PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / LAZIO-PARMA 2-0, MEZZO TIRO IN PORTA?

No, adoss al porter!

femme cinese morosky(Mauro “Morosky” Moroni) – Ultima gara della giornata e trilogia della settimana iniziata con una sconfitta “standard” all’Olimpico: standard nel senso che, tra Roma e Lazio, quando si è andati a casa loro, spesso si è perso e quindi niente di strano, soprattutto alla luce di una prestazione molle, impalpabile e vuota di contenuti calcistici: non mi verrebbe da aggiungere altro se non “buio pesto, alla genovese”.

 Pensando di non aver visto bene la gara mi sono fatto mandare una sintesi (via whatsapp) dal mio fido amico Walter; ecco il testo integrale del suo pensiero:

Se gli altri sono più buoni ci si devono mettere le palle, anche se, spesso, non sono sufficienti. Malissimo Gervinho, Iacoponi e Barillà,
scarso nel complesso il centrocampo e molto lento.

Alves invecchiato calcisticamente
(io aggiungo, in spazi larghi, con la difesa alta, soffre parecchio le infilate in velocità)

A mio avviso, decenti Darmian, Kulusewsky e Inglese che si è mangiato un gol fatto.

Dimenticato D’Aversa: meglio lasciar perdere!”

 Di seguito il “pensiero whatsapp” di Massimo, tifoso sfegatato, ma molto lucido anche nelle sue disamine:

Sai che secondo me  quest’anno siamo una delle tre candidate?

E’ vero che il nostro livello tecnico è aumentato, ma anche le altre si sono attrezzate, meglio di noi!

Spero di sbagliarmi, spero di essere smentito coi fatti, ma ad oggi ho paura”

 Il mio non è stato un cattivo sogno: dopo 3 gare in crescendo (pur avendone perse due in casa) involuzione; siamo sprofondati in una regressione, fisica e di gioco, abissale: ora, chi di dovere, dovrà fare uso anche del bastone nel senso che non è proprio tempo di carote quindi, mercoledì sera sarebbe opportuno vedere una prova maschia, concreta, di lotta e di corsa, di grinta e di mordente, di applicazione feroce, intensa e continuativa, almeno dalle 20 alle 23!

Questo, tanto per cominciare, visto che siamo ancora a soli 3 punti, più o meno nella me…lma del fondo classifica e questo non mi sta bene, no, proprio non mi sta bene: PARMA, SVEGLIA, è ora di darsi una mossa, tutti  quanti gli addetti ai lavori, dal numero uno al numero novantanove, staff tecnico compreso!

Non vorrete far sballare la mia previsione legata al raggiungimento dei 50 punti vero?

Ho postato queste opinioni, reali e veritiere, giusto per dare voce anche a qualche amico-tifoso che vorrebbe dire la propria, ma, pur essendo già stato invitato, non scrive direttamente su StadioTardini: visto che ci leggete, vi estendo ancora una volta l’invito rivoltovi in passato: non vi mangia nessuno, nemmeno Velenoso, siete liberi di scrivere le vostre opinioni, basta un’indirizzo mail, un nick, buona educazione e rispetto, cose di cui siete dotati: vi aspetto ragazzi!

I risultati del 4° turno *

3-1 Cagliari-Genoa (Venerdì 20/09 ore 20.45)
0-1 Udinese-Brescia (Sabato 21/09 ore 15.00)
2-1 Juventus-Verona (ore 18.00)
0-2 Milan-Inter (20.45)
3-0 Sassuolo-Spal (Domenica 22/09 ore 12.30)
1-2 Bologna-Roma (ore 15.00)
1-4 Lecce-Napoli
1-0 Sampdoria-Torino
2-2 Atalanta-Fiorentina (ore 18 a Parma)
2-0 Lazio-Parma (ore 20.45)

Borsino, Classifica & Alti e Bassi *

BORSINO 23 09 2019

Inter a punteggio pieno (12), fattore Conte, ma pure Godin, Brosovic, Lautaro, LEPRE;

Juve che tallona a due punti (10) nell’inedito ruolo di CACCIATORE;

Napoli terzo a 3 punti, OUTSIDER;

Roma, Lazio e Atalanta, stazionarie nelle loro consuete posizioni di classifica;

In fondo, la Fiorentina (2) che ha dilapidato il doppio vantaggio, Udinese, Sampdoria, Lecce, Spal e Parma (3) e Genoa, Verona (4) si contendono i giochi per la salvezza! Dopo solo 4 giornate si sono già delineate le rispettive griglie up and down!

casa trasferta VINTE NULLE PERSE (1)

Situazione cartellini gialli *

2 Hernani, Kulusewski, Barillà
1 Grassi

Marcatori Paerma: shave like a bomber *

1 Gervinho, Gagliolo, Inglese, Barillà

Tatticamente *

Da parecchio tempo mi sembra evidente che non si può affidare la palla, in fase di costruzione, né a Iacoponi né a Gagliolo: per me, il loro compito finisce dopo aver interrotto o fermato gli attacchi avversari, punto e basta!

Da questo cosa sortisce? O rinvia dal fondo Sepe, o apre la manovra Bruno Alves o si serve subito, a seconda del miglior posizionamento, uno dei due terzini, senza ritardare né “tintognare”, anche perché, nel frattempo, gli altri arretrano, si chiudono, ti pressano e si coprono adeguatamente.

Per tutti i singoli, per ottimizzare al meglio la manovra, è molto importante sapersi muovere, soprattutto, anche senza palla: tali movimenti, coordinati e preparati, offrono molteplici soluzioni al portatore di “biglia” che può essere in mezzo al campo, ma pure in fascia: bisogna farsi vedere, dettare il passaggio, cercare sia l’ampiezza che la profondità, allargare o tagliare le difese, portare via l’uomo, liberare spazi, muoversi e fare girare la sfera (e non i colleoni ai tifosi in caso di troppa lentezza e ripetitività!

Gambe e testa, pensiero e corsa, cercare di anticipare e cercare la soluzione migliore, ogni azione è diversa, ma sono gli stessi giocatori senza palla che devono proporre dette soluzioni, giusto?

Poi, è evidente che, di fronte ad una giocata o prodezza personale del singolo, tutta la squadra ne beneficia, ma se si parla di collettivo, visto che i calciatori non sono “rigidi e steccati” come nel “calcio-Barilla o Barillà”, bisogna appunto sapersi muover  tra reparti, rimanendo corti per avere più densità in tutte le zone o situazioni del campo.

Ciò direbbe la teoria: la pratica è sempre più complicata da mettere in atto, ma, a seguito di questo, a mio avviso servono dei giocatori veloci e brevilinei che siano in grado di saltare l’uomo e creare superiorità numerica (vedasi 1° gol del Cagliari e nostro gol, azione in fotocopia).

falco filippoNon ricordo se in un commento o in un articolo, vi ho parlato di un  calciatore, attualmente nel Lecce, Filippo Falco, 27enne, mancino, brevilineo, un tipetto come il Brienza giovane, gioca largo, tutto scatto e dribbling, moto perpetuo: non è Messi, sia chiaro (anche se nella sua regione lo chiamano il Messi del Salento) ma è molto efficace per scardinare le difese, saltare l’uomo e proporre situazioni offensive molto pericolose: Direttore Faggiano, diamogli un’occhiata a questo ragazzo, magari per gennaio 2020, nel caso il Lecce fosse in cattive acque, poi, visto che da quelle parti abbiamo i parenti, magari ci fanno anche un buon prezzo (se mai dovesse succedere che riuscissimo ad ingaggiarlo, però, questo vuol fatto giocare ala destra, aletta vecchio stampo cal glia fa gnir matt tutt, che li fa ammattire tutti quanti!).

Stay hungry stay foolish: i like Falco !!!!

Male la prima, avanti con le due gare casalinghe *

* Sassuolo & De Zerbi boys *

A proposito, il Sassuolo che ho visto domenica, gioca da “Silvio” (per me l’altro non esiste), da centrocampo in avanti è un piacere vederli giocare a calcio, si, avete letto bene, GIOCARE A CALCIO!

Neroverdi modenesi a metà classifica, 4 gare, 6 punti, 2 vittorie, 0 pareggi e 2 sconfitte, 10 gol fatti e 7 subiti: questa è una squadra che gioca un buon calcio ma , forse, non è costante, segna tanto ma subisce pure molto, fra le altre cose sembra essere tornato il Berardi di qualche anno fa, 5 gol in 3 gare, è proprio partito sparato: ma pure il mio tanto agognato “Ciccio” Caputo non scherza coi suoi tre gol.

Secondo me, ma è solo una mia impressione, hanno indebolito la rosa perdendo elementi quali Adjapong, Magnani, Sensi, Lirola, Babacar e Matri : credo che abbiano perso sia in qualità sia dal punto di vista numerico ma, visto che ciò nonostante i szughen ben, buon per loro !!

CONSIGLI
MARLON   CHIRICHES      FERRARI   PELUSO
(Kyriakopoulos      Romagna       Toljan    Rogerio  Tripaldelli)
DUNCAN   LOCATELLI OBIANG
(Bourabia   Magnanelli   Traore   Mazzitelli)
BERARDI   CAPUTO   DEFREL
Raspadori      Duricic         Boga

Secondo me si sono scordati di prendere il sostituto di Matri, vero Davide?

* Le gare del 5° turno *

Verona-Udinese (Martedì 24/09 ore 19.00)
Brescia-Juve (ore 21.00)
Roma-Atalanta (Mercoledì 25/09 ore 19.00)
Fiorentina-Sampdoria (ore21.00)
Genoa-Bologna
Inter-Lazio
Napoli-Cagliari
Parma-Sassuolo
Spal-Lecce
Torino-Milan (Giovedì 26/09 ore 21.00)

* Dopo Uccelli di Rovo, panchine roventi *

Nella mia personale classifica delle panchine calde metto al 1° posto quella viola (Montella) seguita da quella del Lecce (Liverani) e, subito dopo, da quella blucerchiata (Di Francesco); dal profeta Morosky a voi Stadio Tardini passando attraverso i campetti:

Dalla Prima Panchina a sinistra (sopra la panca la roba non manca) del Parco Ferrari (sali, tabacchi, spaccio al minuto, ma se fai presto, anche subito! Mescita e vendita al dettaglio, anche in piedi)…

Un cordiale saluto,

Mauro “Morosky” Moroni

Stadio Tardini

Stadio Tardini

51 pensieri riguardo “PARMALAND di Mauro “Morosky” Moroni / LAZIO-PARMA 2-0, MEZZO TIRO IN PORTA?

  • 24 Settembre 2019 in 09:06
    Permalink

    Mauro (se il GOVERNO non mette la tassa sulle merendine) Matri arriva a gennaio perchè il Brescia ha già il sostituto e Carnevali non aveva il sostituto ma non essenoci di mezzo Faggiano l’ha venduto lo stesso. Insieme a Sala, Silvestre, Ciano, CiccioCaputo, Iturbe. El Kaddouri ed Antenucci. Tu pensa solo che il Brescia (Brescia di tale Cellino che direttamente da wikepedia è “imprenditore agricolo.. che si occupa di commercializzazione di frumento e alimentari derivati”, quindi non ManUtd e non Glazer, Abramovic, etc) ha preso un centravanti che per noi era irraggiungibile a livello economico e un sogno, oltre appunto all’agognato Matri (se il Sassuolo trovava un sostituto).

  • 24 Settembre 2019 in 10:06
    Permalink

    la classifica per ora è la nota meno dolente perchè abbiamo 3 punti quando ragionevolmente potevamo aspettarcene 3-4, il problema è che per quanto visto nelle ultime 2 sembra molto improbabile fare un buon bottino nelle prossime 3, che non sono semplici ma neppure troppo difficili.
    il sassuolo da metà campo in su è una squadra da coppa uefa, con giocatori adatti a mettere in pratica le idee del tecnico, se facciamo come la spal a stare tutti dietro ne prendiamo un cestino.
    di per se non mi fa impazzire come assetto ma se karamoh è rimandato, brugman hernani non convincono etc allora sarebbe il caso di iniziare a provare seriamente il 532, gli esterni ci sono e kulusevski va dietro gervinho inglese

  • 24 Settembre 2019 in 10:13
    Permalink

    panchine roventi io metterei
    1 Montella
    2 Gianpaolo
    3 Tudor
    4 D’Aversa

    Ferrero è un po’ pazzo ma non credo si priva di uno dei migliori tecnici in circolazione.
    Liverani con la squadra che si ritrova fino almeno a gennaio penso che usando il buon senso sia assurdo un esonero.

  • 24 Settembre 2019 in 11:33
    Permalink

    Morosky io spero che tu scherzi sui 50 punti….
    Io sono convinto che domani ne prendiamo altre 3..
    Il sassuolo è meglio del cagliari e della lazio da metà campo in poi…
    Noi in mezzo e dietro siamo ridicoli….
    Confermo quello detto dal tuo amico “Siamo i candidati principali ad arrivare nelle ultime 3″…
    Se arriviamo a metà dei 50 punti per me sarebbe tanta roba…

    • 24 Settembre 2019 in 11:59
      Permalink

      i 50 PUNTI LI HO PRONOSTICATI A FINE LUGLIO :

      il cantiere è aperto ed è una cosa dinamica, si muove, a volte si ferma …. (.già 3 volte ) e i lavori rallentano …

  • 24 Settembre 2019 in 11:58
    Permalink

    Il mister afferma sempre che NON CONTA il SISTEMA bensì l’atteggiamento e, sopprattutto, LA MAGGIOR VOGLIA DI FARE RISULTATO ( gli altri invece vanno in giro per pareggiare o perdere )

    io, sul 3-5-2 sarei sicuramente d’accordo ma ci mancano almeno due centrali

    ………………………………..SEPE
    …………..DARMIAN BRUNO ALVES GAGLIOLO
    Iacoponi……………………….Dermaku

    KULUSEWSKI KUCKA BRUGMAN BARILLA PEZZELLA
    Laurini Grassi Scozzarella Hernani ,,,,,Sprocati

    ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,INGLESE ……GERVINHO ( Karamoh )
    ………………………….. cornelius,,,,,,,,,,,,,,,,,

    La cosa piu’ importante sarebbe recuperare KUCKA e GRASSI, capire perchè ha Roma HA MOLLATO FISICAMENTE
    ( nelle prime 3 gare i crociati avevano giocato, anche benino )

    altro punto cruciale è che :
    CHIELLINI: gollonzo di minchia
    LASAGNA: contropiede di 60 metri
    CEPPITELLI 2: solo in piena area
    SIMEONE: contropiede da metà campo
    IMMOBILE: contropiede
    MARUSIC: terzino tagliato fuori con l’uomo che parte da dietro

    si stanno prendendo troppi gol da POLLI, parecchi dei quali evitabilissimi e frutto solo di DISATTENZIONE

    • 24 Settembre 2019 in 14:06
      Permalink

      Passare al 3-5-2 in questo momento potrebbe essere una buona soluzione per dare più solidità alla difesa e sfruttare al meglio sulle fasce le caratteristiche offensive di Laurini, Pezzella e Darmian (che potrebbe però giocare a destra nei tre).
      Sempre e solo forza Parma

  • 24 Settembre 2019 in 12:18
    Permalink

    Ma Grassi e Kucka domani sera ci saranno?Cmq il Cagliari ha perso Pavoletti e Cragno e Giulini ha preso Olsen e Simeone…
    Così ti salvi, non prendendo Grassi e sperando nel fato che giochi qualche partita. A questo punto a gennaio prendiamo Cicirotto che così a maggio gioca due partite.

    • 24 Settembre 2019 in 14:03
      Permalink

      Il Cagliari ha avuto la fortuna che il mercato era ancora aperto altrimenti sarebbe stato in guai seri

  • 24 Settembre 2019 in 12:22
    Permalink

    Inutile farci illusioni, il problema sta nel manico, La Rosa è migliorata rispetto la stagione scorsa, la squadra NO! Io mi sono stufato di sentire parlare di atteggiamento e cannelle del genere. I risultati si ripetono periodicamente da quando è arrivato questo allenatore. Se non si cambia si va dritti in Serie B. Gli obiettivi fino ad ora sono stati raggiunti, ma guardate analiticamente come. D’Aversa non è un allenatore da serie A e nemmeno da serie. B

  • 24 Settembre 2019 in 12:54
    Permalink

    Grassi fa ancora differenziato

  • 24 Settembre 2019 in 12:57
    Permalink

    Prepariamoci alle banalità della conferenza stampa di oggi. Mi aspetto bisogna andare in campo per vincere, serve determinazione, etc. Dovrebbero bastare le parculate che da domenica sera arrivano da commentatori, pseudo addetti ai lavori e giornalai per iniettare di sangue gli occhi dei giocatori (se hanno un briciolo di dignità). Farti sfottere da Rambaudi, Agostinelli, Giordano non è molto dignitoso credo… e poi basta con la fila che quest’anno è più difficile. L’anno scorso era difficile quest’anno è più difficile. Se sapevi che era così dovevi prepararti meglio ed essere più competitivi.

  • 24 Settembre 2019 in 12:59
    Permalink

    Vorrei restituire l’abbonamento non perché non amo il Parma. tutt’altro ma non mi va, venendo allo stadio di dover assistere impotente a questa che presumo sarà una lunga agonia verso la serie B, verso la morte.
    Preferisco staccare la spina e non insistere con questo accanimento terapeutico dato che le probabilità di sopravvivenza del Parma in serie 🅰 sono zero virgola zero.
    Il Parma non ha difesa. centrocampo, attacco e inoltre i giocatori non hanno palle 🍒 non hanno più fame, non corrono, camminano per il campo come zombie e quando hanno la palla non sanno a chi darla, non sono concentrati, sono abulici spenti.
    L’anno scorso entravano in campo come leoni che ruggivano con il coltello tra i denti, quest’anno invece entrano in campo come pecore al pascolo che belano belano e poi ancora belano.
    Gervinho e Inglese sembrano imbocchito
    L’anno scorso erano da 8, quest’anno sono da 4
    Gervinho con Cagliari e Lazio non ha fatto un tiro che è uno nello specchio della porta, non passa cv mai la palla. un vero disaster.
    Prima correva come Bolt, ora corre come una vecchia gloriose del passato
    Inglese che l’anno scorso sembrava un top player da grande club, quest’ anno non dico che fa rimpiangere Balotelli essendo evidente la cosa ma addirittura fa rimpiangere Ceravolo.
    L’inglese attuale è un flop, un altro giocatore ma non di categoria
    A centrocampo non riesco a capire come mai non gioca Scozzarella.
    Quest’anno abbiamo indebolito la difesa, i giocatori ci sarebbero ma sono gli schemi daversiani a penalizzarli.
    Iacoponi è una sciagura indifesa, Alves ormai boccheggia causa l’età
    pizzeria ee inguardabile, Gagliolo è da brividi, come rimpiango Bastoni.
    Concludo altrimenti MAJO s’incazza come una bestia al macello o se preferite come un’aquila reale. dico solo che se qualcuno pensa che a fine stagione saremo ancora in serie 🅰 scusatemi ma mi viene da sorridere alla sua ingenuità.
    Ed ora arriva il Sassuolo.
    Mamma mia, staccate la spina al Parma, fatelo morire in pace

  • 24 Settembre 2019 in 13:35
    Permalink

    Ma i giovani virgulti che fine hanno fatto ?

    ESPINOZA ???
    ADORANTE ??

    e domani sera come sarà ???

    BERARDI E CAPUTO vorranno anche marcati
    DEFREL giostra a tutto campo svariando

    la vedo dura, se giocano come contro la Spal …ci metteranno in difficoltà se i nostri non si SMUOVONO …..

  • 24 Settembre 2019 in 14:33
    Permalink

    Scusa Morovski ma la mia curiosità mi impone una domanda lecita ma di che Silvio parli il Carrarese o il Patatologo?

    • 24 Settembre 2019 in 17:41
      Permalink

      Il secondo, Dott. Silvio, ora segue i Monza oltre che la patatologia !

      • 24 Settembre 2019 in 18:03
        Permalink

        http://www.stadiotardini.it/emoticons/wpml_good.gif

    • 24 Settembre 2019 in 18:32
      Permalink

      Quando io cito “SILVIO” non può essere che lui
      ( ma non dal punto di vista politico, proprio come figura di personaggio, va beh, il primo e grave difetto era presidente del Milan ma,,,,almeno funzionava bene sia in Italia che in Europa , il MILAN, non la nazione ) ..

      lui, oltre le nuvole, insieme all’avvocato Prisco che è già lassù, è la figura fisica e spirituale oltre al quale non c’è + nulla …

      marte, la luna, il sole, Botteghino Beach, Pastorello …..

      chilù l’è miga von cmè chietar, lu al ciapa del pastigli ed VIA col VENTO da 380..AL MASSIM CONSENTI’ dalla medicina farmaceutica per esseri umani !!!

      • 24 Settembre 2019 in 18:56
        Permalink

        J’avais compris

  • 24 Settembre 2019 in 14:46
    Permalink

    Morosky o come ti chiami, non riesco a capire perché Majo ti dia spazio …! Cosa sei? Squalifichi la testata giornalistica …!

    • 24 Settembre 2019 in 17:40
      Permalink

      Io mi chiamo Mauro “morosky” Moroni,
      non sono un giornalista, mai spacciato per tale,
      scrivo solo articoli per pura passione ..
      ..esprimo le mie idee
      se non le piacciono, peccato !!

  • 24 Settembre 2019 in 14:55
    Permalink

    SIGNOR MAJO BUONGIORNO, MI RISPONDA A QUESTA DOMANDA :
    è vero che il Parma sta per tesserare Bertolacci?

      • 24 Settembre 2019 in 16:20
        Permalink

        diciamo che una fonte ben informata, con conoscenze direttissime nello staff tecnico del Parma ha detto questa cosa..
        Al massimo tu sei farraona e non faggiano

  • 24 Settembre 2019 in 15:34
    Permalink

    Bertolacci è 2 anni che non gioca a sema a post

  • 24 Settembre 2019 in 15:38
    Permalink

    Come volevasi dimostrare d’aversa ha detto le solite cavolate. Mi sa che kucka starà giù per un bel po ‘,di grassi non ne parlo neanche

  • 24 Settembre 2019 in 16:40
    Permalink

    Il Parma ha comprato 2 terzini anzi 3 terzini con Laurini con nette propensioni offensive, cioe da utilizzare un 352 , mentre e qui sta il dilemma il nostro mister non ne vuole sapere di cambiare modlulo, vedasi Pezzella che fa il suo esordio solo Domenica, e perdippilù lo fa giocare con ordini tassativi di non oltrepassare la meta campo,,,,risultato, inguardabile, ma mica colpa sua,,,oppure il mister capisce che Dermaku non e’ affidabile (non gioca mai,,,boh) Alves troppo vecchio e lento per rincorrere gli avversari e Iacoponi ,,,beh fa anche troppo ma non è Cannavaro neanche lontanamente, si capisce che O la societa’ ha sopravvalutato i citati oppure non aveva piu voglia di spendere, ma allora perche ha comprato giocatori poco funzionali al mister(specie Pezzella e Laurini )ed ha lesinato su un centrale veloce Chi ha ragione in fondo?
    Il mister o la societa ? potrebbe essere una pericolosa incomprensione che minaccia un cammino tranquillo .

    • 24 Settembre 2019 in 17:51
      Permalink

      Qualsiasi allenatore a libro paga, NON DIRA’ MAI la società ha comprato chi poteva, chi voleva ..ecc ecc
      HO VISTO POCHISSIMI COACH prendere su la valigia ed andarsene ( potendoselo permettere ) in quanto in disaccordo con la società:
      non so se qui sia questo il caso visto che , appena 3/4 mesi fa gli hanno rinnovato il contratto fino al 2022 !!

      Penserete mica che uno che piglia la cifra che si è letta sui giornali …DIA LE DIMISSIONI VERO ?

      VOI UMANI, CRITICATUTTO, LO FARESTE ?? MI NO !!
      E GNANCA LU, OVVIAMENTE

      …in questo scorcio iniziale di campionato io non avevo visto male la squadra: DOMENICA E’ STATO UN DISASTRO SPORTIVO….IL NULLA, L’INERZIA ….

  • 24 Settembre 2019 in 16:41
    Permalink

    Una scusa sempre pronta: in lega Pro non si può giocare bene perché è un campionato particolare, in B diceva che si vince con la miglior difesa ma poi noi siamo saliti per classifica avulsa e l’Empoli ha stravinto con il miglior attacco, in A si diceva che il mercato era stato alterato dal processo ma poi a gennaio hanno preso solo kucka e poi una serie di obiettivi falliti e gente già rispedita al mittente. Al secondo anno di A dicono che è più difficile del primo. Se torneremo in B, diranno che ci sono squadre con esperienza della categoria, se resteremo in A, diranno che il terzo anno è quello in assoluto più difficile. La squadra rispecchia tutto ciò. Zero ambizione . Tutto questo costato a loro 60 milioni. Credo troppi in rapporto ai risultati, basti guardare a chi è passato dalla lega Pro ad una bassa A. Bisognerebbe cambiare qualcosa nella stanza dei bottoni.

  • 24 Settembre 2019 in 17:32
    Permalink

    Mister la capisco bene,
    so che in campo ci vanno i giocatori ma, proprio perché vanno loro, LEI, IN PRIMIS, deve spronarli, appenderli al muro, fargli un mazzo così in allenamento, FACCIA UNA TELEFONATA AD ANTONIO , si faccia dare la ricetta di come si fa ad imbastire una squadra, certo, il tutto ridotto in scala 1:10, 1:20, non saprei…
    però ci siamo capiti !!
    i giocatori, in qualsiasi squadra, SE VOGLIONO, FANNO SALTARE L’ALLENATORE DI GIORNATA e, spesso, la tifoseria non aiuta le società ma rumoreggia, remando contro..
    QUI, PER FORTUNA, SIAMO CALMI SINCERI, CIVILI E PASSIONALI..
    lei ha dato, ha vinto e merita ( anche dopo le mie critiche che non rinnego ) di continuare il suo lavoro con lo Staff…
    PERO’ CERCHIAMO DI SALTAR FUORI DAL BRUTTO MOMENTO, DA UNA PARTENZA COL FRENO A MANO TIRATAo…
    sproniamo questa gente, SE VUOLE RIMANERE IN SERIE A, DEVE LOTTARSELA E GUADAGNARLA, PER ALTRI VERSI,
    TANTI GIOCATORI ….farebbero la Serie B…
    qui lo scrivo e qui lo confermo

    …mauro moroni

  • 24 Settembre 2019 in 17:43
    Permalink

    Grassi da quanto dice D’Aversa farà un altro anno di differenziati. E Kucka penso sia al 10 strappo da quando è qui.

  • 24 Settembre 2019 in 18:15
    Permalink

    Ci sono parecchi amici, conoscenti, lettori-commentatori e non che mi spronano a SPUTARE SENTENZE CONTRO LA SOCIETA’, CONTRO IL MISTER, CONTRO LA SQUADRA :

    io, concettualmente, posso scrivere solo ciò che vedo e che penso, nelle stanze dei bottoni non ci sono mai entrato, non sono amico di nessuno in società né tra i calciatori ; ho grande stima per parecchie persone , addetti ai lavori ma, posso giudicare solo quello che vedo in campo , o in allenamento, NULLA DI + !!

    E’ sempre la stessa storia, quando non ci sono i risultati, il popolo mormora, insorge, protesta ma, siccome il calcio non è una SCIENZA ESATTA ( questa l’ho copiata da internet ma anche VOLI PINDARICI, in altro contesto, non è male come frase ad effetto ), spesso, e non solo il Parma, si fa come si può!!

    Pure io sono inca…arrabbiato ma, anche le altre squadre mettono in campo le loro voglie, doti ed ambizioni ed è proprio per questo che, a volte, DAVIDE lo mette nell’occhio a GOLIA
    ( o era Poli infemo ? ).
    ..insomma …chi va in campo, allenatore o meno, QUANTOMENO SI DEVE SBATTERE, LOTTARE, METTERE GRINTA E CA T IVERIA ( Gianni spero di non avere usurpato il tuo lessico )…

    in caso contrario …il + forte batterebbe sempre il + scarso ma,
    VISTO CHE IN CAMPO SIAMO 11 contro 11 , poi 14 contro 14 , il var e l’arbitro ( a favore dei ladroni seriali )..

    insomma dai ….AI GIOCATORI CHIEDO LA GAMBA, LA GARRA, LA PASSIONE, LA GRINTA, LA LOTTA ….poi ..si può uscire dal campo ….al 100°

    PROVIAMO già domai sera ??

  • 24 Settembre 2019 in 18:50
    Permalink

    Visto che a centrocampo ci manca qualità e per ora Hernani è così così, perchè non reintegrare Siligardi? Tra l’altro, è uno che dà anche una mano in fase difensiva.

  • 24 Settembre 2019 in 18:53
    Permalink

    Ragazzi,
    il sushi ed i sashimi che mi preparava la fanciulla in foto..
    una roba sublime, fresca, afrodisiaca, armoniosa, fragrante..profumata,

    DON’T CRY FOR ME …GUENDALINA !!!!

  • 24 Settembre 2019 in 19:05
    Permalink

    Davide mette una tomacca nella pipa del capo dell’UPI. Io una cosa che davvero non riesco a concepire è prendere gente che sai già che fisicamente è messa peggio di mia nonna.

  • 24 Settembre 2019 in 19:08
    Permalink

    Bertolacci a livello di ingaggio qui è improponibile. Quindi notizia falsa.

  • 24 Settembre 2019 in 19:45
    Permalink

    Eh bè, qui non posso essere che d’accordo (una volta tanto): anche se tecnicamente inferiori ad altri, e pure se tatticamente, toh, i giocatori ci debbono mettere l’anima, e non l’ho vista. Questo non va. Il modello Conte non è certo applicato dall’allievo D’Aversa

  • 24 Settembre 2019 in 21:42
    Permalink

    Per stasera è l’ultimo mio commento
    ( non voglio inflazionare né togliere spazio a nessuno ) :

    verona-udinese 0-0 con i padroni di casa a ritmi vertiginosi !!!

    brescia-juve, al 36° 1-0 per Donnarumma ( gatta micia clamorosa di CODICE FISCALE ) ..

    PER ORA, I CROCIATI, SONO DIETRO COSTORO, PER RITMO, GIOCO, FORZA, VOGLIA, CA T IVERIA E PRESSIONE ASFISSIANTE …anche se davanti hai la Juve..

    perfetto …pareggio dei bianconeri in diretta ..
    ma questo non cambia i valori e concetti espresi !!!
    buona notte, buona notte, fiorellini …

  • 24 Settembre 2019 in 22:49
    Permalink

    Uno come il genero di Preziosi Veloso o Tonali in mezzo non l’abbiamo. Le due mezz’ali titolari sono due casi clinici e oggi ci dicono che Grassi ne avrà per un anno….un anno….a chi abbiamo fatto il favore quando lo abbiamo comprato? Va beh che costava poco però mi sembra eccessivo

  • 25 Settembre 2019 in 08:11
    Permalink

    Alla lunga, l’usato sicuro, in garanzia, è sempre un buon acquisto ma, indipendentemente da costi, ingaggi ed età,

    CIGARINI e DESSENA, rispetto a chi abbiamo noi nei rispettivi ruoli,

    ien so pedar, SONO I LORO PADRI , per tecnica, spessore ed esperienza ..

    al problema che von l’è pramszan, inviso alla tifoseria e cletar ed Montec ( uno è parmigiano e l’altro di Montecchio Emilia )

    discriminazione territoriale ??

    • 25 Settembre 2019 in 15:11
      Permalink

      Avrebbero potuto, e dovuto, essere due bandiere del Parma. Ghirardi li ha ceduti con scarsa lungimiranza.
      Magari li avessimo in rosa ora

      • 25 Settembre 2019 in 16:28
        Permalink

        Ma dite davvero che rimpiangete Dessena? Oh ma ha scaldato la panchina del Cagliari per decine di partite e perfino nel Brescia in B faceva della panca!! E Cigarini? fatevi dire da lui quante ne ha viste in panca, adesso gioca perchè naingolan è infortunato. Dai siamo seri

  • 25 Settembre 2019 in 09:00
    Permalink

    Io credo che, al di la delle critiche arrivate, la cosiddetta gamba ed impegno conseguente, siano mancati solamente a Roma in quanto, nelle prime 3 gare, tutto questo c’è stato:

    DICIAMO CHE, SOSTANZIALMENTE, CALENDARIO ALLA MANO ..
    CI MANCA-NO SOLO 1 / 3 PUNTI COL CAGLIARI…
    frutto di errori nostri e non tanto per i meriti loro ..
    gli abbiamo lasciato 2 gol su 3 su di un piatto d’argento ….
    …le altre due ci poteva stare che si perdessero !!

    SE SI VINCE STASERA…si sale tra l’ottavo ed il decimo posto…e si superano 5/6 squadre !!

    SPERO SOLO IN UNA PROVA MAIUSCOLA …
    i neroverdi sono forti ma non impossibili, soprattutto in trasferta…
    FORZA CROCIATI …tocca a vuetar !!!
    nuetar a gnema al stadio e vuetar andì in camp..
    a ognon al so mester ..

    • 25 Settembre 2019 in 14:12
      Permalink

      Se vogliamo essere obiettivi e corretti, abbiamo 3 punti regalati a Udine, che fanno più male che bene, forse qualcuno si era illuso che la squadra avesse una identità, come lo scorso anno dopo le vittorie di San Siro con l’Inter ed in casa con l’Empoli, per citarne solo 2. Poi nel girone di ritorno abbiamo visto di che pasta eravamo fatti. Spero che in questa stagione, almeno all’inizio non arrivino più risultati come quello di Udine, giusto per capire di che cosa siamo capaci veramente.

  • 25 Settembre 2019 in 10:41
    Permalink

    Vamos Crociati Stasera…
    💪💪💪💪💪💪💪
    Prendiamo tre punti e
    Buona Notte…

  • 25 Settembre 2019 in 12:35
    Permalink

    Come voi sapete cerco sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno
    ( la parte soprastante l’ho già bevuta io..) ma, sinceramente, vista la partenza, le 3 sconfitte e, soprattutto l’ultima “gar.amara”, per stasera non saprei che gara potrebbe sortire dai nostri:

    SICURAMENTE NON E’ IL PARMA DI ROMA quello attuale,
    sono convinto che proveranno a fare una partita attenta e di massimale concentrazione …anche perchè il SASSUOLO NON VERRA’ QUI A FARE BARRICATE, verrà qui a giocare per vincere, per GIOCARE A CALCIO, ma, stando bene attento a non concedere i vasti spazi nè la profondità che ci lasciarono l’anno scorso !!!
    Ergo….loro faranno gioco ed attaccheranno e noi ??

    SAN GERVINHO pensaci tu ?
    SAN DEJAN dag na man e du pè
    SAN INGLESE tira in porta
    SAN ,,tutt chietar ca szugarà ….DIG DENTOR, VANGA PICC E BADIL e szò del piconedi ….
    SAN ROBERTO DA STOCCARDA … sa ghè da fer na sostiutszion las fa al 1° minud dal second temp……
    sagh nè da fer netra..las fa al 15° …
    …pò as pol anca aspeter l’evolversi della contesa

    ..ad ogni modo, sat ghè bisogna, mi son in tla fila 10 al numor 4 ….Tribuna laterale est….at me fe telefoner da un quarchidon e at fag saver cos pol fer in col momenti li…

    sta ben e marcmand ….fa szugher i pu bon ..cme in musica…
    nella tonalità in LA MIGLIORE formaszion possibile !!
    sta ben lomo
    bona partida e, par la panchina stat miga preocuper , a net la cheva nison da sotta al breghi !!
    io bele parlè in elta , no, miga con Pietro
    diretament con ANTONIO E GIUSEPPE , a tal sè, cui ed cla squedra con la quale a ghema el pegri a mesz..
    as sema capì alora..
    sta ben e fam a ment

    …………………………………….SEPE
    …………………….DARMIAN ALVES GAGLIOLO
    KULUSEWSKY HERNANI SCOZZARELLA BARILLA’ PEZZELLA
    ………………………GERVINHO INGLESE

    at dirè can cambia gninta, ti prova che po a guardema “””

  • 25 Settembre 2019 in 14:10
    Permalink

    Ti dirò di più Roberto,
    con questo schieramento..

    1) non si perde

    2) tribolano molto di meno i tre centrali difensivi

    3) molto responsabilizzati i quinti di centrocampo, ruoli chiave nel 3/5/2 ,,,AVANTI E INDRE’ a seconda di chi ha la palla ..

    4) immagino pure che il play centrale possa avere molte + soluzioni offensive per arrivare in area avversaria ….

    FAM A MENT …

I commenti sono chiusi.