PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / Prato allo Stelvio + Bad Hall = Ritorno a Collecchio

Ultime notizie

(in questo caso diventano le prime vista l’importanza)

Da Marzo 2020, dall’aeroporto Verdi di Parma, saranno previsti due voli settimanali per Trapani (tutto vero): è la novità contenuta nel Decreto Legge firmato dal Ministro delle Infrastrutture Toninelli (Faggiano ter) per garantire la continuità territoriale con le isole, ma soprattutto con la locale squadra che parteciperà al campionato di Serie B con la denominazione “Trapani Voladora Oltretorrente”, la sag(r)a continua!

Criscitiello chi? Mo co dit dabon? A tsi rivè terdi! Al 7.seven bele!

06 08 2019

* Previsioni, obiettivi, gioco, sistema e mercato a finire *

La premessa di queste previsioni sta nel fatto che sono state redatte il giorno dopo il sorteggio, a fine luglio, nello stato di cose di come si trovavano le squadre in quel momento, in gran parte incomplete (con ancora un mese di tempo per gli aggiustamenti): il nuovo Parma non avrà sicuramente un gioco spumeggiante-effervescente, si è spesso appoggiato alle prestazioni dei singoli, alle giocate individuali di uno dei due la davanti; quest’anno, quei due sono diventati tre, il centrocampo è stato arricchito sia qualitativamente che in fisicità e la difesa sta aspettando ancora due uomini per completare il reparto.

Sulla base di queste considerazioni, con un anno di tirocinio alle spalle, spero ed auspico quegli 8-10 punti in più per salire qualche scalino nella parte sinistra della classifica (intorno ai 50 punti: si può fare?).

Pur aspettando quei ritocchi che mancano, personalmente sono molto contento di questa campagna acquisti: sono stati acquistati giocatori giovani, quindi , di prospettiva e, secondo me (ho voglia di sbilanciarmi), nell’arco di quel progetto triennale che si sono dati, credo che ci ritroveremo una squadra che ci darà discrete soddisfazioni; Morosky ama scriverlo prima, poi, tante volte non ci prende, ma per ciò che riguarda promozioni e salvezza, 3+1, aveva battezzato giusto ad inizio campionato in tutte e 4 le circostanze.

Rilancio quindi con la quinta previsione dopo il Sacro Testo del Nuovo Inizio: sarà ancora salvezza & consolidamento anche se non mi aspetto nessuna variazione di sistema così come nessuna variazione sostanziale di gioco: ciò che voglio significare qui sopra (pur rispettando il parere del Direttore Majo, con la j) è che,  fra 8 anni l’attuale Mister NON vincerà un Mondiale, forse quello del 2026? Oppure 2030? Di Subbuteo? O di Calcio-balilla? (Uomo di poca fede, vedrai…, nota di Maio con la i normale)

Ad ogni modo i giocatori con più qualità tecnica sono stati presi, adesso bisognerà assemblare le componenti al meglio (tanto per ricordare a tutti, sono 4 anni che usciamo al primo turno dalla Coppa Italia quindi, non aspettiamoci la luna nemmeno quest’anno, magari porta ancora bene!)

Io sono apertamente ottimista, ma, quando analizzo una situazione, una squadra, un lotto di contendenti, tengo presente tanti fattori: poi lo so che dipende anche dal palo, dal rigore sbagliato, dalla fortuna, abilità, senso tattico; insomma: troppe componenti variabili che fanno di questo sport di squadra, non una scienza esatta, tutt’altro.
Se vedete il percorso sottostante ci sono 6 vittorie, 5 sconfitte e ben 8 pareggi, parecchi dei quali in casa, cosa significa questo? Che continueremo a giocare meglio in trasferta, quando ci lasceranno spazi, quando verremo attaccati e quando lasceremo, anche volutamente, il pallino del gioco agli altri: in fondo in fondo il tiki taka del Barcellona, se non avesse avuto 7/8 fuoriclasse, col piffero che funzionava!

Oggi il calcio moderno prevede corsa, resistenza, velocità ed intensità: il tutto molto verticalizzato verso la profondità e non solo in ampiezza!

Ciò che conterà veramente sta qui sotto, a partire dagli 8 scudetti consecutivi di costoro:

01 – 24/08

PARMA-Juventus: Nedved era contento di cominciare da noi perché in questo Stadio vengono accolti sempre molto bene (forse ho capito male io oppure questo era sotto l’effetto di materiali scaduti?), comunque sia facciamogliela sudare fino in fondo: è la prima, l’esordio e, se i nostri ci saranno tutti, presumo che avranno vita dura fino al 90° , datemi la gioia di un pareggio, one time please, one time!

02 – 01/09

Udinese-PARMA: questo è un campo che spesso ci ha detto bene ed io penso che ci vinceremo pure quest’anno; classica gara da contropiede con i padroni di casa che faranno la partita e noi i gol!

sosta 08/09

03 – 15/09

PARMA-Cagliari: altra gara da vincere anche se sarà più difficile farlo quest’anno in quanto, memori dall’anno scorso, non si sbilanceranno più di tanto lasciandoci quel po’ po’ di terre di nessuno sulle quali Gervi è andato a nozze con la difesa bela lerga e slongheda!

04 – 22/09

Lazio-PARMA: la forza della Lazio e la realtà dei fatti mi fanno pensare ad una possibile sconfitta, ci può stare e non sarebbe un dramma, ce ne faremo eventualmente una ragione.

05 – 25/09

PARMA-Sassuolo: (infras. mercoledì): l’avversaria di giornata è una squadra scomoda, sulla quale non scommetterei volentieri in quanto ha delle ottime individualità, un buon allenatore e tanti colpi in canna, ergo, pareggio

06 – 29/09

PARMA-Torino: altra formazione difficile, viene da un’annata ottima, si è presa pure l’Europa League, hanno cambiato pochissimo e sono temibili, prevedo un altro pari casalingo.

07- 06/10

Spal-PARMA: l’anno scorso, alla seconda giornata, abbiamo perso maluccio, io mi accontenterei di un buon pari anche perché è una formazione rognosa e molto fisica.

sosta 13/10

08 – 20/10

PARMA-Genoa: già il mister (Guardiola-Andreazzoli come lo sfotte Davide) e Pinamonti sono garanzie ma hanno cambiato parecchio e pure rinforzato la squadra, altro pari.

09 – 27/10

Inter-PARMA: qui, purtroppo, ci potrebbe scappare la seconda sconfitta, o forse la terza; quest’anno i nerazzurri potrebbero pure vincere lo scudetto, prendete nota! (E D’Aversa il Mondiale entro 8 anni, ribadisco. Nota di Majo)

10 – 30/10

PARMA-Verona (infras. mercoledì): oggi si deve vincere, sulla carta dovrebbe essere una delle tre squadre candidate a tornare subito in Serie A e, seppur non conoscendo il loro organico, penso che ciò sarà molto probabile!

11 – 03/11

Fiorentina-PARMA: altra gara scorbutica in quanto questa squadra, se non cede Chiesa, ha un potenziale notevole, soprattutto in casa propria: sono convinto comunque che faremo risultato.

12 -10/11

PARMA-Roma: come sarà questa nuova formazione con nuovo allenatore, con parecchi giocatori ceduti? Mistero indecifrabile, da non sottovalutare

sosta 17/11

13 – 24/11

Bologna-PARMA: in casa i rossoblu sono sempre codigni e scomodi: auguro a loro ma, soprattutto al Mister, di riprendersi e tornare in campo ad allenare.

14 – 01/12

PARMA-Milan: col Milan si perde, per me, stessa squadra con allenatore nuovo, che insegna calcio, faranno un gran campionato aiutati dal fatto che non giocano neppure in Coppa!

15 – 08/12

Sampdoria-PARMA: qui invece si può andare a vincere, sono sensazioni a 4 mesi di distanza, gli anni vanno su anche per Fabio Quagliarella, al signarà miga sempar 26 gol o sbaglio?

16 – 15/12

Napoli-PARMA: si perde e passo oltre, senza tanti problemi

17 – 22/12

PARMA-Brescia: nel pronostico mi è scappato messo un pareggio, spero di essermi sbagliato, sarebbero punti importanti!

sosta dal 23 dic al 04 gen

18 – 05/01

Atalanta-PARMA (gennaio): la Dea, se infila un campionato come quello scorso, ha pure aggiunto Muriel alla batteria davanti, e chi la tiene ? Giocano a memoria, sono bravi, corrono e vanno come delle schegge, as pol anca perdar!

19 – 12/01

PARMA-Lecce: la matricola terribile della Serie B, due campionati vinti in due anni, dalla C alla A, vuole battuta senza se e senza ma, an ghè miga ed parchè!

* Prossimi impegni *

  • 10/08 Parma-Sampdoria
  • 18/08 Parma-Venezia/Catania (Coppa Italia): si parte
  • 24/08 ore 18 PARMA-Juventus: in salita

* Situazione mercato *

  • PORTA: siamo a posto
  • DIFESA: manca ancora l’esterno sinistro (ipotetico presunto titolare, ma, in tutti i casi, nel ruolo, partirà Gagliolo), un centrale sinistro e forse, in caso di partenza di Minelli, un altro centrale ancora!

Le ultimissime voci di mercato parlano di  Sala (Sampdoria) e Conti (Milan) come probabili interessi dei Crociati per la fascia destra (in tal caso partirebbe Gazzola): reparto ancora da aggiustare!

  • CENTROCAMPO: reparto completo con ancora presenti parecchi giocatori in esubero (Rigoni, Munari, Machin, Scozzarella): chi va? Chi rimane? Dal punto di vista economico non ci sarà da sperare in grossi “guadagni” (plusvalenze vero, ma io sono all’antica), questo è pacifico: secondo me potrebbe rimanere il solo Scozzarella, ma tutto dipende da, contratti e lunghezza dei medesimi, importi nonché dagli accordi con le eventuali società richiedenti.
  • ATTACCO: siamo a posto? Io mi aspetto-aspettavo che arrivi-arrivasse ancora un esterno ma, dopo aver letto un oculato commento del lettore Andrea, è anche possibile, come sottolineava quest’ultimo, che, in caso di necessità, possa essere impiegato il polivalente Kulusewski proprio come esterno e, se così fosse, ovviamente, saremmo al completo.

E Chouri? Carneade chi era costui?

Ancora in alto mare le sorti-destinazioni di Baraye, Siligardi e Ceravolo e qui c’è da capire se fanno resistenza loro oppure se le squadre interessate non vogliono spendere per accaparrarsi le loro prestazioni: io dico che, per la Serie B, per chi vuole puntare ad un campionato di vertice, sono tre giocatori che potrebbero fare molto comodo (per la serie, non regaliamo niente a nessuno, ma diamo un bel taglio alla rosa, senza cuore, come sempre!).

Di fatto, dopo tutte queste considerazioni personali, credo che arriveranno ancora 4 giocatori e non saranno movimenti marginali, vedrete cosa vi dice il “Moro”: ormai che abbiamo fatto buone spese in mezzo e davanti bisogna ultimare a puntino la difesa, o no?

* Situazione calciatori indisponibili *

Allenamenti personalizzati e/o terapie individuali per i seguenti atleti:

Siligardi, Rigoni, Grassi

* Lotta per la salvezza *

mauro morosky moroni lucaDopo una rapida occhiata alle formazioni di tutte le compagini (alla fine di luglio) ritengo che, per la lotta salvezza, potrebbero essere coinvolte le seguenti 8 squadre: BOLOGNA, BRESCIA, CAGLIARI, LECCE, SAMPDORIA, SPAL, UDINESE e VERONA. (E il Parma no? Non illudiamoci e non illudiamo… Sarà più dura della passata stagione, nella quale non si è mai sofferto perché non si è mai scesi sotto la zona rossa. Anziché far voli pindarici e pensare a 50 punti, meglio star concentrati sui 40, visto che non ci sono penalizzate o già condannate… Nota di Mayo con la y)

Un saluto cordiale

Mauro “Morosky” Moroni (influenszè@//menomalechemoroskyc’è.acapo)

Stadio Tardini

Stadio Tardini

57 pensieri riguardo “PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / Prato allo Stelvio + Bad Hall = Ritorno a Collecchio

  • 6 Agosto 2019 in 13:17
    Permalink

    Adesso con il titolo ” Community Shield ” per Manchester City contro Liverpool e’ evidente che Manchester City manda in England …. il quinto titolo in un anno de la scuadra di ” Tiki – Taka ” in il paese di calcio fisico e di contra ataque .
    Chapeau Josep Guardiola .
    Cordialmente ,
    Johan Cruyff
    P.S . https://www.youtube.com/watch?v=G4wTERfoPfA

  • 6 Agosto 2019 in 14:25
    Permalink

    Ciao Moro, secondo me Minelli non va via per il semplice fatto che è un under, quindi fa comodo. Anche su Rigoni ho qualche dubbio: non era svincolato al 30/06? Poi l’abbiamo rimesso sotto contratto per 1 anno…se d’Aversa non lo voleva in rosa bastava non ri-tesserarlo. Davanti per me Siligardi rimane. Attualmente l’urgenza è terzino sx (almeno uno). Un saluto

    • 6 Agosto 2019 in 19:35
      Permalink

      Ciao MaeStro,
      su Minelli io sarei d’accordo con te ma, perché non lo hanno portato in Inghilterra ? Infortunio, indisponibile ???
      Se così non fosse è già stato valutato, per ora, non pronto !!!

      Rigoni e Munari credo siano due casi particolari : sono stati rinnovati loro i contratti e questa, per me, è una manovra insolita;
      si vuole dare loro una mano per un altro anno di contratto altrove ?

      Uno dei due, vista la manovra, potrebbe anche restare ( max un anno ) ma fatico molto a capirne le finalità …

      • 6 Agosto 2019 in 21:49
        Permalink

        Già così com’è la rosa è adeguata. Con un paio di ritocchi, tipo un terzino sx ed uno dx, siamo a posto.
        Iacoponi e Gagliolo possono fare i laterali difensivi, oltre che i centrali.
        Laurini rende di più quando gioca esterno alto perché a difendere fa fatica, meglio schierarlo in quel ruolo.
        Quanto a Baraye, Siligardi e Ceravolo non vedo tutta questa urgenza di cederli. Per completare la rosa vanno più che bene.

      • 7 Agosto 2019 in 09:00
        Permalink

        su una cosa sicuramente ti sbagli….il mio nickname!! 🙂

        • 7 Agosto 2019 in 11:22
          Permalink

          Sorry,

          il Maetro

  • 6 Agosto 2019 in 14:43
    Permalink

    L’urgenza è anche un centrale di alto livello. E mettere tranquillo Gervinho. E cedere Baraye e Ceravolo e Siligardi. E mandare Criscitello a catar su al tomachi così fa due soldi per sistemare i conti della sua emittente.

  • 6 Agosto 2019 in 16:08
    Permalink

    kulusewski lo vedo piu in alto nelle gerarchie, in mezzo o ala secondo me giocherà molto spesso, mancano il terzino e il centrale aspettiamo fiduciosi
    Non ho mai amato le tabelle ma le prime giornate mi sembrano parecchio impegnative, speriamo bene e lasciamoli lavorare che non dobbiamo essere salvi ad ottobre
    sarà il campo a dirlo ma il cagliari non credo lotterà per la salvezza, oltre alle neopromosse vedo piu a rischio la spal e l’udinese se dovesse cedere qualcuno da qui a fine mercato

  • 6 Agosto 2019 in 16:59
    Permalink

    Davide pensi che sia facile cedere BARAYE, CERAVOLO e SILINGARDI?

    Non li vuole nessuno nemmeno a GRATIS……..

    • 7 Agosto 2019 in 20:20
      Permalink

      Cornacio’ Nr.2

  • 6 Agosto 2019 in 17:20
    Permalink

    Eh lo so che non è facile. Facciamoci aiutare da Criscitello da Nusco Irpinia. Però c’è anche da dire che almeno i primi due a livello teorico sono cercati da mezza serie B più il solito Bari. Io però non ho ancora capito la posizione di Rigoni.

  • 6 Agosto 2019 in 20:34
    Permalink

    Credo che rinforzeremo solo la difesa. Per il resto siamo a posto.

  • 6 Agosto 2019 in 21:28
    Permalink

    Mi piacerebbe arrivasse conti

  • 7 Agosto 2019 in 08:43
    Permalink

    Sono rientrati in gruppo da ieri:

    GRASSI

  • 7 Agosto 2019 in 08:43
    Permalink

    e SILIGARDI

  • 7 Agosto 2019 in 11:33
    Permalink

    Siligardi sempre con le fasciature come mia nonna?Ne approfitto per un suggerimento a Piovani. In vista della season 2019/2020 di Bar Sport, potrebbe aggiungere al cornacione nero (ex penna d’oro della Rosea per le sue amate strisciate milanesi ora retrocesso a scrivere articoletti sulla da lui odiata squadra della sua città) Criscitello, magari in collegamento da Nusco (Avellino Irpinia). Non bastassero dottori della bassa juventini, cornacioni, siftoni, Criscitello sarebbe la ciliegina sulla torta.

    • 7 Agosto 2019 in 23:10
      Permalink

      Non presenterà Piovani Bar Sport

  • 7 Agosto 2019 in 11:53
    Permalink

    A oggi mancano 10 gg alla Coppa e 16 al campionato:

    ribadisco la mia tesi di un mese fa ( chiunque arrivi e di qualsiasi livello tecnico ), la squadra che partirà titolare sarà questa ( salvo acciaccho e/o infortuni )..

    …………………………………SEPE
    ..LAURINI IACOPONI BRUNO ALVES GAGLIOLO
    ………………KUCKA BRUGMAN HERNANI
    …………..KARAMOH…INGLESE …GERVINHO

    SE NON PARTIRANNO TITOLARI …primi ad entrare KULUSEWSKI, GRASSI e BARILLA’ ( giocatori multiruolo )

    • 10 Agosto 2019 in 14:21
      Permalink

      Ciao Moro, Laurini è balordo balordo, anche negli allenamenti si vede chiaramente che nn ha il passo. A dx giocherà Iacoponi.Ci manca palesemente un centrale, che secondo me sarà Bastoni, di ritorno dall’inter.

  • 7 Agosto 2019 in 12:22
    Permalink

    Serve un centrale e un terzino!!!!!! E che non sia Pezzalla di balordi abbiamo già Laurini.

    • 7 Agosto 2019 in 15:06
      Permalink

      Aspetterei di vederli giocare prima di giudicare…

  • 7 Agosto 2019 in 15:31
    Permalink

    Intanto inziamo a giocare la coppa Italia con la maglia nera e a uscire. E poi sarò più tranquillo. Dopo di che usiamola a Napoli, Roma, insomma le partite già perse oggi e pó basta.

  • 7 Agosto 2019 in 16:01
    Permalink

    Pezzella stá pure a cá toa. Nessuno piange o si strappa i cavi (chi li ha).

  • 8 Agosto 2019 in 00:44
    Permalink

    Ancora una volta il Davide ci sorprende con le sue affermazioni. Dice il dottorino che “serve un centrale di alto livello”!
    Non c’eravamo arrivati noi, che eravamo fermi su un centrale di medio livello ed addirittura qualcuno ipotizzava un centrale di basso livello. Ci voleva l’intervento dell’antitomaccaro, tana a tutti

  • 8 Agosto 2019 in 07:46
    Permalink

    Campagna acquisti: tiro le somme alla data di chiusura, per adesso mi sembra valida, perlomeno sulla carta.
    Possiamo giocarcela con tutta la parte destra della classifica.
    Con la parte sinistra… occorre qualche impresa e all’inizio del campionato tutto è possibile (vedi Inter l’anno scorso).

    Non mi sbilancio sul calendario: da qui a Novembre ce ne passa di acqua sotto i ponti… ma ripeto: le forti meglio prenderle all’inizio.

    Nota: almeno quest’anno ce la caviamo a passare il primo turno di coppa Italia? Non perchè possiamo vincerla, ma almeno si parte con il piede giusto.

  • 8 Agosto 2019 in 09:24
    Permalink

    Lesa stèr la Coppa Italia. Mettiamoci la maglia nera e usciamo. Non roviniamo le buone tradizioni che sono anche di ottimio auspicio per il proseguo della stagione. Uscire dalla Coppa Italia, così come trattare Matri (se il Sassuolo trova un sostituto), Jacopo Sala, Rispoli e Ciano sono tradizioni a cui non dobbiamo rinunciare. Pezzella che stia a Ronchi dei Legionari, io se c’è una roba che non sopporto sono trattive lunghe per mezzi giocatori che ne trovi 800 di pari livello. Uno così o viene a piedi lui o stia dov’è. Nell’estate dei grandi rifiuti a Icardi, Dybala e Iguain che non si muovono anche noi abbiamo Ceravolo.

    • 8 Agosto 2019 in 10:13
      Permalink

      Eh infatti Davide, hai ragione! Ce ne sono talmente tanti di terzini che non sappiamo chi scegliere. Lascia stare, puoi aver ragione sul discorso che sia un onesto mestierante e non di più..ti ricordo che abbiamo giocato praticamente con due adattati lo scorso anno in quelle zone.

  • 8 Agosto 2019 in 11:51
    Permalink

    Il mio discorso è infatti questo. Trattandosi di mediocre pedatore, per altro riserva nell’under del già modesto Di Marco, se lui o la ditta di importazione di extracomunitari dei Pozzo (ovvero l’Udinese) la menano (e l’hanno già slongata anca trop) calcio nel culo e via. Non essendo Marcelo o Alex Sandro ne possiamo trovare altri 50 balordi come lui. Se per quello secondo me con Laurino non abbiamo nemmeno ancora risolto il problema dell’esterno destro basso e resta sempre la voragine centrale avendo Alves che ha 40 anni e il solo Iacoponi. Mi stupisce che Faggiano non abbia preso nessuno svincolato dal Palermo a parte il terzo portiere.

    • 8 Agosto 2019 in 13:11
      Permalink

      Ecco..forse centralmente siano paradossalmente messi peggio che sugli esterni. Ne abbiamo due in pratica. O dermaku diventa subito leader oppure siano messi maluccio…e anche così non andrebbe a coincidere con le nuove idee di gioco del mister. Giocare tutti 20 metri più su per gente lenta come i nostri centrali potrebbero essere dolori

  • 8 Agosto 2019 in 14:36
    Permalink

    Ma infatti per un buon centrale occorre spendere. Ormai sono valorizzati come gli attaccanti. A gratis trovi Dermaku

    • 8 Agosto 2019 in 23:05
      Permalink

      Che però a me piace ..ti dirò che all’ ombra di Bruno Alves crescerà molto quest’ anno.

  • 8 Agosto 2019 in 15:16
    Permalink

    È intanto skrtl Va all’Atalanta

  • 8 Agosto 2019 in 16:16
    Permalink

    ..e la gatta va al lardo…le tomacche a Montechiarugolo e i soldi veri in Premier…è l’ordine naturale delle cose. L’entropia per chi ha la testa grigia e/o pléda, ha studiato ed è un dottorone, avvocatone, nòder o imprenditore dell’UPI.

  • 8 Agosto 2019 in 16:22
    Permalink

    Majo ho letto ora che sabato parma Samp sarà in diretta su sportitalia! Hanno fatto pace Faggiano e Criscitiello? Che comica

    • 8 Agosto 2019 in 16:34
      Permalink

      Alcune fonti parlano di accordo precedente rispetto al noto editoriale…

      • 8 Agosto 2019 in 20:32
        Permalink

        Ah ecco.. Allora prevedo una telecronaca bella contro..

  • 8 Agosto 2019 in 17:10
    Permalink

    Quando finirà sta buffonata con la Scansdoria sarà sempre troppo tardi. Criscitiello voleva una maglia blucrociata da mettere su ebay per quello trasmette il match.

  • 8 Agosto 2019 in 23:19
    Permalink

    Aggiornamento mercato : come ampiamente prevedibile, ad agosto i ritmi sono stati, finora, lenti. Molti acquisti sono stati fatti a luglio ed ora bisogna puntellare la difesa ed eventualmente sostituire qualche partente facente parte dei primi 18. Terzino sinistro e centrale sono fondamentali. Skrtel andrà a Bergamo ( ci sta, loro sono di un altro livello ) ma credo che venga preso un profilo più giovane e veloce. A sinistra guarderei altri profili invece di aspettare tale Pezzella, che non è Roberto Carlos. A destra c’è Donati svincolato. I giocatori in uscita : Gazzola, Machin, Munari, Ceravolo, Baraye e prenderei Ciano per Siligardi.

  • 8 Agosto 2019 in 23:55
    Permalink

    Choular de Lens 🕵️‍♂️🤔

  • 9 Agosto 2019 in 00:54
    Permalink

    Chi è chouir? È forte?

  • 9 Agosto 2019 in 08:12
    Permalink

    Ciular?

  • 9 Agosto 2019 in 11:16
    Permalink

    Valore tecnico come Da cruz e Schiappacasse

    • 9 Agosto 2019 in 12:31
      Permalink

      no credo …penso Io che e’ più’ vicinino come giocatore Ounas di Napoli …
      Cordialmente ‘
      del corte di Maria Luigia di Paerma

  • 9 Agosto 2019 in 11:16
    Permalink

    A questo punto del mercato, visto i tanti tiramolla di questo o di quell’altro, io prenderei altri accordi con CONTE-MAROTTA e porterei a casa ( anche in prestito con clausole da definire )

    BASTONI e DIMARCO, entrambi under, il primo ha fatto molto bene, il secondo non sarà un fenomeno ma ha ben figurato….

    e, per completare il reparto….SALA sampdoria che già doveva arrivare l’anno scorso …

    io sarei a posto e molto soddisfatto ….
    se poi il DS ha altre e/o diverse opzioni non saprei …ma , su questi, ci metterei subito la firma…..

    tu Pencroff cosa ne pensi ??

    • 9 Agosto 2019 in 12:19
      Permalink

      Sono dacordo con analisi tuo Mauro …. con questi tre se puo chiudere il mercato di Parma …. e faccio un bel 8 di mercato per Big Dani ….
      Cordialmente ,
      Stendhal ( La Certosa di Parma )
      P.S. dai Pencroff ….

  • 9 Agosto 2019 in 13:50
    Permalink

    Ciular rientra nella categoria degli Schiappa e Da Cruz condivido soldi buttati. Bastoni ok Di Marco Mauro par piaser lascia lui e Pezzella dove sono. Sala sarebbe ok ma è la classica tiritera di Faggiano alla Matri non penso arriverà mai. Io prenderei Conti senza star lì a piocionare

  • 9 Agosto 2019 in 14:39
    Permalink

    Ragazzi, non so voi ma, io sono in smania ..

    …è da marzo che non vado a Collecchio, non ho ancora visto nessuno dei nuovi dal vivo ma, ho un grande entusiasmo: lo so che i soli NOMI fanno poco ma, se non succedono contratt-inconvenienti, una volta sistemata la rosa IN – OUT, dopo aver trovato il giusto affiatamento, anche con la necessaria crescita di mister e gruppo,

    vi dico che, sulla carta, abbiamo una squadra discreta ..
    anche le altre si sono rinforzate ma …..non ho nessun timore sul fatto che tutti affermano che il secondo anno sarà più difficile …

    partenza come lo scorso anno…grinta e lotta ma, quest’anno c’è molta + qualità….sia in mezzo che davanti…

    Forza Parma ..daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

  • 9 Agosto 2019 in 16:41
    Permalink

    Il problema dei terzini in Italia è che scarseggiano come l’acqua nel deserto; la maggior parte sono stranieri e anche in nazionale fatichi a trovarne, soprattutto a sinistra. Chi li ha se li tiene stretti oppure spara cifre fuori dalla nostra portata. Pezzella e/o Di Marco sono adeguati alla nostra squadra e costano poco.
    E prima di bocciare qualcuno per sentito dire, almeno facciamogli toccare 4 palloni…..

  • 9 Agosto 2019 in 20:18
    Permalink

    Ma il Cagliari che squadra ha fatto?Al petroli l’e mei c’al tomachi.

  • 10 Agosto 2019 in 03:09
    Permalink

    Speriamo arrivi almeno laxalt, speriamo non ce lo ciuli la spal

  • 10 Agosto 2019 in 10:24
    Permalink

    Supponendo che la “gazza” abbia avuto il giusto spiffero..

    ……………………………….SEPE
    LAURINI IACOPONI BRUNO ALVES GAGLIOLO
    ………….KUCKA BRUGMAN HERNANI
    ……….KARAMOH INGLESE GERVINHO ..

    come volevasi dimostrare !!
    ……

    io non so chi potrà arrivare ma, prima di togliere il posto a IACOPONI e/o GAGLIOLO ….per quanto non siano
    RAMOS né MARCELO ….
    …con le loro buone ed affidabili duttilità, costanza ed impegno…

    levargli posto e maglietta sarà molto dura …

    detto di IACOPONI che può benissimo fare il centrale titolare,
    pure a me piacerebbero due terzini su e giù per la fascia, avanti e indrè, tipo
    CANCELO, ALEX SANDRO …KOLAROV …
    tanto per intenderci ma, visto che siamo il PARMA e non possiamo permetterci quella roba li….
    dobbiamo fare con i mezzi che abbiamo e che possiamo concederci…

    abbiate fiducia e mi raccomando, non fischiate CONTI quando arriverà col Milan, lui non ha rifiutato il Parma, lui vorrebbe restare al Milan e giocarsela ….magari con Calabria…
    SONO I GIORNALI CHE BUTTANO BENZINA SUL FUOCO !!
    credetemi ….

  • 10 Agosto 2019 in 10:33
    Permalink

    RIGONI non disponibile

    MINELLI e MUNARI non convocati …

    CERAVOLO, SILIGARDI, MACHIN e SCOZZARELLA tra i 24 ..

    i primi 3 partiranno di sicuro ????

    STA A VEDERE CHE CERAVOLO LA SFANGA PURE QUEST ANNO ????

  • 10 Agosto 2019 in 11:05
    Permalink

    Sicuro lo ciulla la Spal. Quando su un giocatore c’è un’altra squadra va a finire sempre la. Ma Ceravolo???E Baraye????Dobbiamo mantenerli altri 12 mesi?E Munari????

    • 10 Agosto 2019 in 13:46
      Permalink

      La Spal lo avrebbe preso vendendo Fares che però si è rotto i legamenti per cui dovrà restare fermo tra i 4 ed i 6 mesi…
      Laxalt non è solo un ottimo terzino di spinta ma è un tuttocampista, può giocare in tutti i ruoli mancini.
      Con lui (spostamento di Gagliolo al centro) siamo praticamente a posto, al max si potrebbe prendere un centrale under.
      Sempre e solo forza Parma

      • 10 Agosto 2019 in 20:03
        Permalink

        Manca anche un terzino destro. Laurini non è affidabile e Gazzola sembra in partenza.

  • 10 Agosto 2019 in 11:34
    Permalink

    Almeno mica tanto, è un nazionale uruguaiano ci sarebbe da baciarsi i gomiti

I commenti sono chiusi.