019 in 17:26
    Permalink

    Visto che a destra già Iacoponi, a sinistra deve giocare un terzino vero, non Gagliolo.

    • 25 Luglio 2019 in 17:26
      Permalink

      *giocherà Iacoponi

  • 25 Luglio 2019 in 21:27
    Permalink

    Torna Davide, spalleggiato dal suo compare titillatore Moro (non Lodovico). Un Davide più anacronistico del jeans a zampa d’elefante, più ripetivo del tic tac del pendolo della nonna nel salotto buono ancora col cellophane. Un disco rigato di Rita Pavone: gracchiano uguale.

  • 25 Luglio 2019 in 21:34
    Permalink

    Avete notato che Morosky imita il linguaggio da razzista del bar “Da Mario” Davide? Si chiama “isomorfismo”. Insomma, quel fenomeno per il quale un padrone finisce per assomigliare al proprio cane e viceversa. Due Yorkshire abbaianti e violentosi.
    Manca solo, nel Davide di oggi e nel fido Moroskhy, l’accenno ai piociò dell’UPI. Pontecaprazzucca nel quale il Davide infila capra e cavoli, col livore del frustrato invidioso. Tu quoque Morosky?

    • 26 Luglio 2019 in 11:47
      Permalink

      Co vot cat diga Pencroff ?
      Tè fat tutt da ti …
      ..
      tirema avanti …ma adesso ti rileggo poi mi riservo di replicare con calma ..( se necessario )

      moro morosky

      • 26 Luglio 2019 in 12:02
        Permalink

        Diciamo che io non imito nessuno,
        non titillo e NON SONO NE’ PADRONE NE’ CANE ..

        mi ripeto spesso, questo è vero ma, ciò fa parte della vecchiaia che avanza…

        …se vuoi ti posso dire che, di fatto, mi interessa, ciò che succede in campo e ciò che vedo in allenamento …
        ..
        di UPI, di piocioni, di soldi o investimenti….non posso dire nulla …
        i RISULTATI SONO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI.
        ..
        io scrivo, gioco, scherzo, a volte sono d’accordo, a volte no,

        che altro ??

        buon campionato a tutti !!!

  • 26 Luglio 2019 in 06:41
    Permalink

    Dunque Adorante è fermo perché si sta riprendendo da un infortunio e poi sarà inserito in prima squadra? Anche io avevo il dubbio che fosse per la primavera.

    • 26 Luglio 2019 in 11:59
      Permalink

      Non parlo da addetto stampa delle Giovanili, né da dipendente del Parma: faccio solo osservare, come ho fatto nel “flash” su Morosky, che la formazione Primavera si è radunata l’altro ieri ed è stato pubblicato l’elenco del nominativo dei calciatori facenti parte di detta rosa; non solo: credo che chiunque di buon senso possa pensare che un giocatore valutato 5 milioni (cioè credo di più di quanto sia stato stanziato per la stagione dell’intero settore giovanile, anche se non conosco la somma) non sia stato preso per “spaccare le reni” alle competitors del Campionato di Primavera 2, benché quest’anno la competizione annoveri tra i ranghi le nobili decadute Milan ed Udinese.
      Se leggete con attenzione i vari servizi pubblicati dopo la Presentazione del Settore Giovanile, viene rimarcato in primis dal Direttore Sportivo Luca Piazzi, ma un po’ da tutti i vari protagonisti, tra cui il suo braccio destro Valmori (per l’attività di base) che la mission del vivaio è crescere uomini e formare calciatori, calciatori che possano un giorno passare alla prima squadra o in caso di vendita fare plusvalenza. Se prendiamo il caso specifico di Adorante, notiamo come la Plusvalenza l’abbia fatta l’Inter peraltro ri-vendendoci un prodotto sfornato proprio dal vivaio del defunto Parma FC (operazione sostanzialmente pareggiata, o anzi messa a favore dei biancocrociati, con la cessione da record di Brazao, che peraltro i nerazzurri han già rigirato all’estero). Quindi una squadra che si pone come modello gestionale l’Atalanta – cioè cercare calciatori con buone qualità, farli crescere, venderli con plusvalenza – non credo che vada a prendere dall’Inter Adorante per metterlo in Primavera… Infine: sempre dall’analisi della rosa della Primavera si nota come i classe “2000” (quella di Adorante) siano solo due, cioè il capitano Andrea Di Maggio e l’attaccante Carl Davordzie scritturato nella seconda parte della scorsa stagione. Tra gli aggregati ci sarebbero anche i pari età Konè, Colley e l’infortunato Patacchini in attesa di destinazione, ma la rosa è stata costruita cercando di puntare (come spiegato durante la presentazione) – ad un progetto ad ampio raggio con la maggioranza dei calciatori delle annate 2001 e 2002.
      Infine: non voglio escludere che Adorante possa far qualche partita con la Primavera: egli, infatti, è reduce da un serio infortunio e come capitato un anno fa ad esempio a Munari, potrebbe esser che venga deciso di fargli fare minutaggio coi “bocia”, ma da qui a considerarlo un Primavera ce ne passa…

  • 26 Luglio 2019 in 10:54
    Permalink

    Tra due settimane inizia il periodo clou degli abitanti di Strada Ponte Caprazzucca, i nostri locali industrialotti piòcioni, periodo coincidente purtroppo coi lavori a Ponte Taro. I tomaccari coi primi di agosto intasano le nostre strade della bassa e la Via Emilia coi loro vecchi torpedoni sbuffanti carichi ad tòmachi, mentre i buslotari festeggiano rifornendo gli opifici dove vengono cotte le conserve, il tutto mentre la salumiera presidente (tomacche, bussolotti, gosèn, la Silicon Valley ci fa un baffo) ci rincuora su PIL, ecsport, fatturati. Tutto questo mentre lo sponsor della squadra è ovviamente un’azienda di Pisa.

    • 26 Luglio 2019 in 12:28
      Permalink

      I sette proprietari hanno riportato il Parma in Serie A a tempo di record, dovresti essere contento invece di postare assiduamente commenti per irriderli.

    • 26 Luglio 2019 in 18:06
      Permalink

      Digol Davide che siamo dovuti andare s Pisa per cattare uno sponsor!!!!!

  • 26 Luglio 2019 in 12:44
    Permalink

    Una cosa bella,ma ovviamente impensabile visto (ad esclusione del 1+6) il lvello dell’imprenditoria locale che esce dalle grotte e scende dalle piante solo una volta all’anno per recarsi in massa al Regio o al Paganini per mangiare due salatini a macca in occasione dell’assemblea annuale UPI, sarebbe che l’eventuale e futura ristrutturazione dello stadio fosse sponsorizzata da un soggetto del territorio che desse poi anche il nome commerciale all’impianto (resta il nome storico ovvio a cui si aggiunge come ovunque una denominazione commerciale). Probabilmente è una cosa troppo semplice e leggera per le teste grige e pelate di industrialoni, autorità, ragionieri, avocàt, nodèr che frequentano i consessi di cui sopra, impegnati come sono a risolvere problemoni di pil, ecsport, bisness plen, però sarebbe una bella cosa..Lo stesso proprietario dell’impianto, ovvero il primo cittadino potrebbe così concentrarsi solo sui cessi pubblici di fianco al Regio..o su quelli a cielo aperto dei Voltoni della Pilotta e del Guazzatoio (che indicherei ai bergamaschi come bagni pubblici a questo punto).

  • 26 Luglio 2019 in 12:45
    Permalink

    Carissimi i 7 (o meglio 6+1) non mi risultano facciano tomacche, parsùt o bussolotti, io irrido gli altri.

    • 26 Luglio 2019 in 12:52
      Permalink

      I 7 sono 7 non iniziamo a fare addizioni o moltiplicazioni o sottrazioni o divisioni strane. 7 sono e restano. 7 è il numero perfetto

  • 26 Luglio 2019 in 14:10
    Permalink

    Ora io dico, non conosco Adorante, mai visto giocare ma:

    il fatto della quotazione molto elevata fa parte degli scambi “interculturali” …..

    che possa far parte della rosa potrei anche esser d’accordo ma…che trovi anche spazio per giocare, io credo che sarà molto ma molto difficile…..
    pertanto, uno di 18..19 anni deve giocare e non stare in panca o tribuna tutte le domeniche …quindi ..
    lo faranno giocare nella Primavera ..
    in caso contrario gli fanno perdere un anno …
    ..poi Pencroff può scrivere ciò che gli pare…

  • 26 Luglio 2019 in 14:11
    Permalink

    Scusa veh , ma cosa cono i bussolotti ??

  • 26 Luglio 2019 in 14:22
    Permalink

    Beh direttore anche i 7 nani erano 7 ma comandava Dotto, anche nel G8 l’Italietta non pesa come gli USA e così via è palese come giustamente dico io sia un 1+6 (da cui speriamo di leggere presto un -1 riferito al cinese).

  • 26 Luglio 2019 in 14:25
    Permalink

    Adorante è come Pinamonti Preziosi, ovvero operazione fatta entro il 30/06 per aiutare l’inter con il farplai. La dimostrazione è che è rotto, non è manco in ritiro e l’operazione fa pari e pata circa con Brazao. Cmq serve un bel centrale di difesa e uno in mezzo come dice Mauro.

  • 26 Luglio 2019 in 15:56
    Permalink

    Caro Mauro, i bussolotti o bùslòt sono i barattoli di alluminio delle conserve, oltre alle bocce per mettere dentro la passata fiore all’occhiello dell’industria e della tecnologia locale insieme ai cartoni, quello che industrialoni e professionistoni grigi e pelati chiamano “bottling and canning” pensando di essere nella Silicon Valley. In pratica buslot e carton. Quei bussolotti li quando non c’era la plaistescion, si ascoltavano le partite alla radio, le squadre giocavano oguna a cà soa e in oltre torrente potevi stare fuori senza avere un trauma non sapendo se sei in Africa, Asia, America Latina o Pèerma i bambini li usavano per giocare e fare i carretti.

    • 26 Luglio 2019 in 16:42
      Permalink

      A iò capì, allora, visto che hai risposto al quesito..ti
      titillo un po …

  • 26 Luglio 2019 in 16:40
    Permalink

    Comunque, anche se l’80% della rosa è completato, ci sono ancora troppe variabili e tanti punti interrogativi da definire:

    PORTA
    il reparto è fatto, che piaccia o non piaccia SEPE, ci siamo, ha un secondo consapevole del ruolo e, visto che non è passato nessun altro dai ritiri, CORVI, anche se la società non ha detto nulla , sarà probabilmente il terzo portiere .

    DIFESA
    tutto dipende dal fatto se restano MINELLI e DERMAKU , fermo restando che, oggi, servono un CENTRALE SX e quel TERZINO SX individuato in PEZZELLA ….

    sarà importante vedere pure come hanno battezzato IACOPONI e GAGLIOLO , centrali ? terzini ? oppure entrambi alla bisogna ??

    il reparto verrà completato quando saranno 4+4 oltre a due under, 10 effettivi in tutto…+ o meno come lo scorso anno
    quindi, PEZZELLA, il CENTRALE e un altro UNDER

    CENTROCAMPO
    numericamente, in ritiro, è il reparto + folto ( o da sfoltire ?? ) , sulla carta, di partenza e salvo grosse sorprese, i titolari dovrebbero essere ..
    KUCKA GRASSI HERNANI, mentre, i primi rincalzi, saranno KULUSEWSKI BARILLA’ e SCOZZARELLA ( unico play di ruolo ) …

    il discorso si infittisce al cospetto di MUNARI, MACHIN e RIGONI ….come ho già scritto …..secondo me ne rimane solo uno dei tre…

    MUNARI è il più esperto ( e anziano )
    RIGONI è un onesto mestierante
    MACHIN è solo il + giovane !!!!

    saranno scelte societarie , se fosse uno dei primi due, sarebbe per un solo anno, se optassero per il ragazzo, la scelta avrebbe continuità nel tempo …
    se dovesse arrivare qualcuno ( non sarà un BIG NOME ) potrebbe essere quel BRUGMAN che piace molto a Faggiano ma pure a me …

    ATTACCO
    i titolari partenti dovrebbero essere

    KARAMOH INGLESE GERVINHO

    in ritiro sono rimasti SILIGARDI CORNELIUS SPROCATI

    per me manca un altro ESTERNO possibilmente UNDER

    4 UOMINI ancora ….e completiamo una ROSA che, per una ex piccola matricola con l’obiettivo dichiarato di salvarsi, per me sarebbe da considerare ECCELLENTE
    sempre dal 10 al 13 posto …testa gambe e cuore..

  • 26 Luglio 2019 in 17:02
    Permalink

    Tra i tanti quesiti
    ( quando serve sono capace anche di leggere e pure di ricordare )

    ..ma che fine hanno fatto i due ragazzini presi dal Pescara a fine giugno ???

    PAVONE e MARTELLA, entrambi classe 2000 a titolo definitivo

  • 26 Luglio 2019 in 19:35
    Permalink

    Non c’è che dire, un bel duetto. Manca il terzo ma ritornerà. Degni di un madrigale.

  • 26 Luglio 2019 in 20:22
    Permalink

    Minchia …cmè tla se longa ….tola su dolsa gionuot

  • 26 Luglio 2019 in 20:26
    Permalink

    Vi anticipo il risultato di domani sera :

    il TRANS…turco…ci da 3 gol …

    non preoccupatevi …mancheranno 3..4 elementi fondamentali e titolari …quindi, niente che posa stupirci …

    …a domani sera….

    anacronisticamente per voi

    morosky

  • 27 Luglio 2019 in 06:37
    Permalink

    Tu, in qualità di articolista, rispondi per la parte di etica che ti compete. In questo sito alcuni forumisti insultano a più non posso industriali e tifosi bergamaschi. E tu favorisci con citazioni e richiami detti forumisti che invece andrebbero bannati Poi mettila tu come vuoi ed io non la prendo su né dolce né amara, esprimo il mio pensiero.

  • 27 Luglio 2019 in 12:55
    Permalink

    C è un direttore ed un moderatore …io non ho bambini piccoli da educare né riprendere…
    A volte sono favorevole a volte contrario….
    Conosco il modo di scrivere di tanti abituali commentatori….

    Non banno anche se a volte non condivido….
    Ti saluto ..con stima
    Moro

  • 27 Luglio 2019 in 17:45
    Permalink

    Tu sei un influencer, come si dice oggi. In gh’entron miga i putè . A ciascuno oneri ed onori. Se scrivi ti esponi ed assumi responsabilità quantomeno sociali, sennò la saris comoda veh!

  • 27 Luglio 2019 in 20:21
    Permalink

    Mo co dit ?
    Co vot influencer ?
    Non ne ho proprio le intenzioni !
    la ginta, chi insima, cmè su FACE BOOK…la disz e la scriva col cla na voja…
    in guerden in facia nisson, né mi né ti né al moderator..

    io non ho nessuna responsabilità ( di cui cmnq non ho paura ), io sono solo responsabile delle mie parole e non di ciò che scrivono terzi….
    i quali sono perfettamente in grado di saperlo …
    …al di la di questo , caro Pencroff, tu sai benissimo che sono uno di quelli moderati che cerca sempre di sdrammatizzare, di mediare e non fomentare cattiveria, odio, razzismo o robe similari …
    credo di aver sempre cercato di stemperare le polemiche e le robe dai fuori di testa ..
    poi, io, non posso bloccare nessun lettore,
    ..
    SPERO DI aver reso chiarezza ….senza attaccare, proteggere, influenzare, fomentare, o alimentare nessuno ..
    ..
    2-2 …amichevole smorta… senza enfasi né clamori particolari..
    ..ROBA ESTIVA

I commenti sono chiusi.