PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / AMPI MARGINI DI MIGLIORAMENTO

mauro morosky moroni parma juve 24 08 2019(Mauro “Morosky” Moroni) – Premessa: tutto ciò (gli ampi margini di miglioramento di cui al titolo) per entrambe però, nuetar di pù, quindi, movemes a la svelta e detto questo, a seguito del coretto della Curva, ripetuto a più riprese, ho capito che i bianconeri stanno trattando l’ennesimo attaccante, il francese Cyril Théréau; la Nord infatti ha ripetutamente scandito, con perfetta dizione francofona, il cognome della punta attualmente in forza alla Fiorentina: bianconero Théréau, bianconero Théréau, bianconero Théréau! Queste si che sono soddisfazioni, pure gli avversari tifano il tuo prossimo acquisto! A proposito, se i bianconeri giocheranno col Napoli, così come hanno trotterellato contro di noi, è probabile che ne possano prendere un paio!

Shave like a bomber!

La prestazione *

Come spesso, ultimamente, mi aspettavo di più dai nostri, nel senso che la prestazione è stata sufficiente, ma, a mio avviso, si doveva osare di più e meglio, sia in fase di impostazione, costruzione dell’azione veloce e conclusione della medesima: due mezzi tiri di Inglese, positivo in riferimento ai pochissimi palloni giocabili ricevuti e niente di più, soprattutto nel secondo tempo quando non abbiamo mai tirato in porta (e qui devo bacchettare Brugman perché, in due contropiedi, ha sbagliato tempo e direzione del passaggio filtrante andando a vanificare due possibili azioni per potere pareggiare!)

* Le gare del 1° turno *

0-1 Parma-Juventus (Sabato 24/8 ore 18.00)
3-4 Fiorentina-Napoli (20.45)
1-0 Udinese-Milan (Domenica 25/8 ore 18.00)
0-1 Cagliari-Brescia (20.45)
3-3 Roma-Genoa
0-3 Sampdoria-Lazio
2-3 Spal-Atalanta
2-1 Torino-Sassuolo
1-1 Verona-Bologna
4-0 Inter-Lecce (Lunedì 26/8 ore 20.45)

I singoli *

Tra i migliori Iacoponi, Barillà e Brugman mentre ho visto in difficoltà Kulusewski, Hernani e Gagliolo con Gervinho semi-non pervenuto: le giustificazioni del centrocampo sono che gli avversari hanno tecnica, fisicità e tanta esperienza e sono sempre supportati alla grande dall’aiuto dei terzini nelle rispettive fasce di competenza; Thor 28 Gagliolo era alle prese col loro uomo più in forma, imprendibile ed indemoniato, Douglas Costa, Ronaldo invece, muovendosi molto e svariando, spesso si trovava solo e smarcato anche perché, marcare a zona questa gente qui, beh, lasciamo perdere!

Gervinho, visto che gli avversari, qualche giocatore pericoloso e veloce, lo hanno già incontrato, lo raddoppiavano/triplicavano sistematicamente non lasciandolo mai solo uno contro uno, consentendo quindi a De Sciglio (che ha giocato molto bene) di tenerlo sempre a bada (ricordo un’occasione del secondo tempo, sull’out sinistro, ne aveva altri 3 intorno oltre a De Sciglio stesso!): te capì?

* E il mister?  *

Se stai perdendo 0-1, togli un uomo di raccordo tra attacco e centrocampo (Kulusewski) e ne metti uno capace di giocare, ma molto più lento, seppur tecnico (Siligardi), ad Alex Sandro gli fai solletico, mentre, diversamente, se gli piazzi davanti Karamoh (ma non gli ultimi 5 minuti, cos’è, una presa per il cu.cu.lo? io lo avrei fatto giocare dall’inizio come scritto ed insistito già da una settimana), almeno, sulla carta, avrebbe potuto dargli qualche grattacapo in più, ma, tant’è, troppo schematico e lineare, nessun cambio appena al di fuori del compitino scolastico, ergo, nel secondo tempo non siamo più riusciti ad affondare un azione che una (ho notato il portiere Tomasz  andarsi a fare una birretta sotto la Nord usando il nuovo bicchiere di plastica riutilizzabile, che fi.gata!)

E Gigi col 77 ?? Che roseda l’ha ciapè su dalla Curva M.B., barba e capelli serviti! E lui muto! “
E a letto senza cenare
!!!!

* Il borsino – Classifica *

Siamo ultimi con tanta nobile compagnia, ma come diceva qualcuno nello spazio commenti, mancano ancora molte partite, 37 credo!

Situazione cartellini gialli *

  • 1 Kulusewski, Hernani

Marcatori Paerma

  • Per ora siamo a secco ma si spera in meglio!

Situazione mercato *

E’ stato battuto il record (tempo di ricerca sul mercato al fine di reperire un calciatore) detenuto dall’ex D.S. Minotti che impiegò oltre un anno e mezzo per acquisire un centrocampista; bei tempi quando a Collecchio si allenava Agostino Cà: ricordo ancora come se fosse 3 anni fa, in tribunetta, solo per vedere le sue sedute personalizzate, c’erano ben 3 pensionati, dei quali uno alfa, due signore in cerca di prima occupazione, un paio di tifose, una delle due, “sminigonnata”, Carlèn, Tolen e Pepen (al trio ed la prostata infiameda) la Vero e mi: ebbene, detto record, già omologato per il centravanti prima della Serie B, è stato battuto proprio in questi giorni, con tanto di laurea honoris causa (art. 169 T.U. approvato con R.D. n. 1592/1933), in merito al tentato acquisto di un terzino sinistro che sia capace di fluidificare (senza sciogliersi né uscire dal campo) e crossare, col mancino, ma, solo se di miti pretese!

Di Munari, Rigoni, Machin e Baraye, accompagnati dal bomber Ceravolo, canta il D.S. Faggiano, “Vorrei restare a Parma” diventato il tormentone estivo summer 2019: nel frattempo, mancando pochi giorni alla stesura delle liste definitive, rovistando tra gli svincolati, state a vedere chi salta fuori dal coniglio, ah no, dal cilindro di Faggiano?

Di questo ne parleremo verso fine settimana nell’articolo di presentazione della gara alla Dacia Arena di Udine!

Erano altri tempi… *

Nel calcio moderno (e qui sto e condivido Gianni Barone, tutta la vita) non esistono più due ruoli importanti che, prima di sistemi cifrati e gioco a zona, andavano alla grande: il classico piedi-buoni trequartista, numero 10 (born to be a number ten di Roberto Mancini) e  il numero 4 , il mastino del centrocampo (una vita da mediano di Ligabue) il quale, naturalmente, marcava sempre il suddetto “pù bon ed cl’etra squedra”, oltre a correre anche per conto terzi (a volte senza regolare licenza, ma con tanto di garretti e polmoni infaticabili!): tratto dalle mie ricerche sul web ecco uno dei comandamenti del vero mediano tuttofare (anni 70/80,  Bertini, Bonini, Furino, Bedin, Tagnin, Marini, Oriali, più avanti i vari Nocerino, Gargano, Migliaccio, De Rossi, Albertini, ma pure Desailly, Rijkaard, reinventati in quel ruolo da Capello, poi ancora Ancellotti, Dunga, Gattuso ed anche il nostro ex Morrone).

  1. Non stoppare la palla invano

Ad un mastino di centrocampo non serve saper stoppare il pallone. Nelle rare situazioni in cui ha la palla tra i piedi le opzioni sono tre:

1) i piedi non sono i suoi

2) la palla è del trequartista avversario, la destra

3) spazza.

Tutto il resto è superfluo.

P.S. Quando subentrerò in panchina a condurre la prima squadra, i primi dettami tecnici saranno per Gervinho: al massimo deve tornare fino alla riga di centrocampo e mai più indietro, pena la sostituzione immediata ed in qualsiasi situazione tattica; lui deve stare da metà campo in avanti, libero di muoversi come crede e a rincorrere deve essere un avversario non certamente lui, altrimenti lo lascino libero, questo sia contro la prima che contro l’ultima, non si fanno differenze!

Si parla tanto delle due fasi: ebbene, c’è una situazione durante la quale mi sembra inutile, ripetitivo e illogico difendere in 11; si tratta di quando gli avversari battono un corner oppure una punizione da fondo campo: io continuo ad asserire che se lascio uno come Gervinho posizionato sulla linea di metà campo, non appena la palla arriva in possesso di Sepe si potrebbe subito imbastire un tentativo di contropiede il quale non è detto che vada in porto, ma, almeno consente di tenere dietro due dei loro uomini, ripeto, 2, andandoli a togliere dai pressi della nostra area.

Corini, l’allenatore del Brescia, ne lascia sempre 2, anche veloci fra l’altro! (E lo faceva anche Ranieri, uno per out… nota di Majo)

Dopo Parma-Juve ho guardato Fiorentina-Napoli e, il giorno dopo, Udinese-Milan (i friulani saranno i prossimi avversari) e Cagliari-Brescia (i lombardi mi sono piaciuti molto e, tra un mese, alla quinta giornata, giocherà Mario Balotelli al fianco di Donnarumma: squadra che spinge molto sulle fasce, buon centrocampo , gioca veloce e concreto (ottima gara di Sabelli, Martella, Tonali, Bisoli e Donnarumma), credo che ne sentiremo parlare ancora visto che in panca ha un “pelato” (scarsocrinito dicevano i cronisti di una volta), privo di capelli sì. ma con molto cervello calcistico sotto il cuoio capelluto.

Cordiali saluti,

Mauro “Morosky” Moroni,

(Profeta dei 50 punti a Maggio 2020)

 P.S. 2 : ah, è arrivato Pezzella a Collecchio, giusto per visitare la struttura, anche perché, per un mese, costui non gioca di sicuro a meno che non si passi a 5, con lui e Laurini sugli esterni!

Stadio Tardini

Stadio Tardini

54 pensieri riguardo “PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / AMPI MARGINI DI MIGLIORAMENTO

  • 28 Agosto 2019 in 07:31
    Permalink

    Dici che per un mese non gioca? À sema a post ne abbiamo bisogno come il pane. Lo ho visto pimpante, vogliono zavorrare anche lui? Nell’under difendeva anche a quattro non penso abbia problemi con gli schemi. Per il resto sottoscrivo.

  • 28 Agosto 2019 in 09:23
    Permalink

    Per un mese non gioca di sicuro? Chi l’ha detto?

  • 28 Agosto 2019 in 09:58
    Permalink

    Lo presumo io ma non fa testo:

    il giocatore, di ruolo in fascia, è arrivato ieri e, CONOSCENDO D’AVERSA, non porterà via il posto a Gagliolo dopo 5 minuti..
    GAGLIOLO che consente di passare alla difesa a 3 in qualsiasi frangente ma non solo, essendo già in campo, consente di sostituire i centrali in caso di problemi ..!!!

    è un pò la storia che asserivo con l’altro lettore…
    LAURINI …IACOPONI…. ALVES …..GAGLIOLO
    prima di fare variazioni ci dovrà pensare molto il Mister !!!!!
    LAURINI e PEZZELLA insieme, secondo me, potranno giocare solo nel 3-5-2 ….quinti sulle fasce….

  • 28 Agosto 2019 in 11:01
    Permalink

    Prudenza nell inserimento dei nuovi l hanno dimostrata un po’ tutti gli allenatori in questa prima giornata, sono rimasti fuori tanti rinforzi, anche di spessore. Dopo la sosta credo che tutti partiranno alla pari.
    Perlomeno numericamente manca solo un centrale, oppure un terzino dx se si considera iacoponi centrale a tempo pieno, dopo di che il mister è nelle condizioni di adottare tutti i sistemi di gioco possibili, non solo 433 e 352 ma anche 442 lineare o a rombo etc, al completo c è molta abbondanza in mezzo e ci sono giocatori con caratteristiche diverse
    A Udine non sarà semplice ma bisogna fare risultato

  • 28 Agosto 2019 in 11:12
    Permalink

    Io credo che se l’hanno voluto (Pezzella) con tanta insistenza, non è certo per fare la riserva a Gagliolo.Con tutto il rispetto per Gagliolo, come tutti sappiamo è un centrale che gioca sulla fascia. Si sgancia 1 o 2 volte a partita e ti tiene quindi il baricentro molto basso. Dimarco, quando era in condizione, giocava con continuità, non vedo perchè per Pezzella debba essere diverso. A meno che non sia all’altezza, li il discorso cambierebbe.
    Poi se la partita si dovesse mettere male allora mettere su Gagliolo avrebbe senso

  • 28 Agosto 2019 in 12:00
    Permalink

    Vedremo domenica sera…

    ribadisco che, con la difesa a 4, LAURINI e PEZZELLA , a mio modesto parere, non giocheranno insieme ..forse mai ..!!

    ma, par mi le li stess …quindi, o come fino ad ora oppure
    IACOPONI ALVES GAGLIOLO PEZZELLA …
    von di du …

    • 28 Agosto 2019 in 13:17
      Permalink

      Mauro dissento, al momento la formazione ideale in difesa per me è LAURINI ALVES GAGLIOLO PEZZELLA.

      Uno come pezzella, titolare under 20 e 21 non lo prendi a 5 mln per lasciarlo in panchina.

      Iacoponi è un ottima alternativa in ognuno di questi ruoli.
      Gagliolo in serie A è un buon centrale, come terzino può essere solo di contenimento e lo prevedo contro squadre di alta fascia, Inter Juve Napoli Roma Lazio…

      Anche perchè a questo punto vedo difficile che arrivi un altro centrale difensivo, mi sarebbe piaciuto un bel po’ Tonelli, ma se Chiriches va al Sassuolo…tonelli resta uno spreco in panchina a napoli, Bonifazi (che comunque costa davvero troppo), resterà al Toro, l’unico che potrebbe verosimilmente arrivare è Paletta, ma abbiamo già alves di esperienza…

      a proposito, parli di numeri 10..nei giorni scorsi si vociferava di un Giovinco a sassuolo…farebbe un gran comodo anche a noi…ad avere i danè

  • 28 Agosto 2019 in 12:22
    Permalink

    Sul fatto che non giochi domenica ci credo anche io, perchè probabilmente il mister non si fiderà, nel senso che prima vorrà che assimili a memoria i movimenti che dovrà fare.
    Per il resto, io credo che un terzino debba saper difendere e attaccare, altrimenti che terzino è?In serie A bisogna saper fare entrambe le fasi, altrimenti cosa ci stanno a fare in A? Se hanno preso Pezzella consapevoli che è scarso in fase difensiva ed è bravo solo in proposizione non ha molto senso.
    Ricordiamoci che di qui è passata gente del calibro di Benarrivo e di Di Chiara, terzini che facevano ambe due le fase con discreti risultati direi…da un terzinoa questi livelli, mi aspetto questo e credo se lo aspetti anche il mister..poi vedremo

  • 28 Agosto 2019 in 12:24
    Permalink

    Gagliolo tornerà a fare il centrale con Iacoponi in panchina e Pezzella in fascia. Ma credo che Iaocponi per il fatto di poter esser eil cambio sia dei centrali che di Laurini ne giocherà parecchie lo stesso.

  • 28 Agosto 2019 in 12:33
    Permalink

    Conversazione interessante, sulla quale vi pongo il dilemma del centrale difensivo da affiancare a Brunone Alves. Chi potrebbe essere? Un giovane alla Bastoni (Bonifazi lo toglierei perchè credo rimarrà al Toro) oppure un nome di esperienza (Coentrao,o chi per lui).
    Inoltre non capisco le voci su Strinic visto che abbiamo appena preso un Pezzella a che servirebbe un nuovo (seppur di notevole esperienza) esterno sinistro?

    Grazie a tutti per eventuali risposte, spero sensate.

  • 28 Agosto 2019 in 12:55
    Permalink

    Per come la vedo io, Strinic lo vedrei come concorrente di Pezzella per la fascia sinistra, mentre Gagliolo e Iacoponi,sempre per me, se la giocherebbero per il ruolo di centrale al fianco di Alves. In caso venisse Strinic saremmo perfetti…altrimenti se arrivasse un centrale, iacoponi/Gagliolo sarebbero i vice sia terzini che centrali. Poi il campo ovviamente darà le sentenze per le gerarchie finali.

    • 28 Agosto 2019 in 14:32
      Permalink

      Condivido in pieno.
      Per completare il reparto manca un difensore mancino che faccia il terzino o il centrale (con conseguente spostamento di Gagliolo), a piede destro abbiamo già Laurini, Iacoponi, Alves e Dermaku.
      Oggi su MF si legge di una nuova ricapitalizzazione di 20 mln da parte dei soci parmigiani (ma che ovviamente potrà sottoscrivere pro-quota anche il socio Cinese), per finaziare il piano triennale approvato, mi sembra l’ennesima dimostrazione della voglia di investire in un progetto serio ed ambizioso da parte loro, alla faccia di chi li continua a criticare.
      Sempre e solo forza Parma

  • 28 Agosto 2019 in 14:19
    Permalink

    Tutti pareri interessanti e ben supportati da valide motivazioni però io dico questo:

    1) il modo di agire D’AVERSIANO credo di conoscerlo un pò

    2) il parere INTERESSATO di Bruno Alves

    avrà il suo importante valore anche perchè, seppur mestiere ed esperienza non gli manchino, l’età è salita, la velocità è diminuita e quando vede la linea difensiva alzarsi, DICIAMO CHE SI ADOMBRA, si PREOCCUPA UN PO’ ..preferendo, comunque, averne uno a destra ed uno a sinistra di MASTINI, SE NON VELOCISSIMI, ALMENO VELOCI ..
    ..
    io ribadisco che, se gioca LAURINI non gioca PEZZELLA e viceversa …morale
    LAURINI IACOPONI BRUNO ALVES GAGLIOLO
    …………………………..oppure
    IACOPONI BRUNO ALVES GAGLIOLO PEZZELLA
    …….
    questo, allo stato attuale delle cose, poi, dipende pure da chi arriverà,
    un CENTRALE SX ?
    un ESTERNO DX ?
    TUTTI E DUE PER FARNE 8 ????
    per ora, con DERMAKU, sono 6 …

    l’esempio lampante lo abbiamo con KARAMOH-KULUSEWSKI,
    stesso concetto, 12 milioni in panchina ma in campo, finora, è andato il rosso che corre e da molto + equilibrio tattico in quello che, di fatto, diventa un 4-4-2

  • 28 Agosto 2019 in 14:51
    Permalink

    Di Chiara…Benarrivo (per alcuni anni il miglior terzino italiano)…
    Allora, ci rendiamo conto o no che i tempi sono cambiati?!
    Bene Pezzella.

  • 28 Agosto 2019 in 14:55
    Permalink

    Per Giovinco non è più tempo. Un numero 10 svolazzante e di grandissima tecnica, ma oggi sbatterebbe contro dei muri di cemento armato.

  • 28 Agosto 2019 in 15:17
    Permalink

    Da notizie Parma Today con l’inizio allenamenti a porte chiuse della settimana D’aversa ha riproposto il trio d’attacco: Karamoh, Inglese,, Gervinho, se queste sono le sue intenzioni per la partita con l’Udinese, non è da escludere l’impiego di Iacoponi al posto di Laurini per dare equilibrio alla fascia destra e alla difesa, e quello di Pezzella sulla sinistra. Certamente l’ideale sarebbero due terzini che fanno entrambe le fasi, ma sarebbe chiedere troppo a D’aversa.

    • 28 Agosto 2019 in 15:56
      Permalink

      P.s. Non conosco abbastanza Pezzella per giudicarlo troppo offensivo solo perché Tudor lo impiegava nel 532 o 352, anche perché i laterali in quei moduli a volte sono centrocampist, mentre lui è un terzino. E anche perché in 4 anni di serie A è stato impiegato soprattutto con subentri 43 volte di cui 5 da gennaio a Genova.

  • 28 Agosto 2019 in 16:49
    Permalink

    Ho visto giocare il Brescia.
    Correvano tutti come Bolt
    nella finale.oipicadei200 metri.
    Mai visto niente del genere.
    Sembravano drogati.
    Anche.l’Udinese mi ha fatto
    un’ottima impressione.
    Domenica prevedo un 2-0 per loro.
    Penso non ci sarà partita.
    Spero di sbagliarmi.
    Se vinciamo rientro in convento
    anche perché nel convento
    francese ho saputo che è arrivata
    da pochi giorni
    😈 “MISS CONVENTI FRANCESI 2019” 😈
    sorella di 23 anni alta ma.1.95 e 55 di peso
    ma il problema non si pone assolutamente
    perché a Udine.fare solo un pareggio sarà
    MIRACOLO DIVINO.
    Immaginatevi una vittoria
    Una probabilità su un miliardo…..

  • 28 Agosto 2019 in 17:15
    Permalink

    Con quelle misure sarà anoressica..
    Elta e megra cme n uss

  • 28 Agosto 2019 in 17:19
    Permalink

    Sarebbe un miracolo ancor più enorme se tu facessi un “giretto” come si deve sulla sorella (che dalle misure la pera un bastò)

  • 28 Agosto 2019 in 17:20
    Permalink

    Tu rischi di tornare ancora in convento domenica sera stessa

  • 28 Agosto 2019 in 17:22
    Permalink

    Siamo ancora agli inizi, ma la promessa di attaccare con più uomini è stata disattesa. Vediamo quando Hernani e Brugman entreranno più nei meccanismi della squadra.

  • 28 Agosto 2019 in 22:11
    Permalink

    Ho messo i dati nel Computer
    Anche il computer ha partorito un 2 – 0
    per l’Udinese
    Qualcuno s’incazzera ‘ lo so già.
    Ma che colpa ho io ?
    Ma ci pensate, vince il Parma ed
    io vado in convento da suora Michelle
    La priora mi ha confidato che la sorella
    Michelle.ha un debole per me per cui
    PARMA VINCI A UDINE
    Ti prego………quasi in ginocchio.

  • 29 Agosto 2019 in 07:35
    Permalink

    È lo stesso computer che ha disegnato l’ipotetica giovane suora?
    Co el, un Ultravox?

    Butto via e toni vó bó.

  • 29 Agosto 2019 in 08:31
    Permalink

    Ricordo anche Zeman col Pescara, per noi era un periodo dove segnavamo spesso su calcio d’angolo e lasciavamo un uomo arretrato, così Zeman mette 3 uomini in linea col nostro ultimo uomo, uno proprio addosso e due larghissimi con un quarto 5/6 metri fuori area così da impedirci gli schemi se non rischiando grosso, questo è un caso estremo ma me lo ha ricordato l’articolo, come mi ha ricordato il mitologico Agostino Ca’ che avevo rimosso.

  • 29 Agosto 2019 in 08:45
    Permalink

    Buongiorno a tutti, a Davide in particolare:

    fumata gialloblu !!!!!!! …..
    HABEMUS SECONDA MAGLIA, alleluja alleluja..

    e, come in occasione dell’apposito segnale di fumo adoperato dai cardinali riuniti in Conclave per comunicare al mondo esterno l’avvenuta elezione del nuovo papa, in luogo della Cappella Sistina, tale evento è stato celebrato nella sede di Errea e poi, a seguire, dalle parti di Ponte Caprazzucca presso la Spett.le UPI …

    ORA SIAMO VERAMENTE A POSTO, GIUSTO ??

    ah, no, mancano
    il terzino destro,
    il centrale sinistro,
    il gioco,
    il ritorno al tiro in porta ( e al gol )
    che altro ??

    ..domenica, tra le 17 e le 20.30, in occasione della gara Atalanta-Torino, a seguito del previsto arrivo di 15.000 tifosi bergamaschi, è previsto l’intero rifacimento delle opere murarie, intonaci, stucchi e carpenteria metallica, sgombero materiale di risulta con relativa dichiarazione di fine lavori !!!!!!
    è un loro modo per sdebitarsi dell’accoglienza all’Ennio..

    p.s nella gara successiva è prevista la copertura delle curve..!!!

    sit content ??

    moro

  • 29 Agosto 2019 in 11:34
    Permalink

    Buongiorno …..
    Si … Mauro … ” Son Content ” ( di essere Tifoso Giallo – Blu Crociato )
    Voglio in defensa :
    LAURINI …IACOPONI…. ALVES ….. PEZZELLA
    Front line of three ;

    Gervinho … Inglese …. Karamoh
    Cordialmente ,
    dal Sud di Spagna

      • 29 Agosto 2019 in 16:49
        Permalink

        E’ vero Vele …no ho parlato di tempo di
        Rocky Marciano neanche un otro Italo -Americano che mi piace Rocky Graziano ….
        senza fare analogia di Mike Tyson o Mohamed Ali’ ..
        Perche tutti hanno capito come penso ..
        Cordialmente ,
        Valentino Rossi ( confessato tifoso di Inter )
        Magari che vince il scudetto su Inter ( di Conte ,gran amico di Big Dani ..magari che lascia Bastoni per Noi ) o La squadra di Carlitos …. ” cuando shpunta la luna Marichiaro ”
        pero per favore noooo la rubentus

    • 29 Agosto 2019 in 14:10
      Permalink

      Sono d’accordo facciamo un referendum e portiamolo a D’aversa.👍👌

  • 29 Agosto 2019 in 11:43
    Permalink

    In uscita il prossimo Parmaland …

    meglio dellla Settimana Enigmistica
    meglio di Novella 3000
    meglio della Rosea ..
    a volte, pure della “bianchina”

    ..ritorna l’angolo Velenoso ..
    ultime di mercato …
    in arrivo un bastimento carico di ….

    non perderti il meglio dei commenti sul Parma ( tomaccari, industriali, bussolotti, Upi, mercati cinesi, mercati stranieri, mercati orientali e mercati meridionali..

    dal sottomarino “esuberi del Parma” diretto verso la Sicilia: tutti i calciatori della stiva salgano a prua, siamo nelle acque territoriali trapanesi, esibire documenti di lavoro, passaporto e patentino del calciatore !!

  • 29 Agosto 2019 in 14:17
    Permalink

    Mauro, volevo fare una considerazione: ho visto Sepe al rilancio bloccato con la palla in mano, occhi sbarrati, senza sapere cosa doveva fare.
    COSA VUOL DIRE TUTTO QUESTO? che gli avversari hanno capito il giochetto dello scorso anno, e hanno preso le contromisure. RADDOPPIO IMMEDIATO E ANTICIPO SUI DUE ATTACCANTI. Quindi in parole povere o cambiamo il gioco o siamo fregati e fritti. O no?
    La vedo dura se perdiamo a Udine, anche perchè non si corre, non si corre mai, ma D’aversa non lo vede e non lo capisce?
    Abbiamo una squadra piatta senza un’anima che vuol dire nel gioco del calcio ibrida,vuota senza un interesse o sbaglio? Penso di no.
    Manca un centrocampista di fantasia che spacchi la partita in gare amorfe o tira a camper, come si dice da noi.
    Ti ricordo che occorre far il massimo dei punti in questo periodo, per poter vivere alla meglio nei momenti di vacche magre.
    Hi visto Gattuso in tribuna alla prima, magari un sanguigno come lui ci potrà far comodo alla Perma Voladora, così soft e sonnecchiosa, tu che ne dici?

    • 29 Agosto 2019 in 14:45
      Permalink

      Gattuso era lì per il dopo Sarri!!! http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_yahoo.gif

    • 29 Agosto 2019 in 15:08
      Permalink

      1.Dalle statistiche riportate dai siti specializzati, risulta che ill Parma è stata la squadra che in questo ultimo turno ha corso di più dopo Brescia e Spal.
      2.Il fatto poi che di queste tre solo una abbia vinto, rivela quanto il dato relativo alla corsa non sia così determinante ai fini del risultato, così come non lo è quello relativo al possesso palla.
      3.Che poi dopo tutte le aspettative di bel gioco che gli esteti come lei millantano si invochi l’arrivo di Gattuso -ripeto, Gennaro Gattuso (!)- mi sembra quanto meno paradossale. Forse è ora di schiarirsi un po’ le idee.

      • 30 Agosto 2019 in 07:52
        Permalink

        Hai fatto l’aggiornamento?

    • 29 Agosto 2019 in 15:43
      Permalink

      I famosi numeri 10 che pochissimi allenatori digeriscono bene e ciò
      MI SEMBRA PROPRIO L’ANTI CALCIO ….
      tutti con quel CAVOLO di 4-3-3 ….e, di conseguenza, il giocatore tecnico, buono, non trova posto perchè non è centrocampista sfacchinatore ( e non deve neppure esserlo ) e non è punta di peso e da gol —
      vita grama per i buoni …!!!
      tutti devono fare il compitino, nella propra zonina, nel proprio orticello e guai a sconfinare ..
      che tristezza ….la fantasia, che un tempo era al potere, oggi viene repressa….addio dribbling, addio superiorità numerica, addio al bello del calcio..
      solo muscolari e corridori campestri…
      oppure devi essere BUONO BUONO BUONO

  • 29 Agosto 2019 in 14:46
    Permalink

    Un paio di volte di Sepe le ho viste pure io che ha tenuto palla in mano perchè, a seguito di un loro corner , i nostri erano tutti dietro, in area e, una volta che ha preso la palla , davanti non c’era nessuno …
    è per quello che io, in quelle situazioni li lascerei sempre un uomo veloce sullla metà campo…

    Il Mister ( del quale mi piace poco parlare ) ha il suo buon contratto e, fino a quando porterà a casa i risultati, continuerà pure a portare a casa la micca …
    Quest anno, rispetto all’anno scorso corriamo di + e meglio e nel secondo tempo non siamo crollati come spesse volte l’AN PASSE’..
    spero che, nel giro di 3/4 gare, quando tutti saranno ben inseriti e in forma fisica, faremo anche la prestazione oltre che i risultati..
    è un auspicio NON UNA CERTEZZA …
    abbiamo 6/7 elementi nuovi e devono tutti ingranare, singoli e squadra..
    ciao moro

  • 29 Agosto 2019 in 14:56
    Permalink

    ma mi sono perso le prime 10 giornate di campionato??? siamo già spacciati???? a parte che gli ultimi 20 minuti noi correvamo e i gobbi stavano fermi…. però dai cambiamo allenatore dopo una sconfitta con i gobbastri…..mahhhhh

  • 29 Agosto 2019 in 15:06
    Permalink

    Signor Marroni non vedo l’ora dii leggere con l’ inizio del campionato il tanto atteso Angolo Velenoso
    Non mi deluda dignor Marroni
    Spero che in quell,’angolo ci sis tanto di lei signor Marroni del suo lato oscuro e inconfessabile però si butti e sia irriverente e un po’ pazzoide come è Velenoso su questo sito
    Conosco Velenoso per sentiyo dire e tutti mi dicono che nella realtà Velenodo è esattamente l,’opposto da come appare qui sul sito.
    Da Mister Hide si trasforma in Dottor Jekyll
    Si scateni mi raccomando.

    • 29 Agosto 2019 in 18:58
      Permalink

      Solo Moroni…Morosky….Mauro ….
      nessun signor..
      Ma lei, oltre che turchina mi sembra birichina…birichinao

  • 29 Agosto 2019 in 15:37
    Permalink

    LE ULTIME PAROLE FAMOSE oppure gharal ragion lu ??

    Udinese, Samir: “Dopo il Milan, col Parma possiamo far ancora meglio”

    ostregheta, sperema ..anche de no !!!

    • 29 Agosto 2019 in 23:05
      Permalink

      Quando ho visto che ha detto … questa declarazione di Samir ..
      ho pensato …..porko troia … questo is trying to heat up the match before it happens … or is he just stupid ….
      Voglio che vinciamo bene …. cosi’ loro possono ritornare a la terra …
      Ci parliamo in campo ….
      Forsa Paerma

  • 29 Agosto 2019 in 18:56
    Permalink

    L’angolo della spazzatura o trash corner per i partecipanti forestieri.
    L’angolo velenoso, pieno di topi ma vuoto di tope

  • 29 Agosto 2019 in 20:25
    Permalink

    A me di come uno è “in realtà” non mi frega nulla. Qui siamo, virtuali, e conta quello che scribacchiamo qui. È una realtà anche questa. E comunque anche l’agire (lo scrivere) qui deriva dalla persona, liberata dalla materialità e dalle relative ipocrisie relazionali. Gente, il mondo cambia, anche i social comunicano il sè. Perchè io tendo a scrivere in dialetto? Perchè questa è la mia lingua d’imprinting, nonostante io nella vita “reale” cerco di parlare in italiano. A so un capanô rifat, ma la vera natura si vede da ció che scrivo.
    Quindi anche il sig. Maroni, il sig. velenoso, il dr. Davide e l’isterico Jdm, sono anche ció che scrivono, al riparo della tastiera e del “Nick Name”

  • 29 Agosto 2019 in 22:04
    Permalink

    io non so gli altri, IO SONO REALE PURE QUI….
    io non sono al riparo da nessuna tastiera,
    mi chiamo Mauro morosky MORONI,
    scrivo ciò che penso in quel momento,
    di calcio ne capisco poco però,
    ogni tanto ci prendo,
    sarà fortuna, casualità..

    io scrivo, commento, NON MI PONGO PROBLEMI SE PIACCIO O MENO, DIFENDO LE MIE IDEE CALCISTICHE, motivandole e basta…
    nella vita privata non mi interessa chi sono e cosa fanno gli altri..

    per me vale ciò che scrivono qui, poi …ci si può credere o meno ..
    ..
    MI LA TOG SU DOSZA…

  • 30 Agosto 2019 in 07:42
    Permalink

    Embè? Mica ci sei solo tu qui su Tardini.it

I commenti sono chiusi.