LAZIO-PARMA 2-0 (FINALE), HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI
LAZIO-PARMA 2-0, CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS
LAZIO-PARMA 2-0 – IL TABELLINO
Marcatori: 8′ pt Immobile, 22′ st Marusic
LAZIO – Strakosha; L. Filipe, L. Leiva (29′ st Parolo), L. Alberto, Correa, Immobile (18′ st Caicedo), Lulic (Cap., 40′ st Jony), Milinkovic Savic, Radu, Acerbi, Marusic. All. Inzaghi
A disposizione: Guerrieri, Proto, Patric, Berisha, Bastos, Lazzari, Cataldi, Adekanye, Vavro
PARMA – Sepe; Iacoponi, Inglese (40′ st Cornelius), Hernani Jr, Brugman (34′ st Sprocati), Barillà, Bruno Alves (Cap.), Gervinho (30′ st Karamoh), Darmian, Kulusevski, Pezzella. All. D’Aversa
A disposizione: Colombi, Alastra, Dermaku, Laurini, Scozzarella, Gagliolo
Arbitro: Sig. Rosario Abisso di Palermo
Assistenti: Sigg. Tarcisio VIlla di Rimini e Lorenzo Gori di Arezzo
IV Ufficiale: Sig. Daniele Minelli di Varese
V.A.R: Sig. Davide Massa di Imperia
A.V.A.R.: Sig. Stefano Liberti di Pisa
Ammoniti: Kulusevski, L. Leiva, Barillà, Iacoponi
Calci d’angolo: 10-5
Recupero: 0’+ 4’
LA DIRETTA LIVE DI ILARIA MAZZONI
All’Olimpico la squadra di D’Aversa affronta i biancocelesti, entrambe le compagini sono chiamate al riscatto, la Lazio, infatti, è reduce da due sconfitte consecutive mentre i crociati, domenica scorsi, sono stati battuti in casa propria dal Cagliari. Queste le due formazioni che scenderanno in campo a chiudere la quarta giornata di campionato:
LAZIO: Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Marusic, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Immobile, Correa. Allenatore: Simone Inzaghi
PARMA CALCIO 1913: Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Pezzella; Brugman, Hernani, Barillà; Kulusevski, Inglese, Gervinho. Allenatore: Roberto D’Aversa
01′ sono i padroni di casa a dare il via al match, la formazione che ha schierato Inzaghi lascia spazio a pochi dubbi: l’intento è quello di attaccare immediatamente l’avversaria
02′ iniziale possesso palla della squadra capitolina; Parma dietro alla linea del pallone che attente pronto alla ripartenza
03′ si prova a portare in avanti i gialloblù; la Lazio aveva perso la palla a centrocampo e i ragazzi di D’Aversa sono partiti quindi al contro-attacco con Kulusevski che serve infine Inglese. Quest’ultimo prova la conclusione ma senza fortuna, risultato che rimane, quindi, ancora in parità. Il suo destro aveva provato a sorprendere il portiere biancoceleste dirigendosi sul primo palo
05′ occasione Lazio con Correa. L’attaccante, però, sbaglia la conclusione a rete di qualche millimetro, per fortuna dei gialloblù. Il destro dell’argentino, infatti, termina di poco lontano dall’incrocio dei pali della porta difesa da Sepe
08′ Immobile non perdona e la Lazio si porta così in vantaggio grazie ad una verticalizzazione di Luis Alberto che riesce così a servire ottimamente il compagno. Quest’ultimo è bravo ad inserirsi nel corridoio vuoto lasciato dalla coppia Darmian-Iacoponi
10′ Milinkovic-Savic prova la gran botta ma la conclusione si perde sul fondo alla destra del portiere crociato
14′ il Parma ha perso metri grazie al pressing dell’avversaria, prova ad organizzare la squadra ospite il proprio gioco affidandosi a Gervinho, ma gli spazi sono chiusi. La formazione di D’Aversa è costretta ad un lungo palleggio
19′ ha guadagnato metri il Parma che si dimostra vivo e pronto a cercare di rimettere in parità il risultato
21′ brividi per la squadra di casa il cui portiere si dimostra impreparato in un retropassaggio e impreciso al rinvio. Il Parma, però, non ne approfitta
22′ salva il portiere laziale la propria squadra. Bell’intervento sul tiro di Roberto Inglese
24′ ammonito Kulusevski reo di essere entrato fallosamente su Correa. L’argentino stava cercando la ripartenza
30′ Inglese si fa nuovamente vedere nell’area biancoceleste
31′ la risposta dei padroni di casa non solo è immediata ma rischia di essere anche letale; Correa prova il sinistro sul primo palo ma interviene Sepe bloccando l’azione dell’avversaria
35′ punizione per la Lazio; i capitolini si affidano a Luis Alberto, pallone che si infila in area ma nessuno è pronto alla ribattuta, nemmeno Sepe che sbaglia, invece, pericolosamente l’uscita. Per fortuna la sfera si perde sul fondo
39′ circolazione del pallone dei padroni di casa sulla trequarti offensiva ma non trovando il varco giusto per penetrare nell’area crociati; confermano, però, che, in questo momento, sono senza dubbio padroni del campo
45′ termina il primo tempo di questa gara, per l’arbitro non è necessario il tempo di recupero e manda quindi tutti negli spogliatoi. Parma che, nonostante lo svantaggio, accusato dopo solo qualche minuto dall’inizio della gara, ha dimostrato la propria volontà di rimettersi in carreggiata
46′ ripartiti; subito un giallo per Leiva, il laziale ha infatti fermato in modo irregolare la ripartenza di Darmian
48′ botta al limite dell’area di Immobile, il bomber cerca il raddoppio ma Sepe si dimostra vigile e pronto all’intervento, il destro dell’attaccante biancoceleste è violento ma comunque centrale. Brividi per il pubblico crociato
54′ Lazio che controlla il match
58′ Bruno Alves ci mette una pezza ed intercetta il cross di Immobile diretto verso il secondo palo dove stava sopraggiungendo Correa
59′ palo dei laziali con Luis Alberto che calcia direttamente dalla bandierina
61′ giallo anche per Barillà; il crociato entra in ritardo su Luiz Felipe
63′ padroni di casa vicini al raddoppio con Correa servito ottimamente da Immobile: ottima intesa tra i due ma la conclusione viene deviata in corner
63′ prima sostituzione della partita ad opera di Simone Inzaghi che sceglie proprio di togliere dal terreno di gioco Immobile che lascia spazio a Caicedo. Tensione tra l’attaccante della nazionale italiana e il tecnico biancoceleste, Immobile non ha di certo gradito la sua scelta ma si accomoda poi in panchina
67′ raddoppia la Lazio con Marusic; un goal “semplice” favorito dall’errore difensivo di Pezzella che li lascia lo spazio per calciare. Sembra quindi in cassaforte ora il risultato per la squadra capitolina
74′ seconda sostituzione per la Lazio: dentro Parolo al posto di Leiva
75′ effettua la sua prima sostituzione anche D’Aversa: abbandona il terreno di gioco Gervinho, accompagnato da uno scrosciare di fischi, probabilmente per il suo passato giallorosso, ed entra Karamoh
78′ Parma che sembra aver perso la speranza, cerca di dare una scossa alla squadra l’allenatore crociato: fuori Brugman per Sprocati
83′ la Lazio ha abbassato i ritmi e si limita ora alla gestioni di questi ultimi minuti finali
84′ fuori Lulic a cui subentra Jony per quanto riguarda le fila biancocelesti. Il Parma, invece, rileva un evanescente Roberto Inglese, al suo posto D’Aversa inserisce Cornelius
90′ unica emozione di questi ultimi minuti: il giallo a Iacoponi che entra fallosamente su un attaccante della Lazio
91′ tenta di trovare la terza rete Caicedo
Termina il match dell’Olimpico, Parma che raccoglie ancora una volta una sconfitta, certo, l’avversaria non era di quelle più abbordabili ma è anche vero che, nel secondo tempo, i crociati sono scomparsi dal terreno di gioco. L’unico sorriso di gioia rimane, per ora, quello raccolto a Udine. Un inizio complicato ma che speriamo che i crociati possano ribaltare già a partire da Mercoledì quando li attende la sfida contro il Sassuolo.
Forza Ragazzi …💪💪
Iniziamo bene.
Avevo detto due giorni fa Immobile dopo 20 buoni minuti…mi sono sbagliato di 12 ero stato troppo ottimista
Peccato davvero. Partita da 6 nel complesso. Con un po’ più di attenzione e convinzione possiamo pareggiarla.
Partita a ritmi bassissimi , possesso palla che la Lazio ti consente per poi partire in contropiede. Squadra che non sa difendere. Ogni volta che la Lazio sale può segnare. Gervinho e inglese per ora sono due zavorre. Il che non lascia tranquilli in generale. Sarà un momento così. Speriamo… In ogni caso, ci sono possibilità di rimediare al risultato.
Credo che ci si dimentichi sempre, però, del valore oggettivo dell’avversaria, qualche volta..
Stiamo giocando una buona partita, squadra in crescita fisica e di gioco. Non fischiati almeno tre falli su ripartenze di Gervinho, occhiali per l’arbitro. Ma è incredibile prendete gol in fotocopia Udine, non possiamo difendete così alti in linea.
A me sembra che la Lazio di stasera non faccia molto. Ti aspetta e riparte. Ripeto abbiamo molti problemi a difendere. Posso anche scrivere che iacoponi si impegna molto ma non può giocare in serie A e Alves ha le gambe che pesano 1 tonnellata. Del resto si sa che la squadra manca di almeno un difensore centrale e ha un centrocampo che con questi interpreti non filtra molto. Credo ci siano più mancanze del Parma che meriti della Lazio stasera. Punti di vista ovviamente. Poi spero nel: pareggio
Iacoponi contro Correa sembra Manenti contro Abramovic
Mama che difesa
Alla prossima azione della Lazio mi alzo dal divano e vado a fare io la diagonale forse arrivo prima di Alves
GERVINHO ORRIPILANTE.
Sta giocando da schifo.
Ma perché D’Aversa non lo cambia?
Giocare peggio di così è impossibile
e allora GERVINHO per non essere sostituito è
raccomandato per caso da un.politico?
Esce FINALMENTE IL PEGGIORE IN CAMPO Gervinho
D”Aversa mi ha sentito.
Mo mama che pena. Ma era tutto previsto. La condizione di Inglese è pari a quella di un ospite della casa di riposo di Ramiola.
Siamo quelli dell’anno scorso meno Ceravolo
Dai forza, godete brutti cornacchioni che non siete altro.
Se c’è un bagno nelle vostre vicinanze approfittatene.
Sempre contro, sempre inversi. Doppio dispiacere: la perdita del Parma ed il vostro bieco godimento.
abbiamo un’allenatore scolastico fino alla nausea, squadra in balia ma non cambia perce deve aspettare il settantesimo per forza, cos’e’ ? scaramanzia? ma va’….
Facciamo quasi compassione. Che amarezza
In effetti vedendo Pezzella capisco perché gioca Gagliolo. Solita pena a Roma, secondo tempo da squadra amatoriale
Secondo tempo imbarazzante
Non difendiamo, non giochiamo, davanti lasciamo perdere, pezzella mi fa rimpiangere gagliolo, in mezzo siamo piu lenti che mai…… Non si tratta di essere gufi, ma realisti
La solita annosa pena targata d’Aversa. Secondo tempo con squadra passiva in tutto. Zero soluzioni in attacco e manco più in grado di difendere. Dura massimo altre quattro partite se va avanti così , sempre ci siano i mezzi finanziari per cambiarlo. Stasera dirà che nel primo tempo potevano pareggiare e solo gli errori individuali hanno impedito alla squadra di ottenere almeno un punto meritato. Ovvero colpa dei giocatori , mai sua che in quattro anni non ha dato un solo schema in attacco alla squadra .
Mi piacerebbe sapere cosa abbiamo preso negli spogliatoi. Troppa valeriana? Troppo thè caldo, vista la serata? Un secondo di imbarazzante pochezza, grinta e tattica. Non ci siamo proprio.
Facciamo pietà gervinho e inglese 2 zombie
Bene dai, gita a Roma finita. Ora dovrebbero tornare tutti a casa con gli sbuffanti mezzi porta-tomacche e magari dimenticarsi di D’Aversa in un qualche autogrill sulla dorsale appenninica. Se non si cambia allenatore qui si va giù secchi come un chiodo. Ad oggi siamo la peggiore squadra del campionato. SVEGLIATEVI
Avversario troppo superiore tecnicamente. Non sono queste le partite che dobbiamo vincere.
Certo è che se fai i cambi già sul 2-0… ta bé. Ma è un film già visto.
E pare che a qualcuno piaccia. A me ha fiaccato.
Ma se la Lazio ha perso perfino con.la Spal…..
Vero. Ma l’hanno buttata via loro.
Non pervenuti
Delle sconfitte del Parma c’è però un lato divertente: andarsi a rivedere le interviste del pre partira di D’Aversa.
Evito di commentare una partita incommentabile. Dopo una campagna acquisti che sembrava positiva, pensavo di vedere una squadra diversa dall’anno scorso ed invece uguale come l’anno scorso. Solo che quest’anno sono tutti più forti
Dopo il Cagliari abbiamo guarito anche la Lazio
Sembravano una squadra mediocre di pensionati.
Siamo una squadra peggiore di quella dello scorso anno.
UNA SQUADRA IMBARAZZANTE.
Come rimpiango BALOTELLI.
Abbiamo un attacco alla Ridolini
Una difesa da vomito.
Il migliore?
KARAMOH
che guarda caso con D’Aversa non gioca mai.
Gervinho sono due partite che non solo è il peggiore
del Parma ma è il peggiore in campo.
Gervinho va lasciato in panchina sine die.
Ma cosa gli è successo?
Si è per caso imbocchito?
PEZZELLA che bell’esordio di merda..complimenti.2 TEMPO IMBARAZZANTE.Salvo solo Hernani e Kulusewsky.ed ora testa al sassuolo..con quelle iene di caputo e berardi…mama mia..sperema ben!
Speriamo che la prossima gita a Roma per incontrare i giallorossi sia in pullman e non in treno. Proviamole tutte. Tra cui portare Grassi Kucka e Inglese a Lourdes
Avevo detto che ne prendevamo 3, mi sono sbagliato di poco
E ora tutti A CASA.
LA GITA FUORI PORTA È FINITA.
Mercoledì si perde anche col Sassuolo
e domenica anche col Torino.
Dopo queste due partite andrò in solaio
a prendere l’incartamento per l’esonero
di D’aversa
Il dopolavoro ferroviario di Nola
corre molto più di noi.
Forse oggi avremmo perso anche con loro.
Oggi abbiamo camminato.
Mi spiace per INGLESE
In tribuna c’era Mancini.
La Nazionale può solo sognarsela
dopo aver mangiato pesante la sera.
SI TORNA IN B se rimane D’Aversa.
FIDATEVI DI ME.
Credo che Gervinho abbia un problema di condizione fisica. È arrivato in agosto in ritiro e da subito ha segnato nelle amichevoli . Segno che non ha fatto nulla di preparazione. Adesso la paga. Sono più preoccupato da iacoponi , barilla’, brugman, Alves , gagliolo , Pezzella che mi sembrano non all’altezza del campionato. Mettici inglese in crisi. Si salvano pochi. Poi quello fuori per scarsezza batte chiunque di serie A per distacco. Non ricordo un solo calciatore del Parma migliorato in 4 anni. Lui prende il calciatore lo sfrutta per le caratteristiche che ha e poi fine. 4 anni di lancio dalla difesa e attacco uno contro uno. Sa solo preparare i calci piazzati (il che è un merito peraltro). Era gramissimo come calciatore e ha mantenuto le stesse qualità da allenatore.
La Lazio ha diversi giocatori di grande qualità, il primo goal ne è stata la dimostrazione. Peccato per l’occasione non concretizzata da Inglese, a quel punto il pareggio lo meritavamo. Nel secondo tempo il Parma era senza idee, mi sarei aspettato qualche cambio verso il quarto d’ora perché non riuscivamo mai ad essere pericolosi.
La Lazio è stata superiore e perdere a Roma ci sta, ma qualche cosa nel Parma va rivisto.
Speriamo che Kucka torni presto disponibile perché è un giocatore determinante
Se in società non fanno un investimento serio ed indispensabile, quest’anno la salvezza sarà difficilissima, l’investimento va fatto subito non a gennaio…….. Andava già fatto almeno 2-3 anni fa
Difesa colabrodo, centrocampo, che avrà Kucka e Grassi titolari inamovibili, che non fa filtro in fase di difesa palla e non propone in fase di possesso e attacco cadaverico. Per ultimo un’allenatore che se non trova tre punti con il Sassuolo può cominciare a sentirsi messo in discussione, non solo dal pubblico, ma anche dalla società. Senza idee, senza tecnica, senza grinta. D’Aversa ti ho sempre difeso ma comincio a rompermi gli zebedei a vedere partite come questa sera.
Scusate ma criticare Pezzella alla prima partita non e’ giusto anchhe perche ha giocato bloccato in una posizione a lui poco congeniale difatti gioca meglio in un 352 dove puo spingere nella prima partita dell’Udinese contro il Milan e’ stato uno dei migliori,
Per me questa è una squadra che pur essendosi molto rinforzata negli.uomini s’è molto indebolita negli schemi daversiani
Il Parma rende meno perché è D’Aversa non è all’altezza non lo è mai stato, se non lo sorregge un culo gigante ( vedi Udine) le partite con lui si perdono e si perderanno sempre
In difesa Iacoponi quest’anno non è da serie A
Lo capisce anche il mio cagnolino,
Il primo gol è COLPA SUA.l è lento lento lento e poco veloce
D’Aversa invece non capisce che Iacoponi che in partita da tutto ma è il punto debole della nostra difesa gruviera.
La fase difensiva fa acqua da tutte le parti.
Si vede a occhio nudo che in difesa se la fanno addosso quando gli avversari attaccano.
Sepe poi non mi da garanzie non da sicurezza ai difesaori
Averlo pagato 7 milioni è una follia.
A centrocampo Barilla’ non è più quello dello scorso anno.
In attacco poi Gervinho e Inglese anche oggi
NON SONO PERVENUTI.
Gervinho che prima correva come SPEEDY Gonzales
ora corre come un pensionato e poi non sa che il calcio è un gioco di squadra, lui se appena può la palla non la passa a nessuno.
PANCHINA PLEASE.
Perché non fare giocare KARAMOH?
Oggi m’e piaciuto
QUESTO PARMA INVECE NON MI PIACE
PER NIENTE.
Non riesco ancora a capire come mai
Inglese e Gervinho che l’anno scorso
erano due TOP PLAYER quest’anno fanno veramente schifo.
Ho paura che con Inglese abbiamo fatto FLOP
Se prendevamo Balotelli….
Karamouh facciamolo giocare e mettiamo in squadra
solo gente pronta e non gente giù voi forma.
ORA SIAMO PENULTIMI
Un ” piccolo sforzo ” col Sassuolo e saremo…..ultimi.
Il primo goal è stato segnato con un tiro perfetto, Iacoponi ha cercato di portare Immobile verso l’esterno. Non è bastato perché, anche da posizione angolata, un attaccante come lui sa metterla dentro. Vanno riconosciuti i meriti degli avversari e bisogna prendere atto che, quando Gervinho ed Inglese non brillano, non riusciamo proprio ad essere pericolosi. Nel secondo tempo non abbiamo creato alcun pericolo e la Lazio ha controllato la partita senza affanno. Per il futuro un’idea potrebbe essere quella di arretrare a centrocampo Kulusevski e mettere esterno alto Karamoh o Laurini
Signori , i numeri li ha dati Inzaghi ieri sera a Sky : 13 tiri a 1 . Come si fa a rimpiangere l’unica azione da gol creata ?
Ascoltiamo anche altri commentatori che non siano quelli a libro paga della proprietà per cui il Parma dovrebbe vincere lo scudetto e rendiamoci conto che tutti concordano sul fatto che questa squadra non ha un’identità. Solo D’aversa critica gli errori dei singoli giocatori senza vedere i propri limiti. Del resto durante gli allenamenti si becca pure con Alves che cerca di dare suggerimenti ai giocatori. Qui il problema è solo uno. Ma è più intoccabile di E
Elliot Ness
La critica è lecita, ma non scriviamo cavolate sui libri paga e sui contenuti da divulgare: capisco le iperboli, però il messaggio societario è sempre stato chiaro ed univoco: il Parma lotta per la salvezza. Punto. Malgrado un mercato promosso a pieni voti da tutti.
Basta con d’aversa, la squadra quest’anno c’è è lui che non c’è mai
Siamo imbarazzanti
Via d’aversa, subito Pioli!
É difficile commentare una prestazione del genere a botta calda se non lasciandosi trascinare dall’incazzatura, ma anche a distanza di ore il risultato è sempre quello, abbiamo alternato un discreto primo tempo in cui abbiamo preso il solito gol da polli, e ha un bel da dire D’aversa sulla mancanza di attenzione, ma con questa difesa, a difendare in linea così alti di questi gol ne vedremo ancora. Primo tempo in cui potevamo anche pareggiare e non ci sarebbe stato niente da dire, sicuramente con buona parte della squadra con prestazione oltre la sufficenza. A un secondo tempo in cui sembrava di vedere le copie peggiorate del primo: sempre in ritardo saltati da elementari triangoli in ogni zona del campo una squadra disunita in cui ognuno giocava per se, ti aspettavi di vederli rientrare con il coltello tra i denti, invece si é visto solo rassegnazione, ok perdere con la Lazio ci sta troppo superiore tecnicamente ma non deve essere un alibi, la grinta deve esserci dal primo all’ultimo minuto con la prima e l’ultima della classe perché è solo così che ci si salva.
Il problema è che D’Aversa non ha ancora capito che l’anno scorso tra 10 vittorie e 10 pareggio, di prestazioni decenti forse ce ne sono state 3/4! Tutte le altre sono state vinte/pareggiare grezie alla dea bendata che ci bacia da 3 anni a questa parte. Non si può contare sempre sull’azione del singolo! Guardando queste prime giornate di campionato mi sono resto conto come penso/spero tutti (compresa la società) che siamo quelli che giocano(?) peggio. Zero schemi, 3 passaggi e palla su e pedalare! Mi sembra di vedere giocare la Montebelllo (senza nulla togliere). Sicuramente per quello che ci hanno fatto vedere queste prime giornate siamo inferiori alle neo-promosse che hanno il coltello fra i denti e non hanno paura delle grandi. Grazie Mister queste imprese ma ora è giunto il momento di giocare, non per forza bene ma almeno dare un identità a questa squadra. I casi sono 2, o i giocatori che noi valutiamo di alto livello sono pippe assurde, oppure chi allena la squadra non è all’altezza. I primi ce li dobbiamo tenere almeno fino a Gennaio, il secondo siamo ancora in tempo a cambiarlo. Se non si vede una svolta nelle prossime 3 giornate la vedo molto ma molto male la situazione, considerando che nel girone di ritorno ci sarà un calo fisiologico come l’hanno scorso, se non facciamo punti adesso siamo con l’acqua alla gola.
Io non ho criticato Pezzella, perché altrimenti lo spazio nel commento non sarebbe bastato!!!ho solo scritto che peggio non poteva esordire,ma lungi da me pensare che abbiamo perso per colpa sua.
Lo attendo con fiducia,senza conoscerlo,ma con ottime recensioni..
AVANTI CROCIATI!