L’insostenibile leggerezza del pallone, anno secondo / ECLISSI DI SQUADRA
(Luca Tegoni) – Eclissi di squadra. Sotto la pioggia, in quel gran mare dell’Olimpico di Roma in cui le distanze sembrano doppie, il Parma si perde, si lascia andare e sparisce alla deriva.
Dopo un primo tempo in cui il Parma aveva fatto una partita nel complesso attenta, a parte il goal in cui la velocità di pensiero di Strakosha, di Luis Alberto e la velocità muscolare di Immobile hanno avuto il sopravvento, cercando di pareggiare senza subire feroci contropiede, nel secondo tempo la squadra ha smesso di provare a riequilibrare il risultato accontentandosi di controllare gli avversari cercando di non farsi troppo male. Infatti ne abbiamo preso un altro ed è andata bene così.
Non ricordo che il Parma abbia passato la metà campo con la palla al piede. La prima sostituzione avviene ad un quarto d’ora dalla fine quando Karamoh sostituisce Gervinho completamente annullato dai difensori laziali. Poi, ogni cinque inutili minuti fa entrare anche Sprocati e Cornelius al posto di Bruggman e Inglese. Viene da pensare che le sostituzioni siano state fatte controvoglia per un mero fatto statistico.
Non c’è nulla da raccontare. La squadra appare senza personalità e senza voglia di giocare. Mercoledì sera contro il Sassuolo ci aspettiamo molta più concretezza e soprattutto la vittoria. Bisogna giocare per vincere e non per non perdere.
Lazio batte Parma due a zero. Luca Tegoni
eclissi di squadra ed è molto grave, una prestazione da andare diretti in ritiro
Stasera dobbiamo sentire le MIOCUGGINATE del buon FAGGIANO…
Analisi perfetta. Squadra povera di idee, di personalità e di qualità. Come il suo allenatore.
Se abbiamo un allenatore che preferisce BRUGMAN a CIGARINI cosa possiamo pretendere??
Cambiamo d’aversa prima che sia troppo tardi
Se tu prendi Brugman dal Pescara di Bepi Pillon e riscatti il povero Grassi, mentre il Genoa prende Schone dall’Ajax, il Cagliari Rog e Nandez oltre ad avere Cragno e Olsen e tu Sepe forse chi ha detto che ci siamo “rinforzati” aveva esagerato con i Borghetti. Siamo quelli dell’anno scorso con un paio di riserve in più.
Purtroppo le sensazioni avute già ad avvio campionato, si stanno confermando domenica dopo domenica.
Quest’anno la squadra è davvero balorda, salvarsi sarà un altro miracolo.
La rosa è cortissima, difesa priva di qualità e pure di quantità
A centrocampo, il miglior regista in rosa dopo 3 anni è sempre Scozzarella (ed è pure infortunato).
In attacco, Inglese e Gervinho sembrano aver perso lo smalto dell’anno scorso. Appaiono fuori forma e perfino poco motivati. Le riserve praticamente non esistono, esattamente come l’anno scorso.
In generale, dopo 4 partite, il migliore in campo è sempre e soltanto Kulusevski che è un ragazzino ex primavera in prestito secco dall’Atalanta!
E che a mio avviso, renderebbe meglio se abbassato a centrocampo, piuttosto che metterlo a fare l’ala offensiva.
E’ presto e magari le prossime partite porteranno punti e fiducia, però io quest’anno non mi sento per niente tranquillo.
La squadra non è affatto migliorata rispetto all’anno scorso, anzi, sembra pure aver perso lo spirito della neopromossa che ci ha salvato il culo la stagione passata.
Il campionato è cresciuto di livello e le concorrenti corrono.
Quindi occhio, perché da mercoledì non c’è più da scherzare e perdere tempo.
Forza Parma
L’anno scorso almeno fino a gennaio avevamo la consapevolezza dei nostri limiti, poi sentendo che potevamo arrivare in Europa League, qualcuno ci ha creduto e si sono visti i risultati. La sensazione é che ora siamo partiti senza umiltà.
Ma se il GOVERNO tassa le merendine Barilla resta tra i 7?
Stasera a bar sport sentiremo le solite cavolate
L’anno scorso eravamo una neo promossa e nessuno,
ma dico nessuno conosceva IL BEL GIOCO di D’AVERSA,
Quest’anno hai in rosa calciatori da QUOTA 100,
AMATORI UISP,
e un attaccante che sembra UN MORTO IN PIEDI,
forse forse….qualcosa che non funziona c’è……
Con il Sassuolo trio avanzato Karamoh Cornelius Kulusewsky, giù Iacoponi ed in mezzo Gagliolo. I cambi vanno fatti ad inizio secondo tempo Mister!
Concordo. Gervinho e Inglese non sono presentabili in condizioni del genere.
Ma state scherzando vero?!..la rosa non si è rinforzata rispetto all anno scorso?!mi sa che i borghetti li avete bevuti voi!!!
Poi la partita di ieri è stata da DISASTRO e son d’accordo,ma la rosa a livello qualitativo è migliorata.chissenefrega del Genoa e del Cagliari, guardiamo a casa nostra.Anche noi tifosi dovremmo imparare ad essere più umili..sembra che domani andiamo in serie B quando siamo solo alla 4giornata.Un tifoso viola cosa dovrebbe fare?!??!
State sereni mi sembra un po prestino per giudicare… nelle prossime 4 (di cui 3 in casa) affrontiamo Sassuolo, Torino, Spal e Genoa, poi si farà un primo bilancio.
Tirate in ballo il Genoa che ha preso Schone (che facendo un parallelismo con analoghe frasi dette sugli acquisti del Parma, se era così forte forse l’Ajax non lo vendeva) ed in panchina ha il mago del bel gioco Andreazzoli che hanno 1 punto in più del Parma, non so se mi spiego.
La prestazione con la Lazio, specie il secondo tempo, è stata imbarazzante, il mister lo ha detto a chiare parole, x cui rimboccarsi le maniche e dimostrare il vero valore che non è quello visto a Roma.
Sempre e solo forza Parma
si quota Pier ed LG ma non totalmente.
aspettiamo un attimo prima di tirare le somme. mi pare che la sosta arrivi dopo la Spal. quindi se è andata male si deve cambiare qui.
diciamo che almeno 5 punti in queste 3 partite sarebbero il minimo per riconfermare il tecnico.
Mercoledì mi aspetto i cambi sopra riportati o quasi. ovvero io insisto a dire Kulusewsky in mediana (e che giochi Sprocati davanti). sono pochi i giorni per provarlo ma mi auguro che qualche prova sia già stata fatta e quindi perché no?!
nessuno dà giudizi conclusivi. Si critica un atteggiamento costante, presente dai tempi della serie C quando si perdeva contro Sudtirol, Bassano , Fano, Ancona e soci vari.
Non si può andare in campo già sconfitti e prendere gol in contropiede all’ottavo minuto. Hai un possesso palla orizzontale e lento , fatto dai difensori che si conclude nove volte su dieci con una sbarata lunga di alves a cercare inglese. Quando perdi palla con un difensore o un centrocampista becchi gol, perchè nessuno della squadra rientra. Non mi pare sia così difficile vedere queste cose. Poi siamo alla quarta giornata e va bene tutto. Ma il Cagliari rispetto a un anno fa ha disputato un’altra partita e ha vinto. Mi sembra che dal girone di ritorno , il giochino d’aversa sia concluso. O cambia lui o la società per salvarsi cambia allenatore. I numeri sono questi. Poi, per inciso, non devo mica pagare io i giocatori l’anno prossimo e quindi accetto ben volentieri ogni decisione societaria.
Lo scorso cmpionato c’era la FORZA della matricola vogliosa di far bene e che aveva costante lo spettro della retrocessione, fornendo prestazioni, a volte, oltre il cento per cento del valore del potenziale tecnico.
Quest’anno , venendo meno, ( forse sbagliando) questa, carica mentale e psicologica saltano subito agli occhi i limiti e le incongruenze complessive di una formazione che – a fatica – troverà sicuramente la via della salvezza a fine campionato.
L’anno scorso ci sono state vittorie che hanno fatto il paio con l’ultima giornata che abbiamo fatto in Serie B (Gilardino che sbaglia il rigore ed il Foggia che pareggia all’ultimo a Frosinone), facendo gridare al miracolo, mettendo del fieno in cascina per un girone di ritorno senza più regali, ci siamo salvati all’ultima giornata, perché il Chievo è partito a -8. Questo tecnico non è mai stato capace di far giocare la squadra, dalla C alla A, la società doveva ringraziarlo per la promozione e cercarne uno decente. Abbiamo visto il Parma giocare bene pochissime volte. Se non lo cambiamo subito, andfiamo in B diretti.
Come ho già scritto in un altro topic, sembra che andiamo sempre a Roma giusto per fare presenza. Ma a questo punto facciamo prima a non presentarci, tanto al massimo ci danno lo 0-3 a tavolino.
Abbiamo una convezione con Italo e il viaggio non costa nulla, per quello andiamo a Roma e Napoli.