THE SUMMER IS MAGIC / LA LEZIONE DI COMMISSO E DE ROSSI: NELL’ERA SOCIAL ANCHE L’INTRONIZZAZIONE FISICA VUOLE LA SUA PARTE
(Luca Savarese) – “Chiesa è il Baggio di Rocco”. Sembra uno slogan, ha l’immediatezza di un pensiero e l’iconicità di un aforisma. Magari i tifosi della viola ci faranno presto delle magliette, sperando che la nuova squadra che sta prendendo forma, altrettanto presto, faccia dei risultati. Benvenuti nell’era Rocco Commisso, il presidente italo americano, un po’ Lino Banfi un po’ De Niro, di sicuro molto sé stesso. Sta catturando la gente, toccando un tasto determinante e spesso un po’ trascurato da questo calcio frettoloso e quasi restio ad altri coinvolgimenti fuorché quelli meramente timocratici, il tasto dell’entusiasmo. La crociera con la squadra a New York, lui che palleggia maldestro (anche col sinistro non che sia un fenomeno…) le conferenze stampa che sembrano pillole di film senza sottotitoli. Così l’italo americano sta facendo l’americano e sta provando a far rinascere, nella culla del rinascimento, quella sequela più dello spirito che della ragione, ma fondamentale in uno sport popolare come il calcio. Con i Della Valle, tutto questo, si era un po’ spento, sopito sotto la coltre delle polemiche. Anche De Rossi era stufo delle polemiche. Lui, ince
ndiario per vocazione, costretto ad essere pompiere per mille incendi non generati da lui. Così ha scelto l’Argentina. Destinazione Buenos Aires, quartiere del Boca, gli xeneize. Altro che “genovesi”: l’accoglienza che hanno riservato al campione del mondo, è stata generosissima, endemica, sentita. Benedetto, suo nuovo compagno di squadra, ha detto: “De Rossi gioca sempre di prima, come Gago”. Noi, aggiungiamo, meglio. Ma, a proposito di tocchi di prima. Dentro un futebol dove i social detengono ossessivamente il pallino del gioco, le intronizzazzioni fisiche di Rocco e Daniele, con tanto di gente reale e non virtuale, non pronta a recensire con la mano commenti, ma tutta presa a toccare, con le mani, queste due rispettive novità, riporta un po’ indietro il focus, a certi presidenti e colpi di mercato degli anni addietro, che prima che gli abbonamenti, facevano risottoscrivere l’empatia… Luca Savarese
Si, ma Commisso sta spendendo per la squadra? Puoi fare il simpatico quanto vuoi, ma senza soldi addio.
Non sarebbe male il Pizza che li porta in battello sulla Parma voladora…
Direttore Criscitiello scrive che stiamo facendo un Leonardi bis, strano in tutti i sensi fino alla settimana scorsa era culo e camicia con Faggiano
Esatto.. Se non erro però Criscitiello è presidente o proprietario di una squadra di D.. Forse ha qualche interesse.. Cmq attacco bello frontale con parecchie illazioni.. Chissà se il Parma o Faggiano risponderanno..
Majo ha letto le pesanti accuse di Criscitiello sul Parma e su Faggiano paragonato a Leonardi? Vorrei un suo commento… Le posto il link..
https://www.tuttomercatoweb.com/editoriale/inter-i-conti-del-mercato-e-conte-non-tornano-napoli-serve-james-bond-parma-quanti-ritardi-e-troppi-interessi-foggia-e-palermo-sibilia-sfrutti-l-occas-1275983
Non mi è mai piaciuto Criscitiello e il criscitellismo. Intendo – e penso di averlo dimostrato nei lunghi anni di direzione “attiva” di StadioTardini.it – il giornalismo “d’inchiesta” sul calcio in modo del tutto differente rispetto al suo. Penso si debba essere lineari e non umorali. E magari ancorati all’attualità. Ebbene: Criscitiello, con minimo di un anno di ritardo, scopre oggi le operazioni “minori” del Parma, dimenticandosi completamente le operazioni “maggiori” che garantiscono al club calciatori importanti di proprietà. Definire, oggi, il mercato del Parma deludente è anacronistico e fuori dalla realtà e pone l’argomento del mercato minore – che magari potrebbe anche essere interessante da approfondire – sotto la sinistra luce della “vendetta” e dello “sgarro” a chi, evidentemente, gli è ora meno simpatico rispetto a quando lo ospitava o lo indicava a modello o gli dava premi. Una storia già vista, proprio con Leonardi… Del resto il simbolo dell’Avellino è il lupo, che notoriamente perde il pelo, ma non il vizio…
Tra l’altro ha aggiunto che d Aversa dopo aver chiuso malissimo ora gli è rimasto poco credito.. E soprattutto dice chiaramente alla proprietà di fare occhio all operato di Faggiano.. Secondo me sono parole parecchio diffamatorie e allusive.. Non crede Majo?
Quando si fanno illazioni sarebbe sempre bene avere pezze a sostegno. Cmq penso di aver dedicato anche troppo spazio al grande Criscitiello (definizione di Ludovico…)
D’accordo con Gabriele e Demo. Le frasi di Criscitiello sono pesantissime, soprattutto in riferimento alle operazioni tra D e C che nascondono, a suo dire, altra tipologia di affari.
Penso sia anche ora di fare un pò di chiarezza.
A dire il vero me lo sono chiesto anche io il motivo di tutte quelle operazioni a ripetizione con calciatori che mai calcheranno i campi della serie A.
Se tutte queste operazioni debbano servire per accumulare denaro (ma ne dubito in quanto nelle serie minori vi è una povertà assoluta) lo dicessero….
Il monito di Criscitiello è preoccupante e verosimilmente tendenzioso…
Sarebbe bello avere chiarezza sul punto ovvero una risposta della società su questi pseudo millantatori…
Alcune operazioni sono azzeccate.. Vedi brunoni(fa bene in lega pro poi viene ceduto in B per Brugman) o Minelli che è andato in ritiro e sembra interessante per la B.. Poi è chiaro che l aiuto al trapani è innegabile (rubino lavorava con Faggiano) ma nn mi sembra nulla di così eclatante… Invece alcuni acquisti dalla D che poi vanno in lega pro faccio fatica a comprenderli.. Ma Faggiano avrà una sua strategia.
Esatto, volendo fare un riflessione a mio parere certe critiche ci potevano stare (io le feci) gli anni scorsi ma non questo perchè i fatti, anche riguardo alle operazioni c.d. minori, stanno andato in senso diametralmente opposto.
Per questo ipotizzavo che siano cambiati i rapporti, non si può negare che in passato ci sono state parecchie ospitate, telefonate, triangolare con la sua squadra etc etc
Criscitello sei un grande…………
Si, come te! Chiunque vomita sul Parma per te è un grande . Ma tu davvero ti consideri un tifoso del Parma o è solo un atteggiamento per farti notare? Se è la seconda, stai ottenendo un grande risultato…
Direttore.. è possibile leggere o sapere quanti giocatori ha sotto contratto il Parma? Ovviamente intendo giovani compresi.
A Criscitiello sta decisamente antipatico Faggiano, possiamo riassumere così la situazione. La proprietà non ha mica le fette di prosciutto sugli occhi, perciò le sue allusioni sono prive di fondamento. Il Parma fa bene a fare scouting nelle serie minori. A me piacerebbe che ci fosse più coraggio nell’inserire nella rosa qualche elemento acquistato. Non sarebbero protagonisti, ma di sicuro avrebbero motivazioni enormi, e tornerebbero comunque utili.
Antipatico oggi, e chissà per quale misteriosa uomo-ragnata per restare alla canzone ricordata dall’ottimo Barone, eppure pochi mesi fa, addì 11 Febbraio 2019, l’ineffabile Criscitiello sponsorizzava il nostro indicandolo quale uomo giusto per la ricostruzione della Roma https://www.parmalive.com/news/criscitiello-faggiano-uomo-giusto-per-ricostruire-la-roma-148961 O forse allora gli stava antipatica la squadra capitolina per consigliargli un dirigente di cui, viceceversa, ora avverte la proprietà del Parma di guardarsi?
“Faggiano è giovane, ha idee ma conosce anche benissimo il nostro calcio. Dalla D alla A. E, alla Roma, serve anche questo…”
E non è certo l’unico caso di feeling manifesto del passato … E magari a breve riscoppierà l’amore…
Ma infatti mi sembra più una cosa personale.. Sono curioso di vedere se stasera in diretta dirà qualcosa…
Direttore la sua onestà intellettuale dov’è finita?
Non la riconosco più….si arrampica sugli specchi…..
La storia “sull’Antipatia” fa ridere ai polli!!!!!
“Conosciamo tutti Faggiano e da dove proviene….”
Quale sarebbe lo specchio su cui non starei in equilibrio?
Penso sia abbastanza onesto intellettualmente affermare che il signor Criscitiello Michele, per futili motivi, abbia scritto una enorme castroneria, poiché neppure uno abbastanza scorretto intellettualmente come lei, oggi può venirci a dire che il mercato del Parma sia deludente.
E con una premessa del genere, ove potesse avere anche ragione sul mercato minore, cade tutta l’impalcatura, perché, appunto, bisogna essere onesti intellettualmente e avere il buon senso di non farsi ridere dietro venendo a parlare di mercato deludente del Parma quest’anno.
Perché negli anni scorsi (ma anche nei giorni scorsi quando lo invitava nella sua tv o quando scriveva altri editoriali anzichè fare peana non chiedeva conto delle operazioni in serie D o in serie C? Forse perché non era il caso – per via del conflitto d’interessi – che un direttore di tv che è anche presidente di una squadra di D parli appunto della D?
Un giornalista che critica un collega….
non merita nessun commento…..
E invece si sbaglia: perché il cane non mangia cane con me non ha mai funzionato…
E poi criticavo il giornalista o il presidente?
Infine: mi è stata posta una domanda e io ho dato una cortese risposta (motivata come faccio di solito)
Siamo alla frutta………………
Criscitello chi?Ah si un tizio di Avellino che invece di occuparsi delle operazioni (in realtà anche secondo me pessime e inutili ma non è un reato) di Faggiano nelle serie minori perché non spiega ai suoi lettori come fa Preziosi a fare il mercato che sta facendo?
.. e magari, il sig. Criscitiello, ci spieghi anche come fa a mandare avanti la baracca di SportItalia…. ve lo siete mai chiesto??
.. dare un’occhiata ai bilanci di questa emittente sarebbe MOLTOOO interessante per tutti.
Il signore in questione va avanti GRAZIE ALLE SPONSORIZZAZIONI….di società sportive….
Sig. Luca ha mai dato un’occhiata al bilancio del Parma?
Si documenti e poi mi dica…………
Ci illumini forza.. Ci parli nel dettaglio del bilancio del Parma dottore!… Forza.. Pendiamo tutti dalle sue parole..
Si, appunto, Lodovico: visto che i bilanci del Parma sono pubblicati, noti e aperti a tutti, ci faccia la sua analisi anziché fare sottintesi alla “Criscitiello”. Forza, fuori un po’ di attributi, scriva chiaro e tondo il suo pensiero, nella consapevolezza, ovviamente, che sta parlando ad un pubblico…
“Ah, è commercialista! Non lo sapevo. E dov’è che ha studiato?”
Non sono affatto un dottore, ma i conti li so fare eccome….
Dare un’occhiata al Bilancio di Sportitalia è come dare
un’occhiata a quello di TvParma….stessa cosa….
Dottore lei stava parlando del bilancio del Parma insinuando un non so che.. Forza ci illumini..
Ma dì ménta a chi lù? Lodovico móla che orméj at fé la figura dal pajass!