D’AVERSA: “ABBIAMO GIOCATO ALLA PARI SOSPINTI DA UN PUBBLICO BELLISSIMO, CON UN PO’ DI CATTIVERIA IN PIU’ FORSE AVREMMO PAREGGIATO” (VIDEO)

roberto d'aversa 24 08 2019 parma juventus(Ilaria Mazzoni) – Rammarico per il risultato, specialmente per il secondo tempo: per il tecnico, con un pizzico di cattiveria in più forse si sarebbe potuto portare a casa un punto. Soddisfatto, però, della prestazione che è terminata, addirittura, in un crescendo atletico, nessun giocatore, come invece è accaduto tra le fila bianconere, ha terminato, infatti, la partita con i crampi; certo, non può essere una soddisfazione massima perché, nel calcio, contano i risultati e, il tabellino, mostra che il Parma ha perso. Il rammarico, però, è nei riguardi solo del risultato, non può rimproverare nulla, afferma D’Aversa, ai propri giocatori: la squadra ha prodotto gioco ed occasioni spinta, tra l’altro, sottolinea, da un pubblico bellissimo. Quando si gioca contro una squadra come la Juventus, prosegue, è normale che i giocatori siano più invogliati a dare il massimo, e grazie a questo spirito oggi i crociati hanno giocato alla pari con quella che, sulla carta, ha certamente dei valori più importanti; si deve comunque cercare di migliorare nella gestione di alcuni episodi per cercare anche di creare più occasioni di rete e per tentare di sfruttare al massimo quelle che si riescono a disegnare. Per quanto riguarda il reparto difensivo per l’allenatore è un reparto che è migliorato non a caso, prosegue, il migliore in campo oggi è stato Iacoponi per l’allenatore, a livello numerico, poi, sottolinea che mancano ancora dei numeri ma questo, conclude, è un discorso che sta gestendo la società.  Ilaria Mazzoni

DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER ROBERTO D’AVERSA DOPO PARMA-JUVENTUS 0-1

17 pensieri riguardo “D’AVERSA: “ABBIAMO GIOCATO ALLA PARI SOSPINTI DA UN PUBBLICO BELLISSIMO, CON UN PO’ DI CATTIVERIA IN PIU’ FORSE AVREMMO PAREGGIATO” (VIDEO)

  • 24 Agosto 2019 in 21:40
    Permalink

    Prima regola che ti insegnano quando devi diventare portiere: respingi sempre laterale, mai centrale. Cosa ha fatto Sepe? L’opposto!

    Vabbè, alle sue gatte ormai ci sono abituato. Resta la prestazione discreta.

    • 26 Agosto 2019 in 08:14
      Permalink

      Prima regola che ti insegnano quando devi diventare portiere: mai ascoltare quelli che iniziano una frase con: “Prima regola che ti insegnano quando devi diventare portiere”

      Forse è la prima volta che guardi una partita di calcio. Tranquillo, con l’esperienza migliorerai. PAT PAT

  • 24 Agosto 2019 in 22:08
    Permalink

    A me interessano solo gol e punti. E stiamo a zero. Il resto lo lascio perché a fine campionato non conta. Al momento gli acquisti non convincono per niente. Più avanti vedremo.

  • 24 Agosto 2019 in 22:55
    Permalink

    Luca istruttore dei portieri?
    Non lo sapevo, mi inchino

  • 24 Agosto 2019 in 23:14
    Permalink

    Non ho capito 2 cose: i cambi e l ossessione di iniziare a giocare da dietro contro un avversario così ..
    Comunque non male come esordio, migliore iacoponi sorpresa brugman peggiore hernani

  • 24 Agosto 2019 in 23:27
    Permalink

    Io non ho capito i cambi Brugman nel secondo tempo era ancora il più lucido. Ok Kulusevsky impalpabile , ma Siligardi? Hernani sembrava avere le radici per terra per colpa della preparazione o gli manca il cambio di passo? È Karamoh quando raggiungerà la condizione da fare più di 10 minuti a Natale?

    • 25 Agosto 2019 in 07:45
      Permalink

      Si può perdere al debutto, in casa, con la prima e la seconda della classe? La risposta è sì. La diversità di valori era più che evidente e dal punto di vista tecnico e dal punto di vista della brillantezza fisica per alcuni, al punto che la tanto sperata mancanza di assorbimento di schemi Sarriani non si è vista. Ora si può perdere 0a1 non facendo nel secondo tempo un tiro in porta (Non ricordo una parata del portiere) mantenendo un assetto tattico conservativo quasi fino alla fine, oppure perdere 3a4 con un 443 arrembante e due vere ali. Non si pretendeva tanto, ma un po’ più di coraggio?

      • 25 Agosto 2019 in 08:18
        Permalink

        Pensavo dalle ultime partite viste con relativi cambi che SILIGARDI fosse un giocatore in partenza invece mi sbagliavo. Quanti minuti aveva nelle gambe?

  • 25 Agosto 2019 in 09:12
    Permalink

    La gara che mi aspettavo e che si ripeterà in futuro, ossia tutti dietro ed Inglese isolato.Bene Iacoponi e Brugman. La condizione fisica è bassa, alcuni sembrava stessero trascinando un sacco di patate, vedi Inglese ed Hernani, il quale non mi ha convinto per nulla. Con Grassi e Kucka andrà meglio. Kulusevsky non è pronto per questi livelli, non ha la struttura fisica e neanche la personalità, basti guardare Sottil della Fiorentina per capire. Se fosse stato pronto, secondo voi, l’Atalanta che ci vive con il settore giovanile, l’ avrebbe dato a noi o l’avrebbe fatto giocare ? Sulla carta ci sono sicuramente 3 squadre più scarse ma credo che, alla luce degli investimenti fatti, bisognerebbe vedere un po’ di calcio giocato.

  • 25 Agosto 2019 in 09:27
    Permalink

    Hernani, ora come ora, non ha il passo per fare la mezz’ala, speriamo sia solo la preparazione. Altrimenti deve giocare centrale con Kucka e Grassi ai lati. Dietro servono almeno tre innesti, soprattutto un centrale di affidabilità ma non prossimo alla pensione come ha fatto vedere Bruno Alves ieri: va bene una stagione, ma non penserete che faccia tutto il campionato a 39 anni?

    • 25 Agosto 2019 in 12:27
      Permalink

      Anche Sacchi

    • 25 Agosto 2019 in 13:22
      Permalink

      C’é sempre pieno di addetti ai lavori in certe partite, infatti c’ero anche io, la prossima volta cero e basta

    • 26 Agosto 2019 in 16:25
      Permalink

      c’era anche serse cosmi…

  • 25 Agosto 2019 in 13:32
    Permalink

    Beh mi pare un po’ prematuro dare interpretazioni circa la presenza di tizio o Caio in tribuna. Tuttavia credo che la società , quest’anno terrà alto il periscopio. Dall’anno prossimo ci sono troppe rate da pagare per gli acquisti e la retrocessione non può essere contemplata. Tradotto : se quest’anno d’Aversa stecca, d’Aversa saluta in tempi brevi . Ma non così brevi …

    • 25 Agosto 2019 in 22:53
      Permalink

      Anche negli ultimi tre anni se D’Aversa avesse steccato sarebbe stato cacciato…ma guarda un po’ sono arrivate due promozioni e una salvezza tranquilla. Su dai… provateci almeno a dire qualcosa di originale…

I commenti sono chiusi.