PARMA-CAGLIARI 1-3 (FINALE), HIGHLIGHTS, TABELLINO E DIRETTA LIVE DI ANDREA BELLETTI
PARMA-CAGLIARI 1-3. CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS
PARMA-CAGLIARI 1-3 – IL TABELLINO
Marcatori: 23′ e 39′ Ceppitelli, 12′ st Barillà, 32′ st Simeone
PARMA – Sepe; Iacoponi (35′ st Sprocati), Inglese (29′ st Cornelius), Hernani Jr, Brugman (29′ st Pezzella), Barillà, B. Alves (cap.), Gervinho, Gagliolo, Darmian, Kulusevski. All. D’Aversa
A disposizione: Colombi, Alastra; Dermaku, Karamoh, Laurini.
CAGLIARI CALCIO: Olsen; Rog (38′ st Ionita), Cigarini, Joao Pedro, Cacciatore, Nandez, Pisacane (24′ st Klavan) Ceppitelli (cap.), Castro, Pellegrini (19′ st Lykogiannis), Simeone. All. Maran
A disposizione: Rafale, Aresti, Pinna, Cerri, Birsa, Oliva, Ragatzu, Deiola, Walukiewicz.
Arbitro: Sig. Fabrizio Pasqua di Tivoli
Assistenti: Sigg. Alessandro Giallatini di Roma 2 e Marco Scatragli di Arezzo
IV Ufficiale: Sig. Marco Serra di Torin
V.A.R: Sig. Daniele Doveri di Roma 1
A.V.A.R.: Sig. Stefano Del Giovane di Albano Laziale
Ammoniti: Ceppitelli, Joao Pedro, Nandez, Pellegrini, Castro
Calci d’angolo: 12-3
Recupero: 2’+12’
Spettatori: 14.068 (12.349 abbonati, 550 ospiti) per un incasso di 167.409,74 Euro
LA CRONACA LIVE DI ANDREA BELLETTI
Affezionati lettori di Stadiotardini siamo pronti a seguire il Parma in questa sfida tra le mura amiche. Di fronte ci sarà un Cagliari affamato di punti ma che dovrà fare a meno del ninja Naingolan in mezzo al campo
2′ Botta centrale di Hernani, Olsen non trattiene e va vicino a capitolare
4′ Palla in mezzo di Hernani per la testa di Barillà che sfiora soltanto
4’Partita già entrata nel vivo, con capovolgimenti di fronte accompagnati da un frenetico ritmo di gioco
10′ Girata di Inglese, debole
14′ Punizione di Bruno Alves, palo pieno
15′ Ceppitelli stende Kulusevski lanciato in porta, l’arbitro estrae il giallo ma poteva starci anche il rosso
15′ Da queste prime battute si nota un buon Parma, manovriero, volenteroso e lucido in fase d’impostazione.
23′ GOL DEL CAGLIARI Ceppitelli sfrutta un fortunosa respinta della retroguardia ducale e batte Sepe con un preciso diagonale
30′ Botta di Gervinho dal limite, palla oltre la traversa
39′ GOL DEL CAGLIARI Palla pennellata da Cigarini in mezzo all’area svetta Ceppitelli che lasciato colpevolmente solo di testa insacca la porta di Sepe
SECONDO TEMPO
9′ Destro di Simeone la potenza c’è la mira no
12′ GOL DEL PARMA Hernani verticalizza con il calibro per Darmian che dalla destra fa passare un pregevole pallone per Barillà abile a calciare in corsa e a battere Olsen
15′ Diagonale di Gervinho Olsen si supera
17′ Sostituzione Cagliari esce Pellegrini entra Lykogiannis
22′ Sostituzione Cagliari esce Pisacane entra Klavan
28′ Sostituzione Parma esce Brugman entra Pezzella
28′ Sostituzione Parma esce Inglese entra Cornelius
31′ GOL DEL CAGLIARI Gagliolo perde una palla bollente a centrocampo, Simeone si invola verso la porta e con un preciso diagonale trafigge Sepe
35′ Sostituzione Parma esce Iacoponi entra Sprocati
35′ Sostituzione Cagliari esce Rog entra Ionita
40′ Fallo di mano di Klavan in area su colpo di testa di Cornelius l’arbitro non concede il rigore dopo aver consultato la VAR
45′ Incredibile: 10 minuti di recupero
48′ Gol del Cagliari su azione di contropiede. Joao Pedro spara un missile terra aria che si insacca alle spalle di Sepe, l’arbitro annulla dopo aver consultato la Var
Forza Parma!
Se la buonagiornata si vede dal mattino….preparatevi a una giornata con gli ombrelli.
GRANDINERA’ ⚡ ⚡ ⚡ ⚡ ⚡ ⚡ ⚡ ⚡
Per me la squadra dell’anno scorso era migliore di questa.
Inglese ha giocato da 🐶 cane
La peggiore partita da quando è a Parma
Vamos Ragazzi …. tre punti pa casa
Iacoponi in mezzo :ora basta
se solo non ha culo, d’aversa perde anche col seregno che per inciso sarà la sua prossima squadra…
speriamo faccia la ricarica con la manovella nell’intervallo
Miglior partita sotto la guida di Bobby e perdiamo. PD!Miglior partita sotto la guida di Bobby e perdiamo. PD!
*doppio scusate
Nel primo tempo il Parma non e’ riuscito ad avere la capacità di condurre il gioco, purtroppo non è una novità, di conseguenza ha prodotto poche azioni offensive di rilievo. Purtroppo le due reti del Cagliari sono state originate da gravi errori di Barilla’ che non ha fatto fallo quando doveva e dopo lo ha fatto quando non doveva.
Speriamo di recuperare.
1 palo, 1 punizione fuori di poco, Inglese che a porta vuota non calcia subito e Gervinho alto non di molto. Abbiano creato almeno 4 occasioni nette, dai.
Sono state due palle inattive + un anticipo su Inglese, che non è che potesse fare molto di più, ed un tiro alto di Gervinho. Mi sarei aspettato un atteggiamento del tipo di quello avuto nella parte del secondo tempo dove abbiamo accorciato le distanze, dove si è avuta l’iniziativa ed il Cagliari era in affanno. Quando le cose stavano decisamente funzionando D’Aversa ha fatto un cambio inopportuno in quella situazione. E’ vero che non si è stati fortunati, ma il Cagliari e’ stato molto facilitato dai nostri errori
Molto fumo……niente arrosto
Chi di culo ferisce di culo perisce…non possiamo proprio lamentarci dai
Mi sa che dovremo riassumere Minotti per comprare un centrocampista visto che Grassi e Kucka li vedo male molto e Barillà puvret.
Purtroppo la piocionata finale sul centrale si fa sentire
Tutto perfetto… D’Aversa invece di andare a vedere spazio ha deciso di intasare con questi cambi,il loro terzo goal é sintomatico di questo eravamo tutti piatti davanti quindi facilmente marcabili
Credo che questo sia la definitiva bocciatura di karamov da parte del mister, se nemmeno oggi lo schieri mi fa pensare che non fosse una sua scelta.
Cosa c’è da commentare oggi? Direi niente.
E domenica ne andiamo a prendere 4 in gita a Roma come sempre. Mi fa specie il Bologna. Qualcuno dovrebbe andare a studiarli e imparare.
Eh ma noi giochiamo con i senatori e non avevamo bisogno di un altro centrale difensivo oppure anke un’altra mezz’ala…ma i cambi ? Siamo seri…gran confusione …oh mister ma Dermaku Pezzella Karamoh cosa te li hanno comprati da fare?
D’aversa a casa! ! !
.. sarà una stagione entusiasmante.siamo ad inizio campionato..ci vuole pazienza, ma rispetto all anno scorso siamo QUALITATIVAMENTE migliorati e non poco.E poi finalmente ho visto giocare un vero terzino!AVANTI CROCIATI!
Scusate ma Gagliolo e Iacoponi non possono essere sempre titolari. Buon esordio di Darmian. In mezzo l’assenza di Kucka e Grassi si è fatta sentire. Non male Brugman, molto lento Hernani, anche se ha ottimi piedi. Inglese fuori condizione, l’alternativa non è convincente, al momento. Ultima considerazione: ma Karamoh ha fatto qualcosa di male a qualcuno? Ultimo nelle gerarchie del tecnico…
Partita sfortunata…con qualche amnesia in difesa…ma per il resto la squadra ha giocato evsi è battuta…non piace mai perdere ma il parma ha giocato un ottimo calcio
Come a Udine a parti invertite!
Hai ragione sul terzino di livello assoluto ma anke Pezzella è niente male ma non gioca, perché forse non ha il carisma di Darmian? Scusate ma quando Gervinho gioca da schifo perché non lo toglie mai? Troppo carisma pure lui??? Mah …a ragionar bene…
Maran.tatticamente ha surclassato
D’Aversa in largo e in lungo.
Sulla tattica non c’e stata partita
Ha vinto Maran per getto della spugna.
Troppo divario tra i due.
Abbiamo restituito quello che avevamo preso domenica in egual maniera, domenica avevamo rischiato 4 gol di testa in area a difesa schierata e oggi lo abbiamo preso. Abbiamo tre difensori lenti, di cui uno trentanovenne, gli altri due vedibili solo come riserve in serie A. Il paradosso è che è stata una delle migliori partite dell’era D Aversa, ma quando alzi la coperta scopri i piedi e questa è una delle peggiori difese che in tanti anni di serie A abbia visto a Parma.
Mi ero illuso… due partite che in effetti avevano detto qualcosa di buono, e lo avevano detto anche i primi 20 minuti, ma la mia perplessità riguardo al non schierare un terziono sx di ruolo fin dall’inizio si è rivelata corretta.
Sì è vero, abbiamo avuto occasioni, ma mi sembra ancora un allenatore in grossa confusione.
Pezzella fuori, Brugman seppur insufficiente tolto quando serviva un regista, Kulusewsky che imbrocca 15 minuti di fuoco sulla dx e prontamente viene spostato sulla sx, risultato: sparito dl gioco, tardivo cambio di Inglese… film già visto.
Sì la squadra è migliore di quella dell’anno scorso, innegabile ma la guida tecnica è rimasta la stessa, e questo ci penalizza.
Nota ecologista: perchè in una splendida giornata estiva abbiamo giocato per 90 minuti con i riflettori accesi?
I riflettori sono accesi in tutti gli stadi, credo sia imposto dalla lega.
Ah… immaginavo una cosa simile. La Lega dimostra anche qui il suo valore.
Veramente una idiozia.
Io invece ho la sensazione che il Parma sarà una buona squadra e che i tanti cornacchioni che oggi strombazzano disgrazie dovranno rimangiarsi tutto. Lì marcherò
Nota 2
La VAR mi ha rotto i c….i. E’ inammissibile vedere una partita in quel modo lì, fra l’altro mi pare che il rigore per noi ci fosse eccome.
Il calcio è stato definitivamente distrutto dall’elettronica, così come la Formula 1.
Scene ridicole di uno che ascolta un altro che poi gli dice vai a vedere tu per cambiare poi tutto. Mo robi da matt
VAR: voto 4
Il culo di D’Aversa è finito…..
Il rigore non c:era.Pencroff la pensiamo alla stessa maniera.
L’anno scorso qualcuno(quasi tutti) si lamentava dello scarso gioco,nonostante le vittorie con due tiri in porta.Oggi abbiamo giocato bene e costruito,ma purtroppo abbiamo fatto 3 cappelle e le abbiamo pagate..succede.La strada è quella giusta..forza mister..vai avanti per la tua strada..ormai l avrai capito che a Parma non sono MAI contenti.
A forza di lamentarsi che si gioca male ci si dimentica che l importante è fare punti, siamo all inizio e faceva caldo ma bisogna correre molto di più