SERIE A, ECCO IL CALENDARIO / PARMA: INIZIO A TINTE ZEBRATE E FINALE IN SALENTO. IN MEZZO EQUILIBRIO E SCONTRI CON LE BIG SCAGLIONATI. I COMMENTI DEI CROCIATI

 width=

Luca Savarese(Luca Savarese) – Parma-Juve, pronti via. L’eterna saga ai bianconeri, rivale da sempre cerchiato in rosso sul calendario, riparte subito. Alla prima. Lo scorso anno fu alla terza, ora sarà il primo impegno che attenderà i Crociati. E se la Juve di Allegri era un rompicapo già enormemente rodato, quella di Maurizio Sarri si sta formando. Alla prima con Napoli, il tecnico toscano, perse, a Reggio, contro il Sassuolo. Magari non riaccadrà, però, certo è che il suo gioco improntato allo spettacolo e da mandare a memoria, con uno studio dispendiosissimo, a fine agosto faticherà ad essere già a pieno regime. Parma-Juve alla prima, poi fa riannodare il filo della storia, a quando tutto iniziò, nel grand hotel della A: 9 settembre 1990 e una sconfitta di misura, per 1 a 2, onorevolissima per il piccolo e neofita Davide contro il Golia famoso. Anche l’amarcord vuole la sua parte. Secondo impegno al Friuli, contro gli altri bianconeri, sparring partner invece alla prima al Tardini dello scorso anno. Alla terza sotto col Cagliari al Tardini, teatro un campionato fa dello show con tanto di golazo firmato Gervinho. Alla quarta si va a Roma, sponda Lazio del Tevere. Poi Sassuolo e Toro in casa. Alla settima al Mazza per la Spal, che l’ultimo campionato al Dall’Ara, per rifacimento del proprio impianto, diede ai Crociati il primo dispiacere stagionale. Ottava dice Genoa in casa e nona il 27 ottobre recita Inter-Parma: prima gioia invece di dodici mesi fa. Alla decima ecco gli scaligeri all’Ennio. Poi si va da Rocco Commisso, contrada viola lo scorso torneo rasa al suolo con un golpe di Inglese. Seguono Parma-Roma e Bologna-Parma (la più inquietante prestazione dell’ultima stagione). La 14esima si scrive Parma-Milan e si legge sfida tra le più sentite. Turno successivo a casa Samp. Quindi il rush finale: Napoli a Fuorigrotta e le altre due lombarde in rapida successione: Brescia al Tardini e dea da loro. Chiusura contro il Lecce. Cioè a Lecce nel girone di ritorno, all’ultima giornata. Sperando, di non dover sentire la pizzica dell’acqua alla gola, ma di aver già dato diversi pizzichi e numerosi morsi al Campionato. Il novantesimo. Quello che ci porterà dritti ad Euro 2020. Luca Savarese

CALENDARIO SERIE A TIM 2019/20, IL COMMENTO DI PIZZAROTTI, FAGGIANO E D’AVERSA E LE CURIOSITÁ STATISTICHE

(www.parmacalcio1913.com) –  La prima contro la Juventus al Tardini, l’ultima in trasferta a Lecce. In mezzo altre 17 battaglie da affrontare al massimo per raggiungere l’obiettivo stagionale. Dopo la pubblicazione del calendario di Serie A TIM 2019/20, ecco i commenti a caldo:

Il Presidente Pietro Pizzarotti a Sky Sport: “L’obiettivo stagionale? È sicuramente la salvezza, non c’è dubbio. Le partite dobbiamo affrontarle tutte, il campionato italiano è il più difficile d’Europa perché è il più tattico secondo me. Iniziamo dalla Juventus, l’inizio è importante ma le affronteremo tutte. Per salvarci dobbiamo affrontarle tutte, una alla volta”.

Il Direttore Sportivo Daniele Faggiano: “L’inizio non è semplice ma è affascinante, la sfida con la Juventus ha sempre un fascino particolare. Speravamo che, non essendo una neo-promossa, l’inizio potesse essere un po’ differente. Va comunque bene così, perché dobbiamo affrontarle tutte per raggiungere il nostro obiettivo”.

Mister Roberto D’Aversa: “Premesso che il calendario alla fine ti porta ad affrontare tutte le squadre, per noi chiaramente la prima di campionato non è una partita come le altre, perchè sappiamo quanto la nostra tifoseria tenga a questa gara. Quest’inizio dev’essere dunque uno stimolo per affrontarla nel miglior modo possibile. Quello che dobbiamo fare e affrontare ogni singola partita cercando di ottenere il massimo. Nulla è precluso quando si affrontano squadre più forti, e nulla è scontato quando magari si affrontano squadre alla stessa portata o squadre sulla carta più agevoli. Dobbiamo scendere in campo ogni gara con la stessa cattiveria e la stesse determinazione che abbiamo avuto nella gran parte dello scorso campionato perchè sappiamo che il nostro obiettivo è la salvezza. Poi è chiaro, dobbiamo ragionare in maniera ambiziosa, cercando di fare risultato già dalla prima giornata in una gara così importante. Lo scorso anno nel girone d’andata pur avendo perso è stata una gara molto importante per la convinzione nei propri mezzi. Affronteremo alla prima la squadra più forte del campionato, ma per fare risultato”.

Queste invece le curiosità statistiche:

  • Il Parma non vince alla prima giornata di Serie A dal 2010 contro il Brescia: da allora due pareggi e quattro sconfitte per la squadra emiliana.
  • Il Parma ha pareggiato il 60% degli esordi stagionali in Serie A (15/25), percentuale record tra le squadre attualmente nel massimo campionato: cinque vittorie e cinque sconfitte completano il bilancio.
  • La Juventus ha vinto tutti e tre gli esordi in un campionato di Serie A giocati contro il Parma (1990-91, 2011-12 e 2012-13).
  • Quella del 2012/13 è anche l’unica volta in cui il Parma ha disputato la prima giornata contro una squadra campione in carica.
  • Il Parma in casa è imbattuto negli ultimi 10 esordi in un campionato di Serie A: tre vittorie e sette pareggi.
  • L’ultima volta che il Parma ha chiuso un campionato di Serie A contro il Lecce era stata nel 2005: pareggio per 3-3.
  • Parma e Bologna si incontrano per la prima volta nella storia alla tredicesima giornata di un campionato di Serie A.

IL CALENDARIO COMPLETO

(www.parmacalcio1913.com) – Il Parma Calcio esordirà in casa contro la Juventus nel campionato Serie A TIM 2019-2020. E’ questo il verdetto emesso durante la cerimonia di presentazione dei calendari del campionato. Ecco, di seguito, il percorso completo dei crociati.

1° giornata (25 agosto 2019 – 19 gennaio 2020): Parma-Juventus.

2° giornata (1 settembre 2019 – 26 gennaio 2020): Udinese-Parma.

3° giornata (15 settembre 2019 – 2 febbraio 2020): Parma-Cagliari.

4° giornata (22 settembre 2019 – 9 febbraio 2020): Lazio-Parma.

5° giornata (25 settembre 2019 – 16 febbraio 2020): Parma-Sassuolo.

6° giornata (29 settembre 2019 – 23 febbraio 2020): Parma-Torino.

7° giornata (6 ottobre 2019 – 1 marzo 2020): Spal-Parma.

8° giornata (20 ottobre 2019 – 8 marzo 2020): Parma-Genoa.

9° giornata (27 ottobre 2019 – 15 marzo 2020): Inter-Parma.

10 giornata (30 ottobre 2019 – 22 marzo 2020): Parma-Hellas Verona.

11° giornata (3 novembre 2019- 5 aprile 2020): Fiorentina-Parma.

12° giornata (10 novembre 2019 – 12 aprile 2020): Parma-Roma.

13° giornata (24 novembre 2019 – 19 aprile 2020): Bologna-Parma.

14° giornata (1 dicembre 2019 – 22 aprile 2020): Parma-Milan.

15° giornata (8 dicembre 2019 – 26 aprile 2020): Sampdoria-Parma

16° giornata (15 dicembre 2019 – 3 maggio 2020): Napoli-Parma.

17° giornata (22 dicembre 2019 –  10 maggio 2020): Parma-Brescia

18° giornata (5 gennaio 2020 – 17 maggio 2020): Atalanta-Parma

19° giornata (12 gennaio 2020 – 24 maggio 2020): Parma-Lecce.

14 pensieri riguardo “SERIE A, ECCO IL CALENDARIO / PARMA: INIZIO A TINTE ZEBRATE E FINALE IN SALENTO. IN MEZZO EQUILIBRIO E SCONTRI CON LE BIG SCAGLIONATI. I COMMENTI DEI CROCIATI

  • 30 Luglio 2019 in 08:40
    Permalink

    Non mi lamento più di tanto. Alla prima potremmo anche pareggiare, dato che Sarri fatica a far entrare in condizione le sue squadre.

  • 30 Luglio 2019 in 08:53
    Permalink

    La 1^ con la Juve buona se ancora non hanno capito gli schemi di Sarri (magari nel momento in cui bonucci e De Light non sanno se avanzare o arretrare, si infila Gervinho… :)).
    A parte ciò, gli ultimi campionati insegnano che potrebbe essere più redditizio affrontare i gobbi alla fine, quando hanno la pancia piena e lasciano sul campo ampie mance…

  • 30 Luglio 2019 in 09:18
    Permalink

    E via con le banalità:inizio difficile, tanto prima o poi dobbiamo affrontarle tutte, inizio in salita, con la Juve non è mai una partita come tutte le altre, etc. Io il giorno del calendario e i due successivi vorrei emigrare in Cina dal cinese per evitarmi questo supplizio di frasi fatte, concetti triti e ritrti dal 1952, etc.. Piuttosto ho notato quando facendo colazione mi capita di sfogliare il fogliaccio rosa di Cairo e Catapano che S….i (il siftone del luned’ sera da Piovani) è stato retrocesso dalle sue amate strisciate milanesi a scrivere trafiletti sulla (da lui) odiata squadra della sua città. Motivo in più per non dare mai 1 euro e cinquanta al pidocchio nasone di Cairo.

    • 30 Luglio 2019 in 12:13
      Permalink

      A proposito di Catapano: egli con grande soddisfazione ha comunicato oggi che il suo amico Pecoraro è rimasto (al momento) al suo posto:
      “Doveva essere il consiglio federale della successione a Giuseppe Pecoraro e invece il presidente Gravina ha deciso di mettere in stand by la posizione del Procuratore Federale, anche per consentirgli di completare alcune indagini che sta seguendo. Conseguentemente, dopo il ricambio della Corte Federale d’Appello, la seconda parte delle nuove nomine degli organi della giustizia potrebbe slittare a settembre, e oggi limitarsi a qualche nomina minore. Una scelta che, oltretutto, risparmierebbe alla maggioranza Gravina il rischio di dover affrontare già nella discussione odierna le fibrillazioni del vice presidente vicario Cosimo Sibilia, con cui nell’ultimo mese è emersa più di qualche frizione proprio sulla questione giustizia”.

      Se non ho capito male, dunque, Catapano, in perfetto sile Catapano quando c’è di mezzo Pecoraro, ci ha regalato una anticipazione: la riunione, cioè, dovrebbe essere oggi da quel che si evnce, mentre lui sull’autorevole rosea già sentenzia “Pecoraro ancora in sella”. Nel linguaggio non scritto del Palazzo e del Palazzese, sembra quasi un avvertimento più che un annuncio di un fatto che (a suo dire) si concreterà poi: in questo senso il richiamo alle fibrillazioni di Sibilia. Come dire: Gravina, lasa ster Pecoraro clè mei…
      http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_bye.gif

  • 30 Luglio 2019 in 09:39
    Permalink

    Mi spiace solo che non ci sia stata la modifica tra andata e ritorno con il sorteggio nuovo per il ritorno. Per evitare programmazioni invereconde e spettacoli tipo la rimonta della Spal e dell’Empoli un bel mischiare le carte sarebbe sempre utile. C’è anche da dire che per fortuna Corsi nonostante Guardiola Andreazzoli in panchina e 11 fenomeni in campo è in serie B dopo aver intascato 70 milioni e almeno per quest’anno non affronta i suoi clienti.

    • 30 Luglio 2019 in 23:18
      Permalink

      E anche per i prossimi, visti i soldi incassati..

  • 30 Luglio 2019 in 09:45
    Permalink

    la fortuna, eventualmente, sta nell’incontrare le squadre in una loro giornata negativa, prendiamo atto del calendario e pensiamo a fare la squadra

  • 30 Luglio 2019 in 11:06
    Permalink

    L’unica cosa interessante del calendario è vedere le ultime partite che nella corsa salvezza spesso sono decisive…noi avremo Brescia Atalanta e Lecce

  • 30 Luglio 2019 in 13:06
    Permalink

    Caro Alessio Catapano non esiste. È l’avatar di Pecoraro nella sede romana del foglio rosa. Catapano è Pecoraro che scrive per Cairo. Ma sai finché ci saranno i Terzi e i Da Col ci saranno i Catapano.

  • 30 Luglio 2019 in 14:06
    Permalink

    Ma Ceravolo che è sempre cercato da 50 squadre Cremonese, Salernitana, Cosenza, Benevento, Ascoli, Perugia ed è sempre qui?

  • 31 Luglio 2019 in 08:36
    Permalink

    Si …penso Io vinciamo 2 a 0 …. Gol di Gervinho e Inglese ..
    Il gol di Inglese un ” tap in ” assist di Gervinho ….
    Tarjetaroja per Cristina ….
    rubentus ….. down ….

    http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

    • 31 Luglio 2019 in 09:05
      Permalink

      la segunda gol ….. es un robo de balón que hace nuestro ” Pit Bull ” Barilla’ de cristina …. que levanta la cabeza en primer toke …passe a Gervinho que esta subiendo a la banda como un ” Moto Gp ” se vea Inglese desmarcado un pase ” antológico y como un Torero Inglese mete la ” Estocada ” …
      Todo Tardini in pie ..
      Forza Parma

  • 31 Luglio 2019 in 20:46
    Permalink

    Come se fosse Antani, con la supercazzola e scappellamento a sx

    • 31 Luglio 2019 in 23:20
      Permalink

      Caro Peni ,,…. Sono convinto che Ugo Tognazzi capisce bene che ho scritto …. Latino …il padre di Spagnolo , Italiano ecc. ecc… Tu capisce bene che ho scritto
      Vedo che stiamo facendo un ” Tiki – Taka ” con parole …
      Va bene cosi …. Sto pensando di scrivere un Fenicio …. pero lascio stare per il momento ..

I commenti sono chiusi.