D’AVERSA: “NON C’ENTRA IL SISTEMA DI GIOCO, BENSI’ LA DETERMINAZIONE NEL PORTARE A CASA UN RISULTATO” (VIDEO) – I CONVOCATI PER LAZIO-PARMA

MISTER ROBERTO D'AVERSA ALLA VIGILIA DI LAZIO PARMA 21 09 2019

(www.parmacalcio1913.com) – Al termine della rifinitura, Mister Roberto D’Aversa ha incontrato i giornalisti nella sala stampa del Centro Tecnico di Collecchio.

Ecco le sue parole:

“Scozzarella ha ripreso con il gruppo già da ieri, oggi ha fatto rifinitura con la squadra e quindi è un elemento in più a disposizione del gruppo stesso. La Lazio viene da due gare nelle quali il risultato finale l’ha vista penalizzata, avendo perso sia contro la Spal che contro il Cluj in Europa League, ma credo che aveva il controllo di entrambe le gare: questo sta a significare quanto sia difficile il campionato di Serie A e anche a livello europeo; alcune dinamiche possono influenzare il risultato finale, quindi è importante per noi essere consapevoli del fatto che affrontiamo una squadra forte sotto tutti i punti di vista e che vorrà vincere a tutti i costi poichè viene da due risultati negativi; ma questo lo sapevamo a prescindere. Sarà importante da parte nostra restare in partita sempre e non fare sì che gli episodi possano andare a favore o meno della squadra avversaria come successo con il Cagliari. Vero che stiamo esprimendo un buon calcio e non è del tutto vero che le perdiamo tutte perchè a Udine abbiamo vinto. Se si analizza la partita di ieri del Cagliari ci sono momenti in cui può fare bene prima una squadra e poi l’altra, poi la differenza la fa poi chi vuole più portare a casa il risultato, gli episodi premiano maggiormente chi ci crede di più e chi fa quel qualcosina in più per portare a casa il risultato”.

“La partita contro il Cagliari era stata preparata con la fase difensiva secondo il 4-3-1-2, ma questo dipende anche dalle caratteristiche della squadra avversaria e dal sistema di gioco, poichè il Cagliari gioca molto in verticale e difficilmente va a coprire le ampiezze, gioca più su verticalizzazioni immediate e sulle seconde palle. A livello difensivo, indipendentemente dalle situazioni dei gol concessi su palle inattive, sullo sviluppo del gioco abbiamo concesso poco, sotto quel punto di vista i ragazzi hanno fatto veramente un’ottima partita; chiaro che poi abbiamo interpretato la partita in maniera diversa in fase offensiva dove si faceva una costruzione a tre e abbiamo sviluppato il 3-4-3. Al di là del sistema di gioco credo che la differenza l’abbiano fatta gli episodi ma non per fortuna o sfortuna: da una parte c’è stata una squadra più convinta nel cercare di sfruttare le situazioni a disposizione, se poi si va a discutere sui numeri e sulle tantissime situazioni da gol di cui non abbiamo approfittato e non abbiamo sfruttato, alla fine poi questo ha influito sul risultato positivo ma già anche in gara sullo 0-2 c’è stata la possibilità di recuperare, stavamo spingendo e il pubblico ci ha dato una grossa mano: credo che chiunque pensava di pareggiare. Poi ci sono stato alcuni episodi che magari hanno anche rallentato quella pressione, come il Var di 10 minuti, così la partita è andata nel verso nel quale non volevamo. C’è stata la prestazione ma non è questione di sistema di gioco, questo lo determinano i giocatori che uno decide di mandare in campo e soprattutto come si comportano le avversarie. Quello che è importante è il modo di interpretare le gare. Se dovessi scegliere tra il modo di interpretare le gare di una squadra che si vuol salvare e il bel gioco, preferisco quello che ci ha fatto vincere dei campionati e a salvarci l’anno scorso. Poi se si può migliorare l’altro aspetto, ben venga”.

“Contro la Lazio è impensabile di poter fare una partita aggressiva, come si è fatta con il Cagliari in casa, per il potenziale di questa squadra, fisicamente è molto forte ma anche tecnicamente ha giocatori di qualità e che possono sfruttare eventuali spazi a campo aperto, che lo ricordiamo dall’anno scorso dove siamo stati bravissimi all’andata per 70-80 minuti e poi abbiamo buttato via una partita su situazione da palla inattiva dove loro sono ripartiti; ma la stessa cosa è successa contro la Sampdoria dove la Lazio ha fatto gol da situazione da palla inattiva contro. Sono completi come squadra. Sarà probabilmente più una gara di attesa che di pressing, però è sempre importante anche quando si ha la palla, diminuire la fase difensiva dipende anche da quando abbiamo la palla noi ed essere vogliosi di cercare di metterli in difficoltà”.

“Si lavora durante la settimana studiando le caratteristiche della squadra avversaria, sappiamo che sono Immobile e Correa sono giocatori bravi ad attaccare la profondità, ma anche Correa a lavorare tra le linee: sappiamo che dove diamo tempo di giocata o palla scoperta possono metterci in difficoltà perchè bravi ad attaccare la profondità e molto bravi se giocasse Lazzari da una parte anche a ricoprire l’ampiezza, quindi dobbiamo essere bravi a limitare le loro qualità. Quella peggiore per noi da non subire sono le palle in verticale in zona centrale perchè hanno qualità, nel fraseggio tra di loro e arrivano facilmente alla conclusione anche da fuori, esperienze passate lo hanno dimostrato. Da tutti i punti di vista dobbiamo avere accortezza, in settimana ci si prepara per limitare la squadra avversaria, poi dipende anche da loro e non solo da noi“.

“I ragazzi sono i primi responsabili e consapevoli del fatto che si è buttata via una gara, lo stesso Maran ha detto che la gara è stata legata a episodi e che abbiamo fatto una buona gara. Abbiamo analizzato la situazione dei gol, non c’entra il sistema di gioco, c’entra la determinazione nel portare a casa un risultato. In comune le gare contro Juventus e Cagliari hanno avuto il fatto che abbiamo buttato via una gara non tante su situazione di palla inattiva ma sulle seconde palle, perchè nascono da una situazione di palla inattiva dove ci siamo comportati bene e successivamente siamo venuti meno, poi molto probabilmente c’è il fatto che venivamo da una vittoria ma questo non può fare parte del nostro dna, noi dobbiamo affrontare ogni gara come fosse quella della vita”.

“Per come sono fatto io, in passato un episodio come quello accaduto di Karamoh, malafede o meno per il fatto di essere arrivato tardi non lo avrei fatto cambiare e lo avrei rimandato a casa. Ma credo che un allenatore debba fare tesoro delle proprie esperienze e cercare di fare rendere al meglio tutti quanti, Yann è giovane ed è chiaro che nelle corde ci può essere qualche errore che fa parte dell’età. Credo nella buonafede, di chi può avere problemi fuori dal campo ma tutti possono avere delle problematiche e questo non deve intaccare la professionalità, siamo dei professionisti. Molto probabilmente l’errore è stato di chiudersi in sè stesso e di non parlare delle problematiche che ha avuto. Il mio dispiacere è soprattutto questo, perchè a volte l’allenatore non pensa ad essere solo una parte superiore e a vedere i ragazzi come dei nemici; anzi ho tre figli e Yann per me può essere mio figlio, se ha delle problematiche sono disposto ad aiutarlo in tutto e per tutto, però poi oltre il singolo c’è un gruppo al quale dare conto e devo dire che Yann è fortunato perchè fa parte di un gruppo che capisce tutte le dinamiche. Come successo prima del Cagliari, lo dico pubblicamente che quando riterrò il ragazzo pronto per giocare dall’inizio succederà, per alcuni equilibri non solo fuori del campo ma anche di formazione perchè tatticamente preferisce più la libertà come Gervinho anzichè il sacrifico di Kulusevski per fare un esempio pratico. Dipende molto da lui, ha qualità importanti, un allenatore che fa scelte contro la propria volontà o che si mette in difficoltà da solo non l’ho mai conosciuto in 25 anni di carriera, quando faccio delle scelte le faccio per il bene della squadra. Può darci una grande mano, dipende da lui e dobbiamo essere bravi tutti a non cercare di indirizzarlo in maniera diversa”.

Inglese è uscito anche a Udine; a livello numerico e di infortuni possiamo avere delle difficoltà ma sulla qualità della rosa pensiamo che al suo posto è entrato Cornelius che ha qualità importanti e simili a Roberto, se lo vedo che si stira per i crampi e vogliamo non si faccia male ci sta un cambio; sono scelte anche dovute anche perchè Cornelius ha fatto bene a Udine e si sta allenando bene, la qualità della rosa importante , numericamente abbiamo delle difficoltà ma dietro ci sono giocatori che meriterebbero di giocare tutti. Gervinho pur non avendo fatto una prestazione bellissima ha avuto due occasioni clamorose per fare gol, sappiamo che in alcuni momenti non è presente nella gara ma poi è capace di ribaltare la partita”.

DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER ROBERTO D’AVERSA ALLA VIGILIA DI LAZIO-PARMA

LAZIO-PARMA – I CONVOCATI

(www.parmacalcio1913.com) – Al termine della seduta di allenamento a porte chiuse sostenuta questa mattina al Centro Sportivo di Collecchio, Mister Roberto D’Aversa ha convocato per la gara contro la Lazio, in programma domani alle 20.45 allo Stadio ”Olimpico” e valida per la quarta giornata del campionato Serie A 2019-2020, i seguenti 20 calciatori: 

  • Portieri: Alastra, Colombi, Sepe;
  • Difensori: B. Alves, Darmian, Dermaku, Gagliolo, Iacoponi, Laurini, Pezzella;
  • Centrocampisti: Barillà, Brugman, Hernani Jr, Kulusevski, Scozzarella;
  • Attaccanti: Cornelius, Gervinho, Karamoh, Inglese, Sprocati.

Stadio Tardini

Stadio Tardini

22 pensieri riguardo “D’AVERSA: “NON C’ENTRA IL SISTEMA DI GIOCO, BENSI’ LA DETERMINAZIONE NEL PORTARE A CASA UN RISULTATO” (VIDEO) – I CONVOCATI PER LAZIO-PARMA

  • 21 Settembre 2019 in 18:23
    Permalink

    Domani ne prendiamo 3

  • 21 Settembre 2019 in 19:21
    Permalink

    E mo sì, di più! Quando scrivi mi tocco…

  • 21 Settembre 2019 in 19:48
    Permalink

    Meno male che Scozzarella è rientrato in gruppo. Adesso sono più fiducioso.

  • 21 Settembre 2019 in 21:07
    Permalink

    ..GO GO GERVINHO GOL!

  • 21 Settembre 2019 in 21:10
    Permalink

    Benni
    Secondo me godi se perdiamo…
    Se perdiamo amen!!!

  • 21 Settembre 2019 in 22:15
    Permalink

    Mia piacere che Karamoh e’ convocato …..
    Vuol dire che c’e’ pace …..adesso lavorare in campo …
    di Karamoh voglio gol e assist ….
    Forsa Paerma ,

    • 21 Settembre 2019 in 22:16
      Permalink

      Mi fa piacere

  • 22 Settembre 2019 in 00:02
    Permalink

    Ma che problemi personali ha Karamoh? A me sembra solo uno viziato.

  • 22 Settembre 2019 in 08:50
    Permalink

    Il problema è che Kucka è ancora rotto. Siamo solo a Settembre, le miga posibil… è il nostro centrocampista più forte o comunque uno dei migliori.
    Scozzarella no vi prego. Vi imploro. No.
    Pronostico? Non lo faccio più da tempo.
    Si sulla carta non c’è partita ma poi ogni gara fa storia a sé.
    Mai dire mai.

  • 22 Settembre 2019 in 09:00
    Permalink

    Mo che al srangiarà, an mi n’frega nient. Fora dal bali

  • 22 Settembre 2019 in 10:34
    Permalink

    Ancora Gagliolo!Mo mama!!!! Ma non abbiamo aspettato mesi per prendere Marcelo Pezzella e dopo averlo bramato come acqua nel deserto adesso va in panca?Mi sa che avevo ragione

  • 22 Settembre 2019 in 12:24
    Permalink

    Mi sa anche

  • 22 Settembre 2019 in 12:27
    Permalink

    A me, comunque c’è sempre la possibilità che D’aversa sia un po’ difensivista. Vedremo in futuro sle balord.

  • 22 Settembre 2019 in 15:57
    Permalink

    Faccio notare che oggi Caputo ha fatto 2 gol

  • 22 Settembre 2019 in 18:04
    Permalink

    Oggi ha vinto anche la Sampdoria, fra 2 giornate siamo ultimi

  • 22 Settembre 2019 in 18:07
    Permalink

    Veh Davide, i congiuntivi non sono mica tomacche: a’tia pol drover, miga ster lì a piocioner con i verob

  • 22 Settembre 2019 in 18:12
    Permalink

    Al Lecce l’arà anca spes sensa piocioner ma la ciapè quator peri!
    Forse poteva metterci qualche lira (ai miei tempi c’era la lira anche se ne avevo poche) in più: piociò anca lor?

  • 22 Settembre 2019 in 18:40
    Permalink

    Se giocano sempre i soliti e i soliti aiutano a perdere, ed il mister ostinatamente li fa giocare ancora, allora c’e un problema,,,ma questo non e una novita’, pure gli anni scorsi era ostinato,
    Cmq ha ancora tempo , circa un’oretta e mezza per ripensarci e farci felici, poi, se per qualche motivo dovessimo vincere con la stessa formazione, meglio, chiedero’ scusa, ma mister, fra 3 giorni si gioca ancora, la prego turnover e ci sorprenda.
    Forza Ragass

  • 22 Settembre 2019 in 19:34
    Permalink

    Poche balle. Un allenatore deve saper allenare bene, e meritarsi i campioni.
    Questa sera la vedo come tutti i tifosi: a tre punti saremo ultimi.

  • 22 Settembre 2019 in 21:08
    Permalink

    Avevo detto Immobile dopo 20 buoni minuti. Sono stati 8

  • 22 Settembre 2019 in 21:36
    Permalink

    Farai meglio la prossima volta, Davide. Tutti possiamo sbagliare

I commenti sono chiusi.