PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / ESPUGNATA LA “BOMBONERA” FRIULANA
* Lavori in corso *
(Mauro “Morosky” Moroni) – Intanto che i nostri tifosi viaggiavano verso Udine, i supporters atalantini, già a Parma dalle prime ore del pomeriggio, cominciavano i lavori di restauro dei servizi igienici, sia della Nord che della Tribuna Centrale: paretine, pavimentazione, rivestimenti, intonaci e rifacimento completo degli impianti idrico sanitario nonché di quello elettrico; visto che, solo per questi lavori, erano in 380 unità delle 10.000 previste in arrivo, nel tempo rimasto per arrivare all’orario di inizio gara, è stato implementato e potenziato il nuovo servizio “punto birra” fai da te con l’installazione di 2 mini cisterne da 5.000 litri cadauna con l’apposito ed innovativo self service dotato di ben 100 punti spina monouso: intant chi ragasz i beven!
Io la partita NON L’HO VISTA e quindi dovrete spiegarmela voi: ho letto, mi sono informato, ma, a parte il risultato, previsto, per il resto nulla da segnalare (Sepe e Gervinho i migliori in campo! La dicono lunga vero?)
Gradirei, per chi ritiene di essere obiettivo, nessuno escluso, una disamina della gara, senza se e senza ma, solo il vostro parere sulla partita, su qualche singolo o nota particolare da segnalare al sito, per la serie, COME LA VEDO IO! Vi aspetto numerosi!
Tratto da whatsapp del 01/09 con Walter
W: cmè vala a fnir ? (21.44)
M: non sono riuscito a ricevere Dazn, so il punteggio e nulla di più (21.45)
W: a tal dig mi, a szughema a na quelca manera (21.47)
W: al Perma ed l’an pasè, l’Udinese l’arà tirè 30 volti in porta (22.42)
Questo è quanto! Mo ema vens!
L’importante era fare risultato, vincere, bissando la vittoria del gennaio scorso: risultato e vittoria pervenuti ma, se devo dare retta a Walter, meglio non averla vista e accontentarsi del risultato che appaga quanto un bel pranzetto quando si ha fame!
* Borsino & Classifica *
Dopo le prime due gare si passa subito alla Nazionale, giocatori che vanno e che tornano, allenamenti a squadre ridotte, ma pure 15 giorni, per tutti, che daranno modo agli allenatori di migliorare la condizione generale e limare le eventuali lacune riscontrate: certo che, chi si trova ancora a zero punti, fanalino di coda, sentirà i propri tifosi rumoreggiare, ma è la solita solfa, nota, di tutti gli anni e campionati!
Ricordo ai Sigg.ri lettori/lettrici che le previsioni “Morosky” sono state stilate a fine luglio, esattamente il giorno successivo all’uscita del calendario!
* Situazione cartellini gialli *
2 Hernani
1 Kulusewski, Grassi, Barillà
* Marcatori Paerma *
1 Gervinho, Gagliolo, Inglese
* I risultati del 2° turno *
1-0 Bologna-Spal (Venerdì 30/08 ore 20.45)
1-0 Milan-Brescia (Sabato 31/08 ore 18.00 – DAZN)
4-3 Juventus-Napoli (ore 20.45)
1-1 Lazio-Roma (Domenica 01/09 ore 18.00)
2-3 Atalanta-Torino (20.45 – DAZN)
1-2 Cagliari-Inter
2-1 Genoa-Fiorentina
1-0 Lecce-Verona
4-1 Sassuolo-Sampdoria
1-3 Udinese-Parma (DAZN)
Torino, Juve ed Inter a punteggio pieno e 5 squadre, in fondo, già a dover rincorrere, ancora a zero punti: Cagliari, Spal, Fiorentina, Sampdoria, Lecce; nel mezzo tutto il resto del gruppo, Crociati compresi
* Chiusura mercato, situazione definitiva rosa *
1-SEPE
2-COLOMBI – ALASTRA
3-DARMIAN 4-IACOPONI 5-BRUNO ALVES 6-GAGLIOLO
7-LAURINI 8-DERMAKU ESPINOZA PEZZELLA
9-KUCKA 10-BRUGMAN 11-HERNANI
20-MUNARI 12-GRASSI 13-SCOZZARELLA 14-BARILLA’
KULUSEWSKI 15-INGLESE 16-GERVINHO
17-SILIGARDI KARAMOH 18-CORNELIUS 19-SPROCATI ADORANTE
Ai miei conteggi, salvo errori o dimenticanze, sono 20 over (compreso Munari che non mi risulta partito, per ora) e 6 under (incluso Adorante di cui non si è ancora letto nulla, infortunato ho ha ripreso la preparazione allenandosi?)
Una piccola precisazione sul ruolo dell’ultimo arrivato Emerson Espinoza: il sito Wikipedia lo presenta come difensore centrale anche se, di fatto, lui gioca anche come mediano-centrocampista difensivo (vedremo in campo di che pasta sarà fatto).
Questo è il nuovo assetto della rosa e, come scrivevo già 15 giorni fa, mi pare che (noi tutti, tifosi, lettori, commentatori, cornaciòn, ciocolaten, mandaren, Tolen e Pepen), ci si possa ritenere molto soddisfatti: da squadra che punta alla mezza classifica, diciamo pure una stagione tranquilla, con obiettivo salvezza, ma anche col desiderio di togliersi qualche soddisfazione, anche per noi, ritengo che sia ben assemblata e completa in tutti i reparti!
Non mi aspetto di vedere nulla di nuovo né di trascendentale, ma almeno proviamoci a migliore qualcosa, proviamoci!
Ho letto di qualcuno che ha scritto di Karamoh e delle sue difficoltà ad entrare nell’orbita degli 11/14 che scendono in campo: non credo esista un problema legato al ragazzo, ma, oggi come oggi, al posto di chi lo fareste giocare ?
Gervinho? Non scherziamo sulle “divinità” per favore!
Inglese? Non sarebbe il suo ruolo!
Kulusewski ? Partiamo pure col dire che non è nostro, ma se lo abbiamo implorato (seppure in prestito, visto che non c’era nessun modo per averlo ad altre condizioni), è stato fatto per farlo giocare, giusto? E, se in questo momento consente alla squadra di avere un certo equilibrio in entrambe le fasi, è giusto che giochi chi è più in condizione e, di conseguenza, collaborativo e determinante!
Per me, il nostro KARAMOH, col sistema D’Aversa, può giocare in certe gare, o insieme a Gervinho (senza boa centrale Inglese) oppure al suo posto, non si scappa!
Per il resto non creiamo problemi alla squadra: si sono voluti due calciatori per ruolo, è ovvio che giocheranno i più in palla, i più in condizione e coloro che potranno offrire il migliore rendimento: alla luce di questo siano sempre in auge Iacoponi, Gagliolo e Barillà (chi dalla C, chi dalla B, è gente che, comunque non molla e, nonostante gli errori, umani, da sempre il proprio massimo contributo alla causa, non saranno fenomeni, ma uomini e calciatori si, calciatori e uomini!)
Una cosa importante, per allenatori e Staff, sarebbe pure bene guardare come giocano gli altri: dai primi agli ultimi, tutti giocano a calcio a ritmi elevati, con velocità ed intensità incredibili, anche al di la del risultato della singola partita: non voglio stare qua a cercare il pelo nell’uovo, ma siccome quest’anno abbiamo alzato il potenziale e la qualità dei singoli, sarebbe gradito e piacevole vedere anche un miglioramento generale delle prestazioni di squadra: però, se manteniamo la media di 3 punti ogni due partite, a occ e crosza (e bus dal “kulovic”, anche quest’anno subito in forma smagliante), ai miei conticini andremmo molto bene, O no ?? Vuetar co dziv?
Io però mi sono chiesto: e se prende il raffreddore Gervinho? Se si scorda di mettere la fascia nera (tipo pancera, ma in testa) cal ciapa l’influensza? A sema mesz ruvinè! Tal dig mi!
* Impressioni di settembre *
- Profeta dei 50 punti a maggio 2020
- Ora che è arrivato pure Darmian, già avevo scritto la profezia in merito alla coesistenza tra Laurini e Pezzella in contemporanea: suppongo che, al di fuori di un poco probabile, diciamo, raro 3-5-2, i due, nella difesa a 4, secondo me, non giocheranno mai insieme! Qui lo scrivo e qui lo confermo, in fondo è un gioco, sono solo opinioni!
- Altri comandamenti del numero 4 , il mastino di centrocampo (una vita da mediano di Ligabue):
Non uccidere
Sempre meglio ricordarglielo, soprattutto dal settantesimo in poi, quando finisce l’ossigeno nel cervello, non si sa mai.
Non comprare scarpe impure
Il mastino di centrocampo non può e non deve preoccuparsi dell’estetica. Le scarpe sono i ferri del mestiere di questo giocatore: avete mai visto un idraulico smontare il lavabo del bagno con un cacciavite rosa fluo? Oppure un carpentiere presentarsi in cantiere, ancora ubriaco dalla sera prima, con una cazzuola fucsia? Le scarpe vanno comprate rigorosamente nere. O bianche, ma solo per far risaltare meglio il sangue.
E chi non salta con noi? Juventino Thèrèau! (anca chilor, da 3-0 a 3-3, ian catè n’autorete gollonza al 92°, no, a nes pol miga! I gl’an spanè!)
E i bergamaschi? Hanno poi finito le opere civili allo Stadio Tardini?
Dovrò interpellare (direttamente dalla Sede dei Tifosi Pensionati, panchina lato edicola “front of Ennio”) il Direttore di Cantiere (di osservazione critica e fattiva), Ing. Carlen, da poco rientrato dalle vacanze con la moglie e i due nipotini: mi farò relazionare in merito allo stato avanzamento delle opere, ma, come già anticipato, entro il 7/10 p.v,, in occasione della gara Atalanta-Lecce del giorno precedente, come da gentlemen agreement tra imprenditori, cottimisti e manovalanza del settore, avremo l’impianto bonificato, ristrutturato e messo a norma come da accordi tra Comune, Società e Impresa Longobarda Cottimisti ValBrembana (al di la delle battute, costoro sono dei grandi lavoratori, su questo non ci piove!).
Dopo il successo di ghostbuster, su Stadio.Tardini partirà una sorta di caccia al tesoro (in questo caso al pollastro negativo) che si chiamerà cornaciòn hunting, il cacciatore di cornaccioni, frequenti sul sito dopo le cattive prestazioni dei Crociati e, ovviamente, dopo le sconfitte!
Ed infine, come anticipato nei commenti, alcune immagini per Davide, relative alla “Festa della Tomacca”: oro rosso nella Pramszan Valley (evvai di ortolina).
*Angolo Velenoso*
Dopo le ultime vacanze, il nostro agente segreto in Francia, uscito con l’immagine immacolata dallo scandalo del monastero, è ritornato in Italia, ma, di fatto, non è ancora operativo al 100% sulle pagine di Stadio.Tardini.it, complice anche il fatto che, il Parma ha vinto e quindi non gli ha offerto molti spunti di critica penalizzante, né sulla squadra ma nemmeno sui singoli: eh, mi sa che in questo secondo campionato nella massima serie riceverà più soddisfazioni che dolori da parte dei Crociati, tal dig mi!
Dal monastero del peccato è tutto a voi Stadio.Tardini.
Dalla Piattaforma di via Zarotto,
- no Dazn no Parma,
- no tomachi no Upi,
e, dopo una domenica sera da leoni, cordiali saluti,
Mauro “Morosky” Moroni
Moro ma sei sicuro di fare 3 punti col cagliari??? Io la vedo dura…
No, certo che non sono sicuro, per nulla ma,
I PRONOSTICI LI HO FATTI UN MESE FA…
poi, + avanti mi dirai che tra Torino e Sassuolo una la vinceremo vero ? ..MAGARI MA …il pronostico nasce sempre a fine luglio …
speriamo che facciano meglio delle mie previsioni vero ??
Caro Mauro, quando vedo spatassate nella rotonda di Ponte Taro in direzione Madregolo o in Via Traversetolo in direzione Montechiarugolo tante povere tomacche mi viene male. Penso che potrebbero essere qualche barattolo in più di pelati o di conserva e qualche euro in più nelle tasche dell’UPI e vuoi mai che un euro qui, uno là ci saltasse fuori una piccola sponsorizzazione su un cartellone all’Ennio?
Col Cagliari
SARA’ PIU DURA
che con la Juventus
I cagliaritani hanno
il dente avvelenato e
lasciatelo dire a me che
di veleni me ne intedo
È vero quello che ti hanno scritto nell’ultimo SMS, solo una precisazione, abbiamo concesso molti tiri, ma come al solito, la maggior parte sono tiri da fuori o da posizione defilata prevedibili dopo una serie di passaggi al limite, e Hernani, checché se ne dica, anche se sembra non essersene accorto nessuno, ha recuperato 22 palloni, come termine di paragone, Barillà 11.
1- Gol preso: il motivo per cui Bruno Alves non vuole difendere con mezzo campo alle spalle( conosce il gallo e i suoi polli).
2- Primo gol nostro frutto di un doppio errore tecnico: mancato stop di Kulu, è restituzione del favore quindi gatta del portiere, da quella posizione non si poteva segnare.
3- Sale in cattedra Gervinho ( che Dio ce lo conservi integro) che taglia a fette l’Udinese.
4- Tutto questo tra indicibili sofferenze difensive.
Volema bas e schivema i sas
Ma scusa veh Davide, am Sa che Rodolfi sia nei “cartelloni” scorrevoli (o come diavolo si chiamano)…
Am sbagli?
Almeno fin a l’an pasè al ghera, stan a nal so miga.
Beato te che vedi tomacche spatassate, io invece vedo patate spatassate, che cerco di raccogliere con la pelle di daino…hihihi
Il gol preso, e l’ho già scritto nel prox articolo ..
si, è colpevole IACOPONI, per la sua parte ma, questa azione, che ha fruttato il loro vantaggio…
E’ UN GRAVE ERRORE COLLETTIVO, DI SQUADRA: nessun difensore e nessun centrocampista basso che abbia fatto la diagonale per andare a raddoppiare, dando una mano a IACOPONI e non lasciarlo nell’uno contro uno ..fra l’altro, con un avversario veloce !!
caz…
Bravo Mauro ,
Iaco siempre da la cara para Parma …. Voglio dire uno forte dei Nostri ….
Scusa veh Moroski ma dici di non aver visto la partita ma mi sembra che non hai visto bene neanche la dinamica del loro gol: Rilancio in avanti dalla loro area alla evviva il parroco, e uno contro uno a centrocampo Iacoponi Lasagna, errore nell’intervento di Iacoponi, ma quale raddoppio o diagonale da parte di chi? L’andeva cmen treno.
Non puoi stare uno contro uno ….almeno un altro giocatore …a centrocampo doveva esserci e…da li ..avrebbe potuto andare ad aiutare…tagliando verso la fascia …
Diagonale? Sembrava una Ferrari contro delle 500 scassate
Mi pare di aver letto che Karamoh abbia problemi di carattere. Si sente uno già arrivato.
Moro ma fammi capire. Scrivi papiri, fai tabelle, approfondisci ogni dettaglio tecnico, tattico, economico, vattelapesca, commenti, dibatti, batti e ribatti e poi NON GUARDI LA PARTITA DEL PARMA? Non dico andare in trasferta, ma neanche guardarla? Sarò un tifoso stupido, ma a me le palpitazioni e l’ansia iniziano due giorni prima che il Parma giochi. Mentre gioca non saprei dirti nulla di tecnico tattiico perché sono troppo teso e brucio troppo. Spero solo che il Parma vinca. E poi ricomincio. A proposito, Parma-Udine, 3h 45m domenica sera, 70 tifosi del Parma. Bergamo-Parma, 1h 50m, domenica sera, 7000 bergamaschi a Parma. Però su internet scrivono di meno…
E’ stata una combinazione negativa,
se all’ultimo Dazn non mi funzionava ,,,e non mi andava di andare in nessun bar o circolo ..( trop casen ) ..
causa di forza maggiore , non trovi ??
l’ho seguita, on line, su diretta.it …e mi son guardato il prossimo avversario, il CAGLIARI ….
..per ansia e palpitazioni sono a quei livelli li pure io ma, cmnq, cerco sempre di vederla in modo distaccato dal tifo e dalla passione ..
Ah ma allora è causa di forza maggiore, sei giustificato! Scusa, pensavo che avessi deciso di non guardarla. Se posso un consiglio, però è sul “cerco di vederla in modo distaccato da tifo e passione”. Ma perché? È il tifo che rende unico il calcio e senza i tifosi il calcio non esiste più. Eppure sembra che oggi la gente si vergogni di amare incondizionatamente la propria squadra. Tifo e passione e’ tutto quello che ci vuole perché il calcio sia ancora una cosa bella. Se diventa tutto analisi, giudizio, opinione, è un’altra cosa. Non è che se ci abbandoniamo al tifo perdiamo credibilità nei commenti su social, blog e siti. Mica è un lavoro. Di giornalisti ce ne sono pure troppi e manco stanno troppo bene. Eppure una fetta sempre più grande di tifosi – parlo in generale, non è una critica a te Moro – ormai gode di più a poter sostenere di avere avuto ragione su un giocatore o un Mister prendendo 3 pere in casa rispetto alla libidine di una vittoria in trasferta. Ma così è tutto sbagliato, l’e’ tutto da rifare! Basta analisti, ridateci i tifosi! Ho ancora negli occhi il muro straordinario di 3.500 parmigiani a Brescello con il Lentigione. Un’emozione incancellabile. Quello rimane. Della partita o del modulo usato, manco mi ricordo. Quindi? E quindi non rinunciamo a fare le nostre analisi o commenti, MA TORNIAMO AD ESSERE UN PO’ PIÙ TIFOSI! FORZA PARMA!
Hai perfettamente ragione nel concetto ma, pur essendo tifoso e passionale ( brucio pure io come un falo’ ) , dopo devo scrivere e, siccome voglio farlo con occhi imparziali, devo essere lucido per dire
il parma ha giocato male, il parma ha giocato bene, abbiamo fatto poco, meritato di perdere, di vincere…
abbiamo subito e non abbiamo giocato..
DEVO POTERLO ScRIVERE INDIPENDENTEMENTE dal tifo, dal calore e dalla passione, senza scimmiottare nessun giornalista …
iO SCRIVO PER PASSIONE, NON PER MESTIERE e, siccome il Direttore mi ha sempre lasciato un grande spazio e buona autonomia…sono pure soddisfatto anche se, a volte, scrivendo contro il Parma, non sono andato nella direzione del carro nè del pensiero collettivo..
Ma, almeno, posso dire che, nel bene e nel male cerco sempre di mettere nero su bianco quell’onestà intellettuale che cmnq ti farà apprezzare, sia per la sincerità sia per la sua etica !!
I cartelloni scorrevoli ien propria ma roba da pioció…è come uno che per spender poco invece che andare in settimana bianca par l’ultim ad l’an al va a scier in giornata a Ramiseto.
Per le ossessioni da tomache, industrialotti, piocio’,seconde maglie la cura migliore è la moderna patata pelata, che fa la….gnocca. Dai retta a me.
eh seh, avercene….
l’ortolina è più democratica…
E’ evidente che Davide porta avanti il proprio filone d’impatto (UPI ed i piociò) a prescindere dagli investimenti nella campagna acquisti (ed ingaggi). E’ un provocatore non senza successo, direbbe le stesse cose se il Parma andasse in Champions league.
Poi non può proprio sopportare le tomacche, mentre sulle patate non si pronuncia ma tutto fa pensare che gli piacciano di più…
In questa sessione è stato fatto un mercato importante e dispendioso, a parte Dejan Kulusewsky, i calciatori sono tutti di proprietà, è aumentato il tasso tecnico della squadra e, proprio per questo, IO MI ASPETTO DI PIU’.
Quei 10 punti in + dell’anno scorso sono legati a quanto sopra ma, ho visto che anche le altre squadre ( diciamo piccole ) si sono rinforzate e questo potrebbe alzare ulteriormente quella soglia BASE -STANDARD della fatidica quota salvezza = 40 punti ..!!
Non sarà facile ma sono fiducioso ed è qui la differenza di cui accennavo sopra:
IL TIFOSO LA VEDE CON OCCHI + PROTETTIVI, SEMPRE AL TOP, SEMPRE POSITIVO…
io, ripeto, mi sono sempre definito APPASSIONATO DI CALCIO e, proprio a seguito del PATATRAC del 2015, con la nuova Società,
SONO PARTITO, PURE IO, IN QUESTA NUOVA AVVENTURA INIZIATA FRA I DILETTANTI: i campetti di provincia li ho visti pure io e da lì…sono sbocciate tante cose, iniziative, articoli, tv, 2,3 volte la settimana a Collecchio….insomma una specie di FULL IMMERSION totale nel mondo Parma ..
cercando di vederne bellezze e virtù ma pure difetti e magagne..
..loro stessi ( la società ) cercano sempre di migliorarsi e, così facendo, pure la squadra …
diciamo che OGGI, IL TIFOSO NON SI PUO’ LAMENTARE …
HA UNA SOCIETA’ SERIA,
HA LA SERIE A,
HA UNA SQUADRA DISCRETA..
che non giocherà da far impazzire, che perderà ancora partite, che ciapperà ancora dei gol e delle giornate negative ..ma
porterà ancora soddisfazioni, vittorie, qualche giovane in rampa di lancio…
serve tempo e pazienza ..non credete ?
Comunque il nick Odoacre Chierico fa tanto di ex interista, come me
…………………………………sarti
…………………………………picchi
,,,,,,,,,,,,,,,burgnic……… guarneri …………facchetti
……………………………… bedin
………… jair…………..mazzola ….. ..suarez …. corso
………………………………..peiro
https://storiedicalcio.altervista.org/blog/grande_inter.html
Si il più grande squadra di calcio de contra attacco dei tutti tempi …. Helenio Herrera ….
Che con Il Barcellona di Guardiola il più grande di tiki – taka di tutti tempi che fa il dialogo di calcio …. il Yin – Yan di football …
Cordialmente .
Un Giallo Blu Crociato ,
in Deep South Spain
Per me il anti -rubentus e’ Conte e sil suo Inter …
Fa bene se vince Napoli pero no creo che possono vincere ….
Insoma ” Lets go Inter ” per il scudetto e con le due partiti con Parma perde punti con Noi …
il problema tifosi del Parma esiste da sempre: il tifoso “tipo” si muove fuori dalle mura del Ducato esclusivamente in occasioni “modaiole” quali finali, spareggi o trasferte da 15 minuti tipo Brescello (poi quell’anno era di moda dire “essere presente a…”). Per tutte le altre trasferte esiste uno zoccolo duro di circa 200/300 persone che diventano 7/800 a Milano o Torino. Parlo per esperienza facendo circa 14/15 trasferte all’anno.
Perciò è inutile anche solo pensare di muovere 3/4000 tifosi in trasferta anche se si va a Bologna o Verona: il tifoso nostrano è questo, da sempre, anche ai tempi d’oro si snobbavano pure le partite di Champion……ricordo un Parma/Borussia Dortmund con mezzo stadio vuoto….perciò ci stupiamo se si va in 300 a Bologna???? e anche chi scrive sui vari social manco va allo stadio il più delle volte, ma giudica Jacoponi perchè ha preso un goal da uno che va come un treno …..
Io non giudicavo Iacoponi l’errore ci sta , giudicavo l’impostazione tattica quando non si hanno dei difensori veloci che possono rimediare anche all’errore del compagno. Se ti rileggi bene gli interventi capisci.
Non sono d’accordo ….i nostri erano tutti avanti e , almeno sulla linea di metacampo qualcuno doveva esserci, di solito resta LAURINI in tali circostanze ,,,,mi andrò a rivedere la partenza dell’azione ma…oltre a IACOPONI , ripeto, doveva esserci almeno un altro uomo…a chiudere…PUNTO, ERRORE DI POSIZIONAMENTO DELLA SQUADRA…MANCATA COPERTURA PREVENTIVA ..la chiamano ..
p.s. noi di Stadio.Tardini lo avevamo già segnalato ieri e, nella nostra lista c’era ….MUNARI, ergo, mi sono detto, se non è andato via, sarà rimasto in rosa…
così come gli avevano rinnovato il contratto entro il 30 giugno scorso, lo hanno tenuto e ne sono contento….
UN VECC BON ( calcisticamente ) LE MEJ CHE DU GIOVEN BALORD …
MA VI RENDETE CONTO DI COSA SCRIVEVA RINO GAETANO ?
…………………………………era il 1978 …………………oltre 40 anni fa…
Abbasso e alè (nun te reggae più),
Abbasso e alè (nun te reggae più)
Super pensioni (nun te reggae più),
Ladri di stato e stupratori
Il grasso ventre dei commendatori,
Diete politicizzate
Evasori legalizzati (nun te reggae più),
Auto blu,
Sangue blu,
Cieli blu
Amore blu,
Rock and blues (nun te reggae più),
Eya alalà (nun te reggae più),
Pci psi (nun te reggae più)
Dc dc (nun te reggae più)
Pci psi pli pri
Dc dc dc dc
Cazzaniga (nun te reggae più)
Avvocato Agnelli, Umberto Agnelli
Susanna Agnelli, Monti Pirelli
Dribbla Causio che passa a Tardelli
Musiello, Antognoni, Zaccarelli (nun te reggae più)
Gianni Brera (nun te reggae più)
Bearzot (nun te reggae più)
Monzon, Panatta, Rivera, D’Ambrosio
Lauda Thoeni, Maurizio Costanzo, Mike Bongiorno
Villaggio, Raffa, Guccini
Onorevole eccellenza, cavaliere senatore
Nobildonna, eminenza, monsignore
Vossia, cherie, mon amour
Nun te reggae più
Immunità parlamentare (nun te reggae più)
dopo una campagna acquisti molto buona, ed un inizio di campionato altrettanto arriva il rinnovo del Faggianone The Best.
direi che la società sta facendo molto bene e le intenzioni di rimanerci in A sono convincenti.
Bravi!
A parziale rettifica ( notizia uscita ufficialmente ieri ) della rosa di cui sopra:
Piccolo colpo di scena, a sorpresa, mi sembra l’esclusione di Munari e Siligardi dalla lista: dalle parole di Daniele Faggiano trapela che, naturalmente, per qualsiasi tipo di operazione serva l’accordo tra le parti ma, in questo caso, qualcosa non è andato liscio; mi dispiace per entrambi, sono sotto contratto e male non avrebbero fatto e, in tutti i casi, dovranno essere remunerati comunque !!!
No comment ulteriori !! Abbiamo solo 18 over dei 21 fruibili !!
Odore di svincolati in arrivo ??? Sarebbe una pessima operazione economica quindi MEGLIO DI NO !!!
per il secondo anno consecutivo un pasticciaccio con le liste, sempre con protagonista siligardi). Vi ricordate l’anno scorso? Reintegrato d’imperio da pizzarotti.
Io non so se i 3 posti liberi siano per eventuali svincolati come suggerisce moro però condivido con lui che sia assurdo pagarli e tenerli fuori per via di quelle ritorsioni abbastanza tipiche del calcio italiano (la spiegazione dell’esclusione a sorpresa l’ha data faggiano in conferenza)
E poi munari cui prometti un posto da dirigente o allenatore e intanto lo punisci mettendolo fuori lista
Secondo me c’è un po’ troppa confusione
D’aversa ha sempre convocato siligardi e lo ha sempre fatto giocare anche l’anno scorso, quindi rientrerebbe appieno nel suo progetto tecnico, pur con una rosa svecchiata, ma il posto c’era. Poi aspettiamo la catena di infortuni per reintegrarlo? Magari di nuovo per ordine di pizzarotti
Mi sembra che Faggiano sia stato esaustivo in merito: ai due giocatori, sono state proposte delle opportunità che sono state rifiutate. È chiaro che quando ti offrono una via d’uscita non rientri più nel progetto tecnico.
L’esclusione dalla lista di Munari e Siligardi lascia perplessi, visto che ci sono tre posti liberi, non penso riservati a tre svincolati. Inserendoli formalmente in lista senza utilizzarli si sarebbe ottenuto lo stesso risultato senza creare dei casi.
Sono giocatori sotto contratto che a gennaio potranno essere ceduti perché in B ( Siligardi anche in A ) hanno mercato.
Siligardi ha giocato contro la Juventus, sembra strano non rientri più nel progetto.
C’è molta similitudine con il caso Dezi dell’anno scorso.
a me ricorda la storia dello stesso siligardi di un anno fa più che quella di dezi
gestione molto approssimativa che purtroppo un po’ offusca il miglior mercato di sempre di faggiano
Sì, sì, certo faggiano è stato esaustivo, anche troppo perchè una volta si diceva che i panni sporchi si lavano in famiglia, poi è evidente che il parma è una grande famiglia, ma mettere in piazza che munari e siligardi sono fuori rosa (con tre posti disponibili) per aver rifiutato di sloggiare non è il massimo come immagine, perché punizioni di questo tipo appartengono a un vecchio modo di fare del calcio. E’ una ripicca anche costosa per chi i soldi li spende per pagare lui e per pagare gli inutilizzabili.
E poi ci sono le promesse fatte (non si capisce perchè) a Munari di tenerlo come allenatore o dirigente delle giovanili e intanto lo metti fuori rosa per non essere andato altrove.
Siligardi, poi, come ricordavo prima è un dejavu: un anno fa gioca la prima di campionato, poi lo tolgono dalla lista per gli stessi motivi di oggi (ricordate che doveva andare a giocare in Giappone per scelta di vita, ma forse scelta di qualcun altro) e poi lo reintegrano perché Pizzarotti interviene d’autorità per rimettere le cose a posto
Guarda fino a qualche giorno fa la mia più grossa perplessità era sulla gestione del caso Karamoh,15 milioni buttati in panca per valorizzare un giocatore in prestito. La spiegazione di Faggiano sull’impegno del giocatore negli allenamenti mi ha c onvinto. Per quanto riguarda i due, penso che non siano degli operai o impiegati licenziati in cassaintegrazione o disoccupazione a cui non é stata proposta una alternativa. Penso che siano dei privilegiati che si divertono e sono lautamente pagati per farlo, non vedo niente di male se una società e non siamo gli unici mi sembra, cerca di liberarsi di stipendi pesanti.
Karamoh non va assolutamente trasformato nella versione 2019-20 di Dacruz se no sono cavoli amari se il futuro si poggia sulle plusvalenze e lì devono essere bravi coloro che lo gestiscono a non essere talebani.
è vero che munari e siligardi non sono due poveri disoccupati licenziati, ma è lecito attendersi da chi li gestisce che eviti ritorsioni da legge del taglione e che abbia riconoscenza con chi è stato utile e potrebbe esserlo tuttora. Tanto poi va a finire che li reintegrano con tanto rumore per nulla e figurette tipo un anno fa che è meglio non ricordare
A proposito di svincolati non è che Faggiano vuole portare a Parma “Slobodan Rajkovic” difensore centrale portato da lui a Palermo 3 anni fa?
Tema Karamoh ..
con tutto il rispetto in il mondo …
credo Io … che alcuni stanno facendo …
segas secos ..
no c’e’ problem …
lasciamo lavorare Mister , Ragazzo Karamoh ..ecc. ecc.
io vedo Lui profilo Dembele’ …. con gran qualità
Finally we have una buena rosa ..voglio dire varie giocatori
di qualità . … cosi’ il Mister decide qui gioca ….
Cordialmente ,
Il allenatore il giorno prima o dopo la partita
Quando ho cominciato di vedere il discurso Tomaca ,,, TomacaFest ecc. in commenti …. pensavo molto dei pomodori…
da bambino fino adesso …il pomodoro e’ una grande parte de la mia vita …voglio dire mi piace molto il pomodoro …
Anche avevo dei ” Amarcord ” …. de la mia vita ..
La mia nonna Maria Saia ,( grande cuoca sposato con Giacomo Guernieri , scalple’n , .. tutti due nato a Cassio Parmense , ) faceva una salsa di pomodori e per fare 8 ore …
Questo link e’ di un otra persona facendo salsa di pomodoro , diverso come ha fatto lui che la nonna … pensavo di qualcuno di voi possono disfrutare vedere ….specialmente per altri ragioni di Italiani in America ….
https://www.youtube.com/watch?v=waBDP2zG6Gc
P.S. In questo post no parlo di Rocky Marciano e Rocky Graziano
( specialmente per Pencroff e Vele ) … pero ..penso Io …sicuro che le sue Nonne facevano un salsa buona dei pomodori
Le nonne di Cassius Clay, di Mike Tyson, di Monzon, non facevano le salse coi pomodori, ma i nipoti erano fortissimi ugualmente, quindi non può essere la tonaca il fattore discriminante… o no?
Le nonne de Mohammed Ali’ e Mike Tyson facevono ” Southern Fried Chcken and colored greens “