CARMINA PARMA, di Luca Savarese / AL TARDINI SI CANTA VAR PENSIERO. MA IL PARMA SUONA MALE LE SUE NOTE
(Luca Savarese) – Dopo la sosta per le Nazionali, si riparte. Pronti via ed è ancora campionato. Quello del Parma, ritrova Darmian, il colpo ad effetto delle ultime curve di mercato. Come avversario ecco il Cagliari, che lo scorso anno all’andata Gervinho scelse come la vittima perfetta per il suo coast to coast e che però, al ritorno, a Casteddu, servì la vendetta con la vittoria in rimonta per 2 a 1. Brutto cliente la squadra di Maran, specie trovarla dopo le prime due giornate, perse contro Brescia ed Inter. Certo, è incerottata e piena di defezioni, i gran tenori Cragno Naingollan, Pavoletti non ci sono ma chi va in campo, non deluderà. Il Parma dopo quel tiro violento di Bruno Alves che si stampa sul palo, viene assediato, come una pallina da ping pong ripetutamente schiacciata. Cigarini serve Nandez,talento uruguagio, altra stellina di questo sontuoso mercato sardegnolo, parte sulla destra, cross per Ceppitelli che apre il destro. Dura lex sed l’ex…Luca Ceppitelli infatti è transitato da Parma, pur senza costrutto, prima di approdare nella terra dei nuraghi nell’agosto del 2014. Trovato il vantaggio, il Cagliari ci prende gusto e, qui sta forse il merito maggiore dei ragazzi di Maran, lo vuole subito rendere più pingue, più rassicurante, più spiazzante per gli avversari. Ceppitelli fa bis, questa volta di cabeza, imbeccato da una palla dolcissima dell’altro ex Luca Cigarini e per il Parma ecco oscurarsi la vallata. Dov’è la vis agonistica vistasi al Friuli prima della sosta? Questo doppio uno due cagliaritano, sinceramente, era piuttosto inaspettato.
La squadra ducale però prova a riordinare le idee. Darmian la mette in mezzo e Barillà, operaio delle terre di mezzo col bernoccolo del gol, prova ad innescare la rimonta.
Gagliolo si sente troppo sicuro dei propri mezzi di mediano e così Simeone junior con la stessa garra che aveva il padre a centrocampo, gli scippa il pallone e parte, taglia il campo in due e buca Sepe con un fendente preciso e rasoterra. No, il Parma sembra non esserci stato tanto a livello mentale. La voglia, è rimasta negli spogliatoi. Poi, ad un certo punto, quando i protagonisti coi tacchetti sembrano un po’ stanchi, sale in cattedra la Var. Ecco, nella terra di Verdi e dei fini palati musicali, il Var pensiero. Stacco di Bruno Alves, gol. Macché. Pasqua, fischia ma il Var lo corregge. Rigore per il Parma, anzi no. Mento e non mano di Klavan. Gol del Cagliari, ma va, Joao Pedro strattona prima Gagliolo. Doveri, nella vivisezione tecnologica, ne modifica le decisioni. Si, il ritmo del Var, alla fine, ha fatto da padrone. Ma il Parma contro i sardi, che non vincevano all’Ennio da 8 anni, sembra aver dimenticato le armoniose note di Udine, quelle del suo gioco arioso e ficcante. Musica da riaccendere subito, nella Roma laziale. Luca Savarese
Ma Karamoh perché non gioca mai?
È stato pagato una fortuna
Forse non è quello che pensavamo fosse
Se non serve al Parma restituiamolo all’Inter.
Se invece non si fa giocare perché è giovane
e non lo si vuole bruciare dovevamo
parcheggiare da qualche parte liberando
così un posto.
Non si libererebbe nessun posto: e’ un UNDER A TESSERAMENTO LIBERO ..!!
L’anno scorso gli schemi difensivi
erano diversi e più redditizi.
Prendiamo le 3 partite fin qui fatte.
Con la Juve Ronaldo s’è mangiato
l’inimmaginabile, se era più preciso
finiva sicuramente in goleada.
A Udine i nostri avversari hanno
avuto una miriadi di palle gol.
Io ne ho contate
Nove
Fortunatamente vuoi per Sepe che
era in giornata di grazia e vuoi per
un CULO pazzesco MAI VISTO
abbiamo vinto ma potevamo comodamente
perdere anche lì con una goleada.
Ieri altri tre gol presi su 3 tiri fatti
addirittura due dei quali su corner e punizione
e l’altro su un nostro vecchio cavallo di battaglia
IL CONTROPIEDE
per cui anche un profano
capirebbe che non è questione di giocatori
della difesa che ci sono e sono bravi ma è
questione del modulo daversiano difensivista che
proprio non va.
Ritorniamo al gioco dell’anno scorso dove
partivamo in contropiede.
Ora attacchiamo senza convinzione e con
paura e sotto porta non siamo lucidi e
in contropiede ci vanno….gli altri
D’Aversa datti una regolata. così
proprio non va.
Ed ora ci attende la Lazio appena battuta
dalla Spal.
Nonostante questo andremo in campo
col…….pannolone sicuri anzi
STRASICURI della sconfitta.
Spero in un cambio di tendenza.
Le gite fuori porta si fanno
in giugno….
Scusate ma Karamoh non gioca semplicemente perchè ci sono altri meglio di lui…. voglioamo tenere giu’ Gervinho o kulusesky???
Dai non creiamo problemi quando non ci sono….. alla fine in campo si va in 11 e credo che karamoh ieri avrebbe potuto dare ben poco per cambiare il destino della partita…
Sì ma visto che Karamoh giocherà pochissimo
tanto valeva farlo giocare in prestito in
un’altra squadra.
Si sarebbero evitati attriti negli spogliatoi dato
che Karamoh non ha un carattere facile e quindi
quando è venuto lo ha fatto perché.
gli avevano promesso he avrebbe giocato.
Penso che a gennaio verrà dato in prestito.
Kulusevski non lo puoi tenere in panchina
è su questo sono d’accordo ma se D’Aversa
ha messo addirittura Sprocati. poteva mettere lui.
Non lo ha messo perché ha paura di bruciarlo
e per questo mai lo metterà.
A questo punto tanto valeva darlo in prestito.
Però se dovevamo regalare 20 milioni al cinese ricco di Nanchino per Kara+Adorante potevamo almeno che so prendere Ranocchia e Miranda al posto di Kara…
Ora io non so quali possano essere i reali problemi di Karamoh, ma quando il mister dice che ha potenzialità enormi io gli credo e non dico che debba giocare titolare, ma se stai perdendo almeno subentrando ti può inventare qualcosa, ma gli credo anche perché mi piace vedere le partite degli altri e Spalletti lo ha impiegato 16 volte due anni fa e in alcuni casi è stato determinante. Allora o Spalletti capisce poco di calcio o…..Comunque sia se ha caratteristiche troppo offensive per D’aversa andava lasciato dove era ( per non creare un altro caso Dacruz ), e con quella spesa puntare su due buoni centrali difensivi.
I bene informati sanno perchè Karamoh non gioca…
Bene, allora se desiderano informare la nostra community immagino apprezzerebbe. Occhio, però, che le corbellerie, le mio–cugggginate, le illazioni e le calunnie non sono gradite. E queste due sono anche reati di cui io, come direttore e proprietario di questo spazio, non voglio essere complice
Linus mi sembra evidente che il mercato del Parma non sia stato frutto del libero aribitrio, bensì “pilotato” (almeno in parte) da soggetti esterni (il cinese ricco di Nanchino, Ausilio, Adl, Giuntoli). Secondo te investire 20 milioni per Kara+Adorante è stata una “scelta”? No. Nessuno è fesso da affermare il contrario. Penso anche mia nonna sapeva che sarebbe stato a noi più utile un Ranocchia, un Bastoni o un Miranda di un Kara+Adorante, ma Ausilio doveva piazzare quei due. Darmian perchè si è presoin?Perchè Conte vuole vedere in che condizioni è etc. etc. etc. Speriamo che a gennaio questi favori tornino indietro. Fronte partenopeo. Vuoi Inglese?Bene ti prendi anche il povero e malmesso Grassi (ci è andata bene che non hanno aggiunto anche Cicirotto).
Intanto mentre leggeremo banalità e frasi battagliere (non ci crede nessuno) sulla partita all’Olimpico noi prepariamoci già con paziente rassegnazione alla solita debacle e mettiamo nel mirino lo Scansuolo di Caputo e di Frifrì Carnevali.
Speriamo non sia così perché capisco Adorante scambio plusvalenza con Brasato, ma Karamoh é a senso unico, per me é una cappella di qualcuno.
A cui hanno cercato di rimediare cercando di piazzarlo all’Atalanta
ripeto che Brugman ed Hernani assieme non possono giocare.
pertanto dando spazio a Karamoh che almeno ieri doveva averlo (dall’ inizio o ancora di più a partita in corso) si poteva arretrare Kulusevski che è quello più in forma di tutti ora in mediana.
del resto mi pare che il suo ruolo naturale sia quello o sbaglio?
il fatto che stia facendo bene in altre zone non vieta di provare a metterlo in mediana.
la squadra in fase difensiva non è messa bene. e facendo giocare assieme Pezzella e Darmian 2 veri terzini finalmente, il problema si ingigantirà.
fra Kucka, Grassi e Barillà succederà ancora che ne manchino 2 fra infortuni e squalifiche.
se ci mettiamo pure Scozzarella fra quest ultimo, Hernani e Brugman 1 solo puo’ partire dall’ inizio. al massimo il secondo farà gli ultimo 20 minuti assieme se si vuol conservare il risultato e nascondere un po’ la palla.
Gaio1974 sei un amico di Carnevali?
Non è una cappella di qualcuno per un motivo molto semplice che è dall’anno scorso che Faggiano pistapoccia su Kara. Non è l’abbaglio o sbaglio di un momento, ma rientra in quel 60/70% di mercato pilotato da fuori (chiaro i vari Brugman e Dermaku sono farina del nostro sacco). Poi gli ultimi giorni probabilmente hanno cercato di piazzarlo in prestito a Percassi chiedendo in cambio Barrow. Diciamo che Faggiano sui giovani stranieri ci prende poco o nulla (vedi dacruz, Machin, Schiappa, Diabatè o come si chiamava). A gennaio andrà in prestito in Francia lo dico ora.
egregio MaJo facciamo cantare Gaio 1974 che dice di saperla tutta!
Se no posso chiedere a Miocugino
Disamina un po’ ingenerosa. A livello di grinta e voglia di riprenderla non ho nulla da rimproverare alla squadra. Semplicemente siamo stati condannati da 3 errori.
Il problema principale è che quando si perde episodi o no, perdere 1a3 1a4 o 1a5 non cambia niente non puoi avere il braccino corto nei cambi devi rischiare il tutto per tutto per fare un gol in più degli altri.
Che chat di curiosi e permalosi. Siete tutti un po’ tesi… come al solito.
Vi ricordate Asprilla? Il suo infortunio? Era da ridere. Si disse perfino che era scivolato su una bottiglia di gazzosa… fantastico.
Tutti invece, ma proprio tutti, sapevano che aveva preso a “sbarate“ un autobus.
Quando l’allenatore deciderá che è il momento Karamoh giocherá, non preoccupatevi. Lo ha detto anche lui no? Non c’è nessun caso Karamonello.
E allora facciamo come nel 93. Crediamoci e stiamo sereni.