D’AVERSA: “IL TORINO GIOCA A UOMO A TUTTO CAMPO ED E’ UNA SQUADRA MOLTO FISICA, NOI GIOCHIAMO PIU’ DI REPARTO: ABBIAMO DUE ORGANIZZAZIONI DIVERSE” (VIDEO) – I CONVOCATI

mister roberto d'aversa vigilia di parma torino 29 09 2019(www.parmacalcio1913.com) – Alla vigilia del match di domani sera alle 20.45 al Tardini tra Parma e Torino, Mister Roberto D’Aversa ha incontrato i giornalisti nella sala stampa del Centro Tecnico di Collecchio.

Ecco le sue parole:

“Matteo Darmian in allenamento l’altro ieri a fine sessione ha avuto un problemino valutato dal medico e domani non fa parte della gara così come Grassi. Kucka? Quando si rientra da un periodo lungo, nel suo caso si tratta di un percorso dal ritiro estivo dove ha avuto una serie di problemini a oggi, quasi sempre l’idea è fare subentrare il giocatore; si gioca lunedì e poi sabato, vedremo anche in base allo staff medico, bisogna stare attenti: con due gare ravvicinate e rientrando da un lungo periodo può essere un rischio, valuteremo all’ultimo. Se ci dovesse essere essere una recidiva e parte dall’inizio ci si brucia un cambio; cerchiamo di pensare positivo, è guarito, ripeto: faremo delle valutazioni anche in base al fatto che si gioca anche lunedì”.

“Analizzando le partite, a livello fisico la squadra si è ben comportata, a parte il secondo tempo con la Lazio anche se è stata un questione mentale più che fisica. Contro il Sassuolo abbiamo fatto una partita intensa; ma abbiamo avuto un giorno in più recuperare e preparare questa partita”.

“Nell’ultima gara, finchè il Milan ha cercato di giocare palla il Torino ha avuto delle difficoltà. Loro sono una squadra forte a livello fisico e tecnico, vengono ad aggredirti in avanti, spesso giocano a tutto campo su più di un riferimento: sappiamo loro caratteristiche. Poi il Milan tecnicamente ha commesso qualche errore, la gara si è andata a sporcare sull’aspetto fisico e il Torino lì ti può mettere in difficoltà. dovremo essere bravi a giocare di reparto e di squadra, dovremo essere bravi a capire i loro pregi e sfruttare loro difetti”.

“Loro adottano un 3-4-2-1 nel costruire che a volte si trasforma in 3-5-2, per ribaltarla col Milan hanno usato il 4-4-2; nell’interpretare la fase difensiva è una squadra diversa, giocano a uomo a tutto campo, per fare questo tipo di gioco è una squadra molto fisica. Se si analizzano le gare tra Torino e Atalanta, che sono molto simili, una delle poche a competere con Atalanta a livello di fisicità è proprio il Torino. Noi giochiamo più di reparto: sono due organizzazioni diverse, ma questa dipende dalle caratteristiche dei propri giocatori”.

“Darmian è un giocatore importante, a parte la gara con la Lazio dove ha rispecchiato l’andamento della squadra ha fatto due ottime gare; c’è dispiacere che manchi un giocatore ma c’è la consapevolezza che se dovessi scegliere di giocare con Laurini che, è stato tra i migliori in campo a Udine, da questo punto di vista sono abbastanza tranquillo”.

“Il Torino ha una concretezza in rosa per numero di giocatori importanti per fare cambi e migliorare la partita; sono una squadra fisica, se andiamo per giocare 1 contro 1 possiamo avere difficoltà; dobbiamo essere bravi a giocare puliti quando abbiamo la palla, perchè se c’è un asquadra che ti viene ad aggredire velocemente devi essere bravo a volte a farli uscire a vuoto. Cerchiamo di giocare in base alle loro qualità, sono forti e completi in tutti i reparti, hanno recuperato Lukic e Iago Falque, ragioniamo sulla loro concretezza e sulla nostra volontà di metterli in difficoltà e concedere il meno possibile. Hernani? Sta facendo bene, così come Darmian si è integrato benissimo, così Laurini e come Kulusevski”.

“Cosa ci ha lasciato la vittoria con il Sassuolo? Ci lascia l’aspetto positivo sul fatto che la squadra ci ha creduto fino all’ultimo, chi è andato a battere la punizione lo ha fatto in maniera determinata e con gli altri sono venuti dentro per cercare di fare gol. L’aspetto negativo è che con tante occasioni create non dobbiamo arrivare alla fine con il dubbio di portarla a casa, bisogna fare il massimo per segnare, detto che ci è stato anche annullato un gol regolare; ragionando sulle gare in casa bisogna cercare di concretizzare così come accaduto con Juventus e Cagliari e lo stesso Sassuolo. Inglese? sta bene”.

“Contro il Torino è una gara importante perchè giochiamo in casa, per il loro gioco si esprimono bene anche fuori casa. Abbiamo portato a casa 3 punti nell’ultima ma non dobbiamo pensare che domani sarà più semplice, dobbiamo fare di tutto per portare a casa il risultato, consapevoli e vogliosi di fare 3 punti indipendentemente dallo scorso risultato, anzi bisogna resettare e ragionare con equilibrio sia quando il risultato è positivo o negativo come già detto dopo la Lazio, dobbiamo andare sempre in campo come fosse l’ultima gara, quella decisiva, che significa dare tutto”.

DAL CANALE UFFICIALE YOU TUBE DEL PARMA CALCIO 1913 IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI MISTER ROBERTO D’AVERSA ALLA VIGLIA DI PARMA-TORINO

PARMA-TORINO – I CONVOCATI

(www.parmacalcio1913.com) – Al termine della seduta di allenamento a porte chiuse sostenuta questa mattina al Centro Sportivo di Collecchio, Mister Roberto D’Aversa ha convocato per la gara contro il Torino, in programma domani alle 20.45 allo Stadio ”Ennio Tardini” e valida per la sesta giornata del campionato Serie A 2019-2020, i seguenti 20 calciatori: 

  • Portieri: Alastra, Colombi, Sepe;
  • Difensori: B. Alves, Dermaku, Gagliolo, Iacoponi, Laurini, Pezzella;
  • Centrocampisti: Barillà, Brugman, Hernani Jr, Kucka, Kulusevski, Scozzarella;
  • Attaccanti: Cornelius, Gervinho, Karamoh, Inglese, Sprocati.

Stadio Tardini

Stadio Tardini

20 pensieri riguardo “D’AVERSA: “IL TORINO GIOCA A UOMO A TUTTO CAMPO ED E’ UNA SQUADRA MOLTO FISICA, NOI GIOCHIAMO PIU’ DI REPARTO: ABBIAMO DUE ORGANIZZAZIONI DIVERSE” (VIDEO) – I CONVOCATI

  • 29 Settembre 2019 in 21:23
    Permalink

    Ma Espinoza dov’è? Gioca nella primavera?

  • 29 Settembre 2019 in 22:22
    Permalink

    Ecco, ci mancava pure Darmian. Ma che staff medico abbiamo? http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_negative.gif

    • 29 Settembre 2019 in 22:41
      Permalink

      Ma cosa c’entra lo staff medico? Il Parma lo ha cambiato tutti gli anni, con l’attuale gestione, ma gli infortuni restano? Forse che i problemi siano altrove?

  • 29 Settembre 2019 in 23:42
    Permalink

    Sono bastati 3 settimane per mettere fuori combattimento Darmian, a Cpllecchio ormai si toccano tutti li’ ,,,,,

  • 30 Settembre 2019 in 01:00
    Permalink

    Espinoza non è mai convocato nemmeno per la prima squadra, come mai?

  • 30 Settembre 2019 in 07:53
    Permalink

    Spero solo che il problema infortuni non venga trascurato dalla società, ossia visto come fisiologico. Il problema c’è e dura da anni. Restano 2 cause: o il preparatore o giocatori presi a costo ridotto perché con problemi fisici persistenti. Secondo voi? La sfortuna non è la risposta.

    • 30 Settembre 2019 in 08:48
      Permalink

      Prima di cominciare le litanie al termine del rosario qualcuno ha fatto uno specchietto con gli infortuni di tutte le squadre?

  • 30 Settembre 2019 in 09:12
    Permalink

    Si, le statistiche sono note.
    Da inizio ritiro, il Parma ha avuto due stiramenti muscolari di primo grado (lieve) a Kucka e Darmian.
    Oltre ai problemi di Grassi al rientro – preventivatbili e preventivati – che, toccando tutto il ferro possibile forse sono meno rognosi di quanto si era temuto (dovrebbe rientrare in gruppo questa settimana).
    Se guardiamo le altre squadre , il Parma è la 18esima squadra per infortuni ad oggi. Che purtroppo fanno parte del gioco e ogni tanto sembrano essere guidati da sfiga nel prendere di mira (vedi Spal con 2 crociati saltati a Fares, D’Alessandro e lesione a Di Francesco) negli stessi ruoli.
    È chiaro che ogni volta che c’è uno stop, gli smadonnamenti fioccano e vorremmo sempre avere tutti a disposizione. Si cerca tra l’al Sempre di migliorare, anche con attenzione a mille dettagli. Però i numeri sono questi e sono un po’ diversi dal percepito generale, in cerca sempre e comunque di capri espiatori contro cui scagliarsi.

    • 30 Settembre 2019 in 10:26
      Permalink

      18esima squadra per infortuni http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gifhttp://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gifhttp://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gifhttp://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gifhttp://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gifhttp://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gifhttp://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gifhttp://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gifhttp://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gifhttp://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gifhttp://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gifhttp://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gifhttp://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_wacko.gif

  • 30 Settembre 2019 in 09:57
    Permalink

    Buongiorno a tutti,

    alla luce dei risultati del fine settimana, una vittoria ci proietterebbe molto in alto ( a pari punti coi granata ) ma, PERSONALMENTE, a priori, sarei contento pure di un pareggio che comunque farebbe lasciare dietro di noi 9 squadre !!!!!!

    Il Torino è una squadra strana, ha perso in casa col Lecce, ha perso a casa Samp ed ha vinto proprio all’Ennio contro l’Atalanta …

    è una squadra scorbutica e va trattata quale tale : servirà una gara come col Sassuolo, attenti dietro e solidi in mezzo al campo..

    Io direi…..0-0 ….1-0 …..BISOGNEREBBE INCREMENTARE LA MEDIA GOL RISPETTO ALLE OCCASIONI CREATE …..sprechiamo troppo e segnamo poco …..solo 5 gol !!!!

  • 30 Settembre 2019 in 10:05
    Permalink

    Bravo Dottor Jazz, Bravo Magico Alverman.
    Quoto in pieno e non ho nient’altro da aggiungere.
    Sì forse sì.
    Dove sono finiti tutti gli allenatori di questo sito che si scagliano quotidianamente contro il Mister ecc…
    Guardate il Genoa e il “grande” allenatore profeta…
    Se noi a Roma siamo andati in gita, il genoa a fatto tutte le vacanze…

  • 30 Settembre 2019 in 10:30
    Permalink

    La continua ricerca della polemica sterile non porta da alcuna parte: a giocare ci si fa male, anche al calcetto del giovedì.. tutte le squadre hanno infortunati durante l’annata, ma qui sembra che li abbia solo il Parma. Non è ora di darci un taglio ad aspettare, quasi con gioia, un infortunio dei nostri solo per poter dire: l’avevo detto, lo sapevo, un amico che conosce un amico di mio cugino mi ha detto…. e basta,dai….. Grassi ha bisogno di un percorso di recupero: lo scorso campionato probabilmente ha forzato il recupero per poterlo avere un paio di partite quando eravamo cotti come il riso e servivano 20/30 minuti di freschezza (vedo Fiornetina…) poi ha ripreso il suo percorso di recupero. Chi ha avuto infortuni al ginocchio sa quanto ci vuole. Qui si gioca in serie A mica ad un doppio a tennis con amici….
    Andiamo allo stadio stasera a sostenerli e smettiamola di pensare che fuori dai patri confini del Ducato ci siano dei fenomeni.
    Andreazzoli sarà anche un fenomeno ma attenzione : a Empoli nn è che ne abbiano fatto un mito come qualcuno qui su questo sito vorrebbe fare credere. E a Genova forse ha già concluso la sua avventura. Ha fatto il figo in serie B con una super squadra, poi????
    Buona giornata a tutti

    • 30 Settembre 2019 in 15:21
      Permalink

      Io ho parlato bene di Andreazzoli ( se sono stato chiamato in causa replico in merito a come la penso ): sicuramente non l’ho fatto diventare una creatura MITOlogica, ho detto che è un allenatore che fa GIOCARE A CALCIO e, su questo, non ci piove !!
      L’anno scorso ha iniziato il campionato, lo hanno allontanato per un tot di partite, IACHINI non ha fatto meglio, anzi, ha peggiorato e dopo è stato richiamato in sella !!!
      ..
      In questo campionato il GENOA non sta facendo molto bene, ha solo 5 punti, 1 in meno di noi ma ha incontrato ATALANTA, ROMA, LAZIO, BOLOGNA, CAGLIARI E FIORENTINA …..
      3 squadre di alta classifica tre rivali per la zona calda ..
      NON SO COME STIA GIOCANDO IL GENOA …
      non ricordo di averlo ancora visto …

      solo questione di punti di vista !!!
      tutti rispettabili ….
      buona partita a tutti !!!

      mata toro GERVAIS mata toro –adelante adelante

  • 30 Settembre 2019 in 13:55
    Permalink

    Secondo me la formazione di stasera non corrisponde a quella della Gazza, io opto per :

    ……………………………….. SEPE
    ……IACOPONI …. BRUNO….. GAGLIOLO………. PEZZELLA
    …………………… verdi ………..belotti

    ………. .KUCKA SCOZZARELLA BARILLA’
    ansaldi….. meitè ………. rincon …….. baselli ……..de silvestri

    ………………… KULU BOBBY GERVAIS
    …………………..bremer …lyanco …….izzo
    ………………………………..sirigu

    personalmente terrei GERVI A DX , giusto per evitare IZZO, forte e veloce….mentre, dall’altra parte, secondo me, c’è campo + “tenero”, come dice Dejan, MI SENTO COMODO ….

    dai squadra, un bel 1-0 …..cmel vena al vena ..basta cal vena …
    giusta parchè al mister ed chietar l’è sempar a crider e lamenteres ….QUAND AL PERDA ….e lu an ghal mej colpa ???

    • 30 Settembre 2019 in 14:36
      Permalink

      Io non mi priverei di Hernani che, statistiche alla mano, è il nostro centrocampista che recupra più palloni e appena dietro a Kulusevsky come km percorsi a partita… tanta sostanza ed anche un discreto piede.

      • 30 Settembre 2019 in 15:24
        Permalink

        Si può fare tutto,
        spero che il Mister lo faccia al meglio ..
        giocherà chi meriterà, chi sarà più in palla ed in forma…

        IN DIFESA E IN ATTACCO non credo che si tocchi nulla …..o quasi, dipende solo se vuole giocare con Pezzella o Laurini ….I TRE CENTRALI, PER ORA, CHE PIACCIANO O MENO , SONO INTOCCABILI !!!

  • 30 Settembre 2019 in 16:26
    Permalink

    Secondo me mette laurini e i 3 centrocampisti di mercoledi.
    gervinho a destra sono d’accordo per gli stessi motivi.
    L’importante che kucka lo si recuperi pienamente perchè serve come il pane
    Stasera serve una grande gara, osso molto piu duro del sassuolo ma non imbattibili, tra oggi e sabato 2 partite toste che ci daranno qualche indizio in piu su quello che sarà il nostro campionato.

  • 30 Settembre 2019 in 18:21
    Permalink

    Ma perche si deve far sentire fuoriluogo ogni commento che prenda in esame il Parma, il suo allenatore, il preparatore od altro, visto che qualcuno e’ molto informato sui fatti, ditemi negli ultimi 3 anni se viene difficile quindi dalla B in poi, quante volte il Parma ha sciherato per piu di 2 volte consecutive la formazione titolare? cioe’ non scellte tecniche, tanto il mister schiera possibilimente i soliti, ma assenti per infortunio ? quindi bisogna esaminare nel complesso e non solo gli ultimi mesi,
    Capitolo Andreazzoli, checche’ se ne dica chiedete a Corsi quanto gli ha fruttato le vendite dei vari giocatori (inutile elencarli cmq circa 50 mln) che col bel gioco ha raccolto consensi, e se non fosse stato sostituito temporaneamente per 7 o 8 partite, non ricordo bene dove hanno raccolto quasi nulla e nell’ultima di campionato, le super parate di Handa e il biscottone contemporaneo non lo hanno salvato, ma solo per quello.
    Cmq Parma sempre ma bisogna accettare qualche piccola critica e scrivere anche quando le cose vanno male e non solo quando si vince.

  • 30 Settembre 2019 in 22:48
    Permalink

    Bel tre punti Ragazzi…Complimenti
    Buon lavoro…D’AversA ,,,,,
    Toma Toro 👉no puoi con Parma 💪
    💛💙 very special scuadra con fame di vincere

I commenti sono chiusi.